Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-03-2004, 15:20   #861
tazok
Senior Member
 
L'Avatar di tazok
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 5159
Quote:
Originariamente inviato da Dj Huzi
beh ti diro' questo: a sandra, facevo originalmente 25000... in quiet 22000.. non è che cambia tutto sto granche
ibidem,io faccio 23000
__________________
Se dovessi rinascere, farei l'idraulico!
tazok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2004, 11:42   #862
shandess
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 86
Do il mio contributo alla soluzione del problema del famigerato "clack" (dato che ho 2 maxtor, un 120 e un 160 GB entrambi con 8 mb di buffer).
Tale problema nella mia modesta esperienza si manifesta quando l'hd è pieno fino all'orlo di dati (del tipo avete solo il 5 % dello spazio libero) e soprattutto è molto frammentato...un defrag e torna silenzioso ,veloce e senza clack.
shandess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2004, 15:19   #863
Gordon
Bannato
 
L'Avatar di Gordon
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Roma
Messaggi: 4302
vi consiglio un software per il monitoraggio HD
www.panterasoft.com

molto carino con tutti i valori Smart

byz
Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2004, 16:45   #864
1n54n3
Member
 
L'Avatar di 1n54n3
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Jamaica
Messaggi: 245
Ragazzuoli... aggiornamento

"Temo" che il problema del clack sia dovuto ad una insufficiente potenza erogata dall'alimentatore...
Se vi ricordate, vi dicevo che il Maxtor necessita di un amperaggio superiore rispetto, ad esempio, ad un Seagate piuttosto che un Hitachi..

Bene, ho fatto una prova cambiando l'alimentatore: sono passato da un 350w a 35A a +5.5V ad un 500w a 55A a +5.5V .. beh, il maxtor "sano" (con l'altro maxtor, invece, powermax rilevava errori HW) eppure clakkoso ha smesso di clakkare..

Pertanto, quando si dice di provare a cambiare il molex, penso che assieme al molex cambi anche la "potenza disponibile"
anche se, teoricamente, l'alimentatore dovrebbe fornire eguale potenza su ogni molex
Però, ad esempio, se attacco il western digital sul ramo dove ho già collegato l' "alimentatorino" di due neon, appena li accendo questo si spegne e poi riparte... è NON dovrebbe accadere :P

Ciaooo!
__________________
What I Make Is What I Am, I Can't Live Forever
AMD Athlon XP 2700+ on GigaByte GA7N400-Pro2, 1GB DDR400, Geffo4 4800
Maxtor... Yeah, it clacks!!! :P
1n54n3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2004, 16:57   #865
awe
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 3026
ragazzi dove trovo sul mio maxtor la scheda elettronica ? dovrei sostituirla con una uguale ma non so proprio da dove cominciare...pochi minuti fa o comperato un disco identico al mio e ora sono pronto per fare il cambio...chi mi da una mano

(il disco non viene più riconosciuto da bios e non da più segni di vita cioè 0 rumore e non si scalda neanche, può essere l'elettronica ?)

awe
__________________
ASUS P5K-VM | E2180@2850mhz | 3gb 677
awe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2004, 17:44   #866
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Essendo interessato (come deformazione professionale di futuro ingegnere elettronico) agli hard disk in genere (dal R.A.M.A.C primo "floppy disk" della storia, in giù) vi chiedo se per favore qualcuno di voi sarebbe in grado di registrare il famoso "clack" e "postarlo" (che maledetto gergo).
Se qualcuno dotato di pazienza e buona volontà intraprendesse l'impresa, gli potrei consigliare di registrare in formato .wav (o comunque in formato "lineare" cioè non compresso .mp3 et simila) con frequenza di 44100 campioni/sec. in modo da registrare tutto (o quasi) ricada in banda 20-20000 Hz.
Poi una piccola domanda:
-siete sicuri che il clack derivi solo da insufficiente alimentazione?
-sulla tensione "logica" di +5V o sui +12V del motore spindle?

A questo proposito bisognerebbe condurre una misura con amperometro (multimetro digitale o tester analogico) in modo da effettuare il logging della corrente assorbita dall'hard disk (MAXTOR modello e famiglia a cui appartiene) al transitorio di partenza ed a regime.

Grazie.

Marco.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2004, 01:07   #867
PSYCOMANTIS
Bannato
 
L'Avatar di PSYCOMANTIS
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 3175
Ragzzi ho cambiato i dischi e ho messo due Maxtor s-ata 80 gb in raid 0. Ho partizionato il disco in due partizioni da 80 giga. Bene fino a quando sulla seconda partizione non c'erano molti dati tutto ok, adesso che c'ho schiaffato una quarantina di giga avverto (specialmente a freddo) un piao di clack.
PSYCOMANTIS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2004, 22:27   #868
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
o cazzo raga! proprio oggi ho comprato il pc nuovo coin un maxtor 160 giga 7200 RPM con 8 mb cache! che faccio? tento di cambiarlo? O_O

xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2004, 23:16   #869
Dj Huzi
Senior Member
 
L'Avatar di Dj Huzi
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Ventimiglia
Messaggi: 4623
il 160 giga non clacca!
__________________
AMD Ryzen 7 5800x3D @ -0,1v -->Corsair Hydro h110i :: ASUS ROG Strix B450-F Gaming :: Corsair Vengeance RGB PRO 32 GB ddr4-3200 mhz Dual @ 3200 MHz 16-18-18-36 1.35v :: PSU Corsair 850W CX850M ::
MSI GeForce RTX 4070 VENTUS 2X 12G OC :: Monitor Crystal UHD 4K 43" AU9070 TV 2021 :: Samsung M2-SSD 990 PRO 1TB :: WD Blue 3TB WD30EZRZ :: ASUS DRW-24D5MT :: Liteon iHAS124 B :: 21 anni di iscrizione all'Hwupgrade forum!
Dj Huzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2004, 00:02   #870
1n54n3
Member
 
L'Avatar di 1n54n3
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Jamaica
Messaggi: 245
Quote:
il 160 giga non clacca!
Mah, il mio ha semplicemente preso fuoco
Scherzi a parte.... faceva dei rumori osceni, poi è proprio saltato (errori HW a raffica, rilevati da PowerMax)

Ciaoo!
__________________
What I Make Is What I Am, I Can't Live Forever
AMD Athlon XP 2700+ on GigaByte GA7N400-Pro2, 1GB DDR400, Geffo4 4800
Maxtor... Yeah, it clacks!!! :P
1n54n3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2004, 00:03   #871
obsidian
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 192
Quote:
Originariamente inviato da Dj Huzi
il 160 giga non clacca!
E il 120?
obsidian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2004, 00:06   #872
1n54n3
Member
 
L'Avatar di 1n54n3
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Jamaica
Messaggi: 245
Col 120 (SATA) ho avuto problemi di clack che portavano al bloccaggio del pc...
In successione:

160 gb --> fuso
120 gb --> clack e blocco del pc

2 x 80 gb --> uno aveva problemi hw rilevati da Powermax, sostituito con un Seagate, l'altro non ha mai dato problemi, finora...

Ciaooo!
__________________
What I Make Is What I Am, I Can't Live Forever
AMD Athlon XP 2700+ on GigaByte GA7N400-Pro2, 1GB DDR400, Geffo4 4800
Maxtor... Yeah, it clacks!!! :P
1n54n3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2004, 00:15   #873
Dj Huzi
Senior Member
 
L'Avatar di Dj Huzi
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Ventimiglia
Messaggi: 4623
Quote:
Originariamente inviato da 1n54n3
Col 120 (SATA) ho avuto problemi di clack che portavano al bloccaggio del pc...
In successione:

160 gb --> fuso
120 gb --> clack e blocco del pc

2 x 80 gb --> uno aveva problemi hw rilevati da Powermax, sostituito con un Seagate, l'altro non ha mai dato problemi, finora...

Ciaooo!

hai un cul@ grosso cosi!

io ho 3 hard disk 80 giga maxtor in quiet e nessun clack o blocco
__________________
AMD Ryzen 7 5800x3D @ -0,1v -->Corsair Hydro h110i :: ASUS ROG Strix B450-F Gaming :: Corsair Vengeance RGB PRO 32 GB ddr4-3200 mhz Dual @ 3200 MHz 16-18-18-36 1.35v :: PSU Corsair 850W CX850M ::
MSI GeForce RTX 4070 VENTUS 2X 12G OC :: Monitor Crystal UHD 4K 43" AU9070 TV 2021 :: Samsung M2-SSD 990 PRO 1TB :: WD Blue 3TB WD30EZRZ :: ASUS DRW-24D5MT :: Liteon iHAS124 B :: 21 anni di iscrizione all'Hwupgrade forum!
Dj Huzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2004, 00:21   #874
giannipas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Alessandria
Messaggi: 1011
[quote]Originariamente inviato da awe
ragazzi dove trovo sul mio maxtor la scheda elettronica ? dovrei sostituirla con una uguale ma non so proprio da dove cominciare...pochi minuti fa o comperato un disco identico al mio e ora sono pronto per fare il cambio...chi mi da una mano

(il disco non viene più riconosciuto da bios e non da più segni di vita cioè 0 rumore e non si scalda neanche, può essere l'elettronica ?)


Ciao!
La scheda si trova in vista sotto l'hd.
Devi svitare le 5 o 6 viti che la tengono unita all'hd con molta attenzione: se ti "scappa" il cacciavite rovini la scheda !
Occhio che le viti in genere sono serrate molto bene !
Sui Maxtor mi pare che non ci siano "piattine" da staccare, quindi è piuttosto facile da sostituire.
Buona fortuna !

Secondo me il famoso "clack" è dovuto a qualche difetto di progettazione dell'elettronica di comando della testina: il rumore che si sente è proprio la testina che torna in posizione iniziale per mancanza di tensione, un po come quando si spegne il pc.
La mia è solo una supposizione.......non sono un elettronico ma un ing. meccanico....

Ciao !
giannipas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2004, 00:31   #875
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Ci sarebbe la possibilità di "sentire" una registrazione di questo famoso "clack"...grazie!
Analizzando il rumore prodotto, per induzione, si potrebbe risalire alla causa del malfunzionamento che magari risiede in un errore a livello del firmware di controllo; oppure una anomalia nel sottosistema (presente sul p.c.b dell'h.d) che presiede al controllo del motore "lineare" v.c.m.
Nessuno di voi ha provato a fare presente il problema direttamente a Maxtor?
Sarebbe possibile sapere il modello e la famiglia Maxtor a cui l'h.d appartiene?

Marco.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2004, 00:41   #876
giannipas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Alessandria
Messaggi: 1011
Ciao Marco71 !
A me personalmente è successo con 3 modelli diversi di maxtor.....
Vedo che anche tu come me pensi ad un'anomalia sul controllo del motore lineare.
Io non ho idea dell'mtbf di una scheda elettronica e tantomeno di un integrato....comunque se per un po vanno bene non credo ad un errore nel firmware, piuttosto al degrado di qualche componenete elettronico dedicato al controllo o alimentazione del motore lineare atto allo spostamento delle testine.

Per il "clack", e identico a quello che fanno alcuni hd quando si spegne il pc e riportano le testine in posizione di parcheggio......
In pratica la testina va a finecorsa e poi cerca di riposizionarsi nel settore corretto: per questo si notano il blocchi apparenti del sistema operativo.
Dopo un po l'hd è da buttare...... almeno a me è successo così

Ciao!
giannipas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2004, 00:45   #877
obsidian
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 192
Quote:
Originariamente inviato da 1n54n3
Col 120 (SATA) ho avuto problemi di clack che portavano al bloccaggio del pc...
Il mio è un EIDE con 2mb di buffer, comprato ieri. E' settato come slave e lo uso esclusivamente come archivio p2p, nient'altro. Che dite, corro rischi?
obsidian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2004, 01:01   #878
Dj Huzi
Senior Member
 
L'Avatar di Dj Huzi
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Ventimiglia
Messaggi: 4623
rischi i clack.. ma nient'altro.. se vuoi stare tranquillo mettilo in QUIET e cosi non clacca neanche..
__________________
AMD Ryzen 7 5800x3D @ -0,1v -->Corsair Hydro h110i :: ASUS ROG Strix B450-F Gaming :: Corsair Vengeance RGB PRO 32 GB ddr4-3200 mhz Dual @ 3200 MHz 16-18-18-36 1.35v :: PSU Corsair 850W CX850M ::
MSI GeForce RTX 4070 VENTUS 2X 12G OC :: Monitor Crystal UHD 4K 43" AU9070 TV 2021 :: Samsung M2-SSD 990 PRO 1TB :: WD Blue 3TB WD30EZRZ :: ASUS DRW-24D5MT :: Liteon iHAS124 B :: 21 anni di iscrizione all'Hwupgrade forum!
Dj Huzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2004, 12:19   #879
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Per giannipas...

Penso che l'm.t.b.f "globale" di un hard disk odierno sia in massima parte legato alla parte elettromeccanica e non al circuito stampato con relativa circuiteria...
Se pensi che le testine G.M.R possono ad esempio essere facilmente danneggiate da una E.S.D anche applicata esternamente capirai bene!
Non so ma ho la sensazione che ci sia qualche cosa che non va in qualche transizione di stato all'interno del programma interno al controllore sulla p.c.b.
Qualche evento esterno viene male interpretato e conduce ad un tentativo (o a più tentativi) di portare in zona di parcheggio (che nei Maxtor è sul diametro più interno e vicino al sigillo magnetico del motore spindle) il gruppo testine.
Con il sistema Contact.Start.Stop impiegato da Maxtor (Seagate ecc.) penso che ciò potrebbe portare ad una prematura usura delle delicatissime testine magneto-resistive-giganti.
A questo proposito io ti dirò che sono un fan sfegatato degli h.d I.B.M/Hitachi che per primi hanno proposto una innovazione in questo campo con la introduzione della tecnica di load/unload; adesso "copiata" a destra ed a manca!

Marco.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2004, 19:49   #880
giannipas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Alessandria
Messaggi: 1011
Ciao !
Anche io credo la parte elettronica duri molto di più di quella elettromeccanica..........però è pure strano il fatto che duri così poco su quel tipo di hd.
Potrebbe anche essere un difetto interno al programma memorizato sulle eprom come dici. in effetti.....
A darti ragione c'è anche il fatto che in modalità "quiet" i clack spariscono.....
Hai pienamente ragione sul sistema di parcheggio ideato dall'IBM !

Ciao !
giannipas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v