Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 14-07-2011, 13:40   #19681
General Blue
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 579
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Forse perchè è un segreto industriale?
Così come il sample di Obr, ma questo non toglie che abbia pubblicato lo stesso qualcosa

Quote:
Originariamente inviato da 20d6 Fireball Guarda i messaggi
Fab 1 - Dresden, Germany
Maximum Full Capacity: 80,000 300mm wafers/month
Technologies: 45nm and below

Fab 2 - Singapore
Maximum Full Capacity: 50,000 200mm wafers/month
Technology: 0.6µm to 0.35µm

Fab 3/5 - Singapore
Maximum Full Capacity: 54,000 200mm wafers/month
Technology: 0.35µm to 0.18µm

Fab 3E - Singapore
Maximum Full Capacity: 34,000 200mm wafers/month
Technology: 0.18µm

Fab 6 - Singapore
Maximum Full Capacity: 45,000 200mm wafers/month
Technology: 0.18µm to 0.11µm

Fab 7 - Singapore
Maximum Full Capacity: 50,000 300mm wafers/month
Technology: 0.13µm to 40nm

Fab 8 - Saratoga County, NY
Maximum Full Capacity: 60,000 300mm wafers/month
Technology: 28nm and below

http://globalfoundries.com/manufacturing/
ovviamente intendevo quella sul processo a 32nm, la più interessante!

Ultima modifica di General Blue : 14-07-2011 alle 13:43.
General Blue è offline  
Old 14-07-2011, 13:43   #19682
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4255
Quote:
Originariamente inviato da scrat1702 Guarda i messaggi
Questo non lo saprai mai.
Quote:
Originariamente inviato da 20d6 Fireball
Quello è il segreto industriale, non la capacità
Appunto! Visto che ci si chiedeva della quantità di chip funzionanti, sapere la quantità di wafer senza sapere le rese è inutile!
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline  
Old 14-07-2011, 13:58   #19683
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
Il problema non è sapere quanti wafer producono, ma sapere quanti sono i chip funzionanti!
Infatti mi riferivo proprio a quello...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 14-07-2011, 14:01   #19684
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
a me già basterebbe sapere quanti wafer fanno di llano, bd desk e bd server

anche per capire quanto manca alla presentazione
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 14-07-2011, 14:36   #19685
dany700
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
Quote:
Originariamente inviato da The3DProgrammer Guarda i messaggi
ragazzi è stato gia' ampiamente spiegato che benche' l'FPU di BD sia a tutti gli effetti SMT (quindi utilizzabile da due thread contemporaneamente) il throughput massimo TEORICO per quanto riguarda operazioni SSE FP a 128 bit è uguale a quello di K10. Quindi comparandola con l'FPU di K10, l'FPU è UNA, non DUE (in SMT, il throughput di una FMAC è pari alla meta' di una FPU di K10). Che poi il throughput MEDIO sara' molto + elevato grazie appunto all'SMT, all'aggiunta di altre unita' MMX int che si prendono carico anche degli shuffle e dei move oltre che di vari miglioramenti in generale, è un altro discorso e fa parte proprio di un improvement dell'architettura e quindi dell'IPC. Le FPU di BD X8 sono quattro.
salvo erroracci da parte mia...(non sono molto scafato sulla questione)...ho l'impressione, che tu stia dicendo la medesima cosa, ma in maniera molto più tecnica

in parole povere...il thuban dispone di 6 FPU a 128 bit. BD8X invece dispone di 4 FPU 256 bit "perfettamente scomponibili" in 8 da 128 bit...o se vogliamo utilizzabili ANCHE in 16 operazioni a 64 bit.

lasciando da parte tutte le migliorie della nuova architettura...se il troughput è identico...il thuban dispone di una potenzialità di calcolo inferiore di oltre il 30% in situazioni full MT a 128 bit. (da aggiungere alle migliorie, peraltro di un ES)

Questo rappresenta ciò di cui ero convinto io...probabilmente mi sono perso qualcosa...nel qual caso, chiedo venia
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES

Ultima modifica di dany700 : 14-07-2011 alle 14:38.
dany700 è offline  
Old 14-07-2011, 15:08   #19686
The3DProgrammer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
Quote:
Originariamente inviato da dany700 Guarda i messaggi
salvo erroracci da parte mia...(non sono molto scafato sulla questione)...ho l'impressione, che tu stia dicendo la medesima cosa, ma in maniera molto più tecnica

in parole povere...il thuban dispone di 6 FPU a 128 bit. BD8X invece dispone di 4 FPU 256 bit "perfettamente scomponibili" in 8 da 128 bit...o se vogliamo utilizzabili ANCHE in 16 operazioni a 64 bit.

lasciando da parte tutte le migliorie della nuova architettura...se il troughput è identico...il thuban dispone di una potenzialità di calcolo inferiore di oltre il 30% in situazioni full MT a 128 bit. (da aggiungere alle migliorie, peraltro di un ES)

Questo rappresenta ciò di cui ero convinto io...probabilmente mi sono perso qualcosa...nel qual caso, chiedo venia
non è esattamente cosî': il tuban ha 6 FPU, in ogni FPU ci sono 3 unita' (FADD, FMUL e FSTOR). Le unita'^che eseguono operazioni FP SSE sono FADD e FMUL, che lavorano come descritto di seguito:

FADD can handle addition, subtraction, comparison, logical operations and some MMX data moving instructions.
FMUL can handle multiplication, division, logical operations and some MMX data moving mov instructions.
FSTOR can handle conversion, store and some load and data moving instructions.

FADD e FMUL possono lavorare su un'istruzione SSE 128 bit per ciclo di clock ognuna. ne consegue che (tralascio i vincoli relativi ai move e all'impossibilita' di eseguire ADD quando c'è una mul nella pipe visto che parlo di limite massimo teorico), salvo come dicevo alcuni vincoli architetturali dell'FPU di K10, si ottiene un throughput di 4 operazioni/ciclo (ripeto, ci sono vari vincoli architetturali che limitano fortemente il throughput, ma quello max teorico è questo).


Per BD, abbiamo invece 4 unita' di esecuzione, 2 FMAC, 2 IMMX. Le 4 unita' possono eseguire istruzioni per ciclo di clock secondo la seguente combinazione:

(1) any of {FMUL, FADD, FMAC, FCVT, IMAC};
(2) any of {FMUL, FADD, FMAC, Shuffle, Permute};
(3) any of {AVX, MMX, ISSE};
(4) any of {AVX, MMX, ISSE, FSTORE}.

Le 2 unita' FMAC sono quelle incaricate di eseguire i calcoli FP. Ognuna di queste, allo stesso modo delle unita' FADD e FMUL di K10, possono eseguire una sola operazione SSE 128 bit per ciclo di clock (quindi 4 op/ciclo per le 2 fmac). Ne consegue che il throughput massimo TEORICO di una sola FPU di BD è pari a quello di K10.

Dove stanno le differenze?

1) Le FMAC di BD possono lavorare indipendentemente su thread diversi (SMT) e possono eseguire indipendentemente sia ADD che MUL (le unita' di K10 sono specializzate, quindi non è possibile eseguire per esempio 2 mul contemporaneamente)

2) nel K10 l'FADD è ferma quando c'è gia' una mul nella pipe, cosa che non succede con BD (quindi in queste situazioni il throughput di BD è il doppio, proprio perchè le FMAC sono indipendenti)

3) Nel K10 le FADD e FMUL gestiscono anche le operazioni di load/store, riducendo quindi ulteriormente il throughput medio. In BD le load sono gratis o vengono gestite dalle unita' IMMX.

(probabilmente mi scordo qualcos'altro)


Quindi ricapitolando:
1) l'FPU di BD è estremamente + potente di quella di K10.
2) l'FPU di BD NON puo' essere considerata come 2 FPU K10, perchè ha lo stesso throughput massimo (su operazioni FP). Le FMAC potenziate + le unita' IMMX aggiuntive fanno si comunque che in determinate situazioni si possa avere un throughput doppio rispetto a quello di K10 (4 op/ciclo per BD, 2 op/ciclo per K10). D'altro canto, 2 FPU K10 hanno un throughput massimo che puo' raggiungere le 8 op/ciclo. A questi livelli BD puo' arrivarci solo in caso di codice ottimizzato per usare le nuove istruzioni FMAC.

Ultima modifica di The3DProgrammer : 14-07-2011 alle 15:23.
The3DProgrammer è offline  
Old 14-07-2011, 15:30   #19687
Wawacco
Senior Member
 
L'Avatar di Wawacco
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma
Messaggi: 2336
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
poi parla di ottobre come data di lancio degli FX.
Ci avrei scommesso, poi alla fine almeno personalmente aspetto un "assestamento" dei prezzi e qualche parere degli utenti prima di comprare.
__________________
100+ trattative sul mercatino
Wawacco è offline  
Old 14-07-2011, 15:34   #19688
giovanbattista
Senior Member
 
L'Avatar di giovanbattista
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
http://www.techpowerup.com/149019/FX...Revealed-.html
giovanbattista è offline  
Old 14-07-2011, 15:39   #19689
Pihippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da The3DProgrammer Guarda i messaggi

3) Nel K10 le FADD e FMUL gestiscono anche le operazioni di load/store, riducendo quindi ulteriormente il throughput medio. In BD le load sono gratis o vengono gestite dalle unita' IMMX.

(probabilmente mi scordo qualcos'altro)

Ciao
Magari. Non sono ne gratis, ne gestite dalle unità simd int.
Vi siete mai chiesti il perchè delle latenze delle operazioni fp spropositate quando un qualsiasi operando non è nei registri?
Semplice le op di load e store sono a carico del cluster int. La fpu di bd è implementata in un modello a coprocessore, quindi per avere gli operandi non in registri si deve attraversare per forza il cluster int, ciò allunga le latenze delle operazioni.
IMHO
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita
Pihippo è offline  
Old 14-07-2011, 15:41   #19690
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
Quote:
Originariamente inviato da giovanbattista Guarda i messaggi
Quindi è confermato che hanno tutti il moltiplicatore sbloccato, ottimo.
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline  
Old 14-07-2011, 15:43   #19691
The3DProgrammer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
Quote:
Originariamente inviato da Pihippo Guarda i messaggi
Ciao
Magari. Non sono ne gratis, ne gestite dalle unità simd int.
Vi siete mai chiesti il perchè delle latenze delle operazioni fp spropositate quando un qualsiasi operando non è nei registri?
Semplice le op di load e store sono a carico del cluster int. La fpu di bd è implementata in un modello a coprocessore, quindi per avere gli operandi non in registri si deve attraversare per forza il cluster int, ciò allunga le latenze delle operazioni.
IMHO
concordo, errore mio. Quelle che dovrebbero essere free o gestite dalle IMMX sono le move register/register (sempre se ricordo bene, dovrei andare a ricontrollare)
The3DProgrammer è offline  
Old 14-07-2011, 16:04   #19692
dany700
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
Quote:
Originariamente inviato da The3DProgrammer Guarda i messaggi
non è esattamente cosî': il tuban ha 6 FPU, in ogni FPU ci sono 3 unita' (FADD, FMUL e FSTOR). Le unita'^che eseguono operazioni FP SSE sono FADD e FMUL, che lavorano come descritto di seguito:

FADD can handle addition, subtraction, comparison, logical operations and some MMX data moving instructions.
FMUL can handle multiplication, division, logical operations and some MMX data moving mov instructions.
FSTOR can handle conversion, store and some load and data moving instructions.

FADD e FMUL possono lavorare su un'istruzione SSE 128 bit per ciclo di clock ognuna. ne consegue che (tralascio i vincoli relativi ai move e all'impossibilita' di eseguire ADD quando c'è una mul nella pipe visto che parlo di limite massimo teorico), salvo come dicevo alcuni vincoli architetturali dell'FPU di K10, si ottiene un throughput di 4 operazioni/ciclo (ripeto, ci sono vari vincoli architetturali che limitano fortemente il throughput, ma quello max teorico è questo).


Per BD, abbiamo invece 4 unita' di esecuzione, 2 FMAC, 2 IMMX. Le 4 unita' possono eseguire istruzioni per ciclo di clock secondo la seguente combinazione:

(1) any of {FMUL, FADD, FMAC, FCVT, IMAC};
(2) any of {FMUL, FADD, FMAC, Shuffle, Permute};
(3) any of {AVX, MMX, ISSE};
(4) any of {AVX, MMX, ISSE, FSTORE}.

Le 2 unita' FMAC sono quelle incaricate di eseguire i calcoli FP. Ognuna di queste, allo stesso modo delle unita' FADD e FMUL di K10, possono eseguire una sola operazione SSE 128 bit per ciclo di clock (quindi 4 op/ciclo per le 2 fmac). Ne consegue che il throughput massimo TEORICO di una sola FPU di BD è pari a quello di K10.

Dove stanno le differenze?

1) Le FMAC di BD possono lavorare indipendentemente su thread diversi (SMT) e possono eseguire indipendentemente sia ADD che MUL (le unita' di K10 sono specializzate, quindi non è possibile eseguire per esempio 2 mul contemporaneamente)

2) nel K10 l'FADD è ferma quando c'è gia' una mul nella pipe, cosa che non succede con BD (quindi in queste situazioni il throughput di BD è il doppio, proprio perchè le FMAC sono indipendenti)

3) Nel K10 le FADD e FMUL gestiscono anche le operazioni di load/store, riducendo quindi ulteriormente il throughput medio. In BD le load sono gratis o vengono gestite dalle unita' IMMX.

(probabilmente mi scordo qualcos'altro)


Quindi ricapitolando:
1) l'FPU di BD è estremamente + potente di quella di K10.
2) l'FPU di BD NON puo' essere considerata come 2 FPU K10, perchè ha lo stesso throughput massimo (su operazioni FP). Le FMAC potenziate + le unita' IMMX aggiuntive fanno si comunque che in determinate situazioni si possa avere un throughput doppio rispetto a quello di K10 (4 op/ciclo per BD, 2 op/ciclo per K10). D'altro canto, 2 FPU K10 hanno un throughput massimo che puo' raggiungere le 8 op/ciclo. A questi livelli BD puo' arrivarci solo in caso di codice ottimizzato per usare le nuove istruzioni FMAC.
azzzz...grazie...sei un libro aperto

comunque da novello quale sono...occorrerà aspettare i numeri "su strada". Son talmente divergenti i due approcci...che nel mio piccolo...non ritengo sia possibile premiare a priori, una scelta rispetto all'altra.

Da quello che ho capito, in base alla tua dettagliata spiegazione...è che fino ad un utilizzo di 6FPU del thuban in calcoli odierni, cioè privi di codice ottimizzato per BD...il vecchio K10 "dovrebbe" avere la meglio.

Però...per logica...(ocio sempre da ignorante scrivo)...con tutte e 4 le FPU attive di BD, quindi in casi limite, un certo vantaggio di quest'ultimo "dovrebbe" essere scontato. Sicuramente non del 30% come erroneamente ritenevo, ma comunque tangibile.

ancora grazie
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES
dany700 è offline  
Old 14-07-2011, 16:18   #19693
XB-J
Senior Member
 
L'Avatar di XB-J
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1009


Ma il Turbo dichiarato ?
E' su tutti i core, sulla metà ?

FX-8150 : + 600 Mhz
FX-8120 : + 900 Mhz
FX-8100 : + 900 Mhz
FX-6100 : + 600 Mhz
FX-4100 : + 200 Mhz

E perchè il 4 core solo +200 mhz ?
XB-J è offline  
Old 14-07-2011, 16:21   #19694
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4255
E poi il 6100 che in turbo va più del 4100...o che nei 4xxx ci sia un solo turbo e sia solo su tutti i core, oppure non si spiega molto.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline  
Old 14-07-2011, 16:28   #19695
scrat1702
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 2019
Quote:
Originariamente inviato da XB-J Guarda i messaggi


Ma il Turbo dichiarato ?
E' su tutti i core, sulla metà ?

FX-8150 : + 600 Mhz
FX-8120 : + 900 Mhz
FX-8100 : + 900 Mhz
FX-6100 : + 600 Mhz
FX-4100 : + 200 Mhz

E perchè il 4 core solo +200 mhz ?
200 Mhz di turbo sul 4100 senseless!!! Cmq se fossero queste le freq dov'e il turbo +1Ghz? Mah vediamo.
scrat1702 è offline  
Old 14-07-2011, 16:33   #19696
Pihippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da The3DProgrammer Guarda i messaggi
concordo, errore mio. Quelle che dovrebbero essere free o gestite dalle IMMX sono le move register/register (sempre se ricordo bene, dovrei andare a ricontrollare)
Ciao
Si, hai ragione, di free c'è solo le mov r-->r .
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita
Pihippo è offline  
Old 14-07-2011, 19:28   #19697
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da XB-J Guarda i messaggi


Ma il Turbo dichiarato ?
E' su tutti i core, sulla metà ?

FX-8150 : + 600 Mhz
FX-8120 : + 900 Mhz
FX-8100 : + 900 Mhz
FX-6100 : + 600 Mhz
FX-4100 : + 200 Mhz

E perchè il 4 core solo +200 mhz ?
mi fido di donaninhaber ma è tutto molto strano, d'altra parte anche le freq di llano sono stranette

il turbo magari non funzionerà come descritto sulle prime versioni (vedi llano) ma limitato

il 8120 in 2 tdp ma con le stesse frequenze?

turbo così limitato sul 4100? può essere, in fondo ci sono llano senza turbo

probabilmente il 8120 95w, 6120 e 4120 usciranno nel q4

comunque buono dai, almeno questa volta ci siamo davvero alla presentazione, già ho visto mobo am3+ sui 50€

l'unico dubbio che ho è che all'inizio presentino il 8120 al posto del 8150

quindi

8120 125w
8100
6100
4100

e gli altri nel q4
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 14-07-2011, 21:46   #19698
General Blue
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 579
A che ora comincia dopodomani l'evento AMD? Orari da West/Est coast?
General Blue è offline  
Old 14-07-2011, 22:08   #19699
psychok9
Senior Member
 
L'Avatar di psychok9
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7334
Quote:
Originariamente inviato da General Blue Guarda i messaggi
A che ora comincia dopodomani l'evento AMD? Orari da West/Est coast?
Interessa anche a me.
Qualcuno oltre-oceano seguirà la cosa in diretta? Sono interessatissimo.
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC
psychok9 è offline  
Old 14-07-2011, 22:49   #19700
dany700
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
Quote:
Originariamente inviato da XB-J Guarda i messaggi


Ma il Turbo dichiarato ?
E' su tutti i core, sulla metà ?

FX-8150 : + 600 Mhz
FX-8120 : + 900 Mhz
FX-8100 : + 900 Mhz
FX-6100 : + 600 Mhz
FX-4100 : + 200 Mhz

E perchè il 4 core solo +200 mhz ?
sarebbe un autogoal mostruoso

Non c'è una sola riga scritta con logica...BD4X poi è proprio il fondo del barile con il TDP che dovrebbe supportare...roba dell'altro mondo

Mi rifuto di pensare che dopo mesi di ritardo e step dopo step...si raggiungano questi risultati a dir poco osceni

EDIT: forse c'è stato un errore di sintassi...il boost di BD4X potrebbe essere 4,8
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES

Ultima modifica di dany700 : 14-07-2011 alle 22:53.
dany700 è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
RDNA 3 non vuole morire: AMD sforna la R...
X lancia il Boost: paghi per aumentare l...
Apple Watch Series 11, Ultra 3 e SE 3 or...
Calcio e social: TikTok porta La Liga a ...
iOS 26.0.1 sta arrivando per risolvere i...
ATflow porta in Italia KGM Torres EVT, i...
Oral-B iO 2, iO 3 e iO 6: spazzolini ele...
Omicidio Charlie Kirk: analizzato l'acco...
ZorinOS 18 è in arrivo: si candid...
USA: 19enne britannico accusato di 120 a...
iPhone 17 Pro Max e iPhone 17 Pro pronti...
La FIA avrà tolleranza zero nel 2...
Speciale 6 top bestseller Amazon: da 25,...
La super batteria di Panasonic è ...
Google lancia il Chrome del futuro: &egr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v