|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#19521 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Senza considerare che l'ES di THuban era a 2.6 (o 2.4?) GHz... E poi sappiamo tutti che è uscito subito a 3.2GHz... Anche nel caso peggiore di +600MHz, la versione definitiva di BD potrebbe avere 3.8GHz... E magari il 95W 3.5GHz, come promesso... Può anche darsi che il ritardo sia dovuto al voler mantenere la promessa dell'ISSCC 2011...
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! |
|
|
|
|
#19522 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1243
|
Quote:
Apparte questo, spero che BD aumenterà in maniera piu' marcata l'IPC di quanto si è visto finora, visto che aumentere solo la frequenza non ti fa raggiungere cmq livelli prestazionali adeguati che un ipc alto ti garantirebbe. Dimostri di non aver capito quanto spiegato sopra. |
|
|
|
|
|
#19523 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 9577
|
Quote:
tantè che io sarei moto più interessato a informazioni tipo Voltaggio/temperature/Overclock con sopra un dissi serio tipo il Silver Arrow o il NH-D14.... |
|
|
|
|
|
#19524 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1243
|
Quote:
Per quando riguarda il superpi il non utilizzo di istruzioni dedicate (come SSE e successive) non lo vedo come un problema. Avrà meno riscontri in casi reali (dove ad esempio un 30% di differenze al superpi si traducono in pochi punti percentuali di differenza magari) ma diciamo che potrebbe essere cmq generalemente indicativo per un confronto iniziale. |
|
|
|
|
|
#19525 | ||
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1243
|
Quote:
Spero che BD sia in grado di fare altrettanto. Quote:
Grazie per la dettagliata spiegazione su ciò che è l'IPC, sai mi mancava Ottimo |
||
|
|
|
|
#19526 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1243
|
Quote:
E sarai sorpreso di saperlo, ma ci sono decine di applicazioni ancora utilizzate nel cambo dell'elaborazione dei segnali digitali compilate X87. Oltre a ciò, seppur non utilizzando istruzioni dedicate, SPI riesce a dare un prima "misurazione" della potenza delle ALU in ST. |
|
|
|
|
|
#19527 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1243
|
Quote:
L'importante è il risultato. Cosi come amd ha 8 unità INT e solo 4 FP. Se poi il risultato è ottimo, non mi frega come sia l'implementazione. O ti vuoi mettere a disquisire anche su questo? ![]() Utile come un'unità INT in un calcolo in virgola mobile |
|
|
|
|
|
#19528 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1243
|
|
|
|
|
|
#19529 | ||
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
|
Quote:
Quote:
Praticamente SPI può essere utilizzato per valutare miglioramenti nell'interfaccia cache-core, non certo per valutare l'ipc di una cpu. Dobbiamo considerare anche ad oggi che i nuovi software sono strutturati per l'alta parallizzazione e che l'ipc in ST è molto meno influente nel valutare la bontà di una famiglia di cpu rispetto a gia 3 anni fa. Mi sembra inutile altresi continuare nel raffronto TH/Core o nel considerare famiglie di cpu diversi sui singoli applicativi e non nel totale (solo chi ha utilizzi specifici, o esigenze particolari di elaborazioni valuterà una cpu sui singoli campi, rendering, vitualizzazione, db, ed altri campi sono specifici del settore pro dove non si guardano le performance pure quanto piuttosto il rapporto performance-watt bilanciato sul costo di acquisto e rapportato al carico di lavoro previsto). |
||
|
|
|
|
#19530 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2005
|
Ma perché non continuate in privato la vostra dimostrazione di chi ce l'ha + lungo?.....
__________________
i7 4790K 4.6Ghz 1,234V scoperchiata daily, Dissi raijintek, asus rampage hero VII, 16Gb ram g-skills ripjawsX 2133, SSD128GB samsung Evo840 2 x 1TB HDD, alimentatore OCZ 600watt modulare; AMD FX6300 dissi coolermaster CNPS10X, gigabyte UD3 990FX, 16 gb kingston fury 1866mhz, SSD128GB samsung evo840 + 2 x 1TB HDD, alimentatore corsair 550watt modulare; Notebook Asus N76VZ + mod i7 3840QM + SSD 128gb Samsung evo840 |
|
|
|
|
#19531 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 591
|
Quote:
L'unica cosa che conta sono i thread concorrenti che il sistema mi mette a disposizione. Punto e basta. E` su questo che vanno fatti eventuali confronti (anche fra Phenom II e Buldozer) Nel 2600k (quello quotato) sono 8 e cosi` via. Quando ho bisogno di MT, sfrutto tutti i thread che il sistema mi mette a disposizione, non quelli "reali" o "meno reali". Questi discorsi su "moduli" "core effettivi" etc... sono come parlare del sesso degli angeli. Quello di AMD e` un metodo, quelli di Intel e` un altro. Badate bene l'uno non esclude l'altro e non mi sorprenderei (soprattutto con l'allungamento della pipeline in BD) di vedere in un futuro una versione dell'hyperthreading Intel anche sulle CPU AMD (dopotutto nell'unita SIMD e` di fatto quello che avviene). Quote:
E' possibile anche che tutte le migliorie nel processore vadano a influenzare piu` le unita` SIMD che le vecchie x87. Cmq su questo dovrebbe rispondere qualcuno piu` informato di me. Volevo aggiungere anche un altra cosa sull'IPC in MT di Bulldozer. Occhio, perche` AMD ha detto che un modulo ha un'efficienza dell'80% (immagino in media) rispetto ad un ipotetico Bulldozer "real" dual core. Pertanto se un modulo di Bulldozer andasse esattamente come 2 core Phenom II, avremmo gia` -di fatto- un aumento di IPC (in MT) del 20%. Considerati i benchmark visti prima, mi sembra che BD rispetto a PhemoII abbia un aumento di prestazioni impressionante. |
||
|
|
|
|
#19532 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
|
Quote:
L'anno scorso ritenevo, facendo fede alle roadmap di allora...che il 2011 sarebbe stato l'anno della riscossa Invece ci toccherà attendere il 2012...peccato...vorrà dire che quest'anno ci accontenteremo di llano e BD (per così dire), mentre l'anno prossimo sarà davvero uno sballo tra AMD ed Intel. Ogni medaglia ha il suo rovescio (quindi anche AMD ha i suoi difetti)...ma il pregio è fusion, che a prescindere da quanto possa essere forte il brand Intel...farà breccia ugualmente negli OEM e nel mercato con tutto ciò che ci ruota intorno, BD desktop compreso. E' solo questione di tempo (poco)...e finalmente assisteremo ad un mercato concorrenziale degno di questo nome.
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES |
|
|
|
|
|
#19533 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1659
|
Nuovi benchmark per i processori AMD della serie FX
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/nuo...-fx_37660.html Grazie al sito DonanimHaber veniamo a conoscenza di alcune prime indicazioni prestazionali di un engineering sample di processore AMD della famiglia FX. I risultati prestazionali evidenziano un comportamento complessivamente molto interessante, con prestazioni medie che sono superiori in ambiti multi- threaded a quelle del processore concorrente Intel Core i7-2600K, risultando non eccessivamente distanziate da quelle del modello Core i7-990X basato su architettura a 6 core con tecnologia HyperThreading.
__________________
ogni minuto muore un imbecille e ne nascono due. |
|
|
|
|
#19534 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Messina
Messaggi: 1013
|
non prenderla male, ma credo sia la terza volta che viene postato. (1a volta.. una decina di pagine fa.. la seconda pagina precedente.)
__________________
conf: case: Chieftech FI-02BC psu: Be Quiet! TFX Power 3 300W Bronze mobo: AsRock FM2A85X-ITX cpu: a10-5700 ram: G.Skill ARES 8gb 1866 -F3-1866C9D-8GAB ssd: Crucial MX500 500 GB monitor: msi pro mp273; Notebook: HP Victus 15-fb2000sl |
|
|
|
|
#19535 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: https://t.me/********
Messaggi: 3326
|
ok ma quel max tdp a 186w mi fa paura
Ma saranno veri questi dati ?
__________________
Asus P8Z77-V-LX , Intel i5 3570 Cooled By Thermalright Archon, 8Gb DDr3 1600mhz Corsair Vengeance,PNY Gtx 580 Enthusiast edition OC + Accelero Xtreme Plus |
|
|
|
|
#19536 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
|
Quote:
Considerando veritiere le voci che vedono SB-E in ritardo, è auspicabile che quest'ultimo "subisca" delle migliorie...perlomeno nel top di gamma, non previste inizialmente, nella migliore delle ipotesi per Intel...perchè l'unica alternativa, sarebbero i problemi produttivi sui 32nm...(da non scartare al 100% a priori, perchè non oso pensare quanto possa consumare una specie di 990X con maggiore cache e più controllers integrati a 4,0Ghz...senza alcun intervento mirato al TDP) Quindi, non mi riferisco all'IPC in sè...che è già alto, ma a livello energetico...o che dir si voglia, ai consumi oltre una certa frequenza (l'unico fianco scoperto nei 32nm del 6X Intel). Per quanto riguarda BD...per questione d'immagine (IPC a parte) sarebbe bene che mantenesse gli standard a suo tempo "scuciti" a JF: BD8X 95W a 3,5+500mhz turbo su tutti moduli (oppure frequenze def 3,5"+" nel modello 125W...a libero arbitrio). Vedremo...se sarà davvero così AMD d'altro canto...prevede un ulteriore risposta altrettanto eloquente a SB-E con i nuovi step BD nel 1Q. ...insomma...che i giochi abbiano inizio (e sarebbe pure l'ora)
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES |
|
|
|
|
|
#19537 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
|
Quote:
![]() Mentre con l'ali che monti tu...se lo avessi io, starei molto tranquillo. A 4,2 Ghz...più o meno i consumi dovrebbero essere simili al 2600k pari frequenza (se quei 186 sono corretti, addirittura BD8X potrebbe anche consumare realmente meno).
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES |
|
|
|
|
|
#19538 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 2019
|
Quote:
SB e un'ottima architettura che pero non ha ancora espresso tutto il suo potenziale viste le difficolta con il PP IMHO. Se prendiamo un 2500, vediamo che va meno degli EE della scorsa generazione anche escludendo gli esa core. Cosa che non successe con il passaggio a nehalem/lynnfield dove un 750 cmq andava meglio del QX9650. Per questo secondo me il confronto sara tra IB e BD e se i bench in giro saranno confermati, e dato che essendo un ES possono solo migliorare prevedo che ci sara una lotta durissima e,almeno a questo giro, alla pari. Gli approcci sono differenti, ma intel non puo mettere 8 core in 125W di TDP percio deve usare l' SMT, AMD a quanto pare riesce a metterli in 95W con il CMT. Percio il confronto va fatto per prezzo/prestazioni/consumo, il resto sono Quando uscira BD sapremo quale approccio sara risultato piu efficace. Se AMD ha annunciato BD 8X 125W a cca 320$(almeno cosi sembra) vuol dire che andra qualcosina in piu del 2600K ma non aspettatevi miracoli perche AMD non e una onlus. Se dovesse stracciare il 990X con 6-7 mesi di dominio fino all'uscita di SB-Ex state sicuri che lo vedremo a 999$ |
|
|
|
|
|
#19539 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 2019
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#19540 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
|
Quote:
![]() Supponendo che BD sarà fantastico (è una supposizione)... AMD dovrà lottare principalmente con i limiti produttivi di GF...ovvero ...massimizzare la produzione in funzione del prezzo, e non purtroppo, in funzione delle prestazioni assolute. In MT pesante (e solo in quello) saranno miracoli...è inevitabile. In altri ambiti vedremo...a volte sarà meglio e altre peggio, sul quanto...non ci rimane che aspettare le rece accurate. Viene da sè...che se BD8X verrà posizionato sul medesimo livello di prezzo del 2600K...quest'ultimo dovrà svalutare. Da notare...che viste le sostanziali differenze strutturali fra le due aziende...OLTRE certi volumi modesti e al di SOTTO di volumi particolarmente sostanziosi (vedi limiti GF)...la soglia di pareggio costi è drammaticamente più vantaggiosa ad AMD rispetto ad Intel...ocio Se BD avrà un successo "eccessivo"...AMD dovrà aumentarne il prezzo a causa della disponibilità produttiva (vedi a suo tempo 58xx nelle vga)...e come se non bastasse, Intel nella seconda metà del 2011, si sta trovando in una "considerevole" sovraproduzione...quindi, o produrrà facendo magazzino (perdendoci a causa della scarsa longevità prodotto) oppure produrrà meno aumentando la sua soglia di pareggio....ovvero perdendo ugualmente "qualcosa". Come consumatore...il meglio sarebbe una specie di pareggio fra le due realtà, in modo che il principale avvantaggiato...sarei io Ma ti assicuro...che non è così semplice come sembra Esistono dei giochi...sotto il tavolo, che manco possiamo immaginare di striscio In ogni caso...Intel può benissimo permettersi uno o due trimestri "difficili"...poco le cambia...vorrà dire che distribuirà meno utili
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:08.












, Intel i5 3570 Cooled By Thermalright Archon, 8Gb DDr3 1600mhz Corsair Vengeance,PNY Gtx 580 Enthusiast edition OC + Accelero Xtreme Plus








