Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 01-06-2011, 12:54   #16081
Knukcles
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 3568
Quote:
Originariamente inviato da Heimdallr Guarda i messaggi
secondo me il nome lo hanno scelto perchè faceva 'figo', insomma evocava bei ricordi, le prestazioni attuali di BD non c'entrano nulla
ricordo che "qualcuno" con alta carica governativa, quando la fiat stava ridotta alla frutta, aveva proposto di prendere una punto e marchiarla Ferrari per fare vendite

se amd ha fatto la stessa cosa.......senza parole.....
Knukcles è offline  
Old 01-06-2011, 12:55   #16082
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da Grizlod® Guarda i messaggi
IMO, non prenderei per oro colato la slide di VR-Zone...non è di AMD, è dei produttori (infatti hanno messo un'immagine di MB con socket bianco).
Attenderei la conferenza stampa di domani; in fin dei conti non è detto che non rispettino la roadmap ed il 14 presentino gli 8130P, 8110, il six ed il quadcore. A settembre l'8150 e l'8100 (rispettivamente dai wafer migliori e peggiori degli eightcore, di questa stessa sfornata...).

Mi rifiuto di credere che abbiano problemi di frequenza e/o bugs vari...non puo esistere una storia simile, con tutto il tempo che hanno avuto a disposizione.

Credo invece ad una strategia commerciale...se rimandano è solo ed esclusivamente per spingere Llano, di cui avranno sicuramente un ritorno economico mooolto più congruo...
mi sa che non hai visto il logo AMD in basso a destra...
gianni1879 è offline  
Old 01-06-2011, 12:58   #16083
Pihippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da Knukcles Guarda i messaggi
mai visto uno step che faccia migliorare chissà che in frequenza ne tantomeno in ipc.....fatemi voi un esempio che io non me ne ricordo nemmeno uno.....

quindi direi che ci sono bug più o meno importanti che hanno scoperto da poco e che quindi hanno fatto slittare l'uscita.......

Almeno spero che siano così.....perchè se hanno una cpu scarsa....non credo che se ne siano accorti solo adesso......poi se fosse davvero così allora che fanno aspettano l'ultimo minuto cercando altri step per spremere qualche mhz in più?!.......spero di no che altrimenti stanno ridotti con le pezze al ****

per me hanno scovato qualche bug tutto qua
Ciao
Condivisibile tutto al 100%.
Poi ragazzi ragioniamo un pò. Dal b1 al b2 sicuramente si tratta di qualche fix nel metal layer (quanto in fondo non so) , cosa ci si può aspettare? L'architettura è quella, se è poco performante, dovuto a qualche bug più o meno grave (non di architettura) l'unica è un base layer respin e non ci vogliono solo 60 giorni per effettuarlo.
Ovviamente ad opinione mia quindi molto probabilmente errata.
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita
Pihippo è offline  
Old 01-06-2011, 13:02   #16084
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da digieffe Guarda i messaggi
è permesso il sarcasmo (nei confronti di AMD e/o attori principali della azienda)? o rischio sospensione o ban?

se si ho un altro post...
mmm


eviterei oggi....
gianni1879 è offline  
Old 01-06-2011, 13:07   #16085
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Infatti mi pare strano che abbiano già presentato cosi presto un ES di Trinity che sarà basato su BD2 quando la base arriverà sul mercato non prima della fine di luglio.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 01-06-2011, 13:09   #16086
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36475
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Capitano, mi permetto di dire una cosa.

Ma come cacchio fa AMD a riportare una data e poi smentirla nel giro di 5 giorni, SENZA specificare i motivi, e poi far vedere un BD APU del 2012?

Cioè... far vedere un APU su base BD previsto per il 2012 significa riportare che l'architettura BD è a posto e gode di gran salute, anche perché l'evoluzione APU di BD comprensibilmente può realizzarsi unicamente se le fondamenta (BD normale) fossero a posto. E come cacchio possono essere a posto se BD non entra in commercio? Realizzano un APU BD per poi doverlo rifare su un altro step di BD?

Ma almeno che dicessero i motivi... bug nel procio, prb con il 32nm...
A mio avviso, e penso in generale per tutti, se AMD 2 mesi fa avesse riportato BD a fine estate, che problemi ci sarebbero stati? Architettura nuova, silicio nuovo, trattamenti nuovi, a parte qualche bla bla di parte, non credo ci sarebbero state crisi esistenziali.

AMD, oltre a dover preparare un prodotto appetibile, dovrebbe capire che la coesione tra tutte le parti di un'azienda riscuotono ampia impressione positiva. La Ferrari, ad esempio, va male, ma l'immagine dell'azienda rimane tale anche se mancano le vittorie. In AMD sembra come se il lavoro fosse l'hobby ed ognuno ci va quando gli pare ad effettuare parti di lavoro soggettive senza alcun contatto con gli altri gruppi. Possibile che la parte alta di AMD non sappia cosa succeda nella parte bassa?
potrebbero essere progetti che marciano paralleli, nel senso arrivati ad un certo punto di sviluppo di BD e partito un ramo con il secondo progetto

cmq 2012 può anche essere Q4, un anno è mezzo è tanto poi boh
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline  
Old 01-06-2011, 13:10   #16087
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31800
Quote:
Originariamente inviato da Knukcles Guarda i messaggi
mai visto uno step che faccia migliorare chissà che in frequenza ne tantomeno in ipc.....fatemi voi un esempio che io non me ne ricordo nemmeno uno.....

quindi direi che ci sono bug più o meno importanti che hanno scoperto da poco e che quindi hanno fatto slittare l'uscita.......

Almeno spero che siano così.....perchè se hanno una cpu scarsa....non credo che se ne siano accorti solo adesso......poi se fosse davvero così allora che fanno aspettano l'ultimo minuto cercando altri step per spremere qualche mhz in più?!.......spero di no che altrimenti stanno ridotti con le pezze al ****

per me hanno scovato qualche bug tutto qua
Guarda, per me che sarebbe una ciofeca al momento attuale un BD X8 è scontato, nel senso che altrimenti, per quanto menomato, l'avrebbero comunque commercializzato.
Non concordo sul discorso IPC, perché il guadagno/perdita di IPC è proporzionale alla gravità del bug (se esso ci sia). Il bug del Phenom I non implicava, nel work-around, una perdita dal 15 al 17%?
Se BD ne avesse o uno più "grosso" o più di uno, la perdita sarebbe di rilievo... a parte il fatto che tutte le testate a caratteri cubitali riporterebbero BD = Phenom I... .
Quello che invece mi fa pensare, è che alcune testate hanno ventilato addirittura lo step C0, che, cambiando lettera, potrebbe essere un radicale cambio architetturale e/o trattamenti silicio.

Secondo me è da inquadrare il discorso in ampie parti, del tipo:

Qual'è l'IPC di BD?

Il 32nm risponde con un'impennata di TDP oltre certe frequenze?

Il TDP a frequenze basse è ottimo?

Quello che voglio dire è che BD DEVE recuperare potenza principalmente in ST e poi in MT.

L'MT sarebbe a portata di mano semplicemente aumentando il numero dei core, ed un BD X8 a 95W permetterebbe di per sé un BD X10 a 125W se non BD X12 (il problema, al più, sarebbe il costo procio ed il rapporto costo-prestazioni sul mercato).
Ma per l'ST non ci sono c***i... o aumenta l'IPC base o si aumentano le frequenze Turbo massime. E in questo, il fatto che compare uno step C0, mi sa che aumentare l'IPC di BD non sia possibile in breve tempo (probabilmente qualcosa non lavora bene rispetto scemo+scemo al previsto intelligente) e probabilmente si concentrano sul TDP e frequenze massime raggiungibili... ma onestamente in questo che guadagni ci possiamo aspettare? Aumenti del 40-50% di clock? Fattibili? ed anche se fattibili.... poi? Sarebbe il tutto tirato per i capelli.

Ma allora che senso aveva i proci a 95W se si doveva salire il più possibile con la frequenza?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 01-06-2011, 13:13   #16088
Wawacco
Senior Member
 
L'Avatar di Wawacco
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma
Messaggi: 2336
Son indeciso parecchio anchio se passare a Z68 o aspettare BD, quello che più mi infastidisce però è la carenza di dati, io di marketing ne capisco poco ma fossi AMD e fossi sicuro delle mie carte comincerei a metterle in tavola, almeno (si presume) dò motivo alle persone di aspettare altri 2-3 mesi.
__________________
100+ trattative sul mercatino
Wawacco è offline  
Old 01-06-2011, 13:13   #16089
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da Pihippo Guarda i messaggi
Ciao
Condivisibile tutto al 100%.
Poi ragazzi ragioniamo un pò. Dal b1 al b2 sicuramente si tratta di qualche fix nel metal layer (quanto in fondo non so) , cosa ci si può aspettare? L'architettura è quella, se è poco performante, dovuto a qualche bug più o meno grave (non di architettura) l'unica è un base layer respin e non ci vogliono solo 60 giorni per effettuarlo.
Ovviamente ad opinione mia quindi molto probabilmente errata.
resto dell'opinione che il presagio del nuovo step, non sia cosa di ieri e di oggi, ma ben conosciuta da tempo. La cosa si fa certo nuvolosa, sopratutto perchè a settembre ci sarà altra concorrenza...

Poi diciamolo doveva approfittare del famoso bug intel sui chipset...
gianni1879 è offline  
Old 01-06-2011, 13:14   #16090
The3DProgrammer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Capitano, mi permetto di dire una cosa.

Ma come cacchio fa AMD a riportare una data e poi smentirla nel giro di 5 giorni, SENZA specificare i motivi, e poi far vedere un BD APU del 2012?

effettivamente suona un po (tanto) come una presa per il culo. A questo punto mi viene pure da dubitare che quello sia effettivamente un trinity ma magari sia semplicemente un lliano rimarchiato...
The3DProgrammer è offline  
Old 01-06-2011, 13:15   #16091
Heimdallr
Senior Member
 
L'Avatar di Heimdallr
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Fabriano
Messaggi: 1096
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ma allora che senso aveva i proci a 95W se si doveva salire il più possibile con la frequenza?
mica tutti comprano il top di gamma, quei processori servono per variare l'offerta.
Heimdallr è offline  
Old 01-06-2011, 13:16   #16092
The3DProgrammer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
Quote:
Originariamente inviato da Wawacco Guarda i messaggi
Son indeciso parecchio anchio se passare a Z68 o aspettare BD, quello che più mi infastidisce però è la carenza di dati, io di marketing ne capisco poco ma fossi AMD e fossi sicuro delle mie carte comincerei a metterle in tavola, almeno (si presume) dò motivo alle persone di aspettare altri 2-3 mesi.
a questo punto è evidente che non hanno in mano niente di rilevante da mostrare. Altrimenti una prova di forza del tipo "ecco qua, ritardiamo per un problema ma abbiamo un mostro di CPU in rampa di lancio" ci starebbe tutta.
The3DProgrammer è offline  
Old 01-06-2011, 13:17   #16093
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Sembra proprio che non ci sia pace per AMD e la sua nuova architettura Bulldozer.
Già a marzo 2009 un semplice portavoce AMD smentiva le dichiarazione del (EX) CEO Meyer sulla presentazione di Bulldozer a 45nm a fine 2009 (Clicca qui).
Il progetto BD si evolse a 32nm SOI abbandonando le già annunciate SSE5 e abbracciando le AVX di Intel; i tempi previsti erano da prima un generico 2011, poi un più preciso "prima parte del 2011" e in questi mesi le ufficiali Q2 per le versioni desktop e Q3 per quelle server
In questi ultimi giorni molte voci da siti più o meno affidabili davano come sicuro un posticipo a agosto/settembre; AMD per bocca di rappresentanti AMD confermarono che i tempi delle loro Roadmap non erano cambiati (Clicca qui.)
Oggi, 5 giorni dopo da questa dichiarazione, Rick Bergman (vice presidente e general manager di AMD) in una conferenza al Computex ha mostrato le nuove Roadmap dove danno le CPU Bulldozer disponibili solamente nella tarda estate.
A questo punto AMD potrebbe anche fare a meno di mostrare Roadmap pubbliche dato che il non rispetto dei propri tempi di sviluppo è considerato una pratica del tutto normale e in qualche modo legittimo.
Ci può stare benissimo un posticipo durante lo sviluppo di una nuova architettura o processo produttivo, quello che da fastidio è la totale mancanza di coerenza comunicativa non solo fra di loro ma anche e soprattutto con il resto del mondo.
L'ipotesi di questo posticipo è coerente (ma non confermata) con lo sviluppo di un nuovo step produttivo (si ipotizza il B2), il quale dovrebbe risolvere problemi di frequenza bassa, oppure la correzione di uno o più "Errata" (Bug della CPU) di varia natura.
Restano avvolte dal mistero le sorti delle soluzioni Bulldozer per il mercato Server previste inizialmente per il terzo trimestre 2011.
Per dovere di cronaca Rick ha mostrato anche un prototipo di Trinity, APU composta da core X86 con architettura Bulldozer di seconda generazione prevista (forse) per il 2012.

Molto deluso dal comportamento di AMD.
Ok il marketing, ma prendere per i fondelli no. Il mostrare un sample di trinity poi è una doppia presa per il c... ma come, non riuscite a far uscire in tempo BD e fate vedere l'APU basata su BD che dovrebbe uscire l'anno prossimo ?
Avevo pure pensato di prendere una mobo AM3+ di fascia alta e metterci provvisoriamente il Thuban in attesa di BD, ma a questo punto s'attaccano.
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline  
Old 01-06-2011, 13:18   #16094
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31800
Quote:
Originariamente inviato da Wawacco Guarda i messaggi
Son indeciso parecchio anchio se passare a Z68 o aspettare BD, quello che più mi infastidisce però è la carenza di dati, io di marketing ne capisco poco ma fossi AMD e fossi sicuro delle mie carte comincerei a metterle in tavola, almeno (si presume) dò motivo alle persone di aspettare altri 2-3 mesi.
Il problema è, che per come si è comportata AMD, secondo me avrebbe perso credibilità.
E ti garantisco che non lo faccio per dare addosso ad AMD, ma è un dato di fatto.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 01-06-2011, 13:21   #16095
xk180j
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Capitano, mi permetto di dire una cosa.

Ma come cacchio fa AMD a riportare una data e poi smentirla nel giro di 5 giorni, SENZA specificare i motivi, e poi far vedere un BD APU del 2012?

Cioè... far vedere un APU su base BD previsto per il 2012 significa riportare che l'architettura BD è a posto e gode di gran salute, anche perché l'evoluzione APU di BD comprensibilmente può realizzarsi unicamente se le fondamenta (BD normale) fossero a posto. E come cacchio possono essere a posto se BD non entra in commercio? Realizzano un APU BD per poi doverlo rifare su un altro step di BD?

Ma almeno che dicessero i motivi... bug nel procio, prb con il 32nm...
A mio avviso, e penso in generale per tutti, se AMD 2 mesi fa avesse riportato BD a fine estate, che problemi ci sarebbero stati? Architettura nuova, silicio nuovo, trattamenti nuovi, a parte qualche bla bla di parte, non credo ci sarebbero state crisi esistenziali.

AMD, oltre a dover preparare un prodotto appetibile, dovrebbe capire che la coesione tra tutte le parti di un'azienda riscuotono ampia impressione positiva. La Ferrari, ad esempio, va male, ma l'immagine dell'azienda rimane tale anche se mancano le vittorie. In AMD sembra come se il lavoro fosse l'hobby ed ognuno ci va quando gli pare ad effettuare parti di lavoro soggettive senza alcun contatto con gli altri gruppi. Possibile che la parte alta di AMD non sappia cosa succeda nella parte bassa?
continuo a pensare che il problema sia la frequenza finale della cpu,per questo sarebbero in grado di proporre un 16x a 2,5ghz...
quello che trovo sconcertante, è smentire le dichiarazioni di una settimana fa senza rendersi conto che un cliente che si sente preso in giro li abbandona con un sorriso
xk180j è offline  
Old 01-06-2011, 13:24   #16096
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31800
Quote:
Originariamente inviato da Heimdallr Guarda i messaggi
mica tutti comprano il top di gamma, quei processori servono per variare l'offerta.
Sono d'accordo, però se un BD X8 a 125W non arriverebbe prestazionalmente ad un 2600K, che senso avrebbe un X8 95W nel desktop? Meglio un X6 a 125W ed ancor di più un X4 ancora a 125W se non 140W.

Un Thuban 1090T viene proposto a 150€... un BD X8 a 200€ deve offrire di più, se a 95W equivarrebbe ad un Thuban, non sarebbe vendibile per via di un costo superiore.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 01-06-2011, 13:27   #16097
Alekz
Senior Member
 
L'Avatar di Alekz
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1402
Insomma, era proprio il caso che Rick postasse un Rick Roll'd
__________________
AMD Ryzen R5 2600X - nVidia GTX960
Alekz è offline  
Old 01-06-2011, 13:30   #16098
Dre@mwe@ver
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1330
Non credo che il problema sia la frequenza, da ora a settembre possono salire solo di 200-300 mhz al massimo secondo me. La perdita di prestazioni non sarebbe poi così rilevante, se il problema fosse stato questo AMD l'avrebbe commercializzato lo stesso, IMHO. Inoltre, a settembre si troverebbe di fronte altra concorrenza, lasciando invariato il rapporto prestazionale che poteva esserci ora.

D'altro canto, dei bug gravi non possono essere risolti in poco tempo. Secondo me vedremo Bulldozer molto avanti, e a questo punto comincio a credere che le prestazioni siano tutt'altro che esaltanti.


Inoltre, l'atteggiamento tenuto non si addice ad una azienda di tale levatura, ed evidenzia una mancanza di serietà nei confronti del cliente.
Dre@mwe@ver è offline  
Old 01-06-2011, 13:31   #16099
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31800
Quote:
Originariamente inviato da xk180j Guarda i messaggi
continuo a pensare che il problema sia la frequenza finale della cpu,per questo sarebbero in grado di proporre un 16x a 2,5ghz...
quello che trovo sconcertante, è smentire le dichiarazioni di una settimana fa senza rendersi conto che un cliente che si sente preso in giro li abbandona con un sorriso
Se il problema fosse la frequenza finale di BD, e i 3GHz attuali non sarebbero sufficienti, non penso sia fattibile sperare in un BD X8 sui 5GHz def.
Sarebbe tale ed uguale alla storia dei PIV, con l'aggravante che sbagliare è umano, perseverare è diabolico.

Secondo me da scemo+ scemo sono passati ad intelligente, però probabilmente in certe applicazioni/settori software l'intelligente risulta più scemo dello scemo+scemo.
Forse credo che sia la parte a monte della elaborativa ad aver bisogno di ulteriori aggiustamenti. Tutti questi step avrebbero un senso infatti se apportassero delle modifiche a quella parte del procio. Se l'architettura fosse OK ma qualche bug, 1 step e lo si risolve... metti 2.
Qui siamo dall'A0, A1, B0, B1 e fino a qui solamente per il previsto step commerciale. B2, B3, C0... troppi per solamente dei bug.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 01-06-2011 alle 13:33.
paolo.oliva2 è offline  
Old 01-06-2011, 13:33   #16100
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da Tenebra Guarda i messaggi
Va beh, cito il commento di cui parlavo prima su Anandtech (fonti sconosciute, per cui prendiamolo con le pinze lunghe due metri)

"B0 stepping was under-performing.

B1 stepping can't scale high enough in speed to match i5/i7 "Sandy Bridge" lines.

Expect hard launch in September (worse case) with B2 stepping to correct the issue.

Performance-wise, B1 stepping against Sandy Bridge (clock-for-clock)
=> Bulldozer better in integer performance, but weaker in FPU.
(Comparison Sandy Bridge processor had to be downclocked!)

The weaker FPU is intentional. The plan (since 2007) was to implement Bulldozer in APU form. Where the GPU-based IGP takes on a good chunk of the floating point workload via OpenCL or DirectCompute.
"
da quello che capisco io, se col top B1 non arrivavano al 2600k, vuol dire che col B2 lo arriveranno o al max il 10% in più, non certo il +50% che alcuni si aspettavano

però come ipc mi pare buono visto che clock to clock va meglio negli int e peggio in fp (e qui si spiegano i cinebench bassi) ma questa è una situazione momentanea finchè non aumenterà l'accelerazione gpu. diciamo che amd anticipa ancora una volta come con i 64bit che all'inizio non usava nessuno

a questo punto i bench altissimi al cinebench non li capisco, inoltre amd avrebbe dovuto mostrare il punto di forza, tipo un winrar, invece del punto debole tra l'altro falso...

Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Current B1 stepping parts are easily hitting 3.8GHz which is what the high end SKU may actually ship at (with turbo support up to 4.2GHz). I'm waiting for more confirmation but it sounds like Bulldozer will at least clock very high.
se a 4.2ghz sta sotto al 2600k allora non tornano i conti sopra del ipc migliore

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Mi tocca prendere un Llano per testare sto 32nm AMD?

Ma... ci saranno modelli 100W B.E.?
spero più che altro che tutte le mobo llano siano cloccabili di fsb come lo sono ora le am3

Quote:
Originariamente inviato da affiu Guarda i messaggi
allora il fatto che bulldozer sia il 50% piu veloce di thuban allora lo consideriamo falso?iniziamo di nuovo da zero?
caos più totale, si è detto tutto e il contrario di tutto

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Intel a suo tempo con il PIV aveva fatto quello sbaglio puntando il tutto sul silicio... però, essere pionieri porta dei rischi, e nel caso di Intel con il PIV il rischio c'era ed è comprensibile, ma AMD, nella situazione di recupero immagine e alla ricerca di un prodotto competitivo, doveva far tesoro degli errori altrui e definire a priori dei limiti
in effetti vedo molte cose in comune con netburst...

Quote:
Originariamente inviato da Pat77 Guarda i messaggi
Intanto AMD in borsa sale verso i 9 dollari, si vede che c'è molta fiducia nelle APU.
ma sicuro i fatturati le aziende li fanno con la fascia media, non certo con le cpu desktop da 200€ e più

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Mi viene da pensare ad un virus per transistor... un miliardino di transistor colpiti in buona parte da assenteismo


Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
Vedo difficile anche un paper launch per giorno 7, non ci sono i tempi necessari per preparare un articolo degno di nota.
quindi le redazioni hanno i llano ma non i BD

Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Prima di cliccate il pulsante "invia risposta" ho riscritto 3 volte il post per essere il più diplomatico possibile...
hai cancellato bestemmioni inpronunciabili?

Quote:
Originariamente inviato da Knukcles Guarda i messaggi
mai visto uno step che faccia migliorare chissà che in frequenza ne tantomeno in ipc.....fatemi voi un esempio che io non me ne ricordo nemmeno uno.....
be lo stepping E0 ha permesso di proporre il thuban quasi alle stesse frequenze del deneb C3 e anche il passaggio da C2 a C3 ha permesso una buona riduzione dei consumi a pari frequenza (quindi a pari consumo più frequenza)
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
 Discussione Chiusa


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Video di qualità superiore agli i...
NVIDIA punta 100 miliardi sull'AI di Ope...
La NASA ha presentato la classe di candi...
Zuckerberg risponde agli investitori: 'B...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Warren Buffett scarica BYD dopo 17 anni,...
VodafoneThree UK sceglie Ericsson per po...
Ha costruito un 'aim assist' che d&agrav...
Metallo liquido o pasta termica? Nessuno...
DEEBOT T30C OMNI: il robot che aspira, l...
Scarica un gioco su Steam e perde 32mila...
OPPO offre uno dei migliori servizi clie...
The Mandalorian and Grogu: il trailer ch...
Da Schneider Electric nuovi design di ri...
Il nuovo iPhone pieghevole sarà c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v