Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 05-08-2010, 19:15   #1501
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
A me basta e avanza per la prossima primavera un bel Buldozer Quad sui 3-3,2 ghz sui 200-250 euro cosi da sostuire degnamente il mio Phenom II 955 C3.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 05-08-2010, 23:00   #1502
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
capisco che essere obbiettivi sia una ''falsata'', che essere di parte sia difficile e che dimostrare di non esserlo sia facile....ma non capisco

(a parte la potenza dei solo dei x86,che arreca piu dubbio) perchè nonostante le gpu ati che sono dal punto dei consumi ,per adesso , imbattibili ,non si debba pensare che sono loro stessi che li disegnano per metterle al meglio possibile accanto ad una cpu

è questo deve per forza passare come un concetto impregnabile,fino anche a dopo l'uscita, di dubbio....senza stare a considerare numeri e via dicendo

ricapitolando le cose che potrebbero essere considerate ''certe'' sono

il processo a 32 nm e la grafica ''integrata

poi il tutto in un momento delicato ....proprio lì va a nascere fusion(il futuro) la prima apu....il primo abbozzo ,nato da una convinzione insistente e voluta, quasi contagiante

nascera ed ancora sarà da sola ,senza non molto software ad aiutarlo nella sua crescita o espressione

speriamo che i PROGRAMMI possano aiutarlo nella sua crescita

che siano come dei veri e propri OMOGENIZZATI.....ma quando crescera apu(sviluppata ancora negli anni) ed i software lo contorneranno .....allora si che

saremo tutti pronti a dare l'ultimo sospiro ,per avere tanto atteso che cio si realizzasse

Ultima modifica di affiu : 05-08-2010 alle 23:03.
affiu è offline  
Old 05-08-2010, 23:28   #1503
JDM70
Senior Member
 
L'Avatar di JDM70
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Prov. Savona
Messaggi: 802
Quote:
Originariamente inviato da affiu Guarda i messaggi
capisco che essere obbiettivi sia una ''falsata'', che essere di parte sia difficile e che dimostrare di non esserlo sia facile....ma non capisco

(a parte la potenza dei solo dei x86,che arreca piu dubbio) perchè nonostante le gpu ati che sono dal punto dei consumi ,per adesso , imbattibili ,non si debba pensare che sono loro stessi che li disegnano per metterle al meglio possibile accanto ad una cpu

è questo deve per forza passare come un concetto impregnabile,fino anche a dopo l'uscita, di dubbio....senza stare a considerare numeri e via dicendo

ricapitolando le cose che potrebbero essere considerate ''certe'' sono

il processo a 32 nm e la grafica ''integrata

poi il tutto in un momento delicato ....proprio lì va a nascere fusion(il futuro) la prima apu....il primo abbozzo ,nato da una convinzione insistente e voluta, quasi contagiante

nascera ed ancora sarà da sola ,senza non molto software ad aiutarlo nella sua crescita o espressione

speriamo che i PROGRAMMI possano aiutarlo nella sua crescita

che siano come dei veri e propri OMOGENIZZATI.....ma quando crescera apu(sviluppata ancora negli anni) ed i software lo contorneranno .....allora si che

saremo tutti pronti a dare l'ultimo sospiro ,per avere tanto atteso che cio si realizzasse
Affiu sei un Poeta
__________________
-Case CMSTACKER-Corsair RM850X-Asus SABERTOOTH 990FX R2.0-AMD FX 8370 4.75Ghz 1.356V -Masterliquid 240 RGB-Corsair CMZ8GX3M2A1866C9 16GB-ASUS STRIX R9 380 4Gb-Samsung 850 Pro 256Gb-Monitor Samsung SyncMaster 2433bw-W10 64- -
27/12/10 Mi mancherai per sempre Mamma!!!
JDM70 è offline  
Old 06-08-2010, 15:19   #1504
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
A me basta e avanza per la prossima primavera un bel Buldozer Quad sui 3-3,2 ghz sui 200-250 euro cosi da sostuire degnamente il mio Phenom II 955 C3.
Quoto.
Io aspetto la mobo per rimontare il 1090T, ed attualmente sono con il 965C3 con dissi stock e tutto a stock tranne l'NB che è a 2,8GHz e faccio tutto abbastanzqa fluidamente senza troppe remore.
Certo, se mi metto a fare conversioni video e bench la differenza la vedo, ma nell'utilizzo "normale" di un hobbista, un Phenom II X4 con un NB sui 2,8GHz ed il resto a stock non lascia assolutamente delusi.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 06-08-2010, 15:39   #1505
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Al 90% Il socket AM3r2 o AM3+ sarà retrocompatibile con gli attuali socket AM3...



Se la notizia fosse stata degna di nota l'avrei postata...
Purtroppo con quel improbabile Tom's ha toppato in pieno...
si daccordissimo, ma
qualche informazione ci si ricava, come la data di presentazione!
carlottoIIx6 è offline  
Old 06-08-2010, 15:48   #1506
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Vorrei aggiungere una cosa:

Potremmo in un qualche modo percepire con un discreto margine quale sarà l'IPC del Buldozer se AMD si sbottonasse su quali modelli sarebbero destinati al mercato desktop, se maggiori di 6 core nell'immediato.

E' sottile, ma riflettiamoci un po':

Monocore, già con il 32nm low-k/Turbo si riescono ad ottenere prestazioni soddisfacenti e con il 45nm HKMG e un Turbo di 2a generazione (spegnimento dei core e quant'altro) è assolutamente improbabile che AMD non riesca ad ottenere prestazioni superiori e non di poco (tra IPC e clock).

Il Multicore però esprimerebbe la vera potenza del procio... quindi... se AMD riterrebbe opportuno un Buldozer 8 core per desktop, io riterrei improbabile che sia una soluzione per avere un super-procio desktop (AMD protegge sempre la parte server, vedi Thuban 6 core disponibile solo quando per server ha buttato fuori Magny-C a 8-12 core), ma la considererei una soluzione anti-Intel.

Viceversa... se il Buldozer desktop sarà proposto nell'immediato a 6 core, beh... vorrebbe dire che basterebbe a fronteggiare le proposte Intel.
Certo, questo non fornirebbe l'esatto IPC, ma comunque ci darebbe un'idea della potenza IPC/Clock.

In poche parole... se un Buldozer 6 core in definitiva fosse un 40% più potente di un Thuban X6 (tanto il 45nm HKMG offrirà un 40% in meno di TDP, quindi il clock sarà proporzionato all'IPC, cioé più sarà alto l'IPC, meno incremento subirà il clock), AMD avrebbe il margine per non proporre un Buldozer X8.

Per quello che riguarda la compatibilità di un X8 per desktop su mobo, dal punto di vista "alimentazione dati RAM", non vedo alcun prb, visto che un Thuban X6 con DDR2 non mostra decadimenti e quindi il Buldozer con un MC "nuovo" e DDR3 2GHz e superiori non lo vedrei assolutamente menomato.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 06-08-2010, 15:55   #1507
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
@Capitano.

So che vado controcorrente... ma io continuo a pensare che Buldozer lo vedremo prima della fine dell'anno.

Secondo me, se AMD il 24 agosto presenta il Buldozer in modo vago, allora mi sbaglio, ma se fa una presentazione in pompa magna con tanto di bench, test e quant'altro, a me puzzerebbe, perché sarebbe contraria alla politica NDA di fatto sempre adottata da AMD.
Svelare al "nemico" performances e caratteristiche in anticipo di 4-6 mesi sulla data di commercializzazione per me è impensabile... se AMD lo farà, io sono propenso a ritenere che sarebbe pronta per la produzione in volumi.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 06-08-2010, 15:55   #1508
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
http://www.pcprofessionale.it/2010/0...alcolo-ibrido/
sarebbe interessante se qualcuno leggesse tutto l-articolo
carlottoIIx6 è offline  
Old 06-08-2010, 16:04   #1509
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
http://www.pcprofessionale.it/2010/0...alcolo-ibrido/
sarebbe interessante se qualcuno leggesse tutto l-articolo
Praticamente il succo è che fino al 2004 Intel/AMD ricercavano il massimo clock perché si presumeva di ottenere prestazioni superiori (Intel era convinta di raggiungere i 10GHz)
Ora il "ragionamento" è cambiato... cioé si ricerca il massimo IPC e il discorso APU di AMD rientrerebbe appunto in questo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 06-08-2010, 16:06   #1510
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Praticamente il succo è che fino al 2004 Intel/AMD ricercavano il massimo clock perché si presumeva di ottenere prestazioni superiori (Intel era convinta di raggiungere i 10GHz)
Ora il "ragionamento" è cambiato... cioé si ricerca il massimo IPC e il discorso APU di AMD rientrerebbe appunto in questo.
purtroppo quello e' solo una parte dell'articolo che sara'
sulla rivista di agosto
mi interessa sapere se il software seguira' questo cambiamento
o qualche aspetto che ci sfugge
carlottoIIx6 è offline  
Old 06-08-2010, 17:09   #1511
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Praticamente il succo è che fino al 2004 Intel/AMD ricercavano il massimo clock perché si presumeva di ottenere prestazioni superiori (Intel era convinta di raggiungere i 10GHz)
Ora il "ragionamento" è cambiato... cioé si ricerca il massimo IPC e il discorso APU di AMD rientrerebbe appunto in questo.

il discorso non sarebbe cmq solo quello ,ma anche piu che una alternativa un ''obbligo'' di sorte ,tant'è vero che anche la controparte ha la grafica all'interno di sb e ...penso che la metteranno anche nei prox processori futuri

o casualmente è una questione di inseguimento di idea oppure una tragica coincidenza di progetti?

cosa pensate ,che su bulldozer non abbiano messo una gpu perche non volevano oppure solo perche forse ,sarebbero sempre indietro di ancora un anno

altrimenti la strada sara sempre è solo quella per adesso

n. cpu x86 +gpu vs n. cpu +gpu

va cmq ed ormai sperimentata fino a qualche altra ''pensata'' in futuro

ma per adesso sembra che si sia imboccata quella strada

non si scappa ......poi una pensa di andare verso la fusione perche reputa una concezione nativa superiore ,mentre l'altra conservera ,giustamente ,l'idea di portarsi avanti ancora maggior numero di core d'appresso perche reputa che ancora se opportunamente costruiti porteranno ''ancora'' massicci vantaggi

vedremo....
affiu è offline  
Old 06-08-2010, 18:27   #1512
dark.halo
Senior Member
 
L'Avatar di dark.halo
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Torino
Messaggi: 485
Io stacco un attimo dall'argomento Bulldozer, per riflettere un attimo su llano in particolare sulla sua gpu, ieri guardando sul sito AMD in cerca di una gpu attualmente in vendita che potesse corrispondere alle esigenze di assorbimento termico e elettrico di una APU mi sono imbattuto nella serie mobile hd56xx e 57xx, queste gpu offrono 400sp (come speculano alcuni in alternativa ai 480 ) e le cosa che mi hanno principalmente colpito sono i TDP compresi da un misero 15w ad un massimo di 30w (questi valori si riferiscono all'assorbimento dell'intera scheda, con gpu a 40nm TSMC, i valori della sola gpu non li ho trovati),con frequenze variabili tra i 450 ai 650 mhz, adesso prendiamo il TDP del modello di punta hd5770 (sempre il modello mobile),30w
togliamoli il calore generato da circuiteria e memorie e arriveremo a 25w, togliamoli il controller di memoria tanto si appoggia a quello della cpu e saremo intorno ai 22w,scaliamolo di pp e portiamolo al 32nm Foundry passanso dal bulk al soi+hkmg, e facilmente otterremo un tdp di solo 11/12w c.a. una inezia.
Considerando che la parte cpu possa arrivare a consumare un 50% in meno si potrebbe ottenere un cpu a 3.4ghz con solo 62w di TDP sommiamo la parte gpu e otterremo una apu con un tdp intorno ai 75w se volessimo arrivare a 95w ci sono altri 20W da dedicare all'aumento di frequenza, 40w se volessimo arrivare a 125. Non oso pensare in idle a sto punto... Io la butto li llano minimo minimo a 3.6ghz stock,4.2 ghz con turbo mode in 95w con un IPC migliorato del 10% con AVX,a 100/130€.
Lo so sogno ad occhi aperti ....

ma anche no cavolo
dark.halo è offline  
Old 06-08-2010, 18:28   #1513
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da affiu Guarda i messaggi
il discorso non sarebbe cmq solo quello ,ma anche piu che una alternativa un ''obbligo'' di sorte ,tant'è vero che anche la controparte ha la grafica all'interno di sb e ...penso che la metteranno anche nei prox processori futuri

o casualmente è una questione di inseguimento di idea oppure una tragica coincidenza di progetti?

cosa pensate ,che su bulldozer non abbiano messo una gpu perche non volevano oppure solo perche forse ,sarebbero sempre indietro di ancora un anno

altrimenti la strada sara sempre è solo quella per adesso

n. cpu x86 +gpu vs n. cpu +gpu

va cmq ed ormai sperimentata fino a qualche altra ''pensata'' in futuro

ma per adesso sembra che si sia imboccata quella strada

non si scappa ......poi una pensa di andare verso la fusione perche reputa una concezione nativa superiore ,mentre l'altra conservera ,giustamente ,l'idea di portarsi avanti ancora maggior numero di core d'appresso perche reputa che ancora se opportunamente costruiti porteranno ''ancora'' massicci vantaggi

vedremo....
Io penso, visto che il software non è maturo per gestire APU in modo da sfruttarne le potenzialità, AMD abbia pensato in questo modo:

Sfruttando il 32nm HKMG può produrre APU di dimensioni contenute con obiettivo il basso consumo per il mondo portatili e Llano X4 con una potenza comunque superiore agli attuali Phenom II X4 ma che permetterebbero sistemi a basso costo pure per desktop, .

Buldozer senza APU, al momento.

In quest'ottica AMD indiscutibilmente parte già avvantaggiata perché può contare sull'acquisizione di ATI e del suo bagaglio di esperienza (già il fatto che la VGA integrata nel procio è di gran lunga superiore alla concorrenza ne è una prova più che tangibile).
Acquisisce ancora più esperienza e rimanda il tutto a quando il software lo permetterà.
Direi che in quest'ottica, reputerei praticamente impossibile che qualsiasi altro produttore di proci che voglia costruire un'APU possa recuperare sul vantaggio di AMD...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 06-08-2010, 18:48   #1514
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da dark.halo Guarda i messaggi
Io stacco un attimo dall'argomento Bulldozer, per riflettere un attimo su llano in particolare sulla sua gpu, ieri guardando sul sito AMD in cerca di una gpu attualmente in vendita che potesse corrispondere alle esigenze di assorbimento termico e elettrico di una APU mi sono imbattuto nella serie mobile hd56xx e 57xx, queste gpu offrono 400sp (come speculano alcuni in alternativa ai 480 ) e le cosa che mi hanno principalmente colpito sono i TDP compresi da un misero 15w ad un massimo di 30w (questi valori si riferiscono all'assorbimento dell'intera scheda, con gpu a 40nm TSMC, i valori della sola gpu non li ho trovati),con frequenze variabili tra i 450 ai 650 mhz, adesso prendiamo il TDP del modello di punta hd5770 (sempre il modello mobile),30w
togliamoli il calore generato da circuiteria e memorie e arriveremo a 25w, togliamoli il controller di memoria tanto si appoggia a quello della cpu e saremo intorno ai 22w,scaliamolo di pp e portiamolo al 32nm Foundry passanso dal bulk al soi+hkmg, e facilmente otterremo un tdp di solo 11/12w c.a. una inezia.
Considerando che la parte cpu possa arrivare a consumare un 50% in meno si potrebbe ottenere un cpu a 3.4ghz con solo 62w di TDP sommiamo la parte gpu e otterremo una apu con un tdp intorno ai 75w se volessimo arrivare a 95w ci sono altri 20W da dedicare all'aumento di frequenza, 40w se volessimo arrivare a 125. Non oso pensare in idle a sto punto... Io la butto li llano minimo minimo a 3.6ghz stock,4.2 ghz con turbo mode in 95w con un IPC migliorato del 10% con AVX,a 100/130€.
Lo so sogno ad occhi aperti ....

ma anche no cavolo
Non sono informato quanto te sui consumi delle VGA, però penso che sia differente nella realtà un sistema Llano ed un sistema tradizionale CPU+VGA.

In primis perché la VGA "dialogando" all'interno della CPU potrebbe avere prestazioni superiori rispetto alla configurazione Phenom II X4 e VGA similare ma su PCI-e.

Inoltre, non dobbiamo dimenticare che TSMC produce a 40nm e invece Llano è a 32nm HKMG..., le possibilità di OC superiore ci sarebbero (se non intervengono problemi addizionali di bus), se non altro perché raffreddando il procio si raffredderebbe pure la VGA

Sicuramente il prezzo/prestazioni tra un sistema Llano che permetterebbe una mobo addirittura senza slot ed un sistema equivalente in potenza odierno sarebbe strabigliante (sempre che AMD non aumenti di troppo il prezzo).

Anche portando il prezzo di Llano a 30-40€ superiore ad un 965C3, questa cifra sarebbe comunque già ammortizzata dal costo inferiore della mobo, e praticamente annullerebbe di fatto l'acquisto della VGA.
Quindi dal punto di vista cliente la diminuzione del prezzo/prestazioni sarebbe tangibile lasciando comunque ad AMD un gran margine di guadagno, perché comunque mi sembra che Llano abbia un die con una superficie inferiore rispetto ad un 965C3.... quindi più proci sullo stesso wafer.

Nello stesso tempo quest'ottica non interferisce con ATI, alla quale rimane comunque lo spazione per la commercializzazione di VGA più "toste" da affiancare al Buldozer o anche a Llano
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 06-08-2010, 19:05   #1515
dark.halo
Senior Member
 
L'Avatar di dark.halo
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Torino
Messaggi: 485
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Non sono informato quanto te sui consumi delle VGA, però penso che sia differente nella realtà un sistema Llano ed un sistema tradizionale CPU+VGA.

In primis perché la VGA "dialogando" all'interno della CPU potrebbe avere prestazioni superiori rispetto alla configurazione Phenom II X4 e VGA similare ma su PCI-e.

Inoltre, non dobbiamo dimenticare che TSMC produce a 40nm e invece Llano è a 32nm HKMG..., le possibilità di OC superiore ci sarebbero (se non intervengono problemi addizionali di bus), se non altro perché raffreddando il procio si raffredderebbe pure la VGA

Sicuramente il prezzo/prestazioni tra un sistema Llano che permetterebbe una mobo addirittura senza slot ed un sistema equivalente in potenza odierno sarebbe strabigliante (sempre che AMD non aumenti di troppo il prezzo).

Anche portando il prezzo di Llano a 30-40€ superiore ad un 965C3, questa cifra sarebbe comunque già ammortizzata dal costo inferiore della mobo, e praticamente annullerebbe di fatto l'acquisto della VGA.
Quindi dal punto di vista cliente la diminuzione del prezzo/prestazioni sarebbe tangibile lasciando comunque ad AMD un gran margine di guadagno, perché comunque mi sembra che Llano abbia un die con una superficie inferiore rispetto ad un 965C3.... quindi più proci sullo stesso wafer.

Nello stesso tempo quest'ottica non interferisce con ATI, alla quale rimane comunque lo spazione per la commercializzazione di VGA più "toste" da affiancare al Buldozer o anche a Llano

Questa è la scheda che ho preso come riferimento io
http://www.amd.com/us/products/noteb...770-specs.aspx

Chissà se AMD implementerà una sorta di Hibrid Crossfire tra la apu e una qualsiasi ATI discreta.
Magari sarà questo uno dei valori aggiunti, almeno nell'ambito gamer, se tu decidi di acquistare un fusion anziché un SB per giocare ti ritrovi i 400/480 sp della gpu che si vanno a sommare a quelli della vga che affiancherai,per esempio se decidi di affiancare una 5870 alla tua apu, ti ritrovi 2000 sp virtuali a posto dei 1600sp standard.
dark.halo è offline  
Old 06-08-2010, 19:07   #1516
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
si daccordissimo, ma
qualche informazione ci si ricava, come la data di presentazione!
così mi sottovaluti...
La notizia della data l'avevo già postata più di 10 giorni fa...
Clicca qui...
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
@Capitano.

So che vado controcorrente... ma io continuo a pensare che Buldozer lo vedremo prima della fine dell'anno.

Secondo me, se AMD il 24 agosto presenta il Buldozer in modo vago, allora mi sbaglio, ma se fa una presentazione in pompa magna con tanto di bench, test e quant'altro, a me puzzerebbe, perché sarebbe contraria alla politica NDA di fatto sempre adottata da AMD.
Svelare al "nemico" performances e caratteristiche in anticipo di 4-6 mesi sulla data di commercializzazione per me è impensabile... se AMD lo farà, io sono propenso a ritenere che sarebbe pronta per la produzione in volumi.
Il 23 agosto AMD presenterà l'architettura Bulldozer nel dettaglio descrivendo le sue caratteristiche.
AMD ha già specificato che in quella occasione non verranno mostrati alcun bench se non quelli che in pratica non dicono nulla.
Inoltre per il 2010 non ci sarà nè Bulldozer, ne Llano salvo miracoli fatti dal dio silicio in persona...

Quote:
Originariamente inviato da dark.halo Guarda i messaggi
Io stacco un attimo dall'argomento Bulldozer, per riflettere un attimo su llano in particolare sulla sua gpu, ieri guardando sul sito AMD in cerca di una gpu attualmente in vendita che potesse corrispondere alle esigenze di assorbimento termico e elettrico di una APU mi sono imbattuto nella serie mobile hd56xx e 57xx, queste gpu offrono 400sp (come speculano alcuni in alternativa ai 480 ) e le cosa che mi hanno principalmente colpito sono i TDP compresi da un misero 15w ad un massimo di 30w (questi valori si riferiscono all'assorbimento dell'intera scheda, con gpu a 40nm TSMC, i valori della sola gpu non li ho trovati),con frequenze variabili tra i 450 ai 650 mhz, adesso prendiamo il TDP del modello di punta hd5770 (sempre il modello mobile),30w
togliamoli il calore generato da circuiteria e memorie e arriveremo a 25w, togliamoli il controller di memoria tanto si appoggia a quello della cpu e saremo intorno ai 22w,scaliamolo di pp e portiamolo al 32nm Foundry passanso dal bulk al soi+hkmg, e facilmente otterremo un tdp di solo 11/12w c.a. una inezia.
Considerando che la parte cpu possa arrivare a consumare un 50% in meno si potrebbe ottenere un cpu a 3.4ghz con solo 62w di TDP sommiamo la parte gpu e otterremo una apu con un tdp intorno ai 75w se volessimo arrivare a 95w ci sono altri 20W da dedicare all'aumento di frequenza, 40w se volessimo arrivare a 125. Non oso pensare in idle a sto punto... Io la butto li llano minimo minimo a 3.6ghz stock,4.2 ghz con turbo mode in 95w con un IPC migliorato del 10% con AVX,a 100/130€.
Lo so sogno ad occhi aperti ....

ma anche no cavolo
Prima di continuare eventuali congetture sulle attuali GPU devi sapere che AMD ha dovuto ridisegnare e riadattare "evergreen" al processo produttivo 32nm SOI; quindi il prodotto grafico avrà numeri diversi dai suoi cugini a 40nm.
Inoltre la GPU di Llano e Ontario non avrà integrato il controller di memoria dato che utilizzeranno quello della CPU, con seguente diminuzioni sul consumo...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 06-08-2010, 20:48   #1517
dark.halo
Senior Member
 
L'Avatar di dark.halo
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Torino
Messaggi: 485
Quote:
Prima di continuare eventuali congetture sulle attuali GPU devi sapere che AMD ha dovuto ridisegnare e riadattare "evergreen" al processo produttivo 32nm SOI; quindi il prodotto grafico avrà numeri diversi dai suoi cugini a 40nm.
Inoltre la GPU di Llano e Ontario non avrà integrato il controller di memoria dato che utilizzeranno quello della CPU, con seguente diminuzioni sul consumo...
Si si l'ho detto infatti bisogna tener conto che la gpu passa da 40 nm bulk a 32 nm SOI e HKMG e ovviamente il controller non sarà più integrato nella gpu ma si appoggierà a quello della gpu, e qua sorgono le prime perplessità del tipo "c'è la fara mai l'mc+ddr3 a gestire tutta la banda della gpu.
Secondo me ni, mi spiego meglio,secondo me l'mc gestirà 3 canali, 2 dedicati alla ram di sistema e 1 invece a discrezione del produttore ad una sorta di sideport con 256 o 512 mb di memoria dedicata, come sul 785g.
Però dato che ancora non si sa molto la mia è una ipotesi alquanto campata in aria.
dark.halo è offline  
Old 06-08-2010, 21:27   #1518
Megakirops
Senior Member
 
L'Avatar di Megakirops
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1071
Quote:
Originariamente inviato da dark.halo Guarda i messaggi
Si si l'ho detto infatti bisogna tener conto che la gpu passa da 40 nm bulk a 32 nm SOI e HKMG e ovviamente il controller non sarà più integrato nella gpu ma si appoggierà a quello della gpu, e qua sorgono le prime perplessità del tipo "c'è la fara mai l'mc+ddr3 a gestire tutta la banda della gpu.
Secondo me ni, mi spiego meglio,secondo me l'mc gestirà 3 canali, 2 dedicati alla ram di sistema e 1 invece a discrezione del produttore ad una sorta di sideport con 256 o 512 mb di memoria dedicata, come sul 785g.
Però dato che ancora non si sa molto la mia è una ipotesi alquanto campata in aria.
niente sideport, la APU userà la ram di sistema
__________________
1°Pc: AMD Athlon II X4 630@3.4GHz - Asus M4A78T-E-2*2gb Kingston ddr3 1333MHz CL9@1620MHz 7-8-8-20-1T - SAPPHIRE HD4850 512mb - hd Segate sata2 400gb-hd maxtor ide 80gb-Ali modulare Perdoon 500W - IIYAMA ProLite B2403WS
2°Pc: AMD Opteron 1210- MSI K9AGM3-2*1Gb ddr2 800mhz Corsair xms2 DHX-hd WD 160gb-X850XT PE
Megakirops è offline  
Old 06-08-2010, 21:29   #1519
dark.halo
Senior Member
 
L'Avatar di dark.halo
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Torino
Messaggi: 485
Quote:
Originariamente inviato da Megakirops Guarda i messaggi
niente sideport, la APU userà la ram di sistema
è certa questa cosa ????
dark.halo è offline  
Old 06-08-2010, 21:42   #1520
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da dark.halo Guarda i messaggi
è certa questa cosa ????
Direi di si...
Mancando il controller dedicato della GPU la sidepor non può essere gestita dal controller della CPU, almeno non nel modo che conosciamo con i chipset 790GX/890GX.
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright

Ultima modifica di capitan_crasy : 06-08-2010 alle 22:29.
capitan_crasy è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v