|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#13041 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
|
Quote:
Se vai a vedere le prestazioni tra un Athlon II x4 e Phenom II x4(che ha la L3) a parità di frequenza c'è un scarto nei giochi del max 7%. Secondo me è possibile che BD x4 avrà una wafer decicato visto che avrà domanda superiore rispetto all'x6 e x8 e magari lo faranno senza L3 come base di sviluppo per la futura APU Trinity. |
|
|
|
|
|
#13042 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 615
|
Grazie per le info... probabilmente se senza L3 mi rivolgerò ad un X6, anche se fosse di un 5% di differenza prestazionale per me conterebbe! anche perchè tutto si somma anche le piccole cose ed alla fine le differenze si vedono
Con tutto il cuore spero ce l'abbia sta benedetta cache!!!
__________________
|
|
|
|
|
#13043 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3394
|
Benchmarks...
Ciao ragazzi...ho visto che parecchi sono in trepidazione fobica
IMHO sono cmq da prendere con le dovute cautele: 3DMark http://www.rumorpedia.net/amd-bulldo...marks-leaked/# Giochi: scrollando la pagina dei commenti alla news, si trova l'utente 'mcnuggetofdeath' che racconta di un amico con un sample (considerando la data, forse ancora a 45nm, e di sicuro li hanno fatti), quindi su socket AM3 e BIOS dedicato, imho (ovviamente se fosse vero). http://www.tomshardware.com/news/amd...apu,11030.html Multithreaded (ed anche su Llano) http://scarletwhore.com/?s=bulldozer+ Mi ripeto...io li prenderei con le pinze, non foss'altro si rivelassero reali
__________________
......... |
|
|
|
|
#13044 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31869
|
Ma guarda... che nella mia spiegazione del perché davo BD anche per febbraio, mica era sbagliata.
Io che avevo detto? Dall'SE dato ai produttori di mobo a dicembre, mi suonava strano che doveva passare gennaio, febbraio, marzo, aprile, maggio... Infatti dagli SE consegnati ora a fine aprile, si passerà alla distribuzione a fine maggio. Chi poteva sapere che gli SE di BD dati a sicembre erano A1 e BD commerciale avrebbe avuto lo step B1? Se lo avessero detto, ci si metteva il cuore in pase per 6 mesi.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
|
|
|
#13045 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31869
|
Quote:
I BD consegnati a dicembre 2010 erano A1. Il cambio di lettera (con la stessa miniaturizzazione di silicio) di solito la si applica per cambiamenti sostanziali nel trattamento di silicio e/o cambiamenti di una certa consistenza all'architettura. Se vogliamo, l'esempio lo abbiamo con il 45nm che passò da C3 a D1 per MC (qui credo sia nell'architettura) e E0 per il Thuban (low-k). Se poi uniamo le informazioni circa quegli SE di BD di dicembre, cioè circa l'assenza della funzionalità Turbo2, e di qui impossibile l'implementazione del Turbo2 con logica di alzare la frequenza proporzionatamente ai moduli sotto carico, è possibile immaginare che siano state apportate anche ulteriori ottimizzazioni. In ogni caso, se il cambio lettera implementa anche l'ULK oltre all'HKMG, aiutato comunque che l'ottimizzazione dello step abbia portato anche altre ottimizzazioni, dovrebbe essere fattibile un aumento dell'IPC, un aumento delle frequenze def a parità di TDP (vuoi per il minor Vcore e vuoi per la storia dell'ULK), quindi si dovrebbe avere un aumento delle frequenze finali, turbo, e turbo max. In poche parole... se lo step B0 sarà quello commerciale, e gli SE BD pre-serie step B0 sono stati consegnati in questo mese, per quanto possano essere "veritieri" i bench e prove fatti con gli SE di BD A1, per quanto sia, per forza di cose devono avere prestazioni inferiori ai B0 attuali.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
|
|
|
|
#13046 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
|
Quote:
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
|
|
|
|
#13047 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3394
|
Sì beh, di recenti non ho nessuna info, li ho postati per eventualmente, ragionarci un po sù...senza emettere sentenze, naturalmente.
Quelli su Llano (sul sito canadese, mi pare,,,), sono più recenti cmq. In ogni caso, se fossero già stati postati (non ho letto tutto il thread), chiedo venia...
__________________
......... |
|
|
|
|
#13048 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3988
|
non so se era già stato postato, ma in germania ci sono una decina di schede madri am3+ già in vendita ( e disponibili, ho controllato
http://geizhals.at/deutschland/?cat=mbam3p&sort=p
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 5700X3D cooled by Thermalright Frozen Warframe 240 Gigabyte B550I Aorus Pro AX Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3600 Gigabyte RTX 4070 Super Eagle OC Ice Samsung 980 Pro NVME 2TB + lexar nm710 2TB Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenXiaomi 34" 3440x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
|
|
|
|
|
#13049 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2316
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#13050 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1060
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#13051 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3394
|
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
......... |
|||
|
|
|
|
#13052 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3394
|
Quote:
Inoltre ho acquistato ora, immaginando, per le MB serie 900, prezzi ancora più levitati, in quanto, oltre la novità, influenzi pure la situazione che (purtroppo) vige tutt'ora in giappone. Molto materiale per la componentistica è importato dal paese del sol levante. Se avro fatto una scelta azzardata... peggio per me. P.S. Per la cronaca, vi segnalo un qualche mio intervento a riguardo sul thread ufficiale AsRock serie 800 AM3+: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2340761 .
__________________
......... |
|
|
|
|
|
#13053 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14737
|
@Grizlod®
Mi pare di capire dal tuo post che acquistando le attuali schede am3+ si vadano a perdere diverse feature rispetto a quelle future con chipset serie 9xx. Potresti fare un veloce sommario delle principali limitazioni specificando come queste incidono sull'utilizzo di un utilizzatore comune? |
|
|
|
|
#13054 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31869
|
Quote:
Probabilmente, almeno è il mio pensiero, se uno volesse fare i numeri con BD, magari pensando al modello top X8 125W, la scelta non può che ricadere su un AM3+ e 9XX. Quello che dici sul discorso prezzi gonfiati anche per il fatto giapponese, certamente è vero... comunque, contando che mobo top AM3 si posizionano sotto i 150€, anche gonfiamenti prezzi del 20-30%, non potrebbero lievitare le mobo oltre i 200€, e stiamo parlando comunque di mobo top di gamma. Enfatizzando un po', ed anche con fantasia, potrebbe crearsi la situazione che un BD X4 montato su una mobo AM3 perda la gestione del risparmio sui consumi ma forse si possa occare ugualmente, e, in definitiva risultare simile ad un Thuban 1100T, che comunque è un 125W (quindi consumi comunque inferiori) e sfruttando la nuova architettura di BD, BD X4 darebbe molto di più in ST del Thuban e risultare simile se non di più in MT. In poche parole, 90-180€ di mobo incidono nella comparazione mobo AM3 + BD X4 vs mobo AM3+ + BD X4, ma certamente molto meno parlando di BD X8 95W ed ancor meno nel top 125W.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
|
|
|
|
#13055 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2316
|
Quote:
alla fine si traduce tutto in un discorso, come giustamente dice paolo, di "dipende da ciò che si vuole".... cmq auspico anche un calo dei prezzi delle attuali mobo serie 8xx dal momento che verranno scalzate, come scelta top gamma, dalle 9xx....quindi a meno di on avere necessità impellenti io sono convinto che convenga aspettare. (l'incremento possibile legato alla situazione giapponese non credo cmq sia tale da far pendere in maniera decisiva l'ago della bilancia nella scelta) |
|
|
|
|
|
#13056 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3394
|
Quote:
Quote:
http://www.nordichardware.com/news/6...-detailed.html Le limitazioni, sono , di per se abbastanza intuibili... http://en.wikipedia.org/wiki/IOMMU http://it.wikipedia.org/wiki/TRIM
__________________
......... Ultima modifica di Grizlod® : 30-04-2011 alle 21:12. |
||
|
|
|
|
#13057 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3394
|
Quote:
Quote:
__________________
......... |
||
|
|
|
|
#13058 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31869
|
Comunque, c'è un qualche cosa che non mi torna sulla storia di BD.
Per me AMD/GF devono aver avuto dei problemi (ma penso molto di più GF), o forse AMD è stata costretta a distribuire ES di BD ancora non allo step definitivo forse per "calmare" sia il mercato, gli azionisti e quant'altro. Non penso che Asus sia idiota, quindi se a suo tempo aveva riportato un BD compatibile con l'AM3, vorrebbe dire che praticamente quegli ES dovevano essere una bozza di quello che doveva essere l'architettura BD concepita almeno nello stadio finale. Guardando la differenza che c'è nelle caratteristiche dei socket AM3 e AM3+, di quello che l'AM3+ può fare e l'AM3 non può fare/gestire, è inconcepibile che tecnici di una casa come Asus potevano asserire (e montare) la storia di compatibilità di BD con l'AM3. Quello che mi viene da pensare, quindi, è che BD A1 ES dicembre 2010 avesse caratteristiche compatibili con l'AM3 e nessuna reale features usufruibile tanto da non essere accontentata dall'AM3 e richiedere l'AM3+. Ma allora... se gli ES vengono consegnati con il preciso scopo di testare i punti elettrici, che mazza di scopo aveva BD ES A1 2010? Probabile era necessario dare un segnale positivo agli azionisti anche senza consegnare a tutti gli effetti un ES "decente". Non mi intendo di silicio... però questo potrebbe avere molto senso in quest'ottica: il Turbo di BD è "deterministico", quindi detto in parole povere, temperatura ambiente, bontà del silicio del procio, vengono prese in esame come fossero le più negative, questo per non superare mai in nessuna condizione il massimo TDP nativo del procio. Pensiamo solo che i Phenom II C3 erano 3,4GHz e con l'affinamento hanno guadagnato il 12% di clock (il 980 è 3,8GHz). Ma in un BD, le cui frequenze Turbo sarebbero deterministiche, vi immaginate passare da un ES A1 32nm HKMG e silicio/architettura beta ad un B0 su silicio/architettura più raffinati e contando sull'ULK (ultra-low-k), uno svarione del 12% parlando di frequenze intorno ai 4GHz corrisponderebbero a 1/2 GHz...? Però io sono fiducioso in BD, però nel tempo stesso, c'è un qualche cosa che sfugge in tutta questa storia... vorrei capire dove è per colpa dell'NDA e dove invece per necessità.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
|
|
|
#13059 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14737
|
Io intendevo più che altro un riassuntino "for dummies".
Far comprendere cioè a chi non è particolarmente ferrato in materia, cosa va a perdere a livello pratico con una mbo am3+ 8xx. PS: ma che problemi ci sono con il trim? |
|
|
|
|
#13060 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
|
Quote:
secondo me tra il fantomatico K9 a 45nm , i continui cambi di priorità tra Llano e BD , il siluramento di Meyer , la querelle AM3/AM3+ AMD potrebbe fare quasi piu' soldi vendendo la storia per un film in stile spionaggio che non vendendo il processore |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:08.












cooled by Thermalright Frozen Warframe 240
Gigabyte B550I Aorus Pro AX Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3600 Gigabyte RTX 4070 Super Eagle OC Ice Samsung 980 Pro NVME 2TB
+ lexar nm710 2TB Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenXiaomi 34" 3440x1440
CIAO








