Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 24-04-2011, 21:54   #12901
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
con 5000 cicli di una cpu a 2 ghz si riuscirebbe a scrivere in una ram da 10GB/s 25k, sicuramente di più in una L3 e più ancora in L2.

non ne sono sicuro, mi sembra di aver letto che lo stato di un core di una cpu moderna è circa 45k, che possa dipendere da ciò ???
__________________
spesso, è solo quando sai che non ti resta molto tempo che ne apprezzi il reale valore
quote: "some users are a classic example of the inverse ratio between the size of the mouth and the size of the brain"
* se non vi rispondo è perché siete (200+) nella mia ignore list * mi chiedo perché chi è nella ignore list è spesso sospeso e, prima o poi, viene bannato *

Ultima modifica di digieffe : 24-04-2011 alle 22:07.
digieffe è offline  
Old 24-04-2011, 22:23   #12902
aaadddfffgggccc
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Clicca qui...

Grazie Lab!
Ne approfitto per chiederti se hai trovato qualcosa di BD sul quel BIOS Beta di MSI...
Per il momento niente di nuovo, ho scaricato il lavoro ai cruki visto che ho pochissimo tempo libero, il lavoro mi uccide!

P.S. Visto che non riesco a seguire il Th, se hai bisogno contattami in PVT, giorni fà (sabato 16/04/2011 13:15) ti ho inviato una mail con le info del bios, non ti è arrivata?

Ultima modifica di aaadddfffgggccc : 24-04-2011 alle 22:31.
 
Old 25-04-2011, 01:41   #12903
Pihippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Di solito il compilatore più performante è quello Intel, dubito che nVidia non lo usi.
Dici che non sia traumatico ? Secondo te ci sono poche istruzioni SIMD in un driver video ? Te lo chiedo perché sinceramente non ne ho idea.
Ciao
Mi sono espresso male
Dico che il team nvidia potrebbe aggiornare il compilatore usato a quest'ultimo che magari non presenta le deottimizzazioni. Un driver è un misto di tante cose tra cui anche un pò di simd.
Quote:
Originariamente inviato da digieffe Guarda i messaggi
ciao,
nella mia ignoranza provo a fare 2 calcoli...
con linux kernel 2.6.35, cpu in idle ho circa 1000 context switch al secondo (1 solo core attivo) 1000*5000=5.000.000 allora se è così la cpu perde 5 mhz a girarsi i pollici? se faccio fare degli accessi al disco salgo a 3000 se aggiungo il play un video da youtube (streaming rete + visualizzazione) e faccio ballare le finestre 3d a video arrivo a 8000 quindi arriverei a perdere 40 mhz (40M cicli).

Bingo ogni istanza di glxgears (diagnostico sistema grafico x) mi genera circa 4000 cambi di contesto al secondo. (20M cicli persi)

.... mmm .... premesso che stiamo parlando di sistemi diversi è come se il caso nvidia riuscisse a fare meno chiamate al kernel space

ps: senza intenzione di voler mettere in dubbio ciò ch scrivi ma per capire, come si formano quei 5000 cicli?
Ciao
La questione è complicata, anche perchè winzoz funziona in modo diverso da linux (purtroppo o meno male non sta a me dirlo) Ora tutto quello che scriverò da qui in giu è inesatto e\o sbagliato però potrebbe essere utile per farsi una mezza idea.
Partiamo dal fatto che quello che ammazza un pò le performances è lo switching dei ring (user\kernel mode) e purtroppo ciò avviene per quasi ogni draw call (la cpu carica i dati necessari alla gpu per processarli).
Dunque per ogni draw call il driver se ne va nel kernel mode.
I 5000 cicli sono dovuti al fatto che in winzozz tutte le chiamate dell'api non sono del tipo call+ret + switch del ring ( cosa che costerebbe circa 220 cicli secondo il manuale amd64 ) ma sono basati sugli interruttori! quindi altro overhead dovuto a dover passare per tutto lo stack del driver Abbiamo appena totalizzato circa 5000 (se non il doppio ovvero 10000 cicli ma non trovo più il doc della MS) cicli a fare un tubazzo! Per non parlare poi del fatto che l'api stessa (d3d) deve costruire i command buffer ovvero la lista dei comandi per la gpu passarli al driver il quale poi li trasforma in qualcosa di comprensibile per la gpu.
Tutto ciò si ha per quasi ogni draw call
(c'è da dire che ho letto che le dx11 pare siano progettate meglio per quanto riguarda il cpu overhead sia dal punto di vista degli switch dei ring sia per i command buffer)
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita

Ultima modifica di Pihippo : 25-04-2011 alle 02:04.
Pihippo è offline  
Old 25-04-2011, 03:27   #12904
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da Pihippo Guarda i messaggi
Ciao
La questione è complicata, anche perchè winzoz funziona in modo diverso da linux (purtroppo o meno male non sta a me dirlo) Ora tutto quello che scriverò da qui in giu è inesatto e\o sbagliato però potrebbe essere utile per farsi una mezza idea.
Partiamo dal fatto che quello che ammazza un pò le performances è lo switching dei ring (user\kernel mode) e purtroppo ciò avviene per quasi ogni draw call (la cpu carica i dati necessari alla gpu per processarli).
Dunque per ogni draw call il driver se ne va nel kernel mode.
I 5000 cicli sono dovuti al fatto che in winzozz tutte le chiamate dell'api non sono del tipo call+ret + switch del ring ( cosa che costerebbe circa 220 cicli secondo il manuale amd64 ) ma sono basati sugli interruttori! quindi altro overhead dovuto a dover passare per tutto lo stack del driver Abbiamo appena totalizzato circa 5000 (se non il doppio ovvero 10000 cicli ma non trovo più il doc della MS) cicli a fare un tubazzo! Per non parlare poi del fatto che l'api stessa (d3d) deve costruire i command buffer ovvero la lista dei comandi per la gpu passarli al driver il quale poi li trasforma in qualcosa di comprensibile per la gpu.
Tutto ciò si ha per quasi ogni draw call
(c'è da dire che ho letto che le dx11 pare siano progettate meglio per quanto riguarda il cpu overhead sia dal punto di vista degli switch dei ring sia per i command buffer)
tenendo conto che ciò che hai scritto può essere "è inesatto e\o sbagliato" vorrei sincronizzare alcuni termini o concetti:
- switching dei ring (user\kernel mode) : normalmente 3\0.
- draw call = chiamata a direct x, al driver o coincidono?
- interruttori = software irq o qualcos'altro?
- stack del driver = intendi una struttura LIFO o una serie di call?


ps: in 220 cicli salva tutto lo stato della cpu???

grazie
__________________
spesso, è solo quando sai che non ti resta molto tempo che ne apprezzi il reale valore
quote: "some users are a classic example of the inverse ratio between the size of the mouth and the size of the brain"
* se non vi rispondo è perché siete (200+) nella mia ignore list * mi chiedo perché chi è nella ignore list è spesso sospeso e, prima o poi, viene bannato *

Ultima modifica di digieffe : 25-04-2011 alle 03:29.
digieffe è offline  
Old 25-04-2011, 09:44   #12905
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31868
Domandona:

Dicembre 2010, primi ES Buldozer, presuminilmente step A1 ed in coincidenza slittamento di Llano dato per settembre 2011.

Ora si viene a sapere di uno step B0 per BD e che gli ES di questo step sono in consegna questi giorni, presumibilmente dovrebbero essere ES pre-produzione.

Quando AMD passò nel 45nm dal "liscio" al low-k, cambiò denominazione da C3 a E0.

Sarebbe interessante sapere se anche Llano abbia cambiato la lettera dello step.

Considerando che uno step richiede circa 6 mesi e che il tempo sia dall'ES Buldozer A1 che dai primi ES di Llano coincidono per questo lasso di tempo, non potrebbe essere che quanto visto fino ad ora fosse 32nm HKMG e che la produzione sarà 32nm HKMG ULK come AMD/GF hanno sempre attribuito per il 32nm?

In tutti i casi, ULK e non, realizzare uno step ulteriore porta sempre con sè miglioramenti.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 25-04-2011, 09:56   #12906
bicchiere
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 957
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Di solito il compilatore più performante è quello Intel
Fonte?

Per quanto riguarda i giochi, quasi tutti ti installano il Visual C++ redistributable, quindi presumo che il compilatore Microsoft domini
con tutto ciò che abbia a che fare con DirectX.

Il compilatore Intel viene usato quando interessa la portabilita' del software (Mathematica etc...) in quanto è disponibile anche per il pinguino, ed è molto superiore al GCC. Ma assolutamente non credo sia il compilatore piu' usato (e nemmeno quello piu' performante)

Ultima modifica di bicchiere : 25-04-2011 alle 12:04.
bicchiere è offline  
Old 25-04-2011, 10:32   #12907
Tenebra
Senior Member
 
L'Avatar di Tenebra
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2689
Dubbio un po' di basso livello: non ho ancora capito se bisognerà attendere la presentazione di Bulldozer o se è già noto quali saranno le ram "migliori" (in ottica OC) da abbinare a BD e relativa mobo con chipset AM3+.
Sapete com'è, nell'attesa comincio a ipotizzarmi il preventivo cpu+mobo+ram
__________________
Corsair 650D + Lamptron FC5 V2, Asrock Z68 Extreme 4 Gen 3, I5 2500k, Thermalright Archon, 2x4gb Corsair DDR3 1600 cas 8, AMD Radeon 7970, Crucial M4 128gb - Schegge Di Nulla
Tenebra è offline  
Old 25-04-2011, 11:09   #12908
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
Quote:
Originariamente inviato da Labview Guarda i messaggi
Per il momento niente di nuovo, ho scaricato il lavoro ai cruki visto che ho pochissimo tempo libero, il lavoro mi uccide!

P.S. Visto che non riesco a seguire il Th, se hai bisogno contattami in PVT, giorni fà (sabato 16/04/2011 13:15) ti ho inviato una mail con le info del bios, non ti è arrivata?
Sembrava di no, invece ho dato un occhiata alle ultime mail e ti ho trovato come spam!
Quindi ancora nessuna traccia di BD sui BIOS MSI; grazie per la consulenza...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 25-04-2011, 11:11   #12909
Pihippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da digieffe Guarda i messaggi
tenendo conto che ciò che hai scritto può essere "è inesatto e\o sbagliato" vorrei sincronizzare alcuni termini o concetti:
- switching dei ring (user\kernel mode) : normalmente 3\0.
- draw call = chiamata a direct x, al driver o coincidono?
- interruttori = software irq o qualcos'altro?
- stack del driver = intendi una struttura LIFO o una serie di call?


ps: in 220 cicli salva tutto lo stato della cpu???

grazie
Ciao
Ripremetto quelle che tu giustamente hai quotato: Cio che scrivo potrebbe essere inesatto, vediamo se riesco ad indovinare qualcosa
1) Mi sa che ci siamo intesi
2) Draw Call = L'applicazione chiama l'api e quest'ultima il driver.
3) Intendo dal punto di vista della cpu istruzioni come INT e SYSCALL che sono molto più costose che chiamare una funzione con call+ret. Comunque intendo proprio il software interrupt generato da una combinazione di istruzioni eseguite dal processore stesso (INT e SYSCALL).
Per il ps secondo il manuale in 220 cicli circa si salva tutto e si cambia pure ring
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita
Pihippo è offline  
Old 25-04-2011, 11:43   #12910
Ishiki Takai
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 382
Quote:
Originariamente inviato da Tenebra Guarda i messaggi
Dubbio un po' di basso livello: non ho ancora capito se bisognerà attendere la presentazione di Bulldozer o se è già noto quali saranno le ram "migliori" (in ottica OC) da abbinare a BD e relativa mobo con chipset AM3+.
Sapete com'è, nell'attesa comincio a ipotizzarmi il preventivo cpu+mobo+ram
Quoto Tenebra dato che pure io stò progettando la mia nuova bestiolina
Ishiki Takai è offline  
Old 25-04-2011, 12:29   #12911
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da digieffe Guarda i messaggi
so già che dovrebbe essere postato nel thread sulla disparita di trattamento del compilatore intel ma voglio informare anche voi!!!

Intel C / C++ 11.1 0.93 / 1,24 (SPECint_2006base / SPECfp_2006base)
Intel C / C++ 12.0 1,10 / 1,42 (SPECint_2006base / SPECfp_2006base)
other compilers 1,00 / 1,00 (SPECint_2006base / SPECfp_2006base) *

* Best of Visual Studio 2010 and PGI

1,10 / 0,93 = 1,18 (+18%)
1,42 / 1,24 = 1,14 (+14%)

complimenti a tutti i possessori di processori amd diventati più veloci del 18% sugli int e 14% sui fp


EDIT: con questi dati qual'è la reale differenza tra k10 e SB? e quale sarà tra Bd e SB???
eheh la verità viene sempre a galla!
carlottoIIx6 è offline  
Old 25-04-2011, 17:25   #12912
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da bicchiere Guarda i messaggi
Fonte?

Per quanto riguarda i giochi, quasi tutti ti installano il Visual C++ redistributable, quindi presumo che il compilatore Microsoft domini
con tutto ciò che abbia a che fare con DirectX.

Il compilatore Intel viene usato quando interessa la portabilita' del software (Mathematica etc...) in quanto è disponibile anche per il pinguino, ed è molto superiore al GCC. Ma assolutamente non credo sia il compilatore piu' usato (e nemmeno quello piu' performante)
Stranamente anche Matlab installa il visual c runtime... Eppure c'è anche per Linux... C'è da dire che molte parti grafiche sono in Java...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 25-04-2011, 19:24   #12913
Pihippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da digieffe Guarda i messaggi
tenendo conto che ciò che hai scritto può essere "è inesatto e\o sbagliato" vorrei sincronizzare alcuni termini o concetti:
- switching dei ring (user\kernel mode) : normalmente 3\0.
- draw call = chiamata a direct x, al driver o coincidono?
- interruttori = software irq o qualcos'altro?
- stack del driver = intendi una struttura LIFO o una serie di call?


ps: in 220 cicli salva tutto lo stato della cpu???

grazie
Quote:
Originariamente inviato da Pihippo Guarda i messaggi
Ciao
Ripremetto quelle che tu giustamente hai quotato: Cio che scrivo potrebbe essere inesatto, vediamo se riesco ad indovinare qualcosa
1) Mi sa che ci siamo intesi
2) Draw Call = L'applicazione chiama l'api e quest'ultima il driver.
3) Intendo dal punto di vista della cpu istruzioni come INT e SYSCALL che sono molto più costose che chiamare una funzione con call+ret. Comunque intendo proprio il software interrupt generato da una combinazione di istruzioni eseguite dal processore stesso (INT e SYSCALL).
Per il ps secondo il manuale in 220 cicli circa si salva tutto e si cambia pure ring
Mi son dimenticato di precisare che con stack del driver = stack struttura di dati, ovvero un last in first out (LIFO) come da te ben detto.
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita
Pihippo è offline  
Old 25-04-2011, 22:12   #12914
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20694
Asrock annuncia "real Am3+" Mb, dove si evincono diversi particolari interessanti

http://www.asrock.com/news/events/2011am3%2B/

1. The new "black" AM3b CPU socket make you recognize the new AM3+ motherboard at the first sight! With the 11% bigger pin hole size, it can get rid of the possible mechanical mismatch when installing the CPU, and avoid the CPU pin-bent problem.

2. Thanks for the AM3+ MB 3.4 MHz Serial VID support, it provides faster link between CPU and power controller. Compare to the old AM3 MB 400 KHz link, the new AM3+ MB can support better power management & Power saving.

3. Not only meet AMD's requirements, the new AM3+ MB design provides efficient power supply up to 11.8% better CPU power saving. An added bonus will be its environment-friendly feature.

4. As we know, the lower CPU noise, the better system stability. When the system is at the same loading, the new AM3+ MB design improves the Vcore variation and reduces the CPU power noise up to 22%!

5. Compare to the old AM3 CPU only needs 110A current, the new AM3+ CPU needs higher 145A current! The New AM3+ MB can satisfy the demand of 32% higher current and get rid of any power shortage issue.

6. With the new C.C.R. (Combo Cooler Retention Module) design, the ASRock new AM3+ MB can get better cooling effect for CPU, memory and power components. According to our test result, it makes the CPU power choke 5.4 °C cooler! Besides, the C.C.R. is backward compatible with the old AM3 / AM2+ CPU cooler as well.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline  
Old 25-04-2011, 22:56   #12915
Emopunk
Senior Member
 
L'Avatar di Emopunk
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lodi
Messaggi: 4536
Quote:
Originariamente inviato da Ishiki Takai Guarda i messaggi
Quoto Tenebra dato che pure io stò progettando la mia nuova bestiolina
Non fate così sennò mi aggiungo anch'io
__________________
Fractal Design Define C - Corsair RM750x - Asus Prime X570-Pro - AMD Ryzen 5700x - Cryorig H5 Universal - Corsair Vengeance PRO RGB DDR4-RAM 3600 MHz 2x16GB - Zotac RTX 3070 Ti AMP Holo 8GB - Samsung 970 EVO Plus 500GB - Crucial M500 480GB - Edifier R1700BT BK - APC Back UPS 950VA - LG 27GP850-B - Logitech G403 - Logitech G413 Carbon - Technicolor TG789vac v2
Emopunk è offline  
Old 25-04-2011, 22:56   #12916
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Asrock annuncia "real Am3+" Mb, dove si evincono diversi particolari interessanti

http://www.asrock.com/news/events/2011am3%2B/

1. The new "black" AM3b CPU socket make you recognize the new AM3+ motherboard at the first sight! With the 11% bigger pin hole size, it can get rid of the possible mechanical mismatch when installing the CPU, and avoid the CPU pin-bent problem.

2. Thanks for the AM3+ MB 3.4 MHz Serial VID support, it provides faster link between CPU and power controller. Compare to the old AM3 MB 400 KHz link, the new AM3+ MB can support better power management & Power saving.

3. Not only meet AMD's requirements, the new AM3+ MB design provides efficient power supply up to 11.8% better CPU power saving. An added bonus will be its environment-friendly feature.

4. As we know, the lower CPU noise, the better system stability. When the system is at the same loading, the new AM3+ MB design improves the Vcore variation and reduces the CPU power noise up to 22%!

5. Compare to the old AM3 CPU only needs 110A current, the new AM3+ CPU needs higher 145A current! The New AM3+ MB can satisfy the demand of 32% higher current and get rid of any power shortage issue.

6. With the new C.C.R. (Combo Cooler Retention Module) design, the ASRock new AM3+ MB can get better cooling effect for CPU, memory and power components. According to our test result, it makes the CPU power choke 5.4 °C cooler! Besides, the C.C.R. is backward compatible with the old AM3 / AM2+ CPU cooler as well.
Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 25-04-2011, 23:33   #12917
Ishiki Takai
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 382
bene bene, dai voglio al più presto informazioni sulle nuove motherboard da parte anche di MSI e gigabyte!

di asus e asrock dopo diverse rotture non mi fido più.
Ishiki Takai è offline  
Old 25-04-2011, 23:37   #12918
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Stranamente anche Matlab installa il visual c runtime... Eppure c'è anche per Linux... C'è da dire che molte parti grafiche sono in Java...
è possibile che sia compilato "a più mani" e poi linkato insieme?

ps: gcc lasciava (non so ora) uno "timbro (es gcc 2.93)" nel proprio codice, che voi sappiate gli altri fanno altrettanto?
__________________
spesso, è solo quando sai che non ti resta molto tempo che ne apprezzi il reale valore
quote: "some users are a classic example of the inverse ratio between the size of the mouth and the size of the brain"
* se non vi rispondo è perché siete (200+) nella mia ignore list * mi chiedo perché chi è nella ignore list è spesso sospeso e, prima o poi, viene bannato *
digieffe è offline  
Old 25-04-2011, 23:37   #12919
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
http://translate.googleusercontent.c...oRTKwQ#p203883
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 26-04-2011, 02:26   #12920
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31868
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
Veramente, io con il Thuban occato ottengo 7,6 per quello che riguarda la CPU, ma poi Windows mi figura 5,9 perché come risultato "lui" prende il valore più basso, che può essere dato dalla VGA, dall'HD, dalla RAM.



Edit:

Ma te postavi per questo o per i 22,95 con Cinebench? . Lì fanno un gran parlare, c'è chi dice che è un fake e chi riporta che sarebbe lo stesso risultato di un BD X16 ES a 1,8GHz. Comunque lì riporta 3,5GHz no turbo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 26-04-2011 alle 02:34.
paolo.oliva2 è offline  
 Discussione Chiusa


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
4,9 miliardi su Google: Buffett sfida il...
Google ha svelato un agente AI che può g...
Tesla cambia idea: è in arrivo l'...
Anche Firefox punta sull'intelligenza ar...
Stop alle super-accelerazioni delle auto...
Osservatorio AGCOM: sempre più ac...
Sempre più IA su Spotify: arrivan...
iMac M4 crolla a 1.199€ con risparmio di...
Nintendo Switch 2: in rilascio un nuovo ...
Core Ultra 9 290K Plus, Core Ultra 7 270...
Prezzo Black Friday per le super cuffie ...
Crollano i prezzi della cuffie Beats col...
ASUS ROG Matrix RTX 5090 costa 4000 doll...
Grazie ai dati di ESA il calcolo della t...
Rilasciati nuovi video e immagini della ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v