Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 18-06-2010, 21:33   #981
Dre@mwe@ver
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1330
Quote:
Originariamente inviato da Jak696 Guarda i messaggi
da assoluto profano di questo tipo di programmazione, un kernel creato appositamente per l'architettura fusion potrebbe trarre qualche beneficio per alcune operazioni?
Io penso che per questa versione di Fusion, i vantaggi di un kernel creato appositamente siano gli stessi che si potrebbero tratte usando una CPU normale + grafica discreta. Alla fine sono una GPU + CPU nello stesso package, non credo cambi molto a livello di sfruttamento da parte dei software rispetto ad una CPU + grafica esterna
Dre@mwe@ver è offline  
Old 18-06-2010, 21:37   #982
Jak696
Member
 
L'Avatar di Jak696
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 269
beh attualmente si... e poi un kernel che ha bisogno di un driver video per funzionare non esiste proprio

ma per quanto riguarda le soluzioni future? è prevista una più stretta integrazione, al punto di rendere sbagliato parlare di "cpu", giusto?
__________________
CPU: AMD Athlon X2 7750BE 3.15Ghz@vcore 1.3750 / NorthBridge: [email protected]
RAM: Mushkin XP2 Radioactive 4GB 900Mhz@4-4-4-12-1T / HyperTransport: 2025Mhz
VGA: Club3D Radeon HD4850 / HDD: Western Digital Caviar RE3
Jak696 è offline  
Old 18-06-2010, 21:39   #983
Dre@mwe@ver
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1330
Si, in pratica si prevede di eliminare l'unità FPU delle CPU sostituendola con la GPU e delegando ad essa tutte le elaborazioni in FP, dato che le GPU sono molto più veloci in questo tipo di calcoli. I vantaggi sarebbero ovviamente notevoli
Dre@mwe@ver è offline  
Old 18-06-2010, 21:41   #984
Jak696
Member
 
L'Avatar di Jak696
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 269
Quote:
Originariamente inviato da Dre@mwe@ver Guarda i messaggi
Si, in pratica si prevede di eliminare l'unità FPU delle CPU sostituendola con la GPU e delegando ad essa tutte le elaborazioni in FP, dato che le GPU sono molto più veloci in questo tipo di calcoli. I vantaggi sarebbero ovviamente notevoli
Interessante, davvero interessante!
Questo obiettivo ha già un nome e una data?
__________________
CPU: AMD Athlon X2 7750BE 3.15Ghz@vcore 1.3750 / NorthBridge: [email protected]
RAM: Mushkin XP2 Radioactive 4GB 900Mhz@4-4-4-12-1T / HyperTransport: 2025Mhz
VGA: Club3D Radeon HD4850 / HDD: Western Digital Caviar RE3
Jak696 è offline  
Old 18-06-2010, 21:45   #985
Dre@mwe@ver
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1330
Si parla di un Fusion 2 per il 2015...

Delegare in calcoli in virgola mobile alla GPU e gli interi alla CPU è un'ottima mossa
Dre@mwe@ver è offline  
Old 18-06-2010, 21:50   #986
Jak696
Member
 
L'Avatar di Jak696
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 269
Quote:
Originariamente inviato da Dre@mwe@ver Guarda i messaggi
Si parla di un Fusion 2 per il 2015...

Delegare in calcoli in virgola mobile alla GPU e gli interi alla CPU è un'ottima mossa
i calcoli in virgola mobile sono l'unica cosa in cui una gpu può venire in aiuto?

ma perchè tutto questo tempo? è così complicato? perchè dal lato software basterebbe rilasciare delle patch per gcc e llvm e gli altri compilatori e sperare che qualcuno trovi interessante la tecnologia
__________________
CPU: AMD Athlon X2 7750BE 3.15Ghz@vcore 1.3750 / NorthBridge: [email protected]
RAM: Mushkin XP2 Radioactive 4GB 900Mhz@4-4-4-12-1T / HyperTransport: 2025Mhz
VGA: Club3D Radeon HD4850 / HDD: Western Digital Caviar RE3
Jak696 è offline  
Old 18-06-2010, 21:54   #987
Dre@mwe@ver
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1330
Quote:
Originariamente inviato da Jak696 Guarda i messaggi
i calcoli in virgola mobile sono l'unica cosa in cui una gpu può venire in aiuto?

ma perchè tutto questo tempo? è così complicato? perchè dal lato software basterebbe rilasciare delle patch per gcc e llvm e gli altri compilatori e sperare che qualcuno trovi interessante la tecnologia
Beh sono il tipo di calcoli in cui sono molto più veloci delle CPU

Sinceramente non so perchè ci abbiano messo tutto questo tempo, magari le esigenze di marketing hanno prevalso sullo sviluppo oppure è sembrato troppo complesso cambiare radicalmente il modo di intendere la CPU...d'altronde in passato si occupava di tutto la CPU se non erro.
In ogni caso non credo che un progetto come Fusion 2 sia uno scherzo da un punto di vista ingegneristico, può darsi anche che non siano state realizzato APU per tutto questo tempo per delle difficoltà di progettazione.
Dre@mwe@ver è offline  
Old 18-06-2010, 22:21   #988
Jak696
Member
 
L'Avatar di Jak696
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 269
Quote:
Originariamente inviato da Dre@mwe@ver Guarda i messaggi
Beh sono il tipo di calcoli in cui sono molto più veloci delle CPU

Sinceramente non so perchè ci abbiano messo tutto questo tempo, magari le esigenze di marketing hanno prevalso sullo sviluppo oppure è sembrato troppo complesso cambiare radicalmente il modo di intendere la CPU...d'altronde in passato si occupava di tutto la CPU se non erro.
In ogni caso non credo che un progetto come Fusion 2 sia uno scherzo da un punto di vista ingegneristico, può darsi anche che non siano state realizzato APU per tutto questo tempo per delle difficoltà di progettazione.
beh probabilmente hai ragione. una cosa che mi chiedo, fusion 2 a questo punto sarebbe da affiancare a una gpu discreta per le operazioni 3d, dato che di fatto non è più presente un'unità video completa ma solo degli shader per il calcolo in virgola mobile, giusto?
diversamente, servirebbe un driver, ma come ho detto prima non credo proprio che una cpu a cui serve un driver da funzionare sia accettabile
__________________
CPU: AMD Athlon X2 7750BE 3.15Ghz@vcore 1.3750 / NorthBridge: [email protected]
RAM: Mushkin XP2 Radioactive 4GB 900Mhz@4-4-4-12-1T / HyperTransport: 2025Mhz
VGA: Club3D Radeon HD4850 / HDD: Western Digital Caviar RE3
Jak696 è offline  
Old 18-06-2010, 23:33   #989
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31868
Quote:
Originariamente inviato da Dre@mwe@ver Guarda i messaggi
Paolo per il discorso IPC bisogna vedere come si intende il concetto...cioè, io ho sempre parlato di IPC riferendomi al singolo core, faccio un esempio: se un Thuban X6 pareggia con un i7 930, questo non vuol dire che l'IPC delle due CPU sia uguale, infatti l'i7, avendo un'architettura più raffinata, ha un IPC maggiore rispetto al Thuban che colma il gap con i due core aggiuntivi. Almeno riferendomi alle mie conoscenze e riferendo quindi l'IPC al singolo core, un Llano X4 avrebbe comunque un IPC maggiore degli odierni Thuban per via del raffinamento dell'architettura...sbaglio oppure ci vedo giusto? Qualcuno dia delucidazioni prego
Io avevo capito bene il tuo concetto di IPC, ed infatti l'ho quotato. Sono andato avanti con il ragionamento pensando all'IPC "totale", inteso come max multicore.
In fin dei conti..., almeno come la vedo io, si guarda la potenza complessiva che riesce a fornire il procio, perché a singolo core ormai siamo a potenze superiori a quelle che si possono sfruttare (vedi giochi).

Poi la potenza del procio è calcolata con l'IPC, istruzioni per clock, ma comunque la potenza èbasata sull'IPC moltiplicata per il numero dei core e per la frequenza di lavoro. Ed infatti va a fagiolo che l'i7, con un IPC superiore e con clock simili, ma essendo X4 si confronta con il Thuban che ha un IPC inferiore, clock simili ma X6.

Attualmente quello che limita è il TDP, perché è il TDP che di fatto limita sia il numero di core massimo che la frequenza di lavoro.

Quote:
Llano sarà per la fascia medio-bassa del mercato, offrendo comunque delle CPU più prestanti degli attuali PHII X4 e dotati di grafica integrata, e queste CPU si affiancheranno ai Bulldozer che saranno la fascia alta-enthusiast. Ma come giustamente dici il Thuban X6 dovrebbe essere, soprattutto in campo multicore, più veloce di Llano, quindi in pratica la scaletta (da un punto di vista prestazionale) sarebbe Llano-Thuban-Bulldozer. Effettivamente c'è una certa confusione
Credo che Llano sia per spingere gli sviluppatori a programmare software in grado di sfruttare al meglio le APU per poi passare alla fusione definitiva fra CPU e GPU, togliendo la FPU dalle CPU e utilizzando al loro posto la GPU. Il tutto IMHO

Di certo Llano sarà utilizzatissimo per i portatili, è lì che AMD deve ancora recuperare parecchio...
Beh, allora ci avevo visto giusto.
Comunque mica è detto che Llano alla fine non sia confrontabile con il Thuban... (se il clock aumenterebbe di molto per il 32nm HKMG). Per mettere dei numeri... se il Thuban fosse il 50% più veloce di un Phenom II X4, se Llano avesse un IPC del 20% superiore al Phenom II X4, basterebbe che il rimanente fosse compensato da un clock superiore.
Thuban X6 * 3,2GHz = 19,2GHz virtualmente totali.
Llano X4 * 4GHz = 16GHz + 20% di IPC superiore (3,2) = 19,2GHz virtualmente totali.

__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 19-06-2010 alle 12:20.
paolo.oliva2 è online  
Old 19-06-2010, 02:18   #990
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
capirei che non essendoci rivelazioni selettive per ogni tipo di dubbio su aspetti diversi della potenza di un procio, uno sarebbe tentato ad essere conservativo ma l'idea della sola integrazione della parte grafica deve essere scomposta ,nel senso che non si tratta di sola integrazione( cioe addiazione a qualcos'altro) ma un ibrido qualcosa che apporta dei vantaggi RECIPROCI,ad esempio

la cpu avrebbe vantaggi su alcuni tipi di operazione,rispetto ad una cpu''tradizionale''

la gpu non dovrebbe aspettare di avere un cordone ombelicale per comunicare,perche la cpu si trova li(e questo accorcia i tempi di comunicazione)

terzo non sono solo messe assieme ,ma anche CONCEPITI per stare bene insieme

a questo si aggiunge che anche in direzione bulldozer si sta andando verso una corpartimentazione delle operazione

e queste verrano messe insieme nelle future generazioni delle soluzioni fusion 2;in pratica gia sono 2 i processi di compartimentazione che viaggiano da soli (una l'architettura bulldozer e l'altra fusion ),ma

il potenziale (immaginato come ipc aumentato) verra proprio dai multicore ETEROGENEI

ora a sto punto il tutto per essere ritenuto piu vero ,dovra sposarsi con lo sviluppo del software ,ma la parola fusione 2 ,non e' qualcosa di integrazione o affiancamento ma qualcosa di NATIVO......

in ogni caso potrei sbagliarmi (e sarebbe umano) ma per come la vedo io ,non sarei neanche tentato a pensare(e quasi mi dispiace ) che ci possa essere confronto....in che senso.....nel senso che :

i PROGRAMMI che inizieranno a sfruttare (gradualmente, e piano piano anche questo sara uno dei binari futuri) la gpu,poco c'e da immaginare come andra a finire

sara ,secondo me ,come le prestazioni grafiche sui netbook che si riperquoteranno anche sui portatili ,quando uscirà fusion e giu di li anche sui desktop

far girare aliens vs predator(che non è mica leggero) su un netbook è qualcosa che io non vedro mai su un altro netbook

non so i portatili della serie i7 come si comportano con i giochi(dato che hanno,il controller di memoria integrato), ma in futuro quando ci saranno giochi sempre piu pesanti e realistici

direct x 12...,13 ,,, come la mettiamo ,ci mettiamo 48 core ,e per fare che, la granita?

la strada del multicore proseguira ancora un altro poco ,ma dopo un 8 core ,e un po su di li non serviranno per far andare un gioco futuro in direct x13,IN 3D, 100-500 giga di spazio ,alla risoluzione di min 2560 x... e con una media sopra i 100 frame /s!

e ne tantomeno con la ''ex'' accoppiata cpu + gpu discreta ,perche presenterebbe un limite di comunicazione insormontabile
affiu è offline  
Old 19-06-2010, 11:14   #991
Snake156
Senior Member
 
L'Avatar di Snake156
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 6308
ma in ambito desktop è previsto qualcosa?
Snake156 è offline  
Old 19-06-2010, 11:21   #992
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
Quote:
Originariamente inviato da Snake156 Guarda i messaggi
ma in ambito desktop è previsto qualcosa?


__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 19-06-2010, 14:13   #993
dany700
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
il vero fusion...nel senso letterale del termine non arriverà prima del 2015

Questo è la base, il pioniere di ciò che il futuro ci riserverà.

Il primo fusion non sarà altro che un doppio processore nello stesso die...in attesa che i programmatori (ci vorranno anni), sviluppino software adeguato, magari in open cl...

Fatto sta, che sarà a prescindere, un ottimo prodotto a confronto di Intel...perchè se è vero che arrancherà nei calcoli puri, è anche altrettanto vero, che si vendicherà ampiamente nei calcoli in virgola mobile...cioè...nella quasi totalità delle operazioni.
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES
dany700 è offline  
Old 19-06-2010, 14:58   #994
dark.halo
Senior Member
 
L'Avatar di dark.halo
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Torino
Messaggi: 485
Io invece mi chiedo perché AMD in seguito all'acquisizione di transmeta nel 2007 (Con accesso alla tecnologia CMS delle cpu crusoe ed efficeon)non pensi di sfruttare il CMS come layer software per l'esecuzione di codice x86 su architettura vliw (come le gpu ati) affiancandolo momentaneamente ad OpenCL ,che per la maggior parte degli sviluppatori è ancora ostico.

Spero di non aver scritto boiate
dark.halo è offline  
Old 19-06-2010, 18:12   #995
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31868
Quote:
Originariamente inviato da dany700 Guarda i messaggi
il vero fusion...nel senso letterale del termine non arriverà prima del 2015

Questo è la base, il pioniere di ciò che il futuro ci riserverà.

Il primo fusion non sarà altro che un doppio processore nello stesso die...in attesa che i programmatori (ci vorranno anni), sviluppino software adeguato, magari in open cl...

Fatto sta, che sarà a prescindere, un ottimo prodotto a confronto di Intel...perchè se è vero che arrancherà nei calcoli puri, è anche altrettanto vero, che si vendicherà ampiamente nei calcoli in virgola mobile...cioè...nella quasi totalità delle operazioni.
In ogni caso comunque prima dello sviluppo completo del progetto Fusion rimane sempre in ballo il Buldozer il quale dovrebbe essere di gran lunga più veloce nell'elaborare i calcoli dell'attuale Phenom II.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è online  
Old 19-06-2010, 18:36   #996
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31868
Non vorrei sforare nell'OT, e nemmeno metterla sempre sul confronto a Intel, però vorrei dire questo:

Tralasciando la parte I/O, la potenza del processore è data dall'architettura, la quale si misura con l'IPC. Però l'IPC se la deve vedere con il silicio, perché il tutto deve essere contenuto nei margini del TDP.

Una architettura può essere più o meno ottimizzata per eseguire quante più istruzioni per ciclo di clock, però se ha a che fare con un silicio "scadente" la risultante è che la potenza del procio (IPC x clock) risulterebbe comunque mediocre.

Un esempio può essere il Thuban con l'i7 X4, in cui l'IPC inferiore del Thuban è stato compensato dal silicio migliore, permettendo di restare dentro i 125W TDP con 6 core e quindi portare il procio a potenze simili all'i7.

Per me il punto è questo. Se un Buldozer avrà un IPC del 5% in meno o uguale o superiore dell'equivalente procio Intel, non è il punto principale.
Quello che sicuramente si proporrà, sarà un silicio 32nm HKMG AMD di gran lunga superiore al 45nm anche low-k attuale.
Certo, non ho la lanterna magica... ma comunque il 32nm HKMG Intel non è che sia poi così distante dal 45nm low-k... direi ad occhio e croce la differenza di prestazioni che c'è tra un attuale i980X e un 1090T, un po' inferiore perché il TDP dell'i980X è superiore a quello di AMD.
Per chiarire un po' quello che vorrei dire, è come se prendessimo un 1090T e lo trasferissimo su un 32nm HKMG.... l'IPC rimarrebbe uguale (a parte forse timing più aggressivi nelle varie cache), ma il 32nm HKMG che clock potrebbe permettere a 125W TDP? 4GHz? 4,5GHz?

Ora... un 1090T a 4GHz come sarebbe rapportato ad un i980X a 3,33GHz?

Se poi un Buldozer avrà il 5% in meno di IPC o in più, è praticamente ininfluente se poi il 32nm HKMG AMD permetterà frequenze del 10-20% superiori a quelle Intel...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è online  
Old 19-06-2010, 23:38   #997
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Non vorrei sforare nell'OT, e nemmeno metterla sempre sul confronto a Intel, però vorrei dire questo:

Tralasciando la parte I/O, la potenza del processore è data dall'architettura, la quale si misura con l'IPC. Però l'IPC se la deve vedere con il silicio, perché il tutto deve essere contenuto nei margini del TDP.

Una architettura può essere più o meno ottimizzata per eseguire quante più istruzioni per ciclo di clock, però se ha a che fare con un silicio "scadente" la risultante è che la potenza del procio (IPC x clock) risulterebbe comunque mediocre.

Un esempio può essere il Thuban con l'i7 X4, in cui l'IPC inferiore del Thuban è stato compensato dal silicio migliore, permettendo di restare dentro i 125W TDP con 6 core e quindi portare il procio a potenze simili all'i7.

Per me il punto è questo. Se un Buldozer avrà un IPC del 5% in meno o uguale o superiore dell'equivalente procio Intel, non è il punto principale.
Quello che sicuramente si proporrà, sarà un silicio 32nm HKMG AMD di gran lunga superiore al 45nm anche low-k attuale.
Certo, non ho la lanterna magica... ma comunque il 32nm HKMG Intel non è che sia poi così distante dal 45nm low-k... direi ad occhio e croce la differenza di prestazioni che c'è tra un attuale i980X e un 1090T, un po' inferiore perché il TDP dell'i980X è superiore a quello di AMD.
Per chiarire un po' quello che vorrei dire, è come se prendessimo un 1090T e lo trasferissimo su un 32nm HKMG.... l'IPC rimarrebbe uguale (a parte forse timing più aggressivi nelle varie cache), ma il 32nm HKMG che clock potrebbe permettere a 125W TDP? 4GHz? 4,5GHz?

Ora... un 1090T a 4GHz come sarebbe rapportato ad un i980X a 3,33GHz?

Se poi un Buldozer avrà il 5% in meno di IPC o in più, è praticamente ininfluente se poi il 32nm HKMG AMD permetterà frequenze del 10-20% superiori a quelle Intel...
sono d'accordo con voi ,pero io penso una cosa facendo una frittata di supposizioni:
uno dicono che che il 32 nm permette il 30-40% di ottimizzazione watt,con un incremento di performance da un 25% - fino a 50 % su alcune situazioni;due che l'architettura bulldozer è stata testata per eliminare inefficenze di calcoli o inattivita e per questo ha ,a quanto sembra, preparato 2 autostrade separate che sono i calcoli interi ed in virgola,quindi non ci saranno ''SCONTRI'' tra operazioni che si collidono ,tutto viene indirizzato al suo giusto SVINGOLO autostradale ,;3 si pensa che il calcolo virtuale di cui sarà dotato bulldozer sarebbe come il turbo di un bulldozer ,cioè dovrebbe fungere da turbocore per bulldozer ,che secondo i disegni fattisi in immaginazione ,potrebbe portare ad incrementi ,perche tengono sempre impegnato il processore ,...nessuno processo morto in giro ,nessuna operazione in attesa...

poi può darsi che non si possa avverare tutto per intero ,o una parte , ma in ogni caso GLI INGREDIENTI nella pentola ci sono tutte stavolta

detto questo qui, per me almeno un 20 % di IPC rispetto al thuban c'e' tranquillamente,in piu aggiungerei altri 2 parametri che sarebbero il 32nm amd(se questo sara sullo stesso binario splendido dello stepò E) e la tecnologia virtuale che avra,gia solo quella dovrebbe portare ad almeno un 50-75% di potenza rispetto al thuban

io penso (un 15- 25 %) di ipc a parita di architettura ,potrebbe anche essere visto,in un futuro ,molto prossimo

circa 10 mesi e BULLDOZER 8 cilindri ,uscira dall'officina pronto a stupirci!
affiu è offline  
Old 20-06-2010, 01:40   #998
Pihippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da dany700 Guarda i messaggi
il vero fusion...nel senso letterale del termine non arriverà prima del 2015

Questo è la base, il pioniere di ciò che il futuro ci riserverà.

Il primo fusion non sarà altro che un doppio processore nello stesso die...in attesa che i programmatori (ci vorranno anni), sviluppino software adeguato, magari in open cl...

Fatto sta, che sarà a prescindere, un ottimo prodotto a confronto di Intel...perchè se è vero che arrancherà nei calcoli puri, è anche altrettanto vero, che si vendicherà ampiamente nei calcoli in virgola mobile...cioè...nella quasi totalità delle operazioni.
Ciao
A dire il vero sono sempre calcoli, cambia il livello di precisione con cui rappresentano la realtà, ovvero vi sono gli interi ed i numeri in virgola mobile composti da mantissa più esponente e vengon o utilizzati per calcoli che necessitano di elevata precisione o per numeri troppo grandi per essere espressi con gli interi. A dire la verità la quasi totalità dei calcoli in ambiente desktop che una cpu esegue sono di tipo intero di cui circa 1\3 operazioni di memoria, discorso inverso nell HPC o nei server e di quello che accade per la maggiorparte nelle gpu. Alla fine dei conti se anche il core Llano fosse solo un k10 con 0 potenziamenti nei core a compiler neutro si avrebberè un 15% di svantaggio nelle operazioni con interi ed una sostanziale parità in quelli in Fp rispetto ad i core nehalem, senza considerare la gpu. Quindi una situazione non del tutto tragica a mio avviso.
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita

Ultima modifica di Pihippo : 20-06-2010 alle 15:49.
Pihippo è offline  
Old 21-06-2010, 14:52   #999
maporca
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 518
@Capitano : News su Bulldozer&bobcat al Hot Chips 22

http://www.tomshw.it/cont/news/intel...e/25895/1.html



Intel Westmere-EX, processore server con 10 core
di Manolo De Agostini
Lunedì 21 giugno 2010

Ad agosto Intel svelerà maggiori dettagli su Westmere-EX, architettura per server di fascia alta che darà vita a processori con 10 core e 20 thread.

Intel ha in cantiere uno o più processori per server con 10 core. Questa informazione si evince dal programma della conferenza Hot Chips 22, che si terrà alla Stanford University di Palo Alto, California, tra il 22 e il 24 agosto.

In quell'occasione Intel terrà una sessione dal titolo "Westmere-EX: a 20 Thread Server CPU". I processori Westmere-EX sostituiranno gli attuali Nehalem-EX, che arrivano a un massimo di otto core e 16 thread con la tecnologia Hyper-Threading.

Il titolo della conferenza suggerisce l'arrivo di nuove soluzioni a 10 core e 20 thread per server a 4 socket e superiori. I chip saranno realizzati nuovamente con il processo produttivo a 32 nanometri e arriveranno il prossimo anno. Ci aspettiamo soluzioni anche a 12 core.

***********************************************************
***********************************************************
Alla conferenza ci saranno anche IBM, che parlerà della prossima generazione di "microprocessori System Z", e AMD che offrirà maggiori dettagli sulle architetture Bulldozer e Bobcat.
*************************************************************
*************************************************************
maporca è offline  
Old 21-06-2010, 17:17   #1000
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
AMD Bulldozer e Bobcat al "Hot Chip 22" (22/24 Agosto)!

Grazie per la segnalazione...

Quote:
Originariamente inviato da maporca Guarda i messaggi
http://www.tomshw.it/cont/news/intel...e/25895/1.html

Alla conferenza ci saranno anche IBM, che parlerà della prossima generazione di "microprocessori System Z", e AMD che offrirà maggiori dettagli sulle architetture Bulldozer e Bobcat.
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
 Discussione Chiusa


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
4,9 miliardi su Google: Buffett sfida il...
Google ha svelato un agente AI che può g...
Tesla cambia idea: è in arrivo l'...
Anche Firefox punta sull'intelligenza ar...
Stop alle super-accelerazioni delle auto...
Osservatorio AGCOM: sempre più ac...
Sempre più IA su Spotify: arrivan...
iMac M4 crolla a 1.199€ con risparmio di...
Nintendo Switch 2: in rilascio un nuovo ...
Core Ultra 9 290K Plus, Core Ultra 7 270...
Prezzo Black Friday per le super cuffie ...
Crollano i prezzi della cuffie Beats col...
ASUS ROG Matrix RTX 5090 costa 4000 doll...
Grazie ai dati di ESA il calcolo della t...
Rilasciati nuovi video e immagini della ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v