|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#9541 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
|
![]() |
![]() |
#9542 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Da quello che vedo su Twenga (che lascia anche i prodotti non disponibili), le schede con E350 che stanno per arrivare in più grande quantità sul mercato sono le MSI, con scarse Saphhire, Asrock e Asus.
|
![]() |
![]() |
#9543 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
|
Ciao
90 miliardi per chi? ![]()
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita |
![]() |
![]() |
#9544 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
|
![]() |
![]() |
#9545 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Cioè sono più i transistors della cache L2 che quelli della logica?
![]() Ricordiamo che un modulo, completo di cache L2 è 213 mln... Quindi se ho capito bene, un modulo BD è 90mln di logica e 123mln di L2, mentre 2 cores K10 sono 88mln di logica e 62mln di L2... Non c'è dubbio che un modulo di BD, se fatto con la stessa tecnica dei K10, disiperebbe più di 2 core K10... Per fortuna che sono fatti a 32nm e che, estrapolando quello detto per Llano, anche se fossero fatti a 45nm, consumerebbero 36% in meno di potenza statica e 16% in meno di potenza dinamica, se avessero lo stesso FO4 del K10. Ma hanno anche FO4 inferiore e sono fatti con il 32nm HKMG, quindi sono in potenza più potenti (perchè ci sono più transistors di logica ed è pure condivisa), ma dovrebbero consumare oltre il 50% in meno a parità di frequenza: la differenza di transistors di logica è bassa e il risparmio energetico del 20% in media e il basso FO4 dovrebbe compensare quei pochi milioni di transistors, la cache doppia e il fatto che mediamente quei transistors sono più utilizzati. Il conto è anche in parità: se l'IPC del BD è il 20% in più, vuol dire che i transistors sono utilizzati il 20% in più, ma il nuovo risparmio energetico fa scendere del 16% la potenza dinamica... E ho anche trascurato il FO4 inferiore... Insomma, il 40% di margine di clock del processo GF non dovrebbe essere intaccato dall'architettura più prestante e potenzialmente più esosa di consumi, perchè per compensare ci sono migliorie architetturali che riducono il consumo. Ossia in conclusione, anche con il 45nm si sarebbe avuto un miglioramento delle prestazioni/consumo... Probabilmente un BDX4 con 4MB di cache, a 45nm, con area simile a quella di un Thuban, con IPC +15-20% e clock di 3.5GHz base, 300MHz di turbo in full load e 500-600 di turbo max... Forse non sarebbe stato sufficiente per raggiungere INTEL, specialmente il SB X4 a 32nm... E quindi la scelta obbligata di farlo a 32nm...
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#9546 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 7800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Ice - Corsair hx1200i - Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Messaggi: 13075
|
Quote:
![]()
__________________
GALLERY - Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 9800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Master Ice - WD Black SN850X 4TB - Corsair hx1200i ||Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW Lenovo Legion 14" slim rtx 4060 powered |
|
![]() |
![]() |
#9547 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
La L2 è 9.54 mm2, il modulo è 18.8 mm2. http://2.bp.blogspot.com/_KltGV0kj34...+Bulldozer.jpg Quindi i calcoli sono banali. |
|
![]() |
![]() |
#9548 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 1907
|
quoto se qualcuna avvista i netbook faccia un fischio!
|
![]() |
![]() |
#9549 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
|
riassunto situazione portatili con zacate:
oggi ho passato 50 minuti al telefono con la musichetta di attesa di hp italia, poi mi sono rotto il caxxo ![]() ![]() ![]()
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#9550 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
Quote:
Speriamo che la versione europea dell hp abbia hd da 7200rpm e 4 gigi di ram.... |
|
![]() |
![]() |
#9551 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
|
Quote:
![]()
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#9552 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
Quote:
Se per esempio (prendendo Cine a riferimento): x8 125W (reali 115W) = 3.8 GHz = +83% su 1100T x8 95W = max 3.2 GHz = +67% su 1100T x6 95W = max 3.6 GHz = +53% su 1100T x4 95W = max 4.4 GHz = +40% su 1100T Con queste potenzialità non sarà difficile fra aprile e giugno lanciare tutta una serie di modelli per soddisfare svariate esigenze prestazionali ed economiche. Per esempio, i primi 4 x8 potrebbero essere: FX-880 BE, 3.8 125W, $600 FX-860, 3.6 125W, $480 FX-840, 3.4 125W, $400 FX-820, 3.2 95W, $340 E a seguire, dopo 2-3 mesi: FX-900 BE, 4.0 GHz 125W, $600 FX-845, 3.4 GHz, 95W, $400 FX-660 BE, x6 3.6 GHz 95W, $420 FX-640 x6, 3.4 GHz 95W, $330 FX-620, x6 3.2 GHz 95W, $265 FX-440 BE, x4 4.4 GHz 95W, $290 FX-420, x4 4.2 GHz 95W, $240 FX-400, x4 4.0 GHz 95W, $200 FX-380, x4 3.8 GHz 95W, $170 E così via... |
|
![]() |
![]() |
#9553 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Quote:
![]()
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#9554 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
Quote:
Quote:
![]() Riposati, piuttosto... è un periodo ancora "tranquillo", qua cerchiamo noi di responsabilizzarci e mandare avanti il th! ![]() Quote:
Negli ultimi mesi è arrivata al massimo del potenziale, ora deve scatenarsi con efficienza nipponica! Quote:
Sono in una situazione sempre più "precaria" da ottobre, quando stavo per prendere un Atom (e a questo punto mi pento di non averlo fatto... ![]() Ora, a fine febbraio/inizio marzo, o vengono meno le mie esigenze mobile, o si fanno più pressanti, al punto che avrei bisogno della potenza di Llano! ![]() Spero veramente che si muovano... altrimenti mi tocca valutare pure la concorrenza! ![]() |
||||
![]() |
![]() |
#9555 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
però vorrei sottolineare che JF ha riportato che il Turbo2 varia la frequenza in base ai moduli sotto carico. Come aveva evidenziato Bjt2, probabilmente non sarà esattamente uguale il consumo tra un BD X8 con 3 moduli (2TH) spenti e un BD X4 con un modulo spento (sempre 2TH), ma la perdita di una parte di frequenza verrebbe bilanciata da una L3 doppia (diciamo all'incirca per portare potenze uguali). Ma questo sarebbe valido nel caso di un BD X8 a 95W perché avrebbe lo stesso TDP dell'X6 e X4. Ma un BD X8 a 125W potrà contare su 30W TDP in più ed è impossibile che un BD X4 95W potrà avere la stessa frequenza massima di un BD X8 125W, anzi, nulla vieterebbe addirittura che un BD X8 a 125W potrebbe avere anche 500MHz di clock in più massimo di turbo, di un BD X4 a parità di TH eseguiti. Tu hai evidenziato un clock via via superiore ai BD X6 e BD X4 rispetto ad un BD X8, questo è giusto nel caso di funzionamento al numero massimo dei TH disponibili, ma anche a parità di TDP. In pratica, quello che voglio dire, è che non si presenterebbe la scelta classica, cioé "voglio il numero massimo di core a scapito della massima frequenza?" esempio giochi... ma un BD X8 a 125W riuscirebbe a fare meglio e di più di un sia nell'impiego come fosse un BD X4 che come BD X6 e X8. Praticamente, potrebbe essere così: 95W. BD X8 -circa 200MHz rispetto alla frequenza di un X6 nativo. BD X8 con 6 TH = stessa frequenza di un BD X6 nativo. BD X8 con 4 TH = stessa frequenza di un BD X4 nativo. Il 125W dovrebbe assicurare una frequenza superiore di un BD X8 95W sia come X8, che superiore ad un X6 nativo e X4 nativo, sempre a parità di TH eseguiti. ------------------ Vorrei aggiungere altre considerazioni, ma non lo faccio per andare contro quello che hai scritto, perché penso che tutti si stanno chiedendo il perché del 95W massimi per X4 e X6. Il dilemma principale è: o AMD è sicura di arrivare a determinate prestazioni anche con 95W, o si sono drogati... Insomma, se l'incremento di IPC di BD verso il Thuban fosse del 20%, un BD X6 allo stesso clock di un i7 X6, porterebbe inequivocabilmente a prestazioni inferiori rispetto all'i7. Non è questione di chi l'ha più lungo o meno, ma cerco di spiegarmi meglio: Mettiamo che un Thuban a 125W vada uguale ad un i950 (non conosco i prezzi, ma faccio un esempio) Ora, se Intel vendesse l'i950 a 250€, AMD può vendere un 1100T a 200€, anche se in ST è inferiore... quindi un 20% in meno. Ora, se AMD applicasse ad un 1100T 95W TDP, e conseguentemente la frequenza stock da 3,3/3,7GHz calasse a 3/3,4GHz, a che prezzo dovrebbe venderlo? Meno di 200€, forse anche 160€. Ha un senso calare il TDP se questo implicherebbe una perdita di prestazioni e quindi di guadagno (prezzo/prestazioni)? Ora... io credo che necessariamente AMD deve impostare un TDP che possa permettere al modello in questione di arrivare a determinate prestazioni... Se AMD decidesse di vendere un BD X4 a 200€, esempio, deve assegnare un TDP che permetta determinate frequenze che sommate all'IPC porterebbero a potenze simili o superiori ad un modello della concorrenza, che viene venduto esempio a 220€. Nell'esempio che hai fatto, BD X4 a 290$, sarebbe difficile, in quanto un 2600K a 3,5GHz, con un IPC superiore del 30% rispetto ad un BD (dato +20% rispetto al Thuban), risulterebbe come fosse un BD X4 a 4,4GHz. Secondo te, la gente acquisterebbe un 2600K a 300$ o un BD X4 a 290$? E' questo il dubbio... in caso di potenze simili, cacchio, il 2600K è un ottimo procio, Intel sa vendere perfettamente i suoi prodotti, la gente conosce bene il marchio... se un BD X4 avesse anche la stessa potenza di un 2600K, io penso che il 90% della gente acquisterebbe un 2600k anche se costasse 50-70$ in più. Insomma... io più ci penso e più mi viene logico che i 95W assicurerebbero determinate frequenze/potenze atte almeno a pareggiare con la concorrenza, riservando i 125W unicamente per il top, ed una modifica in larga scala per il 2012 quando ci sarà IB. Te che ne pensi?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 11-02-2011 alle 21:58. |
|
![]() |
![]() |
#9556 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
|
Quote:
![]() ![]() tra l'altro da quello che leggo nell'altro thread la gente gioca a starcraft II a risoluzione nativa 1366x768, e gli va fluido ![]() ![]()
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#9557 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Torino
Messaggi: 485
|
Quote:
Al lancio due modelli Vision Ultimate FX-xxx X8 95W 3.5 GHz 4.0 GHz turbo 8 core 4.3 GHz turbo singolo core. 399 € (concorrente a i7 990x) Vision Black FX-xxx X8 125W 3.8 GHz 4.2 GHz turbo 8 core 4.5 GHz turbo single core. 499€ Nei mesi a seguire Vision Ultimate FX-xxx X6 95W 3.4 GHz 3.8 GHz turbo 6 core 4.2 GHz single core. 259€ (concorrente a i7 2600k) Vision Ultimate FX-xxx X6 95W 3.6GHz 4.0 GHz turbo 6 core 4.3 Ghz single core. 299€ Vision Black FX-xxx X6 95W 3.8 GHz 4.2 GHz turbo 6 core 4.5 Ghz single core. 349€ Vision Ultimate FX-xxx X4 95W 3.6 GHz 4.0 GHz turbo 4 core 4.3 GHz turbo single core 139€ Vision Ultimate FX-xxx X4 95W 3.8 GHz 4.2 GHz turbo 4 core 4.5 GHz turbo single core 179€ (concorrente a i5 2500) Vision Black FX-xxx X4 95W 4.0 GHz 4.3 GHz turbo 4 core 4.6 GHz turbo single core 239€ A questo punto debutterà il top del top, il modello da 3.8 GHz scenderà di tdp a 95W e affiancherà il modello da 3.5 GHz Vision Black FX-xxx X8 125W 4.0 GHz 4.3 GHz turbo 8 core 4.6 GHz turbo single core 599€ |
|
![]() |
![]() |
#9558 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
|
http://www.xbitlabs.com/news/cpu/dis...echnology.html
Quote:
nel senso che non costerà sicuramente 100€ altrimenti ne venderebbero più del 20%, ma nemmeno 300€ di base mentre llano, essendo praticamente il grosso della produzione (forse per questo hanno cacciato il vecchio ceo), dovrebbe spaziare dai 70 ai 200€
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
#9559 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
Quote:
Ora siamo quasi a metà febbraio e ancora non posso toccare con mano uno di questi gioiellini ![]() Se non mi servirà impellentemente, aspetterò fine primavera, se invece all'estremo opposto avrò bisogno anche di buona potenza a livello CPU, perché non avrò quasi più accesso al fisso... mmmhh... devo vedere con mano come vanno sotto questo aspetto... ma la vedo dura. Quote:
|
||
![]() |
![]() |
#9560 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Torino
Messaggi: 485
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:19.