Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 11-02-2011, 17:21   #9541
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
E' apparsa, ma non disponibile, la Gigabyte GA-E350N-USB3 su uno shop italiano ma il prezzo è da omicidio...
A me veramente interessano i netbook da 11"-12"
Vash_85 è offline  
Old 11-02-2011, 17:56   #9542
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Da quello che vedo su Twenga (che lascia anche i prodotti non disponibili), le schede con E350 che stanno per arrivare in più grande quantità sul mercato sono le MSI, con scarse Saphhire, Asrock e Asus.
cionci è offline  
Old 11-02-2011, 18:28   #9543
Pihippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Ho fatto il calcolo dell'area
90 mln contro 44 * 2.
Ciao
90 miliardi per chi?
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita
Pihippo è offline  
Old 11-02-2011, 18:29   #9544
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Pihippo Guarda i messaggi
Ciao
90 miliardi per chi?
90 mln per il modulo BD, contro 44 mln per il core Thuban.
cionci è offline  
Old 11-02-2011, 18:34   #9545
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Ho fatto il calcolo dell'area
90 mln contro 44 * 2.
Cioè sono più i transistors della cache L2 che quelli della logica?
Ricordiamo che un modulo, completo di cache L2 è 213 mln...
Quindi se ho capito bene, un modulo BD è 90mln di logica e 123mln di L2, mentre 2 cores K10 sono 88mln di logica e 62mln di L2... Non c'è dubbio che un modulo di BD, se fatto con la stessa tecnica dei K10, disiperebbe più di 2 core K10... Per fortuna che sono fatti a 32nm e che, estrapolando quello detto per Llano, anche se fossero fatti a 45nm, consumerebbero 36% in meno di potenza statica e 16% in meno di potenza dinamica, se avessero lo stesso FO4 del K10. Ma hanno anche FO4 inferiore e sono fatti con il 32nm HKMG, quindi sono in potenza più potenti (perchè ci sono più transistors di logica ed è pure condivisa), ma dovrebbero consumare oltre il 50% in meno a parità di frequenza: la differenza di transistors di logica è bassa e il risparmio energetico del 20% in media e il basso FO4 dovrebbe compensare quei pochi milioni di transistors, la cache doppia e il fatto che mediamente quei transistors sono più utilizzati. Il conto è anche in parità: se l'IPC del BD è il 20% in più, vuol dire che i transistors sono utilizzati il 20% in più, ma il nuovo risparmio energetico fa scendere del 16% la potenza dinamica... E ho anche trascurato il FO4 inferiore... Insomma, il 40% di margine di clock del processo GF non dovrebbe essere intaccato dall'architettura più prestante e potenzialmente più esosa di consumi, perchè per compensare ci sono migliorie architetturali che riducono il consumo. Ossia in conclusione, anche con il 45nm si sarebbe avuto un miglioramento delle prestazioni/consumo... Probabilmente un BDX4 con 4MB di cache, a 45nm, con area simile a quella di un Thuban, con IPC +15-20% e clock di 3.5GHz base, 300MHz di turbo in full load e 500-600 di turbo max... Forse non sarebbe stato sufficiente per raggiungere INTEL, specialmente il SB X4 a 32nm... E quindi la scelta obbligata di farlo a 32nm...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 11-02-2011, 18:36   #9546
Alekos Panagulis
Senior Member
 
L'Avatar di Alekos Panagulis
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 7800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Ice - Corsair hx1200i - Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Messaggi: 13075
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Da quello che vedo su Twenga (che lascia anche i prodotti non disponibili), le schede con E350 che stanno per arrivare in più grande quantità sul mercato sono le MSI, con scarse Saphhire, Asrock e Asus.
Io sto cercando disperatamente la Asrock
__________________
GALLERY - Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 9800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Master Ice - WD Black SN850X 4TB - Corsair hx1200i ||Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Lenovo Legion 14" slim rtx 4060 powered
Alekos Panagulis è offline  
Old 11-02-2011, 18:43   #9547
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Cioè sono più i transistors della cache L2 che quelli della logica?
Ricordiamo che un modulo, completo di cache L2 è 213 mln...
Non mi torna 213 mln...
La L2 è 9.54 mm2, il modulo è 18.8 mm2.

http://2.bp.blogspot.com/_KltGV0kj34...+Bulldozer.jpg

Quindi i calcoli sono banali.
cionci è offline  
Old 11-02-2011, 19:00   #9548
Shida
Senior Member
 
L'Avatar di Shida
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 1907
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
A me veramente interessano i netbook da 11"-12"
quoto se qualcuna avvista i netbook faccia un fischio!
__________________
Shida è offline  
Old 11-02-2011, 19:25   #9549
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
riassunto situazione portatili con zacate:

oggi ho passato 50 minuti al telefono con la musichetta di attesa di hp italia, poi mi sono rotto il caxxo gli ho mandato 2 mail per sapere quando arriverà qua il dm1z ( abbiamo linkato varie volte il thread su notebookreviews dove chi l'ha provato sta postando le impressioni) e appena so qualcosa lo scrivo qua... ho letto le recensioni del lenovo x120e, e in realtà sembra comunque meglio l'hp, nonostante tutto... il sony YB costerà 100-150 euro più dell'hp ( in germania si trova a 499 euro per la configurazione base, disco da 320 gb e 2 gb di ram), e c'è ancora il msi wind u270 di cui non si hanno notizie da nessuna parte... asus è stranamente muta, acer ha preferito far uscire prima i portatili da 15,6 low end ( un 15,6 con zacate... stessa risoluzione degli 11,6, quindi no problem per la scheda video.. ma la cpu... comunque se non altro non consumeranno niente ) comunque sto seguendo l'evolversi della situazione su più fronti, e vi avviso che se hp ritarderà troppo l'uscita ho già trovato come comprare il dm1z negli states e farmelo arrivare qua... in un modo o nell'altro, io entro fine marzo devo avere uno di quei portatilini
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline  
Old 11-02-2011, 19:32   #9550
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da gi0v3 Guarda i messaggi
riassunto situazione portatili con zacate:

oggi ho passato 50 minuti al telefono con la musichetta di attesa di hp italia, poi mi sono rotto il caxxo gli ho mandato 2 mail per sapere quando arriverà qua il dm1z ( abbiamo linkato varie volte il thread su notebookreviews dove chi l'ha provato sta postando le impressioni) e appena so qualcosa lo scrivo qua... ho letto le recensioni del lenovo x120e, e in realtà sembra comunque meglio l'hp, nonostante tutto... il sony YB costerà 100-150 euro più dell'hp ( in germania si trova a 499 euro per la configurazione base, disco da 320 gb e 2 gb di ram), e c'è ancora il msi wind u270 di cui non si hanno notizie da nessuna parte... asus è stranamente muta, acer ha preferito far uscire prima i portatili da 15,6 low end ( un 15,6 con zacate... stessa risoluzione degli 11,6, quindi no problem per la scheda video.. ma la cpu... comunque se non altro non consumeranno niente ) comunque sto seguendo l'evolversi della situazione su più fronti, e vi avviso che se hp ritarderà troppo l'uscita ho già trovato come comprare il dm1z negli states e farmelo arrivare qua... in un modo o nell'altro, io entro fine marzo devo avere uno di quei portatilini
Quoto

Speriamo che la versione europea dell hp abbia hd da 7200rpm e 4 gigi di ram....
Vash_85 è offline  
Old 11-02-2011, 20:17   #9551
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Quoto

Speriamo che la versione europea dell hp abbia hd da 7200rpm e 4 gigi di ram....
quello della hp ha solo dischi a 7200 rpm (250,320,500) e un ssd da 128 gb che non prenderà nessuno perchè chiedono 290$ in più rispetto al disco da 320... il lenovo ha dischi da 5400 rpm, il sony non si sa, tutti e 3 potranno avere fino a 8 gb di ram, anche se è già chiaro che l'upgrade è meglio farlo dopo, il costo di un banco da 4 gb sciolto è inferiore al sovrapprezzo che fa hp per il passaggio, e anche partendo con 2+1gb mettere un banco da 4 e ottenerne 6 non crea problemi... in questo senso il fatto che zacate abbia un controller single channel è un vantaggio per l'utente... nessun problema di upgrade
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline  
Old 11-02-2011, 20:20   #9552
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da dany700 Guarda i messaggi
Quindi...se già in full possiamo dire che BD6X supera il 1100T...nell'ordine di un 10/20%...è auspicabile altresì...considerare un incremento sostanziale anche con BD8X 95...magari non fino al 50% matematico e ultragarantito in ogni condizione...ma che diamine...se il 50% lo raggiungiamo con il 125 e il BD6X supera il 1100T di un 10/20%...significherebbe affermare che BD8X 95 è una ciofeca ingegnerizzata male per via della sua scarsa efficienza
Dipende da quanto è il "margine" volutamente lasciato al top gamma:

Se per esempio (prendendo Cine a riferimento):

x8 125W (reali 115W) = 3.8 GHz = +83% su 1100T

x8 95W = max 3.2 GHz = +67% su 1100T

x6 95W = max 3.6 GHz = +53% su 1100T

x4 95W = max 4.4 GHz = +40% su 1100T

Con queste potenzialità non sarà difficile fra aprile e giugno lanciare tutta una serie di modelli per soddisfare svariate esigenze prestazionali ed economiche.

Per esempio, i primi 4 x8 potrebbero essere:

FX-880 BE, 3.8 125W, $600
FX-860, 3.6 125W, $480
FX-840, 3.4 125W, $400
FX-820, 3.2 95W, $340

E a seguire, dopo 2-3 mesi:

FX-900 BE, 4.0 GHz 125W, $600
FX-845, 3.4 GHz, 95W, $400

FX-660 BE, x6 3.6 GHz 95W, $420
FX-640 x6, 3.4 GHz 95W, $330
FX-620, x6 3.2 GHz 95W, $265

FX-440 BE, x4 4.4 GHz 95W, $290
FX-420, x4 4.2 GHz 95W, $240
FX-400, x4 4.0 GHz 95W, $200
FX-380, x4 3.8 GHz 95W, $170

E così via...
astroimager è offline  
Old 11-02-2011, 21:09   #9553
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Non mi torna 213 mln...
La L2 è 9.54 mm2, il modulo è 18.8 mm2.

http://2.bp.blogspot.com/_KltGV0kj34...+Bulldozer.jpg

Quindi i calcoli sono banali.
Ora non ricordo quante pagine fa è stato postato, ma sul paper del'ISSCC 2011 c'è la dimensione del modulo (30.9 mm^2) e i transistors (213mln)... Poi la densità della cache, rispetto alla logica dovrebbe essere maggiore, data la sua struttura regolare... 2MB di cache con celle 8T dovrebbe essere almeno 8Tx8bitsx2 milioni, 128 milioni di transistors, più i tag, l'ecc e l'altra logica... Se veramente sono 120 milioni di transistors per la L2 allora sono celle a 6T (e siamo al limite)... Ciò spiega la elevata latenza... Probabilmente solo le L1 sono celle 8T...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 11-02-2011, 21:12   #9554
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Sì, nota, ma non avevo notato quel "digitally measure activity to estimate power". Questo fa pensare che la strada per la gestione del clock che avevo supposto possa essere vera.
Una misura digitale...quindi non misura una grandezza analogica (tensione e corrente), ma si misura l'attività: può essere benissimo inteso come il rilevamento delle aree accese e spente del core. In base a questa misura si stima la potenza istantanea. Poi tra l'altro messo in una slide sul power gating...
Che vantaggi porta questo tipo di approccio? Un Turbo più "reattivo"?

Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Ormai la sigla FX non ha più il significato di un tempo...
Siamo tutti scontenti di ciò!

Riposati, piuttosto... è un periodo ancora "tranquillo", qua cerchiamo noi di responsabilizzarci e mandare avanti il th!

Quote:
Originariamente inviato da e.greg.io Guarda i messaggi
verissimo. ma quella che dici tu è la causa (anzi una delle cause): l'effetto è che amd non fattura a sufficienza da poter fare come intel
Ma ha alle spalle IBM e consorzi non di poco conto.
Negli ultimi mesi è arrivata al massimo del potenziale, ora deve scatenarsi con efficienza nipponica!

Quote:
Originariamente inviato da gi0v3 Guarda i messaggi
riassunto situazione portatili con zacate:
...
in un modo o nell'altro, io entro fine marzo devo avere uno di quei portatilini
Seguo sempre con molto interesse i tuoi post!

Sono in una situazione sempre più "precaria" da ottobre, quando stavo per prendere un Atom (e a questo punto mi pento di non averlo fatto... ).
Ora, a fine febbraio/inizio marzo, o vengono meno le mie esigenze mobile, o si fanno più pressanti, al punto che avrei bisogno della potenza di Llano!

Spero veramente che si muovano... altrimenti mi tocca valutare pure la concorrenza!
astroimager è offline  
Old 11-02-2011, 21:21   #9555
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Dipende da quanto è il "margine" volutamente lasciato al top gamma:

Se per esempio (prendendo Cine a riferimento):

x8 125W (reali 115W) = 3.8 GHz = +83% su 1100T

x8 95W = max 3.2 GHz = +67% su 1100T

x6 95W = max 3.6 GHz = +53% su 1100T

x4 95W = max 4.4 GHz = +40% su 1100T

Con queste potenzialità non sarà difficile fra aprile e giugno lanciare tutta una serie di modelli per soddisfare svariate esigenze prestazionali ed economiche.

Per esempio, i primi 4 x8 potrebbero essere:

FX-880 BE, 3.8 125W, $600
FX-860, 3.6 125W, $480
FX-840, 3.4 125W, $400
FX-820, 3.2 95W, $340

E a seguire, dopo 2-3 mesi:

FX-900 BE, 4.0 GHz 125W, $600
FX-845, 3.4 GHz, 95W, $400

FX-660 BE, x6 3.6 GHz 95W, $420
FX-640 x6, 3.4 GHz 95W, $330
FX-620, x6 3.2 GHz 95W, $265

FX-440 BE, x4 4.4 GHz 95W, $290
FX-420, x4 4.2 GHz 95W, $240
FX-400, x4 4.0 GHz 95W, $200
FX-380, x4 3.8 GHz 95W, $170

E così via...
Il concetto è giusto...
però vorrei sottolineare che JF ha riportato che il Turbo2 varia la frequenza in base ai moduli sotto carico.

Come aveva evidenziato Bjt2, probabilmente non sarà esattamente uguale il consumo tra un BD X8 con 3 moduli (2TH) spenti e un BD X4 con un modulo spento (sempre 2TH), ma la perdita di una parte di frequenza verrebbe bilanciata da una L3 doppia (diciamo all'incirca per portare potenze uguali).

Ma questo sarebbe valido nel caso di un BD X8 a 95W perché avrebbe lo stesso TDP dell'X6 e X4.
Ma un BD X8 a 125W potrà contare su 30W TDP in più ed è impossibile che un BD X4 95W potrà avere la stessa frequenza massima di un BD X8 125W, anzi, nulla vieterebbe addirittura che un BD X8 a 125W potrebbe avere anche 500MHz di clock in più massimo di turbo, di un BD X4 a parità di TH eseguiti.

Tu hai evidenziato un clock via via superiore ai BD X6 e BD X4 rispetto ad un BD X8, questo è giusto nel caso di funzionamento al numero massimo dei TH disponibili, ma anche a parità di TDP.

In pratica, quello che voglio dire, è che non si presenterebbe la scelta classica, cioé "voglio il numero massimo di core a scapito della massima frequenza?" esempio giochi... ma un BD X8 a 125W riuscirebbe a fare meglio e di più di un sia nell'impiego come fosse un BD X4 che come BD X6 e X8.

Praticamente, potrebbe essere così:

95W.
BD X8 -circa 200MHz rispetto alla frequenza di un X6 nativo.
BD X8 con 6 TH = stessa frequenza di un BD X6 nativo.
BD X8 con 4 TH = stessa frequenza di un BD X4 nativo.

Il 125W dovrebbe assicurare una frequenza superiore di un BD X8 95W sia come X8, che superiore ad un X6 nativo e X4 nativo, sempre a parità di TH eseguiti.

------------------
Vorrei aggiungere altre considerazioni, ma non lo faccio per andare contro quello che hai scritto, perché penso che tutti si stanno chiedendo il perché del 95W massimi per X4 e X6.
Il dilemma principale è: o AMD è sicura di arrivare a determinate prestazioni anche con 95W, o si sono drogati...
Insomma, se l'incremento di IPC di BD verso il Thuban fosse del 20%, un BD X6 allo stesso clock di un i7 X6, porterebbe inequivocabilmente a prestazioni inferiori rispetto all'i7.
Non è questione di chi l'ha più lungo o meno, ma cerco di spiegarmi meglio:
Mettiamo che un Thuban a 125W vada uguale ad un i950 (non conosco i prezzi, ma faccio un esempio)
Ora, se Intel vendesse l'i950 a 250€, AMD può vendere un 1100T a 200€, anche se in ST è inferiore... quindi un 20% in meno.
Ora, se AMD applicasse ad un 1100T 95W TDP, e conseguentemente la frequenza stock da 3,3/3,7GHz calasse a 3/3,4GHz, a che prezzo dovrebbe venderlo? Meno di 200€, forse anche 160€.
Ha un senso calare il TDP se questo implicherebbe una perdita di prestazioni e quindi di guadagno (prezzo/prestazioni)?
Ora... io credo che necessariamente AMD deve impostare un TDP che possa permettere al modello in questione di arrivare a determinate prestazioni...
Se AMD decidesse di vendere un BD X4 a 200€, esempio, deve assegnare un TDP che permetta determinate frequenze che sommate all'IPC porterebbero a potenze simili o superiori ad un modello della concorrenza, che viene venduto esempio a 220€.
Nell'esempio che hai fatto, BD X4 a 290$, sarebbe difficile, in quanto un 2600K a 3,5GHz, con un IPC superiore del 30% rispetto ad un BD (dato +20% rispetto al Thuban), risulterebbe come fosse un BD X4 a 4,4GHz. Secondo te, la gente acquisterebbe un 2600K a 300$ o un BD X4 a 290$?
E' questo il dubbio... in caso di potenze simili, cacchio, il 2600K è un ottimo procio, Intel sa vendere perfettamente i suoi prodotti, la gente conosce bene il marchio... se un BD X4 avesse anche la stessa potenza di un 2600K, io penso che il 90% della gente acquisterebbe un 2600k anche se costasse 50-70$ in più.

Insomma... io più ci penso e più mi viene logico che i 95W assicurerebbero determinate frequenze/potenze atte almeno a pareggiare con la concorrenza, riservando i 125W unicamente per il top, ed una modifica in larga scala per il 2012 quando ci sarà IB.

Te che ne pensi?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 11-02-2011 alle 21:58.
paolo.oliva2 è offline  
Old 11-02-2011, 21:28   #9556
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi

Seguo sempre con molto interesse i tuoi post!

Sono in una situazione sempre più "precaria" da ottobre, quando stavo per prendere un Atom (e a questo punto mi pento di non averlo fatto... ).
Ora, a fine febbraio/inizio marzo, o vengono meno le mie esigenze mobile, o si fanno più pressanti, al punto che avrei bisogno della potenza di Llano!

Spero veramente che si muovano... altrimenti mi tocca valutare pure la concorrenza!
[mini-ot]ci ho pensato anche io un sacco di volte... ma un atom è fuori discussione, un i3 ULV costa troppo, e un core 2/celeron SU è vecchio, c'è poco da fare io è da quando sono usciti i primi portatilini da 11,6, quindi con schermo hd ready, che ne aspetto uno che mi faccia vedere una 720p fluida... lo fa anche atom+ion 2, ma zacate è più bilanciato, e avrà un rapporto prezzo/prestazioni/consumi imbattibile, almeno finchè non si decideranno a rottamare gli atom a sostituirli con qualcosa al passo coi tempi [/ot]

tra l'altro da quello che leggo nell'altro thread la gente gioca a starcraft II a risoluzione nativa 1366x768, e gli va fluido sto aspettando che mettano flash 10.2 stable per vedere cosa dicono, ma per ora hanno scatti solo su filmati flash/hulu in 1080p, qualunque tipo di 720p si vede perfetta... e in parecchi hanno confermato quanto mostrato da hp e vari, e cioè che riprodurre una 1080p fluida su una tv esterna non ti impalla completamente il computer, che può fare altro senza rallentare il flusso hd e senza perdita significativa di reattività del sistema... a me basta per aspettare
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline  
Old 11-02-2011, 21:36   #9557
dark.halo
Senior Member
 
L'Avatar di dark.halo
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Torino
Messaggi: 485
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Dipende da quanto è il "margine" volutamente lasciato al top gamma:

Se per esempio (prendendo Cine a riferimento):

x8 125W (reali 115W) = 3.8 GHz = +83% su 1100T

x8 95W = max 3.2 GHz = +67% su 1100T

x6 95W = max 3.6 GHz = +53% su 1100T

x4 95W = max 4.4 GHz = +40% su 1100T

Con queste potenzialità non sarà difficile fra aprile e giugno lanciare tutta una serie di modelli per soddisfare svariate esigenze prestazionali ed economiche.

Per esempio, i primi 4 x8 potrebbero essere:

FX-880 BE, 3.8 125W, $600
FX-860, 3.6 125W, $480
FX-840, 3.4 125W, $400
FX-820, 3.2 95W, $340

E a seguire, dopo 2-3 mesi:

FX-900 BE, 4.0 GHz 125W, $600
FX-845, 3.4 GHz, 95W, $400

FX-660 BE, x6 3.6 GHz 95W, $420
FX-640 x6, 3.4 GHz 95W, $330
FX-620, x6 3.2 GHz 95W, $265

FX-440 BE, x4 4.4 GHz 95W, $290
FX-420, x4 4.2 GHz 95W, $240
FX-400, x4 4.0 GHz 95W, $200
FX-380, x4 3.8 GHz 95W, $170

E così via...
io la vedo più cosi... (massimo pessimismo)

Al lancio due modelli
Vision Ultimate FX-xxx X8 95W 3.5 GHz 4.0 GHz turbo 8 core 4.3 GHz turbo singolo core. 399 € (concorrente a i7 990x)
Vision Black FX-xxx X8 125W 3.8 GHz 4.2 GHz turbo 8 core 4.5 GHz turbo single core. 499€

Nei mesi a seguire
Vision Ultimate FX-xxx X6 95W 3.4 GHz 3.8 GHz turbo 6 core 4.2 GHz single core. 259€ (concorrente a i7 2600k)
Vision Ultimate FX-xxx X6 95W 3.6GHz 4.0 GHz turbo 6 core 4.3 Ghz single core. 299€
Vision Black FX-xxx X6 95W 3.8 GHz 4.2 GHz turbo 6 core 4.5 Ghz single core. 349€

Vision Ultimate FX-xxx X4 95W 3.6 GHz 4.0 GHz turbo 4 core 4.3 GHz turbo single core 139€
Vision Ultimate FX-xxx X4 95W 3.8 GHz 4.2 GHz turbo 4 core 4.5 GHz turbo single core 179€ (concorrente a i5 2500)
Vision Black FX-xxx X4 95W 4.0 GHz 4.3 GHz turbo 4 core 4.6 GHz turbo single core 239€

A questo punto debutterà il top del top, il modello da 3.8 GHz scenderà di tdp a 95W e affiancherà il modello da 3.5 GHz

Vision Black FX-xxx X8 125W 4.0 GHz 4.3 GHz turbo 8 core 4.6 GHz turbo single core 599€
dark.halo è offline  
Old 11-02-2011, 22:03   #9558
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
http://www.xbitlabs.com/news/cpu/dis...echnology.html

Quote:
Advanced Micro Devices seems to be planning extremely rapid transition of its desktop microprocessors to 32nm silicon-on-insulator fabrication process, a person with knowledge of the matter said. By the second quarter of 2012 virtually all AMD processors will be made using 32nm SOI technology and be based on new designs.

At present the absolute majority of desktop microprocessors shipped by Advanced Micro Devices are AMD Athlon II and AMD Phenom II chips in AM3 form-factor. But already in a little bit more than a year from now all the desktop chips that AMD will sell will be made using 32nm SOI process technology and will rely on code-named Bulldozer, Brazos and Llano designs, the source indicated.

Approximately 20% of AMD's desktop microprocessors in Q2 2012 will be in AM3+ form-factor and will belong to the FX family of chips, which is based on Bulldozer micro-architecture. About 10% of desktop chips will come in FT1 ball-grid-array form-factor and will therefore be based on Brazos design. The remaining 70% will be Llano accelerated processing units with two or four x86 cores as well as a Radeon HD 6000-class graphics engine in FM1 form-factor.

It is remarkable that after a number of delays AMD seems to have rather ambitious plans for the 32nm ramp. By contrast, it usually takes years for Intel Corp., the much larger rival of AMD, to transit to one micro-architecture to another or from one technology process for another.
direi che se le stime sono il 20% di BD, 70% di llano e 10% di brazos si potrebbe calcolare più o meno il prezzo base di BD

nel senso che non costerà sicuramente 100€ altrimenti ne venderebbero più del 20%, ma nemmeno 300€ di base

mentre llano, essendo praticamente il grosso della produzione (forse per questo hanno cacciato il vecchio ceo), dovrebbe spaziare dai 70 ai 200€
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 11-02-2011, 22:10   #9559
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da gi0v3 Guarda i messaggi
[mini-ot]ci ho pensato anche io un sacco di volte... ma un atom è fuori discussione, un i3 ULV costa troppo, e un core 2/celeron SU è vecchio, c'è poco da fare io è da quando sono usciti i primi portatilini da 11,6, quindi con schermo hd ready, che ne aspetto uno che mi faccia vedere una 720p fluida... lo fa anche atom+ion 2, ma zacate è più bilanciato, e avrà un rapporto prezzo/prestazioni/consumi imbattibile, almeno finchè non si decideranno a rottamare gli atom a sostituirli con qualcosa al passo coi tempi [/ot]
L'Atom mi serviva da "tampone" (potenza paragonabile al mio vecchio Athlon XP ma autonomia/silenziosità decisamente superiori), speravo di sostituirlo con Zacate nel giro di tre mesi... ma alla fine ho voluto pazientare.

Ora siamo quasi a metà febbraio e ancora non posso toccare con mano uno di questi gioiellini
Se non mi servirà impellentemente, aspetterò fine primavera, se invece all'estremo opposto avrò bisogno anche di buona potenza a livello CPU, perché non avrò quasi più accesso al fisso... mmmhh... devo vedere con mano come vanno sotto questo aspetto... ma la vedo dura.

Quote:
tra l'altro da quello che leggo nell'altro thread la gente gioca a starcraft II a risoluzione nativa 1366x768, e gli va fluido
Ho visto qualche video/commento al riguardo... davvero notevole!
astroimager è offline  
Old 11-02-2011, 22:10   #9560
dark.halo
Senior Member
 
L'Avatar di dark.halo
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Torino
Messaggi: 485
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
http://www.xbitlabs.com/news/cpu/dis...echnology.html



direi che se le stime sono il 20% di BD, 70% di llano e 10% di brazos si potrebbe calcolare più o meno il prezzo base di BD

nel senso che non costerà sicuramente 100€ altrimenti ne venderebbero più del 20%, ma nemmeno 300€ di base

mentre llano, essendo praticamente il grosso della produzione (forse per questo hanno cacciato il vecchio ceo), dovrebbe spaziare dai 70 ai 200€
considera che in quella percentuale vi è anche il mercato mobile, llano è promettente sul versante notebook mentre in quello desktop è inesorabilmente relegato nella fascia degli attuali athlon / pentium i3 fascia bassa.
dark.halo è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Tesla riprogetterà le sue iconich...
iPhone 17 Pro e Pro Max, eccoli tutti su...
Amazon abbatte il prezzo: scopa elettric...
Super sconti Amazon: 5 ottimi smartphone...
iPhone Air non è solo sottile: &e...
Energia in Italia ad agosto: consumi in ...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v