|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#9421 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Secondo me sei troppo pessimista con BD.
Noi qui stiamo dicendo che quanto AMD ha fatto o ha permesso di far vedere è una cosa, e che il massimo lo si conoscerà a NDA tolta. Tu parti con il preconcetto che quanto AMD ha fatto vedere sia il massimo e che pure il turbo, dai +500MHz di un BD X16 server saranno gli stessi per un BD X8 desktop. Però non consideri che i die per server usciranno 2-3 mesi dopo i die per desktop, quindi a tutti gli effetti sono altri die, e potrebbero avere cambiamenti importanti circa le impostazioni del Turbo. Inoltre il fatto che loro hanno testato un procio per server, proprio per la tipologia del procio, già a priori concederebbe frequenze maggiori almeno del 10% per desktop. E già solo questo implicherebbe un enorme dubbio circa le massime prestazioni che tu vedi. Il discorso di proiezioni o quant'altro, è un discorso labile. Chi può dire che lì si intenda "proiezioni su un BD X8 a 95W? Dove sarebbe scritto più che esplicitamente che si parla di potenze massime? Insomma, i dubbi che quanto si sia visto non corrisponda al massimo e ci siano margini anche piuttosto ampi, c'è, quindi non capisco il tuo "non c'è". Chiaramente ognuno si fa le sue idee, ma non vorrei per questo che se uno uscisse dai paletti che hai fissato tu per BD, venga giudicato fanboy... nel senso, che io ci vedo ancora tranquillamente la possibilità di un BD X8 a 125W a 4,2GHz stock, con Turbo da 500MHz a +1GHz. E questo mio pensiero è supportato dal fatto che AMD castri degli X6 a TDP 95W massimi, con chiare ripercussioni sulla potenza finale, e questo per me è l'esempio più esplicito che un BD X6 a 95W riuscirebbe ad arrivare a potenze ben superiori rispetto ad un 1100T. Un BD X8 a 125W potrebbe avere quel 50%-87% di potenza superiore ma verso un BD X6 95W, non verso un 1100T, perché 30W TDP in più garantirebbero frequenze maggiori, Turbo maggiore e quant'altro. JF aveva già dichiarato un totale di tempo fa che un BD X8 rispetto ad un X6 precedente, offriva un +50% ma a parità di frequenza. Ora manca di aggiungere il guadagno derivante dalle frequenze superiori.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 09-02-2011 alle 10:33. |
![]() |
![]() |
#9422 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
Riguardo alle "proiezioni"...l'ho scritto anche io che potrebbe essere quello da 95W, ma se il marketing è furbo è chiaro che mostrerà le proiezioni del modello di punta all'uscita sul mercato. Altrimenti che senso avrebbe sottostimare il proprio prodotto ? Serve per fare una sorpresa ? Riguardo alla possibilità di un 4.2 Ghz a 125W, se il top all'uscita sarà 3.8 Ghz, sono sicuro che ci sarà e l'ho scritto più volte. Solo che, per questioni di aumento di qualità del processo produttivo e di pure leggi del mercato per massimizzare i profitti, verrà presentato più in là. Così come è stato per Thuban, se fosse uscito subito il 1100T tu avresti comprato solo una CPU, invece ne hai comprate due, ed al prezzo all'uscita. |
|
![]() |
![]() |
#9423 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Quote:
![]() ![]() P.S.: il turbo AMD dovrebbe essere deterministico. ![]()
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#9424 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 4381
|
Quote:
![]() Insomma, se cerchiamo una percentuale di vantaggio dei vari BD rispetto al 1100T, mi pare estremo dare un 50% in più ad un x8 95W ed addirittura 80% in più ad un x8 125W; in considerazione invece anche di TurboCore spinti, io non andrei oltre il 60%, che comunque è già tanto. Come diceva Cionci, se non sbaglio, sarebbe più ragionevole attribuire un vantaggio del 50% al BD x8 125W; e non sarebbe, come dici tu, "troppo scarso". Io credo che sarebbe il giusto, anche in vista dei futuri x10 i quali, doverosamente, potrebbero benissimo raddoppiare (o di poco superare nella loro rispettiva fascia alta) le prestazioni del Thuban più prestante. ...Ma qui stiamo andando troppo in là coi tempi, quindi chiudo qui il discorso. Quello che ti voglio dire è che sì, anch'io sono parecchio stimolato all'idea di BD super-prestanti a prezzi accessibili, ma non corriamo troppo. Meglio aspettare il giusto e vedersi soddisfatti, piuttosto che sovrastimare e rimanerne delusi. ![]()
__________________
NZXT H7 Flow RGB | CoolerMaster SilentPro M 850W | Asus ROG Strix X370-I Gaming | AMD Ryzen 7 5800x, NZXT Kraken x62 | G.Skill Trident-Z DDR4 2x16GB 3600Mhz | PowerColor Reaper AMD RX 9070XT | WD Black SN850X 2TB | SteelSeries Siberia V2, Logitech G513, SteelSeries Rival 600, Corsair MM200 | Dell U2515H Ultima modifica di SwatMaster : 09-02-2011 alle 12:06. |
|
![]() |
![]() |
#9425 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
|
Quote:
![]() (più turbo2 a parte ![]()
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES |
|
![]() |
![]() |
#9426 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Mi ci è scappato un NON di troppo
![]() Quote:
125W / 4 moduli sono 31.25W a modulo. Supponiamo per semplicità di scordarci di quello che avviene d'intorno. E' facile quindi calcolare quanto si risparmierebbe con l'80% (supponiamo) dell'area usata: 31.25W*0.8 = 25W. Effettuiamo nuovamente i conti con un TDP di 70W...17.5W*0.8 = 14W. E' chiaro che la CPU a più alto TDP abbia della potenza in più da poter sfruttare. Sono 6.25W contro 3.5W. E' vero anche che inserire il Turbo corrisponde ad overclockare l'80% dei transistor di una CPU di +500 Mhz. L'andamento della potenza dissipata è poco più che lineare alle basse frequenze, nel caso appunto dell'X8 da 70W, è invece quasi quadratico nel caso di frequenze molto alte. Mettendo dei numeri...far passare un Phenom II X4 C3 da 3.2 Ghz a 3.6 Ghz implica un TDP che passa da 95 a 125W. Far passare un Phneom II X4 C3 da 2.6 Ghz a 3.2 Ghz implica un passaggio da un TDP di 65W ad un TDP di 95W. Chiaramente non sono calcoli precisi perché si parla di TDP, ma prendere il procio con la massima frequenza ad un dato TDP può dare un'idea. Quindi alla fine, il vantaggio della maggiore potenza disponibile è vanificato dall'aumento di potenza dissipata overclockando a partire da una frequenza più alta. E la differenza non è proprio poca. PS: ma quanto consuma poco ogni core BD ? ![]() Ultima modifica di cionci : 09-02-2011 alle 12:21. |
|
![]() |
![]() |
#9427 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Quote:
![]() EDIT: non c'è niente da fare... ![]() ![]()
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#9428 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
|
dovrebbero essere al 99% con 12 shaders ma ovviamente scloccati per rientrare nel tdp, che poi abbiamo visto benissimo che se la cpu ciuccia poco o c'è del margine termico la gpu si clocca da sola alla grande
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
#9429 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
AMD/GF hanno dichiarato che il 32nm permetterà 50% di TDP inferiore a parità di architettura e potenza (tieni presente che sono calcoli alla buona, quindi anche se con margini ampi, servirebbero per dare l'idea). Ora... un Thuban X6 avrebbe 65W TDP se fosse realizzato a 32nm già a 3,3GHz con 3,7GHz di Turbo. Se vediamo che un Thuban a 45nm passa dai 2,8GHz ai 3,3GHz (+500MHz), mi sembra più che ipotizzabile che con 65W di margine, questi 500MHz potrebbero essere anche 1GHz, visto e considerato che il Vcore massimo def del 32nm AMD raggiunge i ben 1,3V, quindi se AMD lo da def, vuol dire che comunque un 95W lo supporterebbe. Già questo di per sé garantirebbe un +33% di incremento. Perché ho detto che non ha importanza il calcolo preciso? Perchè l'architettura di BD che tramite condivisione di parti del modulo con conseguente diminuzione di transistor, apporterebbe un -15%/-18% di TDP per la stessa potenza, quindi parlare già di un +33% del 32nm, risulterebbe pure sottostimato per il guadagno ulteriore derivato dall'architettura. Ma ancora non è finita. Aggiungici il fatto dell'aumento dell'IPC, da un 15% ad un 18%, e non sarebbe nulla di sensazionale che addirittura un BD X6 risulti a 95W del 20-30% più potente di un 1100T. Ma ancora mancherebbe la ciliegina. IL TURBO. Ricordo che l'aumento di potenza in BD dovrebbe essere soprattutto nell'ST, perché il Turbo2 adotterebbe frequenze più alte in base al numero dei moduli sotto carico. Se può prevedere fino a +500MHz su 16TH attivi e nell'ambito server, confrontalo al 1100T che prevede +400MHz al massimo. Lasciando perdere il confronto MT perché sarebbe condizionato dai 2 core in più, mi sembra chiaro che se paragoniamo un 1100T a 3,3GHz def e 3,7GHz in turbo ad un BD che dovrebbe partire già con +700MHz di frequenza def e in Turbo potrebbe arrivare a +1,3GHz rispetto al Thuban, il tutto con un IPC superiore del 15-18%, non staremmo assolutamente parlando di un 10-20% in più di performances nell'IPC ST, ma tranquillamente del +50%. Ma qui non stiamo parlando di BD X6 95W vs 1100T, ma di un BD X8 a 125W, che avrebbe frequenze più alte e Turbo2 più spinti. Quote:
Attribuire un +50% in ST ad un BD X8 a 125W, vorrebbe dire che un BD X6 per via dei 95W e quindi di frequenze inferiori, per forza dovrebbe avere potenze inferiori. Io giudicherei un BD X6 a 95W, su queste basi, solamente di un 10-20% superiore ad un 1100T. Per fare una proporzione simile, Intel realizzerebbe un SB X6 volutamente castrato a 95W per essere uguale ad un i7 X6 a 130W... ci trovi qualche senso logico? Io nessuno... quindi, papale papale, non vedo perché usare un ragionamento diverso perché si parla di AMD. A maggior ragione, sempre se fai una proporzione, SB avrebbe guadagnato di più in performances-clock su un i7, rispetto ad AMD che avrebbe potenziato l'architettura molto più di Intel e passando da un low-k ad un HKMG-ULK. A me non interessa il confronto con Intel su chi l'avrà più lungo, ma se per te considerare un aumento del 15-20% rifletta la condizione reale tra passaggio ad architettura BD e silicio 32nm HKMG ULK, beh... a me sembra che questo lo si otterrebbe solamente dall'incremento IPC, ma dov'è il guadagno del 33% per il passaggio di silicio? Edit. Da un Phenom II X4 realizzato con il 45nm SOI, AMD è riuscita ad aggiungere 2 core in più allo stesso TDP, unicamente ricorrendo al low-k. Ora, con un'architettura nuova con maggior IPC, il passaggio al 32nm, l'HKMG e da low-k a ULK, praticamente AMD avrebbe guadagnato quasi nulla da un 1100T ad un BD X6. Se rifletti su questo, non può tornare che la massima espressione di BD, un X8 a 125W, risulti così vicina in clock e potenze, ad un 1100T. Io la vedo così. Poi al Cebit credo che sapremo di più se sono mie fantasie o altro.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 09-02-2011 alle 13:07. |
||
![]() |
![]() |
#9430 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
Quote:
Forse c'è stato un cambio di strategia grazie alla riduzione del ritardo di Llano: del resto una soluzione con IGP in anticipo credo sarebbe servita a tamponare proprio questa mancanza... pensaci. Quote:
![]() Però non escludiamo totalmente che dietro questa apparente ottusità strategica ci siano problematiche tecniche che necessitano di tempo per essere risolte. Quote:
Quote:
![]() Quote:
![]() Tieni poi conto che, secondo lo scheduling di sviluppo del silicio che conosciamo, i DVT sample dovrebbero pronti solo a partire da questo mese. Chiedo conferma agli esperti: non vorrei che prima di partire con la produzione ufficiale delle mobo, considerando anche che si tratta di un'architettura nuova di zecca, debbano essere testati a fondo questi ES "avanzati" (magari ne avanzasse qualcuno da regalare a noi ![]() Io spero sempre che siano più avanti rispetto alle previsioni dello scorso ottobre. Magari i DVT sono già stati distribuiti a gennaio, e ora stanno tutti mettendo a punto le ultime fasi per la produzione in volumi a fine febbraio! ![]() |
|||||
![]() |
![]() |
#9431 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
Il problema è che abbiamo fatto conclusioni di IPC e potenze finali su frequenze considerate massime. Già cambierebbe tutto valutando lo stesso IPC ma su frequenze finali di 300MHz superiori, perché influirebbero di un +10% quasi su quanto visto sino ad ora.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#9432 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
Scusa paolo ma quello screen del presunto BD è tutt'altro che una cosa sicura...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
![]() |
![]() |
#9433 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
|
Quote:
Quote:
per questo motivo, si aggiunge altra benzina al fuoco ![]() tutto è possibile...speriamo vada tutto per il meglio.
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES |
||
![]() |
![]() |
#9434 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Mai visto citazioni del genere; inoltre il chipset non c'entra un fico secco con le compatibilità tra CPU AM3 e AM3+...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
![]() |
![]() |
#9435 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Ho trovato un benchamark di Bulldozer che fa 17000 punti sul PassMark - CPU Mark...ma secondo me è falso come una banconota da 3€
![]() Tanto per confronto: http://www.cpubenchmark.net/high_end_cpus.html Magari è la versione X16 ? |
![]() |
![]() |
#9436 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
|
Quote:
Certo che se invece fosse un X8 sarebbe notevole ... ma dubito che sia cosi' |
|
![]() |
![]() |
#9437 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
Poi continui a confrontare un X6 da 95W, e probabilmente intorno ai 3.8 Ghz, con un Thuban X6 a 3.3 Ghz e TDP da 125W. E' il confronto più assurdo che si possa fare. Per fare confronto ci si mette a parità condizione per numero di core e frequenza per valutare l'aumento di IPC (viziato dal turbo) o ci si mette a parità di TDP per valutare architettura e processo produttivo. L'aumento è dato da tutti per inferiore al 20% a parità di core e frequenza (e qui non c'entra assolutamente il processo produttivo) e fino al 83% (e oltre con l'affinamento del processo produttivo) prendendo come riferimento un X8 da 125W. Quindi, supponendolo a 3.8 Ghz, il processo produttivo nuovo permette un innalzamento della frequenza di 500Mhz, l'inserimento di 2 core e di ottenere una CPU più efficiente del 18% (ad una maggiore efficienza corrisponde un numero maggior di transistor). Se ti sembra poco. Inoltre quei percentuali che tu usi (del +50% etc etc) sono numeri di massima presi da valutazioni sui sample di SEMPLICI circuiti realizzati con il nuovo processo produttivo a 32 nm. E sono da intendersi "fino al 50% in più" etc etc. Non sono assolutamente riferiti alla realizzazione di un circuito complesso come BD. Ultima modifica di cionci : 09-02-2011 alle 17:06. |
|
![]() |
![]() |
#9438 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
Quote:
![]() Ufficialmente ES finali si vedranno a marzo; se le cose sono andate addirittura meglio rispetto alla roadmap, al max sono in circolazione da poco, o lo saranno prossimamente. Comunque, non puoi prendere per oro colato tutte le dichiarazioni AMD/GF. Se gli ultimi 45nm con low-k permettono di produrre un discreto numero di Thuban @3.3 GHz entro i 125W, i primi 32nm, pur con HKMG, non credo permetterebbero frequenze superiori a 500 MHz per un ipotetico die-shrink. Aggiungere 2 core sicuramente non significa aumentare del 33% il TDP, ma ritengo comunque difficile immaginare un Thuban x8 con frequenze superiori a 3.5 GHz, sempre entro i 125W. Ora, ipotizza che BD x8 sia più efficiente nello scalare in frequenza, come appare anche dalla posizione dei core, e che ti permetta di alzare questo limite di 300 MHz. Insomma, un BD x8 125W al debutto con frequenza di 3.8 GHz mi sembra, fra le previsioni più ottimistiche, quella più realistica. |
|
![]() |
![]() |
#9439 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
|
Quote:
__________________
spesso, è solo quando sai che non ti resta molto tempo che ne apprezzi il reale valore quote: "some users are a classic example of the inverse ratio between the size of the mouth and the size of the brain" * se non vi rispondo è perché siete (200+) nella mia ignore list * mi chiedo perché chi è nella ignore list è spesso sospeso e, prima o poi, viene bannato * |
|
![]() |
![]() |
#9440 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:42.