|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#4181 | |||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
Io vedo 2 cose distinte: - O si parla di consumi, ed in questo un X4 Intel sul socket "inferiore" è ok, e non discuto (ma dov'è l'eclatante differenza di prestazioni?) - O si parla di prestazioni, ed in questo per forza di cose si parla di i980X e dobbiamo tirare fuori il 1366. Mica è colpa mia se l'i980X Intel lo fa nel 1366... Ora... non possiamo fare fritta mista valutando il 32nm pensando ai bassi consumi del socket "minore" e pensare all'IPC superiore dell'i980X... Quote:
Nel senso che con la condivisione di parti dei core, a parità di processo un BD X8 sarebbe grande suppergiù meno di un Thuban X6 (almeno mi era stato risposto così nel TH, se non ricordo male). BD ha 8MB di cache L3, SB non si parla di 12MB o di 16MB addirittura? I core di Intel sono più "grossi", ma verranno realizzati sul 22nm... insomma, alla fine io tutta questa differenza di grandezze superficie silicio non la vedrei, o per meglio dire... alla fine un BD X8 potrà essere equivalente ad un SB X10 al più... ma con SB X10 sicuramente con più prospettive di proci fallati, almeno considerando il numero di transistor totali come possibilità di errore. Inoltre il costo ammodernamento FAB al 22nm? Non lo deve riprendere dai proci? Scusa... se da un wafer produrrebbe 10 proci in più di AMD, non è certo con quel margine che ritrova i miliardi di $ spesi... Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Comunque come sopra... la mia risposta all'offerta Intel, si limita a 2 parole... NO GRAZIE. L'i980X per me rimane un procio che nel desktop è valido solamente FORSE, ad essere abbondanti, in un 3% del software. Con il resto è solo un problema... E' chiaro che uno i soldi li spende dove vuole... ma per me, se non in uso specifico in determinati software, il desktop non è il suo posto, ed il prezzo è del 500% in più rispetto al 22% in più di potenza. Nel MIO caso, sarebbe l'acquisto più sbagliato che potrei fare.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 21-10-2010 alle 00:33. |
|||||||
![]() |
![]() |
#4182 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
|
qui c'è ancora troppa gente...che non si rende conto di cosa ci sia oltre l'ovvio...che ha sotto il naso
![]() a prescindere che BD sia o non sia conosciuto nelle specifiche... a prescindere dal silicio BEN superiore di Amd... Gente...sono VENTI ANNI DI FILA che Intel BUSCA a parità di miniaturizzazione, e già solo per questo motivo...la piattaforma SB fallirà inesorabilmente nel rapporto prestazioni/prezzo, perlomeno nel 2011. Come se non bastasse...sappiamo che SB arriva ad aria alla frequenza di 4,9 Ghz...sarei curioso di vedere le prestazioni...quanta differenze vi sarà rispetto ad un SB 4 Ghz...5%??...7%?? ![]() Mentre BD arriverà MINIMO a 5Ghz in OC con un efficienza che rasenterà il 100% rispetto ai 4Ghz. BD potrà pure avere un IPC inferiore rispetto a SB...ma chi se ne frega? BD costerà molto meno...e in OC renderà molto di più. Che diamine...non è questione di ottimismo oppure no...è solo una questione di visuali più ampie...di buon senso. I punti di vista non centrano un bel niente...è solo questione di VEDERE, se pur con un po' di approssimazione... ciò che ci riserverà l'immediato futuro. le APU di AMD sbaraglieranno la concorrenza in lungo ed in largo, punto! SB come CPU...avrà si e no un vantaggio di 6 mesi su BD...dopodichè...nella seconda metà del 2011...ci potremo scordare di Intel. Questo è quanto dovrebbe accadere l'anno prossimo...poi...si sà...la sfera di cristallo non la possiede nessuno...tutto è possibile.
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES |
![]() |
![]() |
#4184 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
|
Ciao
Ho fatto un discorso un pò troppo semplicistico, ma non conoscendo l'ipc ne di Llano ne di Buldozzer.....
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita |
![]() |
![]() |
#4185 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Mi sembra chiaro che fra Llano e Bulldozer quello più orientato ai PC di fascia alta sarà Bulldozer. Llano dopo tutto è stato studiato per il mercato desktop entry-level e maintream. Mentre per i portatili sarà utilizzato nei desktop-replacement (in cui potrebbe essere affiancato da una scheda video discreta) e in quelli con display da 14-15".
Zacate invece sarà sicuramente utilizzato in tutti i portatili orientati alla mobilità. |
![]() |
![]() |
#4186 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
|
Quote:
Se si fa una valutazione sul silicio, come stai facendo tu (perchè questo è appunto il nocciolo della contesa), non ti basi sul processore con il peggior rapporto consumi/prestazioni, ma sul migliore, ossia la migliore espressione che quel silicio è in grado di raggiungere. E Sandy Bridge si sa porterà ulteriori miglioramenti per quanto riguarda il risparmio energetico, quindi c'è solo da migliorare. É proprio questa ostinazione nel voler prendere un processore come l'i7 980x ad inquinare il discorso che stai portando avanti e a renderlo poco plausibile. É un po' come se tu tentassi di sostenere che la gtx470 è complessivamente migliore della 5870 portando il solo test di ungine: ovvio che si tratta di un risultato falsato. Sarebbe sufficiente valutare la differenza di consumo tra un processore 1366 e un processore 1156 per capire come Intel sarebbe stata perfettamente in grado di realizzare un 6 core altrettanto potente con consumi più contenuti, ma sembra che sia proprio questo ciò che non vuoi vedere. Quote:
E questa non mi sembra una cosa positiva per AMD. Questo naturalmente supponendo che AMD da subito possa portare sul campo un processore con un rapporto performance/area migliore di SB (e almeno su questo per fortuna c'è da essere ottimisti... ma bisogna vedere di quanto). Quote:
La prima versione è supportata dalle dichiarazioni di AMD sulla contrapposizione in BD di core fisici contro i core logici intel, la seconda emersa dalla valutazione delle potenzialità di BD che potrebbe quindi essere persino competitivo "core-to-core" con SB. Quindi... non ho affatto capito cosa intendi con l'affermazione che ho citato qui sopra! ![]() Quote:
Ma non cogli il punto: non ha senso parlare di prezzo se si valuta un'architettura e soprattutto se si fa un discorso di bontà del silicio. Il prezzo è una cosa successiva, e lo fa il mercato: più i processori saranno competitivi, più alto sarà il prezzo a cui potranno essere proposti. Intel potrebbe benissimo venderti il 980x a, poniamo, 300 euro. Ma chi glielo fa fare se per quella cifra può venderti un x4 che le costa meno produrre e può proporti un x6 a quasi 1000 euro con enormi margini, tanto qualcuno che lo compra si trova? Ovvio che a 1000 euro non sia conveniente per la stragrande maggioranza delle persone, ma non è alla stragrande maggioranza delle persone che mira un processore del genere. |
||||
![]() |
![]() |
#4187 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Boh... io non capisco perché continui a reputare il 32nm HKMG Intel ottimo solo perché è leggermente meglio in confronto con un 45nm AMD liscio e/o al max low-k.
Io sarei già convintissimo che se AMD avesse realizzato il 45nm HKMG (come era del resto in forse), già sarebbe tranquillamente superiore al 32nm Intel. Sono convinto che quando vedremo il 32nm AMD confrontato con il 32nm Intel, ti accorgerai di quanto il 32nm Intel non rappresenti di certo quello che si crede. Basta solo pensare ad un BD X8 che già come MASSIMO non supererebbe i 125W TDP, per immaginare l'oceano di differenza tra i 2 32nm... dove Intel si vede con 130W dichiarati (157W reali), con SOLO X6 e SOLO 3,333GHz. Che confronto sarà paragonare un SB X4 a 95W 3GHz stock, 3,9GHz turbo SU 1 CORE con un BD che con il doppio dei core e con il 30% in più di clock avrebbe solamente 30W in più?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 21-10-2010 alle 12:26. |
![]() |
![]() |
#4189 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Novità in arrivo al AMD Financial Analyst Day 2010 (metà novembre).
Verrà presentata la nuova roadmap AMD e altro ancora. Niente dimostrazioni al pubblico su Bulldozer, forse qualcosa su Llano e probabilmente AMD mostrerà una piattaforma quasi definitiva di Brazos... Appena so qualcosa di più vi informo... Naturalmente sono solo voci non confermate...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
![]() |
![]() |
#4190 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Fabriano
Messaggi: 1096
|
Beh avere una roadmap aggiornata non sarebbe niente male.
|
![]() |
![]() |
#4191 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
|
Quote:
Intel è già in vantaggio sul rapporto performance/consumi con il 45nm sul socket 1156 (complice anche l'architettura, certo), e con il 32nm ha messo 2 core in più praticamente a parità di consumi con l'i7 975. A me pare un buon risultato, non certo un "leggermente meglio" dei 45nm AMD. Inoltre non vedo perchè i 32nm intel non possano essere ottimi e i 32nm di AMD non possano essere comunque meglio, come del resto tutti qui ci aspettiamo, dato quanto emerso finora (motivo per cui non capisco certe tue affermazioni come "quando vedremo il 32nm AMD confrontato con il 32nm Intel, ti accorgerai...", dato che non vedo di cosa dovrei notare di diverso da quanto già affermo ora). Del resto stiamo parlando di un processo produttivo con circa sei mesi alle spalle contro uno che probabilmente arriverà sul mercato tra altri sei mesi. |
|
![]() |
![]() |
#4192 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Senza contare che non è così facile e ovvio confrontare e giudicare un processo produttivo con un altro, soprattutto quando non servono per costruire CPU con la stessa architettura.
|
![]() |
![]() |
#4193 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12117
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#4194 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
|
![]() |
![]() |
#4195 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Per dire una parola definitiva sul confronto tra i processi produttivi INTEL vs AMD, vorrei esplicitare e completare il discorso accennato da Cionci...
Noi abbiamo da una parte una architettura (SB) che ad aria arriva a 4.9 GHz, ma è una architettura a 17 FO4 (quindi relativamente "veloce" ) che consente, a parità di tutto, anche di usare un Vcore più basso (e questo aiuta ENORMENTE INTEL visto il leackage spaventoso: fare una architettura a FO4 23 come quella AMD sarebbe stato impossibile per INTEL, infatti si vede bene ITANIC/ITANIUM che fine ha fatto... E' un processore VLIW a pochissimi stadi pipeline che arrivava max a 1.6 GHz... probabilmente aveva un FO4 alto...). Consideriamo poi che il SB è costruito con processo 32nm, HKMG, ha elevato power gating... Invece il Thuban: 23 di FO4, nessuno o limitato power gating, 45nm senza HKMG e raggiunge, ad aria, oltre 4 GHz su 6 cores... Con 4 non oso pensare... Aggiungiamo i 32 nm, l'HKMG e il FO4 a 17 e pensiamo a quanto potrebbe salire bulldozer... Abbiamo già un anteprima data dal power 7 che raggiunge i 4.25 GHz stock a 45nm senza HKMG... E' ragionevole pensare che in OC ad aria possa arrivare anche ai 4.6-4.7 GHz. Aggiungiamo i 32nm, HKMG e, forse, l'ultra low k... E pensiamo a dove potremmo arrivare...
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#4196 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
|
Anche SB ha quindi FO4 così basso?
Devo essermi perso qualche passaggio... puoi fare un raffronto frequenze/FO4 delle attuali architetture (Pheom II e Nehalem, e magari Core 2) e delle nuove (SB e BD)? |
![]() |
![]() |
#4197 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12117
|
Quote:
quindi a 95 Watt 3 GHz ci sara tranquillamente un SB X6 Ultima modifica di AceGranger : 21-10-2010 alle 19:24. |
|
![]() |
![]() |
#4198 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3193
|
ragazzi,io ancora ho capito una cosa,il quad channel? sarà un doppio dual,o proprio quad?inoltre mettiamo caso che abbia quattro moduli di ram,funzioneranno o bisognerà comprare kit quad channel
![]()
__________________
Mb: Asus Strix X670E-I -- Cpu: Ryzen 5 7600 -- Ram: Kingston fury 6000 expo -- Ps: Corsair RM750e 2023 -- Hs: DeepCool AK620 Zero Dark -- Kb: Razer Blackwidow v4 pro -- Mouse : Razer Deathadder v3 pro -- Audio : Soundblaster AE-7 + sb meredo 150 -- Case : Fractal Torrent Nano -- Monitor : Asus Rog Swift PG42UQ |
![]() |
![]() |
#4199 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Prova ad immaginarlo +2 core (X8), +1GHz stock su tutti i core (4GHz) e +2GHz in turbo (~5GHz)... perché BD sarà a 125W con quelle caratteristiche...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 21-10-2010 alle 19:47. |
![]() |
![]() |
#4200 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
Tendenzialmente funzioneranno. Come adesso insomma. Non è necessario comprare i kit dual channel/triple channel, ma è solo consigliato per ovviare a problemi di compatibilità ed in più il produttore garantisce che quei banchi con quelle impostazioni, funzionino.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:51.