Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 19-01-2010, 15:30   #361
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Volevo fare una considerazione riguardo il possibile IPC del Buldozer.
Quello che voglio dire che per me un 35% in più di IPC rispetto al K10 in ambito multicore non basta perchè pareggierebbe il Nehalem nei benchmark e gia questo sarebbe un fallimento.
Il Buldozzer per essere veramente competitivo in ambito multicore deve e dico deve avere un IPC ben superiore anche all'attuale Nehalem e quindi anche un 50% in più del K10 perchè la cpu con cui si scontrerà sarà Sandy Bridge.
Dico questo perchè Sandy Bridge sarà una nuova architettura e rispetto al Nehalem avrà un aumento di IPC e scommetto di almeno il 20% rispetto a Nehalem e quindi il Buldozzer dovrà essere parecchio cazzuto per competere ad armi pari con Intel.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 19-01-2010, 15:51   #362
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
C'è uno specifico dipendente di AMD a cui penso che ha detto numerose volte +60%.
se fosse veramente il 60% sarebbe veramente clamoroso e risulterebbe una cpu che nella versione a 8 core sarebbe devastante.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 19-01-2010, 16:25   #363
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
Volevo fare una considerazione riguardo il possibile IPC del Buldozer.
Quello che voglio dire che per me un 35% in più di IPC rispetto al K10 in ambito multicore non basta perchè pareggierebbe il Nehalem nei benchmark e gia questo sarebbe un fallimento.
Il Buldozzer per essere veramente competitivo in ambito multicore deve e dico deve avere un IPC ben superiore anche all'attuale Nehalem e quindi anche un 50% in più del K10 perchè la cpu con cui si scontrerà sarà Sandy Bridge.
Dico questo perchè Sandy Bridge sarà una nuova architettura e rispetto al Nehalem avrà un aumento di IPC e scommetto di almeno il 20% rispetto a Nehalem e quindi il Buldozzer dovrà essere parecchio cazzuto per competere ad armi pari con Intel.
Secondo me è troppo presto per stabilire IPC delle due architetture...
Sia Bulldozer, sia Sandy bridge hanno ancora un annetto buono di sviluppo. Personalmente sono curioso di sapere quanto un K10 a 32nm guadagni in prestazioni sull'attuale K10 45nm...

Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
C'è uno specifico dipendente di AMD a cui penso che ha detto numerose volte +60%.
Si ma il 60% di cosa???
Mi fanno sempre paura queste uscite così allegre di alcuni dipendenti...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright

Ultima modifica di capitan_crasy : 19-01-2010 alle 16:27.
capitan_crasy è offline  
Old 19-01-2010, 16:51   #364
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
In ambito server, quindi multithreaded, per rispondere alla domanda dell'Athlone prima di te
Ok, ma dire che una nuova CPU possa avere il 60% di prestazioni (?) in più sulla generazione precedente ( almeno spero che questo sia il lato di paragone pur mancando frequenza, numero di core, consumi ect) senza uno straccio di parametri è come dire che una cometa va più veloce di un meteorite; affascinante ma non dimostrabile a livello pratico
Inoltre quel dipendente AMD per me poteva essere anche un addetto alle pulizie...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 19-01-2010, 18:41   #365
Alberello69
Senior Member
 
L'Avatar di Alberello69
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Barcellona
Messaggi: 3550
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Ok, ma dire che una nuova CPU possa avere il 60% di prestazioni (?) in più sulla generazione precedente ( almeno spero che questo sia il lato di paragone pur mancando frequenza, numero di core, consumi ect) senza uno straccio di parametri è come dire che una cometa va più veloce di un meteorite; affascinante ma non dimostrabile a livello pratico
Inoltre quel dipendente AMD per me poteva essere anche un addetto alle pulizie...
Questi tread nascono proprio dalla necessitá di "speculare" su voci piú o meno attendibili, quindi nessuno deve dimostrare che questo dato (60%) sia vero, semmai é da dimostrare l'attendibilitá della "fonte".
Se dovessimo parlare solo avendo dati certi che gusto ci sarebbe?
Una volta che hai il processore e i bench, il gioco é finito.
Alcuni prototipi sicuramente sono stati prodotti e testati.... insomma intel ha giá prototipi di cpu con decine e decine di cores, credi che AMD non li abbia?
__________________
Asus Rog Maximus IX Apex, Intel i7 7700k, 32Gb G.Skill F4-3200C14D-32GVK
Alberello69 è offline  
Old 19-01-2010, 19:46   #366
Pihippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
C'è uno specifico dipendente di AMD a cui penso che ha detto numerose volte +60%.
Ciao
JF su amdzone?
Comunque secondo me anche un 35% di ipc in più al k10 sarebbero ottimi, bisogna considerare che magari col polverone alzato dalla FTC sulle deottimizzazzioni, amd ed intel competeranno allo stesso livello. Sarei proprio curuioso di vedere un bench neutrale la differenza tra k10 ed i7. Secondo me non sarà del 35% ma di un 15% abbondante.
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita
Pihippo è offline  
Old 21-01-2010, 15:18   #367
mack.gar
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 78
Ciao! Date un occhio a questo post sul forum di realworldtech:

http://www.realworldtech.com/forums/...06752&roomid=2

Cosa ne pensate, se le le info fossero attendibili?
mack.gar è offline  
Old 22-01-2010, 00:57   #368
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Dopo aver clamorosamente sbagliato thread lo riposto qui
non solo, ti hanno anticipato clamorosamente (guarda il post prima del tuo)!!!
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 22-01-2010, 01:27   #369
Taurus19-T-Rex2
Senior Member
 
L'Avatar di Taurus19-T-Rex2
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: TREVISO
Messaggi: 1742
io adesso sto per passare dalla mia config con QX9650, al Phenom II 965...............voi direte che sono un pazzo, ma i soldi per passare a i7 non ci sono, secondo mi manca AMD , terzo amo i socket privi di condensatori attorno

config attuale QX9650 C0; XFX 790i ultra; HD5970

AMD config PhII 965 C3; Gigabyte UD5; e ovviamente HD5970

Ultima modifica di Taurus19-T-Rex2 : 22-01-2010 alle 01:31.
Taurus19-T-Rex2 è offline  
Old 22-01-2010, 08:32   #370
Snake156
Senior Member
 
L'Avatar di Snake156
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 6308
Quote:
Originariamente inviato da Taurus19-T-Rex2 Guarda i messaggi
io adesso sto per passare dalla mia config con QX9650, al Phenom II 965...............voi direte che sono un pazzo, ma i soldi per passare a i7 non ci sono, secondo mi manca AMD , terzo amo i socket privi di condensatori attorno

config attuale QX9650 C0; XFX 790i ultra; HD5970

AMD config PhII 965 C3; Gigabyte UD5; e ovviamente HD5970
sto per fare la tua stessa cosa
Snake156 è offline  
Old 22-01-2010, 12:35   #371
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
C'è uno specifico dipendente di AMD a cui penso che ha detto numerose volte +60%.
speriamo, tutti si augurano un grande ritorno di amd sulla fascia alta cpu
gianni1879 è offline  
Old 22-01-2010, 12:37   #372
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da Taurus19-T-Rex2 Guarda i messaggi
io adesso sto per passare dalla mia config con QX9650, al Phenom II 965...............voi direte che sono un pazzo, ma i soldi per passare a i7 non ci sono, secondo mi manca AMD , terzo amo i socket privi di condensatori attorno

config attuale QX9650 C0; XFX 790i ultra; HD5970

AMD config PhII 965 C3; Gigabyte UD5; e ovviamente HD5970
se non hai i soldi per i7, terrei la tua cpu, non guadagneresti proprio nulla...
gianni1879 è offline  
Old 22-01-2010, 22:03   #373
gervi
Senior Member
 
L'Avatar di gervi
 
Iscritto dal: May 2003
Città: (Bari) con Furore
Messaggi: 2015
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Grazie per la segnalazione...

Secondo il sito PC Prospective AMD potrebbe consegnare i primi sample delle CPU a 32nm SOI (Bulldozer e APU Fusion) entro il primo trimestre 2010.
Se tutto andrà bene ci sarà la possibilità di vedere qualcosa di concreto entro il mese di novembre 2010.
Ricordo comunque che le CPU con architettura Bulldozer e le nuove APU con tecnologia Fusion sono attese per il 2011...

mi scommetterei quasi le p*** che AMD giochi d'anticipo !!!!!!!!!!

E presenti e rilasci sul mercato a sorpresa Bulldozer a natale 2010 ????

Sto sognando???
__________________
Macbook Pro 15" Retina Late 2013;iPhone 6s-64GB.
gervi è offline  
Old 23-01-2010, 05:41   #374
gervi
Senior Member
 
L'Avatar di gervi
 
Iscritto dal: May 2003
Città: (Bari) con Furore
Messaggi: 2015
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi


be ogni tanto è bello sognare.

speravo fosse realtà..
__________________
Macbook Pro 15" Retina Late 2013;iPhone 6s-64GB.
gervi è offline  
Old 23-01-2010, 10:59   #375
Foglia Morta
Senior Member
 
L'Avatar di Foglia Morta
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7819
http://www.isscc.org/isscc/2010/ISSC...nceProgram.pdf

5.6 An x86-64 Core Implemented in 32nm SOI CMOS

4:15 PM

R. Jotwani1, S. Sundaram1, S. Kosonocky2, A. Schaefer1, V. Andrade1, G. Constant1, A. Novak1,
S. Naffziger2

1AMD, Austin, TX 2AMD, Fort Collins, CO

The 32nm implementation of an AMD x86-64 core occupying 9.69mm2 and containing more than 35
million transistors (excluding L2 cache), operates at frequencies >3GHz. The core incorporates
numerous design and power improvements to enable an operating range of 2.5 to 25W and a zero-power
gated state that make the core well-suited to a broad range of mobile and desktop products
__________________
Sample is selezionated !
Foglia Morta è offline  
Old 23-01-2010, 11:27   #376
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
Nuove caratteristiche per l'architettura Bulldozer?

Quote:
Originariamente inviato da Foglia Morta Guarda i messaggi
http://www.isscc.org/isscc/2010/ISSC...nceProgram.pdf

5.6 An x86-64 Core Implemented in 32nm SOI CMOS

4:15 PM

R. Jotwani1, S. Sundaram1, S. Kosonocky2, A. Schaefer1, V. Andrade1, G. Constant1, A. Novak1,
S. Naffziger2

1AMD, Austin, TX 2AMD, Fort Collins, CO

The 32nm implementation of an AMD x86-64 core occupying 9.69mm2 and containing more than 35
million transistors (excluding L2 cache), operates at frequencies >3GHz. The core incorporates
numerous design and power improvements to enable an operating range of 2.5 to 25W and a zero-power
gated state that make the core well-suited to a broad range of mobile and desktop products

Grazie della segnalazione.
Preso da un documento della conferenza "International Solid State Circuits Conference", in una breve nota viene descritte alcune caratteristiche del core AMD X86-64, implementato alla tecnologia produttiva a 32nm.
Il core dovrebbe avere una dimensione di 9.62mm2 e più di 35 milioni di transistor non contando la cache L2.
La frequenza operativa dovrebbe essere superiore ai 3.00Ghz, con un consumo in watt che varia dai 2.5 ai 25W; inoltre nel mercato per desktop e mobile verrà introdotta un "gates state" pari a 0W (questa opzione dello spegnimento in tempo reale dei core gira già da quando AMD annunciò lo sviluppo di Bulldozer nel 2008).
La descrizione riguarderebbe un singolo core Bulldozer e non l'intera CPU...
La conferenza si terrà dal 7 al 11 febbraio; può darsi che in tal data ci siano nuove informazioni sulla nuova architettura AMD.

__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright

Ultima modifica di capitan_crasy : 23-01-2010 alle 11:36.
capitan_crasy è offline  
Old 23-01-2010, 11:30   #377
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
speriamo di avere altre informazioni per febbraio
gianni1879 è offline  
Old 23-01-2010, 14:38   #378
dark.halo
Senior Member
 
L'Avatar di dark.halo
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Torino
Messaggi: 485
Ciao a tutti.
Non ho capito una cosa, ma nell'architettura bulldozer il "core" indicato nell' articolo precedente si riferisce a quella sorta di "cluster" composto di 2 core, oppure ad un core K10 style.
Tutto questo mi sembra strano perché se effettivamente queste nuove cpu dovessero debuttare con unita anche da 8 core, significa che avranno un consumo di 200w e sarebbe eccessivo non trovate ? .
Ma se si usassero questi fantomatici core di nuova concezione il consumo scenderebbe ad un più realistico 100w.Facciamo 125 includendo anche la L3

Grazie per le delucidazioni
dark.halo è offline  
Old 23-01-2010, 14:56   #379
papafoxtrot
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2905
Infatti le CPU bulldozer di fascia più alta saranno CPU quad core nel senso stretto, in cui ogni core avrà due pipeline intere... In questo senso sono etichettate come CPU a 8 core.

A me però sarebbe piacuto vedere anche un SMT su bulldozer... Insomma è un implementazione che in termini di silicio costa poco e infatti diverse CPU di fascia più alta presentano qualcosa di simile... SUN, IBM, FUSJITSU... Hanno tutti almeno due thread per core...
Non credo che SMT e core a due pipeline rintere si escludano l'un l'altro...

In passato, in un intervista riportata qui su HWUP AMD aveva parlato di core in grado di amministrare più di due thread... c' qualche speranza ??
__________________
acquistato con soddisfazione da: SHIVA>>LuR<< Jokerpunzk,Markenforcer,vkbms, campioni del mondo,mstella.
Venduto a: maxVi, gabrieletor, banaz, tdm70, raxxo, frantheman
papafoxtrot è offline  
Old 23-01-2010, 15:10   #380
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
Quote:
Originariamente inviato da dark.halo Guarda i messaggi
Ciao a tutti.
Non ho capito una cosa, ma nell'architettura bulldozer il "core" indicato nell' articolo precedente si riferisce a quella sorta di "cluster" composto di 2 core, oppure ad un core K10 style.
Tutto questo mi sembra strano perché se effettivamente queste nuove cpu dovessero debuttare con unita anche da 8 core, significa che avranno un consumo di 200w e sarebbe eccessivo non trovate ? .
Ma se si usassero questi fantomatici core di nuova concezione il consumo scenderebbe ad un più realistico 100w.Facciamo 125 includendo anche la L3

Grazie per le delucidazioni
Non lo specifica ma credo che riguardi il "modulo" bulldozer composto effettivamente da 2 core...

Quote:
Originariamente inviato da papafoxtrot Guarda i messaggi
Infatti le CPU bulldozer di fascia più alta saranno CPU quad core nel senso stretto, in cui ogni core avrà due pipeline intere... In questo senso sono etichettate come CPU a 8 core.

A me però sarebbe piacuto vedere anche un SMT su bulldozer... Insomma è un implementazione che in termini di silicio costa poco e infatti diverse CPU di fascia più alta presentano qualcosa di simile... SUN, IBM, FUSJITSU... Hanno tutti almeno due thread per core...
Non credo che SMT e core a due pipeline rintere si escludano l'un l'altro...

In passato, in un intervista riportata qui su HWUP AMD aveva parlato di core in grado di amministrare più di due thread... c' qualche speranza ??
No...
AMD ha creato Bulldozer proprio perchè non crede nell' HyperThreading.
Clicca qui...
Un 8 core Zambezi sarà composto da 4 moduli Bulldozer per un totale di 8 core; ci sono invece delle possibilità concrete di vedere il reverse HyperThreading.

Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
 Discussione Chiusa


KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
GeForce RTX 50 SUPER cancellate o rimand...
Windows 11 si prepara a vibrare: Microso...
La “Burnout Season” colpisce l’Italia: i...
QNAP annuncia il JBOD TL-R6020Sep-RP: ol...
Siemens e NVIDIA uniscono le forze: arri...
Ricarica veloce e durata batteria: miti ...
Le "navi volanti" di Candela a...
Bambini su misura? Il caso della startup...
Iliad porta le SIM Express in edicola: r...
Offerte Amazon sui TV Mini LED Hisense 2...
Il silenzio digitale che fa male: come i...
Il responsabile del programma Cybertruck...
Domanda alle stelle per SSD e RAM: in Gi...
Zuckerberg vuole eliminare tutte le mala...
Otto suicidi, un solo chatbot: si moltip...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v