|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#27221 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
|
Quote:
![]()
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27" |
|
![]() |
![]() |
#27222 | |
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 67
|
Quote:
Ultima modifica di Ragoz : 12-10-2011 alle 19:40. |
|
![]() |
![]() |
#27223 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7334
|
Quote:
2) Prestazioni quasi sempre superiori ad un 2500k, penalizzato in app/giochi indecenti / obsoleti (guarda BF3 beta invece...). Quindi variabilità fastidiosa. 3) Anno di ritardo... che dire... Davide contro Golia, le favole non sono di questo mondo...
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC |
|
![]() |
![]() |
#27224 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 591
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#27225 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Quote:
![]()
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
|
![]() |
![]() |
#27226 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Zurigo
Messaggi: 3973
|
Quote:
1) Scusa ricordavo male, non sono 550W, sono ben 586 quando intel consuma 313w. IN OC chiaramente 2) Si, superiori ad un 2500k...ma a APPENA superiore. Non una rivoluzione. Tant'è che sta cmq sotto al 2600k. E i giochi che sfruttano più di 4 core, a parte CIV 5 e BF3, quali sono? E anche quando questo avviene, le prestazioni sono grossomodo le stesse di un 2500/2600k. Ma quando non avviene, le prestazioni sono inferiori, e pure DI TANTO!!! Quindi nei giochi, se il gioco sfrutta 8 core, va come un 2500k/2600k, altrimenti va MOLTO PEGGIO. Per non parlare in photoshop...ho letteralmente i brividi a vedere un benchmark con CS5. 3) Il ritardo paga...tra qualche mese usciranno i nuovi intel, che consumeranno ancora meno e andranno ancora di più. E in tutto questo il 2500k costa MENO. Sinceramente, non credo ci sia molto da aggiungere o da discutere...
__________________
Ho felicemente concluso con: TonnoDa-rioMare, mifra69, Homer314, Glen Grant, Andrit87, RECIO, redscorpion83, topolino2808, zeurymer, Nobilikos, dokkttor, Skynetx, Kloud e molti altri... Ultima modifica di St1ll_4liv3 : 12-10-2011 alle 15:42. |
|
![]() |
![]() |
#27227 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11125
|
appunto quello che ho detto...10/10% sull'ipc lo guadagna AMD migliorando l'architettura mentre GF dall'altra parte potrebbe affinare il processo produttivo e portare ad un conseguente aumento delle frequenze/diminuzione dei consumi
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1 |
![]() |
![]() |
#27228 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16525
|
Rivedendo con calma il tutto questa cpu non mi piace proprio.. nel rendering,compressioni ecc non è male ma nemmeno chissà cosa considerando che ha 8 core,è il migliore della famiglia e poi che consumi.
Nei giochi dove tutti quei core non servono spesso non riesce a passare un Phenom II.. Praticamente Intel nei giochi batte Buldozzer non con i sandy, non con i primi i5/i7 ma con i qx9xxx ![]() D'altronde come i x6 non erano destinati ai giochi ovvio che un octa core non lo sia ancora di più. E' bene che chi pensa di acquistare questa cpu per giocare lo sappia.
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27BN65Q-B - SO Win 11 Pro Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super - Lcd Hp 27f - SO Win 10 Ultima modifica di bobby10 : 12-10-2011 alle 15:58. |
![]() |
![]() |
#27229 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 7468
|
Quote:
Il problema è che lui dice "in futuro" , "più avanti", quando uscirà w8 ecc. In informatica se non esci con un prodotto valido SUBITO, muori per obsolescenza. Dire che BD è orientato al futuro perchè le app multicore saranno sempre di più è un nonsenso... perchè in quel futuro uscirà già qualcosa di meglio, rendendo vecchio questo progetto. Ora come ora un Sb è la soluzione migliore, se poi più avanti sarà sorpassato da BD, amen, a quel punto ci saranno già ivy/piledriver.. tutto IMHO si intende. ![]()
__________________
Lian Li Dynamic Evo - Corsair RM 850W Shift - Noctua Nh-D15 Chromax - Ryzen 5800X3D - MSI B550 Gaming plus - Pny ARGB 4090 OC ![]() |
|
![]() |
![]() |
#27230 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Milano
Messaggi: 446
|
|
![]() |
![]() |
#27231 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Quote:
In questo test con un filtro su CS5 qui: ![]() va' davvero bene. Mentre nel retouch test con CS4 e CS5, qui e qui ![]() ![]() decisamente male.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
|
![]() |
![]() |
#27232 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 230
|
Quote:
A parte gli scherzi, le aspettative erano decisamente più alte. Personalmente stamane ho avuto una cocente delusione a leggere le recensioni. Mi terrò ancora un pò il mio Phenom II e se non cambierà aria, al prossimo cambio PC passo ad Intel. |
|
![]() |
![]() |
#27233 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Quote:
E tra Ivy Bridge e Piledriver, il primo può persino allungare l'attuale distacco, non solo in termini prestazionali, ma anche sui consumi. P.S.: Anche Willamette era orientato al futuro quando debuttò 11 anni fa': cpu da 10GHz per tutti ![]()
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
|
![]() |
![]() |
#27234 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
|
Quote:
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing) Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q. Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73. |
|
![]() |
![]() |
#27235 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
|
Quote:
c'è anche un problema di materiali. ora mi chiedo, ma perchè con Intel non si è mai visto un pp nuovo peggiore del precedente mentre con AMD è già successo? vi ricordate i K8 a 65nm che andavano meno a a parità di clock dei 90nm? probabilmente i problemi (gap) che ha AMD hanno radici lontante probabilmente l'approccio tick-tock di Intel ha una sua logica (cioè evitare di introdurre nuova architettura e nuovo pp contemporaneamente) è anche vero che AMD un approccio del genere non lo può sostenere finanziariamente |
|
![]() |
![]() |
#27236 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
|
Secondo me il punto cruciale e' che il CMT non e' adatto (per adesso) al mercato desktop. Per introdurre il secondo cluster int sono stati costretti a eliminare una coppia ALU/AGU (amd dice che e' raramente usata su K10 ed era stata inserita solo per mantenere la simmetria rispetto al decode/retire, pero' a vedere questi test mi viene qualche dubbio) e ad inserire una L1D write through che secondo me, unita alle latenze aumentate della L2, ammazza le prestazioni in modo incredibile. In + l'approccio a coprocessore della FPU introduce delle latenze intollerabili nell'esecuzione di workload a prevalenza floating point. Tutto questo ha un impatto notevole sulle prestazioni single thread. Hyperthreading invece pur non garantendo un grosso impatto prestazionale con applicazioni MT non impone tradeoff sull'architettura, che puo' essere utilizzata al massimo delle potenzialita' in applicazioni ST.
Insomma ragionandoci un po si vede lontano un miglio che BD e' progettato per server e sono stato ingenuo a non capire prima che non sarebbe stata una CPU desktop adeguata. |
![]() |
![]() |
#27237 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2011
Città: Arpanet
Messaggi: 5286
|
CIO CHE NON CI UCIDE CI RENDE PIU FORTI...
...E usero un linguaggio semplice e universale...
Sentite, io credo che aldila' delle review dei vari siti bisognerebbe testarlo di persona sull'utilizo di tutti i giorni in modo da provare con mano se questo fx serve oppure no alle nostre esigenze personali e quotidiane appunto ![]() anche io sono rimasto delluso ma la piglio con filosofia e ironia nel senso che comq. le alternative ci sono per fortuna cosi come le fascie di prezzi sono per tutte le tasche ![]() ma perchè state a piangere troppo sul late ormai versato da amd! gente è out il procio indipendetemente da calcoli ragionamenti che facciamo, ed è per questo che non bisogna incaponirsi piu di tanto, è solo un procio in fondo ![]() spero che il capitano oppure qualcun'altro apra al piu presto un 3d dedicato ai test degli fx ora che siamo "liberi" di scegliere e non piu " vincolati "legati a troppe aspettattive che AMD ha creato dietro le nostre attese ![]() gente ridette qualche volta e sorridete perchè nella vita ci sono cose piu serie su cui prenderla Altro che meravigliarsi e sentirsi delusi da un'azienda che si da la zappa sui piedi da sola... credettemi ![]() Ultima modifica di HacNet : 12-10-2011 alle 16:22. |
![]() |
![]() |
#27238 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Shanghai - Roma - Londra
Messaggi: 1954
|
ma prove del fx4100 e del fx6100 non ci sono? magari possono essere più interessanti. se poi si riescono a sbloccare.
la cosa che veramente mi preoccupa è il consumo. chi è che diceva che non sarebbe stato come il 4800 ma neanche come barcellona? vorrei la lista delle dichiarazioni di questi ultimi mesi, soprattutto quelli che hanno sparato c@zz@t€ giusto per capire a cosa sono serviti 1300 pagine discussione. Ultima modifica di deidara80 : 12-10-2011 alle 16:15. |
![]() |
![]() |
#27239 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
|
se possibile sono peggio del fratello maggiore. Il 4170 poi e' inguardabile, quasi sempre sotto al PII 980 anche del 30%, pur con 500MHz in +...andra in competizione con gli athlon II
Ultima modifica di The3DProgrammer : 12-10-2011 alle 16:22. |
![]() |
![]() |
#27240 | |
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 67
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:33.