|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#25501 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Tra LC e MB
Messaggi: 1615
|
Quote:
I SB li tiri ad aria a 5,3ghz benchabili, in daily a 4,5ghz ci arrivano praticamente tutti. Quindi, se la volessimo mettere sul fattore oc, ok, BD dovrebbe fare almeno 5,5ghz in daily... è possibile? non penso proprio, quindi è meglio lasciar perdere questa strada perchè proprio non c'è uscita. "Purtroppo" i SB sono venuti parecchio bene a intel per l'oc ad aria (ad azoto fanno pena, sono random, mi fanno incazzare, anche se effettivamente spaccano anche a frequenze "basse"), e questo è un fatto da tenere in conto... non si clocka solo BD, anzi... ![]() @NOKX: devi aspettare 5gg, ancora è tutto molto confuso... informazioni contraddittorie, parziali, false, insomma un casino... in teoria dovrebbe andare circa uguale, ma veramente non si può dar nulla per certo qui ![]()
__________________
Mercatino, ho concluso con: e chi si ricorda più ormai! ![]() Ultima modifica di |ron : 06-10-2011 alle 22:11. |
|
![]() |
![]() |
#25502 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
|
Quote:
Guarda iso, sei nella mia stessa "situazione", la crosshair V ormai è presa, quindi si resta sul carro am3+ certo realmente ad adesso io sto prendendo in considerazione l'idea di prendere un economico 4100, giocare un pò con lui con l'oc, e probabilmente verso aprile-maggio 2012 aspettare il bd2 o al massimo il suo erede su am3+, visto che ormai ne hanno prolungato la vita sicuramente qualcosa di simpatico uscirà.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150. There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't. |
|
![]() |
![]() |
#25503 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Castiglione del lago (PG)
Messaggi: 6994
|
Quote:
![]()
__________________
CPU Ryzen 7 7800x3d Cooler Deepcool AK620 Scheda Madre MSI PRO X670 PRam 32 gb DDR 5 Vga Powercolor 9070XT Ali EVGA 700w Monitor Xiaomi Mi2K qhd 165hz |
|
![]() |
![]() |
#25504 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
|
Quote:
l'architettura athlon è buona, si può tranquillamente continuare a sviluppare quella, addirittura secondo me bisognerebbe ripartire dall'athlon-xp e 64
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
#25505 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1
|
Quote:
![]() Intervengo solo per dire che nelle regate, quando sei dietro a qualcuno che comunque è più veloce di te, è obbligatorio cambiare rotta perchè se non lo fai il risultato è già chiaro. Poi arrivi dietro lo stesso ma almeno ci hai provato. |
|
![]() |
![]() |
#25506 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Aggiungo questi sempre di Leeghoofd:
"Sample here is stable wprime1024, Vantage and 06 CPU test, X264HD 4.9Ghz at 1.44vcore (1.4375 bios) under the Corsair H80. That would be more than cool enough for 24/7... Plz don't ask me to do prime95 ![]() testing NB importance now... tomorrow ram clocking (wife starts to nag ![]() e poi "Single threaded apps are no good for BD The more cores come into play the better it becomes... though this is not a real 8 core ofc... Seems you need more Mhz (200-400) to get the +/- same cpc then Thuban (depending on app)... Ocing is dead easy, NB 2600mhz (vs 2200 stock), no voltage increase needed (will try tomorrow 3000mhz) It's all about MHz here to make up for inefficiency... Ram HT clocking for tomorrow too, still loads of work to do... maybe on final day some comparo runs on win8, time permitting..."
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem Ultima modifica di Mparlav : 06-10-2011 alle 23:04. |
![]() |
![]() |
#25507 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
|
Quote:
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
#25508 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
|
Quote:
Se gia l'FX-8150 non sarà il max nei giochi a livello prestazionale voglio vedere il 4100 come andrà e spero non peggio anche di un Athlon II x3. |
|
![]() |
![]() |
#25509 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
|
Quote:
per oc estremi non sono interessato personalmente...
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1 |
|
![]() |
![]() |
#25510 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
Di sicuro il nuovo step (oltre dello Step C si parla anche dello step B3) avrà frequenze più alte a parità di TDP. A parte piledriver ce anche il 10 core previsto sul nuovo socket e teoricamente dovrebbe essere una piattaforma più veloce del socket AM3+ per via del controller RAM e una novità che dovrebbe arrivare dal NB della CPU (diversa da quella di Piledriver per il socket AM3+). Infine mi sbilancio sulle frequenze previste; se tutto va bene BD2 dovrebbe essere la prima CPU (non so il numero di core) ad avvicinarsi ai 5.00Ghz con frequenze di default o legate al turbo core...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
![]() |
![]() |
#25511 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
|
Quote:
Non è ne questione di Frequenza ne di IPC è questione di performance/consumo, poichè quest'ultimo è il riferimento. E' stato dimostrato che FO4=17 da il miglior rapporto performance/consumo che poi amd non sia riuscita ad implementarlo al meglio questo è una altra storia. Quindi non critico Amd per la scelta fatta, spero solamente che riescano a migliorare il progetto tanto da avvicinarsi ai risultati ideali. Quote:
Power6 era FO4=13 e Power7 è, guardacaso, FO4=17 anche se si tratta di architettura diversa potrebbero aver copiato da IBM. Ps: Power7 pur essendo un processore server con quantità abnormi di core e di thread ha frequenza base di oltre 4 ghz su silicio a 45nm, Power6 se non ricordo male era vicino ai 5ghz. Quote:
francamente con sole 2 unità di esecuzione int e 16KB L1D writethrough non so se l'ht avrebbe apportato vantaggi o svantaggi.... avrebbero dovuto mettere da parte il concetto di cluster, fare un core con 4 unità int, cache adeguate ed allora si 3 o 4 thread per core... ed è ciò che hanno fatto con la FPU. Quote:
per l'SMT vedi sopra. Ultima modifica di digieffe : 07-10-2011 alle 00:00. |
||||
![]() |
![]() |
#25512 |
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Roma
Messaggi: 273
|
io sono molto piu' curioso di come va per uno uso con vmware ma per queste cose non vedo mai alcun bench!
|
![]() |
![]() |
#25513 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
|
che bulldozer sia incompleto e magari puo anche essere quello che sarà ,ci puo stare ,ma nell'azienda l'obbiettivo è APU ...ma per fare questo è importante e sostanziale il CLIMA GIUSTO per il futuro(che c'è),infatti nel 2012 avremo:
bobcat2 4 core + gpu a 28 nm che non penso che possa essere impensierito nella fascia 20w ,autonomia variabilmente a parte; nella fascia mobile con trinity non penso che si possa dire che non sia un portatile per giocare(considerando solo la gpu integrata) nel settore desktop fascia media con la piattaforma VIRGO si potra cominciare ad ASSAGGIARE cosa possa significare alte frequenze dei core bulldozer + la gpu integrata (FACCIA A FACCIA) di maggior livello rispetto rispetto a quella di llano,insomma si va scoprendo piano piano cosa in fondo in fondo si cela dietro questo VIAGGIO; nelle schede video si difenderà bene ,soprattutto ,secondo me,a livello della dual gpu; in tutto questo contesto l'unica cosa che stona un pò è APU che ancora non c'è nella fascia alta,perchè bulldozer deve ancora progredire verso la fusione,ma da piledriver in poi NON SI SCHERZA PIU ,poi si fa sul serio quindi secondo me,sarebbe sbagliato pensare ad eventuali k10 a 8 core,proprio perchè è necessario che la transizione deve avvenire anche nella fascia alta,e con bulldozer si farà un altro passo avanti.... spero solo che altri 2/3 anni bastino per arrivare ai 20 nm con una APU pure nella fascia alta,cosicchè giocare SOLO con il processore non sia PIU' solo un sogno od una immaginazione. ![]() |
![]() |
![]() |
#25514 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
|
Quote:
speriamo con streamroller... (sento puzza di componenti gpu) a quanto vedo sulla lunghezza delle pipeline e le frequenze la pensiamo alla stessa maniera Per il resto vedi le mie valutazioni nel post precedente e dimmi cosa ne pensi http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=25872 Ultima modifica di digieffe : 07-10-2011 alle 00:01. |
|
![]() |
![]() |
#25515 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#25516 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1710
|
Quote:
__________________
NEW : Java problema pannello con barra scorrimentonew :Insert pag paypal PHP Basi x notebook cinesi Cerco notebook HP PHP problemi formattazione pagina SELECT Query PHP problem Problema Redirect PHP Project wi-fi Cerco PC C# Dictionary problem |
|
![]() |
![]() |
#25517 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
|
Quote:
il conto del thuban a 32nm 8 core 8 mb cachel2 migliorato e senza ht l'ho fatto anche io, avrebbe avuto risultati immediati ma non so quanto compatibili con una architettura fusion (ricordo che la FPU ora è un coprocessore) io i 64 bit li ho utilizzati fin dall'inizio... nella fascia server dettero un bel boost ad amd, con un pò di polemica sono diventati ferri vecchi nella fascia consumer con relativi sistemi operativi quelle di oggi sono apu perchè integrano sullo stesso silicio la gpu collegata in qualche modo alle cache della cpu... le vere apu inizieranno da quando condivideranno almeno lo stesso spazio di indirizzi, ecc, ecc (Vedi presentazione fusion 2011/12/13) |
|
![]() |
![]() |
#25518 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
|
|
![]() |
![]() |
#25519 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
|
Quote:
Quote:
- 4 FPU hanno la potenza di 6 delle vecchie - 2 pipeline int + 2 aglu hanno poco meno potenza di 3+3 delle vecchie tutto sommato ritengo che le potenze specifiche dei singoli componenti (ad eccezione di quanto già elencato nel post di leoneazzurro http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=25835) siano salite... probabilmente è l'insieme (più una revisione dei componenti v.post precedenti) che deve essere amalgamato meglio molti componenti sono migliorati, sono solo alcuni più il progetto d'integrazione che, forse (non conosco le specifiche), creano problemi... Ultima modifica di digieffe : 07-10-2011 alle 00:07. |
||
![]() |
![]() |
#25520 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
Lasciando perdere l'OC, che quello viene dopo, lui riporta: Riporta che l'ipc ST non è buono per BD, ma non quantifica... ma considerando quanto scritto dopo, l'IPC dovrebbe essere inferiore circa di 1/4. (io ho considerato IPC MT Thuban /8*6, verrebbe 75 su 100. Riportando che non è un reale 8 core... sembra che lui consideri che un BD X8 necessiterebbe di un 200-400MHz in più (dipende dalle applicazioni) per arrivare alle stesse potenze di un Thuban X6. Ora... un Thuban 1100T è 3,7GHz di clock in Turbo e 3,3GHz su tutti i core. Quindi un BD in ST dovrebbe arrivare a 4,93GHz per uguagliare un Thuban in ST a 3,7GHz, quindi a def con 4,2GHz massimi per BD, le prestazioni sarebbero inferiori a quelle del Thuban. In MT, considerando la frequenza def di 3,6GHz, le performances dovrebbero essere le stesse di quelle di un Thuban, visto che comunque l'8150p avrebbe a def 300MHz in più di clock. Bisogna capire se la frequenza Turbo di 4,2GHz sia per 4 core o 8 core. Nel caso sia su 8 core, si avrebbero un 15% circa di prestazioni in più a favore di BD. Poi lui scrive che con l'OC dell'NB è arrivato a 2,6GHz contro i 2,2GHz def senza alcun overvolt e che è arrivato ai 4,9GHz stabili con un dissi ad aria a 1,43V da bios facendo bench (quindi direi rs?). Quindi... in ST praticamente BD dovrebbe essere sotto al Thuban sia a def che in OC. In MT invece dovrebbe dare di più... perché comunque un Thuban oltre i 4,5GHz non ci va pure con liquido e WC (mio caso), quindi se lui arriva quasi a 5GHz ad aria, e già dovrebbe fare almeno quanto un Thuban a 4,5GHz, a liquido certamente si andrà più in alto... dipende quando. Vediamo se qualcosa di più scapperebbe dall'OC della ram e dall'NB. Quello che non riesco a capire è il perché abbiano impostato l'NB a solamente 2,2GHz... ma che cacchio... se dasse anche solamente +1% a 2,6GHz, ma mettila a 2,6GHz dalla casa, cacchio. La frase finale... è da encomio: vediamo di salire con la frequenza per alleviare... l'inefficienza (se ho tradotto bene). Edit ES, non so che step.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 07-10-2011 alle 00:18. |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:04.