Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 06-10-2011, 22:06   #25501
|ron
Senior Member
 
L'Avatar di |ron
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Tra LC e MB
Messaggi: 1615
Quote:
Originariamente inviato da sniperspa Guarda i messaggi
alla fine non è come speravo ma a questo punto, se costasse come un 2500k e a default andasse mediamente come questa cpu mi andrebbe più che bene...poi c'è il fattore OC da considerare che più spostare non di poco l'ago della bilancia.
Il fatto overclock è un argomento perso in partenza...
I SB li tiri ad aria a 5,3ghz benchabili, in daily a 4,5ghz ci arrivano praticamente tutti.
Quindi, se la volessimo mettere sul fattore oc, ok, BD dovrebbe fare almeno 5,5ghz in daily... è possibile? non penso proprio, quindi è meglio lasciar perdere questa strada perchè proprio non c'è uscita.
"Purtroppo" i SB sono venuti parecchio bene a intel per l'oc ad aria (ad azoto fanno pena, sono random, mi fanno incazzare, anche se effettivamente spaccano anche a frequenze "basse"), e questo è un fatto da tenere in conto... non si clocka solo BD, anzi...

@NOKX: devi aspettare 5gg, ancora è tutto molto confuso... informazioni contraddittorie, parziali, false, insomma un casino... in teoria dovrebbe andare circa uguale, ma veramente non si può dar nulla per certo qui
__________________
Mercatino, ho concluso con: e chi si ricorda più ormai!

Ultima modifica di |ron : 06-10-2011 alle 22:11.
|ron è offline  
Old 06-10-2011, 22:33   #25502
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Sicuramente hai ragione dicendo che dobbiamo aspettare ancora una settimana, poi decidero quale BD prendere e su questo gradirò un tuo consiglio (inizialmente pensavo al 6100... adesso nn so, poi vedremo... nn è che abbia bisogno di molta potenza, ma mi piace l'overclock e provare nuove cpu).

CIAUZ

Guarda iso, sei nella mia stessa "situazione", la crosshair V ormai è presa, quindi si resta sul carro am3+
certo realmente ad adesso io sto prendendo in considerazione l'idea di prendere un economico 4100, giocare un pò con lui con l'oc, e probabilmente verso aprile-maggio 2012 aspettare il bd2 o al massimo il suo erede su am3+, visto che ormai ne hanno prolungato la vita sicuramente qualcosa di simpatico uscirà.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline  
Old 06-10-2011, 22:35   #25503
Verro
Senior Member
 
L'Avatar di Verro
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Castiglione del lago (PG)
Messaggi: 6994
Quote:
Originariamente inviato da NOKX Guarda i messaggi
scusate ragazzi ho una domanda da fare,secondo voi l'8150 sarà migliore del 2600k nell'ambito del video montaggio e del foto ritocco?grazie
solo 7 giorni di pazienza...
__________________
CPU Ryzen 7 7800x3d Cooler Deepcool AK620 Scheda Madre MSI PRO X670 PRam 32 gb DDR 5 Vga Powercolor 9070XT Ali EVGA 700w Monitor Xiaomi Mi2K qhd 165hz
Verro è offline  
Old 06-10-2011, 22:37   #25504
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da george_p Guarda i messaggi
Meglio chiudere baracca allora secondo il tuo ragionamento.

Col thuban non avrebbero cambiato nulla nel senso di evoluzione architetturale e progetti futuri...magari avrebbero potuto tentare un pò l'uno e un pò l'altro, ma le scelte le ha fatte Amd, noi possiamo solo specularci sopra da fuori.

Che è molto più facile...poi anche nelle nostre scelte quotidiane ci troviamo pieni di problemi...

chi non risica non rosica
ma se con conroe sono partiti dal p3 che a sua volta si basava sul p-pro...

l'architettura athlon è buona, si può tranquillamente continuare a sviluppare quella, addirittura secondo me bisognerebbe ripartire dall'athlon-xp e 64
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 06-10-2011, 22:40   #25505
pacificomn
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
questo lo puoi fare se sei in posizioni stra-dominante, se sei parecchio indietro dovresti copiare chi ti sta davanti, una volta raggiunto allora puoi provare il guizzo di genio...
Un saluto a tutti. Seguo questo th da quando ero celibe

Intervengo solo per dire che nelle regate, quando sei dietro a qualcuno che comunque è più veloce di te, è obbligatorio cambiare rotta perchè se non lo fai il risultato è già chiaro.
Poi arrivi dietro lo stesso ma almeno ci hai provato.
pacificomn è offline  
Old 06-10-2011, 23:00   #25506
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da liberato87 Guarda i messaggi

------------------------------------------------
Aggiungo questi sempre di Leeghoofd:

"Sample here is stable wprime1024, Vantage and 06 CPU test, X264HD 4.9Ghz at 1.44vcore (1.4375 bios) under the Corsair H80. That would be more than cool enough for 24/7... Plz don't ask me to do prime95 coz I won't

testing NB importance now... tomorrow ram clocking (wife starts to nag )

e poi

"Single threaded apps are no good for BD
The more cores come into play the better it becomes... though this is not a real 8 core ofc...
Seems you need more Mhz (200-400) to get the +/- same cpc then Thuban (depending on app)...
Ocing is dead easy, NB 2600mhz (vs 2200 stock), no voltage increase needed (will try tomorrow 3000mhz)
It's all about MHz here to make up for inefficiency...

Ram HT clocking for tomorrow too, still loads of work to do... maybe on final day some comparo runs on win8, time permitting..."
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem

Ultima modifica di Mparlav : 06-10-2011 alle 23:04.
Mparlav è offline  
Old 06-10-2011, 23:01   #25507
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da pacificomn Guarda i messaggi
Un saluto a tutti. Seguo questo th da quando ero celibe

Intervengo solo per dire che nelle regate, quando sei dietro a qualcuno che comunque è più veloce di te, è obbligatorio cambiare rotta perchè se non lo fai il risultato è già chiaro.
Poi arrivi dietro lo stesso ma almeno ci hai provato.
mentre nelle corse motoristiche, se uno trova una soluzione tecnica vincente, gli altri tutti a copiare...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 06-10-2011, 23:04   #25508
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Quote:
Originariamente inviato da Catan Guarda i messaggi
Guarda iso, sei nella mia stessa "situazione", la crosshair V ormai è presa, quindi si resta sul carro am3+
certo realmente ad adesso io sto prendendo in considerazione l'idea di prendere un economico 4100, giocare un pò con lui con l'oc, e probabilmente verso aprile-maggio 2012 aspettare il bd2 o al massimo il suo erede su am3+, visto che ormai ne hanno prolungato la vita sicuramente qualcosa di simpatico uscirà.
Come avevo detto nel pomeriggio nel caso l'FX-4100 avrà prestazioni disastrose e cioè peggio del Phenom II 955 anche se ho una main AM3+ riconsidererò completamente l'acquisto.
Se gia l'FX-8150 non sarà il max nei giochi a livello prestazionale voglio vedere il 4100 come andrà e spero non peggio anche di un Athlon II x3.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 06-10-2011, 23:06   #25509
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
Quote:
Originariamente inviato da |ron Guarda i messaggi
Il fatto overclock è un argomento perso in partenza...
I SB li tiri ad aria a 5,3ghz benchabili, in daily a 4,5ghz ci arrivano praticamente tutti.
Quindi, se la volessimo mettere sul fattore oc, ok, BD dovrebbe fare almeno 5,5ghz in daily... è possibile? non penso proprio, quindi è meglio lasciar perdere questa strada perchè proprio non c'è uscita.
"Purtroppo" i SB sono venuti parecchio bene a intel per l'oc ad aria (ad azoto fanno pena, sono random, mi fanno incazzare, anche se effettivamente spaccano anche a frequenze "basse"), e questo è un fatto da tenere in conto... non si clocka solo BD, anzi...
ma infatti spero proprio che questi FX tirino i 5ghz ad aria senza troppi problemi in daily...se non sarà così allora il discorso cambia

per oc estremi non sono interessato personalmente...
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline  
Old 06-10-2011, 23:10   #25510
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da digieffe Guarda i messaggi
di queste quali potrebbero essere più rapida risoluzione?

uno step C?
piledriver?
o ... ???
Quello che manca in questa presentazione è il modello FX8170 rinviato per motivi legati allo step attuale (rapporto frequenza/TDP non ottimale)...
Di sicuro il nuovo step (oltre dello Step C si parla anche dello step B3) avrà frequenze più alte a parità di TDP.
A parte piledriver ce anche il 10 core previsto sul nuovo socket e teoricamente dovrebbe essere una piattaforma più veloce del socket AM3+ per via del controller RAM e una novità che dovrebbe arrivare dal NB della CPU (diversa da quella di Piledriver per il socket AM3+).
Infine mi sbilancio sulle frequenze previste; se tutto va bene BD2 dovrebbe essere la prima CPU (non so il numero di core) ad avvicinarsi ai 5.00Ghz con frequenze di default o legate al turbo core...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 06-10-2011, 23:10   #25511
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da vegitto4 Guarda i messaggi
cmq secondo me loro pensavano di raggiungere frequenze molto più elevate ed avrebbero così potuto battere il 2600k/2700k, invece non ci sono riusciti (almeno per ora). Se fosse uscito ad Aprile sarebbe stato un flop colossale perché i primi step erano a frequenze ancora più basse.

Cmq secondo me non è con le frequenze che dovrebbero pensare ad eguagliare/superare SB, ma con un migliore IPC. Il futuro è l'efficienza legata ai consumi e non è con processori a 5ghz che si raggiunge questo obiettivo secondo me.
concordo che pensavano di raggiungere frequenze più elevate

Non è ne questione di Frequenza ne di IPC è questione di performance/consumo, poichè quest'ultimo è il riferimento.
E' stato dimostrato che FO4=17 da il miglior rapporto performance/consumo che poi amd non sia riuscita ad implementarlo al meglio questo è una altra storia.

Quindi non critico Amd per la scelta fatta, spero solamente che riescano a migliorare il progetto tanto da avvicinarsi ai risultati ideali.



Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
il p4 insegna e non c'è più grave errore che una persona può fare che non imparare dagli errori degli altri

la strada delle pipeline lunghe era già stata percorsa con un fallimento, il tuo avversario, che può permettersi di spendere in simulazioni software quello che tu fatturi in un anno, ha fissato gli stadi di pipeline a 14 dal 2006 fino alle cpu che usciranno nel 2014-2015, ha reintrodotto il smt nonstante i prefetcher siano di gran lunga migliori dei tuoi... non sarebbe meglio fare un po il lamer e copiare questi concetti base invece di avventurarsi in strade inesplorate?

ora ti ritrovi con una cpu da 315mm e 125w che va come una da 95w e in 216mm c'è pure una gpu e un controller pcie...
Sono solo parzialmente d'accordo con te (intel ha fallito con le pipeline lunghe).

Power6 era FO4=13 e Power7 è, guardacaso, FO4=17 anche se si tratta di architettura diversa potrebbero aver copiato da IBM.

Ps: Power7 pur essendo un processore server con quantità abnormi di core e di thread ha frequenza base di oltre 4 ghz su silicio a 45nm, Power6 se non ricordo male era vicino ai 5ghz.



Quote:
Originariamente inviato da papafoxtrot Guarda i messaggi
Sono d'accordo... Magari la pipeline lunga ci può anche stare, ma lo fai se hai l'SMT (che ammortizza gli stalli) e una branch prediction al livello di quella di intel.
Per cui almeno l'SMT, a maggior ragione, ci doveva essere.
Poi non è solo una questione di pipeline lunga (che non è neanche lunghissima). Sono tutte le latenze ad essere elevate.
attendiamo che qualche sito tosto o quacuno faccia una corretta analisi delle latenze

francamente con sole 2 unità di esecuzione int e 16KB L1D writethrough non so se l'ht avrebbe apportato vantaggi o svantaggi....

avrebbero dovuto mettere da parte il concetto di cluster, fare un core con 4 unità int, cache adeguate ed allora si 3 o 4 thread per core...

ed è ciò che hanno fatto con la FPU.



Quote:
Originariamente inviato da george_p Guarda i messaggi
Vero, se vuoi rimanere fermo.
ma percorrere strade inesplorate è anche l'unica via per Cambiare.

A costo di sbagliare.

E a proposito di sbagli perchè vivere degli sbagli (o delle riuscite) degli altri quando la propria esperienza occorre farla direttamente.
Non è mica detto che vada per forza come è andata a intel, visto e considerato che pp e architettura sono notevolmente diversi.

Infine non esiste solo BD ma c'è il progetto APU che da quanto visto nei mesi scorsi pare andare molto al di la di quello che sembrava inizialmente.


E BD anche se andrà quanto un 2600K...pazienza, correggeranno la rotta a suon di "sbagli".
Ma devono farlo per acquisire nuove esperienze e tracciare nuovi orizzonti oltre quelli conosciuti.

...

P.s.: Riguardo l'SMT però son daccordo, avrebbero potuto crearne uno per questa architettura...a volte mi sembrano un pò...orgogliosi, ma questo è un pregiudizio e magari avrebbero altre risorse o problemi per cui non ci pensano affatto.
quoto.

per l'SMT vedi sopra.

Ultima modifica di digieffe : 07-10-2011 alle 00:00.
digieffe è offline  
Old 06-10-2011, 23:11   #25512
Black_Jad
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Roma
Messaggi: 273
io sono molto piu' curioso di come va per uno uso con vmware ma per queste cose non vedo mai alcun bench!
Black_Jad è offline  
Old 06-10-2011, 23:13   #25513
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
che bulldozer sia incompleto e magari puo anche essere quello che sarà ,ci puo stare ,ma nell'azienda l'obbiettivo è APU ...ma per fare questo è importante e sostanziale il CLIMA GIUSTO per il futuro(che c'è),infatti nel 2012 avremo:

bobcat2 4 core + gpu a 28 nm che non penso che possa essere impensierito nella fascia 20w ,autonomia variabilmente a parte;
nella fascia mobile con trinity non penso che si possa dire che non sia un portatile per giocare(considerando solo la gpu integrata)
nel settore desktop fascia media con la piattaforma VIRGO si potra cominciare ad ASSAGGIARE cosa possa significare alte frequenze dei core bulldozer + la gpu integrata (FACCIA A FACCIA) di maggior livello rispetto rispetto a quella di llano,insomma si va scoprendo piano piano cosa in fondo in fondo si cela dietro questo VIAGGIO;
nelle schede video si difenderà bene ,soprattutto ,secondo me,a livello della dual gpu;

in tutto questo contesto l'unica cosa che stona un pò è APU che ancora non c'è nella fascia alta,perchè bulldozer deve ancora progredire verso la fusione,ma da piledriver in poi NON SI SCHERZA PIU ,poi si fa sul serio

quindi secondo me,sarebbe sbagliato pensare ad eventuali k10 a 8 core,proprio perchè è necessario che la transizione deve avvenire anche nella fascia alta,e con bulldozer si farà un altro passo avanti....

spero solo che altri 2/3 anni bastino per arrivare ai 20 nm con una APU pure nella fascia alta,cosicchè giocare SOLO con il processore non sia PIU' solo un sogno od una immaginazione.
affiu è offline  
Old 06-10-2011, 23:17   #25514
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro Guarda i messaggi
O Steamroller (Piledriver già è "dato" per avere solo il 10% in più di performance x86 - ossia sugli interi rispetto a Bulldozer, probabilmente migliora un po' il caching e il prefetching)



In parte si, ma c'è un deficit architetturale di base che le frequenze da sole non possono colmare. Le latenze della cache sono quelle anche per andare su in frequenza, quindi devi gestire al meglio tutto il "contorno" per mantenere le pipeline sempre piene e minimizzare l'impatto degli stalli.

Comunque non è che le pipeline lunghe e la frequenza alta siano un male in sè, dipende dall'implementazione. E' che non capisco il senso di avere le pipeline lunghe E il multi-threading gestito con lo sdoppiamento delle unità di esecuzione come in BD: Il Pentium 4 aveva l'hyperthreading appunto per "mascherare" gli stalli della pipeline, ma lì la pipeline era una.
quindi con piledriver ci sarà poco da fare (solo affinamenti)
speriamo con streamroller... (sento puzza di componenti gpu)

a quanto vedo sulla lunghezza delle pipeline e le frequenze la pensiamo alla stessa maniera
Per il resto vedi le mie valutazioni nel post precedente e dimmi cosa ne pensi http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=25872

Ultima modifica di digieffe : 07-10-2011 alle 00:01.
digieffe è offline  
Old 06-10-2011, 23:22   #25515
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
Come avevo detto nel pomeriggio nel caso l'FX-4100 avrà prestazioni disastrose e cioè peggio del Phenom II 955 anche se ho una main AM3+ riconsidererò completamente l'acquisto.
Se gia l'FX-8150 non sarà il max nei giochi a livello prestazionale voglio vedere il 4100 come andrà e spero non peggio anche di un Athlon II x3.
si puó ipotizzare che un llano vada meglio???????
Korn è offline  
Old 06-10-2011, 23:26   #25516
LS1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1710
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
Come avevo detto nel pomeriggio nel caso l'FX-4100 avrà prestazioni disastrose e cioè peggio del Phenom II 955 anche se ho una main AM3+ riconsidererò completamente l'acquisto.
Se gia l'FX-8150 non sarà il max nei giochi a livello prestazionale voglio vedere il 4100 come andrà e spero non peggio anche di un Athlon II x3.
Se dovessero essere così disastrosi, perché avrebbero speso tutti questi soldi per una nuova architettura? Bastava fare il Phenom III come ho già detto, spendendo solo l'1%; male che vada se volevano spendere dei soldi, potevano fare il salto di qualità, saltando i 32 nm e passando direttamente ai 22, anticipando Intel di qualche mese (l'unico modo per poter provare a battere Intel).
LS1987 è offline  
Old 06-10-2011, 23:28   #25517
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
questo lo puoi fare se sei in posizioni stra-dominante, se sei parecchio indietro dovresti copiare chi ti sta davanti, una volta raggiunto allora puoi provare il guizzo di genio...

un thuban a 32nm sarebbe stato 173mm2, gli stessi di un sandy senza gpu

vogliamo fargli i transistor un po più grandi per poter salire in frequenza un po di più? ok 200mm...

la cache non è granchè? miglioriamola, insieme ai prefetcher e se non basta proviamo un smt (arriviamo a dire tanto a 250mm)

vuoi che tutto questo ambaradan non sarebbe andato come un 8150 ma in 250mm contro 315?

fusion il futuro? si forse come i 64bit, una volta diffusi erano già passate due generazioni di cpu col risultato che le prime a 64bit erano dei ferri vecchi, ora una apu di oggi cosa sarà quando il gpu computing sarà diffuso? e una software house spenderà soldi per il gpu computing quando sarà supportato dal 10% delle cpu vendute o dal 90%?
come ho scritto possono aver copiato non intel ma ibm (tra l'altro parte della nomenclatura ibm coincide con amd vedi turbocore)

il conto del thuban a 32nm 8 core 8 mb cachel2 migliorato e senza ht l'ho fatto anche io, avrebbe avuto risultati immediati ma non so quanto compatibili con una architettura fusion (ricordo che la FPU ora è un coprocessore)

io i 64 bit li ho utilizzati fin dall'inizio... nella fascia server dettero un bel boost ad amd, con un pò di polemica sono diventati ferri vecchi nella fascia consumer con relativi sistemi operativi

quelle di oggi sono apu perchè integrano sullo stesso silicio la gpu collegata in qualche modo alle cache della cpu...
le vere apu inizieranno da quando condivideranno almeno lo stesso spazio di indirizzi, ecc, ecc (Vedi presentazione fusion 2011/12/13)
digieffe è offline  
Old 06-10-2011, 23:40   #25518
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da Black_Jad Guarda i messaggi
io sono molto piu' curioso di come va per uno uso con vmware ma per queste cose non vedo mai alcun bench!
ci sono sit specializzati, qualcosa trovi su anandtech, mi sfuggono gli altri.
digieffe è offline  
Old 06-10-2011, 23:52   #25519
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da george_p Guarda i messaggi
Meglio chiudere baracca allora secondo il tuo ragionamento.

Col thuban non avrebbero cambiato nulla nel senso di evoluzione architetturale e progetti futuri...magari avrebbero potuto tentare un pò l'uno e un pò l'altro, ma le scelte le ha fatte Amd, noi possiamo solo specularci sopra da fuori.

Che è molto più facile...poi anche nelle nostre scelte quotidiane ci troviamo pieni di problemi...

chi non risica non rosica
quoto



Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
ma se con conroe sono partiti dal p3 che a sua volta si basava sul p-pro...

l'architettura athlon è buona, si può tranquillamente continuare a sviluppare quella, addirittura secondo me bisognerebbe ripartire dall'athlon-xp e 64
non sono d'accordo: anche se considerassimo BD un parziale fallimento,
- 4 FPU hanno la potenza di 6 delle vecchie
- 2 pipeline int + 2 aglu hanno poco meno potenza di 3+3 delle vecchie

tutto sommato ritengo che le potenze specifiche dei singoli componenti (ad eccezione di quanto già elencato nel post di leoneazzurro http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=25835) siano salite...

probabilmente è l'insieme (più una revisione dei componenti v.post precedenti) che deve essere amalgamato meglio


molti componenti sono migliorati, sono solo alcuni più il progetto d'integrazione che, forse (non conosco le specifiche), creano problemi...

Ultima modifica di digieffe : 07-10-2011 alle 00:07.
digieffe è offline  
Old 06-10-2011, 23:53   #25520
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Aggiungo questi sempre di Leeghoofd:

"Sample here is stable wprime1024, Vantage and 06 CPU test, X264HD 4.9Ghz at 1.44vcore (1.4375 bios) under the Corsair H80. That would be more than cool enough for 24/7... Plz don't ask me to do prime95 coz I won't

testing NB importance now... tomorrow ram clocking (wife starts to nag )

e poi

"Single threaded apps are no good for BD
The more cores come into play the better it becomes... though this is not a real 8 core ofc...
Seems you need more Mhz (200-400) to get the +/- same cpc then Thuban (depending on app)...
Ocing is dead easy, NB 2600mhz (vs 2200 stock), no voltage increase needed (will try tomorrow 3000mhz)
It's all about MHz here to make up for inefficiency...

Ram HT clocking for tomorrow too, still loads of work to do... maybe on final day some comparo runs on win8, time permitting..."
Allora, visto che questo ha un B2g... cominciamo ad avere le idee più chiare.

Lasciando perdere l'OC, che quello viene dopo, lui riporta:

Riporta che l'ipc ST non è buono per BD, ma non quantifica... ma considerando quanto scritto dopo, l'IPC dovrebbe essere inferiore circa di 1/4. (io ho considerato IPC MT Thuban /8*6, verrebbe 75 su 100.
Riportando che non è un reale 8 core... sembra che lui consideri che un BD X8 necessiterebbe di un 200-400MHz in più (dipende dalle applicazioni) per arrivare alle stesse potenze di un Thuban X6.

Ora... un Thuban 1100T è 3,7GHz di clock in Turbo e 3,3GHz su tutti i core.

Quindi un BD in ST dovrebbe arrivare a 4,93GHz per uguagliare un Thuban in ST a 3,7GHz, quindi a def con 4,2GHz massimi per BD, le prestazioni sarebbero inferiori a quelle del Thuban.

In MT, considerando la frequenza def di 3,6GHz, le performances dovrebbero essere le stesse di quelle di un Thuban, visto che comunque l'8150p avrebbe a def 300MHz in più di clock.
Bisogna capire se la frequenza Turbo di 4,2GHz sia per 4 core o 8 core. Nel caso sia su 8 core, si avrebbero un 15% circa di prestazioni in più a favore di BD.

Poi lui scrive che con l'OC dell'NB è arrivato a 2,6GHz contro i 2,2GHz def senza alcun overvolt e che è arrivato ai 4,9GHz stabili con un dissi ad aria a 1,43V da bios facendo bench (quindi direi rs?).

Quindi... in ST praticamente BD dovrebbe essere sotto al Thuban sia a def che in OC.
In MT invece dovrebbe dare di più... perché comunque un Thuban oltre i 4,5GHz non ci va pure con liquido e WC (mio caso), quindi se lui arriva quasi a 5GHz ad aria, e già dovrebbe fare almeno quanto un Thuban a 4,5GHz, a liquido certamente si andrà più in alto... dipende quando.

Vediamo se qualcosa di più scapperebbe dall'OC della ram e dall'NB.

Quello che non riesco a capire è il perché abbiano impostato l'NB a solamente 2,2GHz... ma che cacchio... se dasse anche solamente +1% a 2,6GHz, ma mettila a 2,6GHz dalla casa, cacchio.

La frase finale... è da encomio: vediamo di salire con la frequenza per alleviare... l'inefficienza (se ho tradotto bene).

Edit
ES, non so che step.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 07-10-2011 alle 00:18.
paolo.oliva2 è online  
 Discussione Chiusa


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Stop al FaceBoarding: perché il r...
Corsair svela WS3000: un alimentatore es...
Ricarica in 10 minuti per le auto elettr...
Sony batte (quasi) tutti: Android 16 &eg...
I migliori PC portatili tuttofare su Ama...
Xiaomi non si ferma più: nuovi ta...
Tutor FIVE, il progetto che trasforma Al...
Osservata esplosione di raggi gamma (GRB...
Sean Duffy (amministratore ad interim de...
Renault lancia la super promo: porte ape...
Il tuo portatile ASUS ROG non funziona c...
Zoom migliora il suo operatore virtuale ...
Traguardo Omoda & Jaecoo in Italia: ...
EHT mostra nuove immagini di come cambia...
Il gioiellino di Fastned: aperti in Belg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v