Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 29-09-2011, 15:10   #24341
scrat1702
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 2019
Quote:
Originariamente inviato da The3DProgrammer Guarda i messaggi
no, c'e' scritto chiaramente nel sw development manual che le fmac possono lavorare in parallelo.
Ah ecco! Sicuramente e meglio fidarsi di chi fa affermazioni con in mano qualcosa di molto concreto.
Suggerirei di mettere in prima pagina un po di info che hai in base al sw development così da evitare teorie strane alimentate dall'esasperazione dell'attesa.
scrat1702 è offline  
Old 29-09-2011, 15:14   #24342
The3DProgrammer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
Quote:
Originariamente inviato da maurilio968 Guarda i messaggi
li ho letti, e sono stati molto chiari per me. Grazie.

Riassumendo quanto ho capito direi che:

data l'architettura completamente nuova non ci si può aspettare che in tutti gli scenari le nuove implementazioni rendano più delle vecchie

Però (notare che in quanto segue userò il condizionale):

AMD proprio perchè passa ad una nuova architettura dovrebbe comunque assicurarsi egualmente che in tutti gli scenari le nuove cpu ,da lei stessa marchiate FX quindi cpu top, vadano >= dei Thuban 1100T.

E nella versione 8150p , se stiamo alle ultime controverse slides, questo sembra essere stato fatto puntando al "minimo sindacale" vedi test cinebench ( e potrebbero in seguito esserci altri test in cui il 8150p va solo un po' più di un thuban 1100T ).

Ora se I BD in versioni inferiori (ma anch'essi tutti marchiati FX) al 8150p in certe circostanze (per esempio cinebench, adobe suite, 3d studio max, ansys) andassero meno di un thuban 1100T saremmo sotto a questo "minimo sindacale".

Cerco di spiegarmi meglio con un esempio: ad inizio 2012 quando il 1100t non sarà più in vendita, un utente AMD interessato a prestazioni "tipo" cinema4d ( o adobe suite, 3d studio max, ansys) avrebbe paradossalmente una scelta peggiore in casa AMD.

Infatti ha due scelte:

- compra un 8150p che però costerebbe (stando sempre alle indiscrezioni) più di un 1100t andando solo poco di più nel campo che interessa a lui

- compra un modello inferiore tipo un Fx-6100 che magari costerà (stime dicono 175$) quanto un 1100T andando però meno del 1100T nel campo che interessa a lui

Quindi commercialmente AMD ha tolto un processore vecchio che in certi utilizzi va meglio e costa uguale al nuovo che lo sostituisce.

Pur considerando che questa è la prima incarnazione di future cpu molto potenti, AMD avrebbe fatto un errore a far uscire delle cpu, per di più marchiandole FX , che in certi scenari andrebbero meno del top di generazione precedente.

Perchè se il 8150p fa lo stesso punteggio del 1100t al cinebench allora che punteggio farà FX-6100?

In sostanza: qui per ora abbiamo analizzato solo un 8150p ma se proiettiamo quelle slide su un FX-6100 ho il sospetto che in certi scenari passando da un 1100T ad un FX-6100 pensando di guadagnarci si avrebbero delle amare sorprese.

E' per questo che penso che quelle slides non siano quelle del reale 8150p che vedremo tra poco.

Credo e spero che un già FX-6100 andrà meglio di un thuban 1100T e questo in tutti gli scenari. Se sarà altrimenti per mè sarà stato un mezzo flop.

E notare che non ho mai citato la controparte blu in nessun punto del discorso.
occhio pero' che in tutto il discorso manca un dato importante, che e' la frequenza. E' vero che hanno aumentato le latenze, ma e' anche vero che la frequenza target di BD e' sicuramente + elevata di K10. Io sono convinto che con vishera e komodo vedremo BD ben oltre i 4 GHz, ormai e' chiaro che il 32nm di GF e' ancora immaturo sia in termini di yeld che di qualita' del silicio (basta guardare llano che nella versione top arriva solo a 2.9 GHz di turbo per 100W mentre il target per amd era > 3Ghz a meno di 1.3v) quindi potrebbe benissimo essere che in AMD speravano di lanciare come top zambesi l'8170...poi con i problemi che hanno avuto hanno dovuto scalare verso il basso le frequenze.
The3DProgrammer è offline  
Old 29-09-2011, 15:23   #24343
Tenebra
Senior Member
 
L'Avatar di Tenebra
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2689
Quote:
Originariamente inviato da The3DProgrammer Guarda i messaggi
occhio pero' che in tutto il discorso manca un dato importante, che e' la frequenza. E' vero che hanno aumentato le latenze, ma e' anche vero che la frequenza target di BD e' sicuramente + elevata di K10. Io sono convinto che con vishera e komodo vedremo BD ben oltre i 4 GHz, ormai e' chiaro che il 32nm di GF e' ancora immaturo sia in termini di yeld che di qualita' del silicio (basta guardare llano che nella versione top arriva solo a 2.9 GHz di turbo per 100W mentre il target per amd era > 3Ghz a meno di 1.3v) quindi potrebbe benissimo essere che in AMD speravano di lanciare come top zambesi l'8170...poi con i problemi che hanno avuto hanno dovuto scalare verso il basso le frequenze.
Il ragionamento di maurilio968 rimane comunque corretto: se solo l'8150 va più del thuban 1100 (e di pochissimo, se diamo retta ad alcune slide) in certi ambiti, la sigla FX se la sarebbero dovuta risparmiare per le generazioni successive e più affinate.
Se guardiamo dal lato prezzi, che è quello a cui AMD punta di più perchè pare ormai assodato che BD non sarà quel mostro immane di potenza che si voleva far credere, l'utente che sceglie un qualsiasi BD che non sia l'8150 rischia di pagare salato un processore che va meno, in certi ambiti, di un altro processore della stessa casa che sarà anche più vecchio ma costa decisamente di meno...
Prendere sempre e solo in considerazione l'8150 mi pare sia un po' fuorviante, vedremo le prestazioni anche degli altri modelli, speriamo che HWupgrade faccia una comparativa modello per modello tra BD e Thuban per fascia di prezzo.
Sarebbe il colmo se AMD si facesse concorrenza (vincente, tra l'altro) da sola, con la generazione precedente, per alcuni ambiti...
__________________
Corsair 650D + Lamptron FC5 V2, Asrock Z68 Extreme 4 Gen 3, I5 2500k, Thermalright Archon, 2x4gb Corsair DDR3 1600 cas 8, AMD Radeon 7970, Crucial M4 128gb - Schegge Di Nulla
Tenebra è offline  
Old 29-09-2011, 15:27   #24344
The3DProgrammer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
Quote:
Originariamente inviato da Tenebra Guarda i messaggi
Se guardiamo dal lato prezzi, che è quello a cui AMD punta di più perchè pare ormai assodato che BD non sarà quel mostro immane di potenza che si voleva far credere, l'utente che sceglie un qualsiasi BD che non sia l'8150 rischia di pagare salato un processore che va meno, in certi ambiti, di un altro processore della stessa casa che sarà anche più vecchio ma costa decisamente di meno...
be ma a prescindere dal prezzo (cmq il 6100 ad esempio dovrebbe costare meno di un 1100t) questa e' una cosa che e' sempre successa e succedera' sempre nell'IT, primo esempio che mi viene in mente e' quando ati ha dismesso le 4870 che costavano poco + delle 5770 ma andavano molto di +...
The3DProgrammer è offline  
Old 29-09-2011, 15:28   #24345
maurilio968
Senior Member
 
L'Avatar di maurilio968
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1659
Quote:
Originariamente inviato da The3DProgrammer Guarda i messaggi
occhio pero' che in tutto il discorso manca un dato importante, che e' la frequenza. E' vero che hanno aumentato le latenze, ma e' anche vero che la frequenza target di BD e' sicuramente + elevata di K10. Io sono convinto che con vishera e komodo vedremo BD ben oltre i 4 GHz, ormai e' chiaro che il 32nm di GF e' ancora immaturo sia in termini di yeld che di qualita' del silicio (basta guardare llano che nella versione top arriva solo a 2.9 GHz di turbo per 100W mentre il target per amd era > 3Ghz a meno di 1.3v) quindi potrebbe benissimo essere che in AMD speravano di lanciare come top zambesi l'8170...poi con i problemi che hanno avuto hanno dovuto scalare verso il basso le frequenze.
appunto, ed è solo per questo che ho detto "mezzo flop" altrimenti avrei detto "flop" e basta.

Resta il fatto che se le slides che stiamo commentando fossero reali tra l'era Thuban e quella Komodo ci sarebbe un "interregno" Zambezi che per certi ambiti diutilizzo sarebbe da saltare a piè pari.
__________________
ogni minuto muore un imbecille e ne nascono due.
maurilio968 è offline  
Old 29-09-2011, 15:33   #24346
xk180j
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
Quote:
Originariamente inviato da The3DProgrammer Guarda i messaggi
occhio pero' che in tutto il discorso manca un dato importante, che e' la frequenza. E' vero che hanno aumentato le latenze, ma e' anche vero che la frequenza target di BD e' sicuramente + elevata di K10. Io sono convinto che con vishera e komodo vedremo BD ben oltre i 4 GHz, ormai e' chiaro che il 32nm di GF e' ancora immaturo sia in termini di yeld che di qualita' del silicio (basta guardare llano che nella versione top arriva solo a 2.9 GHz di turbo per 100W mentre il target per amd era > 3Ghz a meno di 1.3v) quindi potrebbe benissimo essere che in AMD speravano di lanciare come top zambesi l'8170...poi con i problemi che hanno avuto hanno dovuto scalare verso il basso le frequenze.
trovo questa strada abbastanza pericolosa: se amd ha studiato una nuova architettura partendo dal presupposto che l'icp doveva essere simile a quella del k10,avrebbe dovuto assicurarsi la possibilità di aumentare i core a costi accettabili o poter salire di frequenza...
xk180j è offline  
Old 29-09-2011, 15:40   #24347
maurilio968
Senior Member
 
L'Avatar di maurilio968
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1659
Quote:
Originariamente inviato da The3DProgrammer Guarda i messaggi
be ma a prescindere dal prezzo (cmq il 6100 ad esempio dovrebbe costare meno di un 1100t) questa e' una cosa che e' sempre successa e succedera' sempre nell'IT, primo esempio che mi viene in mente e' quando ati ha dismesso le 4870 che costavano poco + delle 5770 ma andavano molto di +...
perdonami ma non è la stessa cosa: ati non ha mica chiamato la 5770 Killdozer FX 9870

Abbiamo un processore top siglato 6 core FX (i 6 core e l'fx sono entrambi di AMD) che andrebbe meno-circa-come un 6 core thuban (basato cioè su architettura k10 vecchia di....ditemi voi quanti anni!)

E non tirate nuovamente fuori la storia dei moduli/core etc che qui si parla di altro: è amd stessa che vende al pubblico (non ai tecnici specilizzati) un fx6100 come una cpu con 6 core top di gamma (machio fx).

Scusate ma un 6 core top di gamma nel 2011 da chiunque sia fabbricato deve andare più di un sei core dello stesso produttore su architettura vecchia di diversi anni oppure no?

Se la risposta è si allora il FX-6100 sarebbe un disastro di cpu ed il FX-4100 si vergognerebbero a mostrarlo
Se è no, perchè è comunque una discreta cpu, allora è un disastro mette il 6100 ed ancor più il 4100 tra i proci serie FX.

Ditemi dove sbaglio, vi prego
__________________
ogni minuto muore un imbecille e ne nascono due.

Ultima modifica di maurilio968 : 29-09-2011 alle 15:44.
maurilio968 è offline  
Old 29-09-2011, 15:46   #24348
The3DProgrammer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
Quote:
Originariamente inviato da maurilio968 Guarda i messaggi
perdonami ma non è la stessa cosa: ati non ha mica chiamato la 5770 Killdozer FX 9870

Abbiamo un processore top siglato 6 core FX (i 6 core e l'fx sono entrambi di AMD) che andrebbe meno-circa-come un 6 core thuban (basato cioè su architettura k10 vecchia di....ditemi voi quanti anni!)

E non tirate nuovamente fuori la storia dei moduli/core etc che qui si parla di altro: è amd stessa che vende al pubblico (non ai tecnici specilizzati) un fx6100 come una cpu con 6 core top di gamma (machio fx).

Scusate ma un 6 core top di gamma nel 2011 da chiunque sia fabbricato deve andare più di un sei core dello stesso produttore su architettura vecchia di diversi anni oppure no?

Se la risposta è si allora il FX-6100 sarebbe un disastrodi cpu
Se è no, perchè è comunque una discreta cpu, allora è un disastro metterla tra i proci serie FX.

Ditemi dove sbaglio, vi prego
Nessuno nega che ci possano essere stati errori di marketing. Anche se ricordo che la cpu non e' ancora uscita e anche se quella slide fosse vera, il solo numerino di cinebench non sarebbe sufficiente a dire che bd e' un fail, anche solo per chi fa rendering.
Io sono pronto a scommettere che ci saranno bench in cui andra' quanto o poco meno un 990x, altri in cui andra' quanto un i5. Speriamo che i primi siano + degli ultimi
The3DProgrammer è offline  
Old 29-09-2011, 15:54   #24349
Tenebra
Senior Member
 
L'Avatar di Tenebra
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2689
Quote:
Originariamente inviato da The3DProgrammer Guarda i messaggi
Nessuno nega che ci possano essere stati errori di marketing. Anche se ricordo che la cpu non e' ancora uscita e anche se quella slide fosse vera, il solo numerino di cinebench non sarebbe sufficiente a dire che bd e' un fail, anche solo per chi fa rendering.
Io sono pronto a scommettere che ci saranno bench in cui andra' quanto o poco meno un 990x, altri in cui andra' quanto un i5. Speriamo che i primi siano + degli ultimi
Nessuno sta dicendo che sia un fail (io poi, se andasse come dalle slide che molti giudicano deludenti, sarei prontissimo a prendermi l'8150) solo che se i risultati del top di gamma saranno quelli, il marchio FX è stato letteralmente buttato alle ortiche, e sarebbe folle uno che si prende un BD per alcuni utilizzi quando con metà/due terzi della spesa si prende un Thuban che va uguale o di più...

Più che altro ho notato, e mi preoccupa, il trend secondo il quale qui man mano che uscivano le slide vere o false che siano, tutti lasciavano perdere le versioni minori di BD e consideravano solo la versione di punta... qui esce un'intera gamma, se l'unico accettabile sul rapporto prezzo-prestazioni (che ricordo essere IL punto, non UN punto su cui AMD preme) fosse il top di gamma, sarebbero guai.
__________________
Corsair 650D + Lamptron FC5 V2, Asrock Z68 Extreme 4 Gen 3, I5 2500k, Thermalright Archon, 2x4gb Corsair DDR3 1600 cas 8, AMD Radeon 7970, Crucial M4 128gb - Schegge Di Nulla
Tenebra è offline  
Old 29-09-2011, 15:56   #24350
george_p
Senior Member
 
L'Avatar di george_p
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2177
State ragionando su delle slides ufficiali o presunte tali per dire che BD va meno di un Thuban?

Continuo ad aspettare la sua uscita/presentazione ufficiale
george_p è offline  
Old 29-09-2011, 16:05   #24351
maurilio968
Senior Member
 
L'Avatar di maurilio968
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1659
Quote:
Originariamente inviato da Tenebra Guarda i messaggi
Nessuno sta dicendo che sia un fail (io poi, se andasse come dalle slide che molti giudicano deludenti, sarei prontissimo a prendermi l'8150) solo che se i risultati del top di gamma saranno quelli, il marchio FX è stato letteralmente buttato alle ortiche, e sarebbe folle uno che si prende un BD per alcuni utilizzi quando con metà/due terzi della spesa si prende un Thuban che va uguale o di più...

Più che altro ho notato, e mi preoccupa, il trend secondo il quale qui man mano che uscivano le slide vere o false che siano, tutti lasciavano perdere le versioni minori di BD e consideravano solo la versione di punta... qui esce un'intera gamma, se l'unico accettabile sul rapporto prezzo-prestazioni (che ricordo essere IL punto, non UN punto su cui AMD preme) fosse il top di gamma, sarebbero guai.
esetto, sono proprio i due punti che intendevo sottolineare con i miei post.
__________________
ogni minuto muore un imbecille e ne nascono due.
maurilio968 è offline  
Old 29-09-2011, 16:10   #24352
maurilio968
Senior Member
 
L'Avatar di maurilio968
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1659
Quote:
Originariamente inviato da george_p Guarda i messaggi
State ragionando su delle slides ufficiali o presunte tali per dire che BD va meno di un Thuban?

Continuo ad aspettare la sua uscita/presentazione ufficiale
quelle abbiamo.

Io sono stato tra i primi a dire che secondo me non sono ufficiali e che zambezi dovrebbe andare di più.


Ho fatto l'ipotesi "SE" fossero vere come hanno fatto gli altri ma a differenza degli altri non mi sono fermato al solo 8150p ma ho allargato il discorso
pur restando sempre "nell'ambito di certi scenari di utilizzo" tipo rendering-grafica-3d e simili.
E a differenza di altri penso che non ci sia affatto da stare allegri SE sono vere. Il vero Bulldozer sarebbe Komodo (si spera) e non Zambezi.

Tutto per amor di discussione , sennò chiudiamo il tread e facciamo postare al capitano solo le news fino al 12 ottobre (si spera).
__________________
ogni minuto muore un imbecille e ne nascono due.

Ultima modifica di maurilio968 : 29-09-2011 alle 16:14.
maurilio968 è offline  
Old 29-09-2011, 16:10   #24353
Tenebra
Senior Member
 
L'Avatar di Tenebra
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2689
Quote:
Originariamente inviato da The3DProgrammer Guarda i messaggi
be ma a prescindere dal prezzo (cmq il 6100 ad esempio dovrebbe costare meno di un 1100t) questa e' una cosa che e' sempre successa e succedera' sempre nell'IT, primo esempio che mi viene in mente e' quando ati ha dismesso le 4870 che costavano poco + delle 5770 ma andavano molto di +...
Ho fatto caso solo adesso al paragone... scusa ma era ben diverso: prima di tutto si passava da schede Dx 10.1 a schede Dx11 (che poi non siano state sfruttate è un altro conto) inoltre erano le 5870 a sostituire le 4870, e le 5870 non si limitavano a pareggiare, andavano molto di più.
Comparando il top BD con il top Thuban, mi aspetto che BD vada molto di più, e che lo stesso rapporto ci sia fra ogni fascia di BD e il Thuban che viene sostituito.
Se non sarà così, significa che qualcosa è andato storto. A maggior ragione se li chiami "FX".
Sulla convenienza, sono d'accordo con te, nei momenti di transizione tra un prodotto e l'altro spesso fai l'affare prendendo quello vecchio...
__________________
Corsair 650D + Lamptron FC5 V2, Asrock Z68 Extreme 4 Gen 3, I5 2500k, Thermalright Archon, 2x4gb Corsair DDR3 1600 cas 8, AMD Radeon 7970, Crucial M4 128gb - Schegge Di Nulla
Tenebra è offline  
Old 29-09-2011, 16:13   #24354
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
Quote:
Originariamente inviato da The3DProgrammer Guarda i messaggi
be ma a prescindere dal prezzo (cmq il 6100 ad esempio dovrebbe costare meno di un 1100t) questa e' una cosa che e' sempre successa e succedera' sempre nell'IT, primo esempio che mi viene in mente e' quando ati ha dismesso le 4870 che costavano poco + delle 5770 ma andavano molto di +...
Si ma, contemporaneamente, hanno anche immesso sul mercato le 5850/70 che andavano molto più delle 4800.
Qui, al contrario, non abbiamo niente che superi l'8150 come potenza.
Ci sta che la fascia media della nuova generazione sia potente come le top di gamma della generazione passata, ma non che la nuova fascia top vada come la vecchia.
Comunque sia, ripeto, imho quella slide di chinebench è assolutamente fake.
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline  
Old 29-09-2011, 16:15   #24355
The3DProgrammer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
Quote:
Originariamente inviato da Capozz Guarda i messaggi
Si ma, contemporaneamente, hanno anche immesso sul mercato le 5850/70 che andavano molto più delle 4800.
Qui, al contrario, non abbiamo niente che superi l'8150 come potenza.
Ci sta che la fascia media della nuova generazione sia potente come le top di gamma della generazione passata, ma non che la nuova fascia top vada come la vecchia.
Comunque sia, ripeto, imho quella slide di chinebench è assolutamente fake.
anche questo e' vero.
The3DProgrammer è offline  
Old 29-09-2011, 16:19   #24356
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
intanto sul forum di ocn.com , dove era stata aperta 3 settimane fa la pagina con i preordini per bulldozer (da un "tizio" che pare affidabile e che l ha già fatto altre volte) prima diceva ESTIMATED availability: Early October.

un ora fa ha scritto questo post

Quote:
Originariamente inviato da tankguys Guarda i messaggi
Latest ETA update from my supplier is now early November. This uncertainty is why I'm not quite ready to take actual orders yet - I don't want to tie up people's money until I can be more definitive
http://www.overclock.net/15112120-post95.html
__________________
liberato87 è offline  
Old 29-09-2011, 16:21   #24357
jolly74
Bannato
 
L'Avatar di jolly74
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2912
Quote:
Originariamente inviato da maurilio968 Guarda i messaggi
perdonami ma non è la stessa cosa: ati non ha mica chiamato la 5770 Killdozer FX 9870

Abbiamo un processore top siglato 6 core FX (i 6 core e l'fx sono entrambi di AMD) che andrebbe meno-circa-come un 6 core thuban (basato cioè su architettura k10 vecchia di....ditemi voi quanti anni!)

E non tirate nuovamente fuori la storia dei moduli/core etc che qui si parla di altro: è amd stessa che vende al pubblico (non ai tecnici specilizzati) un fx6100 come una cpu con 6 core top di gamma (machio fx).

Scusate ma un 6 core top di gamma nel 2011 da chiunque sia fabbricato deve andare più di un sei core dello stesso produttore su architettura vecchia di diversi anni oppure no?

Se la risposta è si allora il FX-6100 sarebbe un disastro di cpu ed il FX-4100 si vergognerebbero a mostrarlo
Se è no, perchè è comunque una discreta cpu, allora è un disastro mette il 6100 ed ancor più il 4100 tra i proci serie FX.

Ditemi dove sbaglio, vi prego
Sacrosanto , il processore di nuova generazione (pubblicizzato come pari core) deve per forza andare di più di quello di vecchia , altrimenti è un Fail bello e buono senza SE ne Ma.
jolly74 è offline  
Old 29-09-2011, 16:22   #24358
Alekz
Senior Member
 
L'Avatar di Alekz
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1402
Quote:
Originariamente inviato da liberato87 Guarda i messaggi
intanto sul forum di ocn.com , dove era stata aperta 3 settimane fa la pagina con i preordini per bulldozer (da un "tizio" che pare affidabile e che l ha già fatto altre volte) prima diceva ESTIMATED availability: Early October.

un ora fa ha scritto questo post



http://www.overclock.net/15112120-post95.html
Insomma le buone notizie si susseguono
__________________
AMD Ryzen R5 2600X - nVidia GTX960
Alekz è offline  
Old 29-09-2011, 16:25   #24359
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Quote:
Originariamente inviato da Alekz Guarda i messaggi
Insomma le buone notizie si susseguono
può anche non singificare nulla.. però boh un pò mi puzza.
passare da early october a early november è pur sempre un mese intero.. però che dire, non mi stupirei.
l ho detto anche oggi, mi sembra strano che non si sappia niente di interlagos eppure osno stati spediti ufficialmente il 7 settembre . e io qualche giorno fa ho chiesto a jf cosa stavano a significare i famosi 12-13 settimane

http://www.overclock.net/15072311-post6364.html

Quote:
Originariamente inviato da liberato87 Guarda i messaggi
what about server?

you wrote this on september 7,

"They have not been in production for a couple of months. We have gone into production very recently. Production, start to finish, on a wafer, is more like 12-13 weeks."

what does it means in "simple words"?

Quote:
Originariamente inviato da JF-AMD Guarda i messaggi
In simple words:

1. We have revenueable shipments of server parts
2. If you give Dresden a blank wafer, about 12-13 weeks later Singapore will have production parts. So, if ~Sept 7th we were shipping production parts, then about 12-13 weeks earlier the design passed validation and was released to production.

Nothing in any of my statements should be tied to client products, only server.
bo io non so bene i tempi, ma in 3 settimane possibile che nessuno abbia ricevuto ste cpu?

boh, io sono sfinito ormai.. spero solo che il 12 potremmo vedere e sapere qualcosa di ufficiale.
è dall inizio che spero in questi bulldozer però è innegabile che mi girano un pò i cosidetti.. non voglio ricominciare con le solite cose, peròio sono rimasto che era q2..
poi dal 1 giugno amd ha detto 60-90 giorni.. salvo poi "smentire" non ufficailmente ma tramite il blog di jf (che è il server guy quando gli "conviene", poi quando c'è da dire zambezi moved to q4 lo dice..).. insomma è passato il q3 INTERO senza una parola ufficiale...
il q4 inizia il primo ottobre giusto?
__________________

Ultima modifica di liberato87 : 29-09-2011 alle 16:33.
liberato87 è offline  
Old 29-09-2011, 16:42   #24360
Tenebra
Senior Member
 
L'Avatar di Tenebra
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2689
Quote:
Originariamente inviato da liberato87 Guarda i messaggi
può anche non singificare nulla.. però boh un pò mi puzza.
passare da early october a early november è pur sempre un mese intero.. però che dire, non mi stupirei.
A me preoccupa eccome invece... se metto insieme le varie news sulla disponibilità nei negozi, cronologicamente, ho:
1) 12 ottobre negli USA
2) paolo che cita il distributore italiano con fine ottobre
3) questo con inizio novembre

...io lavoro nel commercio e so bene cosa significa il continuo slittamento in avanti: che non è ancora stata spedita una mazza... e adesso mi aspetto le millemila immancabili scuse del tipo "ah ma non c'è niente di ufficiale" "ah ma nessuno ha mai detto 12 ottobre e se l'ha detto, è stato frainteso"
__________________
Corsair 650D + Lamptron FC5 V2, Asrock Z68 Extreme 4 Gen 3, I5 2500k, Thermalright Archon, 2x4gb Corsair DDR3 1600 cas 8, AMD Radeon 7970, Crucial M4 128gb - Schegge Di Nulla
Tenebra è offline  
 Discussione Chiusa


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v