Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 21-09-2011, 01:32   #23421
|ron
Senior Member
 
L'Avatar di |ron
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Tra LC e MB
Messaggi: 1615
Questo qui è il signor Chiller

http://it.wikipedia.org/wiki/Macchina_frigorifera

Se ho capito bene dalla spiegazione di paolo, è proprio il buon vecchio Chiller, erano anni che non ne sentivo più parlare in oc, perchè ormai non esiste più la fascia "media".
O c'è gente che clocka ad aria, oppure gente che come minimo usa un Phase da -40 e poi step quasi diretto all'azoto...
E' proprio vero che non ci sono più le mezze stagioni, si passa dai +40°c ai -197°c

p.s: un buon chiller manda anche sotto gli 0°c, infatti si metteva sempre una piccola percentuale d'alcool per non farla gelare, e si guadagnavano quei mhz in più... sto parlando dei tempi degli Athlon XP, ne è passato di tempo
__________________
Mercatino, ho concluso con: e chi si ricorda più ormai!
|ron è offline  
Old 21-09-2011, 01:37   #23422
HariSeldon85
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1243
Quote:
Originariamente inviato da |ron Guarda i messaggi
Questo qui è il signor Chiller

http://it.wikipedia.org/wiki/Macchina_frigorifera

Se ho capito bene dalla spiegazione di paolo, è proprio il buon vecchio Chiller, erano anni che non ne sentivo più parlare in oc, perchè ormai non esiste più la fascia "media".
O c'è gente che clocka ad aria, oppure gente che come minimo usa un Phase da -40 e poi step quasi diretto all'azoto...
E' proprio vero che non ci sono più le mezze stagioni, si passa dai +40°c ai -197°c

p.s: un buon chiller manda anche sotto gli 0°c, infatti si metteva sempre una piccola percentuale d'alcool per non farla gelare, e si guadagnavano quei mhz in più... sto parlando dei tempi degli Athlon XP, ne è passato di tempo
E' quello che si chiama Ciclo Frigorifero o (che è lo stesso con un funzionamento di tipo inverso) Pompa di Calore XD

Insomma, il ciclo di raffreddamento di un fluido che è presente all'interno dei condizionatori, frigoriferi etc... (nel quale il passaggio di stato da liquido a gassoso del Freon viene utilizzato come accomulatore di calore che viene poi smaltito da un altra parte)

Non è che sia un "concetto da overclock" XD Casomai è il Chiller che utilizza il "Buon vecchio concetto di ciclo frigorifero" e non viceversa
E' interessante pero' sapere che anche gli overclockers hanno preso spunto da ciò
HariSeldon85 è offline  
Old 21-09-2011, 01:53   #23423
|ron
Senior Member
 
L'Avatar di |ron
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Tra LC e MB
Messaggi: 1615
Uhm... non avevo mai sentito chiamare il ciclo frigorifero come "pompa di calore", ecco perchè non capivo...
Quando sentite parlare, magari lo stesso Chew che diceva che ha fatto i 6,5GHz con il Single Stage, non sta parlando d'altro che del Phase Change... in pratica un compressore come quello del frigo, in cui però l'evaporatore è grosso quanto l'his di una cpu, mandandola a -40°c circa. Poi c'è il Cascade che in pratica è un Phase che raffredda un altro Phase, un gas che raffredda un altro gas, toccando tranquillamente i -100°c.
Nel Chiller, grossomodo, cambia semplicemente che l'evaporatore è immerso nell'acqua e quindi la raffredda... ovviamente raffreddare l'acqua non è come raffreddare un tondino da 3cm di diametro, quindi non si arriva a -40, anche perchè tenere l'acqua liquida a -40 sarebbe un problema senza esagerare con l'alcool, il quale però poi rovinerebbe la girante della pompa.
Insomma, pompa di calore è proprio il termine che meno mi faceva pensare che stessimo parlando della stessa cosa
__________________
Mercatino, ho concluso con: e chi si ricorda più ormai!

Ultima modifica di |ron : 21-09-2011 alle 01:56.
|ron è offline  
Old 21-09-2011, 06:41   #23424
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io avevo pensato di fare un'altra cosa:

Se ti ricordi, AOD permetteva di impostare per ogni programma la propria configurazione. Il lavoro sarebbe certosino... ma la mia intenzione era quella di far lavorare 4TH su 4 moduli. Imposterei da subito la feq def (3,6GHz) uguale a quella turbo e poi andrei avanti.
La condizione di far andare a frequenza turbo tutti e 8 i core non può avere alcun problema di RS salvo quella delle temp alte... ma una cosa è il dissi stock, tutt'altra a liquido.

In fin dei conti se sono riuscito con il Thuban a fare +900MHz dalla massima frequenza turbo, fare i 4,5GHz con BD sarebbe la stessa differenza di portare un Thuban a 3,6GHz... dai, anche Tom's è riuscito a portarlo a 3,9GHz (un po' di fatica l'ha fatta... 1,6V di Vcore ).

Comunque sono ingalluzzito duro... magari i 6GHz li posso fare quest'inverno con temp liquido di 3° .

In ogni caso credo che sia facile inquadrare i limiti di OC di BD... uno dovrebbe essere quello di 1 TH a modulo (che dovrebbe essere il più alto), l'altro quello di 2 TH a modulo.
Stabilita quella frequenza, il fatto di farlo a 1 modulo o a 8 interesserebbe solamente il TDP.
Chiaro... poi ci sarebbe la L3, l'MC, il settaggio delle ram e eventuali limiti clock NB/8 core... ma sarebbe unicamente di abbassare la frequenza di 50-100MHz e si troverebbe comunque la stabilità.

Molto più incasinato è trovare l'ottimizzazione clock NB/clock DDR3/Timing e chissà quali cose nuove. Per me ci sarà una differenza da bios allucinante... pensiamo solo ai parametri in più rispetto ad un X2 di un Phenom...
E poi trovare l'armonia tra tutti i Vcore... lol... ma è quello il bello... andare a naso e sensazioni e soddisfazione di averci visto giusto... Vi ricordate quella di Vcore NB = -0,05V rispetto a Vcore procio... (Oliva's phormula nasata)... Vcore NB Thuban ben più basso... Timing aggressivi da preferire al clock... mi sono dato da fare.
4 thread su 4 moduli conviene solo se disabiliti il turbo. E comunque ottieni oc più bassi perchè tieni inutilmente 2 moduli accesi che consumano leakage anche senza far niente. Per quanto, possa essere buono il processo SOI GF, alle temoerature e tensioni di un OC spinto il leakage è alto. Meglio spegnere più transistors possibili... E' per questo che dico che il turbo questa volta aiuterebbe... Sono svariati parametri in più da monitorare... Ma ci potrebbe essere da divertire... Lasci fare la lo scheduler di seven e il suo core parking e poi fai OC in full load (wprime ad esempio), poi regoli gli altri due turbo... Potenzialmente si può ancora salire... Se tu cerchi l'RS DU con il turbo disabilitato, è chiaro che con carichi poco "calorosi" e carichi con pochi thread, avere il turbo disabilitato è uno spreco...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 21-09-2011, 06:50   #23425
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io ricordo che JF aveva parlato di no per il motivo del turbo... infatti, ora che mi ricordo, avevo supposto che il CMT NON doveva perdere quel 20% che si torna sempre a dire semplicemente perché un modulo che a def è 3,9GHz, in turbo è 4,5GHz, equivalente allo 15,3%.
Se JF, come riporti te, ha detto che conviene di più di far lavorare 2 TH a core e "girare" con +600MHz di Turbo, converrai con me che il CMT in nessun caso potrà portare una perdita maggiore rispetto ad un +15,3% di clock superiore, ed infatti il 10% ipotizzato massimo a module combacerebbe in pieno.

Comunque, JF credo che parli di proci in configurazione def e con TDP e dissi def, quindi suppongo che non generalizzi.
Per me è impossibile che 1 TH a modulo non produca un IPC superiore, foss'anche per una L2 di 2MB al posto di 1 MB solo per un core e con un FP doppia solo per 1 core.

Che poi questo 10% di perdita per il CMT è più simbolica che effettiva. Bisogna vedere quanto è ottimizzato BD a def... ad esempio il Phenom II ottimizzato concede oltre il 7% in più rispetto ai settaggi def, senza intervenire occando il clock def.
Può anche darsi che occando il procio, e quindi occando la L1, L2 e L3, quello che poteva essere un -10% a 3,6GHz potrebbe risultare un -5% a 5GHz... chissà.
Quel discorso di 100, 200, 180, 80 90% tra single core e CMT è probabilmente sempre riferito come IPC, cioè a parità di clock... Passare da 4 a 8 thread oltre a quel 10% di IPC, comporta la perdita del clock di turbo, quindi se va bene di 600MHz... Per questo alcuni membri di forum esteri, sotto NDA, hanno detto che in ST non ci sarà più da preoccuparsi... Infatti Interlagos guadagna solo il 35% in MT proprio per questo fatto (oltre alla non scalabilità perfetta dovuta alla legge di Amdhal e il fatto che quel 35% probabilmente è una media)... In ST avremo quel 10% in più in media di IPC e clock del 15-20% più alti...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 21-09-2011, 08:20   #23426
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Si, ma il "non conviene" su che cosa?
Esempio:
Consumo/potenza?
[...]
No, intendeva prestazioni.
Ciò che ha detto cioè è che quella perdita del 10%, nella maggior parte delle situazioni, viene recuperata sia dall'uso della cache condivisa (quando i thread del modulo macinano dati comuni), sia dall'aumento di clock dovuto al minor calore prodotto grazie allo spegnimento degli altri moduli.
calabar è offline  
Old 21-09-2011, 08:27   #23427
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
I prezzi degli FX da Donanimhaber qui

FX-8150 - 245 $
FX-8120 - 205 $
FX-6100 - 175 $

per il lancio parlano di 12 ottobre.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline  
Old 21-09-2011, 08:29   #23428
The3DProgrammer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
I prezzi degli FX da Donanimhaber qui

FX-8150 - 245 $
FX-8120 - 205 $
FX-6100 - 175 $

per il lancio parlano di 12 ottobre.
:S sempre + bassi sti prezzi...speriamo bene
The3DProgrammer è offline  
Old 21-09-2011, 08:41   #23429
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
I prezzi degli FX da Donanimhaber qui

FX-8150 - 245 $
FX-8120 - 205 $
FX-6100 - 175 $

per il lancio parlano di 12 ottobre.
Non manca molto dai, ma si sa quando scade l'nda?
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline  
Old 21-09-2011, 08:47   #23430
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11125
Quote:
Originariamente inviato da Pat77 Guarda i messaggi
Non manca molto dai, ma si sa quando scade l'nda?
Spero un pò prima
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline  
Old 21-09-2011, 08:49   #23431
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da The3DProgrammer Guarda i messaggi
:S sempre + bassi sti prezzi...speriamo bene
Un FX-8120 a meno dell'i5 2500k: speriamo bene sì, preferisco essere ottimista, perchè a fare il disfattista ci vuole davvero poco

Quote:
Originariamente inviato da Pat77 Guarda i messaggi
Non manca molto dai, ma si sa quando scade l'nda?
La data di scadenza dell'NDA è sotto NDA (io li prenderei a martellate per una cosa del genere
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline  
Old 21-09-2011, 08:49   #23432
maurilio968
Senior Member
 
L'Avatar di maurilio968
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1659
Quote:
Originariamente inviato da Pat77 Guarda i messaggi
Non manca molto dai, ma si sa quando scade l'nda?
Anche questa informazione è sotto nda.
__________________
ogni minuto muore un imbecille e ne nascono due.
maurilio968 è offline  
Old 21-09-2011, 08:56   #23433
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Se mai il prezzo dovrebbe essere vero l'8120 a 205$ non sarebbe male come acquisto preventivato che straccerà il 1100T in MT e starà anche davanti al 2600K(scusate per l'off topic).
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 21-09-2011, 08:59   #23434
-Maxx-
Senior Member
 
L'Avatar di -Maxx-
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 4756
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
I prezzi degli FX da Donanimhaber qui

FX-8150 - 245 $
FX-8120 - 205 $
FX-6100 - 175 $

per il lancio parlano di 12 ottobre.
Orpo

in €uri:

FX-8150 X8 3.6GHz con turbo 4.2GHz = 178,83 €
FX-8120 X8 3.1GHz con turbo 4.0GHz = 149,64 €
FX-6100 X6 3.3GHz con turbo 3.6GHz = 127,74 €

Manca un modello di quad, verrebbe da dire che un BD X4 potrebbe costare solo 100/110€

Vi rifaccio la domanda: ma saranno tutti con moltiplicatore sbloccato questi FX? Perché non ho seguito molto la vicenda i mesi scorsi
__________________
-Maxx- è offline  
Old 21-09-2011, 09:03   #23435
XatiX
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 785
Quote:
Originariamente inviato da -Maxx- Guarda i messaggi
Orpo

in €uri:

FX-8150 X8 3.6GHz con turbo 4.2GHz = 178,83 €
FX-8120 X8 3.1GHz con turbo 4.0GHz = 149,64 €
FX-6100 X6 3.3GHz con turbo 3.6GHz = 127,74 €

Manca un modello di quad, verrebbe da dire che un BD X4 potrebbe costare solo 100/110€

Vi rifaccio la domanda: ma saranno tutti con moltiplicatore sbloccato questi FX? Perché non ho seguito molto la vicenda i mesi scorsi
Che in € sono: 245€, 205€, 175€
XatiX è offline  
Old 21-09-2011, 09:04   #23436
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da -Maxx- Guarda i messaggi
in €uri: [...]
+ tasse

Si, tutti con moltiplicatore sbloccato. Per quanto se ne sa finora, per lo meno.
calabar è offline  
Old 21-09-2011, 09:04   #23437
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Un FX-8120 a meno dell'i5 2500k: speriamo bene sì, preferisco essere ottimista, perchè a fare il disfattista ci vuole davvero poco



La data di scadenza dell'NDA è sotto NDA (io li prenderei a martellate per una cosa del genere
E quando scade l'nda dell'nda?
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline  
Old 21-09-2011, 09:07   #23438
-Maxx-
Senior Member
 
L'Avatar di -Maxx-
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 4756
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
+ tasse

Si, tutti con moltiplicatore sbloccato. Per quanto se ne sa finora, per lo meno.
Ok allora correggo

FX-8150 X8 3.6GHz con turbo 4.2GHz = 178,83 € + 21% = 216,38€
FX-8120 X8 3.1GHz con turbo 4.0GHz = 149,64 € + 21% = 181,06€
FX-6100 X6 3.3GHz con turbo 3.6GHz = 127,74 € + 21% = 154,57€

Un BD X4 verrebbe sui 120/130€ in proporzione
__________________
-Maxx- è offline  
Old 21-09-2011, 09:17   #23439
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
http://www.xtremesystems.org/forums/...=1#post4954110

Quote:
i think the the northbridge now has two P states.
i noticed there where p states modes in one of chew*'s post
quindi anche il northvbridge sembera avere 2 p states
digieffe è offline  
Old 21-09-2011, 09:19   #23440
The3DProgrammer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
mi pare di ricordare abbastanza distintamente una slide in cui AMD metteva gli x8 in competizione con gli i7 e gli x6 con gli i5. Ricordo male io, o c'e' stato un riposizionamento quanto meno a livello di prezzo?
The3DProgrammer è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Il tri-fold di Samsung sta arrivando e s...
Prezzi a picco su Amazon nel weekend: 25...
6 accessori Amazon per pulire in maniera...
Tesla riprogetterà le sue iconich...
iPhone 17 Pro e Pro Max, eccoli tutti su...
Amazon abbatte il prezzo: scopa elettric...
Super sconti Amazon: 5 ottimi smartphone...
iPhone Air non è solo sottile: &e...
Energia in Italia ad agosto: consumi in ...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v