Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 27-08-2011, 02:04   #21241
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14737
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Leggi il link che ho riportato dal BD Blog, AMD lo ha specificato li. La cosa e' simulabile da AMD, e sicuramente in fase di pianificazione e' stata valutata come ipotesi, ma se metti a dormire un core di BD stai usando un BD CMT, non stai simulando come avrebbe funzionato senza CMT, perche' avrebbero fatto un'abnorme quantita' di scelte diverse.
Puoi indicarmi esattamente dove lo dice? Dove dice che spegnere un core del modulo non possa in qualche modo avvicinarsi alle prestazioni di un BD non CMT. Io non l'ho trovato, ma ho dato una lettura approssimativa.

La scelta del CMT ha sicuramente portato tanti piccoli cambiamenti, ma concettualmente il passaggio è molto semplice: inserisci un altro core e ampli la logica di gestione in modo che sia dimensionata per gestire efficacemente i dati da passargli.
Considerando che si tratta delle stesse soluzioni tecniche (si parla comunque di BD, non di un processore X fatto chissà come), non credo che un modulo BD con un core non utilizzato possa discostarsi molto, come prestazioni, dall'ipotetico BD senza quel core.

Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Esattamente. E' chiaro che se un core si trova a lavorare da solo in un modulo avra' un leggero guadagno dal fatto di avere la L2 tutta per se', ma la strategia di BD, quando i thread siano pochi, non e' mai quella di distribuirsi omogeneamente sui moduli ma quella di caricarne uno prima di passare al successivo. Il guadagno nel fare nel primo modo e' irrisorio rispetto al guadagno in TDP del secondo. Guadagno in TDP che puo' essere speso in un turbo molto piu' aggressivo con benefici molto maggiori.
Io questa certezza non ce l'ho affatto. Anzi credo che se davvero la perdita di prestazioni è quantificabile intorno al 20% (che è un'enormità... mai vista una perdita di prestazioni del genere con l'uso di cache ridotte), BD possa privilegiare l'uso di un core per modulo.
Dai poi per scontato che questo porterebbe ad un grosso problema di risparmio energetico, ma sei sicuro che BD non riesca a far consumare poco il core inattivo di un modulo, magari spegnendolo?
E non sarebbe certo solo l'aumento di L2 a migliorare le prestazioni del core che lavora da solo (sarebbe marginale), quanto la logica di gestione tutta per se, dato che è proprio la condivisione di tale logica a far calare del 20% le prestazioni rispetto al'ipotetico BD non CTM.
calabar è offline  
Old 27-08-2011, 04:25   #21242
SwatMaster
Senior Member
 
L'Avatar di SwatMaster
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 4381
Quote:
Originariamente inviato da crazyduck00 Guarda i messaggi
*UPDATE Linux non ha bisogno di nessun aggiornamento invece perchè questa logica la implementa gia nel kernel.
E tutto ciò va a vantaggio del mondo server, perchè lì Linux domina.

Ma per quanto riguarda i desktop, dove Windows è padrone, cosa succederà? AMD e MS lavoreranno insieme ad una sorta di patch per il kernel? Penso sia d'obbligo.
__________________
NZXT H7 Flow RGB | CoolerMaster SilentPro M 850W | Asus ROG Strix X370-I Gaming | AMD Ryzen 7 5800x, NZXT Kraken x62 | G.Skill Trident-Z DDR4 2x16GB 3600Mhz | PowerColor Reaper AMD RX 9070XT | WD Black SN850X 2TB | SteelSeries Siberia V2, Logitech G513, SteelSeries Rival 600, Corsair MM200 | Dell U2515H
SwatMaster è offline  
Old 27-08-2011, 05:08   #21243
crazyduck00
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da SwatMaster Guarda i messaggi
E tutto ciò va a vantaggio del mondo server, perchè lì Linux domina.

Ma per quanto riguarda i desktop, dove Windows è padrone, cosa succederà? AMD e MS lavoreranno insieme ad una sorta di patch per il kernel? Penso sia d'obbligo.
Purtroppo non è d'obbligo.
Winzoz essendo un os -non opensource- è l'azienda stessa che scrive e riedita il codice del suo sistema operativo, ottimizzandolo al meglio per chi la paga meglio.
Per cui se non è lei ad aggiornare il suos istema per l'ottimizzazione di BD, sara AMD stessa a tirare fuori un DRIVER per la sua cpu, come fece con il "dual core optimizer", tale driver installato nell'os gestira a pieno l'intera architettura BD, sfruttandone tutte le sue funzioni durante l'interazione con il sistema operativo e i processi eseguiti su di esso dalle applicazioni.
crazyduck00 è offline  
Old 27-08-2011, 10:13   #21244
The3DProgrammer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
Quote:
Originariamente inviato da digieffe Guarda i messaggi
non sono certo ma, se i due core di un modulo fossero dichiarati come core logici (ugualmente a quanto accade con l'ht della controparte),
lo scheduler saprebbe che hanno parti condivise (anche se dovrebbe comunque conoscere le relazioni gerachiche nella cpu, per funzioni qual core parking, ecc)

però anche conoscendo la struttura della cpu, sapere come allocare i thread che operano sugli stessi dati...

non so se esiste, dovrebbero fare una chiamata di sistema da utilizzare nei programmi per indicare allo scheduler che 2 thread operano sullo stesso set di dati...
altrimenti l'unica distinzione possibile è solo che i thread appartengono a 2 processi diversi... (il che farebbe solo supporre che operino su dati diversi)

poi c'è un altro fattore: se mettendo insieme thread di 2 processi diversi sullo stesso modulo è possibile spegnerne un altro ed incrementare il clock addirittura da apportare vantaggi...

servirebbe uno scheduler apposito con driver specifico per la cpu, tale da valutare tutti questi casi...

speriamo che con windows 8 facciano qualcosa...
con Linux a parte ilnumero di scheduler disponibili, qualche tweak si trova sempre
c'è scritto sempre nelle 20 domande su bd che ms sta gia lavorando con amd per lo scheduler. In piu si può anche ottimizzare il software tramite l'affinity mask (c'è un'api in windows apposita, si chiama setthreadaffinitymask) per indicare su quale cpu si vuole che un determinato thread venga eseguito. c'è gia' tutto quello che serve in pratica
The3DProgrammer è offline  
Old 27-08-2011, 10:24   #21245
Danckan
Utente sospeso
 
L'Avatar di Danckan
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1185
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
ma alle redazioni sono arrivate le cpu da testare?
Ancora niente sample in italia purtroppo. Ma la disponibilità dovrebbe arrivare a giorni.
Danckan è offline  
Old 27-08-2011, 11:18   #21246
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da The3DProgrammer Guarda i messaggi
c'è scritto sempre nelle 20 domande su bd che ms sta gia lavorando con amd per lo scheduler. In piu si può anche ottimizzare il software tramite l'affinity mask (c'è un'api in windows apposita, si chiama setthreadaffinitymask) per indicare su quale cpu si vuole che un determinato thread venga eseguito. c'è gia' tutto quello che serve in pratica
che si potesse fare tramite l'impostazione dell'affinity (anche non conoscendo il metodo in windows) lo sapevo... ogni os da anni permette di impostare l'affinit di core (cpu), i/o, ed eventulmente muovere le pagine dei dati... il tutto in maniera esplicita (con apposite chiamate all'os)... il che comporta una certa mole di lavoro da parte dello sviluppatore

ciò che mi chiedo ed a cui non sono riuscito a darmi una risposta certa, è se sia possibile in maniera semplice (senza esplicitare affinity varie), indicare allo scheduler solo che, per esempio, 2 thread trattano lo stesso set di dati e poi l'os fa tutto da solo, es: alloca i 2 thread a una cpu (o nel nostro caso un modulo) in automatico, senza impostare particolari affinità

questo qualora esista ridurrebbe di molto la fase di ottimizzazione del software lasciando l'os un pò più libero di gestirsi le risorse...

forse tu che ti occuppi di 3D hai più a che fare con la programmazione parallela


EDIT: che questo argomento è leggermente ot ma ritengo che siano informazioni utili, anche perche bulldozer è un architettura cmt e non, come siamo abituati, smt.

Ultima modifica di digieffe : 27-08-2011 alle 11:32.
digieffe è offline  
Old 27-08-2011, 11:37   #21247
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14737
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Cosi' ad alto livello e' sicuramente molto semplice. Ma siamo talmente lontani dal livello fisico che l'approssimazione rende il ragionamento completamente inaccurato.

Di fatto l'architettura e' una ed una sola. Ogni calcolo basato su una stima approssimativa di come sarebbero state le prestazioni con un'altra architettura lascia il tempo che trova.
Questa è un po' una contraddizione in termini.
Se AMD quantifica in un 20% di perdita prestazionale rispetto ad un bulldozer realizzato senza CMT, evidentemente si sta parlando della stessa architettura, non di una fantomatica architettura completamente differente.

Ovvio poi che le differenze di siano, ma le tecnologie implementate nei due processori devono essere le stesse, altrimenti il confronto non avrebbe alcun senso.

Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
E ci sono tonnellate di slide su BD che spiegano come il power gating possa essere fatto solo per modulo e non per core.
Questa è una cosa interessante, perchè qui sul forum si stava ancora dibattendo su questo fatto, dato che non si erano trovate conferme definitive, e alcuni utenti esperti avevano letto per bene la documentazione disponibile.
Era persino spuntato fuori uno screenshot, su cui si era discusso un po', che mostrava core di uno stesso modulo con frequenze e tensioni differenti, ma era di dubbia provenienza e non fa testo.
Nel frattempo è spuntato fuori qualcosa di nuovo?
calabar è offline  
Old 27-08-2011, 11:57   #21248
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
distrattamente penso alla dimensione di 315mm^2...


se togliamo il 12% per l'occupazione del secondo core int abbiamo 281mm^2

per 4 core + 8MB l2 + 8MB L3 + contr ram 2ch + 4 hypertransport + varie.



la concorrenza con lo stesso processo produttivo ha 215mm^2:

se togliamo il 40mm^2 per l'occupazione della gpu abbiamo 175mm^2

per 4 core (incluso HT (5% sup.)) + 1MB l2 + 8MB L3 + contr ram 2ch + 1 contr pci-e


ora possibile che per 7 mb di L2 + 3 contr. i/o in più ci siano circa 100mm^2 di differenza pari al 57% in più?
digieffe è offline  
Old 27-08-2011, 12:00   #21249
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi

Questa è una cosa interessante, perchè qui sul forum si stava ancora dibattendo su questo fatto, dato che non si erano trovate conferme definitive, e alcuni utenti esperti avevano letto per bene la documentazione disponibile.
Era persino spuntato fuori uno screenshot, su cui si era discusso un po', che mostrava core di uno stesso modulo con frequenze e tensioni differenti, ma era di dubbia provenienza e non fa testo.
Nel frattempo è spuntato fuori qualcosa di nuovo?
Di dubbia origine direi proprio di no dato che lo screen è stato fatto ad una dimostrazione pubblica organizzata da AMD stessa...


L'immagine dei Vcore differenti (per modulo) è questa:


Inoltre sembra appurato che anche le frequenze di clock dei core siano totalmente indipendenti uno dall'altro, anche se derivano dallo stesso modulo...
Parliamo comunque di CPU BD ES...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright

Ultima modifica di capitan_crasy : 27-08-2011 alle 12:04.
capitan_crasy è offline  
Old 27-08-2011, 12:11   #21250
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14737
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Di dubbia origine direi proprio di no dato che lo screen è stato fatto ad una dimostrazione pubblica organizzata da AMD stessa...
Ooops, ricordavo male!
E ricordavo male due volte, dato che mi pareva si parlasse anche di vcore differenti all'interno di un modulo (non confermato ovviamente). Ma già le frequenze indipendenti possono essere un buon compromesso, nel discorso fatto sopra.

Ultima modifica di calabar : 27-08-2011 alle 12:16.
calabar è offline  
Old 27-08-2011, 12:43   #21251
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
non so a cosa vi riferite in particolare ma anche sul thuban le frequenza sono indipendenti (capita che due core siano a 3200 e altri a 800 e così via).
__________________
liberato87 è offline  
Old 27-08-2011, 13:13   #21252
MANuHELL
Senior Member
 
L'Avatar di MANuHELL
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 579
Ciao a tutti,

vorrei chiedervi un consiglio, ho necessità di sostituire cpu, mobo e ram del pc in firma e guardandomi un pò attorno avrei, anche in ragione dei costi, deciso di puntare su AMD.
Cercando di ragionare in prospettiva avrei in mente di prendere una scheda madre AM3+ da accopiare a un 1100T, nell'attesa dei BD.
Che ne pensate? Opinioni?

Ciao, grazie
__________________
CASECorsair Obsidian 450dCPUIntel I7 6700K DISSI.Corsair H80iMO.BO.Gigabe GA 170X UD5 TH RAM16Gb Kingston HyperX 2666S.VGAAsus GTX 970 Strix SSDCrucial MX200 500GbMAST/BDLG BH16SN40ALI. Enermax MODU87+ 600W
MANuHELL è offline  
Old 27-08-2011, 13:20   #21253
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Quote:
Originariamente inviato da MANuHELL Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

vorrei chiedervi un consiglio, ho necessità di sostituire cpu, mobo e ram del pc in firma e guardandomi un pò attorno avrei, anche in ragione dei costi, deciso di puntare su AMD.
Cercando di ragionare in prospettiva avrei in mente di prendere una scheda madre AM3+ da accopiare a un 1100T, nell'attesa dei BD.
Che ne pensate? Opinioni?

Ciao, grazie
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi


Regolamento

* non sono ammessi notizie o commenti sull'andamento finanziario ( compreso i titoli quotati in borsa ) o di mercato da parte di AMD e/o Intel.
* non sono ammessi commenti catastrofici o comunque in grado di generare FLAME
* non sono graditi commenti stile Fanboy sia da parte AMD sia da parte Intel
* non sono ammessi post stile "consigli per gli acquisti"; in pratica niente consigli o suggerimenti per la scelta di un nuovo hardware
* non sono ammessi discussioni sulle CPU K8/K9 Athlon64/X2
* Le discussioni sull'architettura K10 sarà consentita solo per confronti diretti o di paragone sulle prestazioni o differenze architetturali
* Cerchiamo di limitare al minimo gli argomenti OT, se proprio non ce la fate comunicate attraverso i messaggi privati
* Per evitare di appesantire eccessivamente il Thread le immagini postate non dovranno superare la risoluzione 800X600 pixel

non voglio essere scontroso sia ben chiaro..
ti mando un pm con la mia opinione per aiutarti però è meglio non parlarne qui
__________________
liberato87 è offline  
Old 27-08-2011, 13:24   #21254
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31868
Quote:
Originariamente inviato da liberato87 Guarda i messaggi
non so a cosa vi riferite in particolare ma anche sul thuban le frequenza sono indipendenti (capita che due core siano a 3200 e altri a 800 e così via).
Io da quello che avevo capito era che in Llano il Vcore era variabile core per core rispetto al Phenom II "tradizionale", ed in BD il Vcore era variabile ma solamente a modulo, e che quindi nel modulo i 2 core avevano il Vcore variabile ma seconda del più alto utilizzato da 1 core.
Altro vantaggio la possibilità di spegnere totalmente i core in riposo in Llano ed i moduli in BD.

Quello che invece non riesco a comprendere è questo:
perché un BD X4 e X6 ha una frequenza operativa def inferiore ad un X8?
Fondamentalmente un BD X4 dovrebbe e potrebbe girare alla stessa frequenza turbo dedicata da un X8 con metà dei core sotto carico.
A meno che AMD destini BD X4 e X6 di bassa selezione al mercato end-user (che potrebbe occare ) e quelli selezionati migliori alle ditte assemblatrici.
In fin dei conti, e mi sembra chiaro, AMD vuole vendere X8, visto che le differenze di prezzo sarebbero ridicole rispetto alla maggiore potenzialità offerta.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 27-08-2011 alle 13:28.
paolo.oliva2 è offline  
Old 27-08-2011, 14:14   #21255
MANuHELL
Senior Member
 
L'Avatar di MANuHELL
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 579
Quote:
Originariamente inviato da liberato87 Guarda i messaggi
non voglio essere scontroso sia ben chiaro..
ti mando un pm con la mia opinione per aiutarti però è meglio non parlarne qui
Oh scusa...hai ragione, è stata una svista ho letto superficialmete la prima pagina ...Grazie del pm!!
__________________
CASECorsair Obsidian 450dCPUIntel I7 6700K DISSI.Corsair H80iMO.BO.Gigabe GA 170X UD5 TH RAM16Gb Kingston HyperX 2666S.VGAAsus GTX 970 Strix SSDCrucial MX200 500GbMAST/BDLG BH16SN40ALI. Enermax MODU87+ 600W
MANuHELL è offline  
Old 27-08-2011, 14:23   #21256
Sevenday
Senior Member
 
L'Avatar di Sevenday
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Torre storta
Messaggi: 1249
Che mi vendano l'X8, basta che almeno mi facciano vedere di cosa sia capace...a scatola chiusa non acquista più nessuno ormai...
Certo che a meno di un mese ancora niente di niente...
__________________
Mi piacerebbe sapere chi è il mandante di tutte le cazzate che faccio!!!
Sevenday è offline  
Old 27-08-2011, 14:39   #21257
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da Sevenday Guarda i messaggi
Che mi vendano l'X8, basta che almeno mi facciano vedere di cosa sia capace...a scatola chiusa non acquista più nessuno ormai...
Certo che a meno di un mese ancora niente di niente...
che faranno vedere(prima o poi ,ed ormai manca veramente pochissimo)qualcosa certamente ,ma se esiste un fx(se cosi lo vogliono chiamare) esisterà pure un pentium return .bisogna capire quale o il 4/4 o il 6/6...tutto qui,altrimenti che senso avrebbe farlo intendere alla gente come''fx''
affiu è offline  
Old 27-08-2011, 15:09   #21258
crazyduck00
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da digieffe Guarda i messaggi
che si potesse fare tramite l'impostazione dell'affinity (anche non conoscendo il metodo in windows) lo sapevo... ogni os da anni permette di impostare l'affinit di core (cpu), i/o, ed eventulmente muovere le pagine dei dati... il tutto in maniera esplicita (con apposite chiamate all'os)... il che comporta una certa mole di lavoro da parte dello sviluppatore

ciò che mi chiedo ed a cui non sono riuscito a darmi una risposta certa, è se sia possibile in maniera semplice (senza esplicitare affinity varie), indicare allo scheduler solo che, per esempio, 2 thread trattano lo stesso set di dati e poi l'os fa tutto da solo, es: alloca i 2 thread a una cpu (o nel nostro caso un modulo) in automatico, senza impostare particolari affinità

questo qualora esista ridurrebbe di molto la fase di ottimizzazione del software lasciando l'os un pò più libero di gestirsi le risorse...

forse tu che ti occuppi di 3D hai più a che fare con la programmazione parallela


EDIT: che questo argomento è leggermente ot ma ritengo che siano informazioni utili, anche perche bulldozer è un architettura cmt e non, come siamo abituati, smt.
Ti avevo gia risposto alcuni post su, il problema è molto piu semplice delle domande che ti stai ponendo tu.
Come ti ha gia detto theprogrammer3d, esiste gia da adesso una api in windows chiamata setthreadaffinitymask, che permette di caricare il tread al core desiderato, ovviamente attualmente quest'api non gestisce a dovere il sistema a moduli dei core's, ma basta un update dell'os fornito da ms, o un banale driver sviluppato da amd e il gioco è fatto.
Per cui niente affinita e niente cose complesse, tutto dipende dall'os come l'hardware deve lavorare. Per cui parte tutto da li
crazyduck00 è offline  
Old 27-08-2011, 19:02   #21259
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14737
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Vediamo se riusciamo a capirci. [...]
Ma su questo credo siano assolutamente riusciti a capirci, e non posso che darti ragione.
Ma tornando al tuo esempio, se il costruttore di auto dichiara che sono le 6 ruote a modificare le prestazioni, togliendone due forse davvero potresti farti un'idea delle prestazioni con 4 ruote, al di la delle ottimizzazioni e le scelte progettuali che sono state fatte (ripeto, sempre che le 6 ruote siano indicate come la causa del calo di velocità di punta).
Inoltre, se ci fosse la possibilità di sollevare le due ruote in più per avere maggiori prestazioni in rettilineo, io credo che la casa costruttrice l'avrebbe preso in considerazione, progettando l'auto affinché la cosa fosse fattibile.

Ed è proprio questo il punto: a mio parere l'architettura CMT consente di "sollevare" facilmente quelle due ruote, e AMD sarebbe stata stolta a non approfittarne. Perchè la velocità di punta è importante, e non doverci rinunciare può fare di quell'auto un cavallo vincente.

Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
E infatti non ce l'ha. E' solo un esercizio mentale del tipo "cosa sarebbe successo se...?"
Mi riferivo al confronto fatto da JF, non all'esempio fatto qui sul forum.

Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Le frequenze possono essere variate a livello di core, ma il power gating e' a livello di modulo. E senza spegnere il core il consumo rimane troppo alto, a causa del leakage, va spento per ottenere un vero risparmio energetico (e un turbo aggressivo). Il clock gating non e' la soluzione e anche le GPU hanno ormai preso quella strada.
Si, ma qui stiamo parlando di un 20%! E 20% è tanto.
Io non sono affatto sicuro che valga la pena di rinunciarci, nonostante il leakage, dato che comunque il turbo non viene pregiudicato del tutto, e ad alte frequenze salire ancora potrebbe non essere conveniente.
calabar è offline  
Old 27-08-2011, 21:53   #21260
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31868
Boh...

Potrà essere interessante in termini dottrinali quantificare quanto si perda nella condivisione di parti nel modulo AMD, ma per me rimane sempre relativo...

Se l'architettura BD, come JF e AMD hanno riportato, sarà superiore a quella precedente, per me ha poca importanza quanto perda il CMT ma ben di più quanto il CMT/BD conceda sul Phenom II sia a parità di numero di core che con più core concessi in più.

Pessimismo a parte, mettiamo i piedi per terra... Le supposizioni fatte sull'architettura, per carità, sono lecite, però vi sono segnali che se vogliamo assumerebbero importanze ben superiori. Ora, la sigla FX è un marchio di prestigio che AMD applica solamente per potenze al vertice. I prezzi pure, ed a un Thuban X6 si contrapporrebbe un BD X4 già a prezzi superiori. Ora, guerra Intel a parte , in ogni caso AMD non può pensare di vendere un BD X4 ad un prezzo superiore ad un Thuban a 3,3GHz def X6 addirittura con una potenza inferiore, quindi si potrebbe arrivare al fatto che 4 core BD potrebbero fornire la stessa potenza di un Thuban con 6 core Phenom II.

Ora... se BD riuscisse a raggiungere queste prestazioni, che importanza avrebbe dire che il CMT fa perdere il 20% rispetto all'architettura tradizionale quando il pacchetto BD/CMT comunque potrebbe garantire 50% di potenza in più a parità di core con il Phenom II? Figuriamoci aggiungendoci pure un 33% di core in più e le frequenze def più alte (rispetto a BD X4) degli X8 TOP.
Passiamo sti ultimi giorni in relax....

Edit:
Non sarebbe nemmeno infondato il +50%, perché un BD con il Turbo su 4 core può arrivare a 4,2GHz con l'8150, ma anche a 4,5GHz con l'8170, quindi con percentuali di rilievo rispetto ai 3,7GHz massimi di un X4 Phenom II (saremmo a oltre il +20% di clock). A questo se ci aggiungiamo un risicato +20% di ICP di bd vs Phenom II, beh... non è che +50% nel complesso sarebbe così distante e fantascientifico.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 27-08-2011 alle 22:06.
paolo.oliva2 è offline  
 Discussione Chiusa


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Valve sorprende: la nuova Steam Machine ...
Steam Machine sarà aggiornabile, ...
Samsung investirà 450 trilioni di...
BYD lancia il Black Friday anche per le ...
iPhone Air 2 arriverà, e quando? ...
Black Friday in anticipo: cuffie top a p...
Questa è ID.UNYX 08, la prima Vol...
CoD: Black Ops 7 nella bufera, Calling C...
Economico, potentissimo: il robot che la...
Windows 11 e le critiche degli utenti su...
CoD Black Ops 7: la campagna richiede co...
A 17,69€ è un prezzo senza senso ...
Tecnologie derivate dalla F1 per acceler...
Macbook Air M4 a 879€, Mac mini M4 a 549...
La morte del gatto Kit Kat riaccende il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v