Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 25-08-2010, 07:37   #1981
heddie
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1249
io non ho ancora apito... sarà compatibile?
__________________
Case: haf 922, Processore: Intel core i7 2600k 4500mhz v core 1.28 Dissipatore: noctua nh-d14, Scheda Madre: Asus P8P67 PRO,Ram:corsair dominator 1600mhz cl8, Scheda video: Nvidia POW GTX 570 , Schermo: ASUS LED 21.5 MS228H full hd, Hard disk 2 westerndigital caviar blu 320 gb raid 0, Alimentatore:
heddie è offline  
Old 25-08-2010, 07:49   #1982
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31801
Insomma... a me sembra di capire che i dubbi anteriori circa l'incremento di IPC rispetto ai K10 sia infondato.

Probabilmente il tutto è ben superiore alle aspettative.

Chiaro che siamo a livello previsionale, ma già l'SMT stile AMD sembra garantire da solo ben più del 13% ipotizzato come prime dicerie.

Secondo me, tra IPC, SMT e varie, un X4 Buldozer dovrebbe realmente essere più performante di un X6 Thuban, e con il clock superiore sia come clock stock che Turbo, permettere ancora di più.

Ipotizziamo ora un X8 BD sui 3,4GHz vs Thuban.

+15% di incremento IPC base (ipotizzato)
+30% di incremento SMT (dove supportato e comunque penso sia superiore)
+5% incremento per il clock
+33% incremento per i 2 core in più

= 100+15%+30%+5%+33%=208,78, cioè un incremento più del doppio rispetto al Thuban X6.

Penso che per essere competitivo sul mercato, già un +50% sarebbe un ottimo risultato...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 25-08-2010, 07:49   #1983
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31801
Quote:
Originariamente inviato da heddie Guarda i messaggi
io non ho ancora apito... sarà compatibile?
Per quello che si sta dicendo, al 99,99% si può montare.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 25-08-2010, 07:57   #1984
Heimdallr
Senior Member
 
L'Avatar di Heimdallr
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Fabriano
Messaggi: 1096
Quote:
Originariamente inviato da heddie Guarda i messaggi
io non ho ancora apito... sarà compatibile?
in effetti non è molto chiaro, io misa che quando escono le HD6000 compro il pc nuovo poi alla peggio settembre prossimo aggiorno cpu+mobo.
mi sono rotto le palle del core 2 duo.
Heimdallr è offline  
Old 25-08-2010, 08:16   #1985
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
La conferenza è finita, a spulciare i siti online sembra non sia stato detto niente più di quello che era trapelato ieri

AMD non ha rivelato nulla sulla cache (latenze in primis) ma soprattutto nulla sulle frequenze di questo processore in modo da poter ricavare l'IPC e il consumo rapportato al clock in modo da stimare quanto potrebbe salire

viene dichiarato che un modulo ha l'80% delle prestazioni di un "vero" dual core, con un area inferiore del 40%

il 50% di prestazioni in più con il 33% dei core in aggiunta è relativo all'ambito server
Mi ricorda sempre più il progetto del K9 (quello che contribuì allo slittamento del K10), irrealizzabile a quei tempi per via del processo produttivo troppo immaturo.

E' possibile che i concetti base AMD li abbia nel cassetto già da 4-5 anni?

Ultima modifica di astroimager : 25-08-2010 alle 08:19.
astroimager è offline  
Old 25-08-2010, 08:25   #1986
ark80
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 574
veramente leggendo l'articolo di hwupgrade, e pure altri, all'80% buono non si può montare.. Purtroppo..
__________________
www.flickr.com/davidetofanelli
ark80 è offline  
Old 25-08-2010, 09:10   #1987
Ste powa
Senior Member
 
L'Avatar di Ste powa
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: trieste
Messaggi: 1329
e se buldozzer fosse a 22nm ????

il rischio in realtà ci sarebbe , perchè amd tanto tempo fa ha dichiarato di voler saltare i 32 nm per passare prima di intel a 22nm , poi con 1 architettura rifatta 0 ci starebbe e come forse è anche questo il motivo per il quale ci fanno aspettare così tanto .... boh in ogni caso non ci resta che aspettare .

l' unico problema è che dovremo aspettare ancora tanto ma spero per i 22 nm
Ste powa è offline  
Old 25-08-2010, 09:16   #1988
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Peccato speravo che venisse fuori da questa notte qualcosa di più su Buldozer.
Mi sembra di capire che le 2 proprabili versione preventivate per buldozer non ci saranno,ma anche per x8 sarà AM3+.
Poi è per caso stato confermato che Buldozer sia veramente dichiarato compatibile per AM3?
Chiedo perchè con tutto quello che è uscito ieri non ci capiva più niente.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 25-08-2010, 09:20   #1989
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Ho letto in giro per la rete che nella prima metà di settembre Global Foundries farà una conferenza per dire come sta andando la produzione sui 32nm e ho letto che verranno rilevato informazioni anche su Llano.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 25-08-2010, 09:23   #1990
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
http://www.anandtech.com/show/3865/a...tations-online

Qua sembra che compaiono altre slide che non abbiamo visto ieri.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 25-08-2010, 09:55   #1991
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
http://www.anandtech.com/show/3865/a...tations-online

Qua sembra che compaiono altre slide che non abbiamo visto ieri.
Infatti, erano sotto NDA fino alla mezzanotte di ieri...

Bobcat supporta anche le SSE4A



Mentre qui ci sono quelle di Bulldozer nel dettaglio:





__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 25-08-2010, 10:09   #1992
shuttle
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 192
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Bobcat supporta anche le SSE4A
Ciao, ottimo, spero sia confermato.
__________________
a8-3870k 32nm 3000MHz
shuttle è offline  
Old 25-08-2010, 10:21   #1993
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da Ste powa Guarda i messaggi
e se buldozzer fosse a 22nm ????

il rischio in realtà ci sarebbe , perchè amd tanto tempo fa ha dichiarato di voler saltare i 32 nm per passare prima di intel a 22nm , poi con 1 architettura rifatta 0 ci starebbe e come forse è anche questo il motivo per il quale ci fanno aspettare così tanto .... boh in ogni caso non ci resta che aspettare .

l' unico problema è che dovremo aspettare ancora tanto ma spero per i 22 nm
da premettere che sono sorpreso e fervido per bulldozer,in quanto con questa architettura ,forse ancora tanti core possono essere utili nei prossimi anni ,ma il processo a 22 nm è un pò piu delicato perchè ci sarà una prima immersione delle apu dentro bulldozer;non sara facile ed avranno molto da fare....ma quando gli ingegneri accenderanno ''quel processore'' per la prima volta si renderanno conto che cosa hanno fatto

poi dopotutto (per via della costrizione di mercato e figura )sono stati costretti ad associarle ai k 10 ,ma le vere apu sono disegnate per bulldozer core

quindi verrebbero ridisegnate per bulldozer,in quanto su un processore che difficilmente si ''ingoffa'' come bulldozer ,le apu sono l'ideale

il resto come le immagino io ,sono solo dei pezzi di un puzzle che pian pian sta prendendo forma ....e anche un po di sostanza.....ma il futuro è gia segnato per tutti,anche per i ritardatari :

processore MISTO....anzi IBRIDO allo stato puro
affiu è offline  
Old 25-08-2010, 10:22   #1994
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31801
Per me hanno rivelato una parte...
Non si era detto che Buldozer avrebbe supportato le SSE5?
Questa informazione a sprazzi e 1 passo avanti ed 1/2 indietro, non fa altro che alimentare le MOLTE supposizioni negative e le POCHE positive.

Da parte mia io ho l'impressione che il salto dal K10 sarà tangibile a livello di IPC a core, ma enorme a livello di IPC massimo, sia per l'SMT che per i 2 core aggiuntivi, come sarà di rilievo pure il salto prestazionale/consumi passando al 32nm.

Mi rammarica molto il fatto che AMD potrebbe quantificare le prestazioni e zittire le indiscrezioni negative semplicemente con qualche dato in più.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 25-08-2010, 10:32   #1995
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Per me hanno rivelato una parte...
Non si era detto che Buldozer avrebbe supportato le SSE5?
Questa informazione a sprazzi e 1 passo avanti ed 1/2 indietro, non fa altro che alimentare le MOLTE supposizioni negative e le POCHE positive.
Una volta abbracciate le AVX era abbastanza logico l'abbandono delle SSE5, forse saranno riprese in futuro se Intel le supporterà...



Quote:
Mi rammarica molto il fatto che AMD potrebbe quantificare le prestazioni e zittire le indiscrezioni negative semplicemente con qualche dato in più.
Tu sei un veterano e sai benissimo che AMD non lo farà sotto NDA soprattutto in una fase di sviluppo come questa...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 25-08-2010, 10:34   #1996
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Comunque ragazzi nelle prestazioni generali (50% int - 50% fpu) la vedo dura che un Bulldozer X4 vada come un Phenom II X4 e ancor più difficilmente un Nehalem X4, non parliamo nemmeno di SB và

perchè le FPU sono sempre è soltanto due, a meno che la FPU di BD sia circa il doppio più veloce delle FPU fin qui viste sugli odierni processori, cosa improbabilissima

AMD dice che l'80% dei calcoli è sugli interi.. il punto è: è vera 'sta cosa?


quindi come IPC mi sembra di poter dire che globalmente (non solo sugli interi) siamo bassini, Nehalem ha circa +25% di base a cui bisogna aggiungere l'HT

tutto dipenderà quindi:

1- da quanto questa architettura riuscirà a salire di frequenza (mantendendo una curva lineare)

2- da quanto consumerà un singolo modulo

3- come scaleranno le prestazioni aggiungendo moduli (anche qui il più possibile vicino alla linearità)

.

Ultima modifica di GT82 : 25-08-2010 alle 10:39.
GT82 è offline  
Old 25-08-2010, 10:45   #1997
Jean240
Senior Member
 
L'Avatar di Jean240
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: san giovanni la punta (CT)
Messaggi: 1994
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
Comunque ragazzi nelle prestazioni generali (50% int - 50% fpu) la vedo dura che un Bulldozer X4 vada come un Phenom II X4 e ancor più difficilmente un Nehalem X4, non parliamo nemmeno di SB và

perchè le FPU sono sempre è soltanto due, a meno che la FPU di BD sia circa il doppio più veloce delle FPU fin qui viste sugli odierni processori, cosa improbabilissima

AMD dice che l'80% dei calcoli è sugli interi.. il punto è: è vera 'sta cosa?


quindi come IPC mi sembra di poter dire che globalmente (non solo sugli interi) siamo bassini, Nehalem ha circa +25% di base a cui bisogna aggiungere l'HT

tutto dipenderà quindi:

1- da quanto questa architettura riuscirà a salire di frequenza (mantendendo una curva lineare)

2- da quanto consumerà un singolo modulo

3- come scaleranno le prestazioni aggiungendo moduli (anche qui il più possibile vicino alla linearità)

.
Quindi secondo te farebbero uscire dei proci dopo vari anni di sviluppo che vanno peggio o al max uguali al phenom II x4? non ci credo assolutamente!! Sarebbe una pazzia assurda! Perchè vorrebbe dire rimanere ancora molto ma molto dietro a intel..
__________________
Phenom II X6 1055T @4 cooled by EK Supreme HF 240 - Gigabyte 990FXA-UD3 - Corsair Vengeance 4gb 2000mhz - Sapphire ATI HD6850 - Corsair HX 650W - Seagate 7200.11 1TB + WD Caviar Black 500gb - Corsair Graphite 600T White - Toshiba Regza 46Sl733g Led - Samsung Ml1640 - Notebook: Acer 5742g (i3 380M - Ati 6370M) - Samsung Omnia 2 - Fujifilm Finepix S1000 fd - Psp slim Trattative:-El-,Cajenna,Oldfield,danilo84,dok78,salvo86ct,minicooper_1,Dodesma,Midia,andytom,daniele46

Ultima modifica di Jean240 : 25-08-2010 alle 10:48.
Jean240 è offline  
Old 25-08-2010, 10:52   #1998
Heimdallr
Senior Member
 
L'Avatar di Heimdallr
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Fabriano
Messaggi: 1096
C'è un ulteriore dubbio che mi è venuto ora, si era detto se non sbaglio che le cpu llano sarebbero state messe in commercio ad inizio 2010, non dovremmo quindi cominciare a vedere le prime mobo AM3+ già da gennaio? L'ipotesi di un doppio socket mi sembra sia stata smentita.

Saluti
Heimdallr è offline  
Old 25-08-2010, 10:53   #1999
Jean240
Senior Member
 
L'Avatar di Jean240
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: san giovanni la punta (CT)
Messaggi: 1994
Quote:
Originariamente inviato da Heimdallr Guarda i messaggi
C'è un ulteriore dubbio che mi è venuto ora, si era detto se non sbaglio che le cpu llano sarebbero state messe in commercio ad inizio 2010, non dovremmo quindi cominciare a vedere le prime mobo AM3+ già da gennaio? L'ipotesi di un doppio socket mi sembra sia stata smentita.

Saluti
2011 non 2010..cmq se non vado errato lliano non avrà il socket am3+ ma un altro..l'am3+ è per bulldozer
__________________
Phenom II X6 1055T @4 cooled by EK Supreme HF 240 - Gigabyte 990FXA-UD3 - Corsair Vengeance 4gb 2000mhz - Sapphire ATI HD6850 - Corsair HX 650W - Seagate 7200.11 1TB + WD Caviar Black 500gb - Corsair Graphite 600T White - Toshiba Regza 46Sl733g Led - Samsung Ml1640 - Notebook: Acer 5742g (i3 380M - Ati 6370M) - Samsung Omnia 2 - Fujifilm Finepix S1000 fd - Psp slim Trattative:-El-,Cajenna,Oldfield,danilo84,dok78,salvo86ct,minicooper_1,Dodesma,Midia,andytom,daniele46
Jean240 è offline  
Old 25-08-2010, 10:58   #2000
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
Comunque ragazzi nelle prestazioni generali (50% int - 50% fpu) la vedo dura che un Bulldozer X4 vada come un Phenom II X4 e ancor più difficilmente un Nehalem X4, non parliamo nemmeno di SB và

perchè le FPU sono sempre è soltanto due, a meno che la FPU di BD sia circa il doppio più veloce delle FPU fin qui viste sugli odierni processori, cosa improbabilissima

AMD dice che l'80% dei calcoli è sugli interi.. il punto è: è vera 'sta cosa?


quindi come IPC mi sembra di poter dire che globalmente (non solo sugli interi) siamo bassini, Nehalem ha circa +25% di base a cui bisogna aggiungere l'HT

tutto dipenderà quindi:

1- da quanto questa architettura riuscirà a salire di frequenza (mantendendo una curva lineare)

2- da quanto consumerà un singolo modulo

3- come scaleranno le prestazioni aggiungendo moduli (anche qui il più possibile vicino alla linearità)

.
Si certo...
AMD ha creato una nuova architettura con un approccio clustered core, quasi 5 anni di sviluppo, supporto alle AVX, l'attesa dei 32nm SOI per avere prestazioni uguali o inferiori agli attuali Phenom2 X4...
Eppure basterebbe un pò di coerenza per evitare di scrivere certi post, anche perchè sarebbe stato meglio sviluppare un K10 a 32nm per avere prestazioni migliori di un K10 a 45nm a parità di core...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
 Discussione Chiusa


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
BYD senza chip NVIDIA? Il piano B &egrav...
Proofpoint introduce la prima piattaform...
BMW X5 sarà disponibile anche a i...
A Cléon parte la produzione del s...
Tesla sotto pressione in Europa: Volkswa...
DDR5 sempre più spinte: un overcl...
DXC Technology non ha dubbi: zero trust ...
iPhone 17 è qui: vendi il tuo usa...
Oracle non avrà più un CEO...
Proiettore con supporto 4K, Netflix inte...
Dreame Auto accelera in Europa: verso un...
Microsoft rimuove un altro blocco per Wi...
Scooter elettrici rosa gratis alle donne...
MediaTek potrebbe produrre chip in Ameri...
Apple rilascia iOS 26.1 beta: arriva l'i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v