Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-04-2011, 13:27   #12441
traskot
Senior Member
 
L'Avatar di traskot
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Foligno
Messaggi: 5793
Quote:
Originariamente inviato da figarotheall Guarda i messaggi
ho individuato delle candidate per sostituire le ventole coolermaster del CM920...Sono le Thermalright X-Silent 140 mi sembrano silenziose e con un buon 60 cfm di aria spostata, ma nn è data la pressione mm- H2O...come faccio a sapere la pressione? vi sembra una buona ventola? vi ricordo che la volevo silenziosa ma allo stesso tempo performante e con buona pressione che mi butti fuori aria bene dal case e aria fresca all'interno...grazie
Se sono per il case non ti interessa la pressione!
__________________
EVGA 750 P2 / AMD Ryzen 5900X + Noctua NH-D15 / MSI B550 Unify / G.Skill Tridente Z 4400 / Msi 2080Ti Gaming X Trio / SSD Corsair MP600 PRO XT 1Tb + WD Blue SN580 2Tb / Philips 276E + Eizo FlexScan S2431W
traskot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2011, 13:41   #12442
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
Quote:
Originariamente inviato da traskot Guarda i messaggi
Se sono per il case non ti interessa la pressione!
ed ad ogni modo sono ventole da dissipatori, quindi a pressione non dovrebbero avere problemi
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2011, 13:50   #12443
morpheus89
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Monaco di Baviera
Messaggi: 3233
vorrei abbassare la velocità di rotazione di una ventola portandola da 12V a 5V. sull'etichetta della ventola ci sono le seguenti informazioni:

12V - 0.16A

per cui ho pensato di fare 12*0.16= 1.92W in modo da ottenere la potenza assorbita.
l'impedenza della ventola dovrebbe essere: Zv=12/0.16= 75ohm
per abbassare la tensione a 5V dovrei mettere una resistenza in serie sul filo rosso e per il suo dimensionamento ho fatto una partitore:

5V = 12V * [75/(75+Zx)] da cui ottengo (se non ho sbagliato i conti) Zx = 105 ohm

mi occorre quindi un resistore da 100ohm da 2W. è giusto il ragionamento?
morpheus89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2011, 14:01   #12444
figarotheall
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 903
Quote:
Originariamente inviato da traskot Guarda i messaggi
Se sono per il case non ti interessa la pressione!
scusa l'ignoranza..perchè?
__________________
cpu: AMD Ryzen 7 3700X@4.3Ghz --- dissipatore cpu: AIO Arctic liquid freezer II 280mm --- mobo: Asus TUF GAMING X570-PLUS --- gpu: Gigabyte GeForce RTX 2070 Super Windforce OC 3x --- ram: 2 X 8 GB G.Skill Trident Z Neo 3600Mhz CL16 --- ssd: Samsung 860 EVO SSD 500 GB --- alimentatore: EVGA SuperNOVA 650 G3 --- case: Corsair 275R Airflow --- monitor: AOC G2590FX 24.5" 144Hz

Concluso positivamente con: Alfatester (http://tiny.cc/eje6nz), Pisuke_2k6 (http://tiny.cc/7v8rsz)
figarotheall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2011, 14:02   #12445
traskot
Senior Member
 
L'Avatar di traskot
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Foligno
Messaggi: 5793
Quote:
Originariamente inviato da morpheus89 Guarda i messaggi
vorrei abbassare la velocità di rotazione di una ventola portandola da 12V a 5V. sull'etichetta della ventola ci sono le seguenti informazioni:

12V - 0.16A

per cui ho pensato di fare 12*0.16= 1.92W in modo da ottenere la potenza assorbita.
l'impedenza della ventola dovrebbe essere: Zv=12/0.16= 75ohm
per abbassare la tensione a 5V dovrei mettere una resistenza in serie sul filo rosso e per il suo dimensionamento ho fatto una partitore:

5V = 12V * [75/(75+Zx)] da cui ottengo (se non ho sbagliato i conti) Zx = 105 ohm

mi occorre quindi un resistore da 100ohm da 2W. è giusto il ragionamento?
In elettronica non sò aiutarti molto ma potrei fornirti alternative, come un potenziometro da staffa posteriore o un rheobus economico della scythe da 10€
__________________
EVGA 750 P2 / AMD Ryzen 5900X + Noctua NH-D15 / MSI B550 Unify / G.Skill Tridente Z 4400 / Msi 2080Ti Gaming X Trio / SSD Corsair MP600 PRO XT 1Tb + WD Blue SN580 2Tb / Philips 276E + Eizo FlexScan S2431W
traskot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2011, 14:04   #12446
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
Quote:
Originariamente inviato da figarotheall Guarda i messaggi
scusa l'ignoranza..perchè?
la pressione statica è la capacità di far passare l'aria attraverso degli ostacoli o strette feritoie (come una radiatore o un dissipatore, o al limite il castello degli hard disk), per un case dove a mali estremi passa attraverso una gratellina, ideali sono le ventole che privilegiano a parità di giri la portata
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2011, 14:10   #12447
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
Quote:
Originariamente inviato da morpheus89 Guarda i messaggi
vorrei abbassare la velocità di rotazione di una ventola portandola da 12V a 5V. sull'etichetta della ventola ci sono le seguenti informazioni:

12V - 0.16A

per cui ho pensato di fare 12*0.16= 1.92W in modo da ottenere la potenza assorbita.
l'impedenza della ventola dovrebbe essere: Zv=12/0.16= 75ohm
per abbassare la tensione a 5V dovrei mettere una resistenza in serie sul filo rosso e per il suo dimensionamento ho fatto una partitore:

5V = 12V * [75/(75+Zx)] da cui ottengo (se non ho sbagliato i conti) Zx = 105 ohm

mi occorre quindi un resistore da 100ohm da 2W. è giusto il ragionamento?
Ragionamento quasi perfetto. La potenza dissipata sarà pari alla tensione di caduta (12-5=7) al quadrato diviso la resistenza trovata. Quindi 49/100 = 0.49 che per sicurezza raddoppiamo ed otteniamo circa 1W. Ti serve una 100 Ohm 1W.
Comunque i 5V li tiri fuori tranquillamente dai molex dell'alimentatore.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★

Ultima modifica di DMJ : 20-04-2011 alle 14:17.
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2011, 14:50   #12448
figarotheall
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 903
Quote:
Originariamente inviato da Yasha Guarda i messaggi
Prenditi la Xigmatek XLF-F14 (c'è di vari colori: arancione, blu e nera. Hanno i led bianchi) è un po' più prestazionale e emette molto meno rumore.

http://www.xigmatek.com/product_list...bcategoryid=16
dai test di x-bit sembra + performante la thermalright anche se i dati standard del produttore forniti per le ventole sembrano dire quello che dici te
__________________
cpu: AMD Ryzen 7 3700X@4.3Ghz --- dissipatore cpu: AIO Arctic liquid freezer II 280mm --- mobo: Asus TUF GAMING X570-PLUS --- gpu: Gigabyte GeForce RTX 2070 Super Windforce OC 3x --- ram: 2 X 8 GB G.Skill Trident Z Neo 3600Mhz CL16 --- ssd: Samsung 860 EVO SSD 500 GB --- alimentatore: EVGA SuperNOVA 650 G3 --- case: Corsair 275R Airflow --- monitor: AOC G2590FX 24.5" 144Hz

Concluso positivamente con: Alfatester (http://tiny.cc/eje6nz), Pisuke_2k6 (http://tiny.cc/7v8rsz)
figarotheall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2011, 14:57   #12449
morpheus89
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Monaco di Baviera
Messaggi: 3233
Quote:
Originariamente inviato da DMJ Guarda i messaggi
Ragionamento quasi perfetto. La potenza dissipata sarà pari alla tensione di caduta (12-5=7) al quadrato diviso la resistenza trovata. Quindi 49/100 = 0.49 che per sicurezza raddoppiamo ed otteniamo circa 1W. Ti serve una 100 Ohm 1W.
Comunque i 5V li tiri fuori tranquillamente dai molex dell'alimentatore.
volevo evitare proprio quello dato che il mio alimentatore è modulare e se riesco ad utilizzare i 12V della scheda madre risparmio un po' di intrecci con i cavi.
comunque grazie mille
morpheus89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2011, 14:58   #12450
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
Ok, di nulla.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2011, 20:18   #12451
morpheus89
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Monaco di Baviera
Messaggi: 3233
scusa se ti rompo con lo stesso argomento, alla fine ho deciso di utilizzare i molex dal momento che il cavo di alimentazione supplementare devo per forza di cose attaccarlo.



per estrarre i 5V ho pensato di staccare i cavi dal connettore a destra (riferito alla figura) e di invertirlo, in modo da avere il cavo giallo dove prima c'era quello rosso e viceversa? ho fatto bene? inoltre per evitare fili incrociati ho invertito anche i fili neri, ma essendo i fili di massa non dovrebbe cambiare nulla, giusto?
morpheus89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2011, 23:07   #12452
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
Per le masse non c'è problema.
Per quanto riguarda il giallo, in realtà a te serve spostare nella posizione del rosso più in basso il rosso (che si trova insieme al giallo) del piccolo connettore 3-pin. Se anche lasci il giallo nella sua attuale posizione non cambia nulla, anzi potresti ancora utilizzare il bypass del molex; ma se il giallo ed il rosso del piccolo 3-pin sono attaccati insieme, puoi spostarli entrambi.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2011, 23:27   #12453
morpheus89
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Monaco di Baviera
Messaggi: 3233
Quote:
Originariamente inviato da DMJ Guarda i messaggi
Per le masse non c'è problema.
Per quanto riguarda il giallo, in realtà a te serve spostare nella posizione del rosso più in basso il rosso (che si trova insieme al giallo) del piccolo connettore 3-pin. Se anche lasci il giallo nella sua attuale posizione non cambia nulla, anzi potresti ancora utilizzare il bypass del molex; ma se il giallo ed il rosso del piccolo 3-pin sono attaccati insieme, puoi spostarli entrambi.
si infatti il giallo del molex ed il rosso del connettore a tre pin sono attaccati insieme, ecco perchè ho invertito direttamente il giallo ed il rosso del molex. fatto bene?
morpheus89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2011, 08:02   #12454
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
Sìsì.
Ricordati però di non usare il bypass di quel molex per alimentare altri dispositivi perché ha i 12V e i 5V invertiti.

P.S. Solo ora mi sono accorto che sei di Pescara, io sono di Francavilla!
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2011, 08:19   #12455
morpheus89
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Monaco di Baviera
Messaggi: 3233
Quote:
Originariamente inviato da DMJ Guarda i messaggi
Sìsì.
Ricordati però di non usare il bypass di quel molex per alimentare altri dispositivi perché ha i 12V e i 5V invertiti.

P.S. Solo ora mi sono accorto che sei di Pescara, io sono di Francavilla!
sisi certo male che va non collego proprio gli altri pin così me lo ricordo. il tal caso quindi non rischio di danneggiare la ventola, anche se il riferimento non è più la massa ma i 5V?

OT: yes, di spoltore per essere precisi
morpheus89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2011, 08:23   #12456
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
Vai tranquillo, è perfetto così.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2011, 08:40   #12457
morpheus89
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Monaco di Baviera
Messaggi: 3233
ecco la modifica dei 7V

tutto corretto? scusa se presso ma trattandosi di alimentazione, non voglio fumate nere
morpheus89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2011, 08:47   #12458
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
Per ottenere 7V è corretto, però tieni presente che si sconsiglia di utilizzare tale modifica in quanto l'alimentatore ne potrebbe risentire. In realtà essendo l'assorbimento di corrente di una ventola molto basso, non dovrebbe succedere nulla, però è bene avvisarti.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2011, 09:01   #12459
prra
Senior Member
 
L'Avatar di prra
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: black lodge
Messaggi: 6474
Io direi di farlo solo provvisoriamente e con psu di qualità.. ci sono tante altre soluzioni
prra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2011, 10:41   #12460
morpheus89
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Monaco di Baviera
Messaggi: 3233
adattatore modificato montato, tutto funziona alla perfezione, grazie ancora
Quote:
Originariamente inviato da prra Guarda i messaggi
Io direi di farlo solo provvisoriamente e con psu di qualità.. ci sono tante altre soluzioni
la PSU è di qualità, come mai lo sconsigli per uso prolungato?
morpheus89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
ASUS Vivobook Go 15 in offerta su Amazon...
Occhio a questi Mini PC e tablet in offe...
La navicella Dragon di SpaceX ha modific...
Il Gruppo Volkswagen taglia la produzion...
Amazon sconta gli spazzolini Oral-B iO: ...
Metal Gear Solid: nuova Collection in ar...
Amazon lancia i pareggi NO IVA: maxi sco...
DAZN lancia una nuova promo per ex clien...
iPhone 17 supera il test di resistenza d...
Electronic Arts presto acquisita per 50 ...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v