Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Vogliamo fare una lista di tools attendibili?
RegCleaner 87 10.92%
CCleaner 524 65.75%
CleanXP 4 0.50%
Registry ToolKit 4 0.50%
TweakNow RegCleaner 6 0.75%
Registry Mechanic 21 2.63%
RegCure 1 0.13%
Jv16 69 8.66%
Tune-Up 66 8.28%
WinXp Manager - Vista Manager 15 1.88%
Votanti: 797. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 20-03-2007, 18:59   #41
MRO
Senior Member
 
L'Avatar di MRO
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 439
Quote:
Da 1GB in su, se si fà un uso tranquillo del PC, si può tranquillamente disattivare (prove permettendo).
Oppure se non puoi farne a meno, e hai un secondo HD, puoi spostare il paging in questo disco.
no no, il pc di cui sto parlando ora è un portatile, no secondi dischi
non facendo un utilizzo "tranquillo" del pc (molti lavori pesanti anche in contemp) non posso stare totalmente senza, per sicurezza,
ma dai test il picco era comunque sempre molto piùbasso del limite, quindi l'ho ridotta
MRO è offline  
Old 20-03-2007, 19:31   #42
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Una delle rare incursioni del grande frikes in questa sezione.
Qual buon vento amico?

Ciao
l'altro giorno parlavo con MRO in una discussione su photoshop e ho detto che windows è un sistema operativo progettato per auto-deteriorarsi. e mi sono ritrovato una citazione in questo thread come se fosse un libro di storia

io grande? dai, non esagerare, arrossisco ...

Quote:
Originariamente inviato da MRO Guarda i messaggi
L'ho invitato io (dalle sezioni di grafica).. ci tenevo
grazie! però tengo a precisare che sono abbastanza ignorante sull'argomento. quindi magari parteciperò più passivamente tempestandovi di domande!
io fin'ora ho usato regcleaner e ccleaner, ma con molta molta parsimonia perchè sono sempre stato un po' diffidente. ogni software, o nuova installazione crea così tante di quelle chiavi nel registro (appunto photoshop...che tra l'altro ogni tanto lascia un file di swap lì senza cancallarlo e ne usa un altro nuovo ) che nella mia ignoranza mi chiedevo come potesse riconoscere tutte quelle inutili con esattezza matematica.

vedevo che norton ghost non lo ritenete molto valido. non è un' utile modo per creare un backup da ripristinare al posto di una formattazione??? fin'ora me lo hanno consigliato cani e .
insomma escludendo l'ipotesi di eliminare manualmente le chiavi inutili, che richiede una certa dimestichezza con il registro, qual' è il metodo più sicuro?
ora magari mi risponderete "bella domanda ...è lo scopo di questo thread"...

vi faccio un'altra domanda da pivello
è possibile un backup su un hd di un pc collegato in rete a quello che uso in questo momento? o devo per forza utilizzare un supporto tipo cdrom...
illuminatemi!
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline  
Old 20-03-2007, 21:21   #43
MRO
Senior Member
 
L'Avatar di MRO
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 439
Quote:
possibile un backup su un hd di un pc collegato in rete a quello che uso in questo momento?
decisamente sì, anzi è il sistema migliore, basta che tu sia sicuro che l'ambiente dove vai a salvare il backup sia sano (alcuni fanatici lo chiamano "asettico", ma di asettico non c'è niente a 'sto mondo), altrimenti ti dai un calcio su uno stinco da solo
io usavo questo metodo con N. Ghost, mettendo tutti i backup dell'ufficio su un unico pc in rete (meno usato degli altri e con le spalle più grosse)
i problemi che crea Norton Ghost, però, sono tali e tanti che formattare per ricaricarti un backup di N.G. è peggio che non aver formattato, anche se il sistema "più fresco" all'inizio, subito dopo la formattazione, non ti fa notare tutti i casini che saltano fuori poi col tempo.
Oltre a questo ha problemi anche di gestione (parlo sempre del 9 e 10, poi non ne so più nulla per scelta): se lo tieni tra i programmi in avvio (dato che il suo mestiere di monitorare dovrebbe essere soprattutto quello) oggi o domani il sistema comincerà a mostrarti finestre di explorer con le paroline "ghostray problemi", da lì poi molte altre robe che ti portano a cancellarne ogni traccia.
personalmente lo usavo per backup di sicurezza, in rete o su un disco esterno, ogni giorno programmato, per salvare documenti che guai a perderli.

Il Ghost ti calcola il numero di dischetti su cui ripartire il backup per agevolarti, comunque, ma meglio (secondo me) un supporto intero, quindi un HD esterno o la rete.

Per i cleaners RegCleaner è il più diffuso per tutto quello che riguarda i riferimenti a file inesistenti (sai che anch'io tolgo 60 / 70 chiavi assurde di photoshop ogni dì come una medicina), ma è praticamente inefficacie per il resto.
Nella discussione siamo arrivati sin qui:
tra i free CCleaner secondo me è uno di quelli in testa: tra l'altro quando tocchi cose serie, come il registro ti chiede di fare il backup..
NOTA BENE: per backup di registro comunque il maestro è eruNT.
MRO è offline  
Old 20-03-2007, 21:56   #44
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
ok grazie...molto esauriente.
ma se volessi fare un backup del sistema operativo e dei programmi principali che io installo subito dopo la formattazione, nghost è valido o no? a me interesserebbe creare un ripristino della configurazione iniziale tralasciando i dati che copio manuelmente in un hd a parte. dato chei software che utilizzo sono sempre quelli potrei in questo modo avere il sistema sempre in ordine...
se ho detto cazzate sono pronto al linciaggio
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline  
Old 20-03-2007, 22:25   #45
ganzo999
Senior Member
 
L'Avatar di ganzo999
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Scauri (LT)
Messaggi: 917
@MRO.
forse nn hai prestato attenzione a quello che consigliavo!!! ripeto: prima della deframmentazione sarebbe consigliabile disattivare il file di paging affinchè tutto dico tutto anche il paging venga deframmentato....
__________________
IAD: Internet Addiction Disorder Cajenna rimarrai per sempre nei nostri cuori
ganzo999 è offline  
Old 20-03-2007, 22:26   #46
monkey island
Senior Member
 
L'Avatar di monkey island
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ravenna
Messaggi: 2440
Quote:
Originariamente inviato da frikes Guarda i messaggi
grazie! però tengo a precisare che sono abbastanza ignorante sull'argomento. quindi magari parteciperò più passivamente tempestandovi di domande!
io fin'ora ho usato regcleaner e ccleaner, ma con molta molta parsimonia perchè sono sempre stato un po' diffidente. ogni software, o nuova installazione crea così tante di quelle chiavi nel registro (appunto photoshop...che tra l'altro ogni tanto lascia un file di swap lì senza cancallarlo e ne usa un altro nuovo ) che nella mia ignoranza mi chiedevo come potesse riconoscere tutte quelle inutili con esattezza matematica.
Perchè molte chiavi hanno riferimenti non validi, estensioni non usate, etc

Quote:
vedevo che norton ghost non lo ritenete molto valido. non è un' utile modo per creare un backup da ripristinare al posto di una formattazione??? fin'ora me lo hanno consigliato cani e .
Il backup è senz'altro una cosa fondamentale.

Quote:
insomma escludendo l'ipotesi di eliminare manualmente le chiavi inutili, che richiede una certa dimestichezza con il registro, qual' è il metodo più sicuro?
ora magari mi risponderete "bella domanda ...è lo scopo di questo thread"...
Se si vuole intervenire manualmente sul registro, si DEVE aver almeno la minima idea di com'è strutturato. Altrimenti un pò tutti i pulitori hanno la pulizia sicura per i newbie, con relativo backup di sicurezza in caso di eventuali problemi. RegVac è il primo che mi viene in mente.

Quote:
vi faccio un'altra domanda da pivello
è possibile un backup su un hd di un pc collegato in rete a quello che uso in questo momento? o devo per forza utilizzare un supporto tipo cdrom...
illuminatemi!
Come ti ha già risposto MRO è possibilissimo. Io però uso i prodotti Acronis.. sai, sono un pò allergico ai prodotti Symantec
monkey island è offline  
Old 20-03-2007, 22:29   #47
monkey island
Senior Member
 
L'Avatar di monkey island
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ravenna
Messaggi: 2440
Quote:
Originariamente inviato da ganzo999 Guarda i messaggi
@MRO.
forse nn hai prestato attenzione a quello che consigliavo!!! ripeto: prima della deframmentazione sarebbe consigliabile disattivare il file di paging affinchè tutto dico tutto anche il paging venga deframmentato....
Con software come PerfectDisk è possibile farlo senza disattivarlo, visto che lo deframmenta al riavvio. Semplice ed efficace.
monkey island è offline  
Old 20-03-2007, 22:31   #48
monkey island
Senior Member
 
L'Avatar di monkey island
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ravenna
Messaggi: 2440
Quote:
Originariamente inviato da frikes Guarda i messaggi
ok grazie...molto esauriente.
ma se volessi fare un backup del sistema operativo e dei programmi principali che io installo subito dopo la formattazione, nghost è valido o no?
IMHO, ti consiglio i prodotti Acronis.

Quote:
a me interesserebbe creare un ripristino della configurazione iniziale tralasciando i dati che copio manuelmente in un hd a parte. dato chei software che utilizzo sono sempre quelli potrei in questo modo avere il sistema sempre in ordine...
Vedi sopra
monkey island è offline  
Old 20-03-2007, 22:37   #49
monkey island
Senior Member
 
L'Avatar di monkey island
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ravenna
Messaggi: 2440
Quote:
Originariamente inviato da MRO Guarda i messaggi

.....
NOTA BENE: per backup di registro comunque il maestro è eruNT.
Il backup del registro lo puoi fare anche con molti altri programmi, fra cui l'Editor del Registro di Sistema integrato in Windows. Basta andare su File - Esporta e scegliere percorso e nome.
monkey island è offline  
Old 20-03-2007, 23:12   #50
marcore
Senior Member
 
L'Avatar di marcore
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 792
Qualcuno gentilmente mi può, in modo giocoso, fare una classifica tra questi pulitori di registro così finalmente ne procuro uno, visto che sono in forte dubbio?

- registry mechanic
- ccleaner
- regcleaner
- jv powertools
- regseeker
- registry first aid platinum
marcore è offline  
Old 20-03-2007, 23:20   #51
monkey island
Senior Member
 
L'Avatar di monkey island
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ravenna
Messaggi: 2440
Quote:
Originariamente inviato da marcore Guarda i messaggi
Qualcuno gentilmente mi può, in modo giocoso, fare una classifica tra questi pulitori di registro così finalmente ne procuro uno, visto che sono in forte dubbio?

- registry mechanic
- ccleaner
- regcleaner
- jv powertools
- regseeker
- registry first aid platinum
Se vuoi classifico quelli che conosco:
  1. JV16 Powertools
  2. RegSeeker


Li altri li ho provati superficialmente. Comunque quei 2 fanno un ottimo lavoro
monkey island è offline  
Old 20-03-2007, 23:24   #52
MRO
Senior Member
 
L'Avatar di MRO
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 439
Quote:
Monkey Island
Il backup del registro lo puoi fare anche con molti altri programmi, fra cui l'Editor del Registro di Sistema integrato in Windows. Basta andare su File - Esporta e scegliere percorso e nome
sì, ma come ci troviamo d'accordo sulla squalifica per sfiducia di quasi tutto quel che è symantec, altrettanto penso che ci troviamo d'accordo sulla scarsità di molte, troppe cose di xp, inclusa la maggior parte delle sue applicazioni.. cero per molte è decisamente preferibile usare quelli interni al sistema, ad es il programma di deframmentazione...
Quote:
Monkey Island
Con software come PerfectDisk è possibile farlo senza disattivarlo, visto che lo deframmenta al riavvio. Semplice ed efficace.
... dipende dalle circostanze: sul mio portatile Perfect Disk è andato benissimo, anzi
su quello di mia moglie anche,
in ufficio l'avevo messo su tutti i pc
... finchè non ho pensato di provarlo sul pc di mio figlio: ha 8 anni ma è pieno di videogames da qualche giga all'uno... data la sua età è già un grande con i pc, ma è facile immaginare che razza di casini devo sistemare ogni paio di settimane...
beh, per non tirarla lunga PERFECT DISK proprio perchè lavora a fondo ed i dischi erano estremamente frammentati ha messo tutto talmente in disordine che il sistema non è piàùstato in grado di ripartire, neppure in F8 (posso mandarti i log di deframmentazione, da un anno li ho per ricordo)
quindi in certi casi è vero.. meglio le scarse utilità di windows, ma che almeno sono nate per un sistema operativo zoppicante per sua natura e dalla stessa mano di chi lo ha fatto
MRO è offline  
Old 20-03-2007, 23:32   #53
MRO
Senior Member
 
L'Avatar di MRO
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 439
@ganzo999
Quote:
ripeto: prima della deframmentazione sarebbe consigliabile disattivare il file di paging affinchè tutto dico tutto anche il paging venga deframmentato....
ma guarda che è quello che ho fatto, seguendo la tua idea (che peraltro ha funzionato benissimo.
il fatto è che, dato che nel rimettere a posto "ci avevo le mani sopra" ho approfittato per fare una cosa che avevo in mente da tempo, ridurre il paging della mem virtuale (non ho gran chè di ram, ma qualcosina di più di un giga sul mioportatile potrebbe giustificare una riduzione, in fondo)
guardando il picco nel t manager sembrerebbe che un terzo del paging io non lo sfrutti
MRO è offline  
Old 20-03-2007, 23:34   #54
MRO
Senior Member
 
L'Avatar di MRO
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 439
Quote:
registry mechanic
- ccleaner
- regcleaner
- jv powertools
- regseeker
- registry first aid platinum
JV16
o se vuoi free (ma buono)
CCleaner
MRO è offline  
Old 21-03-2007, 07:48   #55
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da frikes Guarda i messaggi
l'altro giorno parlavo con MRO in una discussione su photoshop e ho detto che windows è un sistema operativo progettato per auto-deteriorarsi. e mi sono ritrovato una citazione in questo thread come se fosse un libro di storia

io grande? dai, non esagerare, arrossisco ...
...
E non hai ancora visto Vista ... Notare il gioco di parole.
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline  
Old 21-03-2007, 10:27   #56
MRO
Senior Member
 
L'Avatar di MRO
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 439
a volte in ufficio penso che potremmo passare a Linux..
unica paura che ho è la compatiblità con i programmi; ne abbiamo una marea variopinta e notavo che addirittura molti non sono comp neanche con Mac
MRO è offline  
Old 21-03-2007, 15:45   #57
Bovadilla
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7
jv16

Salve a tutti,
Allora per ciò che concerne Regseeker non so quanto fidarmi. L'ho dovuto togliere perchè mi ha fatto parecchi danni. Una volta praticamente mi ha distrutto il cerca. Quando ho aperto il cerca per trovare qualcosa nel pc mi ha aperto una bella casella tutta blu e bianca senza alcuna scritta ma con il gattino aiutante sotto che sorrideva una cosa da incubo ve lo assicuro (che se rideva non c'era più nulla nella schermata e lui rideva...mah!). Quindi lo sconsiglio. Registry Mechanic lo uso da un pò e mi sembra un tools ben specializzato in quello che fa infatti non mi ha mai dato problemi. CC Cleaner anche non mi ha mai dato problemi e credo che comunque sia innoquo perchè mi pare che per ciò che concerne gli errori di registro tenda a eliminare sopratutto quelli ben evidenti. Tuneup Utilities è veramente un buon programma. Fa un pò di tutto elimina correttamente tutti i file e i collegamenti morti e effettivamente inutili. E per ciò che concerne il registro anche questo come cc Cleaner elimina solo quelli realmente ben ovvi e evidenti e comunque innocui. Per ciò che riguarda jv16 invece sono molto combattuto. Ho installato l'ultima versione e devo dire che non è male. Non mi ha dato problemi ma mi ha preoccupato un pò per il semplice motivo che trova sempre un'infinità di errori! ma tanti è! e in più li cataloga in Alti medi bassi e bassissimi. Quindi nn so mai quali conviene cancellare e quali no. Anche perchè sono talmente tanti che l'eliminazione manuale almeno la prima volta impiegherebbe un sacco di tempo. In più come sto dicendo già dopo qualche ora di utilizzo normale del pc come rimandi la scansione ritrova un altro bel gruzzoletto di errori. Non saranno troppi? e quindi vorrei un parere serio e competente da voi gentili amici che mi convinca che effettivamente è innocuo e che quegli errori che trova sempre se cancellati difficilmente danno problemi al sistema.
Saluti

Francesco
Bovadilla è offline  
Old 21-03-2007, 21:11   #58
MRO
Senior Member
 
L'Avatar di MRO
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 439
In nessun caso e con nessun tool, compreso il più affidabile puoi pensare di eliminare chiavi o file senza prima verificarli.. sono tanti? probabilmente in modo "meticoloso" ti sengnala anche le cose ininfluenti: come diceva
tutmosi
Quote:
l'indispensabile creazione di un backup preventivo
eper questo usa ERUNT, direi
khronos
Quote:
una bella dose di SAPIENZA
io
Quote:
passare le voci evidenziate dal cleaner una ad una, con PAZIENZA ed un minimo di ESPERIENZA
in questa dscussione ne sono stati nominati un certo numero, e si sono evidenziati tra questi quelli veramente validi: m il loro lavoro è quello di selezionarti una lista: non pensare che il lavoro dell'ultima selezione non sia tuo, per questo.

PS: a fare quello scherzo di "Srchasst" spesso sono librerie mancanti:
ho sperimentato che (nota anche per frikes, che forse lo avrà già notato) ad es. un plugin nientepopodimeno che di Nvidia per editare file grafici in formato *.dds (Nvidia DDS Plugin) disinstallandosi porta con sè i due *.dll MSVCP71.dll ed MSVCR71.dll, indispensabili a molte cose, e la cui assenza inibisce ad es la funzione "Cerca".
Guarda che probabilmente hai erroneamente tolto tu qualche libreria, quella volta.
MRO è offline  
Old 22-03-2007, 00:51   #59
Bovadilla
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7
Aspetta un'attimo! io prima avevo fatto due cose. Dunque la prima è stata quella di installare dei driver aggiornati per la scheda madre una Nvidia nForce2 per l'appunto. Poi ho disinstallato quelli vecchi relativi alla scheda audio, la RealtecAC97. Poi siccome l'audio non funzionava ho reinstallato i driver sempre nuovi e così l'audio ha rifunzionato nuovamente con il nuovo nvmixer per settare il tutto. Fosse stata niente niente tutta sta manfrina che ha fatto problemi??
saluti

Francesco
Bovadilla è offline  
Old 22-03-2007, 00:58   #60
MRO
Senior Member
 
L'Avatar di MRO
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 439
non posso risponderti su questo, ho schede diverse

quel che posso dirti con esattezza è che sono tutt'ora in contatto con i tecnici di Nvidia, i quali mi hanno già scritto più volte di seguito alla mia segnalazione e hanno lavorato per dei fix al loro problema in oggetto (per alcuni dei loro software).. se vuoi ti mando la corrispondenza
MRO è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Theia potrebbe essere stata fondamentale...
Onde gravitazionali: LIGO-Virgo-KAGRA ha...
La sovranità digitale si applica ...
Grok arriva ufficialmente su Tesla, ma n...
Tesla disegna un pene su Austin: è...
Meta deve pagare per le notizie in Itali...
OnePlus Nord 5: esperienza da top di gam...
Amazon, Nothing Phone (3) disponibile co...
I computer quantistici "Made in Eur...
LiveWire presenta a sorpresa due piccole...
Una corsa di troppo: svelati i movimenti...
Nastro olografico per pensionare quello ...
PLAI - Mondadori Group Accelerator: le 7...
TV Mini-LED da 55 pollici con subwoofer ...
Debutto europeo per MG IM5 e IM6: sfida ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v