Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-08-2006, 10:47   #161
Willy80
Senior Member
 
L'Avatar di Willy80
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 6583
si infatti bisogna secondo me fare varie prove!
una volta avevo provato a mettere due ventole sullo stesso dissy (al tempo del 1800+) una sopra e una laterale per vedere se la T si abbassava ed invece si alza di 3-4°!
__________________
CM H500P Mesh White|Ryzen 7 3700x|Deepcool Castle 360EX|Gigabyte X570 Aorus Elite|2x8Gb ViperSteel 3733 C16|Aorus RTX 3070TI|EVGA GQ 650W Gold|Sabrent 256Gb NVME|Samsung 850 EVO 480Gb|WD NV1 2TB|Samsung 860 QVO 1TB|WD Caviar Blue 4TB|Huawei Mateview GT34|Edifier R1280T
Willy80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2006, 22:59   #162
Luca Pitta
Senior Member
 
L'Avatar di Luca Pitta
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3728
Ecco alcune prove.

Ho eseguito le misure con un anemometro digitale con misuratore a ventola a 4 pale avente diametro netto interno di 55 mm.
Queste misure l’ho volute fare per incominciare a capire veramente cosa succede dentro i nostri case.

Ma vediamo prima di tutto il mio case:



a)Una ventola da 90 mm in immissione frontale in basso che raffredda gli HD
b)Una ventola da 80 in immissione sulla aspirazione del dissy ricavando una apertura e un condottoin uno slot libero da 5,25”
c)Una ventola da 80 in immissione laterale prima dell’aspirazione del dissy
d)Una ventola da 120 in estrazione laterale posta da metà dissy in poi verso il posteriore del case
e)Una ventola da 80 in estrazione nel posteriore
f)Una ventola da 80 in estrazione dell’alimentatore.


http://img151.imageshack.us/my.php?i...arie007hq8.jpg

http://img238.imageshack.us/my.php?i...8jpgmodwx5.jpg

http://img169.imageshack.us/my.php?i...7jpgmodjn4.jpg

Ho lasciato tutto in idle.
Tutte le misure raccolte sono state rilevate nelle singole mandate delle ventole per avere la certezza dell’effettiva aria che entra o che esce ( a seconda di come sono posizionate)
Le misure sono espresse in m/sec e poi trasformate in m3/h

Per prima cosa ho calcolato la superfice netta di ogni ventola che si ottiene facendo l’area totale lorda – l’area del motore= superfice netta.
Le ventole da 80mm una per l’altra hanno una superfice netta di circa: 45,36 cm2 = 0,004536m2
Le ventole da 90mm una superfice netta= 50,00 cm2 = 0,005000m2
Le ventole da 120mm una superfice netta= 100,59 cm2 = 0,010059m2

Queste le velocità rilevate:

a) 1,8 m/sec= 32,40 m3/h
b) 3,0 m/sec= 48,98 m3/h
c) 2,4 m/sec= 39,19 m3/h
d) 1,8 m/sec= 65,18 m3/h
e) 2,5 m/sec= 40,82 m3/h
f) 1,0 m/sec= 16,30 m3/h

In ogni ventola le misurazioni sono state eseguite in diversi punti calcolando quindi un valore medio

Il valore metro al secondo (m/sec) e solo un valore di velocità che ovviamente moltiplicato per la superfice si ottiene la portata in metri cubi al secondo.

Una cosa da notare è che la ventola da 120 mm (il punto d) ha una velocità inferiore a quella da 80 del punto b) ma con una superfice più grossa trasporta molta più aria (65,18 m3/h contro 48,98)

Un altro aspetto che mi ha lascito da pensare è che per esempio la ventola da 120mm che della nexus è venduta per una portata di circa 65 CFM che corrisponde a 110 m3/h e invece con lo strumento non supera mai i 66 m3/h………


Quello che ancora ho notato che se il ventilatore della cpu (zalman 9500AT) gira al massimo della velocità anche se non è intubato come visto dalle foto, tende ad agevolare comunque il flusso tra la ventola di mandata e di ripresa in asse appunto con il dissy.

Concludendo:

totale aria immessa nel case: 120,57 m3/h
totale aria estratta dal case: 122,3 m3/h

Quindi ora posso dire che sono in leggera depressione per circa il 2% della portata totale

Infine il volume del case a grandi linee è di circa 0,020000 m3 e considerando la portata di 122 m3/h di aria estratta abbiamo un ricambio di oltre 5000 volumi pari a 1,3 ricambi al secondo.
Spero di poter continuare con altre prove appena avrò più tempo e con eventualmente un nuovo case.
A voi ora i comenti



Pitta
__________________
Guida Pasta termica-Guida Dissipatori- Ninja+Infinity-TH Ufficiali-TJ07-Guida Areazione Case -METEO CHIAVARI -
P6T SE - CORE i7 920 D0 - CORSAIR XMS3 3X1GB - Randeon 4770 Sapphire (fino al 2018) Dal 2019: Asus Prime z390-A - i7 9700K - Corsair 16x2 3000MHz - SSD Pro 256 GB - Nvidia QUADRO K4000
Luca Pitta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2006, 23:17   #163
rdv_90
Senior Member
 
L'Avatar di rdv_90
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 11190
bellissima indagine
rdv_90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2006, 23:26   #164
Luca Pitta
Senior Member
 
L'Avatar di Luca Pitta
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3728
Quote:
Originariamente inviato da rdv_90
bellissima indagine
Grazie, ma avrei voluto fare di più ma per il momento non ce la faccio: le mie due bimbe mi prendono parecchio tempo...........e meglio cosi ovviamente.

Forse la prossima settimana riesco a fare le misurazioni con uno strumento di altissia precisone che mi darà la possibilità di verificare altri dati o aggiornarli.

Ciao e grazie.


Pitta
__________________
Guida Pasta termica-Guida Dissipatori- Ninja+Infinity-TH Ufficiali-TJ07-Guida Areazione Case -METEO CHIAVARI -
P6T SE - CORE i7 920 D0 - CORSAIR XMS3 3X1GB - Randeon 4770 Sapphire (fino al 2018) Dal 2019: Asus Prime z390-A - i7 9700K - Corsair 16x2 3000MHz - SSD Pro 256 GB - Nvidia QUADRO K4000
Luca Pitta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2006, 23:31   #165
nevione
Senior Member
 
L'Avatar di nevione
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Tra Omegna e Fino Mornasco
Messaggi: 8723
Quote:
Originariamente inviato da Luca Pitta
Grazie, ma avrei voluto fare di più ma per il momento non ce la faccio: le mie due bimbe mi prendono parecchio tempo...........e meglio cosi ovviamente.

Forse la prossima settimana riesco a fare le misurazioni con uno strumento di altissia precisone che mi darà la possibilità di verificare altri dati o aggiornarli.

Ciao e grazie.


Pitta
bravo pitta, complimenti
__________________
msi mpg velox 100r, ryzen 7 5700x3d, noctua nh-d15s chromax black, asus strix b550-xe, 32gb gskill trident z neo 3600 cl16, asus tuf rtx 4070 super 12gb oc, corsair rm850x, crucial p5 plus 1tb, samsung 980 1tb, seagate barracuda 4tb, monsgeek fun68 he, steelseries aereox 3 wireless, lg 34gn850p, steelseries arena 7, steelseries arctis nova 7, steam deck oled 512gb
nevione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2006, 23:46   #166
Luca Pitta
Senior Member
 
L'Avatar di Luca Pitta
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3728
Quote:
Originariamente inviato da nevione
bravo pitta, complimenti
E' merito vostro: siete voi che mi avete spronato. E poi lavorare ad agosto quando tutti sono in ferie, si riescono a trovare molti ritalgi di tempo che in altri momenti sarebbero impensabili


Grazie.

vado a nanna. Buona notte


Pitta
__________________
Guida Pasta termica-Guida Dissipatori- Ninja+Infinity-TH Ufficiali-TJ07-Guida Areazione Case -METEO CHIAVARI -
P6T SE - CORE i7 920 D0 - CORSAIR XMS3 3X1GB - Randeon 4770 Sapphire (fino al 2018) Dal 2019: Asus Prime z390-A - i7 9700K - Corsair 16x2 3000MHz - SSD Pro 256 GB - Nvidia QUADRO K4000
Luca Pitta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2006, 08:11   #167
Willy80
Senior Member
 
L'Avatar di Willy80
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 6583
luca, se ti va posso inserire il tuo post in prima pagina, può essere molto utile a molti!
__________________
CM H500P Mesh White|Ryzen 7 3700x|Deepcool Castle 360EX|Gigabyte X570 Aorus Elite|2x8Gb ViperSteel 3733 C16|Aorus RTX 3070TI|EVGA GQ 650W Gold|Sabrent 256Gb NVME|Samsung 850 EVO 480Gb|WD NV1 2TB|Samsung 860 QVO 1TB|WD Caviar Blue 4TB|Huawei Mateview GT34|Edifier R1280T
Willy80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2006, 10:33   #168
gremino
Senior Member
 
L'Avatar di gremino
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Terra di Tuscia
Messaggi: 6079
Quote:
Originariamente inviato da Luca Pitta
Ecco alcune prove.

Ho eseguito le misure con un anemometro digitale con misuratore a ventola a 4 pale avente diametro netto interno di 55 mm.
Queste misure l’ho volute fare per incominciare a capire veramente cosa succede dentro i nostri case.

Ma vediamo prima di tutto il mio case:



a)Una ventola da 90 mm in immissione frontale in basso che raffredda gli HD
b)Una ventola da 80 in immissione sulla aspirazione del dissy ricavando una apertura e un condottoin uno slot libero da 5,25”
c)Una ventola da 80 in immissione laterale prima dell’aspirazione del dissy
d)Una ventola da 120 in estrazione laterale posta da metà dissy in poi verso il posteriore del case
e)Una ventola da 80 in estrazione nel posteriore
f)Una ventola da 80 in estrazione dell’alimentatore.


http://img151.imageshack.us/my.php?i...arie007hq8.jpg

http://img238.imageshack.us/my.php?i...8jpgmodwx5.jpg

http://img169.imageshack.us/my.php?i...7jpgmodjn4.jpg

Ho lasciato tutto in idle.
Tutte le misure raccolte sono state rilevate nelle singole mandate delle ventole per avere la certezza dell’effettiva aria che entra o che esce ( a seconda di come sono posizionate)
Le misure sono espresse in m/sec e poi trasformate in m3/h

Per prima cosa ho calcolato la superfice netta di ogni ventola che si ottiene facendo l’area totale lorda – l’area del motore= superfice netta.
Le ventole da 80mm una per l’altra hanno una superfice netta di circa: 45,36 cm2 = 0,004536m2
Le ventole da 90mm una superfice netta= 50,00 cm2 = 0,005000m2
Le ventole da 120mm una superfice netta= 100,59 cm2 = 0,010059m2

Queste le velocità rilevate:

a) 1,8 m/sec= 32,40 m3/h
b) 3,0 m/sec= 48,98 m3/h
c) 2,4 m/sec= 39,19 m3/h
d) 1,8 m/sec= 65,18 m3/h
e) 2,5 m/sec= 40,82 m3/h
f) 1,0 m/sec= 16,30 m3/h

In ogni ventola le misurazioni sono state eseguite in diversi punti calcolando quindi un valore medio

Il valore metro al secondo (m/sec) e solo un valore di velocità che ovviamente moltiplicato per la superfice si ottiene la portata in metri cubi al secondo.

Una cosa da notare è che la ventola da 120 mm (il punto d) ha una velocità inferiore a quella da 80 del punto b) ma con una superfice più grossa trasporta molta più aria (65,18 m3/h contro 48,98)

Un altro aspetto che mi ha lascito da pensare è che per esempio la ventola da 120mm che della nexus è venduta per una portata di circa 65 CFM che corrisponde a 110 m3/h e invece con lo strumento non supera mai i 66 m3/h………


Quello che ancora ho notato che se il ventilatore della cpu (zalman 9500AT) gira al massimo della velocità anche se non è intubato come visto dalle foto, tende ad agevolare comunque il flusso tra la ventola di mandata e di ripresa in asse appunto con il dissy.

Concludendo:

totale aria immessa nel case: 120,57 m3/h
totale aria estratta dal case: 122,3 m3/h

Quindi ora posso dire che sono in leggera depressione per circa il 2% della portata totale

Infine il volume del case a grandi linee è di circa 0,020000 m3 e considerando la portata di 122 m3/h di aria estratta abbiamo un ricambio di oltre 5000 volumi pari a 1,3 ricambi al secondo.
Spero di poter continuare con altre prove appena avrò più tempo e con eventualmente un nuovo case.
A voi ora i comenti



Pitta
Ottimo lavoro direi...
Secondo me sei basso in in depressione...

P.S. Per la Nexus da 120, l'hai misurata sul case con ventilazione attiva?
Andrebbe misurata da sola senza ostacoli sia in sottovento che in sopravento...
__________________
Vendo :
Cerco :

Ultima modifica di gremino : 25-08-2006 alle 11:18.
gremino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2006, 11:09   #169
Luca Pitta
Senior Member
 
L'Avatar di Luca Pitta
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3728
Quote:
Originariamente inviato da Willy80
luca, se ti va posso inserire il tuo post in prima pagina, può essere molto utile a molti!
Ti ringrazio, credo possa dare un'idea di quello che avviene all'interno del
pc.

Per essere sincero non credevo che venisse apprezzato.


Pitta
__________________
Guida Pasta termica-Guida Dissipatori- Ninja+Infinity-TH Ufficiali-TJ07-Guida Areazione Case -METEO CHIAVARI -
P6T SE - CORE i7 920 D0 - CORSAIR XMS3 3X1GB - Randeon 4770 Sapphire (fino al 2018) Dal 2019: Asus Prime z390-A - i7 9700K - Corsair 16x2 3000MHz - SSD Pro 256 GB - Nvidia QUADRO K4000
Luca Pitta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2006, 11:13   #170
Willy80
Senior Member
 
L'Avatar di Willy80
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 6583
ecco fatto!

le collaborazioni sono sempre ben accette!
__________________
CM H500P Mesh White|Ryzen 7 3700x|Deepcool Castle 360EX|Gigabyte X570 Aorus Elite|2x8Gb ViperSteel 3733 C16|Aorus RTX 3070TI|EVGA GQ 650W Gold|Sabrent 256Gb NVME|Samsung 850 EVO 480Gb|WD NV1 2TB|Samsung 860 QVO 1TB|WD Caviar Blue 4TB|Huawei Mateview GT34|Edifier R1280T
Willy80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2006, 11:18   #171
Luca Pitta
Senior Member
 
L'Avatar di Luca Pitta
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3728
Quote:
Originariamente inviato da gremino
Ottimo lavoro dire...
Secondo me sei basso in in depressione...

P.S. Per la Nexus da 120, l'hai misurata sul case con ventilazione attiva?
Andrebbe misurata da sola senza ostacoli sia in sottovento che in sopravento...
Grazie.

Per la ventola l'ho misurata sia applicata come si vede nelle foto, ma anche da sola. Ho notato che non cambia di molto.

Questa piccola ricerca deve senz'altro essere più completa e soprattutto fatta con un altro case che spero di prendermi a breve.
La cosa impressionante se così si può dire, è vedere quanti ricambi ci siano in un ora. Se pensi che nelle sale operatorie sono richiesti 16 vol/h... questo rende l'idea come si faccia fatica a dissipare così tanta energia prodotto nel case con il refrigerante (l'aria ambiente) che nei migliori dei casi non è quasi mai al disotto dei 18 -19°C.
Sarà banale ma mi ha fatto riflettere.


Pitta
__________________
Guida Pasta termica-Guida Dissipatori- Ninja+Infinity-TH Ufficiali-TJ07-Guida Areazione Case -METEO CHIAVARI -
P6T SE - CORE i7 920 D0 - CORSAIR XMS3 3X1GB - Randeon 4770 Sapphire (fino al 2018) Dal 2019: Asus Prime z390-A - i7 9700K - Corsair 16x2 3000MHz - SSD Pro 256 GB - Nvidia QUADRO K4000
Luca Pitta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2006, 11:33   #172
gremino
Senior Member
 
L'Avatar di gremino
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Terra di Tuscia
Messaggi: 6079
Quote:
Originariamente inviato da Luca Pitta
questo rende l'idea come si faccia fatica a dissipare così tanta energia prodotto nel case con il refrigerante (l'aria ambiente) che nei migliori dei casi non è quasi mai al disotto dei 18 -19°C.
Sarà banale ma mi ha fatto riflettere.
Pitta
Concordo...
Non è banale... anzi...
Serve a capire "molto" sia sulla ventilazione ideale che alla sua efficacia...
Ricordate... La base, è "il case"...
__________________
Vendo :
Cerco :
gremino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2006, 15:42   #173
Luca Pitta
Senior Member
 
L'Avatar di Luca Pitta
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3728
Tanto per fare salire ilTH, secondo voi lo zalman 9500 AT, sul case Tj07 (silverstone), come lo mettereste? in verticale o in orrinzontale che butta l'aria calda verso i 5,25"?

Cosi intanto vi staccate un pò dalla "guerra" armor e stacker


Pitta
__________________
Guida Pasta termica-Guida Dissipatori- Ninja+Infinity-TH Ufficiali-TJ07-Guida Areazione Case -METEO CHIAVARI -
P6T SE - CORE i7 920 D0 - CORSAIR XMS3 3X1GB - Randeon 4770 Sapphire (fino al 2018) Dal 2019: Asus Prime z390-A - i7 9700K - Corsair 16x2 3000MHz - SSD Pro 256 GB - Nvidia QUADRO K4000
Luca Pitta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2006, 15:46   #174
Willy80
Senior Member
 
L'Avatar di Willy80
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 6583
lo metterei assiale alle ventole posteriori!
in modo che le ventole contribuiscano a raffreddare la cpu
__________________
CM H500P Mesh White|Ryzen 7 3700x|Deepcool Castle 360EX|Gigabyte X570 Aorus Elite|2x8Gb ViperSteel 3733 C16|Aorus RTX 3070TI|EVGA GQ 650W Gold|Sabrent 256Gb NVME|Samsung 850 EVO 480Gb|WD NV1 2TB|Samsung 860 QVO 1TB|WD Caviar Blue 4TB|Huawei Mateview GT34|Edifier R1280T
Willy80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2006, 15:49   #175
Luca Pitta
Senior Member
 
L'Avatar di Luca Pitta
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3728
Quote:
Originariamente inviato da Willy80
lo metterei assiale alle ventole posteriori!
in modo che le ventole contribuiscano a raffreddare la cpu
Ma non si rischia il ristagno di aria calda tra le ventole sul tetto e l'angolo alto del case?


Pitta
__________________
Guida Pasta termica-Guida Dissipatori- Ninja+Infinity-TH Ufficiali-TJ07-Guida Areazione Case -METEO CHIAVARI -
P6T SE - CORE i7 920 D0 - CORSAIR XMS3 3X1GB - Randeon 4770 Sapphire (fino al 2018) Dal 2019: Asus Prime z390-A - i7 9700K - Corsair 16x2 3000MHz - SSD Pro 256 GB - Nvidia QUADRO K4000
Luca Pitta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2006, 15:58   #176
Willy80
Senior Member
 
L'Avatar di Willy80
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 6583
aspetta che vado a vedermi un po' di foto, che non mi ricordo di preciso com'è la disposizione delle altre ventole!
__________________
CM H500P Mesh White|Ryzen 7 3700x|Deepcool Castle 360EX|Gigabyte X570 Aorus Elite|2x8Gb ViperSteel 3733 C16|Aorus RTX 3070TI|EVGA GQ 650W Gold|Sabrent 256Gb NVME|Samsung 850 EVO 480Gb|WD NV1 2TB|Samsung 860 QVO 1TB|WD Caviar Blue 4TB|Huawei Mateview GT34|Edifier R1280T
Willy80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2006, 16:01   #177
Willy80
Senior Member
 
L'Avatar di Willy80
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 6583
direi di no!
mettendo lo zalman con la ventola in basso rischieresti di prendere aria calda dervita dalla sk video!
__________________
CM H500P Mesh White|Ryzen 7 3700x|Deepcool Castle 360EX|Gigabyte X570 Aorus Elite|2x8Gb ViperSteel 3733 C16|Aorus RTX 3070TI|EVGA GQ 650W Gold|Sabrent 256Gb NVME|Samsung 850 EVO 480Gb|WD NV1 2TB|Samsung 860 QVO 1TB|WD Caviar Blue 4TB|Huawei Mateview GT34|Edifier R1280T
Willy80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2006, 16:07   #178
Luca Pitta
Senior Member
 
L'Avatar di Luca Pitta
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3728
Quote:
Originariamente inviato da Willy80
direi di no!
mettendo lo zalman con la ventola in basso rischieresti di prendere aria calda dervita dalla sk video!

Ecco vedi, per me la scheda video non esisteva nemmeno..... Devo dormire di più, anzichè fare i nottamboli come voi, non ho più il fisico.


Appena mi arriva faccio un pò di prove. Grazie intanto.

Ma non hai "maniglie" lassù per fissarlo questo Th come "IMPORTANTE"?
Io ci ho provato ma non mi cagano.


Pitta
__________________
Guida Pasta termica-Guida Dissipatori- Ninja+Infinity-TH Ufficiali-TJ07-Guida Areazione Case -METEO CHIAVARI -
P6T SE - CORE i7 920 D0 - CORSAIR XMS3 3X1GB - Randeon 4770 Sapphire (fino al 2018) Dal 2019: Asus Prime z390-A - i7 9700K - Corsair 16x2 3000MHz - SSD Pro 256 GB - Nvidia QUADRO K4000
Luca Pitta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2006, 16:13   #179
Willy80
Senior Member
 
L'Avatar di Willy80
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 6583
ho provato a chiedere ma dicono sia troppo complicato da mantenere!

ora riprovo!!!
__________________
CM H500P Mesh White|Ryzen 7 3700x|Deepcool Castle 360EX|Gigabyte X570 Aorus Elite|2x8Gb ViperSteel 3733 C16|Aorus RTX 3070TI|EVGA GQ 650W Gold|Sabrent 256Gb NVME|Samsung 850 EVO 480Gb|WD NV1 2TB|Samsung 860 QVO 1TB|WD Caviar Blue 4TB|Huawei Mateview GT34|Edifier R1280T
Willy80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2006, 17:01   #180
*Ninja*
Member
 
L'Avatar di *Ninja*
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Torino
Messaggi: 228
ciao raga...
sono capitato per caso in questo blog e ho visto che l'amico con problemi di temp all'inizio del thread ha +- il mio stesso problema e mi chiedevo se potevate aiutare anke me.
Premettendo ke ho la temp del cpu ( un pentium 4 3.00ghz prescott) ke si aggira sui 49-50° a riposo e 56-57 quando gioco ( sotto sforzo insomma), vi illustro come è la situazione del mio case:
il case l'ho rimediato da un mio parente per cui nn so di ke marca sia , (cmq mi sembra decente) , presenta 2 ventole in immissione da 90x90 ke prendono aria da un foro sul fondo del frontale , essendo questo chiuso, montate davanti al cesto degli hd, poi una ventola 120x120 in emissione sul retro .
Il pannello laterale del case nn presenta aperture significative se non una fascia di feritoie sulla parte bassa .
Ho provato ad tenere il pannello aperto ma le temp sono aumentate di 2 gradi per cui adesso lo tengo chiuso.
Mantengo sempre tutti i componenti puliti dalla polvere e la cavetteria mi sembra sia apposto.
Inoltre ho notato ke sulle griglie da rimuovere eventualmente per il montaggio delle skede sul retro, ci sono dei fori per il montaggio di un ulteriore 90 , ma nn so se l'aggiunta di un altra ventola possa servire a qualcosa

Spero ke vogliate aiutarmi...

Ciao e grazie
*Ninja* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Wi-Fi 8 secondo Intel: la nuova era del ...
MediaWorld e il caso degli iPad Air vend...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v