|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 11190
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: In ogni dove! Vendite:tantissime Impegni:troppi ____________________
Messaggi: 4092
|
come alpine? non è quello...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#84 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: In ogni dove! Vendite:tantissime Impegni:troppi ____________________
Messaggi: 4092
|
il pc in sign
|
![]() |
![]() |
![]() |
#85 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Terra di Tuscia
Messaggi: 6079
|
Quote:
Se non spingi troppo il tuo SanDiego, riconfermo il Freezer 64... Se lo clokki alla grande, ti consiglierei di rivedere la cosa...
__________________
Vendo : Cerco : |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#86 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 11190
|
non hai capito la mia aff... io ho messo una comparazione con l'alpine e ti ho ricordato che il freezer va meglio dell'alpine
![]() vai di 64pro ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#87 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: In ogni dove! Vendite:tantissime Impegni:troppi ____________________
Messaggi: 4092
|
non l'avevo capita. cmq ok se dici che il freezer è migliore.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#88 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Terracina - Modena
Messaggi: 2460
|
Quote:
![]() dopo ![]() siccome ho notato che aprendo entrambi i sportelli del soprano la ventola anteriore porta molta aria fresca in più e infatti nf4 della mia dr si abbassa di ben 6°...cosa non da poco!!! avevo perciò intenzione di lasciare piu spazio tra le alette della griglia anteriore tagliandole e lasciando solo quelle in corrispondenza della struttura del filtro retrostante e mettere una galza a coprire i buchi!!...o magari tagliare del tutto la griglia di plastica e metterci un ac ryan di metallo!!... e fino qua ok!!! poi volevo mettere una ventola da 80 al posto delle fessure vuote da 5.25"(le prime dal basso) che buttava direttamente aria suo mosfet della ram così da raffreddarli... questa ventola però va contro il tuo principio... percio avevo pensato: e se la ventola laterale da 92 la mettessi che butta fuori aria?? fatemi sapere!! PS:ma anche adesso che ci sono 2x12 una che aspira e l'altra che butta fuori da dietro e la 92 che butta dentro (come dalla casa TT) non è rispettata la tua regola!!!come mai??? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#89 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Terracina - Modena
Messaggi: 2460
|
QUALCUNO MI DA UNA RISPOSTA!!!!!!!
grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#90 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
|
Quote:
...va bene come hai fatto, una 12 e una 8 in ingresso, una 12 e una 9.2 in uscita. L'ideale sarebbe avere il calcolo delle portate uguale(IN\OUT), ma anche più aria in uscita va bene se nn c'è troppa differenza,...di solito è difficile che il case sia ermetico quindi i vari spifferi(vicino ai lettori, dai pannelli, etc etc...), compensano questa disparità. Altrimenti potrebbe succedere che le ventole in uscita inizino a sforzare diventando rumorose,...ma nn credo sia il tuo caso. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#91 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Terracina - Modena
Messaggi: 2460
|
ma mettendo la 92 laterale in uscita non vado a levare aria dalla ventola del procio???...ci sta proprio sotto!!!....richio che vada in cavitazione perche non prende aria!!!!...e poi mi butterebbe aria calda proprio sul monitor...non è il max sentirsi sparare aria calda addosso mentre lavori!!!
alternativa alla ventola da 90 che sputa fuori?? ...anche stravolvgendo un po il progetto...purche mi mandi aria sulle mosfet!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#92 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
|
Quote:
![]() Nel mio case ho la ventola in uscita sulla CPU e ti assicuro che l'aria che esce è bella fresca...ergo fossi in te prima proverei dato che nn ti comporta modifiche al case(devi solo girare la 9.2 e misurare le temp!!!), poi controlli come va e se l'aria che èsce è insopportabile(credo di no con 2 ventole da 12 altrimenti hai dei problemi in quel case), metti fisicamente mano al case e cambi la disposizione...ti posso anche dire come farei io ma prima rispondi al post che segue. Ultima modifica di Ciaba : 28-06-2006 alle 20:27. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#93 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
|
...prima di dirti l'alternativa vorrei capire se nel computo delle ventole IN\OUT hai messo in conto anche quella dell'alimentatore...ho dato per scontato che sia quella in uscita da 12 ma ho un dubbio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#94 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Terracina - Modena
Messaggi: 2460
|
le ventole sono quelle stock del soprano:
1x12 anteriore che immette aria fresca 1x12 posteriore che butta fuori 1x92 sul lato in plexi che manda dentro aria fresca sull'ali c'è poi una ventolona da 12 sotto....che mi sembra che prenda aria da dentro il case e una dietro picoola forse 8cm che butta fuori!!! e ora spara l'alternativa...!!! cmq le mie foto son qui...guarda così ti chiarisci anche le idee...penso siano ad una delle ultime pagine...sotto il mio nick!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#95 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Terra di Tuscia
Messaggi: 6079
|
Quote:
A mio avviso le ventole son montate bene... Una 120 in immissione anteriore, una 120 in estrazione dietro una 92 in immisione laterale una 120 dell'ali in estrazione.... Bisognerebbe solo entrare nel partocolare dei flussi e dei voltaggi ventola.... Se vuoi maggiore aria su mosfet, inizia to togliere quel groviglio di cavi proprio sopra i mosfet ed inizia a valutare la possibilità di sostiruire il dissi con un dissi che ti consenta di areare quella zona, oppure aspirare aria da quella zona.... Volendo puoi provare con l'aggingere un'ulteriore ventola "volante" da posizionare in zona mosfet....
__________________
Vendo : Cerco : |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#96 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Terracina - Modena
Messaggi: 2460
|
i cavi non ci sono piu...le foto sono un po vecchiotte...
la ventola negli slot da 5.25la volevo mettere piu interna...verso la fine dei cdrom...e facevo un condotto per fargli prendere aria da fuori...magari in metallo...semmai faccio uno skizzo a mano e lo posto...anche perche non conosco programmi per disegnare ste cose...quelli che uso io di cad sono piuttosto inadatti per ste cose... ...ma anchemettendo la ventolina da 80 che fredda i mosfet posso lasciare quella da 92 che manda dentro o la giro??? ps:che dissi mi consiglieresti???...ma al mio artic C ci sono tanto affezionato!!!!...non si sente proprio...l'unico problema è che non mi fa aumentare i giri con lo smartguardian perche è termocontrollata e si adatta da sola....ma piu di 1400giri non ha mai fatto (max 2500) anche quando il procio sale a 35°...:bho: Ultima modifica di androsdt : 29-06-2006 alle 00:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#97 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
|
...avevo ragione a dubitare: nn è colpa tua, un sacco di persone fanno il calcolo senza includere le ventole dell'alimentatore...come se queste l'aria la prendessero da nn so dove. Oltretutto poi c'è da considerare quanta portata hanno queste 2 ventole in quanto se la 12 porta più aria di quella che la 8 fa uscire vale lo stesso discorso del case, e cioè ottieni che l'alimentatore nn si raffredda a dovere in quanto si verifica un ristagno di aria calda(in un punto critico per le tower).
Quindi dobbiamo innanzi tutto rifare il calcolo(semplificato): -12 IN -12 OUT -9.2 IN -8 OUT ...da qui si evince che c'è troppa aria che entra rispetto a quella che esce(solo sulla carta perchè poi dovresti vedere ventola per ventola le singole portate e sommarle per un calcolo esatto), oppjure per evitare il calcolo esatto basta semplicemente avere un numero pari di ventole uguali o uguali a coppie. Fatta ipotesi che tu avessi 4 ventole da 12(che sono secondo me anche troppe...ma avendone già 3 ci sei quasi e ne guadagni in noise ed efficenza), le metterei come da immagine. ![]() ...con il relativo modding del case e dell'Ali. Ultima modifica di Ciaba : 29-06-2006 alle 19:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#98 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Tra Omegna e Fino Mornasco
Messaggi: 8717
|
allora io posto le temp dopo qualche giorno, con cavi ordinati e vcore abbassato a 1,235 continuo ad avere 46/47 in idle per la cpu a case chiuso che sono molti, pero' il caldo e' assfissiante. Lanciando pero' prime 95 mi sono tranquillizzato, dopo 40 minuti di stress la cpu non superava i 56/57 che per un pentium e con sto caldo secondo me non sono molti. Considerando poi la mobo asus col sensore che di solito sballa i gradi verso l'alto e i 3 hd che fanno un puttanaio di calore direi che posso essere soddisfatto!
Che dite?
__________________
msi mpg velox 100r, ryzen 7 5700x3d, noctua nh-d15s chromax black, asus strix b550-xe, 32gb gskill trident z neo 3600 cl16, asus tuf rtx 4070 super 12gb oc, corsair rm850x, crucial p5 plus 1tb, samsung 980 1tb, seagate barracuda 4tb, monsgeek fun68 he, steelseries aereox 3 wireless, lg 34gn850p, steelseries arena 7, steelseries arctis nova 7, steam deck oled 512gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#99 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Terracina - Modena
Messaggi: 2460
|
[quote=Ciaba]
ricapitolando QUI trovi le immagini del case... le ventole sono: 1 da 12 anteriore che aspira 1 da 12 posteriore che sputa (identica a quella anteriore con stessa velocità) 1 da 92 laterale che aspira e sono tutte e tre della tt ![]() le ventole celesti (12 anteriore e 92 laterale) mandano aria dentro mentre quelle arancioni la buttano fuori...la freccia arancione è l'aria che dal case entra nell'ali per poi essere buttata fuori dalla ventola piccola (80x80) posteriore. io volevo mettere un'altra ventola da 80 (verde) che manda aria ai mosfet... in conclusione le 2 da 12 si elidono... rimangono quella da 92 e quella da 80 (verde) che devono essere compensate da quella da 12 dell'ali che manda aria a quella da 80 che manda fuori. NB:ma allora c'è gia ristagno nell'ali di aria?!?!...se prende aria da una da 12 e butta fuori da una ventola da 80 mi spieghi come fa a non avere ristagno??...non penso che una da 8 possa arrivare a portate di una da 12!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#100 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
|
...si, è quello che dicevo io(che poi è lo stesso discorso del case), nn ha senso mettere 2 ventole differenti nell'Ali anche se calcolando bene i voltaggi puoi arrivare a far portare a ventole di diametro differente lo stesso flusso...per me è un'assurdità ma tant'è.
Quote:
3x 12 2x 9.2 2x 8 ...sono 7 ventole di cui solo 3 abbastanza silenziose il resto frullano, ergo ottieni rumore e un consumo eccessivo senza aver raggiunto un'ottimizzazione reale dei flussi ma solo un pareggio dell'IN\OUT. Facciamo invece che il costruttore dell'Ali abbia utilizzato con cognizione una 8 "sovralimentata" nell'Ali per bilanciare la 9.2 in entrata, in questo caso ora sei in parità(teorica),...quindi con l'aggiunta della 8 sui mosfet vai in eccesso di 8...ti serve lo stesso una ventola supplementare da 8 in uscita e vai a: 3x12 3x8 1x9.2 ...sempre 7 ventole. Oppjure ancora, puoi levare la 8 dall'Ali e quindi lasciare la 12 che butta fuori senza ostacoli(sempre che nn sia stata downvoltata pesantemente), ottieni così un eccesso di 2.8 in uscita(che andrebbe bene),...aggiungendo però la 8 ai mosfet vai a 5.8 di eccesso in entrata...ti manca sempre una ventola in uscita. Se a te va bene e raggiungi il tuo scopo ok il calcolo è quello, però personalmente con 3 ventole da 12 in mio possesso ripeto, farei: 4 da 12 downvoltate, un po' di modding serio(anche senza toccare l'Ali...ma levando ovviamente quella da 8), e ottieni molto di più di quello che ottieni con 6\7 ventole...anche per i mosfet oltre che per l'udito. P.s. Solo per farti un esempio di quanto sia importante la disposizione e meno la quantità di ventole: il case che ho ora(il primo che mi sono costruito), ha 1 ventola silent da 8 in ingresso(trasversale su 3HD e un Mast), una da 8 silent in uscita(sulla cpu ma contraria), e una normale da 7 che estrae l'aria dal case, nei pressi delle memorie, e la spara, attraverso un condotto, nell'Ali(esterno e privo di ventole dirette). Per compensare il calcolo(che evidentemente nn torna), ho lasciato una fessura vicino al masterizzatore dalla quale, per decompressione, entra aria e così i flussi si regolano automaticamente a seconda di quanto le ventole in uscita espellono. p.s.s...sei sei sopravvissuto alla filippica sabato magari ne riparliamo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:54.