|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#441 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 460
|
Dunque... Premesso che i DivX li uso pochissimo, e che con le foto non ho proprio mai provato...
I DivX li visualizzo correttamente, ovvero a 576P poso scegliere con il telecomando della TV l'aspect ratio che preferisco. Le foto non ho mai provato in vita mia, però provo a copiarne un paio con l'USB e ti dico... Ciao!! Chicca |
![]() |
![]() |
![]() |
#442 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
|
Quote:
Le risoluzioni superiori sono disponibili solo via HDMI. Sicuramente i cavi Component che hai comprato renderanno meglio dei normali RCA usati per la prova. Però penso che la risoluzione non possa essere incrementata. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#443 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
|
Quote:
In realtà collegato in quel modo avrai circa 250 linee reali ![]() Per quanto riguarda il progressive scan funziona solo via Component ( ma il tuo TV dovrebbe avere l'ingresso Component ) o HDMI. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#444 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
|
Quote:
Ma è un ingresso composito !!!!!!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#445 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 319
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#446 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 40
|
Mi sono dimenticato un'altra cosa a proposito del HR-757 (sempre in assistenza). Ho regalato a mia moglie un lettore sempre Samsung, il Y3-U3JAB da 4Gb e cosa strana quando l'ho inserito nella porta USB, mi dava che il dispositivo non era supportato.
Ho chiamato oggi l'assistenza e il tecnico mi ha detto che dovrebbe funzionare leggendo le caratteristiche del DVD, questo sinceramente lo avevo già fatto io, non avevo bisogno del tecnico per sentirmi dire questo, però è stata l'unica cosa che mi ha saputo dire. Visto che c'ero, ho chiesto se aveva notizie del famoso saltellamento e se lo avevano risolto, la risposta è stata che non ne sapeva nulla, perchè lui era a Milano e non in assistenza. Sono sempre più perplesso sulla bontà del servizio clienti Samsung, questi non sanno mai nulla, se non quello che c'è scritto sui manuali o reperito sul loro sito, possibile che non abbiano un database su cui fare delle ricerche mirate. Spero che i centri di assistenza che poi devono fare le riparazioni non vadano a naso, altrimenti poveri noi. Claudio |
![]() |
![]() |
![]() |
#447 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 9
|
guarda che a mio avviso non c'entra nulla il televisore.
Devi semplicemente cambiare il settaggio RGB a composito o altri(non mi ricordo i nomi esatti). Fai delle prove e vedrai che i colori con il SAM acceso ritorneranno normali. Io ho avuto un problema simile, solamente con il ricevitore satellitare e cambiando le impostazioni video di quest' ultimo ho risolto il problema dei colori poco luminosi. Saluti,spero funzioni il mio suggerimento.[/quote] Grazie mille Attila1111, ![]() era proprio il settaggio del DVDR da RGB in COMPONENT!!!! Adesso vedo tutto bene!!! Mah, io avevo inteso che con il collegamento TV/DVDR tramite SCART dovessi usare RGB mentre chi usa il collegamento TV/DVDR tramite HDMI usare il COMPONENT, sbaglio??? ![]() Comunque sia, adesso mi posso dedicare a testare tutte le capacità di questo prodotto "TOP di GAMMA"!!! Spero di non dover riscontrare altre brutte sorprese!!! ![]() Rino P.S Un grazie a Ricky ed agli altri che hanno cercato di aiutarmi!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#448 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 40
|
scusate ma ho risalvato per sbaglio, ma non so come eliminare il messaggio.
Ultima modifica di togliard : 11-01-2008 alle 12:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#449 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 460
|
Aspect Ratio
x VS_Atreus
Ciao, ieri sera ho guardato un bel po' di foto: con la risoluzione a 576P l'aspect ratio è corretta!!! Nel senso che poso settarla io col telecomando della TV. Ma quindi, anche se l'HDMI non saltellasse, non sarebbe utilizzabile per risoluzioni superiori a 576P dato che distorce l'aspect ratio dei programmi in 4:3? Chicca |
![]() |
![]() |
![]() |
#450 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 16
|
Quote:
Cmq questo è un post dove si parla del Smasung H757 e i suoi maledetti problemi ... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#451 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 12
|
Quote:
Ciao in quanto ai colori sbiaditi ti consiglio di provare a ricollegare l' RGB e poi devi andare nel menu del telesystem e modificare l'uscita video da RGB a composito o altro.Fai un paio di prove. Io ho avuto lo stesso problema con il mio ricevitore satellitare. Ciaooo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#452 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 460
|
Quote:
![]() Cmq anch'io avevo capito la stessa cosa, il manuale dice così: "I collegamenti RGB o video Component consentono di ottenere immagini di alta qualità. L’uscita video RGB è disponibile collegando il jack scart (AV1), mentre l’ uscita video component è disponibile collegando il jack component (Y,PB,PR). È possibile selezionare un solo segnale di uscita alla volta. - Componente - RGB In modo Component, è possibile impostare l’uscita video su Progressiva (P.SCAN) o Interlacciata, vedere pagina 37~38. Quando il cavo HDMI (non forniti in dotazione) non e collegato, i jack di uscita video disponibili sono come segue. [tabella] Quando viene collegato il cavo HDMI (non fornito), l’uscita RGB non è in funzione. L’uscita video è impostata su Component." Chicca |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#453 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
|
Quote:
Se non ho letto male, Rino ha risolto il problema configurando il DVDR su Component e collegando la SCART come RGB. Cioè in contrasto a quanto indicato dal manuale. X Rino Sei sicuro che stai vedendo il segnale in RGB e non in composito ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#454 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 11
|
grazie archer
Quote:
Visto che sei l'unico gentile che mi ha risposto ti vorrei chiedere un consiglio io posso spendere fino a circa 350euro , per scegliere pero' un buon prodotto penso che piu' persone riesco a contattare che abbiano comprato un hdd recorder meglio e' . Visto che tu da come ho capito hai un samsung lo consiglieresti??? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#455 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 460
|
Ciao,
se guardi la primissima pag. del forum c'è un post aggornato da Rik con un riassunto molto utile di tutte le caratteristche del Samsung + un riassunto delle opinioni: Quote:
Per me l'HR757 ha due pecche fondamentali: - immagini saltellanti delle registrazioni se usi la connessione HDMI (vedi i post precedenti) - assistenza non abbastanza soddisfacente x organizzazione/competenza e tempistiche (mio personalissimo parere; cmq non so come sia quella delle altre marche). Premesso che l'HDMI non mi è indispensabile, che l'assistenza magari è un po' così anche x le altre marche, e che si spera di non averne bisogno, io sono molto soddisfatta del 757. Spero ti sia utile, se hai altre domande chiedi pure. Cmq hai provato a guardare anche questo thread? Quale DVD-Recorder (con HD) acquistare? http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1043108 Ciao!! Chicca |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#456 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 32
|
Acc.
![]() ![]() ![]() ![]() Me l'ha rifatto di nuovo!!! In barba a quello che mi ha detto il tecnico dell'assistenza, anche disattivando l'aggiornamento automatico dell'ora, ieri sera il dannato aggeggio è partito 1 min. prima (almeno a giudicare dall'ora sul display) dell'orario programmato e, quindi, non ha registrato un tubo. Ma è possibile che capiti solo a me ? A voi le registrazioni partono sempre all'orario prefissato ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#457 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
|
Quote:
Penso che se non riceve il segnale VPS non registra. Dato che non mi risulta che in Italia le TV offrano un servizio così importante ( che però fa a cazzotti con le politiche di propinarti pubblicità in ogni salsa ), finisce che non ti becchi la pubblicità ma manco il film. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#458 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 32
|
Quote:
Tra l'altro la registrazione che ha "bucato" ieri sera è una a cadenza settimanale, e quella di settimana scorsa l'ha fatta senza problemi. Ieri ero proprio lì davanti al recorder e ho visto che è partito quando il display segnava le 22.34, mentre la registrazione doveva partire alle 22.35; una volta partito in anticipo segnala, con il simbolo del timer lampeggiante, che c'è una registrazione programmata che dovrebbe essere in corso: in pratica si incarta da solo.... Stamattina ho fatto 8 prove e non ho avuto problemi: se lo porto in assistenza mi prendono per matto! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#459 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 29
|
Quote:
AAARGH !!! Anche il mio lo fa. Mi ha saltato DUE registrazioni ieri sera, o meglio, ho programmato la registrazione un minuto prima dell'autoview SKY ma appena si è acceso il dec. SKY si è disattivata la registrazione, tanto che ho circa un minuto di schermo nero, si vede per un decimo di sec l'accensione del decoder e lì la registrazione finisce. Ovviamente nell'elenco delle registrazioni lo stato è OK. Ho fatto le seguenti prove manualmente (niente autoview) piu' volte e con varie impostazioni: Programmo la registrazione su HDD da AV2 (sky) anche in diversi formati video. Metto in StandBy l'HDD, dop qualche minuto parte la registrazione (come da programma), solo dopo accendo il decoder e sul Display del SAM apppare la sritta STOP e si disattiva la registrazione. Ho la sensazionone che il segnale sulla SCART inibisca la registrazione. Questo avviene con il VPS attivato e disattivato, con il "controllo scart" sul decoder SKY attivato e disattivato, con l'uscita del decoder sky sia in RGB che in PAL, con l'aggiornamento dell'orologio attivato e disattivato. A proposito di questo l'orologio con la modalità sincronizzata attiva mi rimane un minuto e mezzo indietro rispetto all'orario SKY. Altra prova ed altra delusione. Ore 22.30 Programmo una registrazione per le 22.32 solo su HDD e metto in Stand By sia il decoder che l'HDD Ore 22.32 Come previsto parte la registrazione su HDD, dopo qualche secondo accendo il decoder e la registrazione si interrompe. Ore 22.33 Vado nel menu e riprendo la stessa registrazione programmata per le 22.32. Spengo l'HDD e il decoder. Dopo qualche secondo (il tempo necessario a riaviarsi) riparte l'HDD, ma all'accensioe del decoder tutto si ferma. Questo processo l'ho fatto per una decina di volte sempre con orario di partenza alle 22.32. Ma com puo' accettare l'orario di inizio già superato ?!!? Ma sopratutto nell'elenco registrazioni ho ritrovato la stessa registrazione (Stesso Canale, stesso orario stesso tutto) ripetuta una decina di volte e tutte in status OK. Ma com'è possibile ?!! Per pochi secondi di reg mi da OK ?! E' impossibile che ci siano 10 registrazioni tutte alla stessa ora e tutte OK !! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Comincio ad essere un po' deluso... Ultima modifica di fux74 : 13-01-2008 alle 09:11. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#460 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 57
|
Ho un modello simile sempre della Samsung, ma purtroppo stamattina ho notato che due registrazioni programmate che ho fatto, saltellano rendendo impossibile la visione ed in più se cerco di vedere tali registrazioni, il dvd recorder si impalla continuamente, dipende dal collegamento hdmi?
Come fate per risolvere i problema, staccate il cavo hdmi per le registrazioni programmate? Quanto mai non ho preso il Panasonic. ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:26.