Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-11-2013, 19:37   #1741
alexmarines
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 148
No,non stavo caricando un nuovo BIOS...
Mi si è impallato windows e al riavvio non è più partito.
Potrebbe essere anche l'hd oppure il fatto che non parte proprio non è da imputare all'hard disk?
In rete ho trovato una scheda madre funzionante usata però senza processore,mi consigli di prenderla e poi monto su il mio processore?
alexmarines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2013, 19:37   #1742
Crimsom
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4496
il problema non sarà mai nel di bios ne di hd. potrebbe essere di ram di scheda madre o di processore.
Crimsom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2013, 16:12   #1743
luchino892
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 1
problema bios hp 6735s

Buongiorno, ho un problema con il bios del hp 6735s, devo averlo cancellato o danneggiato. Il mio intento era fare il reset del bios per eliminare la password ma evidentemente non ha funzionato, ora vedo solo uno schermo nero. ho provato di tutto ma ora non so più cosa fare. c'è qualcuno che mi può aiutare? grazie
luchino892 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2013, 11:37   #1744
Dânêl
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 485
Ciao,

mi sono ritrovato con un aggiornamento andato male di un bios per laptop. L'aggiornamento in se è andato bene, ma al riavvio rimane lo schermo nero e anche se il lettore cd e le periferiche usb si attivano la "recovery mode" non funziona. Ho trovato su ebay un chip per sostituirlo a buon prezzo, ma non ho l'attrezzatura nè le competenze per dissaldare/risaldare. Stavo pensando, però, potrebbe funzionare se posizionassi il "nuovo chip" del bios sopra quello saldato facendo fare contatto ai piedini giusto il tempo di far partire il portatile per riprovare con il flash del bios?
Dânêl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2013, 15:57   #1745
Crimsom
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4496
non funzionerebbe. inoltre i piedini sono troppo corti (probabilmente sarà il classico integrato a 8 pin) per fargli fare contatto. bisogna fare un lavoro pulito: levare la vecchia eeprom e saldare quella nuova

come dice l'arrotino "un lavoro accurato e veloce"
Crimsom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2013, 16:45   #1746
fastmenu
Senior Member
 
L'Avatar di fastmenu
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: VERONA
Messaggi: 6360
Quote:
Originariamente inviato da Dânêl Guarda i messaggi
Ciao,





mi sono ritrovato con un aggiornamento andato male di un bios per laptop. L'aggiornamento in se è andato bene, ma al riavvio rimane lo schermo nero e anche se il lettore cd e le periferiche usb si attivano la "recovery mode" non funziona. Ho trovato su ebay un chip per sostituirlo a buon prezzo, ma non ho l'attrezzatura nè le competenze per dissaldare/risaldare. Stavo pensando, però, potrebbe funzionare se posizionassi il "nuovo chip" del bios sopra quello saldato facendo fare contatto ai piedini giusto il tempo di far partire il portatile per riprovare con il flash del bios?





ho avuto lo stesso problema col notebook di un cliente,un hp,aggiornato il bios con l utility hp col bios che ha trovato lei e al riavvio tre bip e schermo nero.ho risolto mandandolo da recovery bios che ha saldato un nuovo chip, al costo di 120€urini il pc è tornato perfetto.

Anche clinico pc fa le stesse riparazioni.








Sent from my Lumia 625 using Tapatalk
fastmenu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2013, 16:46   #1747
Crimsom
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4496
120 euro? buono a sapersi, mi sa che inizio a ritoccare pure io i prezzi
Crimsom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2013, 18:08   #1748
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
ma sti c@zzi ,allora mi metto sul mercato pure io

120€ è una rapina , la spesa non sarebbe giustificata neanche su HW che ne vale il triplo
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2013, 18:22   #1749
fastmenu
Senior Member
 
L'Avatar di fastmenu
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: VERONA
Messaggi: 6360
Quote:
Originariamente inviato da Crimsom Guarda i messaggi
120 euro? buono a sapersi, mi sa che inizio a ritoccare pure io i prezzi
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
ma sti c@zzi ,allora mi metto sul mercato pure io

120€ è una rapina , la spesa non sarebbe giustificata neanche su HW che ne vale il triplo


per il rebound di un chip grafico nvidia di un notebook 260€ con 6 mesi di garanzia, al 7° mese bruciato nuovamente.
fastmenu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2013, 18:32   #1750
Dânêl
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 485
120€? A 105 si trova l'intera scheda madre spedita... che poi vedendo i video su youtube se si ha il saldatore ad aria calda è un lavoro abbastanza facile (almenoa vedersi) e il chip già programmato lo si trova spedito dalla germania con circa 15€....

Con 120€ a bios si recupera facilmente la spesa degli strumenti :P Se ci si mette anche con i telefoni briccati...
Dânêl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2013, 18:34   #1751
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
che poi in rete è pieno di schemi per flashare le eprom SPI in casa, non serve neanche acquistare il chip ma riprogrammare quello brikkato

basta una porta parallela

Quote:
Originariamente inviato da fastmenu Guarda i messaggi
per il rebound di un chip grafico nvidia di un notebook 260€ con 6 mesi di garanzia, al 7° mese bruciato nuovamente.
gli danno solo una scaldatina

per esperienza non vale la pena spendere soldi per quelle serie di vga Nvidia , hanno fatto tutte la stessa fine

c'è poco da fare reball , reflow e compagnia bella

Ultima modifica di Paky : 22-11-2013 alle 18:37.
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2013, 18:35   #1752
Dânêl
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 485
E se non hai voglia o competenze per fartene uno in casa ci sono programmatori "universali" a prezzi molto abbordabili
Dânêl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2013, 20:40   #1753
Crimsom
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4496
ora non esageriamo. devi sapere quello che fai quando vai a dissaldare una eeprom

cmq sia adesso alzo tutti i prezzi pure io

Quote:
Originariamente inviato da Dânêl Guarda i messaggi
120€? A 105 si trova l'intera scheda madre spedita... che poi vedendo i video su youtube se si ha il saldatore ad aria calda è un lavoro abbastanza facile (almenoa vedersi) e il chip già programmato lo si trova spedito dalla germania con circa 15€....

Con 120€ a bios si recupera facilmente la spesa degli strumenti :P Se ci si mette anche con i telefoni briccati...
Crimsom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2013, 21:35   #1754
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
Quote:
Originariamente inviato da Crimsom Guarda i messaggi
ora non esageriamo. devi sapere quello che fai quando vai a dissaldare una eeprom
quello sicuramente , altrimenti si distrugge solamente il pcb e quello che c'è intorno al componente

Quote:
Originariamente inviato da Dânêl Guarda i messaggi
che poi vedendo i video su youtube se si ha il saldatore ad aria calda è un lavoro abbastanza facile (almenoa vedersi)
per un normale SOIC 8 pin non lo scomodo , si dissalda/risalda agevolmente col normale saldatore a penna
anche perché una stazione ad aria calda non la comperi per 2 soldi

Ultima modifica di Paky : 22-11-2013 alle 21:39.
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2013, 21:53   #1755
Crimsom
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4496
confermo per un normale soic 8 pin va benissimo un BUON saldatore.

poi certo, puoi avere l'attrezzatura che vuoi, ma i danni più gravi li fa sempre chi li usa questi attrezzi. ci metti NULLA a rompere tutto
Crimsom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2013, 00:17   #1756
StIwY
Senior Member
 
L'Avatar di StIwY
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 4426
Mmmm mi sto rodendo il fegato. Ho bricckato un Asus X54H praticamente nuovo, usato pochissimo di mia sorella.

Premetto che la procedura che ho fatto è andata a buon fine, ma non appena ho spento il portatile non ne ha più voluto saperne di partire...schermo nero, i led si accendono, l'hard disk parte, ma la ventola della CPU noto che resta ferma.


Per flashare il BIOS, ho usato AFUWIN (versione per windows di AFUDOS9, presa dal sito della American Megatrend Inc.

Perchè l'ho fatto ? Perchè non capivo come mai WinFlash preso direttamente dal sito Asus non mi riconosceva la scheda madre, nonostante il modello fosse esattamente quello.


Comunque, dopo aver scaricato AFUWIN, ho caricato il BIOS, solo che ho notato che il "FILE ROM ID" era diverso rispetto al BIOS vecchio sul portatile, e quindi mi impediva di flasharlo, ma io cocciutamente ho rimosso questo controllo per andare avanti nell'aggiornamento.......ed effettivamente non ci sono stati errori durante l'aggiornamento.


Riavviato il notebook, vado subito nel BIOS e noto che si è aggiornato effettivamente, dalla versione .207 alla .208.


Appena però l'ho spento, non si è più risvegliato.


Ho pure provato a togliere la batteria tampone e fare un clear CMOS, ma non è servito a nulla.



Cosa posso fare ? Questo notebook è immacolato mannaggia, non ci voleva
StIwY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2013, 03:23   #1757
dado2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2457
Quote:
Originariamente inviato da StIwY Guarda i messaggi
...


Riavviato il notebook, vado subito nel BIOS e noto che si è aggiornato effettivamente, dalla versione .207 alla .208.


Appena però l'ho spento, non si è più risvegliato.
Al termine dell'aggiornamento(flash) del Bios,
si devono ripristinare i valori predefiniti di fabbrica("Restore Default") dalla pagina Exit( prima di uscire dal bios e riavviare il notebook).

Procedura indicata nel manuale utente del tuo notebook(vedi pagina A-12) che probabilmente NON hai attuato.

Il notebook ha tra l'altro ha una utility, attivabile dalla sezione Advance del bios, denominata Easy Flash Utility,
predisposta per flashare il bios in tutta sicurezza(ambiente NON Windows)da unità esterna tipo Usb pendriver.

Aggiornare il bios dal sistema operativo è sempre richioso per le possibili interazione tra l'utility per flashare il bios e le varie applicazioni installate che sono attive.

Come minimo occorre sempre almeno ricordarsi di disabilitare l'antivirus, ma sarebbe preferibile disabilitare anche tutte le varie applicazioni.

Comunque come è risaputo il bios va aggiornato solo se ci sono problemi e si è sicuri al 1000% che l'aggiornamento del bios li resolve.

Consiglio che puoi anche cestinare:

butta un okkio alla firma degli utenti che hanno postato prima di te e fatti aiutare(usa pvt per contatti privati) da colui che "Riesume PC morti con bios corrotti"....

Ultima modifica di dado2005 : 24-11-2013 alle 03:26.
dado2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2013, 10:02   #1758
Dânêl
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 485
Se sei fortunato puoi provare con la procedura di recovery di emergenza. La procedura generale è scollegare l'hard disk, formattare una penna in fat32 e salvarci una versione del bios che si vuole installare (il nome del file varia da caso a caso, ci sono dei software o dei post su internet che ti dicono con che nome va salvato), nel caso dei portatili asus spesso è sufficiente premere i tasti ctrl+home con la penna inserita e accendere il portatile: se la procedura funziona dovresti vedere il led della penna usb acceso per via della lettura e dopo un po' dovrebbe spegnersi automaticamente al termine della procedura di flash.
Dânêl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2013, 10:03   #1759
StIwY
Senior Member
 
L'Avatar di StIwY
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 4426
Quote:
Originariamente inviato da dado2005 Guarda i messaggi
Al termine dell'aggiornamento(flash) del Bios,
si devono ripristinare i valori predefiniti di fabbrica("Restore Default") dalla pagina Exit( prima di uscire dal bios e riavviare il notebook).

Procedura indicata nel manuale utente del tuo notebook(vedi pagina A-12) che probabilmente NON hai attuato.

Il notebook ha tra l'altro ha una utility, attivabile dalla sezione Advance del bios, denominata Easy Flash Utility,
predisposta per flashare il bios in tutta sicurezza(ambiente NON Windows)da unità esterna tipo Usb pendriver.

Aggiornare il bios dal sistema operativo è sempre richioso per le possibili interazione tra l'utility per flashare il bios e le varie applicazioni installate che sono attive.

Come minimo occorre sempre almeno ricordarsi di disabilitare l'antivirus, ma sarebbe preferibile disabilitare anche tutte le varie applicazioni.

Comunque come è risaputo il bios va aggiornato solo se ci sono problemi e si è sicuri al 1000% che l'aggiornamento del bios li resolve.

Consiglio che puoi anche cestinare:

butta un okkio alla firma degli utenti che hanno postato prima di te e fatti aiutare(usa pvt per contatti privati) da colui che "Riesume PC morti con bios corrotti"....

Il bello è che me ne sono accorto DOPO, avevo dato una occhiata rapida al BIOS, credendo di trovare il classico EZ Flash presente in tutte le schede madri Asus, e mi è sfuggito di vista questo "Easy Flash"
StIwY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2013, 10:08   #1760
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
Quote:
Originariamente inviato da dado2005 Guarda i messaggi
Al termine dell'aggiornamento(flash) del Bios,
si devono ripristinare i valori predefiniti di fabbrica("Restore Default") dalla pagina Exit( prima di uscire dal bios e riavviare il notebook).

Procedura indicata nel manuale utente del tuo notebook(vedi pagina A-12) che probabilmente NON hai attuato.

Il notebook ha tra l'altro ha una utility, attivabile dalla sezione Advance del bios, denominata Easy Flash Utility,
predisposta per flashare il bios in tutta sicurezza(ambiente NON Windows)da unità esterna tipo Usb pendriver.
sante parole , come non quotarle in toto

la prima potrebbe sembrare di poca importanza , invece è fondamentale
talvolta tra una versione bios e l'altra cambiano dei parametri/comandi , quindi iniziare un boot con i settaggi del precedente spesso porta alla corruzione
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v