|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1521 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2457
|
Quote:
- Titolo: Informazioni sulla garanzia dei computer notebook e tablet - Link: http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/d...00831954&lc=it Aggirnamento/integrazione a quanto sopra esposto: - sembrerebbe che Hp fornisca direttamente assistenza in garanzia(gratuita) solo per il primo anno. La garanzia del 2 anno, viene gestita dal rivenditore(che poi contattera "LUI", Hp). Quindi se hai prova di acquisto(scontrino fiscale/fattura), essendo trascorso più di un anno, devi contattare lo shop presso cui è stato acquistato il portatile. Ovviamente le eventuali spese di spedizioni sono a tuo carico. Per tua comodità, ti riporto quanto dichiarato da utente che ha interpellato direttamente Hp: Hp mi ha detto che se mi rivolgessi direttamente a loro senza il tramite del rivenditore, la durata della garanzia non sarebbe quella prevista per l' Italia, ma quella prevista per l' Hp, cioè di un anno. P.S. Se lo mandi in assistenza in garanzia, come ti è stato "saggiamente" suggerito qualche post sopra, non far menzione delle problematiche sorte con l'aggiornamento del bios. Ultima modifica di dado2005 : 05-11-2011 alle 12:13. |
|
|
|
|
|
|
#1522 |
|
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 30
|
Pavilion dv6 2004sl
Salve a tutti come ho descritto in quest'altro topic HP Pavillon dv6 - schermo nero, led e ventole funzionanti., credo che il mio portatile abbia bisogno di un ripristino del bios.
Il problema è che ho cercato in tutti i modi di farlo ma senza successo. Ho preso il bios da qui BIOS HP, è di tipo INSYDE (ho scaricato anche le versioni precedenti). Nel file platform.ini sotto la voce Platform Check ci sono 6 tipi diversi piattaforme: [Platform_Check] flag=2 PlatformName=3635 PlatformName2=3636 PlatformName3=3637 PlatformName4=3638 PlatformName5=3639 PlatformName6=363A PlatformName7= PlatformName8= PlatformName9= Check_Before_ROM_Size=1 Sotto il vano batteria del portatile c'è scritto REV 3637-200 (credo che indichi che la mia scheda madre è del tipo 3637) Ho provato e riprovato con numerosi metodi descritti qui ed in altri forum ma senza successo. Qualcuno saprebbe darmi una minima indicazione su cosa devo fare. Grazie in anticipo. Edit: Ho risolto per fortuna, anche se non sono sicuro che abbia realmente flashato il bios che avevo sulla penna. Comunque per informazione riporto i passi che ho seguito: 1. rimosso la batteria 2. rimosso l'alimentatore di rete 3. inserito la penna USB formattata in FAT con il file corretto del bios chiamato (nel mio caso) 3637.FD 4. premuto la combinazione di tasti WIN+B 5. inserito l'alimentatore di rete 6. tenendo ancora premuto la combinazione di tasti WIN+B, ho premuto il tasto di accensione del portatile. 7. rilasciato la combinazione di tasti WIN+B dopo circa 5 secondi 8. stizzito per non aver sentito alcun bip dopo l'n-esimo tentativo, ho rimosso la penna usb dopo circa 10 secondi A questo punto, dopo circa altri 5 secondi, il pc si è spento e riacceso da solo ed è comparso a video un messaggio di errore riguardante il BIOS. Sono rimasto pietrificato nel frattempo che cercavo di leggere tutto il messaggio, quando all'improvviso si riavvia da solo e correttamente. Ultima modifica di JulianCrazy : 07-11-2011 alle 23:12. |
|
|
|
|
|
#1523 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 2
|
Bio Morto Hp Pavilion DV5027Ea
Ciao a tutti è la prima volta che scrivo su questo forum come prassi ringrazio per primo gli amministratori del forum che ci danno la possibiltà di parlare del mio grosso problema, con gente competente.
Ho un Hp Pavilion DV5027EA di mio zio che gli ho aggiornato il bios credendo di fare una cosa giusta aZZZ::: Il pc si avvia legge il lettore le spie si accendono dopo 1 secondo emette 4 bib corti bios danneggiato. Ho letto le cose interessantissime che ci sono in questi post ma mi pianto sulla sequenza di tasti da schiacciare all'avvio per far partire il floppy usb esterno. Domanda qualcuno mi può dare una dritta per aiutarmi mi dipiacerebbe dire a mio Zio che gli ho fottuto il pc. Grazie Simpatico4 |
|
|
|
|
|
#1524 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2457
|
Quote:
Ultima modifica di dado2005 : 10-11-2011 alle 00:24. |
|
|
|
|
|
|
#1525 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 2
|
ci riproviamo
Ti ringrazio per l'interessamento del mio problema ho provato a fare come ha detto il nostro amico JulianCrazy ma non funziona.
Chiedo a JulianCrazy come ha fatto a preparare la sua pen-drive USB. 1) io ho formattato in FAT la pen-drive 2) gli ho messo dentro il file dezzippato del firmware. 3) ho avviato la procedura all'avvio la penna si è illuminata ma non è cambiato nulla. 4) nella mia ignoranza credo di non aver farcito bene la pen-drive. 5) ti allego il link del mio notebook http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/p...686-1&sw_lang= Ringrazio per qualsiasi consiglio Simpatico 4 |
|
|
|
|
|
#1526 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 30
|
Quote:
PS: spero di non essere arrivato troppo tardi. Edit: Hai un mp. Ultima modifica di JulianCrazy : 20-11-2011 alle 15:16. |
|
|
|
|
|
|
#1527 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1
|
dv 2164eu
Saluto tutti del forum amministratori utenti , ecc ...leggo molto in questo forum ringrazio in anticipo per le risposte che potrete e vorrete darmi.
Ora mai sono settimane che ho da fare con questo notebook HP dv 2164 eu che mi è stato regalato non funzionante...presentava il classico difetto alla scheda video. Ora ho messo le mani su una nuova main board che appena montata funzionava benissimo wifi compreso. Installato xp tutto ok... fino a che non ho deciso di aggiornare il bios esistente con uno più recente per la gestione della ventola di raffreddamento che è molto importante su questo pc. Aggiornamento eseguito da windows e completato apparentemente senza errori.I pc si riavvia e ..... schermo nero e led accesi. Ho provato la procedura con le varie combinazioni di tasti ma niente.... l' unico sistema per accenderlo in una modalità diversa dal normale è quella di tenere premuto il pulsante di accensione mentre inserisco l' alimentatore dopo alcuni secondi =( led di alimentazione lampeggiante + led touchpad alterna luce arancio e blu ) ho provato con i file con chiavetta e floppy usb ma il risultato è sempre lo stesso non me li vede.... ho provato a smontare anche hd e lettore ottico ma niente non legge niente...Scusatemi se mi sono dilungato troppo.... Grazie a tutti
__________________
Notebook Hp Pavilion DV9820el S.O. XP Leopard 10.5.8 SLeopard 10.6.4 Ultima modifica di ddeflo69 : 22-11-2011 alle 08:34. |
|
|
|
|
|
#1528 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 51
|
Salve,
ho un hp dv5 che non funziona piu, la prima volta a freddo si accende, arriva fino al loading di windows 7 poi si spegne, dopo ogni volta che provo ad accenderlo mi si spegne dopo 2 secondi. Potrebbe essere un problema di temperatura che va in protezione o è la scheda madre? Ho avuto altri portatili di questa serie che son morti dopo 2 anni. Possibili soluzioni a parte la pulizia hardware? Grazie |
|
|
|
|
|
#1529 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 15
|
secondo me è un difetto della serie DV5..
ne ho sentiti tantissimi altri con lo stesso problema.. segui il mio topic e vedi cosa è successo a me... anzi ne approfitto per chiedere se qualcuno puà aiutarmi.. http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2419360 |
|
|
|
|
|
#1530 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 10
|
Ciao Crimsom ... sono sparito dalla circolazione per circa un mesetto!
Intanto il notebook in questione si è un po' riposato ed attende di sapere se e di che morte morire Tornando sul forum ho letto la tua sentenza (pag. 76): reballing Grazie ancora per l'aiuto!
__________________
Vivi e lascia vivere! |
|
|
|
|
|
#1531 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2457
|
|
|
|
|
|
|
#1532 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 51
|
Ho risolto. Era un prob di temperatura e andava in protezione.
Ho rimesso per bene la pasta sul proc e sui vari chip poi ho aggiornato il bios con Win + b e ora sta funzionando bene. Senza batteria perchè influisce sul riscaldamento del processore. |
|
|
|
|
|
#1533 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 15
|
|
|
|
|
|
|
#1534 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2457
|
|
|
|
|
|
|
#1535 |
|
Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Napoli
Messaggi: 63
|
Salve, ho un Asus X53S (Con motherboard version K53SV) di un cliente, che in pratica ha aggiornato il bios via windows ed è andato male. Ora si accende ma lo schermo rimane nero. Ho scaricato l'ultimo bios da qui http://support.asus.com/download.asp...S9OiphOVtPrZNs
l'ho messa su una pendrive da 1 gb formattata in FAT. Tolgo la batteria, tengo premuto FN+B (provato anche WIN+B) collego l'alimentatore e lo accendo. Inizia a leggere nella pendrive ed inizia a riavviarsi di continuo (se lo avvio senza pendrive non lo fa). Ho provato 4-5 volte ma il risultato è lo stesso. Come faccio a vedere che versione di bios ha il pc? |
|
|
|
|
|
#1536 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1132
|
Salve, possiedo l'Asus in firma e ieri ho aggiornato il BIOS all'ultima release. L'aggiornamento è andato bene ma purtroppo è peggiorata le gestione della ventola che adesso si accende molto più spesso e raggiunge regimi più alti di prima con conseguente aumento della rumorosità. Sapete se c'è un modo per effettuare un downgrade del BIOS in modo da mettere la versione precedente? Ho già provato sia con WinFlash che con l'utility all'interno del BIOS ma non me lo consentono (ritenendolo più vecchio di quello corrente). Grazie
__________________
ASUS X53SV-SX239V (Intel Core i7 2630QM, Nvidia GeForce GT540M 1GB, RAM 2x8GB 1600MHz DDR3L Crucial, SSD Samsung 850 EVO 500GB) |
|
|
|
|
|
#1537 |
|
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 265
|
Ciao a tutti, ho disperatamente bisogno di voi!
La sorella della mia ragazza mi ha dato in mano un Acer Aspire 5520 che sembra morto improvvisamente (nessun flash bios andato a male, dice semplicemente che lo schermo qualche volta diventava verde e poi l'ha spento togliendo la corrente ed ora è così). Se clicco sul tasto d'accensione parte la ventola, poi dopo 2-3 sec si spenge e il tasto d'accensione continua ad accendersi e spegnersi ad intermittenza e il led del cd lampeggia anch'esso. Ho letto la guida e ho provato da chiavetta USB ma con Fn+ESC rimane la ventola che gira fortissimo ma non mi legge la chiavetta, le altre combinazioni non fanno proprio nulla invece. Vi ringrazio anticipatamente Marco
__________________
You talkin' to me? You talkin' to me? You talkin' to me? Then who the hell else are you talkin' to? You talkin' to me? Well, I'm the only one here. Who do the fuck do you think you're talking to? Oh, yeah? Ok. |
|
|
|
|
|
#1538 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 23
|
Ripristinare il BIOS dopo un aggiornamento
Ciao, prova prima a controllare se nel bios l'opzione partenza da chiavetta usb è impostata (tasto canc oppure f2 alla partenza). Se non esiste l'opzione, imposta da cdrom e usa una versione di linux live qualsiasi per vedere se funziona. ciao...lorix101
|
|
|
|
|
|
#1539 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 265
|
Quote:
__________________
You talkin' to me? You talkin' to me? You talkin' to me? Then who the hell else are you talkin' to? You talkin' to me? Well, I'm the only one here. Who do the fuck do you think you're talking to? Oh, yeah? Ok. |
|
|
|
|
|
|
#1540 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 23
|
Ripristinare il BIOS dopo un aggiornamento andato male
Intanto prova ad usare un cd di linux, forse il bios era gia impostato con partenza da cdrom. inoltre prova a collegare uno schermo esterno. ciao...lorix101
Ultima modifica di lorix101 : 18-12-2011 alle 16:03. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:12.




















