Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-12-2010, 01:53   #1361
dado2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2457
Quote:
Originariamente inviato da Licaone Guarda i messaggi
Certo ...che si accende...
Il problema è che si ferma a leggere il DVD e lì resta....non parte nemmeno la ventola ...tutto buio.
Ho provato con il floppy esterno usb e con la chiave HW su parallela ...ma niente.
Il notebook è un glorioso Compaq EVO N600c che andava alla grande prima dell'inciampo sul filo dell'alimentatore...
Ragazzi se avete un'idea speciale ..tutto orecchie...se qualcuno di voi fa questo lavoro smonto la mobo e gliela invio....
Io sono a Roma..se qualcuno mi propone qualcosa sono qui
Grazie..cmq a tutti.
Hai pvt.
dado2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2010, 14:15   #1362
marc.o.frax
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 731
Ciao ragazzi/e,
mi accodo anche io a questa discussione.

facciamo le dovute premesse:

Mobo Acer F690GVM (Acer Aspire m1100)

Poco tempo fa ho aggiornato il bios con uno originale acer (problemi dovuti al supporto della scheda video e al sitema x64)

tutt'apposto il pc finalmente funzionava.

ier l'altro decido di provare un Bios moddato che supportasse l'oc.

e mannaja a me schermata nera e sintomi di bios corrotto.

ora vorrei ripristinare il bios acer, veniamo al dunque:

la procedura funziona solo ed esclusivamente da floppy? (immagino di si dato che son 2 giorni che provo con cd e pendrive usb)

la combo di tasti per farlo partire?

grazie mille sin da ora

aggiornamento.

ho recuperato un fdd, ma nulla...
ho tentato con crysis, con un fd formattato e bootable con inserito il bios e l'utility awdflash e modificato l'autorun per far partire l'ultility di flash (testato su altro pc funziona) ma niente....

il led del lettore floppy resta acceso fisso e nulla di più.

non riesco a capire che diamine possa essere (o meglio forse è la combo di tasti ad essere sbagliata.... proverò l'hardware key) e se nemmeno quella funzia... beh mi rassegnerò a rottamare la scheda mamma.

Ultima modifica di marc.o.frax : 10-12-2010 alle 10:52.
marc.o.frax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2010, 18:03   #1363
lemike
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Taranto
Messaggi: 109
Ripristino bios Acer 5720G

Qualcuno è riuscito a ripristinare il bios sul 5720G?
Se si, qual'è la procedura corretta?
Ho provato le varie procedure descritte in questo post (anche altre) ma sono tre giorni che ci provo senza successo, dove sbaglio?
La procedura provata è la seguente:
- creato floppy con il file scaricato da http://rapidshare.com/files/30431263/268076.exe ;
- sovrascritto il file del bios sul dischetto con quello scaricato v1.42 dal supporto acer (CL50142A.FD rinominato BIOS.WPH);
- collegato il floppy usb al portatile senza batteria e tenendo premuti i tasti Fn+Esc inserisco lo spinotto di alimentazione e premo il pulsante di accensione (ho provato anche con la batteria inserita, con altre combinazioni di tasti es. Fn+F2);
come risultato ottengo che il floppy continua a friggere anche per un'ora senza alcun risultato (la durata è dovuta alla mia pazienza, in quanto sono io a spegnere il tutto visto che non vedo variazioni).

Ultima modifica di lemike : 11-12-2010 alle 23:30.
lemike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2010, 19:12   #1364
ldreamsl
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 2
Ciao a tutti ragazzi,
ho impiegato circa un giorno per leggere tutti i vostri post, guide, e commenti.
Ma purtroppo non sono riuscito a risolvere il mio problema.

Facciamo una breve descrizione:

PC: Portatile Pavilion DV5 - 1007EL

SINTOMI: All'acenzione del PC ottengo schermo nero e senza nessun BIP, ma lampeggianti CAPS LOCK e BLOC NUM (Sequenza di lampeggiamenti prima di interruzione 2, dalla documentazione risulta ERRORE NEL BIOS)

PROVE ESEGUITE: Scaricato l'ultima versione del BIO per la macchina in questione (SP46501), scompattato i file, prendo i due file 30F2F38.FD e 3622F38.FD e sequendo una guida letta in questo post, li rinomino rispettivamente in 30F2.BIN, 30F2.BIN e 3600.BIN, 3600.ROM.
Inserisco la prima coppia di file in una penna formattata con FAT32 e senza alimentazione e batteria (del PC non quella tampone del bios) inserisco la pennina attacco l'alimentazione e con la combinazione di tasti WIN + B accendo con il tasto di accenzione, ottengo due BIP e più niente (La chiavetta che ha una spia per indicare la lettura resta spenta.
Eseguo la medesima procedura con la successiva coppia di file, stessa cosa.

Il mio file PLATFORM.INI riporta questo
:

[Platform_Check]
flag=2
PlatformName=30F2
PlatformName2=3600
PlatformName3=Croft 1.0
PlatformName4=3622
PlatformName5=
PlatformName6=
PlatformName7=
PlatformName8=
PlatformName9=


Dunque presumo che abbia rinuminato correttamente i file secondo la guida letta.

Comunque la cosa che non riesco a capire è come mai non legge per niente dalla pennetta.
Sapeti indicarmi una strada prima che intraprenda quella di sostituire fisicamente l'EEPROM del BIOS?

Grazie in anticipo (ed un agurio, visto che oggi è il giorno di NATALE)
ldreamsl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2010, 19:48   #1365
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
quando tutte le procedure di recovery dedicate a questo o quel modello non danno esito
c'è una corruzione + profonda che ha intaccato il bootblock
senza è impossibile qualsiasi ripristino

ovviamente discorso che vale se il problema è realmente il bios
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2010, 23:16   #1366
lemike
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Taranto
Messaggi: 109
Per Idreamsl

Proviamo innanzitutto a capire la natura del problema:
a. hai cercato di aggiornare il bios e la procedura è fallita?
b. il problema si è presentato casualmente senza un'apparente motivo (es. spento il pc normalmente ed alla riaccensione non ha più funzionato)?
nel primo caso puoi tentare il ripristino del bios, nel secondo caso c'è la probabilità che la mainboard o la cpu sia passata a miglior vita (salvo verifica per un possibile malfunzionamento di un banco memoria).

Per quanto ne so io sui portatili hp l'accensione (perdonami se ti correggo si scrive accen"s"ione) va fatta rimuovendo fisicamente la batteria ed il cavo di alimentazione e procedendo nel seguente modo:
1. collegare un floppy disk usb con dischetto contenente solo uno dei due file del bios vista la capacità di un floppy (puoi provarli uno per volta senza rinominarli);
2. tenendo premuti contemporaneamente i tasti FN + B inserire il cavo di alimentazione e premere il tasto di accensione.

Da quanto ho letto in alcuni post dovrebbe funzionare ... a me non è mai riuscito, almeno finchè il floppy inserito non è stato reso avviabile, allo scopo puoi il “CRISIS RECOVERY DISK” come descritto nel primo post di questa discussione.
In sostituzione del floppy la stessa HP rende disponibile un software per formattare con modalità FAT una key usb che ne emuli la presenza, e se provi ad inserire questa chiavetta su un pc funzionante noterai che ha l'esatta dimensione di un floppy disk da 1.44

Software HP al link: http://h20000.www2.hp.com/bizsupport...&idx=2&mode=4&

Buon Natale anche a te ed a tutte le persone di buona volontà.

Ultima modifica di lemike : 25-12-2010 alle 23:57.
lemike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2010, 00:35   #1367
ldreamsl
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 2
Ciao Ragazzi,
grazie per le risposte repentine.

Per lemike

1) Effettivamente accenzione si scrive correttamente accensione.
2) Sono un Informatico precisamente un programmatore, ed il PC mi è stato portato in queste condizioni da un amico, al quale hanno chiesto 250 euro per sistemare il problema.
Giustificati solo a mio parere dalla sostituzione della scheda madre, visto che molto probabilmente neanche loro hanno identificato il vero problema.
Mi è stato raccontanto, che la prima volta che è stato portato in assistenza, gli hanno tolto uno dei due banchi di RAM dicendo che era danneggiato, ha funzionato per altri 2 mesi e poi nuovamente assistenza, dicendogli questa volta che ci volevano 250 ero per sistemarlo.
Quello che posso notare è che i lampeggiamenti sono 2 e quindi BIOS rovinato, il banco di RAM è stato testato e funziona correttamente su un altro portatile.
Dunque presumo sia un problema legato al BIOS, e se non riesce a leggere la chiavetta, posso solo immaginare che il problema sia proprio HARDWARE e non di FLASH per un BIOS aggiornato male.

Per quanto riguarda i FLOPPY, il portatile non ha il floppy, potrei utilizzare un floppy esterno sempre USB, e direi che è l'unica cosa che mi manca ancora da provare.

PS: con FN + B non emette nessun BIP, quindi credo non sia la combinazione corretta, mentre con WIN + B sembrerebbe entrare in modalitè ripristino ementtendo i due BIP attesi.

Vi tengo informati.

Grazie ancora.
ldreamsl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2011, 21:57   #1368
ATArino
Senior Member
 
L'Avatar di ATArino
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Torino
Messaggi: 667
Raga io ho risolto grazie a CRIMSOM persona veramente seria e onesta, il mio note acer non si accendeva piu neanche la spia, ho spedito tutto a CRIMSOM mi ha sostituito il bios danneggiato ed e ritornato in vita.
grazie mille ciao.
__________________
ASPIRE 5750G, i5-2410M, 8GB DDR3 1600 Vengeance,
ssd mx300 275/Toshiba 1Tb, GT540M 2GB --- Canon PowerShot A710 IS
ATArino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2011, 00:55   #1369
aclo77
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 5
Toshiba Satellite

Buon giorno a tutti, allora innanzi tutto mi complimento con voi per le spiegazioni e le guide che riuscite a creare e ai problemi che risolvete siete mitici.
Dopo aver letto tutto (63 pagine) il mio problema rimane.
Ho un staellite L30-105 che a seguito di flash del bios andato male si è bloccato, solita storia luci accese del hd e del powem ventole in funzione ma nulla, le ho provate tutte, pen drive , cd, crisis recoveri disk, crisis recovery sd ponticelli ma nulla non riesco a farlo rivivere.
Ora presupponendo che il mio portatile non ha il floppy e che ho cercato dappertutto il floppy usb senza trovare ne lo stesso ne i supporti qualcuno mi puo aiutare anche se devo spedirlo al GURU mi faccia sapere cove e come.
Grazie anticipatamente a tutti.
aclo77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2011, 15:25   #1370
lemike
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Taranto
Messaggi: 109
Quote:
Originariamente inviato da aclo77 Guarda i messaggi
Buon giorno a tutti, allora innanzi tutto mi complimento con voi per le spiegazioni e le guide che riuscite a creare e ai problemi che risolvete siete mitici.
Dopo aver letto tutto (63 pagine) il mio problema rimane.
Ho un staellite L30-105 che a seguito di flash del bios andato male si è bloccato, solita storia luci accese del hd e del powem ventole in funzione ma nulla, le ho provate tutte, pen drive , cd, crisis recoveri disk, crisis recovery sd ponticelli ma nulla non riesco a farlo rivivere.
Ora presupponendo che il mio portatile non ha il floppy e che ho cercato dappertutto il floppy usb senza trovare ne lo stesso ne i supporti qualcuno mi puo aiutare anche se devo spedirlo al GURU mi faccia sapere cove e come.
Grazie anticipatamente a tutti.
Dici di averle provate tutte?
Come avresti provato Crisis recovery disk, considerato che occorre inserirlo in un floppy che non sei stato in grado di reperire?
Da alcuni anni ormai è ben noto che i portatili non sono dotati di lettori floppy, ma allo stesso tempo hanno la possibilità di essere avviati tramite un floppy esterno usb il cui costo non supera i 30 euro (facilmente reperibile in negozi di informatica ed elettronica tipo Euronics, Unieuro, etc,), e comunque potresti tentare la strada dell'utility HP che consente di emulare un floppy avviabile tramite una usb key che non deve superare i due giga di capienza a causa delle limitazioni imposte dal FAT system con cui viene formattata.
lemike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2011, 18:10   #1371
aclo77
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 5
Toshiba l30-105

OK , vero non ho provato con il floppy ma tu dici che si trova da unieuro euronics io non li ho trovati ( ho girato quelli di 3 provincie) comunque ho provato prendendolo da un forum inglese toshiba un programma che si chiama recovery disk ma fà l'avvio da chiave usb se a qualcuno serve vi do il link.
Ora i dubbi sono 2
1 . sicuramente sbaglio io a fare qualche operazione e a rinominare i file
2. non ho scaricato il bios giusto.
Potete darmi aiuto .
Con la usb preparata con il software hp non ho provato mi potresdi dare il link grazie per la pazienza.
__________________
<<Nemo me impune, lacessit>>

Ultima modifica di aclo77 : 05-01-2011 alle 18:12.
aclo77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2011, 18:14   #1372
aclo77
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 5
Ancora una domanda ma devo ripristinare il computer a come era in origine perchè io ho aggiunto 1 gb di ram ?
__________________
<<Nemo me impune, lacessit>>
aclo77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2011, 00:08   #1373
lemike
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Taranto
Messaggi: 109
Quote:
Originariamente inviato da aclo77 Guarda i messaggi
OK , vero non ho provato con il floppy ma tu dici che si trova da unieuro euronics io non li ho trovati ( ho girato quelli di 3 provincie) comunque ho provato prendendolo da un forum inglese toshiba un programma che si chiama recovery disk ma fà l'avvio da chiave usb se a qualcuno serve vi do il link.
Ora i dubbi sono 2
1 . sicuramente sbaglio io a fare qualche operazione e a rinominare i file
2. non ho scaricato il bios giusto.
Potete darmi aiuto .
Con la usb preparata con il software hp non ho provato mi potresdi dare il link grazie per la pazienza.
Il bios giusto lo puoi scaricare da qui.
Il link della HP è questo.

Quote:
Originariamente inviato da aclo77 Guarda i messaggi
Ancora una domanda ma devo ripristinare il computer a come era in origine perchè io ho aggiunto 1 gb di ram ?
Non è necessario.

Ultima modifica di lemike : 06-01-2011 alle 00:19.
lemike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2011, 11:32   #1374
aclo77
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 5
GRazie ora provo e vi faccio sapere
__________________
<<Nemo me impune, lacessit>>
aclo77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2011, 23:12   #1375
aclo77
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 5
Ok allora ho scaricato il programma dal sito hp ma mi chiede un file img mentre i bio della toshiba non me lo fanno chge devo fare.
Datemi suggerimenti
Grazie
__________________
<<Nemo me impune, lacessit>>
aclo77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2011, 00:50   #1376
lemike
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Taranto
Messaggi: 109
Quote:
Originariamente inviato da aclo77 Guarda i messaggi
Ok allora ho scaricato il programma dal sito hp ma mi chiede un file img mentre i bio della toshiba non me lo fanno chge devo fare.
Datemi suggerimenti
Grazie
Devi inserire un dischetto su pc provvisto di floppy quindi segui la procedura riportata nel primo post di questa discussione per creare il Crisis recovery disk, il tool della HP richiede un file immagine oppure un disco avviabile, quindi selezionerai il floppy che hai appena creato per ottenere una usb key avviabile, a questo punto in risorse del computer dovresti avere in A:\ il floppy completo ed in B:\ la key con formattazione e dimensioni identiche ma con contenuto diverso procedi scrivendo il seguente comando da finestra dos o da Esegui... diskcopy a: b:

Ultima modifica di lemike : 07-01-2011 alle 01:04.
lemike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2011, 16:50   #1377
barbara S
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 1
ACER EXTENSA 5620

Grazie tante di tutte le istruzioni riportate in queste pagine, molto interessanti e molto utili.

Ma, c'è sempre un ma, il mio pc non si è ripreso.

In seguito ad un temporale, con fulmini, il pc si è spento e all'accensione parte la ventola, si accende il led del dvd, lo schermo rimane buio, si rispenge un attimo, riparte automaticamente, si riaccende il led del cd, sta acceso un po' poi si spegne.
Sperando che il problema fosse l'argomento di questa discussione ho fatto tutta la procedura:
creato il floppy, inserito nel lettore floppy collegato ad una usb, tolta la batteria, acceso il pc tenendo premuti i tasti Fn+ Esc a questo punto il led del lettore floppy non si accende, il pc resta acceso senza spegnersi se non tolgo la corrente.
Se mi sono spiegata e qualcuno potesse aiutarmi vorrei sapere, da questi sintomi quale potrebbe essere la diagnosi del muo acer.

Aiuto

Saluto tutti

Barbara
barbara S è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 09:24   #1378
air88
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 16
Ciao a tutti!!fino a ieri mattina avevo un sony vaio fz21e che è morto a causa di un aggiornamento bios non riuscito...
Ho letto praticamente tutti i post e non sono riuscito a capire qual'è la combinazione da premere per avviare la lettura da floppy...
qualcuno potrebbe aiutarmi oer favore?
Grazie!
air88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2011, 12:30   #1379
SkywalkerLuke
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1530
Ciao a tutti.
Premetto che non ho un portatile ma un pc "fisso"
Stavo aggiornando il BIOS ma si è corrotto.
Ora, siccome non credo di avere in casa un floppy funzionante, mi stavo chiedendo se il problema poteva essere risolto con una chiavetta USB resa bootable.

Ho trovato un sito in particolare, ma non funge.

comunque appena accendo la ciabatta, led e ventola della motherboard vanno, idem il lettore cd (o meglio, va il led, poi il lettore certe volte si apre e altre no...)

Adesso continuerò a cercare in giro, ma non mi dispiacerebbe se qualcuno di voi accettasse la mia richiesta d'aiuto...

Grazie mille!
SkywalkerLuke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2011, 13:47   #1380
SuperMater
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMater
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Salerno
Messaggi: 669
Quote:
Originariamente inviato da SkywalkerLuke Guarda i messaggi
Ciao a tutti.
Premetto che non ho un portatile ma un pc "fisso"
Stavo aggiornando il BIOS ma si è corrotto.
Ora, siccome non credo di avere in casa un floppy funzionante, mi stavo chiedendo se il problema poteva essere risolto con una chiavetta USB resa bootable.

Ho trovato un sito in particolare, ma non funge.

comunque appena accendo la ciabatta, led e ventola della motherboard vanno, idem il lettore cd (o meglio, va il led, poi il lettore certe volte si apre e altre no...)

Adesso continuerò a cercare in giro, ma non mi dispiacerebbe se qualcuno di voi accettasse la mia richiesta d'aiuto...

Grazie mille!
Mi sembra di capire che il pc non fa il boot e non hai specificato la scheda madre e/o il tipo di bios, cmq, per fare il boot tramite chiavetta:

1.- Usa plop bootloader per fare il boot dalla penna USB se il bios non lo supporta.

1.1.- Per fare una penna "bootabile" puoi farlo manualmente o avvalerti del "hp usb disk storage format tool" o usando l'hitachi microdrive filter per trattare il volume della penna come se fosse un disco non rimovibile.

1.2.- Puoi crearti una versione di BartPE per penna USB usando "Ultimate Boot USB" o PeToUSB.

2.- Puoi anche crearti un'immagine floppy personalizzata per poi crearti un CD di boot.

Basta fare una ricerca sul web per capire meglio cosa ti ho indicato, ovviamente queste procedure sono di poco aiuto se il pc non fa il boot, ciao.
__________________
CPU: Pentium E6600, MB: Asus P5KC, GPU: Ati Radeon HD5670, Monitor: Samsung SyncMaster 19'' 957p, Router: 3Com OfficeConnect - 3CRWDR100A-72. Ho trattato con: socialscalator, BigPincer, m4nu, DJnat, Gekker, galaverna

Ultima modifica di SuperMater : 18-01-2011 alle 13:54.
SuperMater è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v