|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1341 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2457
|
Quote:
da uno sguardo ai seguenti link che ho appena rintracciato in rete: - http://bios-repair.co.uk/bios/diysb.htm Nella pagina trovi un video (youtube) che ti mostra le operazioni da eseuire nel caso tu non abbia un dissaldatore ad aria calda: VIDEO - Titolo: How to Remove a soldered PLCC BIOS chip with inexpensive tools - Link: http://bios-repair.co.uk/Video/grainswmv.wmv Dopo aver rimosso il chip del bios e pulito le piazzuole con una "trecciola di rame", che vendono nei vari negozzi di componenti elettronici, conviene montare uno zoccolo PLCC-32(PLastic Chip Carrier) costa qualche euro, su cui andrà inserito il chip del bios programmato. Al seguente link trovi un filmato esplicativo delle varie operazione per montare lo zoccolo PLCC-32. - Pagina testuale di riferimento: Titolo_Pagina: Fitting SMD PLCC Sockets Link_Pagina: http://bios-repair.co.uk/bios/plc32.htm VIDEO: Titolo: Short How to Video Link: http://bios-repair.co.uk/Video/grains2.wmv P.S. Come indicato sopra per pulire le piazzuole dallo stagno è consigliabile appoggiare la punta di un saldatore, con potenza intorno ai 50 watt, sulla trecciola e sfregare la stessa sulle piazzuole. Si sconsiglia l'uso del classico "succhia_stagno" a pompetta perchè richiede il contatto diretto del saldatore con le piazzuole che possono, con il calore eccessivo, staccarsi dalla mainboard. Ultima modifica di dado2005 : 19-11-2010 alle 23:21. |
|
|
|
|
|
|
#1342 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4496
|
partendo dal presupposto che chi ha fatto quel video è un macellaio (non esiste che uno rompa i piedini di un plcc!!! soprattutto perchè si potrebbero portare dietro delle piazzole e delle piste!), se non avete mai saldato/dissaldato meglio evitare. oltretutto il 90% dei bios ormai è di ben altro tipo: magari fosse ancora come quelli nel video
Ultima modifica di Crimsom : 19-11-2010 alle 23:57. |
|
|
|
|
|
#1343 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Roma / Napoli
Messaggi: 1637
|
l'immagine del mio acer e la seguente (è un desktop ultracompatto)
![]() Il bios l'ho comprato proprio su quel sito (presente pure su EBAY) e sto aspettando che mi arrivi. Mi hanno consigliato di comprar questo attrezzo. ![]() non lo riesco a trovar per il momento. Ho anche un floppy USB per provare la questione del BootBlock... ma essendo la tastiera solamente USB, non riesco ad inviar i comandi per far leggere il floppy p.s. quel video è stat fatto in macellerie
__________________
E' si ricomincia sempre.. |
|
|
|
|
|
#1344 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2457
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#1345 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Torino
Messaggi: 667
|
Ragazzi ho un problema serio , mi hanno chiesto per farlo riparare dalle 120 alle 150 euro per un acer aspire 5720Z , dopo aggiornamento Bios fallito con errore , non funziona piu niente , il problema principale e che non si accende la luce della corrente ho provato i metodi descritti ma non riesco a fare niente, e gia successo a qualcuno di voi , se si, come avete risolto , grazie ciao
__________________
ASPIRE 5750G, i5-2410M, 8GB DDR3 1600 Vengeance, ssd mx300 275/Toshiba 1Tb, GT540M 2GB --- Canon PowerShot A710 IS |
|
|
|
|
|
#1346 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2
|
Quote:
Purtroppo un amico mi ha dato un acer 1360 su cui ha messo il bios 1.15. La procedura descritta però non funziona. Il floppy non si avvia per niente. Mi potete aiutare? |
|
|
|
|
|
|
#1347 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2732
|
Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=450 http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=455 |
|
|
|
|
|
|
#1348 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Roma / Napoli
Messaggi: 1637
|
Quote:
Pe aggiornamento... ho risolto comprando quella Pinzetta ed un BIOS preprogrammato del mio modello. Ho sostituito il BIOS (d'altronde aggiornato all'ultima release) al posto di quello corrotto... ed il PC subito ha funzionato come se niente fosse. Costo di tutto 15euro spedizione incluse me la son cavato più che bene
__________________
E' si ricomincia sempre.. |
|
|
|
|
|
|
#1349 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 239
|
Vediamo se qualcuno l'ha fatto!!!!
Consiglio per i luminari, guru e smanettoni!!
Ragazzi....ho due notebook uguali di cui uno con bios corrotto...l'ho corrotto io e quindi non parte. I chip sono PLCC32- SST: 49LF008A su entrambi facilmente accessibili. Ho intenzione di fare questo: ponticellare pari pari i 32 pin e poi accendere le macchine in modo da far partire quella con bios corrotto e una volta avviato Windoz ripristinare il bios corrotto su quella non funzionante. Che ne pensate? Brillante idea di reflashing a caldo!!!! Ric
__________________
La TERRA non è un patrimonio che hai ricevuto dai tuoi nonni, è un patrimonio che ti è dato in uso dai tuoi figli. Preservala e migliorala ...è il loro futuro |
|
|
|
|
|
#1350 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
|
brillante idea per bruciare tutto
|
|
|
|
|
|
#1351 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 239
|
Dite che non funge?
Perchè?
__________________
La TERRA non è un patrimonio che hai ricevuto dai tuoi nonni, è un patrimonio che ti è dato in uso dai tuoi figli. Preservala e migliorala ...è il loro futuro |
|
|
|
|
|
#1352 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
|
ma perchè vuoi rischiare di sputt@narne 2 quando puoi fare un normale flash a a caldo?
|
|
|
|
|
|
#1353 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 239
|
Paky...sono 2 notebook non desk..altrimenti lo avrei già fatto
__________________
La TERRA non è un patrimonio che hai ricevuto dai tuoi nonni, è un patrimonio che ti è dato in uso dai tuoi figli. Preservala e migliorala ...è il loro futuro |
|
|
|
|
|
#1354 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
|
beh?
dissalda i chip |
|
|
|
|
|
#1355 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Torino
Messaggi: 667
|
Ma leggere 2 post sopra dove un'altro utente ha risolto con un plcc comprandolo. oppure in rete ci sono 10000 guide su flash a caldo , e non come vuoi fare te, cerca con un motore, cosi bruci anche l'altro.
ciao
__________________
ASPIRE 5750G, i5-2410M, 8GB DDR3 1600 Vengeance, ssd mx300 275/Toshiba 1Tb, GT540M 2GB --- Canon PowerShot A710 IS |
|
|
|
|
|
#1356 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 239
|
Grazie ATArino...ma a caldo sui notebook come si fa??????
__________________
La TERRA non è un patrimonio che hai ricevuto dai tuoi nonni, è un patrimonio che ti è dato in uso dai tuoi figli. Preservala e migliorala ...è il loro futuro |
|
|
|
|
|
#1357 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Torino
Messaggi: 667
|
questa e una di quelle .
http://www.mondoinformatico.info/bio...ost-13290.html ciao e buon flash a caldo.
__________________
ASPIRE 5750G, i5-2410M, 8GB DDR3 1600 Vengeance, ssd mx300 275/Toshiba 1Tb, GT540M 2GB --- Canon PowerShot A710 IS |
|
|
|
|
|
#1358 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 239
|
Grazie ATArino...avevo già visto la cosa anche io...
il problema è che il PLCC32 sui notebook è saldato e non estraibile... Per questo avevo pensato di di collegare i piedini in parallelo. Faccio partire il Windoz e dopo riprogrammo. Il mio problema è che non ho una stazione saldante ad aria calda ..altrimenti lo smontavo e lo riprogrammavo.......
__________________
La TERRA non è un patrimonio che hai ricevuto dai tuoi nonni, è un patrimonio che ti è dato in uso dai tuoi figli. Preservala e migliorala ...è il loro futuro |
|
|
|
|
|
#1359 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Torino
Messaggi: 667
|
ma dimmi una cosa il tuo note si accende la luce del power, se si , si puo riprogrammare con il floppy oppure pennetta, se invece non si accende come il mio lo devi mandare a crimsom che lui ha attrezzatura, su uno degli altri miei note invece e estraibile, ma su quello che ho fatto io la frittata non lo neanche trovato
ciao
__________________
ASPIRE 5750G, i5-2410M, 8GB DDR3 1600 Vengeance, ssd mx300 275/Toshiba 1Tb, GT540M 2GB --- Canon PowerShot A710 IS |
|
|
|
|
|
#1360 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 239
|
Certo ...che si accende...
Il problema è che si ferma a leggere il DVD e lì resta....non parte nemmeno la ventola ...tutto buio. Ho provato con il floppy esterno usb e con la chiave HW su parallela ...ma niente. Il notebook è un glorioso Compaq EVO N600c che andava alla grande prima dell'inciampo sul filo dell'alimentatore... Ragazzi se avete un'idea speciale ..tutto orecchie...se qualcuno di voi fa questo lavoro smonto la mobo e gliela invio.... Io sono a Roma..se qualcuno mi propone qualcosa sono qui... Grazie..cmq a tutti.
__________________
La TERRA non è un patrimonio che hai ricevuto dai tuoi nonni, è un patrimonio che ti è dato in uso dai tuoi figli. Preservala e migliorala ...è il loro futuro |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:08.

























