Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-11-2010, 23:09   #1341
dado2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2457
Quote:
Originariamente inviato da majittiell Guarda i messaggi
si vede che in uqesto caso peccano in conoscenza gli espertoni

cmq sono bloccato dal fatto che la tastiera USB non manda il segnale al PC per forzare il bootblock

Infatti quando la collego,, non si accende proprio... mannacc
mi sà che devo aspettare il bios sostitutivo e rimpiazzarlo!!
Se hai la necessità di sostituire il chip del bios, che sulla scheda madre dei notebook è usualmente saldato,

da uno sguardo ai seguenti link che ho appena rintracciato in rete:

- http://bios-repair.co.uk/bios/diysb.htm

Nella pagina trovi un video (youtube) che ti mostra le operazioni da eseuire nel caso tu non abbia un dissaldatore ad aria calda:

VIDEO
- Titolo: How to Remove a soldered PLCC BIOS chip with inexpensive tools
- Link: http://bios-repair.co.uk/Video/grainswmv.wmv

Dopo aver rimosso il chip del bios e pulito le piazzuole con una "trecciola di rame", che vendono nei vari negozzi di componenti elettronici,

conviene montare uno zoccolo PLCC-32(PLastic Chip Carrier) costa qualche euro, su cui andrà inserito il chip del bios programmato.

Al seguente link trovi un filmato esplicativo delle varie operazione per montare lo zoccolo PLCC-32.

- Pagina testuale di riferimento:

Titolo_Pagina: Fitting SMD PLCC Sockets
Link_Pagina: http://bios-repair.co.uk/bios/plc32.htm

VIDEO:
Titolo: Short How to Video
Link: http://bios-repair.co.uk/Video/grains2.wmv

P.S.

Come indicato sopra per pulire le piazzuole dallo stagno è consigliabile appoggiare la punta di un saldatore, con potenza intorno ai 50 watt,
sulla trecciola e sfregare la stessa sulle piazzuole.

Si sconsiglia l'uso del classico "succhia_stagno" a pompetta perchè richiede il contatto diretto del saldatore con le piazzuole che possono, con il calore eccessivo, staccarsi dalla mainboard.

Ultima modifica di dado2005 : 19-11-2010 alle 23:21.
dado2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 23:55   #1342
Crimsom
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4496
partendo dal presupposto che chi ha fatto quel video è un macellaio (non esiste che uno rompa i piedini di un plcc!!! soprattutto perchè si potrebbero portare dietro delle piazzole e delle piste!), se non avete mai saldato/dissaldato meglio evitare. oltretutto il 90% dei bios ormai è di ben altro tipo: magari fosse ancora come quelli nel video

Ultima modifica di Crimsom : 19-11-2010 alle 23:57.
Crimsom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2010, 16:28   #1343
majittiell
Senior Member
 
L'Avatar di majittiell
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Roma / Napoli
Messaggi: 1637
l'immagine del mio acer e la seguente (è un desktop ultracompatto)



Il bios l'ho comprato proprio su quel sito (presente pure su EBAY) e sto aspettando che mi arrivi.
Mi hanno consigliato di comprar questo attrezzo.


non lo riesco a trovar per il momento.

Ho anche un floppy USB per provare la questione del BootBlock... ma essendo la tastiera solamente USB, non riesco ad inviar i comandi per far leggere il floppy

p.s. quel video è stat fatto in macellerie
__________________
E' si ricomincia sempre..
majittiell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2010, 01:50   #1344
dado2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2457
Quote:
Originariamente inviato da majittiell Guarda i messaggi
... Mi hanno consigliato di comprar questo attrezzo.


non lo riesco a trovar per il momento.

Ho anche un floppy USB per provare la questione del BootBlock... ma essendo la tastiera solamente USB, non riesco ad inviar i comandi per far leggere il floppy

p.s. quel video è stat fatto in macellerie
Lo vendono qui al prezzo di euro 6 iva inclusa, spese postali escluse.
dado2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 21:54   #1345
ATArino
Senior Member
 
L'Avatar di ATArino
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Torino
Messaggi: 667
Ragazzi ho un problema serio , mi hanno chiesto per farlo riparare dalle 120 alle 150 euro per un acer aspire 5720Z , dopo aggiornamento Bios fallito con errore , non funziona piu niente , il problema principale e che non si accende la luce della corrente ho provato i metodi descritti ma non riesco a fare niente, e gia successo a qualcuno di voi , se si, come avete risolto , grazie ciao
__________________
ASPIRE 5750G, i5-2410M, 8GB DDR3 1600 Vengeance,
ssd mx300 275/Toshiba 1Tb, GT540M 2GB --- Canon PowerShot A710 IS
ATArino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2010, 19:56   #1346
costantesolare
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da chandler8_2 Guarda i messaggi
Apro questo thread per chi, come me, ha avuto problemi con il suo pc portatile in seguito all’aggiornamento del bios andato male. Sono infatti frequenti i casi in cui un’errata procedura di flash porta ad avere un pc unbootable, praticamente un pc morto.

Tra l’altro mi sono reso conto che questo argomento non è mai stato trattato sul forum di Hardware Upgrade, credo infatti sia stata la prima volta che non ho trovato risposta ad un mio problema con il pc.

I sintomi sono quelli di una motherboard bruciata: niente sullo schermo, nessun beep, ma led e ventole funzionanti. Ora, se voi portaste il pc a un qualsiasi centro assistenza questi non esiterebbero a cambiarvi scheda madre con un costo che si aggira intorno ai 300 – 400 €.
Questo perché in primo luogo il centro assistenza non ha interessi nel ripararvi un pc con una semplice procedura software oppure poiché i tecnici sono meno competenti di noi user (spesso, molto spesso).
Nel seguito vi illustrerò la procedura usata da me per “resuscitare” il mio notebook, un Hp Zv5452ea che era deceduto in seguito ad un flash del bios andato male.

Due parole sull’aggiornamento del bios: tale operazione è molto delicata e va effettuata da persone competenti e, soprattutto, solo quando si hanno problemi che possono essere riconducibili ad un bug del bios stesso. Bisogna ricordarsi di chiudere tutte le applicazioni, soprattutto l’antivirus. Quest ultimo infatti, quando rileva la scrittura del bios, crede che ci sia un virus che sta effettuando ciò e spegne il computer di botto. Il bios si corrompe e il pc non è avviabile.
State attenti.

Se state continuando a leggere significa che è ormai troppo tardi per le raccomandazioni e che la frittata è fatta!

Se state usando un pc desktop il chip del bios è ormai universalmente montato su zoccolo. Ciò significa che potete staccare il chip e programmarlo a parte, magari usando una scheda madre identica.
Nei notebook, causa spazio ridotto, il chip è saldato sulla motherboard e ciò non è possibile (a dire il vero ci sono dei siti on-line che dicono di poter fare ciò, credo che siano balle e che in realtà facciano quello che vi accingete a fare voi a casa) .
Usiamo quindi una strada che non rende nemmeno necessario aprire il note, quindi la garanzia resta valida.

In commercio esistono tre bios principalmente: AMI, AWARD e PHOENIX.
Ciò che vi presento vale per i chip Phoenix, ma esistono procedure analoghe per gli altri due.
In pratica c’è la possibilità di creare un apposito “CRISIS RECOVERY DISK”.
Tale disco vi permette di programmare il bios di nuovo molto facilmente.
Questo disco va creato con un altro pc:

- scaricate l’utility da qui
- inserite un disco formattato nell’unità floppy
- ciccate su ok

a questo punto il disco è stato creato.

ATTENZIONE
Avete bisogno dell’ultimo bios funzionante sulla vostra motherboard per personalizzare tale dischetto. Il floppy infatti adesso contiene un bios generico che non funziona sulla vostra scheda. Scaricate il bios dal sito del costruttore ed estraetelo, questo crea una cartella temporanea che contiene un file .WPH, rinominatelo in BIOS.WPH e sostituitelo sul disco.
Adesso siete pronti.

Poiché il pc non effettua nemmeno la fase di post, il dischetto non verrà mai letto automaticamente, quindi bisogna forzare tale procedura.
Vi sono fondamentalmente due procedure: una combinazione di tasti e una Hardware key.

Combinazione di tasti
1. A pc spento, rimuovete la batteria, attaccate l’alimentatore da rete.
2. Tenete premuto Fn+B oppure Tasto Win+B
3. Tenendo premuto accendete il pc.
4. Sullo schermo non compare nulla, sembra tutto come prima.
5. La luce del floppy si accenderà, questo è segno che la procedura funziona.
6. Lasciate leggere il floppy, ci vogliono circa 2 min per finire la procedura.
7. Dopodichè il pc si riavvierà da solo
8. Ripetete la procedura dal punto 2 tre volte e dopo di ciò togliete il floppy e avviate normalmente.

Hardware key
1. A pc spento, rimuovete la batteria, attaccate l’alimentatore da rete.
2. Create dei ponti con pezzi di fili elettrici sottili nella porta parallela (schema1) oppure in quella seriale (schema 1)
3. Accendete il pc con i ponti inseriti.
4. Sullo schermo non compare nulla, sembra tutto come prima.
5. La luce del floppy si accenderà, questo è segno che la procedura funziona.
6. Lasciate leggere il floppy, ci vogliono circa 2 min per finire la procedura.
7. Dopodichè il pc si riavvierà da solo
8. Lasciate ripetete la procedura tre volte e dopo di ciò togliete il floppy, rimuovete i ponticelli e avviate normalmente.

In tale caso state attenti a creare i ponticelli, un falso contatto potrebbe definitivamente bruciare la vostra scheda madre.


schema1

Schema2

Le porte comuni sono parallela a 25pin e seriale a 9pin, gli schemi sono presi da un manuale che prevede anche connettori proprietari. Provvederò in seguito a sistemarli rendendoli generici.


Importante in entrambi i casi:

per spegnere il pc alla fine della procedura avete bisogno di staccare il cavetto di alimentazione. Questo va fatto nel momento in cui il pc si spegne per poi riavviarsi.
Farlo prima significa non completare il flash del bios e quindi avere un bios corrotto.
Un cane che si morde la coda

Tentate prima la procedura con la combinazione di tasti, se questa non funziona passate alla Hardware Key.

A questo punto il pc dovrebbe ricominciare a “vivere”, avete risolto uno dei problemi più difficili per un tecnico di pc e, non di ultima importanza, avete risparmiato molti soldi.
Mi raccomando state molto attenti a quello che fate.

Update: come mi hanno fatto notare più in basso non ho detto nulla riguardo alla mancanza del floppy sui portatili di ultima generazione.
Nemmeno il mio pc ha il floppy infatti ho dovuto comprare un floppy esterno usb. in effetti tutte le pagine che ho letto consigliano questo metodo, pare infatti che la procedura non funzioni ne da cd bootabile e nemmeno da chiavetta usb resa bootabile (anche se credo possa funzionare non ho mail provato, magari fate un tentativo e teneteci aggiornati).
Grazie ragazzi per avermi fatto notare questa mancanza

Update del 18/06/2007: A questo Link trovate un'altra guida in italiano. Sostanzialmente il procedimento è lo stesso, ci sono anche i file per creare il disco di boot. (Grazie a Carciofone per la segnalazione)

Update del 20/12/2007:


Update del 19/04/2008:



L'autore non si assume responsabilità dei danni provocati dall'esecuzione di tale procedura. Il contenuto di tale guida è facilmente reperibile in rete in lingua inglese, io ho solo unito informazioni di svariate fonti e tradotto.

Purtroppo un amico mi ha dato un acer 1360 su cui ha messo il bios 1.15.
La procedura descritta però non funziona. Il floppy non si avvia per niente.
Mi potete aiutare?
costantesolare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2010, 22:49   #1347
essegi
Senior Member
 
L'Avatar di essegi
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2732
Quote:
Originariamente inviato da costantesolare Guarda i messaggi
Purtroppo un amico mi ha dato un acer 1360 su cui ha messo il bios 1.15.
La procedura descritta però non funziona. Il floppy non si avvia per niente.
Mi potete aiutare?
leggi qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=450

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=455
__________________
essegi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2010, 11:27   #1348
majittiell
Senior Member
 
L'Avatar di majittiell
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Roma / Napoli
Messaggi: 1637
Quote:
Originariamente inviato da majittiell Guarda i messaggi
l'immagine del mio acer e la seguente (è un desktop ultracompatto)



Il bios l'ho comprato proprio su quel sito (presente pure su EBAY) e sto aspettando che mi arrivi.
Mi hanno consigliato di comprar questo attrezzo.


non lo riesco a trovar per il momento.

Ho anche un floppy USB per provare la questione del BootBlock... ma essendo la tastiera solamente USB, non riesco ad inviar i comandi per far leggere il floppy

p.s. quel video è stat fatto in macellerie


Pe aggiornamento... ho risolto comprando quella Pinzetta ed un BIOS preprogrammato del mio modello.

Ho sostituito il BIOS (d'altronde aggiornato all'ultima release) al posto di quello corrotto... ed il PC subito ha funzionato come se niente fosse.

Costo di tutto 15euro spedizione incluse

me la son cavato più che bene
__________________
E' si ricomincia sempre..
majittiell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2010, 18:45   #1349
Licaone
Member
 
L'Avatar di Licaone
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 239
Vediamo se qualcuno l'ha fatto!!!!

Consiglio per i luminari, guru e smanettoni!!

Ragazzi....ho due notebook uguali di cui uno con bios corrotto...l'ho corrotto io e quindi non parte.
I chip sono PLCC32- SST: 49LF008A su entrambi facilmente accessibili.
Ho intenzione di fare questo: ponticellare pari pari i 32 pin e poi accendere le macchine in modo da far partire quella con bios corrotto e una volta avviato Windoz ripristinare il bios corrotto su quella non funzionante.
Che ne pensate?
Brillante idea di reflashing a caldo!!!!
Ric
__________________
La TERRA non è un patrimonio che hai ricevuto dai tuoi nonni, è un patrimonio che ti è dato in uso dai tuoi figli. Preservala e migliorala ...è il loro futuro
Licaone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2010, 19:04   #1350
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
brillante idea per bruciare tutto
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2010, 19:08   #1351
Licaone
Member
 
L'Avatar di Licaone
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 239
Dite che non funge?
Perchè?
__________________
La TERRA non è un patrimonio che hai ricevuto dai tuoi nonni, è un patrimonio che ti è dato in uso dai tuoi figli. Preservala e migliorala ...è il loro futuro
Licaone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2010, 19:10   #1352
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
ma perchè vuoi rischiare di sputt@narne 2 quando puoi fare un normale flash a a caldo?
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2010, 19:14   #1353
Licaone
Member
 
L'Avatar di Licaone
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 239
Paky...sono 2 notebook non desk..altrimenti lo avrei già fatto
__________________
La TERRA non è un patrimonio che hai ricevuto dai tuoi nonni, è un patrimonio che ti è dato in uso dai tuoi figli. Preservala e migliorala ...è il loro futuro
Licaone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2010, 19:31   #1354
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
beh?

dissalda i chip
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2010, 18:42   #1355
ATArino
Senior Member
 
L'Avatar di ATArino
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Torino
Messaggi: 667
Ma leggere 2 post sopra dove un'altro utente ha risolto con un plcc comprandolo. oppure in rete ci sono 10000 guide su flash a caldo , e non come vuoi fare te, cerca con un motore, cosi bruci anche l'altro.


ciao
__________________
ASPIRE 5750G, i5-2410M, 8GB DDR3 1600 Vengeance,
ssd mx300 275/Toshiba 1Tb, GT540M 2GB --- Canon PowerShot A710 IS
ATArino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2010, 18:58   #1356
Licaone
Member
 
L'Avatar di Licaone
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 239
Grazie ATArino...ma a caldo sui notebook come si fa??????
__________________
La TERRA non è un patrimonio che hai ricevuto dai tuoi nonni, è un patrimonio che ti è dato in uso dai tuoi figli. Preservala e migliorala ...è il loro futuro
Licaone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2010, 19:55   #1357
ATArino
Senior Member
 
L'Avatar di ATArino
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Torino
Messaggi: 667
questa e una di quelle .

http://www.mondoinformatico.info/bio...ost-13290.html

ciao e buon flash a caldo.
__________________
ASPIRE 5750G, i5-2410M, 8GB DDR3 1600 Vengeance,
ssd mx300 275/Toshiba 1Tb, GT540M 2GB --- Canon PowerShot A710 IS
ATArino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2010, 20:10   #1358
Licaone
Member
 
L'Avatar di Licaone
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 239
Grazie ATArino...avevo già visto la cosa anche io...
il problema è che il PLCC32 sui notebook è saldato e non estraibile...
Per questo avevo pensato di di collegare i piedini in parallelo.
Faccio partire il Windoz e dopo riprogrammo.
Il mio problema è che non ho una stazione saldante ad aria calda ..altrimenti lo smontavo e lo riprogrammavo.......
__________________
La TERRA non è un patrimonio che hai ricevuto dai tuoi nonni, è un patrimonio che ti è dato in uso dai tuoi figli. Preservala e migliorala ...è il loro futuro
Licaone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2010, 20:45   #1359
ATArino
Senior Member
 
L'Avatar di ATArino
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Torino
Messaggi: 667
ma dimmi una cosa il tuo note si accende la luce del power, se si , si puo riprogrammare con il floppy oppure pennetta, se invece non si accende come il mio lo devi mandare a crimsom che lui ha attrezzatura, su uno degli altri miei note invece e estraibile, ma su quello che ho fatto io la frittata non lo neanche trovato

ciao
__________________
ASPIRE 5750G, i5-2410M, 8GB DDR3 1600 Vengeance,
ssd mx300 275/Toshiba 1Tb, GT540M 2GB --- Canon PowerShot A710 IS
ATArino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2010, 21:50   #1360
Licaone
Member
 
L'Avatar di Licaone
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 239
Certo ...che si accende...
Il problema è che si ferma a leggere il DVD e lì resta....non parte nemmeno la ventola ...tutto buio.
Ho provato con il floppy esterno usb e con la chiave HW su parallela ...ma niente.
Il notebook è un glorioso Compaq EVO N600c che andava alla grande prima dell'inciampo sul filo dell'alimentatore...
Ragazzi se avete un'idea speciale ..tutto orecchie...se qualcuno di voi fa questo lavoro smonto la mobo e gliela invio....
Io sono a Roma..se qualcuno mi propone qualcosa sono qui...
Grazie..cmq a tutti.
__________________
La TERRA non è un patrimonio che hai ricevuto dai tuoi nonni, è un patrimonio che ti è dato in uso dai tuoi figli. Preservala e migliorala ...è il loro futuro
Licaone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Pensi ancora che i robot non ti ruberann...
LibrePods: le funzioni più avanza...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v