|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1241 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
|
anche sul service manual del tuo portatile dice di usare FN+esc
prova a creare un crysis su pendrive se non va ...beh rimane la garanzia se c'è altrimenti prova a resettare il bios , oppure fallo riprogrammare |
|
|
|
|
|
#1242 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 9
|
Intanto grazie della risposta.
come da te suggerito ho provato anche da pendrive, ma fa uguale al floppy USB: si accende un secondo e si spegne subito, senza leggerla. Ho provato anche a resettare il bios, come dice nel service manual, ma niente... purtroppo la garanzia è scaduta da un mese dove potrei portare a riprogrammare il bios? e soprattutto quanto m costa?? All'assistenza mi hanno detto di sostituire la scheda madre... 330€, lo compro nuovo praticamente |
|
|
|
|
|
#1243 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 9
|
EDIT:
ho trovato biosrecovery.com per riprogrammare/sostituire il bios. Mi è sorto però un dubbio: nel service manual dice per flashare il bios da penna usb di inserire il file *.fd, ma in nessuno dei tre file da scaricare dei bios c'è un file fd. Ho provato col .wph ma niente. Che ci metto? Inoltre a me sembra che le usb non vengano proprio considerate. il pc cerca sul cd. E' possibile che nn c sia una procedura da cd?? Ultima modifica di lore_barto : 26-07-2010 alle 17:26. |
|
|
|
|
|
#1244 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 9
|
Risolto!!! formtunatamente non era il bios, ma un banco di ram da 2 gb andato!
|
|
|
|
|
|
#1245 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 14
|
quindi nessuna sa cosa fare quando si flascia il bios
quindi nessuna sa cosa fare quando si flascia il bios cortocircuitando i jumper dietro la ram?
si deve per forza cambiare il chip? |
|
|
|
|
|
#1246 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 492
|
Ho un problema con un acer 6930g, bios danneggiato.
Ho fatto duemila prova per riattivarlo seguendo anche le indicazioni lette qui sul forum. Hio un floppy usb esterno ma il file del bios Acer è 2048KB e quindi credo non ci posso fare molto. Ho una chiavetta usb 4gb l'ho formattata utlizzando la procedura della utility della hp per renderla avviabile, ho scaricato i vari bios del portatile, ho inserito il file PHLASH16.EXE preso dal sito ftp dell'acer proprio per quel modello. Nulla non beeppa non riprogramma, insomma non riparte. Che devo fare ? Grazie a tutti comunque Ultima modifica di Eufer : 06-08-2010 alle 20:34. |
|
|
|
|
|
#1247 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 24
|
Problema Bios Fujitsu Siemens Amilo D1845
salve a tutti, anche io, come parecchi di voi, mi ritrovo con un notebbok inservibile. classici sintomi, il tutto si accende ma non da segni di vita e le ventole girano a palla. Ora sul sito della Fujitsu Siemens ho trovato 2 immagini per fleshare il bios: 1 è un floppy e l'altra è un''immagine cdrom. Visto che il floppy il mio notebook non lo porta, ho masterizzato l'immagine cdrom ma quando vado ad insere il cdrom, il notebook va a leggere per un secondo il cd però non parte nessuna operazione e non fa nessun beep ache lasciandolo lavorare per 15 minuti. Ho anche provato le combinazioni di tasti ma niente. Come devo fare? volendo scaricare un bios che non sia quello proprosto dal sito della fujitsu, come faccio a vedere il modello della mia motheboard? grazie a tutti saluti antonio.
|
|
|
|
|
|
#1248 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1
|
Stesso problema per un HP dv6787el
Salve a tutti, io possiedo un hp pavillion serie dv6000 modello dv6787el, credo bios Phoenix. Il mio problema è che dopo aver fatto l’aggiornamento al BIOS (procedura andata a buon fine), al successivo riavvio lo schermo era nero..e non si è più avviato. Ho provato la procedura con il crisis recovery di Phoenix con tutte le modalita’ possibili ed immaginabili, il floppy viene letto e dopo 2/3 minuti di beep termina l’uso del floppy e non si riavvia da solo. Ho aspettato anche mezz’ora ma non succede nulla e l’unico modo è spegnerlo manualmente. Ho provato ad eseguire la procedura 3 volte di fila, con e senza batteria, con e senza HDD, ho provato a togliere la batteria (compresa la batteria tampone) per una notte, ma nulla da fare. Qualcuno ha qualche suggerimento? Qualche idea su come posso procedere? Oppure devo farmene una ragione e spedire tutto a www.recoverybios.com?
Grazie |
|
|
|
|
|
#1249 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2
|
Ciao a tutti,possiedo un acer 5715z, e dopo un tentato flash del bios con Windows Vista, si è bloccato. Ho dovuto scollegarlo dall'alimentazione e dalla batteria ed ora non parte più. Ho scaricato la versione del bios aggiornata;con i tasti Fn+Esc sto tentando di fargliela leggere; purtroppo sia con USB formattata in FAT32, sia con floppy USB continua a leggere per circa 10 sec, si ferma per 2 sec e poi ritorna a leggere per 10 sec......va avanti cosi all'infinito. A qualcuno è capitato?.....avete qualche suggerimento?.....grazie per eventuali risposte
|
|
|
|
|
|
#1250 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2
|
SIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII......ho risoltoooooooooooooo!!!!!
Grazie a tutti per gli spunti!!!......per il mio ACER 5715z ho fatto la procedera con il floppy USB con inserita l'ultima versione del BIOS;.....l'unico accorgimento che ho dovuto fare è stato rinominare il file CL50145A.fd in...... ICL50HW.fd Ciao Ultima modifica di shingo105 : 17-08-2010 alle 16:00. |
|
|
|
|
|
#1251 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 1478
|
salve a tutti, un mesetto fa, mentre guardavo un filmato in streaming il mio toshiba portege r500 è andato in freeze,l'ho spento dal pulsante di accensione e riaccendendolo ha presentato i problemi che lasciano pensare ad una corruzione del bios:il pc si accende,fa un check veloce dell'hdd e del dvd, ma a video niente!ho provato con un monitor esterno ma è uguale!
allora ho deciso di provare la procedura con crisis recovery, ma senza successo!non riesco a trovare la combinazione di tasti per fargli leggere il floppy usb!ho provato con fn+b,fn+f,fn+esc,win+b,win+f,win+esc ma niente, continua a non leggermi il floppy!suggerimenti?
__________________
Barton 3000+ dynamic cpu: 100*13@1,100v(1300mhz - Silent) / 192*13@1,625v(2500mhz - Power) / 210*13@1,950v(2730mhz - Bench) .:. Thermalright sp97 + TT smartfan2 .:. Abit NF7 Rev 2 .:. 2*512 Twinmos pc3200@2/3/3/11 .:. Ati 9800XT .:. Maxtor 120gb + Quantum 40gb .:. Pioneer a06 + Liteon 52x24x52 .:. Chieftec Cristal Dragon .:. Codegen 450w silent .:. My last mod |
|
|
|
|
|
#1252 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Abruzzo
Messaggi: 1517
|
Quote:
__________________
Intel E8400, GA-EP45-UD3R (v.1.0), Thermalright Ultra 120 Extreme, OCZ Blade DDR2 9600 4GB,ATI Sapphire HD 3870 Ultimate Silent,SSD G2 Intel 160,3 segate Sata 500 Raid0,1 segate 1500gb,1 samsung 750GB, ANTEC P180+Seasonic S12 Energy, Samsung SyncMaster 226BW 22"(pan.S) HO VENDUTO a |
|
|
|
|
|
|
#1253 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 1478
|
Quote:
__________________
Barton 3000+ dynamic cpu: 100*13@1,100v(1300mhz - Silent) / 192*13@1,625v(2500mhz - Power) / 210*13@1,950v(2730mhz - Bench) .:. Thermalright sp97 + TT smartfan2 .:. Abit NF7 Rev 2 .:. 2*512 Twinmos pc3200@2/3/3/11 .:. Ati 9800XT .:. Maxtor 120gb + Quantum 40gb .:. Pioneer a06 + Liteon 52x24x52 .:. Chieftec Cristal Dragon .:. Codegen 450w silent .:. My last mod |
|
|
|
|
|
|
#1254 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 6
|
COMPAQ PRESARIO F500
Ciao a tutti....ho un COMPAQ PRESARIO F500 che tutto ad un tratto ha deciso di non accendersi piu'....in sostanza accende solo i Led ed ha sempre schermata nera...non sento nemmeno girare la ventola....
curiosando sul sito della hp ho scoperto che sulla serie di cui fa parte il mio pc hanno riscontrato un problema di aggiornamento BIOS e il mio pc sembra riportare tutte le caratteristiche....ovviamente garanzia scaduta e hp non vuole saperne di risolvere il problema nemmeno pagando....secondo voi questo recovery disk puo' risolvere il mio problema? inoltre sono andata a vedere sul sito della hp e il bios per il mio pc é .exe come faccio a recuperare il file .wph? siete la mia ultima speranza prima che lo scaravento dal balcone!!!
|
|
|
|
|
|
#1255 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Abruzzo
Messaggi: 1517
|
Quote:
tu stavi flashando il bios ed è andato male? per l'exe se hai winrar ti basta andarci sopra ed estrarre, apri il file platform vedi i nomi possibili da mettere al bios e prova inserendolo o su pendrive o su floppy seguendo le guide che ci sono in questo 3d. ma ripeto,se non stavi flaschando il bios è quasi impossibile che si corrompe.
__________________
Intel E8400, GA-EP45-UD3R (v.1.0), Thermalright Ultra 120 Extreme, OCZ Blade DDR2 9600 4GB,ATI Sapphire HD 3870 Ultimate Silent,SSD G2 Intel 160,3 segate Sata 500 Raid0,1 segate 1500gb,1 samsung 750GB, ANTEC P180+Seasonic S12 Energy, Samsung SyncMaster 226BW 22"(pan.S) HO VENDUTO a Ultima modifica di max7_4 : 22-08-2010 alle 00:28. |
|
|
|
|
|
|
#1256 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Abruzzo
Messaggi: 1517
|
Quote:
__________________
Intel E8400, GA-EP45-UD3R (v.1.0), Thermalright Ultra 120 Extreme, OCZ Blade DDR2 9600 4GB,ATI Sapphire HD 3870 Ultimate Silent,SSD G2 Intel 160,3 segate Sata 500 Raid0,1 segate 1500gb,1 samsung 750GB, ANTEC P180+Seasonic S12 Energy, Samsung SyncMaster 226BW 22"(pan.S) HO VENDUTO a |
|
|
|
|
|
|
#1257 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 6
|
Quote:
immagino sia il Bios perché esiste proprio una pagina sul sito della HP, che riguarda questo problema per la serie COMPAQ F500 come il mio, in cui spiegano che all'inizio il pc non ritrova piu' la linea wireless e poi si blocca...diciamo che dopo il probl wireless bisognerebbe fare aggiornamento BIOS per evitare il blocco del pc...ma io non l'ho scoperto troppo tardi...e il mio pc non si accende piu'....la hp risolveva il problema se il pc era ancora in assistenza, ma la mia é scaduta quindi si rifiutano di aiutarmi. Provero' a fare la procedura e vi terro' informati nel caso qualcun altro abbia lo stesso problema...grazie mille per ora! |
|
|
|
|
|
|
#1258 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 1478
|
il fatto è che il pc non va proprio a leggere il floppy!ora provo a creare una immagine avviabile su cd rom, visto che da cd sembra leggere!
__________________
Barton 3000+ dynamic cpu: 100*13@1,100v(1300mhz - Silent) / 192*13@1,625v(2500mhz - Power) / 210*13@1,950v(2730mhz - Bench) .:. Thermalright sp97 + TT smartfan2 .:. Abit NF7 Rev 2 .:. 2*512 Twinmos pc3200@2/3/3/11 .:. Ati 9800XT .:. Maxtor 120gb + Quantum 40gb .:. Pioneer a06 + Liteon 52x24x52 .:. Chieftec Cristal Dragon .:. Codegen 450w silent .:. My last mod |
|
|
|
|
|
#1259 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Abruzzo
Messaggi: 1517
|
ma da floppy? seguito la procedura esatta descritta più volte da crimsom?
__________________
Intel E8400, GA-EP45-UD3R (v.1.0), Thermalright Ultra 120 Extreme, OCZ Blade DDR2 9600 4GB,ATI Sapphire HD 3870 Ultimate Silent,SSD G2 Intel 160,3 segate Sata 500 Raid0,1 segate 1500gb,1 samsung 750GB, ANTEC P180+Seasonic S12 Energy, Samsung SyncMaster 226BW 22"(pan.S) HO VENDUTO a |
|
|
|
|
|
#1260 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 1478
|
Quote:
il cdrom va a leggerlo, ho provato a creare un cd avviabile con l'immagine del floppy, come descritto da un utente in questo thread, ma niente da fare! ieri smontandolo mi sono accorto che accendendolo non parte la ventola della cpu, fa un check veloce dell'hdd, del cdrom(che prova a leggere qualora fosse inserito) e nient'altro!
__________________
Barton 3000+ dynamic cpu: 100*13@1,100v(1300mhz - Silent) / 192*13@1,625v(2500mhz - Power) / 210*13@1,950v(2730mhz - Bench) .:. Thermalright sp97 + TT smartfan2 .:. Abit NF7 Rev 2 .:. 2*512 Twinmos pc3200@2/3/3/11 .:. Ati 9800XT .:. Maxtor 120gb + Quantum 40gb .:. Pioneer a06 + Liteon 52x24x52 .:. Chieftec Cristal Dragon .:. Codegen 450w silent .:. My last mod |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:01.




















