|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1161 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 5
|
posta il link del sito inglece! ciao
|
|
|
|
|
|
#1162 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: VERONA
Messaggi: 6360
|
eccomi anch'io caduto nella trappola,ho gia eseguito piu volte la procedura di pagina 1,però da pendrive usb,essendo il portatile non mio volevo provare senza acquistare un floppy usb.chiedo quindi nessuno è riuscito da penna usb?
nel mio caso si tratta un acer aspire 1670 la penna usb lampegga per 2 secondi poi nulla... ho creato anche un cd ma nulla,lampeggia pochi secondi poi basta... nel notebook in questione vi è solo la porta per un monitor esterno,visto che non capisco dove inserire i ponti con una foto si possono selezionare? Ultima modifica di fastmenu : 15-04-2010 alle 19:21. |
|
|
|
|
|
#1163 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: VERONA
Messaggi: 6360
|
managgiaho scaricato chandler 1.0.2 ma dopo l installazione quando lo vado a lanciare mi va in errore,colpa di vista x64?
|
|
|
|
|
|
#1164 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Abruzzo
Messaggi: 1517
|
Quote:
__________________
Intel E8400, GA-EP45-UD3R (v.1.0), Thermalright Ultra 120 Extreme, OCZ Blade DDR2 9600 4GB,ATI Sapphire HD 3870 Ultimate Silent,SSD G2 Intel 160,3 segate Sata 500 Raid0,1 segate 1500gb,1 samsung 750GB, ANTEC P180+Seasonic S12 Energy, Samsung SyncMaster 226BW 22"(pan.S) HO VENDUTO a |
|
|
|
|
|
|
#1165 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 30
|
ragazzi ho un acer 7720 che dopo averlo formattato ho aggiornato il bios.
La procedura era andata tutta liscia ma al riavvio mi succede questa strana cosa: praticamente mi appare la schermata bianca con logo acer,poi mi entra nella schermata dove mi chiede se voglio continuare con avvio normale,modalita provvisoria con o senza prompt dei comandi. Da qui con ogni scelta che faccio inizia a caricare xpcon tanto di logo per 2 secondi,poi improvvisiva schermata blu dui errore di windows per una frazione di secondo(non riesco a leggere l'errore) e si riavvia......tutto questo si ripete andando praticamente in loop. tengo a precisare che nel bio ci entro,vedo che la versione è l'utima ma anche ricaricando i valori di default non cambia nulla. In piu' ho provato a rinstallare xp ma arrivato nella schermata di installazione dove mi chiede se ripristinare una precedente versione o installarne una nuova mi dice che non è presente nessun disco rigido. secondo voi è l'installazione del bios andata male o altro?? grazie in anticipo |
|
|
|
|
|
#1166 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: VERONA
Messaggi: 6360
|
Quote:
provato a reinstallare il os?io invece con le procedure precedentemente descritte non sono riuscito a rirpistinare,e la settimana prox lo mando a recoverybios.com che me lo sistemano,per la modica cifra di 120€ |
|
|
|
|
|
|
#1167 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 30
|
Quote:
ma secondo voi è colpa del bios o altro? |
|
|
|
|
|
|
#1168 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Ferrara-prov, ma il cuore e' dove c'e' lu mare, lu sule lu ventu.-
Messaggi: 11614
|
Quote:
forse il problema tuo e' che xp non abbia i driver sata e non vede l'hd oppure da bios devi settare qualcosa che veda l'hd
__________________
Ho trattato con tanti e piacevolmente. Peccato, non ho mai fatto una lista, ma e' gia' lunga.- NON COMPRERO'PIU' DA BIXXIO!!! |
|
|
|
|
|
|
#1169 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Salerno
Messaggi: 669
|
Quote:
C'è una procedura per evitare che il pc si riavvii durante una BSOD ma non credo possa servire a molto in questo caso, ma tentar non nuoce: http://support.microsoft.com/kb/174630 Per modificare il registro devi, o fare il boot tramite un disco bartPE o prendere il disco e collegarlo in qualche maniera ad un altro pc (adattatore ide/sata a usb) Al momento dell'installazione non trova il disco?, hai provato con un disco d'installazione generico o quello di ripristino dell'acer?, presumo sia un problema di drivers, se hai un floppy esterno potresti cercare d'installare i drivers manualmente durante l'installazione. Ci sarebbe un'altra maniera, un po complessa, creare un disco d'installazione di xp personalizzato con i drivers per il controller sata al suo interno, ma questo lo lascerei come ultima spiaggia. Ovviamente non sono responsabile in nessun modo dei danni/dati corrotti/fine del mondo che tu possa provocare al tuo pc e/o disco, ciao.
__________________
CPU: Pentium E6600, MB: Asus P5KC, GPU: Ati Radeon HD5670, Monitor: Samsung SyncMaster 19'' 957p, Router: 3Com OfficeConnect - 3CRWDR100A-72. Ho trattato con: socialscalator, BigPincer, m4nu, DJnat, Gekker, galaverna |
|
|
|
|
|
|
#1170 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Abruzzo
Messaggi: 1517
|
Quote:
__________________
Intel E8400, GA-EP45-UD3R (v.1.0), Thermalright Ultra 120 Extreme, OCZ Blade DDR2 9600 4GB,ATI Sapphire HD 3870 Ultimate Silent,SSD G2 Intel 160,3 segate Sata 500 Raid0,1 segate 1500gb,1 samsung 750GB, ANTEC P180+Seasonic S12 Energy, Samsung SyncMaster 226BW 22"(pan.S) HO VENDUTO a |
|
|
|
|
|
|
#1171 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4496
|
esatto
dal setup di windows oltretuttto, non ti vede l'hd perchè devi caricargli tu i driver manualmente |
|
|
|
|
|
#1172 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 30
|
Quote:
) prima che tornassi a leggere il post, l'aggiornamento ha riportato la modalita su sata,ecco perchè non caricava.....cmq grazie lo stesso,in caso non me ne fossi accorto da me,avevo la soluzione |
|
|
|
|
|
|
#1173 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Abruzzo
Messaggi: 1517
|
__________________
Intel E8400, GA-EP45-UD3R (v.1.0), Thermalright Ultra 120 Extreme, OCZ Blade DDR2 9600 4GB,ATI Sapphire HD 3870 Ultimate Silent,SSD G2 Intel 160,3 segate Sata 500 Raid0,1 segate 1500gb,1 samsung 750GB, ANTEC P180+Seasonic S12 Energy, Samsung SyncMaster 226BW 22"(pan.S) HO VENDUTO a |
|
|
|
|
|
#1174 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 191
|
ciao a tutti.....ho un toshiba a200-1l5 ( psae3e - 02300JIT ), aggiornando il bios winphlash si è bloccato (freeze), e al riavvio schermo nero, led accesi, ma null'altro.
Riesco ad entrare in recovery mode con fn+b, a flashare il bios.wph , ma secondo me i bios presi DA QUESTA PAGINA non funzionano in boot block mode..... Ho provato tutte le versioni di phlash16.exe presenti IN QUESTO PACK , e solo alcune flashano. Mentre scrivo sto flashando con il bios di xp, ma dopo 10 minuti (+2 di flash da floppy) il portatile è ancora acceso e non dà segni particolari..... Vorrei provare a flashare il bios.bak che il winphlash16 mi ha creato, ma non lo trovo sul vecchio hd, ho trovato anche un tool toshiba per creare il crisis disk.....e ha dentro un bios ver.1.4 per una serie americana "similare" al mio portatile, ma lo lascio x quando ho raggiunto la disperazione totale (non sono lontano, però ![]() UPDATE: RISOLTO! .....dovevo flashare 4 volte di fila, la cosa che mi sconfortava però è che a nessun flash avevo il riavvio o spegnimento automatico del pc, come "normale" e documentato in rete (e come mi aspettavo, comunque!), e poi avevo letto una guida dove si diceva di 3 flash...non si sono mai visti 4 flash!!!!! Comunque alla fine del quarto flash consecutivo (senza che il pc desse segni di vita dopo 2 minuti di flash + 15 minuti lo spegnevo e riflashavo).........il pc si è spento da solo........e ora FUNZIONA!!!! E' una settimana che faccio prove ed esperimenti.......ed è la prima volta che non mi va a buon fine un flash........nel mio caso era indispensabile il floppy usb, e un'immagine 1:1 del floppy portata su chiavette varie con dd o altri tool oppure messe su cd avviabile in modalità emulazione con nero e con cdburnerxp non è mai stata letta e non ha neanche avviato la procedura di flash.........quindi tenetene conto prima di perdere ogni speranza!
__________________
Some new music? Listen! Ultima modifica di fantasyl : 04-05-2010 alle 15:42. Motivo: RISSSSSSSOOOOOOOOLLLLLLTTTTTTTOOOOO!!!!! |
|
|
|
|
|
#1175 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11
|
ciao ragazzi ho un piccolo grande problema con il mio notebook hp dv5 1116el ...avevo fatto casino con il bios e seguendo le vostre guide penso e dico penso di essere riuscito tramite pendrive ad installare l'ultimo f21 rinominandolo in .rom comunque il computer si è spento poi l'ho riavviato io e si accendono tutti i led ma lo schermo rimane nero cioè non si avvia nulla .......premetto che se a pc acceso metto una chiavetta esterna oppure un hd ecc me li legge(se non ci fosse il bios installato non credo questo lo faccia) però è tutto spento come se il monitor fosse rotto ..per scrupolo provo ad accendere tenendo premuto windows+b ma i vari bip sono spariti ...non mi permette di farlo nuovamente per quello penso che il bios ci sia ...mi date una mano per favore?
|
|
|
|
|
|
#1176 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11
|
sono riuscito a risolvere tutto grazie alle vostre guide ciao ciao
|
|
|
|
|
|
#1177 |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1
|
Salve sono nuovo del forum, e mi sono iscritto un minuto fa, quindi devo mettere a posto il mio profilo prima di essere del tutto in "regola"...
Scrivo subito perché devo resuscitare un acer aspire 7520 di un mio amico... Il problema è che ho letto tutto e non sono stato capace di capire cosa mettere all'interno della chiavetta USB per far funzionare la procedura... Quando scarico il bios dal sito della acer trovo: a) flash32.exe b) ic50133.BAT c) ic50133.ROM d) ic50133.WPH e) phlash16.exe Ho letto che devo scomppattare "e)" i una cartella, ma non si può con nessun programma come 7zip o Winrar Il fatto è che possibilmente (ma al limita va bene) non vorrei comprare il floppy usb... |
|
|
|
|
|
#1178 |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1
|
ripristino sistema operativo
Salve
ho erroneamente installato il drive sbagliato del bios. Il pc portatile non si riavvia più. Cosa posso fare? Devo per forza riformattare col dvd di ripristino perdendo tutti i dati? Chi mi può aiutare? Grazie. tel 0964368954 Alessandro |
|
|
|
|
|
#1179 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2732
|
ciao e benvenuto
intanto 2 consigli: -il n. tel. in chiaro lo toglierei... -scrivi marca e modello del tuo portatile, e anche le versioni del bios usate, senza questi dati un aiuto "preciso" non è possibile... il bios non risiede sull'hard disk, quindi: -se hai fatto "solo" quell'errore, i tuoi dati dovrebbero essere intatti (puoi estrarre e collegare l'hd ad un altro pc per verificare) -il dvd di ripristino non devi usarlo (non serve) |
|
|
|
|
|
#1180 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 215
|
ragazzi credo di trovarmi nella stessa situazione con Sony Vaio FX705,schermo nero e nessuna inizializzazione di bios,non appare niente!Dopo invani tentativi di staccare qualsiasi periferica (disco memorie batteria tampone ecc) vorrei tentare con il recupero del bios.Se è possibile chi mi saprebbe seguire?
Ultima modifica di ablex : 27-05-2010 alle 13:25. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:07.












) prima che tornassi a leggere il post, l'aggiornamento ha riportato la modalita su sata,ecco perchè non caricava.....cmq grazie lo stesso,in caso non me ne fossi accorto da me,avevo la soluzione









