Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-03-2010, 00:33   #1041
sa71gio73
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 35
L'unica cosa certa è che non si tratta del disco fisso visto che ne avevo un altro da provare. RAM non lo so mi è stato consigliato di provare per singolo modulo ma nulla cambia. Come ripeto non so come testare se si tratta della scheda video. Quindi tu deduci che nonostante io abbia lavorato su queste modalità di avvio escludi comunque che il sistema bios sia andato in crash?
sa71gio73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2010, 00:35   #1042
Crimsom
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4496
il bios non va in crash e non si corrompe di certo da solo se non è qualcuno a farlo. ma fammi capire quando accendi il pc cosa succede di preciso? rimane con schermo nero? si accende e si spegne? puoi entrare nel bios? dimmi tutto
Crimsom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2010, 00:51   #1043
sa71gio73
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 35
(è dura scrivere con l'iPhone) allora dopo essere entrato nel seguo del bios per cambiare la sequenza di boot al riavvio mi appare il logo acer e si ferma a tale scermata con scritto in basso "press F2 to enter bios " e il sistema si inchioda lì , non risponde a nessun tasto .
sa71gio73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2010, 00:54   #1044
Crimsom
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4496
Fammi una foto della schermata in cui si blocca (quella in cui dice press f2)
Crimsom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2010, 01:05   #1045
sa71gio73
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 35
Ti Ho inviato la foto al tuo indirizzo dammi conferma se ti è giunta
sa71gio73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2010, 01:18   #1046
Crimsom
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4496
se hai preso l'indirizzo di msn, è sbagliato. mandala a [email protected]
Crimsom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2010, 01:22   #1047
sa71gio73
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da Crimsom Guarda i messaggi
se hai preso l'indirizzo di msn, è sbagliato. mandala a [email protected]
Ok grazie
sa71gio73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2010, 01:23   #1048
sa71gio73
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da sa71gio73 Guarda i messaggi
Ok grazie
Inviata!!!!
sa71gio73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2010, 01:26   #1049
Crimsom
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4496
se schiacci f2 che succede? nel bios ci puoi entrare quindi? prova semplicemente a caricare i settaggi migliori (c'è l'opzione nel bios, tipo "load optimum settings")
Crimsom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2010, 01:29   #1050
sa71gio73
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 35
Non risponde a nessun tasto
sa71gio73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2010, 01:30   #1051
Crimsom
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4496
ma nel bios ci puoi navigare si o no???
Crimsom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2010, 01:40   #1052
sa71gio73
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da Crimsom Guarda i messaggi
ma nel bios ci puoi navigare si o no???
NO . Forse non riesco a farmi capire il sistema si blocca in quella schermata . Qualsiasi combinazione di tasti premo... non succede nulla!!
A quanto sembra un caso del genere nonti è mai capito di sentire. Anche a me che vengo da 20 anni di esperienza è la prima volta che mi succede soprattutto che non trovo soluzione . Mìiii
sa71gio73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2010, 01:44   #1053
Crimsom
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4496
a sto punto potrebbe benissimo essere la tastiera!! perchè nn provi una tastiera usb scusa???
Crimsom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2010, 01:50   #1054
sa71gio73
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da Crimsom Guarda i messaggi
a sto punto potrebbe benissimo essere la tastiera!! perchè nn provi una tastiera usb scusa???
Non credo perché come ben sai tale schermata è una fra le tante in cui al riavvio di un computer appare ma di passaggio . secondo se al riavvio premo la combinazone di tasti Fn+F1 e accendo il notebook mi compare la schermata nera con sccritto in alto la dicitura del mio processore. Quindi credo che la tastiera funziona.
sa71gio73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2010, 01:55   #1055
Crimsom
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4496
di questo passo non mi farai capire niente: dimmi tutte le cose per come stanno scusa! per esempio sta combinazione fn+f1 a che servirebbe?
Crimsom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2010, 02:01   #1056
sa71gio73
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da Crimsom Guarda i messaggi
di questo passo non mi farai capire niente: dimmi tutte le cose per come stanno scusa! per esempio sta combinazione fn+f1 a che servirebbe?
...a nulla, l'ho scoperta così casualmente Siccome altri utenti elencavano varie modalità per agggiornare il bios fn+F2 ecc io tra le tante che ho provato ho scoperto quella che ti ho scritto. Misteriosa la faccenda
sa71gio73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2010, 02:06   #1057
Crimsom
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4496
eh...e se clicchi questi due tasti che succede???
Crimsom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2010, 02:11   #1058
sa71gio73
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da Crimsom Guarda i messaggi
eh...e se clicchi questi due tasti che succede???
Se intendi fn+f2 ..... nulla !!
Comunque. Nonostante l'ora ora provo a collegare una tastiera USB esterna altrimenti non dormo al pensiero di non aver fatto anche questo tentativo
sa71gio73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2010, 02:17   #1059
Crimsom
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4496
edit

Ultima modifica di Crimsom : 11-11-2011 alle 17:25.
Crimsom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2010, 13:32   #1060
weapon82
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 45
Con l'aiuto di CRIMSOM, vorrei creare una breve guida per tutti quegli utenti che hanno un notebook HP, al quale si è corrotto il bios, dopo un upgrade, o dopo "smanettamenti" vari,e vogliono ripristinarlo, senza mandarlo in assistenza HP.
Ve lo descrivo, riportando il mio caso personale su un HP DV5-1115el AMD processor.

Munitevi di un pc operante.
Scaricatevi il file (.exe) del proprio Bios,dal sito dell'HP: http://welcome.hp.com/country/it/it/support.html

Una volta scaricato il file, scompattatelo in una cartella a vostro piacimento, tale cartella avrà i seguenti file:
nomebios.fd
nomebios2.fd (a volte può avere un solo file .fd)
ding.wav
Insydeflash.exe
iscflash.sys
iscflash.dll
iscflashx64.sys
platform.ini

Gli unci file che vi servono sono i primi due .FD e il Platform.ini, pertanto il resto potete anche cancellarlo.

Formattare una penna USB in FAT

STEP 1)
Prendere e rinominare nel seguiente modo i file
Es.:
30F2F38.FD = 30F2.BIN
30F2F38.FD = 30F2.ROM
Prediamo entrambi i file rinominati e li copiamo nella pennetta.
Ora possiamo procedere con il primo tentativo sul notebook "MALATO":
togliere la batteria e l'alimentazione a muro dal notebook, inserire a computer spento la penna usb appena creata in una qualsiasi porta usb,premere e tenere premuto la seguenza di tasti WIN+B, attaccare (solo) l'alimentazione a muro e accendere il notebook (mi raccomando tenere sempre premuti i tasti WIN+B) il notebook una volta avviato emetterà due "bip" a quel punto rilasciate i tasti e aspettate che incominci a leggere la pennetta, il tutto verra anticipato da un altra sequenza di 2 "bip".
Se gli sono piaciuti i file vedrete per magia leggere la pennetta e lo schermo del notebook da prima nero, apparire una finestra blue dove vi chiede di avviare il flash del bios con un semplice OK. Ovviamente darete l'OK e attendete la procedura in % che termini.Una volta arrivato al 100% il pc si spengerà.Togliete la pennetta usb, e accendete il vostro notebook come sempre avete fatto e vedrete che tutto rifunziona.Avete riesumato il vostro notebbok

STEP 1)
Prendere e rinominare nel seguiente modo i file
Es.:
3622F38.FD = 3600.BIN
3622F38.FD = 3600.ROM
Prediamo entrambi i file rinominati e li copiamo nella pennetta.
Ora possiamo procedere con il primo tentativo sul notebook "MALATO":
togliere la batteria e l'alimentazione a muro dal notebook, inserire a computer spento la penna usb appena creata in una qualsiasi porta usb,premere e tenere premuto la seguenza di tasti WIN+B, attaccare (solo) l'alimentazione a muro e accendere il notebook (mi raccomando tenere sempre premuti i tasti WIN+B) il notebook una volta avviato emetterà due "bip" a quel punto rilasciate i tasti e aspettate che incominci a leggere la pennetta, il tutto verra anticipato da un altra sequenza di 2 "bip".
Se gli sono piaciuti i file vedrete per magia leggere la pennetta e lo schermo del notebook da prima nero, apparire una finestra blue dove vi chiede di avviare il flash del bios con un semplice OK. Ovviamente darete l'OK e attendete la procedura in % che termini.Una volta arrivato al 100% il pc si spengerà.Togliete la pennetta usb, e accendete il vostro notebook come sempre avete fatto e vedrete che tutto rifunziona.Avete riesumato il vostro notebbok.

Ora vi spiego perchè, non andiamo a rinominare il file nel seguente modo:
3622F38.FD = 3622.BIN
3622F38.FD = 3622.ROM
ma nell'esempio descritto nello STEP 2.

Se aprite l'altro file con blocco note, che vi ho chiesto di conservare: PLATFORM.INI, scorrette con la rotella alla voce: [Platform_Check]
troverete il seguente caso che io mi sono ritrovato e riporto come esempio:

[Platform_Check]
flag=2
PlatformName=30F2
PlatformName2=3600
PlatformName3=Croft 1.0
PlatformName4=3622

Riconoscete entrambi i file FD del vostro bios: PlatformName e PlatformName4
ma di mezzo ci sta PlatformName2=3600, come vi ho fatto rinominare il secondo file (3622F38.FD = 3600.BIN e .ROM)

Quindi ricapitolando: per tutti quelli che al 1° STEP non riescono, devono aprirsi il PLATFORM.INI e vedere in che modo devono rinominare il secondo file, rieseguire sempre la stessa procedura descritta nello STEP1 e finalmente ripristinare il BIOS.

A me è servito il 2° STEP, spero che possa essere quello per molti atri.
Spero di essere stato chiaro, comunque chiedete.

(Ringrazio ancora CRIMSOM per avermi istruito su tale argomento)
weapon82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v