|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#621 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Stornara (Foggia)
Messaggi: 1176
|
Help me urgente.
ACer travelmate 2700. Formattato....tutto ok.... riavvio.... non iresco piu ad inserire la password del bios...la tastiera non funziona non so....però ho notato che la combinazione di tasti funzione x spegnere lo schermo.....funziona, mentre quando digito la password numerica del bios....nada... come posso risolvere?
__________________
|
|
|
|
|
|
#622 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 10
|
Ho un acer Aspire 5520, seguo tutta la procedura con il floppy di pagina 1 ma il pc non si riavvia e il bios non riparte.
Qno è riuscito a mettere un bios corretto? io ne ho provati alcuni, per questo modello, dal sito acer, ma nulla. ho letto qualche pagina dietro che potrebbe essere un problema di phlash16; se qno sa quale versione è corretta per il 5520 ne sarei grato. Alessandro |
|
|
|
|
|
#623 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4496
|
il tuo 5520 da problemi dopo un flash non corretto del bios?
|
|
|
|
|
|
#624 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 10
|
si, ho fatto un aggiornamento che non è andato a buon fine.
Accendo, tasto power si illumina, parte una ventola ma il monitor resta nero. Provo con la combinazione di tasti di pag1, metto il floppy, legge per due minuti ma non si riavvia mai in automatico. che sbaglio? |
|
|
|
|
|
#625 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4496
|
fn+esc?
|
|
|
|
|
|
#626 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 10
|
si fn+esc
quando collego la corrente, batteria staccata, mi fa un flash rosso su tasto on/ff premo per accendere, parte il lettore floppy con dentro il dischetto fatto con crisis recovery e file BIOS.wph; legge dal disco 2 min e poi si pianta lì... |
|
|
|
|
|
#627 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4496
|
dammi il tempo di mangiare e vediamo di risolvere ok?
|
|
|
|
|
|
#628 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 10
|
grazie!
|
|
|
|
|
|
#629 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4496
|
allora il tuo è un 5520 o un 5520g?
|
|
|
|
|
|
#630 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 10
|
acer aspire 5520
|
|
|
|
|
|
#631 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4496
|
ok dimmi esattamente che procedura hai utilizzato e con che file hai flashato
|
|
|
|
|
|
#632 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 10
|
dal portatile dove ti scrivo, ho collegato un floppy usb.
1) apro Crisis_Recovery_Disk e faccio crisdisk (ho tentato sia con la procedura dos che con wincris.) 2) seguo la procedura dos per il format e la copia dei file 3) sostituisco il file bios.whp con quello scaricato dal sito acer.it per il mio modello. Versione 1.33 - ic50133 4) faccio comb fn+esc sul portatile da ripristinare, sento che il floppy lavora per due min circa, poi si spegne il led del floppy e resta acceso il portatile. ora sono 15 min che è così Ultima modifica di xabaras80 : 12-12-2009 alle 15:32. |
|
|
|
|
|
#633 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 10
|
ho provato anche a cambiare, trovati su altri forum e su un link poche pagine dietro il phlash16, sia con copia e incolla, sia mettendolo direttamente nella cartella per farlo copiare in auto al crisis...
legge per 10 sec dal floppy, invece dei due minuti e poi si spegne il led |
|
|
|
|
|
#634 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4496
|
edit
Ultima modifica di Crimsom : 11-11-2011 alle 17:05. |
|
|
|
|
|
#635 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 10
|
SEI UN MITO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
GRAZIE GRAZIE GRAZIE! |
|
|
|
|
|
#636 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4496
|
hai già provato?
|
|
|
|
|
|
#637 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 10
|
si, ho di nuovo il pc!
|
|
|
|
|
|
#638 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4496
|
perfetto!!! sono contento per te!
|
|
|
|
|
|
#639 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 16
|
aiuuutoooooo,sto sclerando
ho un hp pavillon dv 6000,come un furbone che sono mentre stavo aggiornando il bios,il computer si è bloccato e il bios corrotto...schermo nero e ventola e lucine funzionanti....ora seguendo tutta la procedura del forum ho creato il floppy per riscrivere il bios sostituendo il file del bios.whp con quello della casa madre del mio pc(BIOS PHOENIX),purtroppo non riesco a forzare la lettura da floppy neanche usando la sequenza di tasti fn+8 oppure win+8,qulche anima buona mi sa dire i tasti da usare per forzare la lettura da floppy con questo tipo di pc???oppure ho visto che si possono fare dei ponticelli per forzare la lettura da floppy,purtroppo questo pc non ha una porta seriale a 9 pin ne unba parallela a 25pi,,,,,c'e' per caso qualche altra porta in dotazione a questo pc che posso usare?????vi prego sto sclerando...
|
|
|
|
|
|
#640 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4496
|
vedi che sbagli tasti! non è 8 ma b! nel tuo caso dovrebbe essere win+b
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:21.



















