Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-08-2009, 14:56   #481
DjaAnton
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8
grazie radipas tu si che sei un amico

comunque ho tolto lo sportellino ma trovo una scheda di rame con cui stanno attaccatti due fili un nore e uno bianco anche perchè poi non ne vedo altri quella devo staccare grazie in anticipo.
DjaAnton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2009, 09:10   #482
rodipas
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 34
aspire 5520 e bios andato a male

Per Dj ,
la scheda potrebbe essere quella, comunque prova a toglierla, dovrebbe avere due clip laterali che vanno allargate verso l'esterno contemporaneamente e quest'ultima dovrebbe sollevarsi perchè liberata poi dovresti sfilarla . I due cavetti , se non hanno attacchi,potresti anche non toglierli, prova a lasciarli volanti e procedi con il floppy. Incrocia le dita e, se tutto andasse bene, dopo rinfila la scheda e premila verso il basso per farla riagganciare.

Questo sempre che la scheda che hai visto sia quella video( quella dedicata dovrebbe essere predisposta per lo smontaggio e poi dovrebbe avere delle sigle di riconoscimento che con un motore di ricerca web potresti verificare ), comunque è un tentativo che, male che vada, non ti cambia niente.

Ciao.
rodipas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2009, 09:20   #483
ces53
Senior Member
 
L'Avatar di ces53
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Ferrara-prov, ma il cuore e' dove c'e' lu mare, lu sule lu ventu.-
Messaggi: 11614
per me non e' la scheda video ma il wireless quella che intende dj
__________________
Ho trattato con tanti e piacevolmente.

Peccato, non ho mai fatto una lista, ma e' gia' lunga.-

NON COMPRERO'PIU' DA BIXXIO!!!
ces53 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2009, 09:23   #484
DjaAnton
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8
Dubbi

Grazie mille radipas ho sempre detto che inquesto sito c'è gente che mi da speranza almeno quella penso che non va ripristinata comunque so di essere scocciante ,adesso faccio quel tentativo anche perchè mi faccio aiutare da un mio amico eletronico perchè se pure non bastasse la scheda video è avvitata anche con una vite che non riesco a svitarla poichè è corrosa cmq se sta la scheda video sta sotto se mai all'imite smonto il pc.Ma se questa soluzinoe non dovesse andare a buon fine non si puo' tentare con un reset manuale del bios dalla cmos o con una specie di tasto chiamato dip switch se è si puo' vorrei sapere come si fa esattamente perchè non ho tanto capito come si resetta la cmos grazie sempre in anticipo.

Ultima modifica di DjaAnton : 31-08-2009 alle 09:25.
DjaAnton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2009, 10:16   #485
rodipas
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 34
5520

Potrebbe aver ragione ces53, perchè la sk video dedicata non dovrebbe avere viti, doppi fili ecc., ma solo clip per il fermo.... poi in genere ha un cavetto per il monitoraggio delle temperature, una piastra di rame che copre quasi tutta la sk, oltre le dimensioni che sono vistose del tipo 5*5 cm o maggiori . Mah....
Prova....
rodipas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2009, 10:56   #486
rosse_91
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da rosse_91 Guarda i messaggi
Salve a tt, ho un acer 4150 cn bios andato, mi sn munito di floppy usb ma nn lo prende cm boot cn il fn+esc, cerca sl nel lettore cd... il problema è ke nn so ke utility usare x il recovery visto ke nn conosco il bios ke monta... spero qualcuno sappia dirmelo
nessuno ke mi sa aiutare?
rosse_91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2009, 11:10   #487
ces53
Senior Member
 
L'Avatar di ces53
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Ferrara-prov, ma il cuore e' dove c'e' lu mare, lu sule lu ventu.-
Messaggi: 11614
Quote:
Originariamente inviato da rosse_91 Guarda i messaggi
nessuno ke mi sa aiutare?
mi pare che sei duro di comprendonio te, mi ero offerto

devi scaricare l'utility del sito, della guida che trovi poco sopra
crearti il dischetto e mettere il bios del tuo portatile
e' tanto chiaro tutto mi pare
__________________
Ho trattato con tanti e piacevolmente.

Peccato, non ho mai fatto una lista, ma e' gia' lunga.-

NON COMPRERO'PIU' DA BIXXIO!!!
ces53 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2009, 11:36   #488
DjaAnton
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8
Non ha funzionato

Ho provato come descritto ma la scheda video è integrata ,ho smontato la scheda madre ma non riesco a trovare il bios,ho trovato una batteria saldata la dissaldo per 10 minuti e la risaldo .Provo a resettare cosi il bios altrimenti ci sono altri metodi per fare il clear cmos ,grazie sempre in anticipo
DjaAnton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2009, 11:40   #489
ces53
Senior Member
 
L'Avatar di ces53
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Ferrara-prov, ma il cuore e' dove c'e' lu mare, lu sule lu ventu.-
Messaggi: 11614
Quote:
Originariamente inviato da DjaAnton Guarda i messaggi
Ho provato come descritto ma la scheda video è integrata ,ho smontato la scheda madre ma non riesco a trovare il bios,ho trovato una batteria saldata la dissaldo per 10 minuti e la risaldo .Provo a resettare cosi il bios altrimenti ci sono altri metodi per fare il clear cmos ,grazie sempre in anticipo
scusa dj
hai il 5520, sicuro che la scheda e' saldata?
vedi per caso una schedina quadrata fissata con 4 viti circa, visto che l'hai smontato la scheda madre?
__________________
Ho trattato con tanti e piacevolmente.

Peccato, non ho mai fatto una lista, ma e' gia' lunga.-

NON COMPRERO'PIU' DA BIXXIO!!!
ces53 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2009, 11:46   #490
DjaAnton
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8
non ci sono le 4 viti ,ma sta saldato sul telaio.Ho tolto la batteria .E' giusto cosi per resettare il bios dato che non sta da nessuna parte cmos.Ma lo stesso per curiosita' cosi facendo ripristino il vecchio bios

Ultima modifica di DjaAnton : 31-08-2009 alle 11:48.
DjaAnton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2009, 11:51   #491
ces53
Senior Member
 
L'Avatar di ces53
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Ferrara-prov, ma il cuore e' dove c'e' lu mare, lu sule lu ventu.-
Messaggi: 11614
te lo auguro, ma ci credo poco che tu riesca
__________________
Ho trattato con tanti e piacevolmente.

Peccato, non ho mai fatto una lista, ma e' gia' lunga.-

NON COMPRERO'PIU' DA BIXXIO!!!
ces53 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2009, 11:54   #492
DjaAnton
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8
tu che hai esperienza come devo fare allora il pc non è mio ti va se ci sentiamo pure con l'email in privato grazie
DjaAnton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2009, 12:00   #493
ces53
Senior Member
 
L'Avatar di ces53
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Ferrara-prov, ma il cuore e' dove c'e' lu mare, lu sule lu ventu.-
Messaggi: 11614
mandami un pvt con tel fisso se ti va
__________________
Ho trattato con tanti e piacevolmente.

Peccato, non ho mai fatto una lista, ma e' gia' lunga.-

NON COMPRERO'PIU' DA BIXXIO!!!
ces53 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2009, 11:21   #494
samu-neura.it
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 3
ACER ASPIRE 1362LM: BIOS 1.15 e morte "apparente" del NB

Anch'io ho avuto la malaugurata idea di fare l'upgrade del BIOS alla 1.15 al mio Aspire 1362LM, risultato: il PC si accende con schermo nero e 1+2 beep.

Effettivamente il BIOS 1.15 (almeno per chi ha l'nVIDIA) trasforma il 1362 in un ammasso di ferraglia.

Ho visto che molti sono riusciti a far resucitare il PC con il crisis disk ma io non ci sono riuscito.

1) dopo aver impostato il secondo dip-switch su ON , aver collegato il floppy con il BIOS 1.14 e aver premuto ESC + FN non succede nulla: o meglio si accende per qualce secondo la luce del floppy (anche del CDROM e dell'HD) ma poi nulla.

2) se rimetto il secondo dip-switch su ON, cominciano i 2+1 beeb e poi continuano per 15 - 20 secondi e poi nulla. Il floppy gira per qualche secondo ma poi nulla di nulla.

Cosa sbaglio?
samu-neura.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2009, 11:51   #495
ces53
Senior Member
 
L'Avatar di ces53
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Ferrara-prov, ma il cuore e' dove c'e' lu mare, lu sule lu ventu.-
Messaggi: 11614
Quote:
Originariamente inviato da samu-neura.it Guarda i messaggi
Anch'io ho avuto la malaugurata idea di fare l'upgrade del BIOS alla 1.15 al mio Aspire 1362LM, risultato: il PC si accende con schermo nero e 1+2 beep.

Effettivamente il BIOS 1.15 (almeno per chi ha l'nVIDIA) trasforma il 1362 in un ammasso di ferraglia.

Ho visto che molti sono riusciti a far resucitare il PC con il crisis disk ma io non ci sono riuscito.

1) dopo aver impostato il secondo dip-switch su ON , aver collegato il floppy con il BIOS 1.14 e aver premuto ESC + FN non succede nulla: o meglio si accende per qualce secondo la luce del floppy (anche del CDROM e dell'HD) ma poi nulla.

2) se rimetto il secondo dip-switch su ON, cominciano i 2+1 beeb e poi continuano per 15 - 20 secondi e poi nulla. Il floppy gira per qualche secondo ma poi nulla di nulla.

Cosa sbaglio?
LA RAM E' LA ORIGINALE?
hai hai copiato bene i file come specificato?
rinominato il bios in bios wph o come si chiama?
__________________
Ho trattato con tanti e piacevolmente.

Peccato, non ho mai fatto una lista, ma e' gia' lunga.-

NON COMPRERO'PIU' DA BIXXIO!!!
ces53 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2009, 12:09   #496
samu-neura.it
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da ces53 Guarda i messaggi
LA RAM E' LA ORIGINALE?
hai hai copiato bene i file come specificato?
rinominato il bios in bios wph o come si chiama?
Si, i file sono corretti, compreso BIOS.WPH

Lanciandolo da un altro PC non ACER parte (anche se non aggiorna il BIOS ovviamente)
samu-neura.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2009, 12:16   #497
ces53
Senior Member
 
L'Avatar di ces53
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Ferrara-prov, ma il cuore e' dove c'e' lu mare, lu sule lu ventu.-
Messaggi: 11614
Quote:
Originariamente inviato da samu-neura.it Guarda i messaggi
Si, i file sono corretti, compreso BIOS.WPH

Lanciandolo da un altro PC non ACER parte (anche se non aggiorna il BIOS ovviamente)
io feci la stessa operazione su un 1360 e riusci benissimo
prova con un modulo di memoria alla volta, cambiando lo slot
__________________
Ho trattato con tanti e piacevolmente.

Peccato, non ho mai fatto una lista, ma e' gia' lunga.-

NON COMPRERO'PIU' DA BIXXIO!!!
ces53 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2009, 13:49   #498
samu-neura.it
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da ces53 Guarda i messaggi
io feci la stessa operazione su un 1360 e riusci benissimo
prova con un modulo di memoria alla volta, cambiando lo slot
Non può essere la memoria: non è mai stata toccata.

Non c'è un tasto per il reset del BIOS da qualche parte ?
samu-neura.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2009, 20:12   #499
ces53
Senior Member
 
L'Avatar di ces53
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Ferrara-prov, ma il cuore e' dove c'e' lu mare, lu sule lu ventu.-
Messaggi: 11614
Quote:
Originariamente inviato da samu-neura.it Guarda i messaggi
Non può essere la memoria: non è mai stata toccata.

Non c'è un tasto per il reset del BIOS da qualche parte ?
se vi danno un suggerimento fatelo
non siate cosi sicuri
__________________
Ho trattato con tanti e piacevolmente.

Peccato, non ho mai fatto una lista, ma e' gia' lunga.-

NON COMPRERO'PIU' DA BIXXIO!!!
ces53 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2009, 22:06   #500
liux67
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1
recupero bios

ciao a tutti dopo una piccola ricerca nella rete ho scovato questo forum e vedo che qualcuno è riuscito a resuscitare il suo notebook.
Io ho lo stesso problema e volevo chiedere se fosse mai stato usato questo sistema per recuperare il bios su un acer 1350MLi. Eventualmente gli sarei grato se mi potesse spiegare passo passo la procedura.
Ho provato a scaricare i files consigliati ma gia li ci sono intoppi.

Grazie a tutti per l'aiuto e per le righe che pubblicate sono sempre molto utili e interessanti.
liux67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
BYD va all-in con la Atto 2: batteria pi...
Google modifica la richiesta di consenso...
Black Friday TV: OLED, QLED e Mini-LED a...
007 First Light torna a mostrarsi all'ev...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: il Black...
Clair Obscur: Expedition 33 trionfa ai G...
Son quasi regalate: 135€ per le Squier b...
Windows 11: il copia-incolla via IA funz...
La scopa elettrica Mova K30 Mix crolla a...
Violazione in Almaviva, fornitore IT di ...
Amazon avvia un investimento da 3 miliar...
Ci fai tutto e ci giochi bene: a 999€ po...
Snapdragon o Exynos? Un sondaggio svela ...
TP-Link porta Netgear in tribunale: camp...
2 portatili tuttofare a 499€: uno ha 32G...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v