Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Hardware

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-03-2008, 23:59   #121
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12093
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
si, ho idea di quello di cui parli perchè studiavo architettura dei s.o. mentre tu andavi alle elementari ...
beh.. tenendo conto che io già in prima media programmavo non mi pare che tu abbia poi questo grande vantaggio
Quote:
e proprio per questo dico che non è automatico che un kernel a 64 bit vada meglio di uno a 32 bit
Indubbio che un aumento dei registri costituisca un vantaggio, se sfruttato, ma nel funzionamento di un s.o. sono talmente tanti i fattori che ne influenzano le prestazioni che una regola universale come vorresti farla passare tu non può esistere.
E invece è proprio nei campi + a basso livello che si possono avere maggiori prestazioni per l'aumento dei registri.
Proprio in quei campi è possibile ottimizzare fino all'osso dato che sono perfettametne note le condizioni al contorno.
Quello che dici tu va benissimo per le applicazioni.
E su quello non discuto affatto, e infatti ho specificato chiaramente che quegli incrementi prestazionali si hanno in media tenendo conto delle varie tipologie di operazioni.
Per quello che so io di come funziona un kernel invece mi sembrerebbe che l'incremento di prestazioni sia + che lecito anche in questo caso.
[qutoe]
Ed infatti i s.o. a 64 bit "veri" non prendono piede.
[/quote]
forse perchè non si sbatte nessuno a scrivere un driver a 64 bit?
lavorare in kernel mode non è proprio una passeggiata di salute dato che basta un piccolo errore per fottere tutto il sistema..
Quote:
Applicazioni in kernel-mode ? La tendenza, a ragione, è evitarlo come la peste, per motivi di sicurezza del s.o., e proprio i driver che hai citato sono un esempio del trend futuro.
Sotto os x non ho idea.
Ma sotto windows alcune tipologie di applicazioni devono necessariamente girare in kernel mode.
Ad esempio mi sa che i defrag e i backup girano in kernel mode, dato che per il progetto su cui sto lavorando attualmente avevo proprio considerato l'idea di utilizzare delle API per effettuare il defrag, accessibili dall'user-mode, che però non facevano altro che rimappare 1:1 le API di lettura e scrittura in kernel mode.
E quindi ho lasciato perdere e ho seguito un'altra strada per i motivi che hai citato sopra.
Ma ciò non toglie che ancora oggi ci siano applicazioni che girano in kernel mode.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2008, 00:00   #122
idt_winchip
Senior Member
 
L'Avatar di idt_winchip
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze - Campi B.
Messaggi: 2225
questi parlano di altri problemi molti degli esempi che hai riportato sono con la gma950 che non è interessata al problema. Comunque se andate nell'altro thread ho postato qualche cosina presa a giro da internet, senza considerare che dopo aver visto una decina di macbook x3100 in azione ormai ogni dubbio è stato tolto. Oggi ho anche visto con i miei occhi che in VESA3 va pù fluido che in modalità nativa
idt_winchip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2008, 00:02   #123
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12093
Quote:
Originariamente inviato da idt_winchip Guarda i messaggi
Oggi ho anche visto con i miei occhi che in VESA3 va pù fluido che in modalità nativa
Ma LOOOL
non so cosa darei per vederlo dal vivo
mi riporta ai tempi in cui andavo in modalità vesa (rigorosamente in inline assembly perchè ai tempi non esisteva internet e non avevo librerie ) per sfruttare la risoluzione SVGA che in modalità standard non era assolutamente supportata.. che bei tempi...
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2008, 00:13   #124
idt_winchip
Senior Member
 
L'Avatar di idt_winchip
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze - Campi B.
Messaggi: 2225
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
Ma LOOOL
non so cosa darei per vederlo dal vivo
mi riporta ai tempi in cui andavo in modalità vesa (rigorosamente in inline assembly perchè ai tempi non esisteva internet e non avevo librerie ) per sfruttare la risoluzione SVGA che in modalità standard non era assolutamente supportata.. che bei tempi...
se vuoi vedere come va basta che prendi le kext dei drivers gmax3100 le sposti temporaneamente in un altra cartella riavvii e vedi l'effetto..sono rimasto allibito!
Andava come la gma950!
idt_winchip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2008, 08:28   #125
Lanfi
Senior Member
 
L'Avatar di Lanfi
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Urbino
Messaggi: 6137
Quote:
Originariamente inviato da idt_winchip Guarda i messaggi
se vuoi vedere come va basta che prendi le kext dei drivers gmax3100 le sposti temporaneamente in un altra cartella riavvii e vedi l'effetto..sono rimasto allibito!
Andava come la gma950!
Mi sa che quando ti vuoi prendere due soldi di soddisfazione ti conviene far partire linux....ho visto da questo video che in quell'ambien te la x3100 se la cava piuttosto bene !
Lanfi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2008, 19:25   #126
Vellerofonte
Senior Member
 
L'Avatar di Vellerofonte
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Cerano (Novara)
Messaggi: 2188
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi

risultato: mi sei costato 20 minuti per leggere quello che hai quotato senza leggere
Chiedo venia......
__________________
Talvolta ciò che è noto in quanto noto non è conosciuto...
Vellerofonte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2008, 19:47   #127
idt_winchip
Senior Member
 
L'Avatar di idt_winchip
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze - Campi B.
Messaggi: 2225
Quote:
Originariamente inviato da Lanfi Guarda i messaggi
Mi sa che quando ti vuoi prendere due soldi di soddisfazione ti conviene far partire linux....ho visto da questo video che in quell'ambien te la x3100 se la cava piuttosto bene !
Sì in effetti su linux con compiz non va malaccio..anzi..almeno lì batte finalmente la gma950

Comunque sia la cosa divertente sarebbe mettere di fronte un acer scassone hackintosh con gma950 e un macbook x3100 per poi notare che magari va meglio sull'acerozzo pacco
Speriamo che alla apple arrivino tante richieste di questo problema perchè finchè siamo in pochi a protestare non ci terrà in considerazione. In fondo quello che viene chiesto è solo un aggiornamento dei drivers in grado di fornire le prestazioni più o meno della modalità VESA3...andrebbe già bene come inizio .
idt_winchip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2008, 17:14   #128
fotomodello
Bannato
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1184
imac 3.06 GHz Aprile 2008

http://www.engadget.com/2008/04/29/a...-benchmarking/
fotomodello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2008, 18:35   #129
.#hist3rim
Senior Member
 
L'Avatar di .#hist3rim
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: @localhost (127.0.0.1)
Messaggi: 647
il macbook in signa fa 76 all'xbench
l'altro in signa fa 196
__________________
[pc]P5B deluxe vdroop modded|e6850@3.8GHz(425*9)@1.45v|Zalman CNPS8700NT|2*2GB PC8500 Xtreem Dark 1:1 (4-4-4-12)|HD4850 GFXChilla@700/1200|2*250GB RAID0|Creative X-FI extreme gamer@T6100|G15|Razer Copperhead
[cell]iPhone 2G 8GB|cfw 2.2 [notebook]MacBook 2.0GHz|2*2GB Corsair 667MHz C4[console]Xbox360 PRO[tv]LE40M86BD[hometheatre]Samsung HTX250
.#hist3rim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2008, 06:23   #130
innominato5090
Senior Member
 
L'Avatar di innominato5090
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Firenze
Messaggi: 5582
ritiro su la discussione perchè nell'ultima build di mac os x (10.5.3 - 9D34) è stato chiesto ai tester di fare attenzione ai driver grafici.... magari è in arrivo una soluzione

link:Rumor: Mac OS X 10.5.3 will be released soon
http://www.tuaw.com/2008/05/27/rumor...released-soon/
__________________
MacBook Pro 13" ~ iPhone 4
My Website
innominato5090 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2008, 09:46   #131
fotomodello1
Senior Member
 
L'Avatar di fotomodello1
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1743
eh si...pare proprio che con questa nuova versione di leopard le novità siano nascoste e non evidenti come in passato...

pare addirittura ci sia un qualcosa di modificato nel kernel per velocizzare la macchina....

vedremo.....
fotomodello1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2008, 09:48   #132
fotomodello1
Senior Member
 
L'Avatar di fotomodello1
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1743
xbench con 10.5.5

ho rifatto xbench 1.3 sul mio penryn 2.5 con hd 7200rpm

Results 130.32
System Info
Xbench Version 1.3
System Version 10.5.5 (9F33)
Physical RAM 2048 MB
Model MacBookPro4,1
Drive Type Hitachi HTS722020K9SA00
CPU Test 142.38
GCD Loop 292.22 15.40 Mops/sec
Floating Point Basic 141.89 3.37 Gflop/sec
vecLib FFT 77.76 2.57 Gflop/sec
Floating Point Library 209.92 36.55 Mops/sec
Thread Test 269.02
Computation 410.99 8.33 Mops/sec, 4 threads
Lock Contention 199.95 8.60 Mlocks/sec, 4 threads
Memory Test 165.10
System 189.82
Allocate 298.91 1.10 Malloc/sec
Fill 152.50 7414.73 MB/sec
Copy 169.45 3499.86 MB/sec
Stream 146.08
Copy 140.38 2899.56 MB/sec
Scale 138.27 2856.67 MB/sec
Add 153.76 3275.52 MB/sec
Triad 153.31 3279.63 MB/sec
Quartz Graphics Test 199.15
Line 185.70 12.36 Klines/sec [50% alpha]
Rectangle 238.23 71.13 Krects/sec [50% alpha]
Circle 187.80 15.31 Kcircles/sec [50% alpha]
Bezier 196.15 4.95 Kbeziers/sec [50% alpha]
Text 196.06 12.26 Kchars/sec
OpenGL Graphics Test 184.51
Spinning Squares 184.51 234.06 frames/sec
User Interface Test 300.85
Elements 300.85 1.38 Krefresh/sec
Disk Test 43.19
Sequential 73.76
Uncached Write 106.18 65.19 MB/sec [4K blocks]
Uncached Write 108.50 61.39 MB/sec [256K blocks]
Uncached Read 36.82 10.77 MB/sec [4K blocks]
Uncached Read 118.61 59.61 MB/sec [256K blocks]
Random 30.54
Uncached Write 10.02 1.06 MB/sec [4K blocks]
Uncached Write 90.83 29.08 MB/sec [256K blocks]
Uncached Read 81.13 0.57 MB/sec [4K blocks]
Uncached Read 127.42 23.64 MB/sec [256K blocks]
appena riesco controllo se ci sono miglioramenti nel comparto grafico....
fotomodello1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2008, 10:41   #133
daniele_l
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 402
io ho un mb in firma e ho provato a guardare il famoso filmato file in hd della ducati ma non ho scatti così evidenti direi che nel complesso se la cava benone, a titolo informativo metto sotto tutte le varie prove che ho fatto con xbench:

Test completo con tutte le voci attivate:

Results 62.92
System Info
Xbench Version 1.3
System Version 10.5.5 (9F33)
Physical RAM 4096 MB
Model MacBook3,1
Drive Type ST9120822AS
CPU Test 135.43
GCD Loop 241.30 12.72 Mops/sec
Floating Point Basic 123.54 2.94 Gflop/sec
vecLib FFT 100.03 3.30 Gflop/sec
Floating Point Library 136.98 23.85 Mops/sec
Thread Test 193.43
Computation 176.86 3.58 Mops/sec, 4 threads
Lock Contention 213.43 9.18 Mlocks/sec, 4 threads
Memory Test 157.78
System 165.15
Allocate 267.18 981.17 Kalloc/sec
Fill 134.00 6515.46 MB/sec
Copy 143.68 2967.72 MB/sec
Stream 151.04
Copy 141.55 2923.75 MB/sec
Scale 140.80 2908.80 MB/sec
Add 162.13 3453.70 MB/sec
Triad 162.63 3479.07 MB/sec
Quartz Graphics Test 167.85
Line 160.53 10.69 Klines/sec [50% alpha]
Rectangle 204.85 61.16 Krects/sec [50% alpha]
Circle 161.26 13.14 Kcircles/sec [50% alpha]
Bezier 161.87 4.08 Kbeziers/sec [50% alpha]
Text 158.77 9.93 Kchars/sec
OpenGL Graphics Test 22.68
Spinning Squares 22.68 28.77 frames/sec
User Interface Test 224.21
Elements 224.21 1.03 Krefresh/sec
Disk Test 26.43
Sequential 62.45
Uncached Write 67.50 41.44 MB/sec [4K blocks]
Uncached Write 65.93 37.30 MB/sec [256K blocks]
Uncached Read 48.06 14.07 MB/sec [4K blocks]
Uncached Read 75.40 37.89 MB/sec [256K blocks]
Random 16.76
Uncached Write 5.08 0.54 MB/sec [4K blocks]
Uncached Write 63.73 20.40 MB/sec [256K blocks]
Uncached Read 65.75 0.47 MB/sec [4K blocks]
Uncached Read 91.22 16.93 MB/sec [256K blocks]


Test avendo deselezionato le voci opengl e disk:

Results 176.14
System Info
Xbench Version 1.3
System Version 10.5.5 (9F33)
Physical RAM 4096 MB
Model MacBook3,1
Drive Type ST9120822AS
CPU Test 136.77
GCD Loop 250.71 13.22 Mops/sec
Floating Point Basic 124.81 2.97 Gflop/sec
vecLib FFT 100.48 3.31 Gflop/sec
Floating Point Library 137.13 23.88 Mops/sec
Thread Test 199.65
Computation 194.49 3.94 Mops/sec, 4 threads
Lock Contention 205.09 8.82 Mlocks/sec, 4 threads
Memory Test 149.23
System 146.80
Allocate 166.08 609.91 Kalloc/sec
Fill 133.79 6505.08 MB/sec
Copy 144.08 2975.89 MB/sec
Stream 151.74
Copy 143.08 2955.30 MB/sec
Scale 141.41 2921.59 MB/sec
Add 162.82 3468.46 MB/sec
Triad 162.36 3473.18 MB/sec
Quartz Graphics Test 173.71
Line 159.48 10.62 Klines/sec [50% alpha]
Rectangle 206.41 61.62 Krects/sec [50% alpha]
Circle 164.83 13.44 Kcircles/sec [50% alpha]
Bezier 163.37 4.12 Kbeziers/sec [50% alpha]
Text 182.44 11.41 Kchars/sec
User Interface Test 277.08
Elements 277.08 1.27 Krefresh/sec
__________________
MacBook santarosa - 2,2 Ghz Core2Duo - 4 GB Ram - Intel GMA X3100 - Snow Leopard 10.6.6
iPod nano white (1nd generation) 2Gb
Abilitare Kernel 64 bit su macbook

Ultima modifica di daniele_l : 17-09-2008 alle 10:59.
daniele_l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2008, 07:52   #134
Lanfi
Senior Member
 
L'Avatar di Lanfi
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Urbino
Messaggi: 6137
A questo punto direi che neanche l'aggiornamento 10.5.5 porta un miglioramento nelle prestazioni in openGl...
Lanfi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2008, 10:58   #135
fotomodello1
Senior Member
 
L'Avatar di fotomodello1
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1743
Quote:
Originariamente inviato da Lanfi Guarda i messaggi
A questo punto direi che neanche l'aggiornamento 10.5.5 porta un miglioramento nelle prestazioni in openGl...
per i macbook pro c'è stato un miglioramento,per i macbook no
fotomodello1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2008, 16:21   #136
Lanfi
Senior Member
 
L'Avatar di Lanfi
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Urbino
Messaggi: 6137
Quote:
Originariamente inviato da fotomodello1 Guarda i messaggi
per i macbook pro c'è stato un miglioramento,per i macbook no
Peccato che fossero proprio i secondi ad averne più bisogno ...
Lanfi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2008, 14:54   #137
fotomodello1
Senior Member
 
L'Avatar di fotomodello1
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1743
MBP 5.1

Nome modello: MacBook Pro
Identificatore modello: MacBookPro5,1
Nome processore: Intel Core 2 Duo
Velocità processore: 2.53 GHz
Numero di processori: 1
Numero totale di nuclei: 2
Cache L2: 6 MB
Memoria: 4 GB
Velocità bus: 1.07 GHz
HD hitachi 320GB 7200RPM

xbench con 9400

Results 131.09
System Info
Xbench Version 1.3
System Version 10.5.5 (9F2114)
Physical RAM 4096 MB
Model MacBookPro5,1
Drive Type Hitachi HTS723232L9SA62
CPU Test 145.30
GCD Loop 257.38 13.57 Mops/sec
Floating Point Basic 113.01 2.69 Gflop/sec
vecLib FFT 107.36 3.54 Gflop/sec
Floating Point Library 182.44 31.77 Mops/sec
Thread Test 286.54
Computation 422.37 8.56 Mops/sec, 4 threads
Lock Contention 216.81 9.33 Mlocks/sec, 4 threads
Memory Test 180.76
System 201.73
Allocate 242.27 889.71 Kalloc/sec
Fill 170.62 8295.76 MB/sec
Copy 204.80 4229.98 MB/sec
Stream 163.74
Copy 152.13 3142.17 MB/sec
Scale 159.86 3302.68 MB/sec
Add 173.72 3700.58 MB/sec
Triad 171.11 3660.48 MB/sec
Quartz Graphics Test 181.91
Line 177.11 11.79 Klines/sec [50% alpha]
Rectangle 214.80 64.13 Krects/sec [50% alpha]
Circle 175.28 14.29 Kcircles/sec [50% alpha]
Bezier 178.56 4.50 Kbeziers/sec [50% alpha]
Text 170.09 10.64 Kchars/sec
OpenGL Graphics Test 151.86
Spinning Squares 151.86 192.64 frames/sec
User Interface Test 296.13
Elements 296.13 1.36 Krefresh/sec
Disk Test 45.39
Sequential 91.13
Uncached Write 110.71 67.97 MB/sec [4K blocks]
Uncached Write 86.64 49.02 MB/sec [256K blocks]
Uncached Read 61.25 17.93 MB/sec [4K blocks]
Uncached Read 143.04 71.89 MB/sec [256K blocks]
Random 30.22
Uncached Write 9.89 1.05 MB/sec [4K blocks]
Uncached Write 91.40 29.26 MB/sec [256K blocks]
Uncached Read 79.03 0.56 MB/sec [4K blocks]
Uncached Read 129.80 24.09 MB/sec [256K blocks]


xbenxh 9600

Results 137.86
System Info
Xbench Version 1.3
System Version 10.5.5 (9F2114)
Physical RAM 4096 MB
Model MacBookPro5,1
Drive Type Hitachi HTS723232L9SA62
CPU Test 156.11
GCD Loop 285.95 15.07 Mops/sec
Floating Point Basic 140.42 3.34 Gflop/sec
vecLib FFT 98.61 3.25 Gflop/sec
Floating Point Library 205.65 35.81 Mops/sec
Thread Test 317.76
Computation 418.59 8.48 Mops/sec, 4 threads
Lock Contention 256.07 11.02 Mlocks/sec, 4 threads
Memory Test 188.58
System 220.19
Allocate 287.28 1.05 Malloc/sec
Fill 184.85 8987.65 MB/sec
Copy 211.24 4362.99 MB/sec
Stream 164.91
Copy 154.21 3185.04 MB/sec
Scale 160.11 3307.81 MB/sec
Add 176.73 3764.73 MB/sec
Triad 170.44 3646.03 MB/sec
Quartz Graphics Test 185.56
Line 188.34 12.54 Klines/sec [50% alpha]
Rectangle 220.04 65.69 Krects/sec [50% alpha]
Circle 177.36 14.46 Kcircles/sec [50% alpha]
Bezier 176.28 4.45 Kbeziers/sec [50% alpha]
Text 172.99 10.82 Kchars/sec
OpenGL Graphics Test 171.16
Spinning Squares 171.16 217.13 frames/sec
User Interface Test 293.76
Elements 293.76 1.35 Krefresh/sec
Disk Test 46.98
Sequential 90.52
Uncached Write 106.41 65.33 MB/sec [4K blocks]
Uncached Write 83.47 47.23 MB/sec [256K blocks]
Uncached Read 62.37 18.25 MB/sec [4K blocks]
Uncached Read 147.56 74.16 MB/sec [256K blocks]
Random 31.72
Uncached Write 10.35 1.10 MB/sec [4K blocks]
Uncached Write 93.47 29.92 MB/sec [256K blocks]
Uncached Read 86.49 0.61 MB/sec [4K blocks]
Uncached Read 137.77 25.57 MB/sec [256K blocks]
fotomodello1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2008, 17:02   #138
delomare
Senior Member
 
L'Avatar di delomare
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Mira -VE- e padova (university)
Messaggi: 770
Quote:
Originariamente inviato da fotomodello1 Guarda i messaggi
Nome modello: MacBook Pro
Identificatore modello: MacBookPro5,1
Nome processore: Intel Core 2 Duo
Velocità processore: 2.53 GHz
Numero di processori: 1
Numero totale di nuclei: 2
Cache L2: 6 MB
Memoria: 4 GB
Velocità bus: 1.07 GHz
HD hitachi 320GB 7200RPM

xbench con 9400

Results 131.09
System Info
Xbench Version 1.3
System Version 10.5.5 (9F2114)
Physical RAM 4096 MB
Model MacBookPro5,1
Drive Type Hitachi HTS723232L9SA62
CPU Test 145.30
GCD Loop 257.38 13.57 Mops/sec
Floating Point Basic 113.01 2.69 Gflop/sec
vecLib FFT 107.36 3.54 Gflop/sec
Floating Point Library 182.44 31.77 Mops/sec
Thread Test 286.54
Computation 422.37 8.56 Mops/sec, 4 threads
Lock Contention 216.81 9.33 Mlocks/sec, 4 threads
Memory Test 180.76
System 201.73
Allocate 242.27 889.71 Kalloc/sec
Fill 170.62 8295.76 MB/sec
Copy 204.80 4229.98 MB/sec
Stream 163.74
Copy 152.13 3142.17 MB/sec
Scale 159.86 3302.68 MB/sec
Add 173.72 3700.58 MB/sec
Triad 171.11 3660.48 MB/sec
Quartz Graphics Test 181.91
Line 177.11 11.79 Klines/sec [50% alpha]
Rectangle 214.80 64.13 Krects/sec [50% alpha]
Circle 175.28 14.29 Kcircles/sec [50% alpha]
Bezier 178.56 4.50 Kbeziers/sec [50% alpha]
Text 170.09 10.64 Kchars/sec
OpenGL Graphics Test 151.86
Spinning Squares 151.86 192.64 frames/sec
User Interface Test 296.13
Elements 296.13 1.36 Krefresh/sec
Disk Test 45.39
Sequential 91.13
Uncached Write 110.71 67.97 MB/sec [4K blocks]
Uncached Write 86.64 49.02 MB/sec [256K blocks]
Uncached Read 61.25 17.93 MB/sec [4K blocks]
Uncached Read 143.04 71.89 MB/sec [256K blocks]
Random 30.22
Uncached Write 9.89 1.05 MB/sec [4K blocks]
Uncached Write 91.40 29.26 MB/sec [256K blocks]
Uncached Read 79.03 0.56 MB/sec [4K blocks]
Uncached Read 129.80 24.09 MB/sec [256K blocks]


xbenxh 9600

Results 137.86
System Info
Xbench Version 1.3
System Version 10.5.5 (9F2114)
Physical RAM 4096 MB
Model MacBookPro5,1
Drive Type Hitachi HTS723232L9SA62
CPU Test 156.11
GCD Loop 285.95 15.07 Mops/sec
Floating Point Basic 140.42 3.34 Gflop/sec
vecLib FFT 98.61 3.25 Gflop/sec
Floating Point Library 205.65 35.81 Mops/sec
Thread Test 317.76
Computation 418.59 8.48 Mops/sec, 4 threads
Lock Contention 256.07 11.02 Mlocks/sec, 4 threads
Memory Test 188.58
System 220.19
Allocate 287.28 1.05 Malloc/sec
Fill 184.85 8987.65 MB/sec
Copy 211.24 4362.99 MB/sec
Stream 164.91
Copy 154.21 3185.04 MB/sec
Scale 160.11 3307.81 MB/sec
Add 176.73 3764.73 MB/sec
Triad 170.44 3646.03 MB/sec
Quartz Graphics Test 185.56
Line 188.34 12.54 Klines/sec [50% alpha]
Rectangle 220.04 65.69 Krects/sec [50% alpha]
Circle 177.36 14.46 Kcircles/sec [50% alpha]
Bezier 176.28 4.45 Kbeziers/sec [50% alpha]
Text 172.99 10.82 Kchars/sec
OpenGL Graphics Test 171.16
Spinning Squares 171.16 217.13 frames/sec
User Interface Test 293.76
Elements 293.76 1.35 Krefresh/sec
Disk Test 46.98
Sequential 90.52
Uncached Write 106.41 65.33 MB/sec [4K blocks]
Uncached Write 83.47 47.23 MB/sec [256K blocks]
Uncached Read 62.37 18.25 MB/sec [4K blocks]
Uncached Read 147.56 74.16 MB/sec [256K blocks]
Random 31.72
Uncached Write 10.35 1.10 MB/sec [4K blocks]
Uncached Write 93.47 29.92 MB/sec [256K blocks]
Uncached Read 86.49 0.61 MB/sec [4K blocks]
Uncached Read 137.77 25.57 MB/sec [256K blocks]
In conclusione?????
__________________
Macbook 13,3" C2D 2GHz; Ram 2,5 GB; HD 160 GB; X3100; Combo forever --- iPhone 3G 16GB White --- iPod 3G 4GB
delomare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2008, 11:15   #139
Jackdaniels
Senior Member
 
L'Avatar di Jackdaniels
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1092
Aggiungo i miei risultati per chi volesse sapere come va il Western Digital Scorpio Black (320gb 7200Rpm).
Il macbook pro è un modello Intel Core (non 2) Duo, con 2 gb di ram.


Results 115.59
System Info
Xbench Version 1.3
System Version 10.5.5 (9F33)
Physical RAM 2048 MB
Model MacBookPro1,1
Drive Type WDC WD3200BEKT-22F3T0
CPU Test 78.00
GCD Loop 256.03 13.50 Mops/sec
Floating Point Basic 89.82 2.13 Gflop/sec
vecLib FFT 38.58 1.27 Gflop/sec
Floating Point Library 96.91 16.88 Mops/sec
Thread Test 187.29
Computation 170.58 3.46 Mops/sec, 4 threads
Lock Contention 207.63 8.93 Mlocks/sec, 4 threads
Memory Test 128.29
System 137.91
Allocate 216.91 796.56 Kalloc/sec
Fill 109.65 5331.64 MB/sec
Copy 124.63 2574.22 MB/sec
Stream 119.93
Copy 115.32 2381.99 MB/sec
Scale 115.98 2396.10 MB/sec
Add 125.46 2672.60 MB/sec
Triad 123.64 2644.93 MB/sec
Quartz Graphics Test 128.94
Line 121.94 8.12 Klines/sec [50% alpha]
Rectangle 146.50 43.74 Krects/sec [50% alpha]
Circle 123.01 10.03 Kcircles/sec [50% alpha]
Bezier 127.06 3.20 Kbeziers/sec [50% alpha]
Text 129.00 8.07 Kchars/sec
OpenGL Graphics Test 156.10
Spinning Squares 156.10 198.03 frames/sec
User Interface Test 185.56
Elements 185.56 851.62 refresh/sec
Disk Test 65.72
Sequential 95.50
Uncached Write 117.65 72.23 MB/sec [4K blocks]
Uncached Write 114.00 64.50 MB/sec [256K blocks]
Uncached Read 55.42 16.22 MB/sec [4K blocks]
Uncached Read 152.29 76.54 MB/sec [256K blocks]
Random 50.10
Uncached Write 17.82 1.89 MB/sec [4K blocks]
Uncached Write 161.83 51.81 MB/sec [256K blocks]
Uncached Read 91.27 0.65 MB/sec [4K blocks]
Uncached Read 151.91 28.19 MB/sec [256K blocks]
__________________
Ho trattato sul mercatino con nemozx, SHIVA>>LuR<<, miki66, kleppi, Paky, Malag, giovonni, lancillo1, cosimo.barletta, nicosbk, O_RusS, gonfaloniere, DexTer82 e altri ancora

Ultima modifica di Jackdaniels : 14-11-2008 alle 11:21.
Jackdaniels è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2008, 21:05   #140
fotomodello1
Senior Member
 
L'Avatar di fotomodello1
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1743
posto itest che ho fatto sul mio hd 320GB 7200rpm della hitachi(sopra trovate la sigla relativa al modello esatto)

http://img78.imageshack.us/my.php?im...tune255un6.png

http://img56.imageshack.us/my.php?im...proreadyl8.png

non riesco ad inserire le foto...porca puzzola!!!

Ultima modifica di fotomodello1 : 15-11-2008 alle 21:10.
fotomodello1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TikTok rilascia gratis il suo font uffic...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v