|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#17041 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9598
|
Quote:
Quote:
1) per conoscenza personale, cos'è che li rende meno prestanti nell'uso quotidiano rispetto a quelli consigliati? 2) inoltre, se c'è differenza, a fronte di un aggiunta di 20 euro, quali sono i modelli consigliati quindi sui 120 max ma che siano di questa categoria superiore? solo l'MX? |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#17042 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
|
Quote:
Certo quelli con Dram sono buoni, ma praticamente valgono solo i Crucial MX e i Samsung Evo. Gli altri molto spesso hanno dram ridicole...e costano come loro Tra l'altro per un uso light (il classico internet+videoscrittura) usare uno dei due di cui sopra o un altro senza dram all'atto pratico cambia veramente poco o nulla (pressoché la stessa differenza che passa da un buon SATA ad un NVMe, roba da benchmark e stop). Specialmente se non si tratta di hardware all'ultimo grido. Insomma, se si può andare su quelli "migliori" ben venga, ma quelli senza dram sono comunque un buon investimento per chi cerca il "salto" (che comunque c'è) a poco prezzo, ripeto specialmente per hardware un po' datato che magari monta un vecchio meccanico da 5400rpm (mi riferisco soprattutto al mondo notebook). L'unica cosa che non mi va giù sono i modelli prodotti da chi potrebbe avere accesso alla dram a "costo zero" (penso a Crucial o Samsung, ma anche altri) e che invece "speculano" proponendo anche modelli dramless: ![]() Quote:
Quote:
2) Anche il Samsung 860 Evo come si diceva qualche post più sopra
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400 Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#17043 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19969
|
Purtroppo sì e stavolta non hanno dovuto aspettare uno dei soliti alluvioni o terremoti che facevano lievitare i prezzi...
![]() Quote:
Con 120 euro o poco più da spendere, prendi l'MX500, non c'è nulla di meglio a quel prezzo. Il Samsung 860 EVO costa una ventina di euro in più, purtroppo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17044 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
|
Quote:
![]() ![]() Io piuttosto cercherei un SSD meno capiente ma più sicuro, a parità di prezzo, per dire un'altra alternativa che molto spesso non viene menzionata.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400 Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17045 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24562
|
Quote:
1. il fatto che appena si supera un certo quantitativo di dati da spostare le prestazioni crollano, questo vale per il sequenziale ma anche sugli iops ![]() una recensione a caso https://www.hdblog.it/2018/11/02/cru...gb-recensione/ un'immagine a caso sul sequenziale ![]() 2. per rapporto prestazioni/qualità/prezzo IMHO Crucial mx500 e Samsung 860evo volendo spendere di più ci sono poi i Samsung Pro per un ambito lavorativo/semipro invece i dischi nvme (anche qui qualità e costi variabili da modello a modello) per chi invece punta tutto sulla sicurezza allora ci si deve dimenticare del cartellino del prezzo e guardare a quelli con celle SLC, dischi utilizzati ormai solo nei datacenter ![]() ciao ciao Edit poi ovvio che a passare da un catenaccio 5400rpm 2,5" ad un qualsiasi ssd il salto è abissale ![]()
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17046 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23219
|
Senza avere accesso fisico ad un SSD .M2 e senza sapere nulla delle specifiche del PC su cui è montato, esistono software che identificano se è collegato in SATA (B key / B & M key) , PCIe NVME o PCIe AHCI (M Key)?
![]() Ultima modifica di giovanni69 : 27-04-2020 alle 09:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17047 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 2123
|
Potresti provare ad utilizzare “Crystal Disk Info”, dovrebbero essere presenti tutte le info che cerchi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17048 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11190
|
Quote:
![]()
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17049 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23219
|
Avete ragione! Che pirla
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17050 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
|
Quote:
![]()
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400 Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17051 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
|
Scusate la domanda... forse per un nuovo progetto devo prendere un SSD NVMe da 2tb, ovviamente con scopo più che altro di stoccaggio dati (non come disco di di sistema). Non riesco a trovare nessuna comparativa online su questo taglio... che marca-modello consigliereste?
Grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#17052 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23219
|
Domanda leggermente O.T.: se da BIOS/UEFI si imposta l'AHCI per SSD di avvio, ma il sistema è dotato di secondo SSD per i dati, anche quest'ultimo funziona utilizzando AHCI, (così pure anche tutti gli altri dispositivi SATA, HD compresi)?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17053 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11137
|
L'impostazione di solito vale per tutti i dispositivi di memorizzazione connessi allo stesso controller SATA. Magari per le schede madri più recenti la situazione è diversa; è un bel po' che non aggiorno pc.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ |
![]() |
![]() |
![]() |
#17054 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23219
|
Grazie per la risposta, s12a: il cambiamento da AHCI ad IDE o viceversa al boot, può scatenare di per sè un un controllo di integrità da parte dello scandisk?
Stranamente in una macchina che ha un dual-boot con due OS (uno installato con AHCI e l'altro un legacy IDE), quando si passa dall'uno all'altro OS (ovviamente dovendo cambiare da BIOS le impostazioni Storage ogni volta), avviene sempre tale controllo da parte dello scandisk su tutti gli SSD e HDD ivi connessi. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17055 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11137
|
Da Windows 7 in giù non si poteva cambiare da IDE in AHCI e viceversa dopo l'installazione del sistema operativo senza rischiare di dover reinstallarlo. Da Win8 in poi più che un controllo integrità credo che Windows rilevi la situazione ed esegua una sorta di riconfigurazione simile a quando si installa il sistema operativo per la prima volta. Questo ha un nome specifico Microsoft che però non ricordo.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ |
![]() |
![]() |
![]() |
#17056 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23219
|
Ah, ecco! Infatti i due OS implicati nel dual boot sono proprio Win 7+8. Grazie
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17057 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11137
|
Questa caratteristica dei Windows più recenti permette in genere anche di cambiare scheda madre senza dover reinstallare l'OS come occorreva fare una volta, a proposito.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ |
![]() |
![]() |
![]() |
#17058 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23219
|
Comunque il controllo avviene sui dispositivi del resto della catena, non su quelli di avvio (sono due OS su due SSD separati). E tutto questo non passando dal boot con Win 7 a Win 8 ma viceversa. Strano, forse sarà qualcosa d'altro. Fine O.T. da parte mia.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17059 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5662
|
gli ssd nvme sono aumentati nell ultimo mese, avevo puntato il crucial p1 da 1tb da 113€ adesso è passato a 125€ su amazon, idem il sabrent Q da 120€ a 130€ mi sono perso qualcosa o è semplice speculazione di amazon ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17060 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24562
|
a me sembra ci sia speculazione bella e buona un po' ovunque e su qualsiasi cosa
![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:10.