Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-02-2011, 10:51   #14281
zarazoski
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 240
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
I sigilli non sono dell'HP, ma del venditore online da cui è stato preso usato
Quindi alla fine HP c'entra poco.

Vedremo... Sono davvero dubbioso sul da farsi. Intanto anche per oggi sembra reggere. Ci sta che l'AVR intervenga ? Ma quando interviene l'AVR scatta il relay come sull'intervento della batteria ? C'è modo di vedere il log degli interventi della batteria e dell'AVR ?
dovrebbero esserci dei rele', ma non interviene la batteria, l'AVR e' fatto con il trasformatore

http://www.apc-forums.com/thread.jsp...=2454&tstart=0
Basically the voltage regulation is a series of power transformers, it can either be a step-up transformers or a step-down transformers (doing the boosting and trimming work). They basically do the same thing a 220V to 110V step-down transformer does, or a step-up transformer does, when it gets 110V and transforms to 220V. The UPS senses the incoming voltage and comands a series of relays (which is an eletro-mechanical device where the clicking noise comes) to select a different transformer output or "tap", as they call it.

qui ci sono i livelli di intervento configurabili dell'AVR per gli APC Smart
http://nam-en.apc.com/app/answers/detail/a_id/715
mi sembra che il livello piu' basso di intervento e' 253V


pero' se siamo nella ipotesi che l'alimentatore e' bizzarro, non mi meraviglierei che e' sufficiente il passaggio nell'UPS a risolverti la incompatibilita'
zarazoski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2011, 11:01   #14282
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da zarazoski Guarda i messaggi
pero' se siamo nella ipotesi che l'alimentatore e' bizzarro, non mi meraviglierei che e' sufficiente il passaggio nell'UPS a risolverti la incompatibilita'
Anche oggi è up. Prima c'era un UPS della Trust da 800VA (matti a metterci un UPS di questo tipo), ma il problema persisteva anche se erano alimentati direttamente da rete.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2011, 13:34   #14283
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da praseodimio Guarda i messaggi
grazie per la spiegazione dettagliata e precisa.
a questo punto però come è possibile capire dalle specifiche dichiarate se la batteria verrà "spremuta" più o meno?
In teoria si dovrebbe vedere l'autonomia dichiarata per una data potenza, ma visto che taluni produttori forniscono dati inattendibili, trovo inutile pormi il problema. Tra l'altro il problema non si presenta sempre e comunque, ma solo se la batteria viene scaricata completamente.

In tal senso se prendi un ups che oltre a dichiarare una potenza pari o superiore a quella che ti serve, dichiara anche, per le batterie, una capacità complessiva sufficiente a sostenere la potenza nominale sei a posto. Questo perché se ci si riferisce ad un pc ad uso soho, mediamente il massimo assorbimento viene raggiunto e mantenuto per intervalli di tempo brevi.

Ovvio che se hai un server che passa ore a fare rendering e magari il processo non può essere sospeso/interrotto, le cose cambiano radicalmente, ma questo è un altro discorso.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2011, 23:59   #14284
praseodimio
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 16
ok capito. in fase di sostituzione delle batterie è possibile allora sostituirne una originale, diciamo, da 7ah con una da 9ah o c'è qualche controindicazione?
praseodimio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2011, 01:17   #14285
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Anche oggi è up. Prima c'era un UPS della Trust da 800VA (matti a metterci un UPS di questo tipo), ma il problema persisteva anche se erano alimentati direttamente da rete.
E' andato offline un disco
Domani lo sposto e lo tengo acceso per almeno una settimana nell'altro edificio. Così verifico che il problema non sia il server.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2011, 01:39   #14286
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da praseodimio Guarda i messaggi
ok capito. in fase di sostituzione delle batterie è possibile allora sostituirne una originale, diciamo, da 7ah con una da 9ah o c'è qualche controindicazione?
in quel caso specifico non ce ne sono. in altri casi, da 9Ah a 7Ah o da 7Ah a 14Ah potrebbero essercene.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2011, 01:44   #14287
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
E' andato offline un disco
Domani lo sposto e lo tengo acceso per almeno una settimana nell'altro edificio. Così verifico che il problema non sia il server.
a questo punto immagino che questo post ti sia sfuggito
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=14332

per cui te lo richiedo:
hai provato a controllare con un multimetro le tensioni erogate dall'alimentatore sulle diverse rail? trovo strano che il calo di potenza affligga gli hdd ma non la scheda madre.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2011, 02:18   #14288
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
a questo punto immagino che questo post ti sia sfuggito
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=14332

per cui te lo richiedo:
hai provato a controllare con un multimetro le tensioni erogate dall'alimentatore sulle diverse rail? trovo strano che il calo di potenza affligga gli hdd ma non la scheda madre.
Me l'ero perso.
Non posso aprire il server
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
Per tornare al tuo dubbio del post iniziale, ti posso dire che non so se siano disturbi ad alta frequenza, e per saperlo ci vorrebbe un oscilloscopio o un analizzatore di spettro attaccato alla rete. Però anche se fossero disturbi ad alta frequenza, non dovrebbero infastidire l'alimentatore, perché la frequenza di commutazione è regolata in base alla tensione di uscita, e soprattutto perché la tensione in ingresso viene raddrizzata a 400v circa.
In teoria i disturbi in alta frequenza non vengono filtrati dal ponte di Gretz. Passa una sola semi onda, ma se ci sono disturbi ad alta frequenza ci restano. Certo è che dovrebbero essere filtrati dopo.
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
In altri termini se l'alimentatore risente dell'interferenza di quei disturbi o è progettato male, o è difettoso.
Ci sta. Ora come ora sinceramente non so dove sbattere la testa.
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
Andando con ordine. Se dici che il server non riesce a fare lo spin-up vuol dire che la scheda madre comunque si accende, e che probabilmente le tensioni sono tutte entro le tolleranze, perchè altrimeni non si dovrebbe neanche accendere la scheda madre.
Concordo.
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
non è che per caso il fatto che torni a funzionare dipenda dal fatto di "spostare" il server? o magari non può trattarsi di una semplice coincidenza?
Avevo provato 20 volte ad accenderlo quella mattina. E tutte le volte non riusciva a fare lo spin up. Spostato ha funzionato al primo colpo. Per questo la coincidenza la escluderei.
Lo spostare il server lo escluderei, perché riportato nel solito posto una settimana dopo (nel frattempo ho fatto fare il lavoro per mettere le prese multiple) ha funzionato per un giorno e dopo ha smesso nuovamente. Anche oggi è partito ed è andato offline il disco alle 18.
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
L'altro edificio è in una zona molto lontana dall'ubicazione usuale del server? Perché se il quartiere è lo stesso la rete di distribuzione che lo serve probabilmente è la stessa, per cui è difficile pensare che i disturbi siano in un edificio ma non in quello di fronte.
Sono accanto, ma su contatori diversi. E sono le ultime utenze di una intera zona industriale di circa 30 aziende tra cui diverse fanno uso di macchinari di tipo metalmeccanico.
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
Per quanto ne posso sapere, avere un alimentatore ridondante non è esattamente come avere due alimentatori distinti. È vero che un alimentatore ridondante ha, da par suo, due o più unità di conversione da rete a pc, ma anche senza averne mai visto uno è logico pensare che il mazzo di cavi che collega fisicamente la scheda madre e i dischi all'alimentatore sia uno solo.
Esatto, ma tenendone collegato uno alla volta il server deve funzionare con l'unico alimentatore collegato.
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
Per cui dentro lo scatolo sarà presente un pcb che avrà due connettori per le unità di conversione da un lato, e il mazzo di cavi con i connettori per le periferiche dall'altro. Se da lato dei cavi, cioè dove le due sorgenti sono già state unificate si verifica un problema, tipo una saldatura fredda, può darsi tranquillamente che quando il pc surriscalda il contatto viene meno e gli hdd si spengono. Quando poi il pc si raffredda torna tutto normale. Hai provato a vedere la tensione erogata hai dischi con un tester/multimetro di qualità almeno decente ( e con batteria carica se digitale ). Hai provato a sostituire comunque tutto l'alimentatore con uno nuovo per vedere se il problema persiste comunque?
Non ho provato per i sigilli, ma telefonerò al venditore e sento se mi autorizzano a fare una sostituzione.
[quote=hibone;34450269]Ti dico questo perché se fosse un problema delle unità di conversione e i disturbi dovessero interferire con la frequenza di commutazione, tutte le tensioni erogate dall'ups dovrebbero precipitare a zero non soltanto quelle dei dischi, visto che il trasformatore ad alta frequenza di ciascuna delle due unità di conversione è responsabile di convertire potenza per tutte le tensioni necessarie.
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
Sicuramente è un ottimo lavoro e non potrà che ripagarsi nel tempo, ma secondo me è non è con quello che puoi pensare di risolvere. Non dico che sia impossibile, ma trovo strano che in presenza di disturbi la macchina si comporti in modo così bizzarro. Al massimo avrebbe dovuto spegnersi tutto il server, non solo i dischi.
Vedessi che ciabatta scarrettata che avevano...
Anche questo non lo capisco...perché solo i dischi ? Forse sono i dischi ad essere più sensibili a tensioni poco pulite generate dall'alimentatore ?
Fai conto che era successo già un'altra volta questo comportamento: mezza mattinata a cercare di capire cos'era. Addirittura ho avuto 5 dischi su 6 offline al boot. Al che vado a riferire che non c'era verso di farlo partire. Per scrupolo faccio l'ultimo boot e parte tutto Tra l'altro erano le 12:45, quindi questo mi ha fatto pensare ai disturbi. Qui era già sotto UPS, ma un Trust scrauso da 60€ e lo faceva sia con l'UPS che senza.
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
Personalmente sono dell'idea che misurare con uno strumento le tensioni erogate quando si verifica il problema darebbe riscontri più utili.
Sicuramente, come dicevo sono tutti ingegneri elttronici/elettrici in quell'azienda, ma mi sembra che gli interessi poco la questione.

Comunque domani monto il server nell'altro edificio e lo tengo nelle stesse condizioni per una settimana. Se ripresenta problemi anche lì lo faccio sostituire...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2011, 12:03   #14289
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Non posso aprire il server
Ecco. Questo è un problema. Senza controprove le strade da percorrere sono davvero poche.

Quote:
In teoria i disturbi in alta frequenza non vengono filtrati dal ponte di Gretz.
Non parlavo del ponte di Graetz, che come giustamente osservi genera un'onda pulsante, ma del fatto che prima del trasformatore in alta frequenza c'è un condensatore, la cui tensione è continua ( e non pulsante ), e dato che di solito deve essere sufficientemente grande da sostenere il pc per circa 16millisecondi ( almeno da specifiche atx/eps ), delle oscillazioni di tensione, sia in alta che in bassa frequenza, resta solo il ripple. Per altro il circuito di controllo che gestisce il trasformatore in alta frequenza, si trova sul secondario dove le tensioni sono continue.

In altri termini ci sono numerosi indizi che fanno pensare che l'effetto delle interferenze sia trascurabile sotto molti punti di vista e che anche da un punto di vista statistico la causa di quel problema dovrebbe probabilmente essere altrove.

Quote:
Avevo provato 20 volte ad accenderlo quella mattina. E tutte le volte non riusciva a fare lo spin up. Spostato ha funzionato al primo colpo. Per questo la coincidenza la escluderei.
Lo spostare il server lo escluderei, perché riportato nel solito posto una settimana dopo (nel frattempo ho fatto fare il lavoro per mettere le prese multiple) ha funzionato per un giorno e dopo ha smesso nuovamente. Anche oggi è partito ed è andato offline il disco alle 18.
Quindi stai dicendo che il problema si verifica solo nella locazione abituale mentre non da mai problemi altrove? Ciò è infausto.
Quindi dici che l'incidenza dei problemi è frequente in un edificio e assente nell'altro. Hai valutato anche le altre condizioni nelle quali si trova il server? Ricambio d'aria. Sollecitazioni meccaniche. Esposizione alla polvere. Temperature elevate.

Quote:
Sono accanto, ma su contatori diversi. E sono le ultime utenze di una intera zona industriale di circa 30 aziende tra cui diverse fanno uso di macchinari di tipo metalmeccanico.
Se sono vicini tra loro é altamente improbabile che vengano serviti da due linee di distribuzione distinte. I contatori saranno certamente distinti, non discuto di questo, ma il tratto di linea elettrica che collega i due contatori, al trasformatore di zona probabilmente è lo stesso, in altri termini se di disturbi si tratta, è molto probabile che essi arrivino ad entrambi gli edifici.

Quote:
Esatto, ma tenendone collegato uno alla volta il server deve funzionare con l'unico alimentatore collegato.
D'accordo su questo non ci piove, però se il difetto è a valle delle due unità di conversione e si trova sulla base che le ospita, non è inverosimile che il difetto si presenti a prescindere da quale unità utilizzi come effettivamente accade nel tuo caso.


Quote:
Anche questo non lo capisco...perché solo i dischi ? Forse sono i dischi ad essere più sensibili a tensioni poco pulite generate dall'alimentatore ?
No appunto. Tra l'altro lo spin-off avviene in due casi: il primo quando viene imposto via software. Il secondo quando va via la corrente. Il problema però più che lo spin-down è lo spin-up. Lo spin-up di solito viene fatto appena ricevono corrente, a meno che non siano configurati appositamente per aspettare un comando dal pc, a quel punto lo spin-up viene posticipato fino all'arrivo del comando, che può provenire dal bios o dall'os.

In tal senso se gli hdd sono configurati per attendere il comando di spin-up dal bios, supposto che il bios vada in palla per uno sbalzo di tensione, dato che il bios non si resetta finché la macchina non viene fisicamente staccata dalla rete e lasciata a riposo, per qualche minuto, ecco che gli hdd non partono.

Per inciso: dai una controllata ai parametri smart degli hdd per vedere come sono configurati, e lo stato di salute degli stessi, i black-out repentini tendono a danneggiare i piattelli dei dischi soprattutto se si verificano di frequente.

Quote:
Fai conto che era successo già un'altra volta questo comportamento: mezza mattinata a cercare di capire cos'era. Addirittura ho avuto 5 dischi su 6 offline al boot. Al che vado a riferire che non c'era verso di farlo partire. Per scrupolo faccio l'ultimo boot e parte tutto
Appunto per questo sto cercando di capire se non sia un problema dovuto al surriscaldamento del server. Se così fosse il problema sarebbe potenzialmente random in funzione del carico, il che spiegherebbe l'assenza di blocchi sistematici, e la presenza di blocchi più o meno distanti nel tempo.
Hai fatto caso se chi ti contatta ha trovato il server down o se piuttosto ha perso la connessione mentre ci stava lavorando?

Quote:
Tra l'altro erano le 12:45, quindi questo mi ha fatto pensare ai disturbi. Qui era già sotto UPS, ma un Trust scrauso da 60€ e lo faceva sia con l'UPS che senza.
Mi pare di capire che il server ti abbia dato problemi anche con l'ups APC, e se non erro l'ups non è collegato direttamente al server perché in mezzo c'è una "linea di distribuzione". Potresti collegare il server all'ups usando il solo cavo in dotazione, tanto per escludere temporaneamente altre concause?
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2011, 12:22   #14290
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Questa mattina, data la pioggia, non ho potuto fare il trasloco.
L'UPS è direttamente collegato al server, sono switch, centralino e modem ADSL ad essere collegati alle multiprese.

Che il problema si verifichi solo nella locazione abituale è una conclusione a cui ancora non posso arrivare se non lo tengo nell'altro edificio acceso per qualche giorno. Quello che ho verificato è che il server non c'era verso di avviarlo nella locazione abituale, spostato nell'arco di 10 minuti nell'altro edificio ha fatto immediatamente il boot ed il rebuild di entrambi gli array al primo avvio.

Ecco l'unica differenza apprezzabile è la polvere. C'è molta polvere in quel posto e la stanza è esposta alla polvere che viene dall'officina.
Il surriscaldamento non è possibile. Il server è in un armadio e prende aria direttamente dalla parte anteriore. La parte posteriore è libera per il ricircolo.

Avevo già controllato lo stato dello smart di tutti i dischi ed era tutto a posto.
Mi arrivano le mail con i post error e il FAIL dei vari dischi e degli array.
Il server lo trovano sempre acceso, anche perché altrimenti non mi invierebbe le mail.

Giusto per fare un esempio:
Codice:
Source:       	Storage Agents
Type:         	Error
Category:     	(4)

Description:
A 'Physical Drive Status Change' trap signifies that the agent has detected a change in the status of a drive array physical drive.

Details:
IDA Physical Drive Status 'FAILED'
Drive Type 2
Location  'SCSI Port 1 Drive 5'
Error Code 16
Bus # 1
Controller Slot # 2
Solo che non riesco a trovare informazioni sull'errore...

Ultima modifica di cionci : 16-02-2011 alle 12:25.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2011, 13:37   #14291
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Questa mattina, data la pioggia, non ho potuto fare il trasloco.
L'UPS è direttamente collegato al server, sono switch, centralino e modem ADSL ad essere collegati alle multiprese.

Che il problema si verifichi solo nella locazione abituale è una conclusione a cui ancora non posso arrivare se non lo tengo nell'altro edificio acceso per qualche giorno. Quello che ho verificato è che il server non c'era verso di avviarlo nella locazione abituale, spostato nell'arco di 10 minuti nell'altro edificio ha fatto immediatamente il boot ed il rebuild di entrambi gli array al primo avvio.
Allora aspetto che fai quella prova almeno posso sperare di avere qualche informazione in più...

Quote:
Ecco l'unica differenza apprezzabile è la polvere. C'è molta polvere in quel posto e la stanza è esposta alla polvere che viene dall'officina.
Il surriscaldamento non è possibile. Il server è in un armadio e prende aria direttamente dalla parte anteriore. La parte posteriore è libera per il ricircolo.
quindi anche l'ipotesi del surriscaldamento cade.

Quote:
Avevo già controllato lo stato dello smart di tutti i dischi ed era tutto a posto.
Meglio così.

Quote:
Mi arrivano le mail con i post error e il FAIL dei vari dischi e degli array.
Il server lo trovano sempre acceso, anche perché altrimenti non mi invierebbe le mail.
Quindi mi pare di capire che il server non è soltanto acceso, ma è anche operativo, per cui un abbassamento delle tensioni sotto il valore di tolleranza non è molto probabile.

Indubbiamente come comportamento è particolarmente strano.

Quote:
Solo che non riesco a trovare informazioni sull'errore...
hai provato a contattare l'assistenza hp?
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2011, 08:09   #14292
Sbarrow
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 179
Cerco ups con prese schuko per alimentare:

-Router
-Stampante
-Tv lcd 32 pollici
-Netbook
-2 Decoder

Secondo voi su quale mi devo fiondare????????
Sbarrow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2011, 08:12   #14293
rafpro
Senior Member
 
L'Avatar di rafpro
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
Quote:
Originariamente inviato da Sbarrow Guarda i messaggi
Cerco ups con prese schuko per alimentare:

-Router
-Stampante
-Tv lcd 32 pollici
-Netbook
-2 Decoder

Secondo voi su quale mi devo fiondare????????
limite di budget?
rafpro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2011, 08:18   #14294
Sbarrow
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 179
Quote:
Originariamente inviato da rafpro Guarda i messaggi
limite di budget?
Perchè il costo potrebbe essere esorbitante?

E' una cosa paranormale come si suol dire?

Vedo che ci sono ups genericamente quasi tutti con prese iec quindi per quegli apparecchi che prevedono alimentazione tipo alimentatori per pc, monitor e stampante, ma con le schuko sono rari o mi sbaglio io?

Comunque dipende, se davvero funzionano nel senso che mi proteggono anche la rete di piu di una semplice ciabatta e poi mi danno un power supply abbastanza alto potrei spendere anche 400 euro, dipende però se sono professionali o sono proprio la base di prezzo per qualcosa del genere.

Dimmi tu comunque, forse sarai esperto se mi hai chiesto il budget quindi conoscerai le varie tecnologie, pro e contro della cosa, eccetera.
Sbarrow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2011, 09:14   #14295
rafpro
Senior Member
 
L'Avatar di rafpro
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
Quote:
Originariamente inviato da Sbarrow Guarda i messaggi
Perchè il costo potrebbe essere esorbitante?

E' una cosa paranormale come si suol dire?

Vedo che ci sono ups genericamente quasi tutti con prese iec quindi per quegli apparecchi che prevedono alimentazione tipo alimentatori per pc, monitor e stampante, ma con le schuko sono rari o mi sbaglio io?

Comunque dipende, se davvero funzionano nel senso che mi proteggono anche la rete di piu di una semplice ciabatta e poi mi danno un power supply abbastanza alto potrei spendere anche 400 euro, dipende però se sono professionali o sono proprio la base di prezzo per qualcosa del genere.

Dimmi tu comunque, forse sarai esperto se mi hai chiesto il budget quindi conoscerai le varie tecnologie, pro e contro della cosa, eccetera.
per le prese ti consiglio un adattatore da mettere ad una ciabatta
per l'ups ti consiglio un atlandis land S1001 spendi poco e rende bene (a limite se vuoi piu' autonomia l'S1501)
rafpro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2011, 09:20   #14296
Sbarrow
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 179
Quote:
Originariamente inviato da rafpro Guarda i messaggi
per le prese ti consiglio un adattatore da mettere ad una ciabatta
per l'ups ti consiglio un atlandis land S1001 spendi poco e rende bene (a limite se vuoi piu' autonomia l'S1501)
Quale adattatore da mettere ad una ciabatta?

E' buono questo atlantis land?
Sbarrow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2011, 09:40   #14297
rafpro
Senior Member
 
L'Avatar di rafpro
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
Quote:
Originariamente inviato da Sbarrow Guarda i messaggi
Quale adattatore da mettere ad una ciabatta?

E' buono questo atlantis land?
se ne trovano di tanti tipi da montare al posto della presa della ciabatta o proprio adattatore che entra nell'ups ed esce come una presa normale
l'ups e' un ottimo rapporto qualita' prezzo se vuoi qualcosa di migliore devi andare su hostpower ma e' ad onda sinusoidale non penso ne hai bisogno per quelle cose li
rafpro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2011, 09:42   #14298
Sbarrow
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 179
Quote:
Originariamente inviato da rafpro Guarda i messaggi
se ne trovano di tanti tipi da montare al posto della presa della ciabatta o proprio adattatore che entra nell'ups ed esce come una presa normale
l'ups e' un ottimo rapporto qualita' prezzo se vuoi qualcosa di migliore devi andare su hostpower ma e' ad onda sinusoidale non penso ne hai bisogno per quelle cose li
Mi puoi linkare cio che vuoi intendere per adattatore da montare che entra nell'ups? non capisco.

Hostpower cos'è?

Non so se l'onda sinusoidale conviene.
Sbarrow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2011, 13:38   #14299
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Sbarrow Guarda i messaggi
Cerco ups con prese schuko per alimentare:

-Router
-Stampante
-Tv lcd 32 pollici
-Netbook
-2 Decoder

Secondo voi su quale mi devo fiondare????????
un ups che potrebbe fare al caso tuo sarebbe il back-ups es da 700va di apc.
Gli altri modelli con prese shuko che esistono sul mercato te li sconsiglio per due ragioni: la prima è che non erogano abbastanza potenza, la seconda è che tenendo conto anche dell'assistenza apc hanno un costo prezzo-prestazioni decisamente peggiore.

Chiaramente con il back-ups es 700VA avresti un'autonomia di 5 minuti. Se ciò che ti interessa è tenere le periferiche accese per più tempo dovrai rivolgerti a prodotti alternativi come ad esempio gli atlantis-land, con riferimento alle due serie onepower e hostpower di almeno 1000VA, che pure hanno un ottimo rapporto prezzo prestazioni.

Chiaramente dato che tali modelli non hanno prese shuko dovrai comprarti una ciabatta con la spina vde e le prese shucko oppure dovrai fartela da te comprando una spina vde "volante" da montare al posto della spina di una ciabatta tradizionale.

Come ultima nota tieni presente che la stampante di cui parli è una stampante laser, dubito che un ups destinato all'utente domestico possa sostenerla, per cui non puoi collegarla.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2011, 19:28   #14300
lion246
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1291
Scelta Ups per apparati rete

Devo acquistare un Ups da dedicare esclusivamente alla protezione delle apparrecchiature di rete (n.2 router, n.2 switch, 1 access point). Quale Ups posso prendere che sia efficiente e soprattutto SILENZIOSO?
Uno dei modelli che ho visto è l'Apc 650va Back Ups, ma non so se è abbastanza silenzioso.

Che mi consigliate?
__________________
Intel Conroe e6750 cooled by Zalman 9700,Gygabite ds3 rev 3.3,maxtor 80gb,W.D caviar se 250gb seagate Barracuda 500gb,Sparkle 8800gt 512, ali seasonic m12 700watt[ ,controllo temperature e speedfan by Zalman ZM-MFC2
lion246 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
iPhone Air: rischio flop? Dai tempi di c...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v