|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#33381 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1
|
<incompatibiltà Upsilon2000
Chiedo in anticipo scusa se ho scelto la discussione sbagliata. Upsilon200 funzionava bene come sempre fino a che non cambiato la scheda video passando da una Radeon rx 460 ad una radeon rx 6700xt. Da quel momento in poi il software continua a dire "UPS not connected". Ho preovato a reinstallarlo più volte senza risultato, ho anche reinstallato Windows sempre senza risultato, sia con indows 10 pro che con 11 pro. Ho contattato la casa madre che mi ha inviato una patch che dal nome (si chiama nvidiapatch) non è per AMD ed infatti non funziona, interpellati nuovamente mi hanno candidamente risposto che probabilmente c'è una incompatibilità con la scheda video. Avete notizie di casi simili?
Grazie Configurazione attuale: MB B450 gaming pro carbon max wifi AMD Ryzen 7 5800x Asus Radeon RX 6700XT 2xDDR3 Corsair Vengeance 16mb 2400Mhz |
|
|
|
|
|
#33382 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 525
|
Quote:
stessa domanda riguardo anche gli altri componenti dell'assemblato, come la mobo. da questa risposta, cui mi piacerebbe che compartecipassero gli esperti presenti, valuto se orientarmi su ups o presa filtrata. |
|
|
|
|
|
|
#33383 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22373
|
Sul serio? Dove lo dicono?
|
|
|
|
|
|
#33384 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 525
|
quando si dice "argomento ridondante"
https://www.hwupgrade.it/forum/showt...0#post47190480 come avevo già fatto presente ai tempi, secondo me l'azienda stessa se ne volle lavare le mani |
|
|
|
|
|
#33385 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
|
@fasteagle
Per quanto riguardo l'argomento degli sbalzi di tensione etc... È giusto quello che dici e relativa preoccupazione che dimostri. O per meglio dire, ha delle fondamenta. Ma è un argomento abbastanza complesso e non c'è una risposta univoca e completa adatta a tutto. Ma dipende da vari fattori e poi diciamo che gli sbalzi di tensione non fanno male solo agli hdd, ma a livello generale a tutti gli apparecchi che hanno componenti elettronici a loro interno. Quindi anche ad un prodotto che è costruito per lo più da parti meccaniche, ma se all'interno ci sono schede e componenti elettronici, allora anche in questo caso se c'è l'esigenza di proteggerlo, va fatto. Ed esempi se ne possono fari vari, su prodotti che non sono principalmente elettronici (o che non nascono tali) E in che modo e come li si vuole proteggerli, questo è ancora un altro discorso. Cmq rimanendo in tema, ti posso dire che personalmente molti miei apparecchi li proteggo con appositi moduli spd, o multiprese protette. In alcuni casi, ho tolto del tutto l'UPS dove non ne avevo bisogno. Poi ci sono modelli diciamo ''generale/fissi '' da barra din che si installano direttamente nel centralino di casa. E questi modelli solitamente ti proteggono tutta la casa (dipende da come vengono fatti i collegamenti e dal tipo) Ma anche in questo caso, bisogna valutare la situazione e poi regolarsi di conseguenza. Perché ce ne sono di vari tipi e per varie tipologie d'uso. Ad esempio se volessi proteggerti solo da sbalzi che potrebbe causarti il tuo gestore o da condizioni metereologiche. O per tutte e due le situazioni. Si valuta poi se va bene solo uno o ce ne vogliono di più. o uno solo, ma combinato etc.. Per concludere, come vedi è un campo abbastanza ampio e di cui risulterebbe difficile dire tutto in questo spazio. E ripeto, ogni situazione fa storia a se. Una soluzione che può andare bene per me, non è detto che vada bene anche per te. o viceversa. |
|
|
|
|
|
#33386 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1919
|
Quote:
Consiglia onda pura, ma ammette anche ups a onda simulata "di qualità". Non sono un esperto per cui non esprimo giudizi e lascio le discussioni tecniche ad altri
|
|
|
|
|
|
|
#33387 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22373
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#33388 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1396
|
Salve ripropongo il mio quesito poichè passato purtroppo inosservato.
Premesso che non capisco nulla di ups o gruppi di continuità, avrei bisogno di qualcosa che mi alimenti in mancanza di corrente elettrica 2 modem/router precisamente il timhum e un modem arlo affinchè possa mantenere attivo il sistema di camere di sorveglianza che ovviamente sono collegate via wifi. Utile sarebbe anche se potesse alimentare un HD esterno da 3 che solitamente utilizzo per backup che ne dite di qualcosa così? Legrand Bticino UPS monofase Gruppo di Continuità per PC LG-310081, Keor Multiplug, con Caricatore USB, 6 prese multistandard, Stabilizzazione AVR, 600 VA/360 W Grazie |
|
|
|
|
|
#33389 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 525
|
|
|
|
|
|
|
#33390 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 48
|
Salve a tutti, scrivo in cerca di consigli riguardo l'acquisto di un UPS per la protezione di un impianto elettrico in una piccola impresa.
Chiedo perdono in anticipo nel caso in cui dovessi scrivere castronerie: purtroppo non ci capisco un H. Normalmente in funzione ci sono un server, sei postazioni PC con relativi monitor e un magazzino elettronico con braccio meccanico per la presa dei prodotti. Il magazzino elettronico ha un assorbimento medio stimato intorno ai 400W, con picchi di 1,6KW. Poi ci sono i PC, sui quali girano semplicemente il gestionale e un browser, che con i monitor stimo possano assorbire al massimo 300W l'uno (sbaglio?) quindi 300x6=1,8KW. Poi c'è il server, che non saprei dire quanto consuma, ma voglio contare 600W per esagerare. In totale fanno 4KW, mi tengo largo e dico 5KW. (Se sono fuori strada vi prego di correggermi!) L'elettricista che mi ha appena rifatto l'impianto mi consiglia un UPS da 10KVA, e già qui ho l'impressione che stiamo ragionando di numeri un po' sovradimensionati. Posto che bene o male alla peggio 10KVA equivalgono a circa 7KW (ma l'UPS proposto vanta una efficienza >90%, quindi in teoria dovrebbero essere di più) forse basterebbe anche qualcosina in meno. In ogni caso, il problema per me è un altro. Ho esplicitamente chiesto all'elettricista un UPS che fosse in grado di mantenere in accensione tutta la baracca alla peggio per almeno tre ore, perché da queste parti i guasti sono abbastanza frequenti e lavorare senza corrente diventa un manicomio. Mi è stato ribadito più volte che "al massimo aggiungiamo un pack batterie". Ora, siccome fidarsi è bene ma non fidarsi è meglio, sto facendo parecchie ricerche e in nessun caso quando vado ad optare per l'acquisto online di un UPS vedo specificata la capacità delle batterie. E neppure l'elettricista è stato chiaro nello spiegarmi cosa effettivamente mi sta proponendo. Quello che vorrei capire è: - è realistico pensare di utilizzare un UPS per tenere in funzione per 3-4 ore l'apparecchiatura di cui sopra? - quanto dovrei investire in batterie (nel senso di che capacità totale mi serve, ma anche di quanti fantastiliardi di euro potrebbe costare e di spazio ingombrato) una simile soluzione? È corretto il problema che mi sto ponendo? Un UPS da 10KVA mi garantisce che può erogare quel carico massimo, e se dovessi aggiungere più dispositivi non riuscirebbe a soddisfare sul momento la richiesta di energia elettrica, ma è la capacità della/e batteria/e che determina per quanto tempo la corrente verrà erogata. Giusto? Dall'OP mi pare di trovare conferma della mia idea, ma siccome in materia sono una pippa gradirei un cenno affermativo Grazie mille a chi vorrà dedicarmi qualche minuto e scusatemi per il lungo post Ultima modifica di Luca_88 : 22-11-2022 alle 15:34. |
|
|
|
|
|
#33391 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22373
|
La storia degli ups con uscita sinusoidale pura e' venuta fuori quando enermax produceva alimentatori che saltavano come cavallette. Parliamo di una 15ina di anni fa mi pare.
|
|
|
|
|
|
#33392 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22373
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#33393 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22373
|
Quote:
https://www.apc.com/shop/it/it/tools...or/server/load |
|
|
|
|
|
|
#33394 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 48
|
Quote:
Vedrò di ragionarci un attimino e studiare una soluzione fattibile. Grazie per il feedback |
|
|
|
|
|
|
#33395 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22373
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#33396 | ||||
|
Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 48
|
Quote:
Per la precisione, il preventivo cita molto genericamente: Quote:
Ho provato a buttare i dati nel configuratore e mi sono venute fuori cifre 5-6 volte superiori, e onestamente sono rimasto interdetto In OP (QUI) leggo: Quote:
(Sempre grazie!) |
||||
|
|
|
|
|
#33397 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1396
|
Grazie mille per la risposta, ho visto che a pochi euro in più ci sono le versioni da 850va magari sono da prediligere. Per la durata secondo te resisterebbero una trentina di minuti (attaccherei solo 2 modem)?
P.S sarebbe possibile attaccarci anche un hard disk da 3.5 (con case adattato) alimentato a 12V/2A?? Magari è una domanda banale ma per sicurezza chiedo Ultima modifica di stecco222 : 23-11-2022 alle 18:48. |
|
|
|
|
|
#33398 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palermo
Messaggi: 1818
|
Ciao a tutti, ho un powerwalker VI 1000 PSW che non tiene più (mi si spegne il pc se manca la corrente), ho fatto anche delle prove e collegandoci solo delle luci led ecc resta acceso ma da segnale di batterie low (quando invece è connesso alla corrente da batteria 100%). Ora vedendo la sua scheda tecnica, dentro ha 2 batterie da 12v e 7Ah, ma facendo una ricerca ho visto che anche se hanno la misura delle originali di powerwalker alcune hanno gli spinotti diversi, leggo "connettore faston" e ci sono di diversa misura, ma non riesco a capire quale sia quello corretto per il mio ups (nella scheda tecnica della batteria originale non viene riportato). Ora non avendo mai sostituito batterie su ups mi trovo un pò spiazzato e non so nemmeno su quali marchi andare. Qualcuno riesce ad aiutarmi?
l'UPS è questo : https://powerwalker.com/it/prodotto/10120082/ la batteria originale credo sia questa : https://powerwalker.com/it/prodotto/91010090/ Grazie in anticipo. |
|
|
|
|
|
#33399 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
|
aprilo e controlla fai prima
al 90% sono faston 6.3mm |
|
|
|
|
|
#33400 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 525
|
Se non per gli alimentatori per pc con pfc attivo, per quali dispositivi sono necessari gli ups con sinusoidale pura?
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:26.





















