Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-11-2015, 21:56   #27421
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
@Lights_n_roses
1. se il tuo "OnePower 1001" è fuori garanzia, puoi fare quello che vuoi (ovviamente considerando che stai mettendo le mani nella "corrente" )

2. online anni fa c'erano le guide su come modificare gli UPS (da verificare se però vanno ancora bene coi modelli attuali).
Lasciami qualche gg che vedo se trovo qualche guida online che magari può servire al tuo caso

P.S. su google/youtube trovi già guide se cerchi "UPS Fan Mod"

Ultima modifica di ais001 : 29-11-2015 alle 22:05.
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2015, 23:16   #27422
Lights_n_roses
Senior Member
 
L'Avatar di Lights_n_roses
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 3163
questo video potrebbe essere utile https://www.youtube.com/watch?v=0PGRPidD1Rg solo che non ho capito lui l'interruttore della ventola a cosa lo attacca! Serve una ventola da 12V immagino...

Ultima modifica di Lights_n_roses : 29-11-2015 alle 23:30.
Lights_n_roses è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2015, 23:49   #27423
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
avrà fatto la genialata di collegarla alla batteria


non hai molte possibilità , i casi sono 3
i primi 2 richiedono competenze
il terzo è alla portata di molti

1) crei un piccolo circuito che alimenta la ventola
2) analizzi la scheda dell'ups e localizzi lo stadio di bassa tensione che funge da alimentazione della logica integrata , e con quella alimenti la ventola
3) comperi una ventola a 220V
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2015, 00:03   #27424
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
@Lights_n_roses
... vado a memoria: su quel modello c'era un attacco +5/12V disponibile (sulle vecchie serie c'era la predisposizione alle ventole perchè erano tutte fatte in serie) e lui ha saldato i 2 fili direttamente alla scheda (ma controlla la fan col pulsante On/Off)



... avevo visto tanto tempo fa invece un video (che era quello che cercavo per te) dove il tipo aveva 2 soluzioni:

- nel primo caso sfruttava le uscite posteriori VDE e se ne riservava una per collegare una spina da dedicare alla/e ventole (ne installava 2 internamente in serie e le collegava ad una presa dietro)

- nel secondo modello invece collegava internamente una ventola direttamente sul cavo/spinotto che della batteria va alla scheda. Al cavo aveva collegato un normale regolatore ( http://my.frooition.com/070306/images/fcx.jpg ) e con questo accendeva/spegneva/regolava la ventola
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2015, 00:16   #27425
Lights_n_roses
Senior Member
 
L'Avatar di Lights_n_roses
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 3163
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
avrà fatto la genialata di collegarla alla batteria


non hai molte possibilità , i casi sono 3
i primi 2 richiedono competenze
il terzo è alla portata di molti

1) crei un piccolo circuito che alimenta la ventola
2) analizzi la scheda dell'ups e localizzi lo stadio di bassa tensione che funge da alimentazione della logica integrata , e con quella alimenti la ventola
3) comperi una ventola a 220V
Facciamo un po' d'ordine, il vide è relativo ad un UPS trust, io la ventola la devo mettere ad un Atlantis Land OnePower 1001.
Detto questo, non sono in grado di effettuare le prime 2 soluzioni nè mi va di perderci così tanto tempo.
Mea culpa, collegare qualcosa direttamente alle batterie significa che deve andare a 220 V? Da questa domanda...Esistono ventole da 220V??

Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
@Lights_n_roses
... vado a memoria: su quel modello c'era un attacco +5/12V disponibile (sulle vecchie serie c'era la predisposizione alle ventole perchè erano tutte fatte in serie) e lui ha saldato i 2 fili direttamente alla scheda (ma controlla la fan col pulsante On/Off)



... avevo visto tanto tempo fa invece un video (che era quello che cercavo per te) dove il tipo aveva 2 soluzioni:

- nel primo caso sfruttava le uscite posteriori VDE e se ne riservava una per collegare una spina da dedicare alla/e ventole (ne installava 2 internamente in serie e le collegava ad una presa dietro)

- nel secondo modello invece collegava internamente una ventola direttamente sul cavo/spinotto che della batteria va alla scheda. Al cavo aveva collegato un normale regolatore ( http://my.frooition.com/070306/images/fcx.jpg ) e con questo accendeva/spegneva/regolava la ventola
Io alle VDE posteriori dell'ups ho collegato una multipresa con le normali P11, se esiste una ventola da 220 V e presa P11 la potrei attaccare direttamente là...

P.S. Ma la porta USB che c'è sul retro non è alimentata?
Lights_n_roses è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2015, 00:25   #27426
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
Quote:
Originariamente inviato da Lights_n_roses Guarda i messaggi
Da questa domanda...Esistono ventole da 220V??
certo , e non faticherai a trovarle



hanno la parte centrale più tozza perché l'avvolgimento ha molte spire quindi ingombra

Quote:
Ma la porta USB che c'è sul retro non è alimentata?
5V

Ultima modifica di Paky : 30-11-2015 alle 00:30.
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2015, 00:39   #27427
Lights_n_roses
Senior Member
 
L'Avatar di Lights_n_roses
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 3163
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
certo , e non faticherai a trovarle



5V
Mhm, la porta USB sul retro tecnicamente dovrebbe servire solo per attaccare l'UPS al PC per il monitoraggio, perdona l'ignoranza ma non potrebbe portare solo dati?

Ho visto rapidamente una ventola da 220V. Mozzo centrale di dimensioni importanti, palette molto corte di conseguenza poco flusso.
Tra l'altro nell'ipotesi di tenerla attaccata fissa, la ventola è data da specifiche come:

Tensione 220V, amperaggio 140mA=0.14A . Potenza assorbita= 30.8 W che per un funzionamento continuativo non sono pochi (considerando che è una ventola!).

Una ventola normale da case del PC assorbirà 3-4W! Non mi merita connettere la ventola alla porta USB posteriore?
Lights_n_roses è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2015, 00:46   #27428
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
Quote:
Originariamente inviato da Lights_n_roses Guarda i messaggi
Mhm, la porta USB sul retro tecnicamente dovrebbe servire solo per attaccare l'UPS al PC per il monitoraggio, perdona l'ignoranza ma non potrebbe portare solo dati?
lo standard prevede 4 pin



2 di alimentazione e 2 dati

come giustamente hai pensato il +5V potrebbe mancare davo che per trasferire i dati bastano d+ d- e massa

questo puoi verificarlo solo tu
se hai un tester vedi cosa hai tra i pin 1 e 4
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2015, 00:55   #27429
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
dimenticavo , se l'Ups lo tieni connesso col cavo USB al PC
sarà il PC a fornire i 5V , quindi il problema non si pone
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2015, 01:17   #27430
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
@Paky
... attenzione: i 4 pin sono comunque controllati dalla scheda, è vero che dal pc passa "comunque" corrente (a ritroso), ma devi intercettare i contatti tra lo spinotto e la scheda e fare la modifica. Questo, se da un lato da la possibilità di collegarsi lì in mezzo, dall'altra però può creare problemi di comunicazione tra UPS e pc... perchè crei interferenze e togli/sporchi il segnale in quanto depotenzi lo spinotto.

Meglio cercare di "attaccarsi" da altre parti. Se va storto qualcosa, rischi di bruciare sia l' USB sull' UPS che sul pc stesso.... quindi non conviene.

P.S. piuttosto tanto vale già comprare un kit pronto ed attaccarlo allora.... ma decade tutto il discorso fatto finora:
-> http://oi61.tinypic.com/2z8tfk4.jpg

Ultima modifica di ais001 : 30-11-2015 alle 01:21.
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2015, 07:50   #27431
wildwestride
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 420
cyberpower CP1500PFCLCD

ragazzi, vi rinnovo la richiesta che forse si è persa tra le precedenti discussioni...
"Lo sto provando sul mio pc vecchio e con un carico a display di circa 120 watt, la batteria mi dura neanche mezz'ora dopo di che si spegne e per ricaricarla ci mette un po di piu. Sono io che sbaglio qualcosa o è fallato ? Il calore di cui parlavo più sopra potrebbe dipendere dalla batteria ?"
wildwestride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2015, 09:09   #27432
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
@Paky
... attenzione: i 4 pin sono comunque controllati dalla scheda, è vero che dal pc passa "comunque" corrente (a ritroso), ma devi intercettare i contatti tra lo spinotto e la scheda e fare la modifica.
Io ho risposto a quello che mi ha chiesto
non conosco le sue capacità, abilità e conoscenze in merito

Quote:
Questo, se da un lato da la possibilità di collegarsi lì in mezzo, dall'altra però può creare problemi di comunicazione tra UPS e pc... perchè crei interferenze e togli/sporchi il segnale in quanto depotenzi lo spinotto.
questo lo posso escludere , i 5V della USB garantiscono 500mA (che salgono ad Ampere per le USB3)

quindi più che sufficienti per far girare una ventola e non creare nessun problema

Sicuramente io non opterei per questa soluzione
cercherei o ricaverei una 12V sulla madre dell'UPS

Ultima modifica di Paky : 30-11-2015 alle 09:29.
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2015, 09:09   #27433
Lights_n_roses
Senior Member
 
L'Avatar di Lights_n_roses
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 3163
Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
@Paky
... attenzione: i 4 pin sono comunque controllati dalla scheda, è vero che dal pc passa "comunque" corrente (a ritroso), ma devi intercettare i contatti tra lo spinotto e la scheda e fare la modifica. Questo, se da un lato da la possibilità di collegarsi lì in mezzo, dall'altra però può creare problemi di comunicazione tra UPS e pc... perchè crei interferenze e togli/sporchi il segnale in quanto depotenzi lo spinotto.

Meglio cercare di "attaccarsi" da altre parti. Se va storto qualcosa, rischi di bruciare sia l' USB sull' UPS che sul pc stesso.... quindi non conviene.

P.S. piuttosto tanto vale già comprare un kit pronto ed attaccarlo allora.... ma decade tutto il discorso fatto finora:
-> http://oi61.tinypic.com/2z8tfk4.jpg
Mah tanto questo Atlantis Land lo devo usare solamente per attaccarci router e telefono visto che mi hanno attivato la fibra, per la postazione del PC uso l'APC Smart. Quindi l'Atlantis Land non lo dovrei attaccare al PC anche se in effetti sfiammare la porta USB si potrebbe evitare.

Sul PCB dell'atlantis Land ci sono vari PIN sparsi vuoti, non so a cosa servano... se attacco il teste a questi potrei scoprirlo?
Lights_n_roses è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2015, 09:15   #27434
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
non puoi fare qualche foto al pcb?
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2015, 09:23   #27435
Lights_n_roses
Senior Member
 
L'Avatar di Lights_n_roses
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 3163
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
non puoi fare qualche foto al pcb?
Avoglia! Più tardi ve le mando!
Lights_n_roses è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2015, 10:16   #27436
ric236
Member
 
L'Avatar di ric236
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 162
Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
... prendi un UPS a parte, non mettere tutto sotto 1 solo, riduce l'autonomia e accorcia ovviamente la vita delle batterie.


P.S. se tu sei via 1 settimana, che te ne fai di un UPS che ti protegge 90min? Quando si scarica si spegne tutto e resti "cieco" lo stesso
Ottima osservazione... in effetti ho valutato questi aspetti:
2° ups con installazione desktop (o quasi) sarebbe esteticamente troppo,
90 min di autonomia bastano in caso di mia assenza e blackout per mandare un volontario a casa a ridare corrente all'impianto domestico.

Approfitto della tua competenza in materia... che ne pensi del mio ups in firma?
L'ho preso sia per motivi di ingombro, sia per le recensioni positive che ho trovato in rete. grazie in anticipo
__________________
Synology DS415+ DX213 DS216+II. CyberPower CP1500EPFCLCD. TP-Link TL-ER604W, TL-SG2210P x2, TL-SG2008, UH720.
ric236 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2015, 11:32   #27437
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
perché ridare corrente?

non riparte da solo?
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2015, 12:56   #27438
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
Quote:
Originariamente inviato da Paky
Sicuramente io non opterei per questa soluzione
... infatti nessuno si è inventato di usare l' USB... potrebbe funzionare (in linea teorica)... ma bisogna fare da cavia perchè per ora tutti usano la 12V


P.S. 1 chip USB gestisce 2 porte USB da 500mA l'una, ma è anche vero che si può avere su una unica presa "2x 500mA", e nessuno vieta che supporti fino a 1A (vedi webcam, scanner ed altri dispositivi sui pc che mediamente sono 900mA su una unica porta).
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2015, 13:05   #27439
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
@ric236
... l' UPS non lo conosco, leggo solo online pareri... quindi non ho una risposta alla tua domanda. Se tu ti trovi bene e non noti cose strane... vuol dire che va bene.... per le tue necessità. Magari ad altri va male perchè ha dei difetti che però a te non appaiono.... o viceversa. Boh....

... discorso "mando qualcuno a casa": ma allora non ha senso neanche l'autonomia dei 90min. Appena salta manda subito qualcuno e non prendi un'altro UPS.
Che te ne accorgi dopo 90 minuti o te ne accorgi dopo 5, quando l' UPS è scarico del tutto non puoi far ripartire subito l'impianto, devi aspettare 5-10 minuti che "riparta la ricarica". Se il tuo problema è "l'allarme deve andare 24/7", l'unica soluzione sensata è un gruppo elettrogeno (esterno all'abitazione ma protetto da manomissioni/intrusioni). L' UPS non darà mai certezze al 100% per quello che vuoi tu, è solo un tampone momentaneo. Piuttosto fai mettere nell'allarme un combinatore GSM che appena salta la corrente ti mandi un messaggio/SMS e così sei avvertito all'istante. Inoltre un allarme (da almeno 20anni) ha già una sua autonomia che dura diverse ore, a seconda del tipo di impianto ovviamente, quindi un UPS è veramente inutile.
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2015, 14:38   #27440
Lights_n_roses
Senior Member
 
L'Avatar di Lights_n_roses
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 3163
Ecco le foto ( ho fatto gli ingrandimenti dei pin liberi):










free image hosting

Ultima modifica di Lights_n_roses : 30-11-2015 alle 14:40.
Lights_n_roses è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
ECOVACS DEEBOT T80 OMNI scontato di 600€...
Mac Pro, è davvero finita? Il Mac...
Texas nuovo cuore dell'intelligenza arti...
4,9 miliardi su Google: Buffett sfida il...
Google ha svelato un agente AI che può g...
Tesla cambia idea: è in arrivo l'...
Anche Firefox punta sull'intelligenza ar...
Stop alle super-accelerazioni delle auto...
Osservatorio AGCOM: sempre più ac...
Sempre più IA su Spotify: arrivan...
iMac M4 crolla a 1.199€ con risparmio di...
Nintendo Switch 2: in rilascio un nuovo ...
Core Ultra 9 290K Plus, Core Ultra 7 270...
Prezzo Black Friday per le super cuffie ...
Crollano i prezzi della cuffie Beats col...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v