Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-11-2015, 18:50   #27401
Silient
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 76
Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
......
Il test 2, mi da come consumo 480W, il 3 non mi funziona il link
Silient è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2015, 18:50   #27402
Lights_n_roses
Senior Member
 
L'Avatar di Lights_n_roses
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 3163
Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
... per "non sentirla", vuol dire che NON devi averla. Se ce l'hai (anche la più cinese) comunque un minimo si sente (in base al riverbero prodotto dalla stessa ventola o dalla disposizione felice/infelice dell' UPS che può generare più db del normale)

... la ventola, se non è stata implementata fin dall'inizio, non puoi farla gestire all'elettronica (col discorso "dopo un tot parte"... quindi o la metti tu con un pulsante o con un regolatore o non puoi farci nulla (oltre al fatto che fai decadere la garanzia smontando e modificando i componenti interni)

... se vuoi togliere la ventola esistente, si può sempre fare... ma è ALTAMENTE rischioso. Non tanto per la rimozione fisica quanto per il fatto che le elettroniche non sono più raffreddare adeguatamente e quindi accorci la vita dell' UPS in modo drastico (oltre al fatto che fai decadere la garanzia)
Il mio OnePower 1001 non è più in garanzia quindi la ventola se ce la metto non mi cambia nulla. Per quanto mi riguarda potrebbe anche stasera sempre accesa perchè tanto non ce l'ho in camera da letto. L'esempio del mio APC Smart dla1500I con la ventola sempre accesa l'ho fatto per farti vedere che anche gli UPS che hanno la ventola di fabbrica spesso non hanno una gestione della stessa in funzione della temperatura. L'unico problema che posso avere nel mettere la ventola nel OnePower 1001 è: a cosa la attacco? I pin che ci sono dentro il PCB del onepower non penso portino corrente...e anche la portassero non ho idea della tensione e dell'amperaggio a cui la trasmettano. C'è la porta USB sul retro ma penso non sia alimentata (O si?).
Altre soluzione sul come alimentare una ventola da mettere dentro il OnePower 1001 sono benvenute!
Lights_n_roses è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2015, 18:54   #27403
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
bisognerebbe vedere come è fatto dentro per capire se si può sfruttare qualche stadio 12V esistente
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2015, 18:58   #27404
wildwestride
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 420
cyberpower CP1500PFCLCD

A leggervi sopra mi sa che il mio cyberpower CP1500PFCLCD sia difettoso.
Lo sto provando sul mio pc vecchio e con un carico a display di circa 120 watt (c'è solo attaccato un pentium 4), la batteria mi dura neanche mezz'ora dopo di che si spegne e per ricaricarla ci mette un po di piu. Sono io che sbaglio qualcosa o è fallato ? Il calore di cui parlavo più sopra potrebbe dipendere dalle batterie ?

Ultima modifica di wildwestride : 29-11-2015 alle 20:54.
wildwestride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2015, 20:29   #27405
ElGringo75
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
@wildwestride
... tutte le marche "non top" hanno quei difetti, altri difetti li trovi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/search...archid=4746114
@ais001
e questi sarebbero i link che, prima di domandare, devono essere letti?
ahahaha che ridere

questo utente ha fatto una domanda simile alla mia, cioè ha chiesto la validità di un ups. come mai non hai dato lo stesso tipo ti risposta che hai riservato a me?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=27622
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=27595
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=27597

Ultima modifica di ElGringo75 : 29-11-2015 alle 20:44.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2015, 21:04   #27406
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da ElGringo75 Guarda i messaggi
@ais001
e questi sarebbero i link che, prima di domandare, devono essere letti?
ahahaha che ridere
Piantala!
Per tutti. Non sono ammesse più repliche e polemiche.
Un altro soffio di polemica e sarà spenta d'ufficio.
Possibile non si accetti un contraddittorio anche animato senza ricorrere alle polemiche e metterla sul personale?
E dai...
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2015, 21:48   #27407
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
@Syk
... io l'ho trovato semplicemente col cerca, per quello te l'ho scritto
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2015, 21:51   #27408
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
@Silient
... 480W??? non è un pò tanto???

... per il 3° link premi F5 (è una pagina dinamica quindi devi ricaricarla) e vedrai che funziona
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2015, 21:56   #27409
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
@Lights_n_roses
1. se il tuo "OnePower 1001" è fuori garanzia, puoi fare quello che vuoi (ovviamente considerando che stai mettendo le mani nella "corrente" )

2. online anni fa c'erano le guide su come modificare gli UPS (da verificare se però vanno ancora bene coi modelli attuali).
Lasciami qualche gg che vedo se trovo qualche guida online che magari può servire al tuo caso

P.S. su google/youtube trovi già guide se cerchi "UPS Fan Mod"

Ultima modifica di ais001 : 29-11-2015 alle 22:05.
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2015, 23:16   #27410
Lights_n_roses
Senior Member
 
L'Avatar di Lights_n_roses
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 3163
questo video potrebbe essere utile https://www.youtube.com/watch?v=0PGRPidD1Rg solo che non ho capito lui l'interruttore della ventola a cosa lo attacca! Serve una ventola da 12V immagino...

Ultima modifica di Lights_n_roses : 29-11-2015 alle 23:30.
Lights_n_roses è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2015, 23:49   #27411
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
avrà fatto la genialata di collegarla alla batteria


non hai molte possibilità , i casi sono 3
i primi 2 richiedono competenze
il terzo è alla portata di molti

1) crei un piccolo circuito che alimenta la ventola
2) analizzi la scheda dell'ups e localizzi lo stadio di bassa tensione che funge da alimentazione della logica integrata , e con quella alimenti la ventola
3) comperi una ventola a 220V
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2015, 00:03   #27412
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
@Lights_n_roses
... vado a memoria: su quel modello c'era un attacco +5/12V disponibile (sulle vecchie serie c'era la predisposizione alle ventole perchè erano tutte fatte in serie) e lui ha saldato i 2 fili direttamente alla scheda (ma controlla la fan col pulsante On/Off)



... avevo visto tanto tempo fa invece un video (che era quello che cercavo per te) dove il tipo aveva 2 soluzioni:

- nel primo caso sfruttava le uscite posteriori VDE e se ne riservava una per collegare una spina da dedicare alla/e ventole (ne installava 2 internamente in serie e le collegava ad una presa dietro)

- nel secondo modello invece collegava internamente una ventola direttamente sul cavo/spinotto che della batteria va alla scheda. Al cavo aveva collegato un normale regolatore ( http://my.frooition.com/070306/images/fcx.jpg ) e con questo accendeva/spegneva/regolava la ventola
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2015, 00:16   #27413
Lights_n_roses
Senior Member
 
L'Avatar di Lights_n_roses
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 3163
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
avrà fatto la genialata di collegarla alla batteria


non hai molte possibilità , i casi sono 3
i primi 2 richiedono competenze
il terzo è alla portata di molti

1) crei un piccolo circuito che alimenta la ventola
2) analizzi la scheda dell'ups e localizzi lo stadio di bassa tensione che funge da alimentazione della logica integrata , e con quella alimenti la ventola
3) comperi una ventola a 220V
Facciamo un po' d'ordine, il vide è relativo ad un UPS trust, io la ventola la devo mettere ad un Atlantis Land OnePower 1001.
Detto questo, non sono in grado di effettuare le prime 2 soluzioni nè mi va di perderci così tanto tempo.
Mea culpa, collegare qualcosa direttamente alle batterie significa che deve andare a 220 V? Da questa domanda...Esistono ventole da 220V??

Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
@Lights_n_roses
... vado a memoria: su quel modello c'era un attacco +5/12V disponibile (sulle vecchie serie c'era la predisposizione alle ventole perchè erano tutte fatte in serie) e lui ha saldato i 2 fili direttamente alla scheda (ma controlla la fan col pulsante On/Off)



... avevo visto tanto tempo fa invece un video (che era quello che cercavo per te) dove il tipo aveva 2 soluzioni:

- nel primo caso sfruttava le uscite posteriori VDE e se ne riservava una per collegare una spina da dedicare alla/e ventole (ne installava 2 internamente in serie e le collegava ad una presa dietro)

- nel secondo modello invece collegava internamente una ventola direttamente sul cavo/spinotto che della batteria va alla scheda. Al cavo aveva collegato un normale regolatore ( http://my.frooition.com/070306/images/fcx.jpg ) e con questo accendeva/spegneva/regolava la ventola
Io alle VDE posteriori dell'ups ho collegato una multipresa con le normali P11, se esiste una ventola da 220 V e presa P11 la potrei attaccare direttamente là...

P.S. Ma la porta USB che c'è sul retro non è alimentata?
Lights_n_roses è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2015, 00:25   #27414
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
Quote:
Originariamente inviato da Lights_n_roses Guarda i messaggi
Da questa domanda...Esistono ventole da 220V??
certo , e non faticherai a trovarle



hanno la parte centrale più tozza perché l'avvolgimento ha molte spire quindi ingombra

Quote:
Ma la porta USB che c'è sul retro non è alimentata?
5V

Ultima modifica di Paky : 30-11-2015 alle 00:30.
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2015, 00:39   #27415
Lights_n_roses
Senior Member
 
L'Avatar di Lights_n_roses
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 3163
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
certo , e non faticherai a trovarle



5V
Mhm, la porta USB sul retro tecnicamente dovrebbe servire solo per attaccare l'UPS al PC per il monitoraggio, perdona l'ignoranza ma non potrebbe portare solo dati?

Ho visto rapidamente una ventola da 220V. Mozzo centrale di dimensioni importanti, palette molto corte di conseguenza poco flusso.
Tra l'altro nell'ipotesi di tenerla attaccata fissa, la ventola è data da specifiche come:

Tensione 220V, amperaggio 140mA=0.14A . Potenza assorbita= 30.8 W che per un funzionamento continuativo non sono pochi (considerando che è una ventola!).

Una ventola normale da case del PC assorbirà 3-4W! Non mi merita connettere la ventola alla porta USB posteriore?
Lights_n_roses è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2015, 00:46   #27416
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
Quote:
Originariamente inviato da Lights_n_roses Guarda i messaggi
Mhm, la porta USB sul retro tecnicamente dovrebbe servire solo per attaccare l'UPS al PC per il monitoraggio, perdona l'ignoranza ma non potrebbe portare solo dati?
lo standard prevede 4 pin



2 di alimentazione e 2 dati

come giustamente hai pensato il +5V potrebbe mancare davo che per trasferire i dati bastano d+ d- e massa

questo puoi verificarlo solo tu
se hai un tester vedi cosa hai tra i pin 1 e 4
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2015, 00:55   #27417
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
dimenticavo , se l'Ups lo tieni connesso col cavo USB al PC
sarà il PC a fornire i 5V , quindi il problema non si pone
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2015, 01:17   #27418
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
@Paky
... attenzione: i 4 pin sono comunque controllati dalla scheda, è vero che dal pc passa "comunque" corrente (a ritroso), ma devi intercettare i contatti tra lo spinotto e la scheda e fare la modifica. Questo, se da un lato da la possibilità di collegarsi lì in mezzo, dall'altra però può creare problemi di comunicazione tra UPS e pc... perchè crei interferenze e togli/sporchi il segnale in quanto depotenzi lo spinotto.

Meglio cercare di "attaccarsi" da altre parti. Se va storto qualcosa, rischi di bruciare sia l' USB sull' UPS che sul pc stesso.... quindi non conviene.

P.S. piuttosto tanto vale già comprare un kit pronto ed attaccarlo allora.... ma decade tutto il discorso fatto finora:
-> http://oi61.tinypic.com/2z8tfk4.jpg

Ultima modifica di ais001 : 30-11-2015 alle 01:21.
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2015, 07:50   #27419
wildwestride
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 420
cyberpower CP1500PFCLCD

ragazzi, vi rinnovo la richiesta che forse si è persa tra le precedenti discussioni...
"Lo sto provando sul mio pc vecchio e con un carico a display di circa 120 watt, la batteria mi dura neanche mezz'ora dopo di che si spegne e per ricaricarla ci mette un po di piu. Sono io che sbaglio qualcosa o è fallato ? Il calore di cui parlavo più sopra potrebbe dipendere dalla batteria ?"
wildwestride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2015, 09:09   #27420
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
@Paky
... attenzione: i 4 pin sono comunque controllati dalla scheda, è vero che dal pc passa "comunque" corrente (a ritroso), ma devi intercettare i contatti tra lo spinotto e la scheda e fare la modifica.
Io ho risposto a quello che mi ha chiesto
non conosco le sue capacità, abilità e conoscenze in merito

Quote:
Questo, se da un lato da la possibilità di collegarsi lì in mezzo, dall'altra però può creare problemi di comunicazione tra UPS e pc... perchè crei interferenze e togli/sporchi il segnale in quanto depotenzi lo spinotto.
questo lo posso escludere , i 5V della USB garantiscono 500mA (che salgono ad Ampere per le USB3)

quindi più che sufficienti per far girare una ventola e non creare nessun problema

Sicuramente io non opterei per questa soluzione
cercherei o ricaverei una 12V sulla madre dell'UPS

Ultima modifica di Paky : 30-11-2015 alle 09:29.
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Il nuovo cameraphone di Xiaomi arriver&a...
Realme GT 8 Pro: ecco la Dream Edition r...
'Vibe coding? Sì, ma non toccate ...
Cloudflare si scusa e spiega cos'è...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v