Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-04-2006, 13:45   #3341
dierre
Senior Member
 
L'Avatar di dierre
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
Quote:
Originariamente inviato da beatoangelico128
no, niente del genere mi è successo.
domani lo porto in assistenza. Cmq strano, lo ha inziato a fare quando ho tolto il suo xp e ho messo l'xp professional corporate.
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale.
Go to a Wormhole
dierre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2006, 13:53   #3342
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
Quote:
Originariamente inviato da dierre
domani lo porto in assistenza. Cmq strano, lo ha inziato a fare quando ho tolto il suo xp e ho messo l'xp professional corporate.
allora prima di portarlo in assistenza vedi se è colpa di windows, dato che prima funzionava, lo spegnimento è deciso dal sistema operativo.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2006, 15:34   #3343
dierre
Senior Member
 
L'Avatar di dierre
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
Quote:
Originariamente inviato da CarloR1t
allora prima di portarlo in assistenza vedi se è colpa di windows, dato che prima funzionava, lo spegnimento è deciso dal sistema operativo.
no, fa così anche con debian. Anzi con debian è più figo perché si spegne tutto tranne il monitor che rimane bianco.
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale.
Go to a Wormhole
dierre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2006, 15:50   #3344
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
Quote:
Originariamente inviato da dierre
no, fa così anche con debian. Anzi con debian è più figo perché si spegne tutto tranne il monitor che rimane bianco.
Potresti anche provare un aggiornamento del bios, o anche la stessa versione per rinfrescarlo se qualcosa si è corrotto nella flash, che versione di bios hai? Visto che l'alternativa è portarlo in assistenza farei prima un ripristino coi cd originali per vedere cosa succede. Se fosse un guasto hw o del bios i sintomi del mancato spegnimento dovrebbe essere identici e indipendenti dal sistema operativo, se sono diversi non si può escludere che sia colpa dei sistemi operativi stessi che si bloccano un attimo prima dello shutdown. Ci sono driver e utility acer senza i quali il notebook non funziona bene, ma non so se influiscono sullo spegnimento, ti dico questo non perchè ne sia convinto al 100% ma per evitare il più possibile di mettere alla prova l'assistenza...
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D

Ultima modifica di CarloR1t : 25-04-2006 alle 15:54.
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2006, 16:21   #3345
dierre
Senior Member
 
L'Avatar di dierre
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
Quote:
Originariamente inviato da CarloR1t
Potresti anche provare un aggiornamento del bios, o anche la stessa versione per rinfrescarlo se qualcosa si è corrotto nella flash, che versione di bios hai? Visto che l'alternativa è portarlo in assistenza farei prima un ripristino coi cd originali per vedere cosa succede. Se fosse un guasto hw o del bios i sintomi del mancato spegnimento dovrebbe essere identici e indipendenti dal sistema operativo, se sono diversi non si può escludere che sia colpa dei sistemi operativi stessi che si bloccano un attimo prima dello shutdown. Ci sono driver e utility acer senza i quali il notebook non funziona bene, ma non so se influiscono sullo spegnimento, ti dico questo non perchè ne sia convinto al 100% ma per evitare il più possibile di mettere alla prova l'assistenza...
Appena lo riesco a riaccendere provo :|
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale.
Go to a Wormhole
dierre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2006, 21:03   #3346
Oppid
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Salerno
Messaggi: 477
Quote:
Originariamente inviato da dierre
no, fa così anche con debian. Anzi con debian è più figo perché si spegne tutto tranne il monitor che rimane bianco.
Non ti fidare di linux xchè anche io con la SUSE devo spegnerlo "a mano" ma con windows funziona.
__________________
Felice di aver trascorso la mia adolescenza con winning eleven Toshiba A500-14F
Oppid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2006, 13:32   #3347
dierre
Senior Member
 
L'Avatar di dierre
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
Quote:
Originariamente inviato da hardhu
E` un problema acpi; prova a passare i parametri 'noapic' e/o 'nolapic' (oppure 'lapic' al posto di quest'ultimo) al boot.
Qui con Kubuntu breezy e kernel 2.6.12 con noapic e nolapic nessun problema di spegnimento.
c'è c'è, s'è scassato. Cmq mandato stamattina in assistenza, vediam che dicono.
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale.
Go to a Wormhole
dierre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2006, 17:29   #3348
kakaroth1977
Senior Member
 
L'Avatar di kakaroth1977
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Lecco
Messaggi: 2257
Quote:
Originariamente inviato da dierre
c'è c'è, s'è scassato. Cmq mandato stamattina in assistenza, vediam che dicono.
Mi dispiace molto per te, speriamo solo che l'assistenza si comporti bene e in fretta
__________________
Notebook : Alienware M17X R4 Nebula Red i7 3840QM , FullHD 3D , GTX675M , 16 GB DDR3 1600 Kingston HyperX , SSD Samsung 850 Evo 500GB HD WD Black Scorpio 500GB , BluRay , BigFoot Killer 1103N , Win 10 PRO 64
kakaroth1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2006, 18:30   #3349
dierre
Senior Member
 
L'Avatar di dierre
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
Quote:
Originariamente inviato da kakaroth1977
Mi dispiace molto per te, speriamo solo che l'assistenza si comporti bene e in fretta
speriamo
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale.
Go to a Wormhole
dierre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2006, 10:23   #3350
dierre
Senior Member
 
L'Avatar di dierre
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
Scusa stavo riflettendo su una cosa. A che serve la partizione "compaq qualcosa" nascosta? Quella piccola.
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale.
Go to a Wormhole
dierre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2006, 12:17   #3351
flavix25
Senior Member
 
L'Avatar di flavix25
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Tivoli(Roma)
Messaggi: 5726
Quote:
Originariamente inviato da dierre
Scusa stavo riflettendo su una cosa. A che serve la partizione "compaq qualcosa" nascosta? Quella piccola.

serve credo a ripristinare in caso di ripristino con i dischetti che ti ha mandato acer, ti scrivo credo perchè a me a ppena è arrivato il notebook mi è subito scomparso con un magico format c:\ chissa perchè?
__________________
Fisso: Intel Core i5-2500, Asus P8H67-M PRO, 2x4gb A-data.
Portatile: Sony vpceb3m1e
Iphone 4 + 3power
flavix25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2006, 12:27   #3352
dierre
Senior Member
 
L'Avatar di dierre
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
Quote:
Originariamente inviato da flavix25
serve credo a ripristinare in caso di ripristino con i dischetti che ti ha mandato acer, ti scrivo credo perchè a me a ppena è arrivato il notebook mi è subito scomparso con un magico format c:\ chissa perchè?
ah...no perché stavo riflettendo che finché c'era con l'accoppiata Gentoo / Home tutto ok. Quando ho arato tutto(anche la partizione nascosta) e ho messo Debian / Professional ha iniziato a dar problemi.
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale.
Go to a Wormhole
dierre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2006, 13:15   #3353
kakaroth1977
Senior Member
 
L'Avatar di kakaroth1977
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Lecco
Messaggi: 2257
Quote:
Originariamente inviato da dierre
ah...no perché stavo riflettendo che finché c'era con l'accoppiata Gentoo / Home tutto ok. Quando ho arato tutto(anche la partizione nascosta) e ho messo Debian / Professional ha iniziato a dar problemi.
Ma prima di mandarlo in assist. hai provato ripristinando tutto con i cd rip. Acer???
__________________
Notebook : Alienware M17X R4 Nebula Red i7 3840QM , FullHD 3D , GTX675M , 16 GB DDR3 1600 Kingston HyperX , SSD Samsung 850 Evo 500GB HD WD Black Scorpio 500GB , BluRay , BigFoot Killer 1103N , Win 10 PRO 64
kakaroth1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2006, 13:54   #3354
mr_hyde
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Genova
Messaggi: 937
Quote:
Originariamente inviato da dierre
ah...no perché stavo riflettendo che finché c'era con l'accoppiata Gentoo / Home tutto ok. Quando ho arato tutto(anche la partizione nascosta) e ho messo Debian / Professional ha iniziato a dar problemi.
Non so se la cosa possa avere una qualche rilevanza: tempo fa avevo notato che il note sotto win iniziava la procedura di shutdown ma si incartava sempre su un'applicazione, quindi per spegnere il tutto dovevo agire sul tasto.

La cosa era dovuta al fatto che avevo installato linux + lilo su MBR: questo faceva arrabbiare uno degli applicativi di Acer che decideva di ciucciarsi tutta la CPU.
La soluzione? Ho rinominato l'applicativo di Acer (non chiedermi il nome, ora non lo ricordo) in modo che non venisse fatto partire all'avvio.
Non vorrei che tu, formattando il tutto, fossi incappato in un problema simile (a me pero' lo shutdown da Linux, una volta caricati i moduli dell'ACPI, funzionava senza problemi)

Ciao,
Mr Hyde
__________________
MacMini Late 2009/MacMini 2018
mr_hyde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2006, 15:34   #3355
willytax
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 217
Quote:
Originariamente inviato da mr_hyde
Non so se la cosa possa avere una qualche rilevanza: tempo fa avevo notato che il note sotto win iniziava la procedura di shutdown ma si incartava sempre su un'applicazione, quindi per spegnere il tutto dovevo agire sul tasto.

La cosa era dovuta al fatto che avevo installato linux + lilo su MBR: questo faceva arrabbiare uno degli applicativi di Acer che decideva di ciucciarsi tutta la CPU.
La soluzione? Ho rinominato l'applicativo di Acer (non chiedermi il nome, ora non lo ricordo) in modo che non venisse fatto partire all'avvio.
Non vorrei che tu, formattando il tutto, fossi incappato in un problema simile (a me pero' lo shutdown da Linux, una volta caricati i moduli dell'ACPI, funzionava senza problemi)

Ciao,
Mr Hyde
Anche io ho avuto un'esperienza in merito:
Intallando lilo sul mbr vai a sovrascrivere il mbr originale che non è quello standard ma è modificato Acer.
In pratica quello acer ti permette di fare il ripristino in fase di avvio premendo f11 ecc...
Accortomi di ciò scrissi una mail ad acer che (strano ma vero) non mi rispose con la solita e-mail precompilata, ma con una dove mi diceva che, AVENDO FATTO UN USO IMPROPRIO DEL SISTEMA (non sapevo che usare linux fosse un uso improprio del pc) avrei dovuto spedirgli il computer e pagare €50 per la riparazione. In alternativa avrei potuto acquistare al solito prezzo un dvd di ripristino "speciale" che contiene anche la partizione nascosta.

Stufo di dover dare ancora soldi ad acer ho cercato di risolvermi il problema da solo:

- l'applicazione che a me dava problemi all'avvio e all'arresto era e-recovery che, non so se lo sapete, ma gira in background come servizio
-tale servizio serve al completamento della procedura di creazione delle immagini del disco.
se siete interessati vi racconto come funziona tutto nel dettaglio, ma ciò che serve davvero è sapere che il mbr originale acer si trova sia nella partizione nascosta che in ogni cd di ripristino creato con e-recovery, quindi non è necessario spendere 50€!!

Il comando da dare (sotto dos) per ripristinare il mbr originale Acer è x:\acer\tools\mbrwrdos.exe install RTMBR.bin dove x è la lettera o della partizione nascosta resa preventivamente visibile con qualsiasi programma per la gestione delle partizioni o più semplicemente la lettera del cd-rom con inserito un cd di ripristino generato da e-recovery.

That's all!
__________________
Acer Aspire 5024Wlmi 1Gb RAM- 100Gb HDD - Ati X700 128 Mb
willytax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2006, 16:22   #3356
dierre
Senior Member
 
L'Avatar di dierre
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
Quote:
Originariamente inviato da kakaroth1977
Ma prima di mandarlo in assist. hai provato ripristinando tutto con i cd rip. Acer???
c'ho provato ma si incartava tutto. Si blocca quando sceglievo di ripristinare il sistema.
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale.
Go to a Wormhole
dierre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2006, 16:55   #3357
Supertino
Senior Member
 
L'Avatar di Supertino
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Torino
Messaggi: 310
Scusate un domanda, io non ho capito granchè riguardo questa "partizione nascosta" a dire il vero....! il fatto è questo: quando ho comprato il 5024, avedo l'hard disk "from factory", il quale era partizionato in due, 45+45Gb e avedo io installato poi Powerquest Partition Magic per re-suddividere le partizioni, mi sono accorto dell'esistenza di una terza partizione nascosta da 2,5 GB circa, con all'interno i files di ripristino. Poi mi è stato sostituito il disco in assistenza e quando è tornato non era più partizionato, ovvero il SO era installato sull'intera partizione da 93GB. Io ho poi formattato ed installato il mio winLite, ma finita la partizione vado a vedere lo spazio occupato e...incredibile! teneva quasi 3GB! ho reistallato Partition Magic per partizionare il disco e non ho trovato nessun'altra partizione nascosta come in precedenza, tranne la presenza di un page file da quasi 2GB all'interno della partizione principale!!! di che si tratta secondo voi? dei famosi files di ripristino del 5024? E' possibile eliminare questa partizione/file? tanto a me non credo interessa, io uso sempre il mio SO...
Ciao ciao,
Supertino
Supertino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2006, 19:03   #3358
kakaroth1977
Senior Member
 
L'Avatar di kakaroth1977
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Lecco
Messaggi: 2257
Quote:
Originariamente inviato da Supertino
Scusate un domanda, io non ho capito granchè riguardo questa "partizione nascosta" a dire il vero....! il fatto è questo: quando ho comprato il 5024, avedo l'hard disk "from factory", il quale era partizionato in due, 45+45Gb e avedo io installato poi Powerquest Partition Magic per re-suddividere le partizioni, mi sono accorto dell'esistenza di una terza partizione nascosta da 2,5 GB circa, con all'interno i files di ripristino. Poi mi è stato sostituito il disco in assistenza e quando è tornato non era più partizionato, ovvero il SO era installato sull'intera partizione da 93GB. Io ho poi formattato ed installato il mio winLite, ma finita la partizione vado a vedere lo spazio occupato e...incredibile! teneva quasi 3GB! ho reistallato Partition Magic per partizionare il disco e non ho trovato nessun'altra partizione nascosta come in precedenza, tranne la presenza di un page file da quasi 2GB all'interno della partizione principale!!! di che si tratta secondo voi? dei famosi files di ripristino del 5024? E' possibile eliminare questa partizione/file? tanto a me non credo interessa, io uso sempre il mio SO...
Ciao ciao,
Supertino
Il page file non è altro che il file di swapp di windows cioè una parte di hd che fa finta di essere ram di sistema.
E' normale che ci sia e puoi variarne le dimensioni a tuo piacimnto ma è consigliato almeno 2 volte la quantità di ram fisica.
Io ad esempio co 2gb uso 1,5 volte la ram
__________________
Notebook : Alienware M17X R4 Nebula Red i7 3840QM , FullHD 3D , GTX675M , 16 GB DDR3 1600 Kingston HyperX , SSD Samsung 850 Evo 500GB HD WD Black Scorpio 500GB , BluRay , BigFoot Killer 1103N , Win 10 PRO 64
kakaroth1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2006, 19:37   #3359
kakaroth1977
Senior Member
 
L'Avatar di kakaroth1977
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Lecco
Messaggi: 2257
Quote:
Originariamente inviato da dierre
c'ho provato ma si incartava tutto. Si blocca quando sceglievo di ripristinare il sistema.
è successo anche a me ma ho provato solo una volta.

Nessuno è riuscito a ripristinare con i cd Acer senza aver + la partizione nascosta??
__________________
Notebook : Alienware M17X R4 Nebula Red i7 3840QM , FullHD 3D , GTX675M , 16 GB DDR3 1600 Kingston HyperX , SSD Samsung 850 Evo 500GB HD WD Black Scorpio 500GB , BluRay , BigFoot Killer 1103N , Win 10 PRO 64
kakaroth1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2006, 19:38   #3360
Supertino
Senior Member
 
L'Avatar di Supertino
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Torino
Messaggi: 310
Quote:
Originariamente inviato da kakaroth1977
Il page file non è altro che il file di swapp di windows cioè una parte di hd che fa finta di essere ram di sistema.
E' normale che ci sia e puoi variarne le dimensioni a tuo piacimnto ma è consigliato almeno 2 volte la quantità di ram fisica.
Io ad esempio co 2gb uso 1,5 volte la ram
Okkey, capito, grazie mille per avermi risolto il dubbio...
Dunque a questo punto è chiaro che non ho proprio più la partizione fantasma io, e magari nenache il mio bootloader è quello "ufficiale" Acer...devo verificare cmq...
ciao ciao.
Supertino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos'è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v