|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3341 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
|
Quote:
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale. Go to a Wormhole |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3342 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
|
Quote:
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3343 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
|
Quote:
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale. Go to a Wormhole |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3344 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
|
Quote:
![]()
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D Ultima modifica di CarloR1t : 25-04-2006 alle 15:54. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3345 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
|
Quote:
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale. Go to a Wormhole |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3346 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Salerno
Messaggi: 477
|
Quote:
![]()
__________________
Felice di aver trascorso la mia adolescenza con winning eleven ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3347 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
|
Quote:
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale. Go to a Wormhole |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3348 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Lecco
Messaggi: 2257
|
Quote:
![]()
__________________
Notebook : Alienware M17X R4 Nebula Red i7 3840QM , FullHD 3D , GTX675M , 16 GB DDR3 1600 Kingston HyperX , SSD Samsung 850 Evo 500GB HD WD Black Scorpio 500GB , BluRay , BigFoot Killer 1103N , Win 10 PRO 64 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3349 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
|
Quote:
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale. Go to a Wormhole |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3350 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
|
Scusa stavo riflettendo su una cosa. A che serve la partizione "compaq qualcosa" nascosta? Quella piccola.
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale. Go to a Wormhole |
![]() |
![]() |
![]() |
#3351 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Tivoli(Roma)
Messaggi: 5726
|
Quote:
serve credo a ripristinare in caso di ripristino con i dischetti che ti ha mandato acer, ti scrivo credo perchè a me a ppena è arrivato il notebook mi è subito scomparso con un magico format c:\ chissa perchè? ![]()
__________________
Fisso: Intel Core i5-2500, Asus P8H67-M PRO, 2x4gb A-data. Portatile: Sony vpceb3m1e Iphone 4 + 3power |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3352 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
|
Quote:
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale. Go to a Wormhole |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3353 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Lecco
Messaggi: 2257
|
Quote:
__________________
Notebook : Alienware M17X R4 Nebula Red i7 3840QM , FullHD 3D , GTX675M , 16 GB DDR3 1600 Kingston HyperX , SSD Samsung 850 Evo 500GB HD WD Black Scorpio 500GB , BluRay , BigFoot Killer 1103N , Win 10 PRO 64 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3354 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Genova
Messaggi: 937
|
Quote:
La cosa era dovuta al fatto che avevo installato linux + lilo su MBR: questo faceva arrabbiare uno degli applicativi di Acer che decideva di ciucciarsi tutta la CPU. La soluzione? Ho rinominato l'applicativo di Acer (non chiedermi il nome, ora non lo ricordo) in modo che non venisse fatto partire all'avvio. Non vorrei che tu, formattando il tutto, fossi incappato in un problema simile (a me pero' lo shutdown da Linux, una volta caricati i moduli dell'ACPI, funzionava senza problemi) Ciao, Mr Hyde
__________________
MacMini Late 2009/MacMini 2018 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3355 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 217
|
Quote:
Intallando lilo sul mbr vai a sovrascrivere il mbr originale che non è quello standard ma è modificato Acer. In pratica quello acer ti permette di fare il ripristino in fase di avvio premendo f11 ecc... Accortomi di ciò scrissi una mail ad acer che (strano ma vero) non mi rispose con la solita e-mail precompilata, ma con una dove mi diceva che, AVENDO FATTO UN USO IMPROPRIO DEL SISTEMA (non sapevo che usare linux fosse un uso improprio del pc) avrei dovuto spedirgli il computer e pagare €50 per la riparazione. In alternativa avrei potuto acquistare al solito prezzo un dvd di ripristino "speciale" che contiene anche la partizione nascosta. Stufo di dover dare ancora soldi ad acer ho cercato di risolvermi il problema da solo: - l'applicazione che a me dava problemi all'avvio e all'arresto era e-recovery che, non so se lo sapete, ma gira in background come servizio -tale servizio serve al completamento della procedura di creazione delle immagini del disco. se siete interessati vi racconto come funziona tutto nel dettaglio, ma ciò che serve davvero è sapere che il mbr originale acer si trova sia nella partizione nascosta che in ogni cd di ripristino creato con e-recovery, quindi non è necessario spendere 50€!! Il comando da dare (sotto dos) per ripristinare il mbr originale Acer è x:\acer\tools\mbrwrdos.exe install RTMBR.bin dove x è la lettera o della partizione nascosta resa preventivamente visibile con qualsiasi programma per la gestione delle partizioni o più semplicemente la lettera del cd-rom con inserito un cd di ripristino generato da e-recovery. That's all! ![]()
__________________
Acer Aspire 5024Wlmi 1Gb RAM- 100Gb HDD - Ati X700 128 Mb ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3356 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
|
Quote:
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale. Go to a Wormhole |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3357 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Torino
Messaggi: 310
|
Scusate un domanda, io non ho capito granchè riguardo questa "partizione nascosta" a dire il vero....! il fatto è questo: quando ho comprato il 5024, avedo l'hard disk "from factory", il quale era partizionato in due, 45+45Gb e avedo io installato poi Powerquest Partition Magic per re-suddividere le partizioni, mi sono accorto dell'esistenza di una terza partizione nascosta da 2,5 GB circa, con all'interno i files di ripristino. Poi mi è stato sostituito il disco in assistenza e quando è tornato non era più partizionato, ovvero il SO era installato sull'intera partizione da 93GB. Io ho poi formattato ed installato il mio winLite, ma finita la partizione vado a vedere lo spazio occupato e...incredibile! teneva quasi 3GB! ho reistallato Partition Magic per partizionare il disco e non ho trovato nessun'altra partizione nascosta come in precedenza, tranne la presenza di un page file da quasi 2GB all'interno della partizione principale!!! di che si tratta secondo voi? dei famosi files di ripristino del 5024? E' possibile eliminare questa partizione/file? tanto a me non credo interessa, io uso sempre il mio SO...
Ciao ciao, Supertino |
![]() |
![]() |
![]() |
#3358 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Lecco
Messaggi: 2257
|
Quote:
E' normale che ci sia e puoi variarne le dimensioni a tuo piacimnto ma è consigliato almeno 2 volte la quantità di ram fisica. Io ad esempio co 2gb uso 1,5 volte la ram
__________________
Notebook : Alienware M17X R4 Nebula Red i7 3840QM , FullHD 3D , GTX675M , 16 GB DDR3 1600 Kingston HyperX , SSD Samsung 850 Evo 500GB HD WD Black Scorpio 500GB , BluRay , BigFoot Killer 1103N , Win 10 PRO 64 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3359 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Lecco
Messaggi: 2257
|
Quote:
Nessuno è riuscito a ripristinare con i cd Acer senza aver + la partizione nascosta??
__________________
Notebook : Alienware M17X R4 Nebula Red i7 3840QM , FullHD 3D , GTX675M , 16 GB DDR3 1600 Kingston HyperX , SSD Samsung 850 Evo 500GB HD WD Black Scorpio 500GB , BluRay , BigFoot Killer 1103N , Win 10 PRO 64 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3360 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Torino
Messaggi: 310
|
Quote:
![]() Dunque a questo punto è chiaro che non ho proprio più la partizione fantasma io, e magari nenache il mio bootloader è quello "ufficiale" Acer...devo verificare cmq... ciao ciao. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:59.