Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-01-2007, 21:32   #6081
Dr.Speed
Senior Member
 
L'Avatar di Dr.Speed
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Monselice (PD)
Messaggi: 4641
Quote:
Originariamente inviato da gherf
yes ...

sono riuscito a recuperare uno strumento fantastico... dalla centrale riesco a valutare la bontà di ogni singola coppia in direzione dell'armadio(SNR,attenuazione,bilanciamento,riflessione,isolamento,ecc...)...

con questo mi sono trovato una coppia praticamente fantastica

ciauz
vieni a fare un giretto epr le parti di padova prossimamente?
__________________
2500KCorsair H70Asrock EXTREME4 GEN38GB Corsair DDR3 1600MHz CL8Gainward GTX570 GLHSSD Samsung 830 64GBCorsair CX600Centaurion2G500206BW
\_\_\_\_\_DrSpeed_/_/_/_/_/
Dr.Speed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2007, 21:33   #6082
young
Senior Member
 
L'Avatar di young
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1485
Quote:
Originariamente inviato da gherf
yes ...

sono riuscito a recuperare uno strumento fantastico... dalla centrale riesco a valutare la bontà di ogni singola coppia in direzione dell'armadio(SNR,attenuazione,bilanciamento,riflessione,isolamento,ecc...)...

con questo mi sono trovato una coppia praticamente fantastica

ciauz
questo strumento è in dotazione anche agli altri tecnici della telecom?
young è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2007, 21:33   #6083
moonman
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 144
Io mi collego a 9M in media, pingo verso maya.ngi.it a 52ms ed al mux 192.168.100.1 intorno a 32ms.

Attenuazione linea 33.5 db
Margine rumore 10.1 db

Comè la mia linea ?
Potrei collegarmi piu veloce con quel rumore?
Ho un router DG834GT e se gioco un pò con i valori dell'snr potrei migliorare qualcosa ?

Grazie
moonman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2007, 21:39   #6084
young
Senior Member
 
L'Avatar di young
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1485
anche io sono a 1 km dalla centrale, aggancio a circa 17000 e ho un margine di 6,2 e un'attenuazione superiore a 30. Noto che in certi momenti della giornata il valore SNR è un po' ballerino. Questi dati indicano qualche problema sulla linea (l'attenuazione alta per questa distanza e il margine ballerino)? La portante dovrebbe essere più alta?
young è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2007, 21:41   #6085
gherf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: manicomio
Messaggi: 1274
Quote:
Originariamente inviato da ghostrider2
Ma sei un tecnico telecom?
Io manco sò dov'è la mia centrale com'è fatta?

Lo strumento in questione praticamente nn ce l'ha nessuno... si chiama ALT2000 e ce l'hanno in dotazioni i giuntisti (tecnici che si occupano dei guasti di cavo dalla centrale agli armadi o chiostrine)....

x ghostrider2

si lavoro in telecom...
cmq la centrale nn è il paradiso ... è semplicemente un edificio che contiene apparati di trasmissione e cavi di giunzione

ciauz
gherf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2007, 21:42   #6086
gherf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: manicomio
Messaggi: 1274
Quote:
Originariamente inviato da young
anche io sono a 1 km dalla centrale, aggancio a circa 17000 e ho un margine di 6,2 e un'attenuazione superiore a 30. Noto che in certi momenti della giornata il valore SNR è un po' ballerino. Questi dati indicano qualche problema sulla linea (l'attenuazione alta per questa distanza e il margine ballerino)? La portante dovrebbe essere più alta?

il margine ballerino è causato da altre ADSL adiacenti alla tua che creando diafonia ti "killano" il margine di rumore... x questo lo vedi ballerino

ciauz
gherf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2007, 21:48   #6087
young
Senior Member
 
L'Avatar di young
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1485
gherf come fai ad avere quella portante a 1 km? Oppure non è vero che bisogna essere sotto i 500 m per avere la portante piena?
young è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2007, 21:55   #6088
gherf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: manicomio
Messaggi: 1274
Quote:
Originariamente inviato da young
gherf come fai ad avere quella portante a 1 km? Oppure non è vero che bisogna essere sotto i 500 m per avere la portante piena?
lo dicevo nel post di prima...

nel armadio in strada arrivano solo 100 coppie di utenti e ne ho libere 300. La maggior parte degli armadi xò sono saturi... ovvero su 400 coppie che arrivano dalla centrale 350 almeno sono occupate.

Ovviamente se su queste 350 coppie ci sono ad esempio 200 adsl, si creano dei disturbi inevitabili tra loro, creando quindi diafonia... in poche parole il margine di rumore peggiora.

Nel mio caso sono su un centinaio vuoto... quindi senza nessuno vicino che possa interferire... il rumore quindi è minimo e il margine di rumore rimane alto ...
ti allego la mia linea... conta che i metri segnati sono fino all'armadio stradale.. da li alla chiostrina ci sono 100m circa



ciauz
gherf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2007, 21:59   #6089
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15620
cmq basta 1 km circa per agganciare una 22 Mb,a meno di 500 m si può avere anche la 24...
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2007, 22:03   #6090
gherf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: manicomio
Messaggi: 1274
Quote:
Originariamente inviato da Psyred
cmq basta 1 km circa per agganciare una 22 Mb,a meno di 500 m si può avere anche la 24...
a 1km avere una portante di 22mb è rarissimo x il motivo che spiegavo prima... a meno che abiti in campagna come me

a 500m anke in condizioni pessime di cavo difficilmente scendi sotto i 22mb

ciauz
gherf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2007, 22:06   #6091
young
Senior Member
 
L'Avatar di young
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1485
quindi l'attenuazione alta (intorno ai 35) sta a significare o che la distanza del cavo è superiore alla distanza fisica (1 km) dalla centrale oppure che c'è qualche dispersione nella tratta. Mentre il margine di rumore ballerino è determinato dalla presenza di un affollamento di utente nell'armadio, giusto?
young è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2007, 22:06   #6092
josephcent
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: palermo
Messaggi: 385
Scusate per l'intrusione ragazzi...pensavo fosse un forum in cui gli utenti si scambiano le loro masturbazioni mentali sulle portanti e sulle dorsali (e qualche altra menata) ma anche un sito di aiuto per chi non è esperto come me.
A quanto pare invece qui il forum continua imperterrito sulle discussioni vagheggianti e lascia chi ha problemi nel limbo delle dorsali volanti e delle distanze dalle centrali...di cui non mi sberlucca (neologismo dovuto alle feste) un accidente.
Scusate ma io ho un problema e qui non aiuta nessuno...mi sembra ormai una cricca riservata questo forum. I vostri discorsi da esperti saranno anche interessanti ma poco funzionali per un neofita o per chi, come me, vuole soltanto godersi una connessione internet decente.
Non voglio apparirvi scortese ragazzi, ma ho un problema e vorrei che persone che ne sanno molto più di me(come voi) potessero darmi una mano.
Grazie.

(scusate ma la telecom mi ha rotto le scatole e sto diventando scortese...scusate i toni)
josephcent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2007, 22:08   #6093
gherf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: manicomio
Messaggi: 1274
Quote:
Originariamente inviato da young
quindi l'attenuazione alta (intorno ai 35) sta a significare o che la distanza del cavo è superiore alla distanza fisica (1 km) dalla centrale oppure che c'è qualche dispersione nella tratta. Mentre il margine di rumore ballerino è determinato dalla presenza di un affollamento di utente nell'armadio, giusto?
esattamente
gherf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2007, 22:12   #6094
gherf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: manicomio
Messaggi: 1274
Quote:
Originariamente inviato da josephcent
Scusate per l'intrusione ragazzi...pensavo fosse un forum in cui gli utenti si scambiano le loro masturbazioni mentali sulle portanti e sulle dorsali (e qualche altra menata) ma anche un sito di aiuto per chi non è esperto come me.
A quanto pare invece qui il forum continua imperterrito sulle discussioni vagheggianti e lascia chi ha problemi nel limbo delle dorsali volanti e delle distanze dalle centrali...di cui non mi sberlucca (neologismo dovuto alle feste) un accidente.
Scusate ma io ho un problema e qui non aiuta nessuno...mi sembra ormai una cricca riservata questo forum. I vostri discorsi da esperti saranno anche interessanti ma poco funzionali per un neofita o per chi, come me, vuole soltanto godersi una connessione internet decente.
Non voglio apparirvi scortese ragazzi, ma ho un problema e vorrei che persone che ne sanno molto più di me(come voi) potessero darmi una mano.
Grazie.

(scusate ma la telecom mi ha rotto le scatole e sto diventando scortese...scusate i toni)
il tuo problema, come hai scritto te stesso, nn è la linea... ma bensì il wifi... devi avere qualke apparato, o te o un tuo vicino, che interferisce con i canali radio del tuo modem... c'è poco da fare... l'unica è provare a cambiare canale nelle proprietà wifi del modem, finchè nn ne bekki uno stabile, se c'è ovviamente.

cmq centra poco con la discussione attuale... ti conviene aprire una discussione in Networking ---> Wireless

ciauz
gherf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2007, 22:14   #6095
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15620
A proprosito di lunghezza effettiva dei doppini Gherf vorrei farti una domanda :Telecom tiene una sorta di database con la lunghezza dei doppini? Ti chiedo questo perchè in altri paesi ho visto che hanno dei siti con dei check dove ti fanno in pratica la radiografia della linea:centrale,lunghezza doppino,attenuazione teorica,dslam,ecc. Mentre qui in Italia non abbiamo più manco uno straccio di sito ufficiale dove poter conoscere la propria centrale...
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2007, 22:15   #6096
young
Senior Member
 
L'Avatar di young
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1485
queste non sono masturbazioni mentali ma desiderio di capire come funzionano le connessioni e quali sono le variabili e le cause che ne determinano i valori. Senza questa voglia di capire come funzionano le cose non è possibile rispondere ai problemi che possono affliggere gli utenti.
young è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2007, 22:16   #6097
gherf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: manicomio
Messaggi: 1274
Quote:
Originariamente inviato da Psyred
A proprosito di lunghezza effettiva dei doppini Gherf vorrei farti una domanda :Telecom tiene una sorta di database con la lunghezza dei doppini? Ti chiedo questo perchè in altri paesi ho visto che hanno dei siti con dei check dove ti fanno in pratica la radiografia della linea:centrale,lunghezza doppino,attenuazione teorica,dslam,ecc. Mentre qui in Italia non abbiamo più manco uno straccio di sito ufficiale dove poter conoscere la propria centrale...
Sui registri di rete o anke sulla cartografie abbiamo in dettaglio la distanza tra te e la centrale e il percorso che fa il cavo ... xò è accessibile solo da telecom e nn da terzi
gherf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2007, 22:17   #6098
young
Senior Member
 
L'Avatar di young
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1485
Quote:
Originariamente inviato da josephcent
Raga forse potete aiutarmi...
ho alice 20 mega (picchi di 13 in realtà), finora tutto a posto.
Da una settimana la linea scade progressivamente (esarte da una velocità di connessione di 54 mega, scende a 36, 24, 11, 2 ,1) fino a che la connessione non cade. Adesso a volte neanche riesce a vedere il wi-fi.
La linea però c'è, perchè collegando il modem con l'ethernet la connessione è perfetta.
Arriva il tecnico telecom che mi dice che sicuramente c'è qualcuno intorno a me (i fantasmi) che possiede qualche apparato audio-video senza fili che emette onde spurie che mi fanno scadere la connessione.
Soluzione=cambiamo la frequenza...perfetto...peccato che dopo un giorno la linea cade cmq.
Ricambio frequenza...stesso problema.
Soluzione tecnico telecom=collegati con l'ethernet...certo perchè io la adsl senza fili la volevo per sport.

Che devo fare? Cosa pensate che sia e quale potrebbe essere la soluzione? Sto diventando pazzo.






PS:anche io ho il modem telsey...ma come faccio a visualizzare quella schermata????????????
dovresti fare la prova con un altro dispositivo wireless per escludere che possa essere determinato dal tuo computer.
Per visualizzare la schermata devi digitare su Internet explorer http://192.168.1.1
young è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2007, 22:31   #6099
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15620
Quote:
Originariamente inviato da gherf
... xò è accessibile solo da telecom e nn da terzi
Peccato...Sarebbe bello se Telecom mettesse i dati a disposizione per fare qualcosa del genere anche in Italia.
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2007, 22:41   #6100
REPERGOGIAN
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: just in case..uh
Messaggi: 18921
Quote:
Originariamente inviato da gherf
l....



ciauz

come mai da 1100 in poi, quindi appena entrando in adsl2+ se non erro, hai quel calo di potenza?
il giuntista dice che è normale?
__________________
Veyron SS: 4th at 1.16.08
REPERGOGIAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Torna il re dei mini PC per utenti Prime...
Ritiro di Tim Cook il prossimo anno? Non...
Valve chiude le porte: nessun nuovo gioc...
Comet per Android: il browser con IA che...
Wallbox e cavi per auto elettriche in su...
iOS 27 punterà tutto su qualit&ag...
Black Friday Amazfit: smartwatch a parti...
Le tabelle arrivano su Blocco note dopo ...
MOVA V50 Ultra Complete: potenza, precis...
Firenze dice 'NO' ai monopattini in shar...
iPhone 16 scende a 679€ in due colori: l...
TOP 10 Amazon Black Friday: i prodotti p...
L'IA è una rivoluzione per i vide...
ASML 'occhi e orecchie' degli USA in Cin...
Super sconti al checkout su OLED e Mini-...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v