|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1221 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
|
Ma fk
![]() Proprio ora che ero riuscito a far partire il pc nuovo con la nVidia ( ehm non ricordo il modello ma e' GT )Bhe alla prossima final
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
|
|
|
|
|
|
#1222 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6150
|
io spero per la settiman prossima sia fuori. ho il pc del lavoro da preparare.
DOmandina facile facile. come cribbio faccio vedere a suse i tasti speciali del mio trackball logitech?? parlo dei soliti 2 "avanti" e "indietro". e come fare per quelli della mia tastiera microsoft murata di tasti multimediali?? |
|
|
|
|
|
#1223 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
|
Quote:
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
|
|
|
|
|
|
|
#1224 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6150
|
vabbe almeno l avanti e indietro del mouse?? non capisco però come mai. questi tasti funzione (in particolare il tasto "avanti" e "indietro") sono implementati nei mouse di logitech, microsoft e compagnia bella da un bel po di tempo. non capisco come mai abbiamo implementato chessò una chiave usb della d link e non 2 tasti del mouse. posso capire quesi tadti fantascientifici o quei led che ti avvisano dell arrivo della posta o di un instant message ..ma l avanit e indietro ??? |
|
|
|
|
|
#1225 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7260
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#1226 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6150
|
provati tutti....nada de nada...forse nn devo agire da sax2 ..forse..
|
|
|
|
|
|
#1227 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7260
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#1228 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Cassino
Messaggi: 684
|
Quote:
__________________
http://fabiolinux.wordpress.com/ |
|
|
|
|
|
|
#1229 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6150
|
io mi sono espresso non perfettamente ma tu sicuramente non hai manco pensato di contestualizzare un attimo il discorso
rifo: la logitech (o M$) mette quei due tasti li nei suoi mouse da un sacco di tempo. Linux anke nelle distro + recenti sembra non accorgersene. però si accorge di una chiave wireless o di una blutooth che a mio parere (ma basta girare un qualsiasi mediaworld piuttosto che un essedi per notarlo) sono meno diffuse dei famigerati 2 tasti "avanti" e "indietro". io personalmente ce li ho su un mouse logitech che penso di possedere dal 2002/03. e li trovo non comodi ma fondamentali in + di un contesto.
__________________
Ultima modifica di CapodelMondo : 23-04-2006 alle 23:26. |
|
|
|
|
|
#1230 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 4
|
salve a tutti
ho inst suse 10.0 da poco non ne sò assolutamente niente di linux dopo qalke gg mi compare un errore all'avvio "errore del composite manager-Kdialog<2>" nn ha trovato l'estensione devo aggiungere una sezione al file di config.X,utilizando "XOrg>6.8" serve per le ombre e trasparenze come si fà?? grassie |
|
|
|
|
|
#1231 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 4
|
scusate avevo postato 2 volte
nn sono riuscito a cancelarlo Ultima modifica di Bret : 24-04-2006 alle 01:04. |
|
|
|
|
|
#1232 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
Quote:
apri una console dai su digiti la password di root scrivi kwrite /etc/X11/xorg.conf ti si apre il file xorg.conf lo salvi come è col nome xorg.conf#originale in modo da backupparlo poi alla fine del file nell'ultima sezione "composite" aggiungi una riga come ti dice l'avvertenza, mi pare che chieda "composite" "enable" se non ricordo male lo salvi col nome xorg.conf se butta male e non si avvia x al prossimo boot puoi da console avviare vim o nano e cancellare xorg.conf e rinominare xorg.conf#originale in xorg.conf riportando tutto allo stato iniziale.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare Ultima modifica di Fil9998 : 24-04-2006 alle 02:06. |
|
|
|
|
|
|
#1233 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
Quote:
idem ho l'mx700 bello e comodo perchè lo si usa sia con la destra, sia con la sinistra ... ma i due tastini avanti e indietro non c'è verso... per la tastiera dopo aver usato anche su winozz roba spaziale (di novo blue tooth media center con tastierino numerico staccato che fa da telecomando media center) son tornato ad una comodissima tastiera 102 tasti a filo e ci vado da Dio. Per il mouse ci son altre due cose che non c'è verso lo scroll a destra e sinistra oltre che in alto e in basso...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare |
|
|
|
|
|
|
#1234 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
|
Ciao a tutti,
qualcuno usa la wireless su Suse 10? Avete installato moduli aggiuntivi specifici extra o quelli di sistema sono bastati? Parlo della wireless più comune del mondo, la Intel integrata nei Centrino... Grazie... |
|
|
|
|
|
#1235 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Milano
Messaggi: 297
|
La solita domanda....
Come si installano i driver ati... o meglio come si cambia la risoluzione???Premetto che sono nuovo di linux (se già non si era capito!!!!), ho scaricato i driver dal sito ati sono 2 pacchetti.Ho cercato di seguire la guida ma è in inglese.Ho installato i 2 pacchetti regolarmente ma la scheda viene ancora vista come vesa e la risoluzione rimane a 800x600.Sicuramente sbaglio qualcosa...ditemi voi.Grazie.Ciao.
|
|
|
|
|
|
#1236 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 225
|
Da giovedì direi che posso far parte a pieno titolo del vostro club
Ho una OpenSuse 10.0 come unico S.O. del mio notebook e per ora me la sto cavando egregiamente...sinceramente pensavo peggio. Appena posso vedo di personalizzarla un po' che mi sembra di avere winzozz sotto quasi
|
|
|
|
|
|
#1237 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
|
Quote:
( per intenderci, quello che c'e' sopra il led delle batterie ) Non ho toccato niente io nell'xorg.conf!
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
|
|
|
|
|
|
|
#1238 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7260
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#1239 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Torino
Messaggi: 1464
|
Quote:
da konsole su INVIO pw di root INVIO vai sotto la cartella dove hai il file che hai scaricato dal sito ATI poi dgt sh nomefile INVIO Da li ti si apre la finestra e li installi normalmente. Io poi i settings li ho fatti dal control center che installi coi driver .. anche xkè io di quei -+dgsjisdfjg -- 00 ecc... non ci capisco una fava. p.s. ho una x800gt agp sapphire
__________________
AMD64 3500+ cooled by TMG A1; ASROCK DUAL_VSTA ; SAPPHIRE X800GT 256MB + ATI SILENCER 5 REV 2; 2 X 512 MB DDR400 S3+;1 SEAGATE SATA2 250 G Hiper 580 W Le mie foto |
|
|
|
|
|
|
#1240 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7260
|
boh a me non funzionava bene in quel modo (ho una 9600pro).. poi ho trovato questo howto http://en.opensuse.org/ATI_Driver_HOWTO e ho visto che nel modo che ho fatto io funziona. comunque non è ancora un granchè il livello dei drivers ati
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:06.











)








