|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#821 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
|
Fai conto che io non ho toccato nulla in win: ho abilitato il cool 'n quiet da bios, installato i driver amd, impostato su minimo consumo e tramite il programmino della amd i due core sono a 1000 mhz (moltiplicatore a 5x) con un vcore di 1.30....quando vanno a 2200mhz hanno il vcore a 1.40...
Sono nuovo a tutte queste cose, fino a 2 settimane fa avevo un mitico xp2000 Devo cmq trovare il modo di vedere 'sta benedetta frequenza delle cpu.
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2 |
|
|
|
|
|
#822 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1288
|
Domanda molto niubba: In suse 10.0 non c'è un file manager grafico per uno che non ha molta dimestichezza con i comandi testuali?
Per accedere al cdrom e abilitare l'autoplay? |
|
|
|
|
|
#823 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7260
|
Quote:
in confronto il filemanager di windows ti sembrerà un reperto archeologico!ps. non ti offendere ma non ho restito pps. i comandi testuali li puoi anche scordare, fai tutto da GUI ormai |
|
|
|
|
|
|
#824 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
|
Forse non ho capito: file manager grafico?
se usi kde konqueror, se usi gnome non ricordo il nome.....ecc. ecc. ecc. su suse quando inserisci un cd ti appare una finestrella come in win che ti chiede cosa vuoi fare....e poi puoi configurartela come vuooi (io devo ancora farlo, ho altre priorità Ciauz!!
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2 |
|
|
|
|
|
#825 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
|
Quote:
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2 |
|
|
|
|
|
|
#826 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7260
|
|
|
|
|
|
|
#827 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7260
|
aggiungo che il mio desktop ha quell'aspetto dopo anni di personalizzazioni
|
|
|
|
|
|
#828 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26492
|
Quote:
Credo quindi che la tua cpu possa arrivare a voltaggi ben inferiori in idle Chiedi nel thread ufficiale sulla Asrock, può darsi che ti sappiano aiutare meglio Riguardo il rilevamento della frequenza della cpu in linux, non so dirti di più (di Linux non so praticamente nulla
__________________
Ezio Lacandia on DeviantArt | Slimkat mod per N4 e N5 | Trattative mercatino HWU | Driver nForce NET Framework [Guida] | BSOD individuazione cause | Guida Sintetica Strap/Divisori P45 | Fix associazioni Vista/7 Problemi Win Installer | Avviare programmi senza richiesta UAC | Problemi Font | Guida Raccolte 7 | Win 32/64bit come perchè |
|
|
|
|
|
|
#829 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1288
|
Grazie per la sidponibilità k0nt3. Io uso Gnome e il Konqueror non lo vedo. Qual'è il file manager in Gnome? Scusate l'ignoranza ma non lo trovo.
|
|
|
|
|
|
#830 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7260
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#831 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
|
Quote:
Proverò ad informarmi... Cmq, risolto il problema della frequenza (come vedi è una cazzata, basta posizionarsi col cursore del mouse sull'icona): ![]() A seconda dell'utilizzo varia tra 1 ghz e 2.2 ghz come giusto che sia.... Ciauz!!
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2 |
|
|
|
|
|
|
#832 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
|
.
Ultima modifica di VegetaSSJ5 : 11-03-2006 alle 19:33. |
|
|
|
|
|
#833 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
|
ragazzi finalmente ho installato la suse sul portatile!!! festeggiamo!
![]() ho però alcune domande: 1- in yast -> software -> cambia sorgente installazione ho rimosso il cd come fonte perchè voglio installare i programmi da internet come faccio con qualunque altra distribuzione. ho quindi aggiunto il repository di packman, guru3d e quello ufficiale di suse. quindi andando in "Installare/togliere i pacchetti" ho cercato il programma kvim non mi viene trovato! eppure tra i pacchetti ufficiali c'è! mi manca qualche repository? voi che repository avete? 2- andando a fare "aggiornamento del sistema" molti programmi/librerie mi vanno in conflitto, a causa delle differenti versioni presenti nei repository che ho inserito. come posso fare un aggiornamento del sistema evitando tutti questi conflitti? 3- se volessi installare dei pacchetti aggiornati, tipo firefox 1.5 o kde 3.5.1, non ci sono repository ufficiali suse che li mettono a disposizione? in debian, ad esempio, nella stable c'è firefox 1.0.7 e nella testing c'è la 1.5.0.1; non ci sono diversi rami anche per suse? nel caso non ci fossero, mi sapete consigliare qualche repository per avere del software aggiornato? 4- vorrei che invece di aprire i programmi con un click, li apra con un doppio click. come si fa? per ora ho solo queste domanda, grazie in anticipo a chi mi darà una mano. |
|
|
|
|
|
#834 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26492
|
Quote:
Ciao Quote:
__________________
Ezio Lacandia on DeviantArt | Slimkat mod per N4 e N5 | Trattative mercatino HWU | Driver nForce NET Framework [Guida] | BSOD individuazione cause | Guida Sintetica Strap/Divisori P45 | Fix associazioni Vista/7 Problemi Win Installer | Avviare programmi senza richiesta UAC | Problemi Font | Guida Raccolte 7 | Win 32/64bit come perchè Ultima modifica di ezio : 11-03-2006 alle 20:34. |
||
|
|
|
|
|
#835 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 834
|
Toccata e fuga....
file manager....batti ....mc su un terminale se lo hai installato ....mc intendo....poi whowww bellissimo è.O almeno per me e non serve nemmeno la GUI. Simpatici stì newbye...ma nemmeno nautilus vuol dire non essersi nemmeno iteressati un pochino al bello e gentile pinguino. Punto due. Non tovate i pacchetti nel repository perchè non avete quelli giusti. Le liste sono già state scritte poche pagine indietro. Apriteli col browser e scorrete i pacchetti.....se non ci sono in una cercate in un altra directory del server ftp. Certo che se non vedi un file di testo con scritto yast.sources è inutile aggiungere la directory ftp non credi? Dai che in fondo non è difficile, è come inserire la prima in macchina.... e non ho nemmeno la patente.....se riuscite con la macchina allora siete solo pigroni ![]() Ma cavolo curiosate no?! Certo che si trova nelle impostazioni del mouse, ma anche io non lo ho sotto mano. No no e poi no! L'aggiornamento del sistema non si fà così!! Mica puoi aggiornare kernel gui server x e sa dio cosa e sperare che non ti dia problemi no?!? Aggiorna tenendo attivo solo il server ufficiale open suse con il file yast.sources. E se non hai fretta un pacchetto alla volta è meglio se non sai cosa fai. Ultimo per ora...... NON E WINDOWS XP!!! Ma si che c'è firefox 1.5.1 l'ho postato io il link e l'ho installato da lì e pure kwb. Devi cercare bene anche kwb non lo trovava. Quando imparerai a usare i comandi testuali darai addio a kde o gnome sicuro, per passare a interfacce grafiche + fighe,leggere e stabili.
__________________
Cpu:Intel Pentium 4 D 945, Asus P5PL2, Nvidia 7600GTS 256MB. 2GB DDR2 Ultima modifica di 1mPHUNit0 : 11-03-2006 alle 23:11. |
|
|
|
|
|
#836 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
|
Quote:
Ciauz!!
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2 |
|
|
|
|
|
|
#837 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
|
Quote:
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
|
|
|
|
|
|
|
#838 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7260
|
xgl+kde forever
|
|
|
|
|
|
#839 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1288
|
Quote:
). Quando l'ho istallato evidentemente alcuni pacchetti collegati a Nautilus non si sono istallati e il programma non c'era proprio. So benissimo che sia in Gnome che in Kde ci doveva essere un file manager ma non lo potevo trovare se nn c'era .Per non rovinare il 3d avevo continuato la discussione in pvt con il disponibilissimo k0nt3. Lo ringrazio qui pubblicamente .
|
|
|
|
|
|
|
#840 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26492
|
ragazzi il link allo script per creare in windows un dvd dai 5 cd della opensuse non è disponibile, ne conoscete un altro?
O è possibile farlo solo da Linux? Grazie
__________________
Ezio Lacandia on DeviantArt | Slimkat mod per N4 e N5 | Trattative mercatino HWU | Driver nForce NET Framework [Guida] | BSOD individuazione cause | Guida Sintetica Strap/Divisori P45 | Fix associazioni Vista/7 Problemi Win Installer | Avviare programmi senza richiesta UAC | Problemi Font | Guida Raccolte 7 | Win 32/64bit come perchè |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:04.











in confronto il filemanager di windows ti sembrerà un reperto archeologico!











