|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#3661 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3461
|
ma possibile che ogni volta che si aggiorna qualcosa va sempre tutto a DONNEDIFACILICOSTUMI ????? Praticamente Kmail mi funziona, pero' se lancio Kontact (che comprende con kpart proprio kmail) va in crash, ecco il backtrace: Codice:
Controllo all'avvio della configurazione di sistema disattivato. Using host libthread_db library "/lib/libthread_db.so.1". [Thread debugging using libthread_db enabled] [New Thread -1240820016 (LWP 5498)] [KCrash handler] #9 0xffffffcc in ?? () #10 0xb7e760a2 in Kontact::Plugin::part () from /opt/kde3/lib/libkpinterfaces.so.1 #11 0x0805bf00 in Kontact::MainWindow::selectPlugin () #12 0x08059af2 in Kontact::MainWindow::loadSettings () #13 0x0805d922 in Kontact::MainWindow::initObject () #14 0x0805868f in KontactApp::newInstance () #15 0xb72d626d in KUniqueApplication::processDelayed () from /opt/kde3/lib/libkdecore.so.4 #16 0xb731beb8 in KUniqueApplication::qt_invoke () from /opt/kde3/lib/libkdecore.so.4 #17 0xb6cd3f1d in QObject::activate_signal () from /usr/lib/qt3/lib/libqt-mt.so.3 #18 0xb700f0ae in QSignal::signal () from /usr/lib/qt3/lib/libqt-mt.so.3 #19 0xb6cefff7 in QSignal::activate () from /usr/lib/qt3/lib/libqt-mt.so.3 #20 0xb6cf7383 in QSingleShotTimer::event () from /usr/lib/qt3/lib/libqt-mt.so.3 #21 0xb6c749c7 in QApplication::internalNotify () from /usr/lib/qt3/lib/libqt-mt.so.3 #22 0xb6c75791 in QApplication::notify () from /usr/lib/qt3/lib/libqt-mt.so.3 #23 0xb732b202 in KApplication::notify () from /opt/kde3/lib/libkdecore.so.4 #24 0xb6c69bd3 in QEventLoop::activateTimers () from /usr/lib/qt3/lib/libqt-mt.so.3 #25 0xb6c23c40 in QEventLoop::processEvents () from /usr/lib/qt3/lib/libqt-mt.so.3 #26 0xb6c8b7f0 in QEventLoop::enterLoop () from /usr/lib/qt3/lib/libqt-mt.so.3 #27 0xb6c8b686 in QEventLoop::exec () from /usr/lib/qt3/lib/libqt-mt.so.3 #28 0xb6c7457f in QApplication::exec () from /usr/lib/qt3/lib/libqt-mt.so.3 #29 0x08058c59 in main () Voi avete problemi con Kontact dopo l'aggiornamento??
__________________
Alienware M17xR3 // Intel Core i7 Processor 2670QM (2.20Ghz, 6MB, 4C); LCD 17.3in 120Hz w/ 3D Bundle WideFHD (1920 x 1080) WLED; RAM 8 Gb 1333MHz DDR3 Dual Channel; 1,5GB GDDR5 NVIDIA GeForce GTX 560M Ultima modifica di phoenixbf : 04-06-2007 alle 04:59. |
|
|
|
|
|
#3662 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
|
Quote:
__________________
- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale. - A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson |
|
|
|
|
|
|
#3663 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
|
Quote:
Se da root fai "lsmod |grep nvidia" che cosa ti risponde? Il problema è che non carica il modulo perchè non lo trova. Per l'acpi devi andare a editare /boot/grub/menu.lst e aggiungere "acpi=off" tra i parametri che vedi nella riga in cui grub carica suse, dove vedi anche "vga= ", "root= " etc... Occhio che nel menu.lst avrai le entry per tutti i sistemi che hai installato, quelli che vedi anche nella lista della schermata di grub all'avvio. Per cui trova quella di suse e aggiungi. Se non sei sicuro di non fare cazzate copiati prima il menu.lst in menu.lst.old, così salvi la versione sicuramente funzionante. |
|
|
|
|
|
|
#3664 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3461
|
Si, basKet versione 1.0.2, funzionante
Comunque ora ho tolto la spunta all'opzione "disabilita controllo configurazione di sistema" nelle opzioni delle prestazioni di KDE. Se non sbaglio dovrebbe essere quel controllo di integrita' sui file .desktop che fa KDE che ho disabilitato per guadagnare velocita' al boot. Probabilmente con l'aggiornamento al 3.5.7 devo ricontrollare l'integrita'??
__________________
Alienware M17xR3 // Intel Core i7 Processor 2670QM (2.20Ghz, 6MB, 4C); LCD 17.3in 120Hz w/ 3D Bundle WideFHD (1920 x 1080) WLED; RAM 8 Gb 1333MHz DDR3 Dual Channel; 1,5GB GDDR5 NVIDIA GeForce GTX 560M |
|
|
|
|
|
#3665 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3461
|
Quote:
Now it works !!!!!!!!!! Era proprio quello
__________________
Alienware M17xR3 // Intel Core i7 Processor 2670QM (2.20Ghz, 6MB, 4C); LCD 17.3in 120Hz w/ 3D Bundle WideFHD (1920 x 1080) WLED; RAM 8 Gb 1333MHz DDR3 Dual Channel; 1,5GB GDDR5 NVIDIA GeForce GTX 560M |
|
|
|
|
|
|
#3666 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
|
Quote:
Non per rompere, ma cambiare le opzioni del bootloader può essere fatto comodamente con Yast->Sistema->Configurazione bootloader ed onestamente è anche più semplice che editare menu.lst manualmente (è più difficile fare cazzate)
__________________
- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale. - A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson |
|
|
|
|
|
|
#3667 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
|
Ragazzi, ho appena installato una opensuse 10.2 su un pc fisso, ed è tutto ok tranne una cosa: ho inserito come al solito il repo degli aggiornamenti di KDE in Yast ma, quando vado ad aggiornare KDE, mi escono degli stranissimi messaggi di errori di dipendenza (addirittura sul pattern kde_basis, non su pacchetti specifici). Tutti gli altri repo sono ok ed ho aggiornato tutto facilmente.
E' successo anche voi negli tra ieri e oggi? Spero sia solo un problema di repositories (come penso).
__________________
- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale. - A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson |
|
|
|
|
|
#3668 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3461
|
Quote:
Dopo aver aggiornato a KDE 3.5.7, hanno fatto un altro piccolo aggiornamento, quindi ho installato i nuovi pacchetti senza problemi tranne kdelibs E' quello che da' problemi, gli stessi conflitti che da' a te...
__________________
Alienware M17xR3 // Intel Core i7 Processor 2670QM (2.20Ghz, 6MB, 4C); LCD 17.3in 120Hz w/ 3D Bundle WideFHD (1920 x 1080) WLED; RAM 8 Gb 1333MHz DDR3 Dual Channel; 1,5GB GDDR5 NVIDIA GeForce GTX 560M |
|
|
|
|
|
|
#3669 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
|
Quote:
Grazie mille EDIT: niente da fare purtroppo, escludendo kdelibs dall'aggiornamento escono una marea di conflittti (veri) derivanti dal fatto che il kde installato è comunque e 3.5.5 e quindi tutti gli altri pacchetti e i programmi vogliono le kdelibs 3.5.7. Mi sa che mi toccherà aspettare...
__________________
- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale. - A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson |
|
|
|
|
|
|
#3670 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
|
Quote:
Hai ragione fidel, è che da Yast non avrei saputo farlo, nel senso che non sto a cercare su Yast qualcosa che mi viene automatico fare in altro modo... Cmq di sicuro non fa male avere a disposizione due vie diverse per fare la stessa cosa, la via di un linux testuale e quella di kde/yast2, no? Cioè, se ti sto sul cazzo puoi anche dirlo, convinto diffusore di smanettamenti da linux grafico che non sei altro! Scherzo eh... Ultima modifica di danello : 04-06-2007 alle 18:09. |
|
|
|
|
|
|
#3671 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: (VA) Moto:Ducati 749Dark
Messaggi: 1385
|
Quote:
SCATTA LA VIULEEEENZA Quote:
__________________
DFI lp ut sli-d, Toledo 4400x2, Geil One S, DFI lp ut sli-d, HD 4850, HDD 160GB,SB live!,Creative T6700 |
||
|
|
|
|
|
#3672 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2599
|
Quote:
), stavolta però ho fatto un bel backup con acronis, cosi se nel caso vaccio altri casini, ripristino il backup da winzoz e risolvo perciò ora il sistema è pulito....se mi dai una mano inizio la procedura dal principio...magari le varie operazioni che devo eseguire, che dipendenze devono esserci ed che log devo controllare per vedere effettivamente se l'operazione è andata a buon fine prima di riavviare (vedi ad esempio il log di prima...cmq finchè non riavvio sembra funzionare tutto bene...poi
__________________
Hp pavilion dv6-1250el [cpu: P8700 - ati radeon hd 4650 1 gb - 4 gb ram - hd 320 7200 rpm!] Garmin Official Thread Ultima modifica di gepeppe : 05-06-2007 alle 11:56. |
|
|
|
|
|
|
#3673 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2599
|
allora, rifatto la procedura, stavolta da yast, installo i due pacchetti (giusti), poi da shell do il comando sax2 -r , si apre sax, tutto ok, acc. 3d abilitata.
poi prendo i log di sax e xorg, eccoli: http://www.bestsharing.com/files/ggd...prima.zip.html poi riavvio, ed ovviamante schermata nera. riecco i log di sax e xorg dopo il riavvio: http://www.bestsharing.com/files/3IC.../dopo.zip.html l'output di lsmod |grep nvidia è: nvidia 5705432 14 i2c_core 41472 4 tuner,saa7134,ir_kbd_i2c che vuol dire??? e come mai non funziona visto che cmq non mi sembra ci siano errori?
__________________
Hp pavilion dv6-1250el [cpu: P8700 - ati radeon hd 4650 1 gb - 4 gb ram - hd 320 7200 rpm!] Garmin Official Thread Ultima modifica di gepeppe : 05-06-2007 alle 13:09. |
|
|
|
|
|
#3674 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
|
Quote:
Anche se faccio normalmente tutto in modo "tradizionale", cerco di mettere in evidenza quelle cose che ormai possono essere fatte con più facilità in modo grafico, così da sfatare un po' il vecchio mito che Linux sia, in fase di configurazione, da sysadmin, quando invece spesso è più difficile farlo con Windows (il bootloader è un esempio lampante, con Suse si fa tutto con yast in modo semplice e con l'help - piuttosto ben fatto per i neofiti - sulla destra, mentre con Win non mi pare venga integrato un tool grafico per la gestione del bootloader).
__________________
- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale. - A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson |
|
|
|
|
|
|
#3675 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
|
Quote:
x11-video-nvidia nvidia-gfx-kmp-"versione tuo kernel" per configurare il tutto in un passaggio devi dare, da console di root: sax2 -r -m 0=nvidia Intanto dò un'occhiata ai log che hai postato EDIT: comunque le guide ufficiali sono: Inglese: http://en.opensuse.org/NVIDIA Italiano: http://it.opensuse.org/SDB:Come_inst..._nVIDIA_Driver EDIT 2: Il log di Xorg sembra ok, magari se posti anche il contenuto di xorg.conf abbiamo ulteriori informazioni. Comunque il driver viene caricato correttamente, forse viene fatta confusione sui monitor (io una volta ho avuto un "problema" simile dopo aver cazzeggiato un po' troppo con il nuovo ATI Catalyst Control Center per Linux, praticamente riuscivo a vedere il contenuto del desktop solo sulla TV e non sul monitor...). Ah, hai per caso attivo XGL/Desktop 3D?
__________________
- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale. - A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson Ultima modifica di -fidel- : 05-06-2007 alle 15:13. |
|
|
|
|
|
|
#3676 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3461
|
Ribadisco: Konqueror e' il software del secolo.
Dopo anni che lo uso ancora mi sorprende... incredibile
__________________
Alienware M17xR3 // Intel Core i7 Processor 2670QM (2.20Ghz, 6MB, 4C); LCD 17.3in 120Hz w/ 3D Bundle WideFHD (1920 x 1080) WLED; RAM 8 Gb 1333MHz DDR3 Dual Channel; 1,5GB GDDR5 NVIDIA GeForce GTX 560M |
|
|
|
|
|
#3677 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Terni
Messaggi: 3532
|
ragazzi ma io per mettere i driver nvidia ho sempre fatto
x11-video-nvidia nvidia-gfx-kmp-"versione tuo kernel" e basta... senza scrivere in console sax ecc... mi sembra che tutto abbia funzionato sempre a dovere eppure...
__________________
My pc: Mobo Asus b350-plus, Cpu Ryzen 5 3600, Ram 32 gb Kingston Hyperx , Vga Sapphire rx 6600, Ali cooler master M620, Case Corsair 110R - Os: Win 11 Home |
|
|
|
|
|
#3678 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#3679 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2599
|
Quote:
non sò se ho attivato XGL/Desktop 3d...come lo vedo?? l'unico cambiamento in sax2 è in basso, dove dice accelerazoine 3d ed c'è un segno di spunta (/prima che riavviassi dopo aver installato i driver nvidia, ora che li ho tolti è tornato come prima...) cmq ho provato ad installarli anche da consol, senza far avviare il desktop, ma mi da questo errore: (i driver sono gli utlimi 100.14.06 ) Codice:
-> License accepted. -> No precompiled kernel interface was found to match your kernel; would you li ke the installer to attempt to download a kernel interface for your kernel f rom the NVIDIA ftp site (ftp://download.nvidia.com)? (Answer: No) -> No precompiled kernel interface was found to match your kernel; this means that the installer will need to compile a new kernel interface. -> Performing CC sanity check with CC="cc". -> Performing CC version check with CC="cc". ERROR: The kernel header file '/lib/modules/2.6.18.2-34-default/build/include/linux/kernel.h' does not exist. The most likely reason for this is that the kernel source path '/lib/modules/2.6.18.2-34-default/build' is incorrect. Please make sure you have installed the kernel source files for your kernel and that they are properly configured; on Red Hat Linux systems, for example, be sure you have the 'kernel-source' or 'kernel-devel' RPM installed. If you know the correct kernel source files are installed, you may specify the kernel source path with the '--kernel-source-path' command line option. ERROR: Installation has failed. Please see the file '/var/log/nvidia-installer.log' for details. You may find suggestions on fixing installation problems in the README available on the Linux driver download page at www.nvidia.com.
__________________
Hp pavilion dv6-1250el [cpu: P8700 - ati radeon hd 4650 1 gb - 4 gb ram - hd 320 7200 rpm!] Garmin Official Thread |
|
|
|
|
|
|
#3680 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3461
|
Quote:
il pacchetto kernel-source quindi, e anche linux-kernel-headers. Importante e' che questi pacchetti che scarichi siano la stessa versione restituita dal comando "uname -r". Fatto cio' rilanci la procedura dell'installer nvidia.
__________________
Alienware M17xR3 // Intel Core i7 Processor 2670QM (2.20Ghz, 6MB, 4C); LCD 17.3in 120Hz w/ 3D Bundle WideFHD (1920 x 1080) WLED; RAM 8 Gb 1333MHz DDR3 Dual Channel; 1,5GB GDDR5 NVIDIA GeForce GTX 560M Ultima modifica di phoenixbf : 05-06-2007 alle 16:51. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:34.












), stavolta però ho fatto un bel backup con acronis, cosi se nel caso vaccio altri casini, ripristino il backup da winzoz e risolvo








