|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#3081 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 7086
|
ho provato a installare suse 10 32bit o 64bit sulla mia macchina:
athlon64 5200+X2 (AM2), mobo Asus M2V, 1 GB DDR2 667 e Sound Blaster X-Fi, ma appena finisce di caricare il kernel, schermo nero.. E' normale oppure potrei avere prob hardware?
__________________
1)Intel i7 7700, Asus Prime Z270A, 16 GB DDR4 2400, RTX 2070 , Win 10 64bit, Corsair 850 Modulare 2)Intel I7 2600, Asus P8H61 Pro, 8 GB DDR3, GTX1060 3GB, Audigy 1, Win 7 Ultimate SP1 64bit, Corsair TX850 3)Retrogaming: WinUAE, DOSBox, ecc |
|
|
|
|
|
#3082 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
|
Scheda video? che hai?
__________________
- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale. - A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson |
|
|
|
|
|
#3083 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
|
@Cynese
All'avvio del bootloader, vedi 2 voci per avviare Suse (che si riferiscono a due versioni diverse del kernel)? Solo per curosità. Comunque il problema non è il bootloader o il kernel, come spiegato in un post precedente, ti appare la console perchè, probabilmente, hai installato i drivers della scheda video (o qualche altro driver) manualmente e non dai repositories. Quando installi manualmente un driver e poi aggiorni il kernel, devi reinstallare i drivers (che verranno ricompilati sul nuovo kernel), altrimenti essi non possono essere inseriti nel nuovo kernel e quindi, nel caso dei drivers video, non ti carica la grafica Infatti, se non vuoi avere problemi nel ricordarti ogni volta questa cosa, installa i drivers dai repositories con Yast, che si incarica automaticamente della reinstallazione, nel caso aggiorni o cambi il kernel. Se poi usi dei drivers che non ci sono nei repo, beh, allora devi reinstallarli (è buona norma reinstallarli subito, prima di riavviare, altrimenti può essere scomodo farlo in un secondo momento (vedi i drivers video, poi ti trovi a fare tutto da console). Dimmi sei titrovi in questo caso, così ti diamo una mano per risolvere in pochi minuti (dalla console puoi fare tutto).
__________________
- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale. - A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson |
|
|
|
|
|
#3084 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
|
Quote:
Cynese...sarebbe il caso di evitare di fare certe cose da utente in erba... |
|
|
|
|
|
|
#3085 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
|
Quote:
Io però, per editare semplicemente dei files preferisco nano, molto ma molto più immediato!! Quote:
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2 Ultima modifica di Stex75 : 13-03-2007 alle 17:53. |
||
|
|
|
|
|
#3086 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
|
Quote:
E non smetterò di farlo! |
|
|
|
|
|
|
#3087 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3461
|
Dato il numero impressionante di partecipanti al Dell BrainStorm e l'idea di avere linux preinstallato, ora per chi non lo sapesse qui:
http://www.dell.com/linuxsurvey C'e' un sondaggio, per decidere gli eventuali usi, target, tipo di supporto e quale distro si voglia avere preinstallata Il sondaggio dura 10 giorni (a partire da oggi)
__________________
Alienware M17xR3 // Intel Core i7 Processor 2670QM (2.20Ghz, 6MB, 4C); LCD 17.3in 120Hz w/ 3D Bundle WideFHD (1920 x 1080) WLED; RAM 8 Gb 1333MHz DDR3 Dual Channel; 1,5GB GDDR5 NVIDIA GeForce GTX 560M |
|
|
|
|
|
#3088 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
|
Quote:
Quote:
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2 |
||
|
|
|
|
|
#3089 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
|
Ehm...però io non vorrei nessuna distro...
![]() Voglio un note vergine!!! P.S.: Stex, prova qualche volta a compilare a mano, puoi crearti un kernel cucito addosso al tuo hw, escludendo tutto il resto... Al limite se si impanica torni a bootare con quello buono... |
|
|
|
|
|
#3090 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3461
|
Quote:
Certo pero' avere una distro ottimizzata (in tutto, anche i vari driver) per un preciso note, sarebbe MOOOOLTO interessante
__________________
Alienware M17xR3 // Intel Core i7 Processor 2670QM (2.20Ghz, 6MB, 4C); LCD 17.3in 120Hz w/ 3D Bundle WideFHD (1920 x 1080) WLED; RAM 8 Gb 1333MHz DDR3 Dual Channel; 1,5GB GDDR5 NVIDIA GeForce GTX 560M |
|
|
|
|
|
|
#3091 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: (Prov.CE)
Messaggi: 639
|
ora sembra funzionare tutto...non ho ancora avuto problemi durante il riavvio.... cmq il kernel mi viene dato come aggiornamento da yast e per questo che mi sono addentrato.....essendo alle prime armi.... la cosa importante e non solo rimediare ma capire cosa è successo...e io ho capito in questo caso.... |
|
|
|
|
|
#3092 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6023
|
scusate ma la open 10.3 quando uscira' +o-?
stabile intendo |
|
|
|
|
|
#3093 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
|
Quote:
Se avrò tempo proverò a farlo... Quote:
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2 |
||
|
|
|
|
|
#3094 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: (Prov.CE)
Messaggi: 639
|
Quote:
....niente da fare....ora mi è ricapitato la stessa cosa andando ad installare i driver nvidia.............sono con le "pacche" nell'acqua di nuovo....ho provato la procedura di prima ma niente...ora non funziona....ca..o Quote:
root (hd0,5) kernel /boot/vmlinuz-2.6.18.8-0.1-default root=/dev/sda6 vga=0x317 resume=/dev/sda5 splash=silent showopts initrd /boot/initrd-2.6.18.8-0.1-default ed è partito solo la prima volta....ora dopo aver installato i driver nvidia con yast ...non parte più
|
||
|
|
|
|
|
#3095 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
|
che ne dici di provare ad installare i drvier nvidia scaricati dal sito nvidia?
La procedura è semplicissima...fuori da x ci sei già Ti loghi come root sh nomefilenvidia.sh invio invio invio invio invio finchè non finisce sax2 -m 0=nvidia startx Prova....
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2 |
|
|
|
|
|
#3096 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
|
Quote:
Il file è un .run, per cui "sh <nomefile>.run, e poi "sax2 -r -m 0=nvidia"... Cmq i sorgenti del kernel li prendi direttamente da kernel.org, non dalla Suse... |
|
|
|
|
|
|
#3097 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
|
Hai ragione!! E' .run, non .sh.....mi inginocchio sui ceci!! certo certo che li prendo da kernel.org... Mah...proverò, ora a dir la verità non ne ho voglia, sto cazzeggiando alla grande.... Devo ammettere che ho un problemino sul portatile con suse e beryl: ogni tanto il disply mi fa un ghiribizzo strano, come se ci fossero problemi con il refresh...boh..lo fa raramente cmq, tipo adesso è un po' che non lo fa...devo capire in che situazioni rompe.....
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2 |
|
|
|
|
|
#3098 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
|
Quote:
Grande, ce l'ho anch'io, una volta ogni tanto! Non è un problema di Beryl, lo fa anche senza, almeno a me... Saranno i driver... |
|
|
|
|
|
|
#3099 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
|
Bello, l'importante è non essere soli!!
Non mi pare che lo faccia senza beryl attivo..... Ci farò più caso nei prossimi giorni..... .....ma è troppo fastidioso quando lo fa.....
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2 |
|
|
|
|
|
#3100 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
|
Quote:
Cmq aggiornare il kernel non provoca alcun problema (la procedura è testata da suse) solo che bisogna sapere che, se si installano drivers manualmente, bisogna reinstallarli subito dopo tale aggiornamento. Ecco perchè ora mettono i drivers precompilati sui repositories, così tale operazione la fa Yast in automatico (aggiorni il kernel, tutti i pacchetti di drivers aggiuntivi vengono reinstallati in automatico, puoi provare con i drivers ATI per esempio, presenti nell'apposito repo). Diciamo che i ragazzi di Suse si aspettano che i drivers si installino precompilati dai repo, ipotizzando che l'utente alle prime armi non si metta a compilare drivers... Purtroppo però l'eccezione la fanno i drivers video (ATI ed nVidia) che hanno sia il repository sia l'installer grafico a prova di newbie. Il newbie, IMHO, deve installare tutto dai repo, fino a quando non impara le cose fondamentali P.S: certo che la Suse potrebbe avvisare di reinstallare i drivers installati manualmente quando aggiorni il kernel, visto che ti avvisa anche su lilo........)
__________________
- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale. - A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:17.






















