|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#2541 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
|
Quote:
__________________
dfi dk lanparty p35, e8400@3,6 ghz, 8 gb di ram, hd4670 512 ddr. Nikon d3200, 50 1.8g, tokina 11-16. |
|
|
|
|
|
|
#2542 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Trento
Messaggi: 962
|
Quote:
__________________
"Et Eärallo Endorenna utúlien. Sinome maruvan ar Hildinyar tenn' Ambar-metta!" -- Aragorn Elessar, Heir of Isildur Mixmar -- OpenSuSE 11.1 on AMD 64 3000+ on DFI LanParty nF4-D | GeForce 6600 GT + Thermaltake Schooner on Samsung 710N Storage -- ( 2 x Hitachi Deskstar 80 Gb + 1 x Hitachi 250 Gb ) = 1 RAID 5 + 1 Storage space LaCie Ethernet Disk Mini 250 Gb | HP - DV2150 EL MILAN CLAN |
|
|
|
|
|
|
#2543 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Gardolo® (TN)
Messaggi: 3434
|
ciao ragazzi,
con suse 10.2 non mi viene rilevata correttamente la Realtek 8187 Wireless, potete darmi un indicazione su come procedere. Io dal sito del produttore della scheda madre (asus) ho scaricato il driver per linux ma non ci capisco molto... |
|
|
|
|
|
#2544 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3461
|
Quote:
Io ho la 10.1, Xorg e' il 6.9 Non avevo difficolta' con beryl, semplicemente avevo scaxxato le Mesa. Ora pero' va tutto alla grande, ecco come ho risolto magari puo' servire: - ho rimesso il DISPLAYMANAGER a Xorg invece che XGL (grazie a chi mi ha dato il consiglio - I driver grafici erano completamente andati, ho preso gli ultimi nvidia e installati. - Rimesso XGL come display manager Ora ho Beryl alla grande, nessuna dipendenza con compiz, che potrei anche togliere, beryl mi sembra piu' reattivo, non ha alcuni bachi che ha compiz e ha piu' plugins. Unico problema e' che XGL mi setta il direct rendering a NO, e questo mi fa innervosire perche per alcune app opengl ho bisogno di tutta la potenza della scheda. Per caso cio' non si verifica con AIGLX? Mi potete dire i vostri output di questo comando: Codice:
glxinfo | grep render PS: Buon anno a tutti!!
__________________
Alienware M17xR3 // Intel Core i7 Processor 2670QM (2.20Ghz, 6MB, 4C); LCD 17.3in 120Hz w/ 3D Bundle WideFHD (1920 x 1080) WLED; RAM 8 Gb 1333MHz DDR3 Dual Channel; 1,5GB GDDR5 NVIDIA GeForce GTX 560M |
|
|
|
|
|
|
#2545 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1086
|
Quote:
(non ti dico quando tempo ho impiegato solo per installarci vmware)... non capisco perchè con linux pur seguendo passo passo guide che spiegano come installare la hp1020, ad alcuni utenti va ed ad altri no.... |
|
|
|
|
|
|
#2546 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 17
|
Driver Ati openSuSE 10.2
Salve a tutti essendo un clan della suse chiedo aiuto a voi.
Ho un problema non riesco ad installare i dirver Ati sulla distro. Ovvero scarico il file dal sito ufficiale ati, installo e poi finita l'installazione mi fermo li. Presumo ci sia altro da fare visto che cm skeda video nn mi da ATI ma Vesa e che quando mi trovo per esempio nei risultati di google e cn lo scroll mi muovo sopra e sotto la vedo che va a scatti prorpio. Spero che qualcuno di voi mi aiuti ad installare correttamente sti benedetti driver cosi posso vedere cos'è questa bomba di XGL e OPENGL! grazie a tt. aH dimenticavo io ho una x1600 |
|
|
|
|
|
#2547 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: piccolo sperduto paesiello nella provincia di PC dal 15/07/07 coperto dall'ADSL 640Kb/s 29/05/2018 4G!!!!!
Messaggi: 1924
|
al termine dell'installazione hai dato aticonfig?
ciao
__________________
12/01/08 CIAO FABRY
|
|
|
|
|
|
#2548 | |
|
Registered User
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 408
|
Quote:
Se non hai problemi con l'inglese, segui passo passo questa guida: http://linux.wordpress.com/2006/05/1...-installation/ Funzia a meraviglia, stai solo attento al punto9, il comando descritto così: # aticonfig –initial –input=/etc/X11/xorg.conf che invece è così: # aticonfig -–initial -–input=/etc/X11/xorg.conf Inutile dire che prima devi disinstallare i tentativi che avevi fatto prima. Ciao |
|
|
|
|
|
|
#2549 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 17
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#2550 | |
|
Registered User
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 408
|
Quote:
oppure # rpm -e $(rpm -qa | grep fglrx) Uno dei 2 va... |
|
|
|
|
|
|
#2551 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 17
|
grazie mille sto eseguendo ora il passo init 3 speriamo che tutto funzioni.
Solo una cosa and add the following (add lib64 part only if you are using x86_64) as first line(s) /usr/lib64/fglrx/lib /usr/lib/fglrx/lib mi dice di aggiungere in questo file nel tal caso avrei una libreria a 64 bit entrambe le stringhe altrimenti solo l'ultima. Ma che locazione hanno nel file? Perchè li dice "as first line(s)" ma le devo mettere prima di ogni cosa o dovunque vanno va?!?
__________________
Asus A8R-MVP amd 3800+ 64bit 1GB (2-512mb) v-data Extreme Asus x1600 pro ddr2 512mb SuSE10.2, windows xp sp2 - windows vista Ultimate |
|
|
|
|
|
#2552 | |
|
Registered User
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 408
|
Quote:
se il 32 metti /usr/lib/fglrx/lib Io ho il 32 ho messo /usr/lib/fglrx/lib nella prima riga (come dice la guida) e funzia a meraviglia. Se metterlo in altre locazioni va non te lo so dire, cmq metterlo nella prima riga non ti costas nulla. Ah, è chiaro che quando generi il run per il tuo sistema, anche li devi riportarlo in maniera giusta: # sh ./ati-driver-installer-8.24.8-x86_64.run –buildpkg SuSE/SUSE101-IA32 Se è la 10.1 a 32 # sh ./ati-driver-installer-8.24.8-x86_64.run –buildpkg SuSE/SUSE101-AMD64 Se è la 10.1 a 64 Nel caso della 10.2 cambi il 101 con 102, spero sia tutto chiaro. Voglio chiarire che non sono assolutamente un mago di linux, imparo anch'io smanettando a mie spese. Spero che vada tutto bene Ciao |
|
|
|
|
|
|
#2553 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 17
|
Quote:
Lo spero anche io...cmq sono uscito e nn ho potuto terminare l'installazione ma ora termino Ecco il primo errore HomeLinux:/home/pezzotto/Desktop # sh ./ati-driver-installer-8.26.18-x86.run --buildpkg SuSE/SuSE101-IA32 Creating directory fglrx-install Verifying archive integrity... All good. Uncompressing ATI Proprietary Linux Driver-8.26.18.................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................. ================================================== ATI Technologies Linux Driver Installer/Packager ================================================== Generating package: SuSE/SuSE101-IA32 Requested package is not supported. Removing temporary directory: fglrx-install ma perkè fa cosi dannazione?
__________________
Asus A8R-MVP amd 3800+ 64bit 1GB (2-512mb) v-data Extreme Asus x1600 pro ddr2 512mb SuSE10.2, windows xp sp2 - windows vista Ultimate Ultima modifica di papella : 05-01-2007 alle 19:17. |
|
|
|
|
|
|
#2554 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 17
|
io penso questo sia il colmo dei colmi...e spero che per avere un bel desktop 3D nn bisogni per forza usare XGL perchè dopo tt quello che ho fatto per installare i driver ati grazie alla tua guida solo un messaggio del genere è fuori luogo
"Your graphics card is not known to be supported by Xgl, and it is not currently configured for 3D acceleration. Xgl cannot be enabled." Ma dai!! ma cm è possibile? una x1600 nn supporta 3D e nn è nel loro database..asdhasdh ma andiamo!
__________________
Asus A8R-MVP amd 3800+ 64bit 1GB (2-512mb) v-data Extreme Asus x1600 pro ddr2 512mb SuSE10.2, windows xp sp2 - windows vista Ultimate |
|
|
|
|
|
#2555 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3461
|
Quote:
Resta pero' una cosa: se avevi intenzione di montare un sistema linux con accelerazione 3D e tutto il resto, sicuramente dovevi evitare schede ATI, universalmente riconosciuto come pessimo il supporto sotto linux, cosa invece in cui svetta nvidia. Ripeto, se l'errore e' proprio quello, non puoi prendertela con nessuno se non con i driver ATI. Mesi fa insieme ad altri sviluppatori OpenGL facemmo una petizione proprio contro i pessimi driver (sotto win addirittura) e in qualcosa migliorarono. oppure puo' darsi che cambiando un piccolo parametro o seguendo altre procedure funzioni il tutto. Ma non sono cosi' esperto. Per questo motivo (ed altri) mi sono sempre diretto su nvidia.
__________________
Alienware M17xR3 // Intel Core i7 Processor 2670QM (2.20Ghz, 6MB, 4C); LCD 17.3in 120Hz w/ 3D Bundle WideFHD (1920 x 1080) WLED; RAM 8 Gb 1333MHz DDR3 Dual Channel; 1,5GB GDDR5 NVIDIA GeForce GTX 560M |
|
|
|
|
|
|
#2556 | |
|
Registered User
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 408
|
Quote:
E' chiaro che non è possibile con tutte, ma con le più recenti si. Cmq niente di semplice... Io ho una ati sapphire x800gto2 con gpu radeon r480, (non incluso nei database di xgl) vmoddata e flashata a x850xt pe, raffreddata a liquido. Tanto per far capire, il macello dei drivers, con il desktop 3d mi porta l'acqua a temperature pari a quando gioco (in win) con la scheda in oc a livelli assurdi. Ho passato notti insonni tentando di installare i drivers ati, ho fatto mille ricerche e ho letto centinaia di post sui forum, finchè ho trovato la guida che ho consigliato anche all'amico papella. Con quella ho installato i drivers al primo colpo, e ho avuto in cambio il mio desktop 3d. E' chiaro che cmq, anche se non si è tanto esperti, per fare queste cose ci vuole un minimo di mano, perchè non è facile trovare una guida che corrisponda esattamente al nostro sistema. Quindi dovremo modificare qualche parametro per far quadrare il tutto. E' anche chiaro che per imparare, non resta che smanettare... Io non sono molto esperto, ma smanetto di brutto Detto questo, per quel che riguarda l'amico papella, non ho ancora capito se ha la 10.1 o la 10.2. Nel caso della 10.2 li sopra stava tentando di generare un pacchetto per la 10.1, ed in ogni caso ha digitato anche SuSE/SuSE quando doveva essere SuSE/SUSE... Nel caso della 10.1, vista anche l'inesperienza, gli consiglierei di spianare e mettere la 10.2 che una volta intallati i drivers correttamente, con pochi click avrebbe il suo desktop compiz che è una bellezza. Ciao |
|
|
|
|
|
|
#2557 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3461
|
speriamo che riesca a risolvere
@ papella: se risolvi la faccenda dei driver facci sapere.. Invece io ho questo problema con VLC: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1374370 ho potato anche qui sperando in qualche aiuto.
__________________
Alienware M17xR3 // Intel Core i7 Processor 2670QM (2.20Ghz, 6MB, 4C); LCD 17.3in 120Hz w/ 3D Bundle WideFHD (1920 x 1080) WLED; RAM 8 Gb 1333MHz DDR3 Dual Channel; 1,5GB GDDR5 NVIDIA GeForce GTX 560M |
|
|
|
|
|
#2558 | |
|
Registered User
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 408
|
Quote:
______________________________________________________________ @papella Altra cosa, gli ultimi drivers per la tua scheda sono questi: ATI Proprietary Linux x86 Display Driver 8.32.5 e non 8.26.18, secondo me se ci riprovi ce la puoi fare. |
|
|
|
|
|
|
#2559 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3461
|
dal comando lspci:
00:00.0 Host bridge: Intel Corporation Mobile 945GM/PM/GMS/940GML and 945GT Express Memory Controller Hub (rev 03) 00:01.0 PCI bridge: Intel Corporation Mobile 945GM/PM/GMS/940GML and 945GT Express PCI Express Root Port (rev 03) 00:1b.0 Audio device: Intel Corporation 82801G (ICH7 Family) High Definition Audio Controller (rev 01) 00:1c.0 PCI bridge: Intel Corporation 82801G (ICH7 Family) PCI Express Port 1 (rev 01) 00:1c.1 PCI bridge: Intel Corporation 82801G (ICH7 Family) PCI Express Port 2 (rev 01) 00:1c.2 PCI bridge: Intel Corporation 82801G (ICH7 Family) PCI Express Port 3 (rev 01) 00:1c.3 PCI bridge: Intel Corporation 82801G (ICH7 Family) PCI Express Port 4 (rev 01) 00:1d.0 USB Controller: Intel Corporation 82801G (ICH7 Family) USB UHCI #1 (rev 01) 00:1d.1 USB Controller: Intel Corporation 82801G (ICH7 Family) USB UHCI #2 (rev 01) 00:1d.2 USB Controller: Intel Corporation 82801G (ICH7 Family) USB UHCI #3 (rev 01) 00:1d.3 USB Controller: Intel Corporation 82801G (ICH7 Family) USB UHCI #4 (rev 01) 00:1d.7 USB Controller: Intel Corporation 82801G (ICH7 Family) USB2 EHCI Controller (rev 01) 00:1e.0 PCI bridge: Intel Corporation 82801 Mobile PCI Bridge (rev e1) 00:1f.0 ISA bridge: Intel Corporation 82801GBM (ICH7-M) LPC Interface Bridge (rev 01) 00:1f.2 IDE interface: Intel Corporation 82801GBM/GHM (ICH7 Family) Serial ATA Storage Controller IDE (rev 01) 00:1f.3 SMBus: Intel Corporation 82801G (ICH7 Family) SMBus Controller (rev 01) 01:00.0 VGA compatible controller: nVidia Corporation Unknown device 0299 (rev a1) 03:01.0 FireWire (IEEE 1394): Ricoh Co Ltd Unknown device 0832 03:01.1 Class 0805: Ricoh Co Ltd R5C822 SD/SDIO/MMC/MS/MSPro Host Adapter (rev 19) 03:01.2 System peripheral: Ricoh Co Ltd Unknown device 0843 (rev 01) 03:01.3 System peripheral: Ricoh Co Ltd R5C592 Memory Stick Bus Host Adapter (rev 0a) 03:01.4 System peripheral: Ricoh Co Ltd xD-Picture Card Controller (rev 05) 09:00.0 Ethernet controller: Broadcom Corporation NetXtreme BCM5752 Gigabit Ethernet PCI Express (rev 02) 0c:00.0 Network controller: Intel Corporation PRO/Wireless 3945ABG Network Connection (rev 02) Vi sembra tutto ok?
__________________
Alienware M17xR3 // Intel Core i7 Processor 2670QM (2.20Ghz, 6MB, 4C); LCD 17.3in 120Hz w/ 3D Bundle WideFHD (1920 x 1080) WLED; RAM 8 Gb 1333MHz DDR3 Dual Channel; 1,5GB GDDR5 NVIDIA GeForce GTX 560M |
|
|
|
|
|
#2560 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Terni
Messaggi: 3532
|
ei ragazzi,sapete per caso che fine ha fatto suseitalia.org??
__________________
My pc: Mobo Asus b350-plus, Cpu Ryzen 5 3600, Ram 32 gb Kingston Hyperx , Vga Sapphire rx 6600, Ali cooler master M620, Case Corsair 110R - Os: Win 11 Home |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:03.



















