Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-12-2006, 18:26   #2501
Mixmar
Senior Member
 
L'Avatar di Mixmar
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Trento
Messaggi: 962
Quote:
Originariamente inviato da Robertazzo
così per curiosità,usate la Opensuse 10.2 con gnome o kde?
KDE, perchè mi piace di più.
__________________
"Et Eärallo Endorenna utúlien. Sinome maruvan ar Hildinyar tenn' Ambar-metta!" -- Aragorn Elessar, Heir of Isildur
Mixmar -- OpenSuSE 11.1 on AMD 64 3000+ on DFI LanParty nF4-D | GeForce 6600 GT + Thermaltake Schooner on Samsung 710N
Storage -- ( 2 x Hitachi Deskstar 80 Gb + 1 x Hitachi 250 Gb ) = 1 RAID 5 + 1 Storage space LaCie Ethernet Disk Mini 250 Gb | HP - DV2150 EL MILAN CLAN
Mixmar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2006, 20:12   #2502
Robertazzo
Senior Member
 
L'Avatar di Robertazzo
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Terni
Messaggi: 3532
anche io preferisco kde,e di molto pure
__________________
My pc: Mobo Asus b350-plus, Cpu Ryzen 5 3600, Ram 32 gb Kingston Hyperx , Vga Sapphire rx 6600, Ali cooler master M620, Case Corsair 110R - Os: Win 11 Home
Robertazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2006, 11:48   #2503
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11758
ho se guito le vaie guide per XGL.... ma mi rimane un problema.
ho istallato sia compiz, sia beryl

uso sia gnome sia KDE ... all'avvio il gestore di XGL che parte è compiz...

come faccio a far partire invece beryl-emerald ??

sennò mi restano quelle orribili decorazioni finestra tipo metacity che


grazie.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2006, 12:09   #2504
jappino147
Senior Member
 
L'Avatar di jappino147
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: piccolo sperduto paesiello nella provincia di PC dal 15/07/07 coperto dall'ADSL 640Kb/s 29/05/2018 4G!!!!!
Messaggi: 1924
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998
ho se guito le vaie guide per XGL.... ma mi rimane un problema.
ho istallato sia compiz, sia beryl

uso sia gnome sia KDE ... all'avvio il gestore di XGL che parte è compiz...

come faccio a far partire invece beryl-emerald ??

sennò mi restano quelle orribili decorazioni finestra tipo metacity che


grazie.
pure io ho lo stesso problema
solo che con kde all'avvio di ogni nuova sessione continuano ad aumentare di numero le icone di gldesktop nella tray,e per far funzionare tutti gli effetti devo disattivarli e poi attivarli.
mentre con gnome funzionano alla perfazione

mi pare di aver seguito alla lettera tutte le guide che ci sono in rete

boh

ciao
__________________
12/01/08 CIAO FABRY
jappino147 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2006, 12:23   #2505
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11758
si, su gnome va tutto (beryl escluso, ma ho tutti gli effetti di compiz, mentre su kde qualcuno nicchia)

son riuschito ad ottenere l'effetto voluto disattivando da kde compiz dal menu dello gnomo. e poi
riavviando X e poi
facendo partire beryl da shell con
"beryl-manager"

è venuta l'iconcina di diamante rosso di beryl sulla systray e da lì gestivo tutte le opzioni di acquamarine, beryl, compiz... TUTTO all aperfazione...


al primo riavvio.... come avessi fatto nulla
è ripartito compiz invece di beryl
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2006, 13:54   #2506
ozeta
Senior Member
 
L'Avatar di ozeta
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2407
Quote:
Originariamente inviato da Mixmar
Mah, io ho scoperto che è sufficiente installare i pacchetti e poi configurarli col manager delle partizioni di Yast in modo che siano in lettura/scrittura... il punto è che non mi ero accorto che funzionavano già e credevo che fosse tutto ancora in sola lettura... perchè non mi lascia(va) creare directory! In realtà ho letto nel man di ntfsmount che questa funzionalità non è supportata... così come altre. In compenso posso benissimo modificare i tag dei miei MP3 sulla partizione NTFS... vabbè...

Se scoprite qualcos'altro...

ho scoperto come montare i disco in avvio con fuse, ma a me il montaggio non parte, durante il boot mi spara come errore che non ho avviato il modulo fuse..dice di eseguire modprobe fuse, ma l'avrò già fatto dozzine di volte

invece riesco tranquillamente a scrivere se monto la partizione a pc acceso, ma sempre come utente root..non ho trovato modo di farlo con gli altri utenti
__________________
fufol2
ozeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2006, 14:00   #2507
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11758
hai istallato anche ntfs-3g ???

in fstab e matab la partizione è "ntfs" o "ntfs-3g" ???
ovviamente in mtab e fstab c'è rw, user,users ...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2006, 15:58   #2508
ozeta
Senior Member
 
L'Avatar di ozeta
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2407
no, ho usato solo ntfs-fuse
__________________
fufol2
ozeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2006, 12:56   #2509
dragoncello
Member
 
L'Avatar di dragoncello
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 195
Un pò di repository per SUSE 10.2

http://www.suseitalia.org/modules/ne...hp?storyid=455
grazie STE.
dragoncello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2006, 12:59   #2510
dragoncello
Member
 
L'Avatar di dragoncello
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 195
Beryl + compiz+xgl su suse 10.2

ciao a tutti vi dico come hò installato beryl sulla suse 10.2 sheda nvidia

ciao allora seguendo un altro thred mi funzica beryl alla grande vi dico i passaggi che hò fatto

mi sono scaricato tutto quello che c'è in -compiz -beryl -xgl
installato il tutto hò aperto un shell da root

nvidia-xconfig --composite
nvidia-xconfig --allow-glx-with-composite
nvidia-xconfig --render-accel
nvidia-xconfig --add-argb-glx-visuals


riavviato la sessione poi da shell beryl-manager
sono andato a sostituire in /etc/sysconfig/displaymanager xorg e messo al suo posto xgl
poi con kate mi sono creato l'eseguibile con chmod al file che hò chiamato beryl-desktop
codice:
[Desktop Entry]
Encoding=UTF-8
Exec=beryl-manager
GenericName[en_US]=
StartupNotify=false
Terminal=false
TerminalOption=
Type=Application
X-KDE-autostart-after=kdesktop

e copiato in kde-autostart
ciao
PS:chiaramente drive nvidia installati -drive 9746 ultimi usciti


Ultima modifica di dragoncello : 29-12-2006 alle 23:47.
dragoncello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2006, 13:16   #2511
dragoncello
Member
 
L'Avatar di dragoncello
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 195
Quote:
Originariamente inviato da phoenixbf
Ragazzi ho un (grosso) problema:

Ho Suse 10.1 e uso SMART come packet manager:

Ho upgradato (l'avessi mai fatto) il pacchetto Mesa e al reboot praticamente non partiva piu' il server grafico da utente normale (usa XGL) loggandosi da root dalla shell e dando startx partiva tutto (normale Xorg senza XGL).
Da SMART ho provato a fare un DOWNGRADE di Mesa.
reboot, e ora NULLA, non parte ne' da utente normale ne' da root il server grafico, dandomi errori su GLX.

C'e' modo di recuperare o mi tocca come al solito fare un bel formattone e metterci a sto punto la 10.2 ??

Se mi dite il percorso dei log necessari per cercare di capire il problema li posto...

ciao una domanda :ma per caso hai aggiornato il kernel ?
dragoncello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2006, 14:42   #2512
phoenixbf
Senior Member
 
L'Avatar di phoenixbf
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3461
Quote:
Originariamente inviato da dragoncello
ciao una domanda :ma per caso hai aggiornato il kernel ?
no, ho sempre controllato gli aggiornamenti, e' quello standard smp che sta nella suse 10.1.
__________________
Alienware M17xR3 // Intel Core i7 Processor 2670QM (2.20Ghz, 6MB, 4C); LCD 17.3in 120Hz w/ 3D Bundle WideFHD (1920 x 1080) WLED; RAM 8 Gb 1333MHz DDR3 Dual Channel; 1,5GB GDDR5 NVIDIA GeForce GTX 560M
phoenixbf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2006, 14:45   #2513
phoenixbf
Senior Member
 
L'Avatar di phoenixbf
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3461
Quote:
Originariamente inviato da dragoncello
ciao a tutti vi dico come hò installato beryl sulla suse 10.2 sheda nvidia

ciao allora seguendo un altro thred mi funzica beryl alla grande vi dico i passaggi che hò fatto

mi sono scaricato tutto quello che c'è in -compiz -beryl -xgl
installato il tutto hò aperto un shell da root

nvidia-xconfig --composite
nvidia-xconfig --allow-glx-with-composite
nvidia-xconfig --render-accel
nvidia-xconfig --add-argb-glx-visual


riavviato la sessione poi da shell beryl-manager
sono andato a sostituire in /etc/sysconfig/displaymanager xorg e messo al suo posto xgl
poi con kate mi sono creato l'eseguibile con chmod al file che hò chiamato beryl-desktop
codice:
[Desktop Entry]
Encoding=UTF-8
Exec=beryl-manager
GenericName[en_US]=
StartupNotify=false
Terminal=false
TerminalOption=
Type=Application
X-KDE-autostart-after=kdesktop

e copiato in kde-autostart
ciao
PS:chiaramente drive nvidia installati -drive 9746 ultimi usciti

Buono. Quale scheda nvidia hai?

Pero' non ho capito una cosa: compiz non e' quello piu' per gnome? e beryl per KDE? come mai li installi entrambi?
Da qualche parte avevo letto che era sufficiente installare beryl + AIGLX.

Mi illuminate su queste questioni?
Io uso KDE
__________________
Alienware M17xR3 // Intel Core i7 Processor 2670QM (2.20Ghz, 6MB, 4C); LCD 17.3in 120Hz w/ 3D Bundle WideFHD (1920 x 1080) WLED; RAM 8 Gb 1333MHz DDR3 Dual Channel; 1,5GB GDDR5 NVIDIA GeForce GTX 560M
phoenixbf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2006, 16:54   #2514
dragoncello
Member
 
L'Avatar di dragoncello
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 195
http://software.opensuse.org/downloa...openSUSE_10.2/
e installa tutti i pacchetti che trovi in compiz -beryl -xgl
ti installe qualcosa di gnome non ti preoccupari non devi settare niente di compiz
procedi come hò postato e beryl ti andrà alla grande ciao
ciao aggiungi questo repo in yast
asus nvidia GF7600GT silent
ps:compiz non lo tocco per niente sta li buono buono installato e basta non spunto nessun settagio in compiz,faccio solo quello che hò scritto sopra.


Ultima modifica di dragoncello : 29-12-2006 alle 17:09.
dragoncello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2006, 17:00   #2515
dragoncello
Member
 
L'Avatar di dragoncello
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 195
Quote:
Originariamente inviato da phoenixbf
no, ho sempre controllato gli aggiornamenti, e' quello standard smp che sta nella suse 10.1.
mi dici che kernel hai da shell uname -r
ciao
dragoncello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2006, 18:29   #2516
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11758
hai installato anche cgwd, compiz-extra, gnome-compiz-preferences?
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2006, 18:29   #2517
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11758
sotto gnome come si comporta?
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2006, 19:13   #2518
dragoncello
Member
 
L'Avatar di dragoncello
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 195
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998
hai installato anche cgwd, compiz-extra, gnome-compiz-preferences?
ciao hò aggiunto il repo postato sopra, in yast.
aperto il gestore dei pacchetti cerca compiz...installato tutto poi xgl mi pare due voci solo ci sono poi cerca beryl installato tutto
mi pare che quelle sono dipendenze di compiz che le richiede compiz ,altrimenti non si installa cmq installa anche quelle
gnome non lo uso
PS: se vuoi anche AIGLX devi aggiungere a manina in xorg nella sezione serverlayout la stringa
codice
Option"AIGLX" "True"
ciao

Ultima modifica di dragoncello : 29-12-2006 alle 19:20.
dragoncello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2006, 20:08   #2519
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11758
grazie 1000.

ma poi come switcho fra xgl e aiglx ?
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2006, 20:37   #2520
dragoncello
Member
 
L'Avatar di dragoncello
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 195
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998
grazie 1000.

ma poi come switcho fra xgl e aiglx ?
klikk destro sul diamante configurazione beryl
dragoncello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi ...
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG present...
La Definitive Edition di Tomb Raider sba...
Sicurezza PC: Microsoft punta sui chip d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v