Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-04-2018, 10:02   #2441
argent88
Senior Member
 
L'Avatar di argent88
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Montecchio Maggiore, VI
Messaggi: 1681
NON ha una scheda video integrata, quindi NO, non funzionerebbe se dovessi bruciarla.

Io ho una Quadro FX 770 M e mi crasha se uso chrome con l'accelerazione grafica ma non se gioco a LoL.
E ti consiglierei di fare quanto ho fatto io: comprare un'altra scheda video.
Quando provo un nuovo portatile di fascia media nell'uso normale -browser e word- non vedo ragioni per dover cambiare questo PC -regalatomi da un amico perchè non funzionava- o il 5930G.
__________________
/Desktop LG 50PQ3000 Intel i5 750, 8GB, AMD HD5770 | Acer P223W, AMD 1090T, 16gb, AMD HD6870OC Crossfire /LanPC LG WS771B, Intel e6400, 2gb, NVIDIA 8800GT | Acer AL1916W Intel e6300, 2gb, NVIDIA 8800GT /Notebook acer 5930g Intel T5800, 4gb, NVIDIA 9600mGT /Smartphone Galaxy Core Duos Rooted | Acer F900 WM6.1topogigi /PSP Fat 6.60ME-1.8
* Two Worlds II ha smesso di funzionare : Per ati Driver video AMD 10.9 risolve il problema.
argent88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2018, 10:38   #2442
marcolinomarcol
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2018
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da argent88 Guarda i messaggi
NON ha una scheda video integrata, quindi NO, non funzionerebbe se dovessi bruciarla.

Io ho una Quadro FX 770 M e mi crasha se uso chrome con l'accelerazione grafica ma non se gioco a LoL.
E ti consiglierei di fare quanto ho fatto io: comprare un'altra scheda video.
Quando provo un nuovo portatile di fascia media nell'uso normale -browser e word- non vedo ragioni per dover cambiare questo PC -regalatomi da un amico perchè non funzionava- o il 5930G.
Ok grazie, allora mi toccherà continuare a girare un po per trovare una nuova gpu Però un dubbio ancora mi rimane, com'è che il pc funziona solo con uno schermo esterno? a questo punto mi chiedo se è il cavo che connette l'lcd alla mobo, perchè quando lo accendo lo schermo si illumina per poco e poi rimane nero e inoltre dal pannello di controllo mi riconosce solo quello esterno quindi mi sa che mi toccherà prendere anche un cavo per l'lcd. Grazie per la risposta
marcolinomarcol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2018, 12:34   #2443
imayoda
Senior Member
 
L'Avatar di imayoda
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3340
Quote:
Originariamente inviato da marcolinomarcol Guarda i messaggi
ciao a tutti
probabilmente in queste 120 pagine sul 5720 è già capitato ma dopo 10 anni di servizio anche il mio 5720g sta avendo problemi, il display non funziona e l'unico modo per vedere il video (sto scrivendo da quel pc) è tramite monitor esterno; inoltre quando cerco di installare i driver della gpu (ma ho avuto lo stesso problema con l'update del bios) al riavvio il pc non parte e sono costretto a formattare o tornare ad un punto di ripristino. Quindi la mia domanda è, devo provare il famigerato oven trick di 8/9 anni fa sulla 8400m o c'è un altro modo per risolvere in maniera meno rischiosa? inoltre se devo provare ad infornare la gpu, quali erano i tempi di cottura ? grazie in anticipo e ancora buona pasqua.

Edit: dimenticavo, forse è una domanda banale ma se l'oven trick dovesse fallire riuscirei comunque ad usare il pc senza gpu dedicata?
non dovrebbe essere la scheda video.. forse è l'inverter delle lampade dello schermo.. se punti una luce forte contro lo schermo, riesci a vedere i pixel accesi? oppure è il cavo lvds che ha subito troppe aperture
__________________
Fisso: i7-2700k 16GB amd7770ghz Antec 420W Portatile: Asus eeePc 901 black Canon 20D NAS Synology 108j Ottimi affari con: skullboy, Dominioincontrastato, hard_one, Torpedo, SSLazio83, OIBAF, Celly, nemozx, jobe, Holy_knight, frank_durelli, ragingbull42, Enky, Truzzone, Lelez, elmanna, Keim, IroNLieR, firestorm90
imayoda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2018, 13:37   #2444
marcolinomarcol
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2018
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da imayoda Guarda i messaggi
non dovrebbe essere la scheda video.. forse è l'inverter delle lampade dello schermo.. se punti una luce forte contro lo schermo, riesci a vedere i pixel accesi? oppure è il cavo lvds che ha subito troppe aperture
Ciao, ho controllato con la torcia e non vedo nessun pixel acceso quindi ho paura che si il cavo anche perché quando accendo il pc lo schermo si accende ma poi rimane nero. Per quanto riguarda il cavo, ho sentito che si puo montare quello di un modello più recente per aumentare la resoluzione dello schermo quindi quale devo prendere?
marcolinomarcol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2018, 22:06   #2445
imayoda
Senior Member
 
L'Avatar di imayoda
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3340
Quote:
Originariamente inviato da marcolinomarcol Guarda i messaggi
Ciao, ho controllato con la torcia e non vedo nessun pixel acceso quindi ho paura che si il cavo anche perché quando accendo il pc lo schermo si accende ma poi rimane nero. Per quanto riguarda il cavo, ho sentito che si puo montare quello di un modello più recente per aumentare la resoluzione dello schermo quindi quale devo prendere?
la risoluzione dipende dal numero di pixel effettivamente gestiti e presenti sul pannello lcd.. il cavo lvds comunica però con il circuito della matrice, e se è logorato può impedire il riconoscimento del pannello stesso..

cerca il ricambio sui vari siti ecommerce inserendo il codice completo della macchina che dovresti trovare sotto al chassis aggiungendo cable lcd.. o lvds cable
__________________
Fisso: i7-2700k 16GB amd7770ghz Antec 420W Portatile: Asus eeePc 901 black Canon 20D NAS Synology 108j Ottimi affari con: skullboy, Dominioincontrastato, hard_one, Torpedo, SSLazio83, OIBAF, Celly, nemozx, jobe, Holy_knight, frank_durelli, ragingbull42, Enky, Truzzone, Lelez, elmanna, Keim, IroNLieR, firestorm90
imayoda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2018, 13:55   #2446
pietro667
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 1171
Acer 7720G

[SOLVED]
Ho riesumato questo vecchio thread perchè è l'unico nel quale si parla del 7720G.
Ne ho ereditato uno in ottimo stato generale, usato poco e male, che non si accendeva più a causa del tasto power rotto.
L'ho riparato e lo ho da giorni gerovitalizzato con un SSD, una nuova batteria e con la sostituzione della RAM con due banchi uguali da 2GB trovati in un cassetto (la prima dotazione era di 3GB).
In generale sono molto soddisfatto perchè come responsività ed usabilità non ha nulla da invidiare al portatile aziendale (Fujitsu con i5 quadcore, 8GB di ram e SSD da 500GB), anzi, il display da 17" mi rende la vita più semplice per via della inferiore risoluzione e non mi fa sguerciare ...

Installato Windows 10 avevo problemi con il Wifi (Intel 3945 ABG) che non si riconnetteva dopo l'ibernazione. Ero pertanto costretto a disabilitare e poi riabilitare la scheda (fatto tramite scripting).
Ho recuperato quindi una scheda Atheros AR5B95 che sulla carta dovrebbe andare un pelo meglio (65 Mbps anzichè 54, in quanto standard BGN ma è di tipo single stream) che almeno ha risolto il problema del resume della connessione.
Il problema è che sono aumentati in maniera molto strana i tempi di ping o meglio, la sua variazione (Jitter).
Pingando oggetti sulla rete interna, mi aspetto di vedere ping costanti minori o uguali ad 1ms... invece ho un andamento ad onda quadra, 1ms e poi 400++ ms, e poi ancora 1ms e ancora 400++ e così via.
Ho fatto le verifiche su vari dispositivi, da differenti posizioni e su differenti AP.
Ho anche verificato che pingandolo da altri PC, sia desktop che wireless, ho lo stesso risultato. Il ping degli altri computer in wifi è anch'esso normale e quindi escludo problemi all'infrastruttura di rete.
Ho quindi provato ad effettuare il test con la connessione Ethernet ed il comportamento è conforme alle aspettative, ovvero ping inferiore ad 1ms e costante.
Il problema risiede quindi nel comportamento della scheda Atheros e non nel PC.
Qualcuno può aiutarmi nel tentativo di ridurre il Jitter? Ho la sensazione che debba modificare qualcosa nella dimensione dei pacchetti, ma non so in quale direzione andare.

Grazie.

EDIT:
Ho risolto.
Ho scaricato TCP Optimizer (suggerimento Aranzulla) e ho applicato le impostazioni "optimal".
Poi, nella configurazione del driver ho impostato al massimo i Transmit e Receive buffers (512).
Reboot e test.
Ora pingo con 1ms stabile tutti i device di rete e 17ms Aruba con Jitter 1.5 ms.
__________________
... smanetto sui PC dal 1974 ...Mi sono venuti i calli

Ultima modifica di pietro667 : 03-11-2018 alle 16:04.
pietro667 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2018, 15:16   #2447
imayoda
Senior Member
 
L'Avatar di imayoda
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3340
Quote:
Originariamente inviato da pietro667 Guarda i messaggi
Ho riesumato questo vecchio thread perchè è l'unico nel quale si parla del 7720G.
Ne ho ereditato uno in ottimo stato generale, usato poco e male, che non si accendeva più a causa del tasto power rotto.
L'ho riparato e lo ho da giorni gerovitalizzato con un SSD, una nuova batteria e con la sostituzione della RAM con due banchi uguali da 2GB trovati in un cassetto (la prima dotazione era di 3GB).
In generale sono molto soddisfatto perchè come responsività ed usabilità non ha nulla da invidiare al portatile aziendale (Fujitsu con i5 quadcore, 8GB di ram e SSD da 500GB), anzi, il display da 17" mi rende la vita più semplice per via della inferiore risoluzione e non mi fa sguerciare ...

Installato Windows 10 avevo problemi con il Wifi (Intel 3945 ABG) che non si riconnetteva dopo l'ibernazione. Ero pertanto costretto a disabilitare e poi riabilitare la scheda (fatto tramite scripting).
Ho recuperato quindi una scheda Atheros AR5B95 che sulla carta dovrebbe andare un pelo meglio (65 Mbps anzichè 54, in quanto standard BGN ma è di tipo single stream) che almeno ha risolto il problema del resume della connessione.
Il problema è che sono aumentati in maniera molto strana i tempi di ping o meglio, la sua variazione (Jitter).
Pingando oggetti sulla rete interna, mi aspetto di vedere ping costanti minori o uguali ad 1ms... invece ho un andamento ad onda quadra, 1ms e poi 400++ ms, e poi ancora 1ms e ancora 400++ e così via.
Ho fatto le verifiche su vari dispositivi, da differenti posizioni e su differenti AP.
Ho anche verificato che pingandolo da altri PC, sia desktop che wireless, ho lo stesso risultato. Il ping degli altri computer in wifi è anch'esso normale e quindi escludo problemi all'infrastruttura di rete.
Ho quindi provato ad effettuare il test con la connessione Ethernet ed il comportamento è conforme alle aspettative, ovvero ping inferiore ad 1ms e costante.
Il problema risiede quindi nel comportamento della scheda Atheros e non nel PC.
Qualcuno può aiutarmi nel tentativo di ridurre il Jitter? Ho la sensazione che debba modificare qualcosa nella dimensione dei pacchetti, ma non so in quale direzione andare.

Grazie.
prova a manipolare le impostazioni profonde della scheda wifi

destro sulla scheda wifi, proprietà e configura.. nel tab risparmio energetico disabilita lo spegnimento da parte di win, in quello avanzate controlla che non vi siano voci tipo risparmio energetico o opzioni che impattano sulle perf del wifi.. i driver espongono in base al tipo di chip svariate opzioni, talvolta malconfigurate
__________________
Fisso: i7-2700k 16GB amd7770ghz Antec 420W Portatile: Asus eeePc 901 black Canon 20D NAS Synology 108j Ottimi affari con: skullboy, Dominioincontrastato, hard_one, Torpedo, SSLazio83, OIBAF, Celly, nemozx, jobe, Holy_knight, frank_durelli, ragingbull42, Enky, Truzzone, Lelez, elmanna, Keim, IroNLieR, firestorm90
imayoda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2018, 16:07   #2448
pietro667
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 1171
Quote:
Originariamente inviato da imayoda Guarda i messaggi
prova a manipolare le impostazioni profonde della scheda wifi

destro sulla scheda wifi, proprietà e configura.. nel tab risparmio energetico disabilita lo spegnimento da parte di win, in quello avanzate controlla che non vi siano voci tipo risparmio energetico o opzioni che impattano sulle perf del wifi.. i driver espongono in base al tipo di chip svariate opzioni, talvolta malconfigurate
Grazie, come ho scritto sopra ho risolto con TCPOptimizer e impostando al massimo i TX e RX Buffers sulla scheda.
Avevo comunque dimenticato di dire che sul driver ci sono solo questi due parametri che possono impattare le prestazioni.
Tutto il resto non si applica ad una normale connessione di rete (connessione ad hoc, oppure protocollo 802.11a o 11b che non sono più usati).
__________________
... smanetto sui PC dal 1974 ...Mi sono venuti i calli
pietro667 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2018, 05:54   #2449
imayoda
Senior Member
 
L'Avatar di imayoda
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3340
Quote:
Originariamente inviato da pietro667 Guarda i messaggi
Grazie, come ho scritto sopra ho risolto con TCPOptimizer e impostando al massimo i TX e RX Buffers sulla scheda.
Avevo comunque dimenticato di dire che sul driver ci sono solo questi due parametri che possono impattare le prestazioni.
Tutto il resto non si applica ad una normale connessione di rete (connessione ad hoc, oppure protocollo 802.11a o 11b che non sono più usati).
Contento che sia apposto, ma ricorda che aranzulla è puro veleno.. Se ti esplode è colpa sua
__________________
Fisso: i7-2700k 16GB amd7770ghz Antec 420W Portatile: Asus eeePc 901 black Canon 20D NAS Synology 108j Ottimi affari con: skullboy, Dominioincontrastato, hard_one, Torpedo, SSLazio83, OIBAF, Celly, nemozx, jobe, Holy_knight, frank_durelli, ragingbull42, Enky, Truzzone, Lelez, elmanna, Keim, IroNLieR, firestorm90
imayoda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2019, 09:02   #2450
Operapia
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 895
Buon giorno,
in questi giorni ho riesumato il 5720g di mia moglie, per farne un muletto.
Ho cambiato hdd e vedo di cambiarci pure la ram, però quello che mi da da pensare sono le temperature. Dopo aver cambiato pasta termica e pulito la ventola (la vecchia era cemento) ho notato che in idle sta sui 50 gradi, per salire a 68/70 non appena faccio qualcosa di più "complesso" (APRIRE YOUTUBE!)
Sono temperature normali oc'è qualche altra cosa che posso fare?
__________________
NZXT s340 prime x470 pro evga supernova 650 g2 ryzen 1700 cooled by h115i rx 580 8GB GSkill flarex samsung 850 evo western digital caviar blue 1tb
Operapia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2019, 20:51   #2451
imayoda
Senior Member
 
L'Avatar di imayoda
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3340
Quote:
Originariamente inviato da Operapia Guarda i messaggi
Buon giorno,
in questi giorni ho riesumato il 5720g di mia moglie, per farne un muletto.
Ho cambiato hdd e vedo di cambiarci pure la ram, però quello che mi da da pensare sono le temperature. Dopo aver cambiato pasta termica e pulito la ventola (la vecchia era cemento) ho notato che in idle sta sui 50 gradi, per salire a 68/70 non appena faccio qualcosa di più "complesso" (APRIRE YOUTUBE!)
Sono temperature normali oc'è qualche altra cosa che posso fare?
piuttosto normali considerando che la cpu oggi giorno lavora più spesso per via della complessità aumentata delle pagine web e degli os in generale etc.
poi dipende anche dalla gestione termica.. nei portatili, per risparmiare rumore e corrente ventola, si tollerano temperature più alte (le cpu hanno temperature di fusione cmq più alte)

__________________
Fisso: i7-2700k 16GB amd7770ghz Antec 420W Portatile: Asus eeePc 901 black Canon 20D NAS Synology 108j Ottimi affari con: skullboy, Dominioincontrastato, hard_one, Torpedo, SSLazio83, OIBAF, Celly, nemozx, jobe, Holy_knight, frank_durelli, ragingbull42, Enky, Truzzone, Lelez, elmanna, Keim, IroNLieR, firestorm90
imayoda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2019, 22:04   #2452
Operapia
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 895
Quote:
Originariamente inviato da imayoda Guarda i messaggi
piuttosto normali considerando che la cpu oggi giorno lavora più spesso per via della complessità aumentata delle pagine web e degli os in generale etc.
poi dipende anche dalla gestione termica.. nei portatili, per risparmiare rumore e corrente ventola, si tollerano temperature più alte (le cpu hanno temperature di fusione cmq più alte)

allora mi metto l'anima in pace. Grazie mille.
__________________
NZXT s340 prime x470 pro evga supernova 650 g2 ryzen 1700 cooled by h115i rx 580 8GB GSkill flarex samsung 850 evo western digital caviar blue 1tb
Operapia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2019, 11:00   #2453
blubrando
Senior Member
 
L'Avatar di blubrando
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: S.P.Q.eRe.
Messaggi: 2751
salve ragazzi, è tanto che non mi faccio sentire ma forse qualcuno dei "vecchi" come me è rimasto e può darmi una mano.
ho ancora questo vecchio portatile che un annetto fa è passato a miglior vita o meglio ipotizzo sia andata la scheda video; una amd 2600 mobile che, da quel che ho inteso sentendo gli altri, ha svolto più che egregiamente il suo lavoro essendo durata anche troppo a sentire certi utenti.
mi chiedevo se la versione come la mia, con video esterno, avesse comunque il chip grafico base intel integrato oppure no. oppure non c'era nessun chip base e ricordo male io? Ed in caso di presenza, sarebbe possibile riabilitarlo?
blubrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2019, 12:02   #2454
pietro667
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 1171
Ciao, anche il mio 7720G è passato a miglior vita causa scheda video defunta.
Probabilmente un reflow la riporterebbe in vita, ma anche solo 50€ di scheda usata sono troppe, non vale la pena spendere soldi su una macchina oramai un po' troppo vecchia e limitata, almeno per le mie necessità.

E no, non mi pare che il tuo (come il mio) abbia una scheda video integrata nel processore...
__________________
... smanetto sui PC dal 1974 ...Mi sono venuti i calli
pietro667 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2019, 13:05   #2455
imayoda
Senior Member
 
L'Avatar di imayoda
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3340
Quote:
Originariamente inviato da blubrando Guarda i messaggi
salve ragazzi, è tanto che non mi faccio sentire ma forse qualcuno dei "vecchi" come me è rimasto e può darmi una mano.
ho ancora questo vecchio portatile che un annetto fa è passato a miglior vita o meglio ipotizzo sia andata la scheda video; una amd 2600 mobile che, da quel che ho inteso sentendo gli altri, ha svolto più che egregiamente il suo lavoro essendo durata anche troppo a sentire certi utenti.
mi chiedevo se la versione come la mia, con video esterno, avesse comunque il chip grafico base intel integrato oppure no. oppure non c'era nessun chip base e ricordo male io? Ed in caso di presenza, sarebbe possibile riabilitarlo?
da quel che ricordo il chip video integrato c'è ma in presenza della scheda video discreta non è fisicamente collegato alla porta monitor, non ha un mux insomma.. quindi la scelta è ristretta al rimediare una scheda video mxm con bios acer..

p.s. su aliexp si rimediano sui 10 euro le 8400gs o 9300 con bios acer
__________________
Fisso: i7-2700k 16GB amd7770ghz Antec 420W Portatile: Asus eeePc 901 black Canon 20D NAS Synology 108j Ottimi affari con: skullboy, Dominioincontrastato, hard_one, Torpedo, SSLazio83, OIBAF, Celly, nemozx, jobe, Holy_knight, frank_durelli, ragingbull42, Enky, Truzzone, Lelez, elmanna, Keim, IroNLieR, firestorm90
imayoda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2019, 13:35   #2456
pietro667
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 1171
Quote:
Originariamente inviato da imayoda Guarda i messaggi
quindi la scelta è ristretta al rimediare una scheda video mxm con bios acer..

p.s. su aliexp si rimediano sui 10 euro le 8400gs o 9300 con bios acer
...sarebbe gradito un link in pm... grazie.
__________________
... smanetto sui PC dal 1974 ...Mi sono venuti i calli
pietro667 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2019, 18:45   #2457
karrafone
Senior Member
 
L'Avatar di karrafone
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Avezzano
Messaggi: 1124
Quote:
Originariamente inviato da pietro667 Guarda i messaggi
...sarebbe gradito un link in pm... grazie.
magari pubblico piu che in privato
__________________
Nel mercatino, ci sono tante brave persone. Aime', ce ne sono parecchie anche di quelle furbe che spesso e volentieri rifilano bidoni
karrafone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2019, 20:20   #2458
pietro667
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 1171
Quote:
Originariamente inviato da karrafone Guarda i messaggi
magari pubblico piu che in privato
Ringrazio imayoda che cortesemente mi ha inviato il link della sua ricerca su Aliexpress.
Io, da bravo vecchietto rimbecillito, non avevo notato che aliexp fosse Aliexpress...
Prima di leggere il suo pm, avevo lanciato questa ricerca.
C'è un po' di tutto, ma alla fine quella che costa di meno per il mio 7720G è una 8400 GS M a 16€...
__________________
... smanetto sui PC dal 1974 ...Mi sono venuti i calli
pietro667 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2019, 20:54   #2459
karrafone
Senior Member
 
L'Avatar di karrafone
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Avezzano
Messaggi: 1124
sono usate?
c' E' L' IMBARAZZO DELLA SCELTA
__________________
Nel mercatino, ci sono tante brave persone. Aime', ce ne sono parecchie anche di quelle furbe che spesso e volentieri rifilano bidoni
karrafone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2019, 21:30   #2460
pietro667
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 1171
Si, usate.
Nessuna garanzia di funzionamento.
Però qualcuno la vende come guasta, chissà...
__________________
... smanetto sui PC dal 1974 ...Mi sono venuti i calli
pietro667 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Il Cybertruck di Tesla non può es...
Windows 11 25H2 è stato appena ri...
VMware, con la versione 9 di Cloud Found...
Area B e C Milano, stop alle auto benzin...
Huawei FreeBuds 7i arrivano in Italia: c...
Offerte Amazon Fire TV: smart TV per ogn...
iPhone 11 Pro Max e Apple Watch Series 3...
Toyota ha venduto solo 18 elettriche ad ...
Tutti i Ring in promo Amazon: videocitof...
Taiwan respinge la richiesta USA di tras...
Windows 11 2025 Update (25H2), il mio PC...
Via acari, polvere e sporco da materassi...
Ecovacs X9 Pro Omni in offerta a 799 €: ...
Roborock QV35A e QV35S in forte sconto s...
Samsung svela il Galaxy Tab A11+ con DeX...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v