Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-07-2011, 19:03   #6261
andr34
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Usa
Messaggi: 502
@Tipico grazie mille per l'info

dunque ho un problema e spero possiate aiutarmi,
il mio asus A6QV00VA è lentissimo, mi spiego. se navigo con internet esplorer con due o tra finestra aperte e ne chiudo una per esempio ci mette 20 secondi a chiuderla perchè l'hard disk lavora, per ogni minima operazione bisogna aspettare che l'hard disk finisca di fare quello che deve fare.

Per esempio adesso cliccando qui su rispondi alla discussione ci ha messo 15 secondi per caricarmi non so cosa prima che la finestra dove scrivere il messaggio fosse attiva.Se clicco su preferiti idem, prima di aprirsi il meno a discesa macina 10 secondi.

ho appena formattato e ho xp sp3 con tutto aggiornato, photoshop, office xp e qualche programmino leggero e kaspersky internet security.
ho pensato a un virus e ho fatto una scansione completa ma niente.

Ho 1 gb di ram, E' possibile sia poca? ma all'inizio era piu che veloce e non aveva questi problemi ,anche con piu programmi installati e la stessa quantita ram.

E' possibile che tutti i sevice pack di xp e vari gli aggiornamenti abbiano fatto diventare il sistema piu pesante?

o è l'hard disk andato? o la scheda video?
perchè usarlo cosi è una sofferenza davvero, anche solo per navigare

Ultima modifica di andr34 : 02-07-2011 alle 19:08.
andr34 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2011, 13:50   #6262
andr34
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Usa
Messaggi: 502
credo ci sia qualcosa che non va..

ho notato anche un'altra cosa, nel task manager ho 3 o 4 iexplore.exe ,uno prende 150 mb di ram anche quando ho tutte le finestre del browser chiuse. senza applicazioni aperte l'utilizzo file di paging è circa 800 mb..e io ne ho su 1 gb..
andr34 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2011, 14:32   #6263
TipicoTestardoAiProblemi
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 323
Quote:
Originariamente inviato da andr34 Guarda i messaggi
@Tipico grazie mille per l'info

dunque ho un problema e spero possiate aiutarmi,
il mio asus A6QV00VA è lentissimo, mi spiego. se navigo con internet esplorer con due o tra finestra aperte e ne chiudo una per esempio ci mette 20 secondi a chiuderla perchè l'hard disk lavora, per ogni minima operazione bisogna aspettare che l'hard disk finisca di fare quello che deve fare.

Per esempio adesso cliccando qui su rispondi alla discussione ci ha messo 15 secondi per caricarmi non so cosa prima che la finestra dove scrivere il messaggio fosse attiva.Se clicco su preferiti idem, prima di aprirsi il meno a discesa macina 10 secondi.

ho appena formattato e ho xp sp3 con tutto aggiornato, photoshop, office xp e qualche programmino leggero e kaspersky internet security.
ho pensato a un virus e ho fatto una scansione completa ma niente.

Ho 1 gb di ram, E' possibile sia poca? ma all'inizio era piu che veloce e non aveva questi problemi ,anche con piu programmi installati e la stessa quantita ram.

E' possibile che tutti i sevice pack di xp e vari gli aggiornamenti abbiano fatto diventare il sistema piu pesante?

o è l'hard disk andato? o la scheda video?
perchè usarlo cosi è una sofferenza davvero, anche solo per navigare
Puoi dire che HD hai e a quanti rpm?
Quanti programmi si caricano all'avvio? Dovresti anche vedere cos'hai attivo durante il funzionamento. Provato anche con hijackthis?
__________________
Aiuti per smontare Asus A6000 qui.<< Disassemble Asus A6000

Installare Windows 7 su Asus A6000 (A6v & Z92) qui .

Compro/Vendo a buon fine con: Rizla6

Ultima modifica di TipicoTestardoAiProblemi : 03-07-2011 alle 14:39.
TipicoTestardoAiProblemi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2011, 13:14   #6264
Manp
Senior Member
 
L'Avatar di Manp
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Brescia
Messaggi: 13830
ultimamante il mio a6va stà dando dei bei problemi. in pratica si spegne di brutto in modo completamente casuale.

ho escluso un problema software perchè succede sia in windows che in linux, non è la batteria perchè succede sia con sia senza, sia carica sia scarica. non credo sia un problema di temperature perchè non c'è un filo di polvere nella ventola o nel dissipatore.

qualcuno ha avuto problemi simili?

ciao

edit: come non detto, tempo di finire il post ed è morto del tutto. adesso non si accende nemmeno più.
__________________
Xbox Live!: Manp
PSN: Manp


Ultima modifica di Manp : 09-08-2011 alle 14:51.
Manp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2011, 09:33   #6265
icestorm82
Senior Member
 
L'Avatar di icestorm82
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 2106
Quote:
Originariamente inviato da TipicoTestardoAiProblemi Guarda i messaggi
NB. Il mio pc è un Z92 (manca il BT), cioè ha una nVidia 6200 al posto della Ati. Ma il resto dei componenti sono pressochè identici.

Eccomi di nuovo.
Visto che per svariati motivi ho installato nuovamente Win 7, ho fatto caso alla procedura e ai driver necessari.
Faccio notare che, avendo disponibilità di una connessione internet con LAN (i driver scheda di rete erano presenti nei pacchetti di partenza di Win), gran parte del lavoro l'ho lasciata fare in automatico al SO in modo molto soddisfacente.Si è scaricato e installato circa 107MB di driver e applicazioni inerenti (ad esempio,nel mio caso, 60MB di driver nVidia).

Ecco ciò che ho aggiunto manualmente.
Installato i driver Audio mediante l'applicazione REALTEK presente sul cd driver originale (o scaricato dal sito).
Driver Intel 2200 Xp Vista 11.5.1.2 (dal sito intel): installare IntelProWireless (anche se Win7 riconosce automaticamente la scheda e la installa con meno di 1MB!!) perché è l'applicazione a cui si appoggia Wireless Console per accendere e spegnere la spia oltre che la scheda.

Driver Asus F7L (dal sito Asus):
AGFNEX_VT

ATK_HOTKEY_VT_071207

ATKDrv_Vista32

ATKOSD2_VT (è il programmino che mostra le icone animate per i vari comandi dei tasti Fn, tipo volume, luminosità ecc. Sono più cool rispetto a quelli standard e si integrano bene con gli effetti grafici del SO, ma il processore va a palla durante la visualizzazione)

Wireless_Console_VT (da installare per ultimo.)

Ad essere sincero, a parte l'ultima voce di quelli presi dalla sezione F7L, non so in che ordine devono essere installati precisamente perché il tutto funzioni correttamente. Io ho installato e disinstallato un paio di volte. Quello di cui sono certo è: riavviate ogni volta che finite un'installazione, non aspettate di aver installato tutto (io facevo così con XP e funzionava).

Detto questo, aggiungo che devo ancora finire di sistemare un paio di cose perché non mi si è ancora presentato il problema, ma dall'esperienza già avuta, sarà necessario installare manualmente anche i driver per il lettore di schede. Sull'altro Win 7 ero riuscito.

Mentre per la WebCam ho trovato questo blog in cui si risolveva il problema con Vista, ma che funziona benissimo anche su win 7.
http://ironronnie.blogspot.com/2008/....html#comments
Da notare: per accendere la webcam in modo autonomo senza altre applicazioni (su Xp si trovava da risorse del computer/usb2.0webcam) dovete far partire questa applicazione C:\Windows\BisonCam\LiveCam.exe

Tank87 ha segnalato questa soluzione per la webcam http://www.fnode.com/2007/06/make-bi...windows-vista/


Scheda Video Ati x700
a cura di touchhd85

1)Ho scaricato i driver per windows7 per la X700 normale sul sito della Ati (l'ultima è la 10.2)..ps scaricate la versione completa quella da 95Mb perchè l'altra non mi funzionava!!!
2) Ho scaricato il mobility modder ultima versione (cercate su google!!!)
3) ho iniziato ad installare i driver;
4) Ho bloccato l'installazione non appena aveva scompattato i driver;
5) Ho avviato il Mobility modder ed ho disabilitato l'UAC (qui c'è il riavvio del sistema!!)
6)Ho riavviato il mobility modder, cercato la cartella C:/Ati/support e moddato!
7) sono andato nella cartella C:/Ati e ho fatto doppio click su setup;
8) nuovo riavvio e tutto Ok..driver funzionanti e Aero attivato! Punteggio Win7 4,3 per Aero e 4,2 per giochi 3D!!!

P.S. Attenzione con win update poi! Non vorrei facesse qualche strano aggiornamento. Consiglio di mettere "decidere quando scaricare e installare". E prima di installare creare un punto di ripristino o meglio ancora un'immagine della partizione...[/i]

Terrò aggiornato il post.

Non riesco a comandare il wifi coi tasti FN. Lo disattivo ma rimane sempre acceso. Cosa hai installato di particolare? Perché io ho provato ad installare il proset wireless (scaricando quello per a6va dal sito asus) ma mi da un errore di incompatibilità col sistema operativo e non si installa!!!

Edit: mi è sorto un dubbio.. Ma tu hai consigliato di scaricare alcuni driver dalla sezione F7L o è la procedura che hai effettuato tu per un portatile diverso e tutti i driver vanno scaricati dalla sezione del A6Va?

Ultima modifica di icestorm82 : 14-08-2011 alle 09:39.
icestorm82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2011, 17:12   #6266
icestorm82
Senior Member
 
L'Avatar di icestorm82
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 2106
Il problema del precedente post non si pone più

Con cosa posso sostituire nhc per ridurre la frequenza sotto win7?

Edit: ho dato uno sguardo un po' di pagine indietro ed ho visto che sotto win7 avete testato RMCLOCK per la modifica delle frequenze. Corro a provarlo..

Ps: tipicotestardo, siamo cresciuti con questo portatile, lo cambieremo mai?? Per ora non ne sento la necessità, e cerco di rimandare il più possibile fin quando non tirerà le cuoia perché comunque mi sa che opterò per un laptop di fascia altra (1200-1300 euro).

Ultima modifica di icestorm82 : 19-08-2011 alle 18:08.
icestorm82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2011, 16:40   #6267
TipicoTestardoAiProblemi
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 323
Scusami se non ti ho risposto prima. Tra vacanze e il forum che non funzionava quando mi collegavo la notte è passato un pò di tempo.

Cmq avevo scaricato proprio i driver nella sezione del F7L e installati sul mio z92 che poco differisce dal a6v.

Certo, RMCLOCK che andava benissimo e ho scoperto essere moooolto più leggero di NHC.

Putroppo io ci sono cresciuto solo dal settembre 2005 al settembre 2009. Poi me l'hanno ucciso,altrimenti l'avrei tenuto stretto fino all'arrivo e calo prezzi degli i5-i7. In mezzo c'è stato il calvario della mia ragazza con il suo povero a6v. Io li ho ancora nell'armadio tutti e due. Se mi si presenta l'occasione provo a far riparare il z92 (che probab cambieranno scheda madre) e/o fare il reballing della GPU del A6v. Fanno sempre comodo due pezzi del genere in casa!
__________________
Aiuti per smontare Asus A6000 qui.<< Disassemble Asus A6000

Installare Windows 7 su Asus A6000 (A6v & Z92) qui .

Compro/Vendo a buon fine con: Rizla6
TipicoTestardoAiProblemi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2011, 11:37   #6268
icestorm82
Senior Member
 
L'Avatar di icestorm82
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 2106
Quote:
Originariamente inviato da TipicoTestardoAiProblemi Guarda i messaggi
Scusami se non ti ho risposto prima. Tra vacanze e il forum che non funzionava quando mi collegavo la notte è passato un pò di tempo.

Cmq avevo scaricato proprio i driver nella sezione del F7L e installati sul mio z92 che poco differisce dal a6v.

Certo, RMCLOCK che andava benissimo e ho scoperto essere moooolto più leggero di NHC.

Putroppo io ci sono cresciuto solo dal settembre 2005 al settembre 2009. Poi me l'hanno ucciso,altrimenti l'avrei tenuto stretto fino all'arrivo e calo prezzi degli i5-i7. In mezzo c'è stato il calvario della mia ragazza con il suo povero a6v. Io li ho ancora nell'armadio tutti e due. Se mi si presenta l'occasione provo a far riparare il z92 (che probab cambieranno scheda madre) e/o fare il reballing della GPU del A6v. Fanno sempre comodo due pezzi del genere in casa!
E già, sarebbe cosa buona e giusta sistemarne almeno uno! Fa sempre comodo un mulettino!! Comunque confermo, RMClock va benone, l'unica cosa è che non mi visualizza la temperatura della CPU!

Edit: Ma è possibile che la valutazione di win7 mi porti 1 per la scheda video?? (x800 128+128)

Ultima modifica di icestorm82 : 22-08-2011 alle 11:48.
icestorm82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2011, 00:39   #6269
TipicoTestardoAiProblemi
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 323
Quote:
Originariamente inviato da icestorm82 Guarda i messaggi
E già, sarebbe cosa buona e giusta sistemarne almeno uno! Fa sempre comodo un mulettino!! Comunque confermo, RMClock va benone, l'unica cosa è che non mi visualizza la temperatura della CPU!

Edit: Ma è possibile che la valutazione di win7 mi porti 1 per la scheda video?? (x800 128+128)
Si,ma cambiare la scheda madre sono almeno 300 eurini e per fare il reballing devo trovare chi lo fa.


Io trovo altamente improbabile che sia 1. Al momento non ho sottomano quello della mia nvidia 6200 ma mi sembrava + alto. Se ritrovo quegli stamp ti dico.
__________________
Aiuti per smontare Asus A6000 qui.<< Disassemble Asus A6000

Installare Windows 7 su Asus A6000 (A6v & Z92) qui .

Compro/Vendo a buon fine con: Rizla6
TipicoTestardoAiProblemi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2011, 11:29   #6270
icestorm82
Senior Member
 
L'Avatar di icestorm82
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 2106
Allora mi appello a coloro hanno win7 su questo portatile (vga x700 128MB); qual è il punteggio che vi porta?
icestorm82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2011, 14:17   #6271
TipicoTestardoAiProblemi
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 323
Quote:
Originariamente inviato da icestorm82 Guarda i messaggi
Allora mi appello a coloro hanno win7 su questo portatile (vga x700 128MB); qual è il punteggio che vi porta?
Ho anche questa info (apparte la scheda grafica)

E' qualche pagina indietro. Ho provato a cercare, però non ho trovato al primo colpo..se hai tempo...altrimenti cerco nei prossimi giorni
__________________
Aiuti per smontare Asus A6000 qui.<< Disassemble Asus A6000

Installare Windows 7 su Asus A6000 (A6v & Z92) qui .

Compro/Vendo a buon fine con: Rizla6
TipicoTestardoAiProblemi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2011, 11:40   #6272
icestorm82
Senior Member
 
L'Avatar di icestorm82
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 2106
Quote:
Originariamente inviato da TipicoTestardoAiProblemi Guarda i messaggi
Ho anche questa info (apparte la scheda grafica)

E' qualche pagina indietro. Ho provato a cercare, però non ho trovato al primo colpo..se hai tempo...altrimenti cerco nei prossimi giorni
Dai dai, aspetto tue news anche se non capisco come fare per aumentare il punteggio visto che i driver della scheda sono quelli!
icestorm82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2011, 17:25   #6273
icestorm82
Senior Member
 
L'Avatar di icestorm82
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 2106
Uppolino!!!
icestorm82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 19:16   #6274
TipicoTestardoAiProblemi
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 323
Chiedo scusa, ma non riesco più a trovare gli indici che avevo salvato
Chissà dove sono.
Hai provato a vedere qualche pagina più indietro?

Per quanto riguarda la tua domanda. Non puoi aumentare gli indici. Sono legati all'hardware. Cioè: windows guarda le prestazioni dei componenti che hai e li confronta con il miglior rislutato che "sa", anche se non so come sia calcolato. Non sono relativi alle prestazioni massime del tuo computer. Sul mio mac con seven x64 ad esempio sono 5,9 5,9 5,2 5,5 5,8.
__________________
Aiuti per smontare Asus A6000 qui.<< Disassemble Asus A6000

Installare Windows 7 su Asus A6000 (A6v & Z92) qui .

Compro/Vendo a buon fine con: Rizla6
TipicoTestardoAiProblemi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2011, 19:39   #6275
--AleX--
Senior Member
 
L'Avatar di --AleX--
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 450
Qualcuno vende una batteria in buono stato per questo notebook?

--AleX-- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2011, 12:47   #6276
icestorm82
Senior Member
 
L'Avatar di icestorm82
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 2106
Quote:
Originariamente inviato da --AleX-- Guarda i messaggi
Qualcuno vende una batteria in buono stato per questo notebook?

Comprala nuova (non originale) che fai prima. Con una 50ina di euro te la prendi!
icestorm82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2011, 07:27   #6277
Superdm83
Senior Member
 
L'Avatar di Superdm83
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Roma
Messaggi: 1105
Ma qualcuno sa che differenza ci sia tra le schede madri che hanno come P/N:08-26AV0022Q e quelle che hanno un P/N:08-26AV0022W?

Come ulteriore indicazione sulla prima viene indicato che è stata realizzata in china, mentre la seconda in taiwan!

Ma sostanzialmente che differenze ci sono non l'ho trovato da nessuna parte! :S
Superdm83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2011, 13:52   #6278
Superdm83
Senior Member
 
L'Avatar di Superdm83
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Roma
Messaggi: 1105
Ma non si può installare nel pc una versione di windows a 64 bit che voi sappiate ? provando con windows 7 mi ha dato dei problemi e l'installazione non si è avviata!
Superdm83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2011, 09:44   #6279
TipicoTestardoAiProblemi
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 323
Quote:
Originariamente inviato da Superdm83 Guarda i messaggi
Ma qualcuno sa che differenza ci sia tra le schede madri che hanno come P/N:08-26AV0022Q e quelle che hanno un P/N:08-26AV0022W?

Come ulteriore indicazione sulla prima viene indicato che è stata realizzata in china, mentre la seconda in taiwan!

Ma sostanzialmente che differenze ci sono non l'ho trovato da nessuna parte! :S
Non saprei dove si puà trovare l'informazione

Quote:
Originariamente inviato da Superdm83 Guarda i messaggi
Ma non si può installare nel pc una versione di windows a 64 bit che voi sappiate ? provando con windows 7 mi ha dato dei problemi e l'installazione non si è avviata!
No,direi proprio che non girerà mai nessuna versione di sistema operativo a 64
http://ark.intel.com/products/27590/...533-MHz-FSB%29
Instruction Set 32-bit

Quote:
Originariamente inviato da icestorm82 Guarda i messaggi
Dai dai, aspetto tue news anche se non capisco come fare per aumentare il punteggio visto che i driver della scheda sono quelli!
Ho una notizia bomba Ho di nuovo un A6v tra le mani
__________________
Aiuti per smontare Asus A6000 qui.<< Disassemble Asus A6000

Installare Windows 7 su Asus A6000 (A6v & Z92) qui .

Compro/Vendo a buon fine con: Rizla6
TipicoTestardoAiProblemi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2011, 14:14   #6280
Superdm83
Senior Member
 
L'Avatar di Superdm83
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Roma
Messaggi: 1105
Quote:
Originariamente inviato da TipicoTestardoAiProblemi Guarda i messaggi
Non saprei dove si puà trovare l'informazione
... non lo so nemmeno io cosa cambia ma comunque funziona ...

Quote:
Originariamente inviato da TipicoTestardoAiProblemi Guarda i messaggi
No,direi proprio che non girerà mai nessuna versione di sistema operativo a 64
http://ark.intel.com/products/27590/...533-MHz-FSB%29
Instruction Set 32-bit
in effetti ...

Ti ringrazio TipicoTestardoAiProblemi per le VideoGuide in prima pagina mi sono state utili per smontare e rimontare il pc per la nuova mother-board
Superdm83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v