Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-03-2006, 14:48   #3401
Cisto
Senior Member
 
L'Avatar di Cisto
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1796
Quote:
Originariamente inviato da maverik_diedan
Salve a tutti, in questi giorni mi sto informando un po se cambiare l'hd è conveniente o invece è inutile, su questo forum il 100% delle persone che dice di aver cambiato l'hd se ne ritrova pienamente soddisfatto, ora su google ho trovato in particolare 2 articoli abbastanza completi
http://www.mobilityguru.com/2003/10/...ous/page2.html
http://www.tomshw.it/mobile.php?guide=20041213
in questi due articoli, dai grafici io non vedo la elevata differenza di prestazioni, si è vero il 4200 è più lento del 5400 e del 7200, ma non di moltissimo..........Ho le idee un po confuse, chi mi illumina?

ne è già stato discusso più e più volte.... l'articolo su tomshw l'ho letto pure io prima di cambiare hdd... la questione non è, a livello generale, se alcuni hdd da 4200 rpm si avvicinino alle prestazioni dei 5400 (dei 7200 assolutamente no... leggi bene l'articolo... differenze del 2-3% sono enormi, in questo tipo di confronti)... il fatto è che l'hdd di cui è dotato di serie l'a6va (l'hitachi 80gn) è un mostro di lentezza!

EDIT: la conclusione dell'altro articolo che hai linkato mi sembra perfettamente condivisibile:
"For users faced with the choice between a standard 4200-rpm hard drive and a faster 5400-rpm or even 7200-rpm model, we would recommend picking the faster-turning drive. Although the battery life will be a few minutes less, the performance increase more than outweighs this relatively small downside. The mere fact that a notebook boots up faster when equipped with a 5400-rpm drive justifies the higher price, in our opinion."

oltre che al boot, ovviamente, le prestazioni cambiano, e non di poco, nell'uso effettivo del notebook...

Ultima modifica di Cisto : 07-03-2006 alle 14:53.
Cisto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 14:51   #3402
Cisto
Senior Member
 
L'Avatar di Cisto
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1796
Quote:
Originariamente inviato da theocrates
Qualcuno ha provato a installarci linux?
e soprattutto la x700 con 256 mb dir am hypermemory vuol dire che sono 128 dedicati e 128 dalla ram?

chiedi pure per linux... ti avviso però che l'a6va è una bestiaccia orribile in questo campo... devi smanettare parecchio per avere tutto funzionante alla perfezione, ed alcune cose è semplicemente impossibile farle andare (webcam, lettore sd). molti dei problemi (in particolare, audio, video, gestione profili energetici) sono dovuti, come ho detto varie volte, al bios penoso dell'a6va.... in qualunque versione...
Cisto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 14:55   #3403
theocrates
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 863
mi sa che evito in quanto sarebbe la mia prima esperienza di linux e avevo bisogno di qualcosa di non troppo complesso
theocrates è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 15:34   #3404
casbah
Member
 
L'Avatar di casbah
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Foligno
Messaggi: 205
Quote:
Originariamente inviato da Raptor21
Ma anche no!!
ok con due banchi va in dual channel ma sono cmq già a 533!! essendo ddrII i 266 mhz vanno moltipliacati per due, quindi da come risulatato 533!
Tutto nella norma quindi...
su certi giochi si nota la differenza pero' tra uno e due banchi....
casbah è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 16:31   #3405
volcano_11
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 430
ragazzi ankio ce lo e mia sorella ha una acer aspire 1691 noto ke come temperature e peggiore del acer e anke la gestione delle ventole .....perke per esempio l acer sotto sforzo tiene sempre la ventola accesa o quasi
e riesce a portare il pc a 45 gradi.
a6v si accende la ventola ke se gli poggiate la mano nn esce un gran ke di aria a contrario del acer.... infatti le temperature sotto sforzo massimo nn salgono ma restano sempre verso i 60 gradi con tempe ambiente di 20

ma nn si puo migliorare o far girare piu forte le ventole
????????
e poi l' hard disk ha una temperatura superiore rispetto all acer si raggira intorno ai 40-45 gradi nell'altro nn sale mai sopra i 25
ma!!!!!!!
E meno male ke asus e meglio di acer una cose e certa a livello di dissipazione nn ce paragone.
speriamo ke si possa sollecitare asus a dare un bios nuovo ottimizzato per la gestione temperatura..
volcano_11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 16:49   #3406
_*tony*_
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da Raptor21
Ma anche no!!
ok con due banchi va in dual channel ma sono cmq già a 533!! essendo ddrII i 266 mhz vanno moltipliacati per due, quindi da come risulatato 533!
Tutto nella norma quindi...
ora sono piu tranquillo credevo di essere stato fregato.

per quel che riguarda il monitor nessuno sa che monitor e' questo csm non sono molto soddisfatto di come si vede pero mi suona strano che in gestione periferiche non abbia un nome ma dice monitor plug and play, non e' che mancano i driver?
_*tony*_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 16:55   #3407
_*tony*_
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da volcano_11
e poi l' hard disk ha una temperatura superiore rispetto all acer si raggira intorno ai 40-45 gradi nell'altro nn sale mai sopra i 25
ma!!!!!!!
io ieri sera mentre esploravo un dvd dl ho ricevuto da nhc un messaggio di alert per la temperatura dell hd difatti stava a 56 gradi.
speriamo che si trovi un modo per azionare le ventole manualmente almeno in attesa di nuovi sviluppi da parte di asus
_*tony*_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 17:07   #3408
maverik_diedan
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da _*tony*_
io ieri sera mentre esploravo un dvd dl ho ricevuto da nhc un messaggio di alert per la temperatura dell hd difatti stava a 56 gradi.
speriamo che si trovi un modo per azionare le ventole manualmente almeno in attesa di nuovi sviluppi da parte di asus
Tony che hd hai?
Altra domanda, è vero che un hd da 7200rpm ha più probabilità di rompersi, rispetto a uno da 5400rpm, piuttosto che uno a 4200rpm?
Un consiglio meglio un WD scorpio WD600VE oppure Hitachi 7k60?

Ultima modifica di maverik_diedan : 07-03-2006 alle 19:55.
maverik_diedan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 19:55   #3409
_*tony*_
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da maverik_diedan
Tony che hd hai?
- FUJITSU MHV2100AT PL (93 GB)

Asus a6va q036h
masterizzatore

Descrizione periferica TSSTcorp CD/DVDW TS-L532U
Produttore Toshiba-Samsung

Qesto ha il mio note. Come mi mi hai chiesto il tipo di HD?
_*tony*_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 19:56   #3410
maverik_diedan
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da _*tony*_
Come mi mi hai chiesto il tipo di HD?
perché dovrei acquistarlo pure io.....
Come ti trovi col TSST?

Ultima modifica di maverik_diedan : 07-03-2006 alle 21:36.
maverik_diedan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 23:03   #3411
icestorm82
Senior Member
 
L'Avatar di icestorm82
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 2106
Complimenti davvero per l'ottimo thread, avete creato una vasta raccolta di info su questo laptop, siete davvero in gamba!! Io ho ordinato proprio oggi l'A6VA-Q036H e già ho la prima domanda da porvi. Quanto deve essere lunga la prima carica?? Grazie in anticipo per la risposta

Ice
icestorm82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 23:16   #3412
alexxius
Member
 
L'Avatar di alexxius
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Palermo
Messaggi: 115
Quote:
Per Cisto
Ciao Cisto sono felicemente passato da qualche settimana a Slackware, volevo chiederti se con la tua distro riesci a far funzionare il powerplay, inoltre vorrei chiederti se le cuffie vanno e se si con quale versione alsa,(con i nuovi non mi fungono )

Grazie in anticipo
alexxius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2006, 00:14   #3413
_*tony*_
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da maverik_diedan
perché dovrei acquistarlo pure io.....
Come ti trovi col TSST?
il tsst io non lo ho ancora provato ma quello che me lo ha venduto mi ha garantito che funzia benissimo anche coi dvd da 40 cent perche lui lo ha provato (tecnico dell asus point dove lo ho acquistato) proprio col mio note ha masterizzato un dvd da 40 cent ha detto che e' andato tutto bene.
Spero sia vero

In complesso posso dirti che il nb mi ha soddisfatto molto !
_*tony*_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2006, 02:06   #3414
casbah
Member
 
L'Avatar di casbah
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Foligno
Messaggi: 205
Quote:
Originariamente inviato da _*tony*_
il tsst io non lo ho ancora provato ma quello che me lo ha venduto mi ha garantito che funzia benissimo anche coi dvd da 40 cent perche lui lo ha provato (tecnico dell asus point dove lo ho acquistato) proprio col mio note ha masterizzato un dvd da 40 cent ha detto che e' andato tutto bene.
Spero sia vero

In complesso posso dirti che il nb mi ha soddisfatto molto !
ho il note da poco, perf ora mi masterizza con dvd normali, i 40 cent non li ho provati ma i 40 cent anche su certi pc non sono buoni, per pc intendo i desktop quindi alla fine gia' e' qualcosa no???
casbah è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2006, 11:11   #3415
Cisto
Senior Member
 
L'Avatar di Cisto
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1796
Quote:
Originariamente inviato da alexxius
Ciao Cisto sono felicemente passato da qualche settimana a Slackware, volevo chiederti se con la tua distro riesci a far funzionare il powerplay, inoltre vorrei chiederti se le cuffie vanno e se si con quale versione alsa,(con i nuovi non mi fungono )

Grazie in anticipo
il powerplay purtroppo non è supportato in maniera nativa dai driver ati sotto linux.

per l'audio: devi usare gli alsa 1.0.10 o successivi, avendo cura di eliminare i precedenti e ricompilare con supporto oss. devi anche aver cura di fixare l'alias a snd-hda-intel al modello z71l.
Cisto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2006, 12:12   #3416
alexxius
Member
 
L'Avatar di alexxius
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Palermo
Messaggi: 115
Quote:
Originariamente inviato da Cisto
il powerplay purtroppo non è supportato in maniera nativa dai driver ati sotto linux.

per l'audio: devi usare gli alsa 1.0.10 o successivi, avendo cura di eliminare i precedenti e ricompilare con supporto oss. devi anche aver cura di fixare l'alias a snd-hda-intel al modello z71l.
ok grazie per la dritta!!! Però riguardo al poweplay c'è l'istruzione aticonfig --set-powerstate [1,2,3] dove i numeri rappresentano le 3 freq di lavoro del chip, cmq forse hai ragione (anzi sicuro) ma in parte , credo che il supporto sia solo per schede precedenti, nel senso che ho letto recensioni (ma non trovo più il link) del powerplay per schede ati serie 9000.

cmq vado a compilà
alexxius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2006, 12:58   #3417
_*tony*_
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da Cisto
chiedi pure per linux... ti avviso però che l'a6va è una bestiaccia orribile in questo campo... devi smanettare parecchio per avere tutto funzionante alla perfezione, ed alcune cose è semplicemente impossibile farle andare (webcam, lettore sd). molti dei problemi (in particolare, audio, video, gestione profili energetici) sono dovuti, come ho detto varie volte, al bios penoso dell'a6va.... in qualunque versione...
Sono anche io un newbi in linux ho da poco installato sul desktoop la distro Ubuntu e mi sono dannato per far funzionaare il modem in quanto e un lucent pci, ora vorrei installarlo anche sul mio nuovo gioiellino (a6va) potresti dirmi se devo procurarmi qualcosa tipo driver o utility prima di installarlo in modo da non dover poi impazzire con una distro che funzia solo a meta.

p.s. tieni presente che il mio interesse maggiore e la programmazione web.

Grazie
_*tony*_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2006, 13:33   #3418
Cisto
Senior Member
 
L'Avatar di Cisto
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1796
Quote:
Originariamente inviato da _*tony*_
Sono anche io un newbi in linux ho da poco installato sul desktoop la distro Ubuntu e mi sono dannato per far funzionaare il modem in quanto e un lucent pci, ora vorrei installarlo anche sul mio nuovo gioiellino (a6va) potresti dirmi se devo procurarmi qualcosa tipo driver o utility prima di installarlo in modo da non dover poi impazzire con una distro che funzia solo a meta.

p.s. tieni presente che il mio interesse maggiore e la programmazione web.

Grazie

mhh... allora.... per ubuntu puoi seguire tranquillamente questa guida (in francese):

http://fr.wikibooks.org/wiki/Tout_su...x_en_dual_Boot

se sei veramente niubbo di linux però ti consiglierei di orientarti verso una distro ugualmente semplice ad ubuntu, ma con un miglior supporto hardware, come mandriva, fedora o suse (opensuse).

ciao.
Cisto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2006, 14:41   #3419
M@arco_000
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2762
Quote:
Originariamente inviato da icestorm82
Complimenti davvero per l'ottimo thread, avete creato una vasta raccolta di info su questo laptop, siete davvero in gamba!! Io ho ordinato proprio oggi l'A6VA-Q036H e già ho la prima domanda da porvi. Quanto deve essere lunga la prima carica?? Grazie in anticipo per la risposta

Ice
appena ti arriva fagli 2/3 cicli di carico e scarico completi tramite l'apposita utility che trovi nel bios. per entrare nel bios premi f2 all'avvio.
M@arco_000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2006, 20:24   #3420
alexxius
Member
 
L'Avatar di alexxius
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Palermo
Messaggi: 115
Quote:
Per Cisto
Fantastico!!! Le cuffie sono vitali adesso mi sento completo nella mia distro(Non mi manca quasi niente), con fedora a suo tempo non ho avuto questo problema, ma poco importa, sulle note di "Speed of a sound "(Cold play) viaggio a 300.000 km/s con Slack!!! eh eh eh impazzivu


Grazie di nuovo Cisto non a caso sei tra i piu "quotati"
alexxius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Zuckerberg risponde agli investitori: 'B...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Warren Buffett scarica BYD dopo 17 anni,...
VodafoneThree UK sceglie Ericsson per po...
Ha costruito un 'aim assist' che d&agrav...
Metallo liquido o pasta termica? Nessuno...
DEEBOT T30C OMNI: il robot che aspira, l...
Scarica un gioco su Steam e perde 32mila...
OPPO offre uno dei migliori servizi clie...
The Mandalorian and Grogu: il trailer ch...
Da Schneider Electric nuovi design di ri...
Il nuovo iPhone pieghevole sarà c...
40 anni fa un bug software costò ...
Amazon inarrestabile: 27 offerte folli c...
Addio a Tom Matano, il designer che ha d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v