|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#261 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1796
|
i catalyst mobility non vanno, perchè supportano solo poche marche di portatili... gli omega non ho ancora provato... tutti gli alloggiamenti non hanno sigilli, io ho smontato tutto il notebook e l'unico che ho trovato è una etichettina (per inciso facilmente staccabile e riattaccabile) sopra il dissipatore della cpu... che è su socket, quindi aggiornabile! (almeno credo....)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#262 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
|
Ciao a tutti!
Questo è il mio primo post da registrato e lo facio qui perchè il thread su questo portatile mi è stato di fondamentale importanza nella decisione all'acquisto... Seguendo le informazioni date da tutti voi ho deciso di andare ad ordinare il magnifico Asus A6VA-Q021H, visto che secondo me è il migliore notebook in circolazione a livello di rapporto prezzo/prestazioni. Veniamo ora al sodo: ovviamente l'ordine l'ho effettuato presso uno degli Asus Point indicati direttamente sul sito dell'Asus, così, in caso di problemi, avrò la possibilità di comunicare direttamente con Asus (sperando sempre di non incorrere in tragedie varie... ![]() Mi sono rimasti però due dubbi che il negoziante non è riuscito a chiarire: 1 - E' sicuro che i 512Mb siano in 1 banco solo e non in 2 da 256Mb l'uno? Vorrei upgradare immediatamente il quantitativo di memoria a 1024Mb, ma se il notebook contiene già 2 banchi da 256Mb sono fregato. Inoltre, cosa assai più impoirtante, il bus della RAM DDR2 montata è di 400 o 533Mhz? Se fosse di solo 400Mhz sarebbe un vero peccato, visto che le potenzialità del chipset i915PM non verrebbero sfruttate. Il dubbio mi è venuto leggendo il catalogo ufficiale di componenti aggiuntivi per i portatili Asus: sono presenti SOLO RAM DDR2 400... ![]() Quindi le cose sono due: o mi compro un altro modulo da 512Mb ufficiale distribuito da Asus, sperando così di ottenere un funzionamento in Dual-Channel (visto che l' i915PM lo supporta), oppure mi compro un banco solo da 1Gb, ma credo sia una cosa rischiosa... 2 - Visto che un Hard Disk da 4200rpm in un notebook nuovo di zecca a metà del 2005 è una presa in giro, lo vorrei cambiare con un modello da 5400rpm, come ad esempio il Seagate Momentus 5400.2 oppure il Samsung Spinpoint M, in modo da ottenere maggiori prestazioni senza un maggiore assorbimento elettrico. Ma se sostituisco l'hard disk, mi conviene prima fare un'immagine ghostata di quello di serie e poi ripristinare l'immagine su quello nuovo? Perchè da quanto ho capito non esistono CD di installazione ma dei maledettissimi CD di ripristino, per giunta di un sistema operativo che fa davvero schifo... PS: l'Asus Point a cui mi sono rivolto mi dà la borsa e il mouse USB in omaggio! ![]() PPS: Scusatemi se sono ancora più logorroico di Gimli (scusa Gimli) ma gli argomenti di cui parlare sono molti e interessanti e per giunta mi stanno a cuore, visto che sborserò 1300 sudatissimi euro per il protatile ![]()
__________________
IL MIO SITO PERSONALE DI FOTOGRAFIA WORKSTATION PORTATILE: DELL Precision M4700|Intel Core i7 3740QM|2X 8Gb DDR3 1600 Dual Channel|nVidia Quadro K2000M|Crucial M4 SSD 256Gb M-SATA |
![]() |
![]() |
![]() |
#263 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 3620
|
Quote:
![]()
__________________
Nvidia Shield TV Xbox One X Intel Nuc10i7beh Google Home Hub QNAP HS-453DX Raspberry 4 + Allo Boss Master |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#264 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 3620
|
Quote:
__________________
Nvidia Shield TV Xbox One X Intel Nuc10i7beh Google Home Hub QNAP HS-453DX Raspberry 4 + Allo Boss Master |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#265 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17
|
Uhm... ma secondo voi le prestazioni da 4200rpm a 5400rpm cambiano molto?
Perchè a questo punto se devo pensare a cambiare l'HDD sarebbe meglio optare per un 7200rpm, ma mi viene da pensare: se deve dare qualcosa in più, come minimo consuma anche di più, o sbaglio? Io pensavo di fare una piccola partizione per FC4. Di linux me ne intendo ancora poco, però ho avuto anche io problemi per le installazioni in passato, in particolare nel mio pc devo passare al kernel i parametri per disabilitare acpi, apm e dma altrimenti si inchioda... speravo di essere l'unico ad avere qualche problema del genere ![]() Poi devo cercare informazioni su come abilitare/aggiungere i moduli del kernel (non ho capito come caspita si fa...) che gestiscono speedstep e powerplay: linux bene o male si riesce a farlo andare il problema è far funzionare le periferiche e fargli gestire bene le tecnologie per il risparmio energetico. ...:::Zmaster:::... |
![]() |
![]() |
![]() |
#266 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 3620
|
Quote:
invece con slax tutto ok tranne la scheda di rete....
__________________
Nvidia Shield TV Xbox One X Intel Nuc10i7beh Google Home Hub QNAP HS-453DX Raspberry 4 + Allo Boss Master |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#267 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
|
Quote:
Secondo me l'HD da 5400rpm rimane il miglior compromesso fra prestazioni e affidabilità. PS: Per favore, fatemi sapere come risolvere quei due problemi che ho esposto nel mio post precedente, visto che la questione è abbastanza spinosa... ![]()
__________________
IL MIO SITO PERSONALE DI FOTOGRAFIA WORKSTATION PORTATILE: DELL Precision M4700|Intel Core i7 3740QM|2X 8Gb DDR3 1600 Dual Channel|nVidia Quadro K2000M|Crucial M4 SSD 256Gb M-SATA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#268 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 15
|
Finalmente è arrivato anche a me.....
![]() Mi pare ottimo, la scheda grafica mi ha davvero stupito (forse xkè ero abituato ad una vecchia geforce 4........) La durata della batteria raggiunge senza problemi le tre ore (col wireless attivo), basta soltanto diminuire un po' la luminosità dello schermo...... Intanto sono in attesa di un altro banco di Ram da 512, ma sono già soddisfatto in quanto le prestazioni sono molto migliori rispetto al fisso col P4 1,80Ghz (primissima versione.....) ![]() Anche il disco è abbastanza veloce, anche se talvolta si sente il limite durante i caricamenti........ Unica cosa sono le troppe icone vicino all'orologio che occupano tantissimo spazio sulla barra (e soprattutto sulla RAM).... Molte non si possono disattivare, perchè eliminandole si perderebbero le funzioni utili dei tasti aggiuntivi...... Complessivamente sono molto soddisfatto, e ora testerò meglio la mia scheda grafica con qualche bek videogioco...... ![]() ![]() ciao a tuttiiiiii ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#269 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1796
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#270 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 42
|
ragazzi ma avete notato come si sfoca l'immagine
quando si spostano gli oggetti sul desktop?? (ad es. le finestre). Da cosa è dovuto?? E' una mia paranoia?? :S gimli |
![]() |
![]() |
![]() |
#271 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23
|
Ciao a tutti, anch'io sarei intenzionato a prendere questo modello....
però nella lunga discussione nessuno ha specificato due cose a me molto importanti... 1) il rumore....si sente? ha delle ventoline? Se si quante? 2) scalda molto? Se si in che parte? Grazie a tutti.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#272 | ||
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17
|
Quote:
Quote:
![]() Allora, per la RAM mi hai messo una bella pulce nell'orecchio, infatti dopo aver esaminato anche io il listino della Asus sono rimasto perplesso, anzi, in realtà sono quasi sicuro che le RAM montate siano effettivamente a 400Mhz... tanto per togliersi il dubbio sarebbe opportuno controllare: credo che dal BIOS si dovrebbe vedere subito, altrimenti con qualche programma di diagnostica del sistema (tipo Sandra2000 per intenderci, non so neanche se esiste ancora) si dovrebbe capire. Se è come credo, cioè che le RAM siano da 400Mhz, credo che mi prenderò un bel modulo di RAM da 1GB a 533Mhz e venderò quello da 512MB... Per reinstallare tutto credo sia sufficiente utilizzare i cd di ripristino, il risultato dovrebbe essere lo stesso che ottieni che facendo l'immagine dell'HDD. Io personalmente installo il mio sistema operativo e uso solo il cd dei driver. Non voglio tutte le schifezze e programmi rallenta-pc/occupa-memoria che non utilizzerò mai... ...:::Zmaster:::... Ultima modifica di Zmaster : 24-07-2005 alle 14:47. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#273 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
|
Zmaster,
ho parlato col "tecnico" di computer dell'Asus Point presso il quale ho ordinato il mio A6VA e, da quanto dice lui, sembra che il chipset i915PM per i notebook sia differente da quello montato sulle mobo dei desktop in due punti: 1 - Supporta solo le DDR2 400, quindi anche si ci monti un modulo da 533, il sistema te lo manda in automatico a 400. 2 - Non è possibile sfruttare la modalità Dual channel, quindi montare due moduli da 512Mb oppure montarne uno solo da 1024Mb non porta alcuna differenza. Anzi, se il dual channel non viene sfruttato è meglio adottare un solo banco da 1024Mb. Se qualcuno di voi dovesse scprire qualcosa a riguardo, vi prego di farmi sapere al più presto; io ho contattato l'Asus ponendo i miei primi due quesiti. Se qualcuno di voi dovesse contattare l'Asus per altri quesiti simili, vi prego di postare sul forum le risposte che vi manderanno. Naturalmente anche io farò lo stesso appena l'helpdesk di Asus smaltirà quei centomila messaggi che arrivano ogni giorno... ![]()
__________________
IL MIO SITO PERSONALE DI FOTOGRAFIA WORKSTATION PORTATILE: DELL Precision M4700|Intel Core i7 3740QM|2X 8Gb DDR3 1600 Dual Channel|nVidia Quadro K2000M|Crucial M4 SSD 256Gb M-SATA |
![]() |
![]() |
![]() |
#274 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 3620
|
prime impressioni (ho lo Z9282Nx)
questo sarebbe il mio settimo portatile personale e sono realmente contento del mostricciattolo... uno dei miei precedenti modelli è stato il dell 9100 (praticamamente un desktop replacement) e pensavo che questo sarebbe stato ben più piccolo... invece aimè è più lungo e largo! e non entra nello zaino tucano cazz!!! le prestazioni mi sembrano molto buone paragonandole al mio desktop (3000 64bit, 9800 pro, 1 gb, hd sata) comunque rimane un portatile... il display nero è molto bello e luminoso anche se la polvere si vede subito... la tastiera è plasticosa ma niente male, il masterizzatore l'ho provato con diversi supporti (persino i schifosi cd media)e non ho riscontrato problemi, viene riconosciuto da ghost sotto dos. Non ho ancora testato al scheda video, non sono riuscito a mettere ne i driver catalyst ne gli omega... Gli altoparlanti non sembrano il massimo.. per il momento è tutto!
__________________
Nvidia Shield TV Xbox One X Intel Nuc10i7beh Google Home Hub QNAP HS-453DX Raspberry 4 + Allo Boss Master |
![]() |
![]() |
![]() |
#275 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
|
Scusate il doppio post ma ho appena fatto una scoperta che potrebbe essere positiva: avrete sicuramente letto la recente news che annuncia l'uscita del notebook Asus A7VB, che in pratica è identico in tutto e per tutto alla serie A6VA, tranne per il monitor da 17". Se non l'avete letta, ve la linko qui:
http://www.hwupgrade.it/news/portatili/15061.html Ebbene, da buon segugio quale sono, ho trovato sulle FAQ del sito internazionale di Asus una domanda circa la compatibilità con le RAM dell'A7VB; vi posto di seguito lo screenshot della FAQ: come potrete vedere sono supportati modulo SO-DIMM DDR2 di tipo 533. Ora, visto che l'A6VA e l'A7VB dovrebbero essere uguali (almeno per quanto riguarda chipset e achitettura generale del sistema) possiamo ritenere compatibile con le DDR2 533 anche l'A6VA? La questione si complica e io ho più dubbi di prima... ![]()
__________________
IL MIO SITO PERSONALE DI FOTOGRAFIA WORKSTATION PORTATILE: DELL Precision M4700|Intel Core i7 3740QM|2X 8Gb DDR3 1600 Dual Channel|nVidia Quadro K2000M|Crucial M4 SSD 256Gb M-SATA |
![]() |
![]() |
![]() |
#276 | ||
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17
|
Quote:
Quote:
...:::Zmaster:::... |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#277 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
|
.....ulteriore aggiornamento (sto diventando matto, vi prego aiutatemi, che sto andando in paranoia
![]() Navigando sul sito Global dell'Asus ho scoperto che oltre all'A6Va esiste anche l'A6Vc, ma lasciamo perdere quest'ultimo, visto che l'unica differenza è che monta una GeForce 6200. La cosa rilevante è che sul sito Global viene specificata finalmente la frequenza della RAM DDR2: è di 533Mhz! Di seguito vi posto nuovamente lo screenshot della pagina di info. Ora, possiamo ipotizzare che i modelli distribuiti in Italia abbiano le RAM con le stesse frequenze comunicate nella pagina di info del sito Global? Prego in ginocchio i possessori attuali dell'A6VA-Q021H di controllare tramite BIOS o usando CPU-z la frequenza reale delle RAM, vi prego, sto diventando matto e quando vado in paranoia non ci dormo più la notte ![]() Figuratevi che a me il notebook dovrebbe arrivare venerdì prossimo.... non posso non dormire per una settimana... faccio prima a prendere un volo per Taiwan e chiedere di persona le info ai dirigenti dell'Asus (sempre che non mi sparino vedendomi arrivare... ![]()
__________________
IL MIO SITO PERSONALE DI FOTOGRAFIA WORKSTATION PORTATILE: DELL Precision M4700|Intel Core i7 3740QM|2X 8Gb DDR3 1600 Dual Channel|nVidia Quadro K2000M|Crucial M4 SSD 256Gb M-SATA Ultima modifica di Lotharius : 24-07-2005 alle 15:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#278 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17
|
Lothar, in effetti mi fido di più se me lo sento dire da qualcuno di noi che ha già comprato il portatile che le memorie sono da 533Mhz
![]() Tutta quella roba è trascritta da gente che non sa neanche cos'è un modulo RAM... Per il dual-channel... caspita, sarebbe un peccato se i due slot non fossero uno channel A e l'altro channel B bensì entrambi in channel A ![]() Ma dici che avrebbero potuto fare una fregatura simile? Cmq questo mi sa che non lo sapremo mai... ![]() ...:::Zmaster:::... |
![]() |
![]() |
![]() |
#279 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 54
|
RAM DDR 533Mhz
RAgazzi..... CPUZ dice che il bus dellaa RAM va a 266 x 2 quindi 533Mhz.
Ovviamente questo e' causato dal fatto che il processore usa il bus a 133Mhz x 4.. credo invece che i modelli con processore con bus a 400Mhz (100Mhz x 4) facciano andare la RAM a 400Mhz I Timing per la 533Mhz sono 4-4-4-11. Per quanto riguarda l'hard disk da 7200 ed i suoi consumi vi posso dire che da circa 2 anni, vendo ai miei clienti i portatili con gli hitachi 7K60 e non si sono notati consumi particolarmente diversi dagli hard disk normali. Se invece paragoniamo gli ultimissimi 4200, 5400 e 7200.. beh... qui si che ci sono differenze... i 7200 consumano poco piu' dei 5400 ma moolto di piu' dei 4200 (Sempre di ultima generazione). Comunque sia... non so chi di voi ha mai visto un 7200 su di un notebook....... impressionante.. sembra di averea che fare con un desktop! Per chi chiedeva di capire se il BT e' presente o meno: pressa Fn+F2 un paio di volte e ti si aprirà il wireless console. da li puoi abilitare o meno la BT e la Wireless. Ragazzi.. ho gia' ordinato i 2gb di ram.. poi vi diro'!!! ![]() ![]() ![]() ATTENZIONE: La BT viene vista come una periferica USB e se disabilitata non compare nemmeno tra la liste delle periferiche installate. Quando la riattivate con l'utility apposita, il sistema trovera' la periferica e la installera' automaticamente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#280 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
|
PCMauro ti voglio beneeee!!!!!
Ora potrò dormire sonni tranquilli fino a venerdì.... ![]() Io ho sempre avuto l'incubo delle frequenze asincrone fra processore e RAM, quindi sapere che il mio bel notebook avrà le frequenze sincrone mi rende davvero felice!! ![]() ZMaster, secondo me c'è un solo modo per scoprire se il Dual-Channel esiste o meno su questo notebook: prendere come riferimento il bandwidth massimo che offre un solo canale di DDR2-533; poi far partire sul notebook uno di quei benchmark che analizzano il bandwidth della RAM: se questo è doppio rispetto al quello di riferimento allora possiamo anche esultare, altrimenti ci attacchiamo (naturalmente il bench va fatto girare su un notebook che monta due banchi da 512Mb e non uno da 1Gb.....). Se qualcuno avesse voglia di mettersi a smanettare ci farebbe davvero un gran favore, così possiamo fugare ogni dubbio rimanente su questo notebook ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:35.